Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mercimichel

ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

Post in rilievo

1 ora fa, platini10roi ha scritto:

Con la fortuna che ha Sinner, si ritrova Alcaraz in semifinale 

Sarebbe davvero fortunato perché potrebbe tornare numero 1,trovandolo in finale no,tanto per vincere il torneo lo deve incontrare

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, silver1981 ha scritto:

comunque Zverev è un caso veramente da spiegare, come ha detto panatta, avrebbe tutto per essere un campione e vincere slam, è alto, servizio potente diritto rovescio, eppure boh, una delusione continua anche quest'anno, forse allenatore sbagliato? forse non ha mai saputo scegliersi uno staff all'altezza degli altri Big? per non parlare della programmazione sbagliata, giocando tornei praticamente ogni settimana. un eterno incompiuto.

Bhe dritto parliamone. E anche nel gioco a rete ha diversi limiti.

In ogni caso resta un ottimo giocatore capitato coi marziani, come anche Fritz.

Sinché non crescerà Fonseca non penso ci sarà un triello per la classifica Atp.

Certo Zverev almeno uno slam poteva vincerlo contro Thiem.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nonostante sia la sua bestia nera per me Fritz sta una categoria sotto a Zverev che che è al suo ottavo masters consecutivo con due vittorie tra l altro. Ha vinto 14 tornei in piu e fatto 3 finali dello slam.

 

Fritz fino a metà 2024 non erà un top 10, il tedesco sta li da anni e anni.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, silver1981 ha scritto:

dai su stasera Alcaraz è  in modalità allenamento, in semifinale non credo farà 18 errori gratuiti, e Musetti è cotto sia fisicamente che mentalmente.

Non e' solo questo, semplicemente lo spagnolo e' nettamente piu' forte di lui in tutto e per tutto.

Non e' mica un reato eh

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, Minor threat ha scritto:

È stato in partita solo per gli errori di Alcaraz. Praticamente non ha fatto vincenti, se non col servizio. Poca roba. 

E' bellissimo vedere giocare musetti ma non deve affrontare i vertici della classifica, inarrivabili x lui ieri oggi e anche domani

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Oaktreesfasciali ha scritto:

Non e' solo questo, semplicemente lo spagnolo e' nettamente piu' forte di lui in tutto e per tutto.

Non e' mica un reato eh

Musetti ha tanto talento, gli altri due hanno talento e molta più Potenza, credo che Musetti non batterà mai ne  Sinner ne alcaraz se non in un 500. però un talento bellissimo da vedere.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, alexanderv1986 ha scritto:

Aspettiamo il post su X di Vespa .sisi

 

Ma figurati. Di Musetti frega un mazzo a nessuno. Sinner anche se fa un peto se ne parla per giorni. Tutte polemiche strumentali. Dato che senza Sinner perdiamo il 40% di possibilità di vincere la Davis allora tutti piangono e fanno polemica. Rinuncia Musetti non si dirà nulla. Mentre se si considera criticabile Sinner, lo dovrebbe essere allo stesso modo Musetti

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

Degli 8 fuori i due yankees... mi sa che prima di vincere di nuovo uno slam ne passeranno ancora di anni.

 

Ultimo titolo Us open 2003 con Roddick.

seguo con interesse il 2007 Darwin blanch sta facendo bene nei Challenger. comunque si, vanno fortissimo nel femminile ( la Jovic sarà la futura campionessa)  ma nel maschile stanno ancora aspettando gli eredi di Agassi Sampras e Courier 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono stato critico con Musetti in passato ma bisogna dire che quest'anno e' migliorato tantissimo anche sul cemento. La finale che ha fatto contro Djokovic ad Atene e aver battuto un avversario solido su questa superficie come DeMinaur l'altro giorno sono risultati che sembravano impensabili per lui lo scorso anno, mentre sulla terrasi e' affermato come il n.3 /4 al mondo. Se riesce a confermare questi progressi e dargli continuita, il prossimo anno puo' salire ulteriormente in classifica e magari entrare anche tra i primi 5, che sarebbe comunque un risultato straordinario, non tutti possono essere Sinner o Alcaraz.

Sulla Davis, sono contento per Sonego che. per come stava giocando ultimamente sarebbe stato un peccato lasciare fuori. Poi lui di solito in Davis si esalta, e per come e' stanco Musetti che al contrario in Davis di solito non brilla, credo che alla fine per le chance dell'Italia cambiera' poco.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Musetti  deve vincere tornei. Non esiste al mondo che uno con quel talento sia fermo a due titoli di cui l ultimo a Napoli nel 2022 dove non c erà nessuno.

 

Nella top 20, solo lui, Fokina (0 titoli in carriera), Paul (matrimonio e rotto) e Kachanov (ma 3 titoli nel 2024 e 9 in totale) non hanno vinto tornei nel 2025.

Pure un semi ex giocatore come Tsitsipas ne ha vinto uno.

 

Sinner - De Minaur quindi di pomeriggio sabato ? Io vicente di Zverev-Felix non puo finire alle 22h30 e giocare il giorno dopo alle 14...

Bene cosi avevo un impegno sabato sera 😝

 

Mi sbilancio e prenderò un abbaglio. Per me la finale sarà Sinner-Zverev... ora potete mettere i vostri soldi sul canadese stasera.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 hours ago, LaJuveNonMuoreMai31 said:

Musetti  deve vincere tornei. Non esiste al mondo che uno con quel talento sia fermo a due titoli di cui l ultimo a Napoli nel 2022 dove non c erà nessuno.

 

Nella top 20, solo lui, Fokina (0 titoli in carriera), Paul (matrimonio e rotto) e Kachanov (ma 3 titoli nel 2024 e 9 in totale) non hanno vinto tornei nel 2025.

Pure un semi ex giocatore come Tsitsipas ne ha vinto uno.

 

Sinner - De Minaur quindi di pomeriggio sabato ? Io vicente di Zverev-Felix non puo finire alle 22h30 e giocare il giorno dopo alle 14...

Bene cosi avevo un impegno sabato sera 😝

 

Mi sbilancio e prenderò un abbaglio. Per me la finale sarà Sinner-Zverev... ora potete mettere i vostri soldi sul canadese stasera.

Quando ci sono 2 come Sinner e Alcaraz che vicono il 90% dei tornei a cui partecipano, riuscire a vincere un torneo per gli altri e' piuttosto aleatorio, dipende da quali tornei giochi, se per esempio ti metti a giocare anche tanti 250 e 500 che di solito i giocatori di vertice spesso non giocano, da quanto ti trovi in forma quella volta in cui sei in un torneo in cui Sinner e Alcaraz non partecipano o sono gia' usciti, dal fatto di incontrare o meno qualche avversario in stato di grazia e, per quanto riguarda Musetti, anche dalla superficie in cui questo accade.

 

Se Musetti si mettesse a giocare gli stessi 250 e 500 di Arnaldi e Darderi, per fare un esempio, di sicuro qualche torneo in piu lo vincerebbe ma non e' qualcosa di compatibile con il suo attuale status di top ten che negli slam e nei mille deve puntare ad arrivare almeno ai quarti, almeno in media.  

 

Detto questo, se continua cosi' qualche torneo lo vincera' (fino allo scorso anno, anzi direi fino ai primi mesi di quest'anno, praticamente poteva aspirare a vincere solo sulla terra, adesso non e' piu cosi')  ma non ne farei un'ossessione.

Poi sicuramente, rispetto ad altri come ad esempio Bublik, Musetti non e' un giocatore da picchi vertiginosi che quindi nella settimana buona puo' battere pure Sinner se non lo trova al 100%. Per il suo modo di giocare lui i tornei li puo' vincere al massimo battendo gente alla sua portata o appena piu forte,almeno sul duro. E comunque rispetto a Kachanov o Bublik stesso o tanti altri ha solo 24 anni e questo praticamente e' il primo anno in cui e' diventato competitivo su tutte le superfici. Quest'anno ha avuto una sola vera occasione di vincere un torneo, cioe' nel 250 di Chengdu contro Tabilo, li avrebbe potuto vincere e gli e' andata male... capita, ma non mancheranno altre occasioni. Non credo comunque che nessuno baratterebbe una sconfitta in semifinale al Roland Garros o in finale contro Alcaraz a Montecarlo (vincendo un set peraltro) con qualche vittoria casuale in qualche 250 o 500 in asia o in medio oriente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, PR20 said:

Quando ci sono 2 come Sinner e Alcaraz che vicono il 90% dei tornei a cui partecipano, riuscire a vincere un torneo per gli altri e' piuttosto aleatorio, dipende da quali tornei giochi, se per esempio ti metti a giocare anche tanti 250 e 500 che di solito i giocatori di vertice spesso non giocano, da quanto ti trovi in forma quella volta in cui sei in un torneo in cui Sinner e Alcaraz non partecipano o sono gia' usciti, dal fatto di incontrare o meno qualche avversario in stato di grazia e, per quanto riguarda Musetti, anche dalla superficie in cui questo accade.

 

Se Musetti si mettesse a giocare gli stessi 250 e 500 di Arnaldi e Darderi, per fare un esempio, di sicuro qualche torneo in piu lo vincerebbe ma non e' qualcosa di compatibile con il suo attuale status di top ten che negli slam e nei mille deve puntare ad arrivare almeno ai quarti, almeno in media.  

 

Detto questo, se continua cosi' qualche torneo lo vincera' (fino allo scorso anno, anzi direi fino ai primi mesi di quest'anno, praticamente poteva aspirare a vincere solo sulla terra, adesso non e' piu cosi')  ma non ne farei un'ossessione.

Poi sicuramente, rispetto ad altri come ad esempio Bublik, Musetti non e' un giocatore da picchi vertiginosi che quindi nella settimana buona puo' battere pure Sinner se non lo trova al 100%. Per il suo modo di giocare lui i tornei li puo' vincere al massimo battendo gente alla sua portata o appena piu forte,almeno sul duro. E comunque rispetto a Kachanov o Bublik stesso o tanti altri ha solo 24 anni e questo praticamente e' il primo anno in cui e' diventato competitivo su tutte le superfici. Quest'anno ha avuto una sola vera occasione di vincere un torneo, cioe' nel 250 di Chengdu contro Tabilo, li avrebbe potuto vincere e gli e' andata male... capita, ma non mancheranno altre occasioni. Non credo comunque che nessuno baratterebbe una sconfitta in semifinale al Roland Garros o in finale contro Alcaraz a Montecarlo (vincendo un set peraltro) con qualche vittoria casuale in qualche 250 o 500 in asia o in medio oriente.

Vincere è talmente raro per un giocatore (se non sono fenomeni) che ne hai bisogno come l'aria, la sua finale persa a Chengdu contro Tabilo ha pesato sul resto della sua tournee asiatica. Infatti piange a fine partita perche ha un bisogno vitale di vincere, gli pesa tantissimo l'astinenza, anche se ha perso "solo" un 250.

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.