Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mercimichel

ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

Post in rilievo

44 minuti fa, Amadir ha scritto:

Non sono così sicuro che ci sarebbe stato altrettanto fp se avesse vinto Carlos ma meglio non averlo scoperto. 😅

Beh, a Roma a Maggio quando ha vinto lo spagnolo non mi pare di ricordare un pubblico ostile nei suoi confronti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Adrianick ha scritto:

Valentino Rossi ha cambiato la visione mondiale del motociclismo. É stato un social network anzitempo. É andato oltre il concetto stesso di sport rendendo uno sport di nicchia, un qualcosa di seguito da chiunque.

Messa così allora direi che Tomba è un gradino sopra per cosa ha fatto nel mondo dello sci. E non c'erano nemmeno i social ai tempi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

a  me non mi viene da rimproverare nulla a Carlos, ha dato tutto, ha perso da uno che indoor avrà sempre qualcosa in più, a causa dell'unica cosa che gli manca ancora, un po di maturità mentale e la calma per gestire i momenti più importanti, nel secondo set era troppo nervoso. ma a differenza di Nadal, prima o poi vincerà anche Bercy e le Finals. la differenza è veramente minima.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, silver1981 ha scritto:

a  me non mi viene da rimproverare nulla a Carlos, ha dato tutto, ha perso da uno che indoor avrà sempre qualcosa in più, a causa dell'unica cosa che gli manca ancora, un po di maturità mentale e la calma per gestire i momenti più importanti, nel secondo set era troppo nervoso. ma a differenza di Nadal, prima o poi vincerà anche Bercy e le Finals. la differenza è veramente minima.

Come al solito, concordo su tutto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Grande vittoria di Jannik! La partita dell'italiano è stata un po' strana secondo me: tanto bravo nel servizio quanto rivedibile negli scambi nel primo set, nel secondo poi non ha più messo una prima, ma era ingiocabile negli scambi lunghi.

 

Comunque due giganti che ci faranno divertire per anni.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, silver1981 ha scritto:

ma a differenza di Nadal, prima o poi vincerà anche Bercy e le Finals. la differenza è veramente minima.

È vero, la differenza si è assottigliata in tutti i campi, abbiamo iniziato l'anno con la sicurezza che Alcaraz fosse il migliore sulla terra e sull'erba, e con la convinzione di avere un Sinner dominante sul cemento ed invece alla fine terminiamo il 2025 vedendo entrambi ultracompetitivi su tutte quante le superfici.

Modificato da ronny80
  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come già feci per lo Slam Verde, in via del tutto eccezionale (e per sincero, e puro, affetto e ringraziamento a tutti gli amici che ho lasciato qui e che, non sapete quante volte, mi han pregato e mi pregano ancora di tornare a scrivere pur sapendo il perché questo non accade) intervengo stasera, dopo questo epocale Trionfo.

Jan il Rosso batte in 2 tiratissimi set El Demolidor e centra il suo 2° Master di fila (più una chilometrica serie di vittorie consecutive sul sintetico indoor, che si conferma suo terreno di caccia preferito; il Parco del Re)!

Successo straordinario e orgoglio nazionale; vanto d'Italia e gioia allo stato puro che, dopo quasi 50 anni di magre figure, finalmente, ripaga il pubblico italiano con la comparsa di questo straordinario, per certi versi unico, fuoriclasse assoluto!

 

Quanto al match, posso dire che è stato, come quasi sempre accade tra questi due giocatori, assai nervoso e teso, bello ma non eccellente: un pò per la posta in palio, ALTISSIMA, un pò perché entrambi sanno che, in questo momento, allorché si trovano l'uno di fronte all'altro, si sancisce la supremazia del mondo della racchetta.

Ne è venuta fuori una partita dai ritmi franti, spezzettati, con soluzioni subito tese a cercare la chiusura di punto: pochi gli scambi lunghi; furiosi i colpi d'inizio gioco per controllare il possesso dell'iniziativa. 

Il primo set, a mio giudizio, è stato giocato meglio da El Demolidor, che ha messo a referto un numero di vincenti superiore per qualità, con il solito dritto terrificante (due o tre lungolinea di lunare bellezza), ma anche con alcune mazzate di rovescio davvero notevoli (e che prima non aveva). Jan, tuttavia, prevale per la tenuta del servizio (apparso ai livelli dei giorni scorsi, quasi) e per un Tie Break con meno errori, un paio di pallonetti meravigliosi (ma frutto di giocate errate dell'altro) e un equilibrio nervoso superiore rispetto al suo avversario.

Nel secondo parziale, invece, l'Azzurro disputa un orripilante primo gioco e cede, con 2 doppi falli, malamente la battuta, servendo poi malissimo per tutto il set (avesse servito come nel primo, avrebbe, infatti, vinto nettamente assai prima); El Demolidor, dal canto suo, spinge e pare controllare, ma poi, inopinatamente, subisce un fortunoso controbreak di Jannik grazie anche ad uno steccone in risposta che rimane in campo senza un perché (quelle cose che, a volte, marchiano una partita di Tennis, come nastri, errori di 5 centimetri, scivoloni ecc...ma può capitare a chiunque) e da lì, parte la corrida per il finale di parziale.

Lo spagnolo accusa dapprima lentamente, poi sempre più profondamente, il colpo, e comincia a buttarsi a rete il più presto possibile, furibondo per il break subito; in conseguenza di ciò, si disunisce, fa confusione, sbaglia tempi di discese e volée che eseguirebbe anche bendato, e Jan, pur continuando a giocare senza prima di servizio (l'aspetto che, oltre ad essere completamente scarico e debilitato, alla lunga, dal virus di Cincinnati, gli costò la finale del Big Apple Slam, giocata al 60% del suo potenziale, rendendola significativa il giusto), sente l'odore del sangue, capisce che la vittoria si poteva ottenere subito e non al 3°, e spinge meglio negli scambi, indovina una paurosa risposta di rovescio sul 30-30 dell'ultimo game, e chiude al primo match point.

Vittoria straordinaria!

Sono stati lontani i livelli del suo miglior tennis, mostrati, atterrendo, gli spettatori di tutto il mondo, in sole due occasioni quest'anno: contro il Nevoso Maratoneta a Roma; e contro il mio figlioccio, il fine e delicato cristallo di Boemia Jiri Lehecka, macellato in truculenta diretta mondiale in uno dei primi turni del Rolando. Curiosamente, entrambe queste due mostruose prestazioni sono venute sulla terra battuta, la superficie originariamente più lontana al cementizio azzurro.

Si conferma, tuttavia, la tendenza del nostro fuoriclasse a lavorare per affinare i reparti di gioco che non trova soddisfacenti, per cercare di divenire il più completo possibile: è la sua mentalità da scienziato che lo porta ad analizzare i dati a ad implementare procedure da applicare poi sul campo, trattato come un tavolo da laboratorio (come già tante volte vi dissi).

Carlos, da parte sua, sta attrezzandosi per portare il suo enorme talento anche sul sintetico indoor, ed ha fatto molti passi avanti in tal senso: in realtà, i due fuoriclasse s'inseguono vicenda, si studiano e, pian piano, vanno uniformando il loro tipo di gioco alle diverse superfici, dando vita, quando s'incontrano, a partite destinate a divenire nel tempo sempre più simili, a prescindere dal "sostrato". Jan, infatti, l'ha praticamente raggiunto sul rosso, mentre Carlos ha quasi colmato il gap sul sintetico indoor.

Comunque sia, un altro, LEGGENDARIO, capitolo del nostro Tennis (e di quello mondiale) è stato scritto stasera!

Grazie Jan, per tutta la gioia che ci dai! Ti vogliamo bene!

Ti meriti il meglio e l'anno prossimo....beh , si può puntare al vero bersaglio grosso di carriera (è del tutto inevitabile che, presto o tardi, arrivi): non ci saranno squalifiche farsa a deturparti la stagione....chissà.

Ci si vede giù, in Down Under, tra un pò.

Un grande applauso a tutti e due i fuoriclasse per la grandissima stagione di entrambi!

 

Infine, una nota di merito per il correttissimo pubblico di Torino, che si è comportato in maniera esemplare per tutto il corso del torneo, dando una sonora lezione di sportività ai tanti "colleghi" di campi più blasonati, come ad esempio  il belante gregge che ha dato triste dimostrazione di sé qualche mese fa sullo Chatrier.

Imparino, questi clown; e imparino tanti asini nostri connazionali, che guardano il Tennis, ma non lo vedono, perché la loro crassa, rudimentale, incompetenza, unita a patetico e misero livore, gli impedisce di capire alcunché di quello cui stanno assistendo, ed invece di parlare, ragliano per media e social, sporcando la bellezza di questo meraviglioso sport.

 

 

Grazie a tutti, e un caro saluto agli amici che, con affetto, conservo qui!

Ad maiora,

Marco

  • Mi Piace 6
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Partita di alto livello, anche se ho visto incontri migliori tra questi due fuoriclasse. Qualche errore è arrivato da entrambi, e gli scambi prolungati, vinti quasi sempre da Sinner, quelli che rendono una partita davvero spettacolare, sono stati pochi. 

 

Direi che l'annata si chiude in sostanziale parità tra Alcaraz e Sinner, con vittoria più rilevante Wimbledon per Sinner e USO per lo spagnolo. Questo incontro è stato sostanzialmente rappresentativo del livello reciproco, forza mentale mostruosa di Sinner contro micidiale talento naturale dello spagnolo. Per battere Alcaraz Sinner deve essere fisicamente quasi al top, quindi c'è ancora, a mio avviso, una lievissima superiorità complessiva di Alcaraz, ma così assottigliata dalla forza di volontà di Jannik che in sostanza, da qui in seguito, credo sarà un testa a testa senza pronostico. Come ripeto, a sparigliare le carte potrebbe essere solo un serio problema fisico di uno o dell'altro. Senza quello continueranno a spartirsi Slam e 1000, indipendentemente dal terreno, e ad alternarsi al nr 1. Vedremo se si inserirà un credibile terzo incomodo, che ora non si vede ma che farebbe bene al tennis, ed anche al duo Sincaraz, sempre a mio avviso 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

Rossi non è neanche il milgiore della storia del suo sport.

Siamo OT ma essere il migliore italiano nella storia di tutti gli sport non deve per forza coincidere con l'essere il migliore nel proprio sport ... Sinner può sopravanzare Rossi,ha tutto il tempo e lo potrà fare anche se non vincerà quanto nole,Nadal o federer

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.