Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Deborah J

La Stampa: "Calano i tifosi allo Stadium, la Juve deve riconquistarli. Appena 28.498 spettatori contro il Maccabi Haifa e 2.500 erano israeliani. Mai così pochi nella nuova casa.."

Post in rilievo

30 minuti fa, Machiavelli ha scritto:

Quindi nelle partite di coppa italia con i biglietti che costano un terzo avremo il pienone?

Oppure a quel punto la colpa è del freddo, della partita di scarsa importanza del turn over etc etc?

 

Ma il paradosso non siamo io e te che stiamo lontani.

E' che tra piemonte/liguria/lombardia non ci siano 30.000 tifosi interessati a farsi due ore di macchina.

La tifoseria della juventus è la più viziata d'europa questa è la verità.

 

Sarà... ma se l'allenatore della mia squadra mi dice che per divertirmi devo andare al circo,  perchè mi devo sobbarcare 10 ore di auto e relative spese?
E non è una questione di tifoseria da salotto, perchè a vedere il Venezia (nel suo stadio folkloristico, ma fatiscente) ci vado spesso.
Come ha detto qualche altro utente, si semina ciò che si raccoglie: nulla è dovuto per partito preso, nemmeno nel tifo.
Opinione personale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, canescioltocurvasud ha scritto:

Per quelle di campionato, prima del covid, credo che da quando esiste lo Stadium ci fossero state un paio di partite in cui non si è raggiunto il sold out nel periodo settembre 2011 - febbraio 2020: restavano sempre biglietti invenduti non corrisponde proprio alla verità, anzi quasi sempre non aprivano nemmeno la vendita libera perché avevano già raggiunto il tutto esaurito con la vendita ai Member.

La Juventus nelle partite non di cartello della Champions League non ha mai fatto sold out per non parlare di quelle di coppa italia.

I dati del campionato sono "drogati" dal numero di abbonati degli anni passati ma i biglietti per partite non di cartello finivano solo per alcuni settori. 

 

image.pngJuventus - Nordsjælland (Champions League - fase a gironi) 08/11/2012
Spettatori 31.366
Incasso 1.307.661 euro

 

image.pngJuventus - Shakhtar Donetsk (Champions League - fase a gironi) 02/10/2012
Spettatori 29.368
Incasso 1.515.836 euro

 

image.pngJuventus - Malmö (Gironi) 16/09/2014
Spettatori 31.218
Incasso 1.103.115 euro;
 

image.png Juventus - Siviglia (Gironi) 14/09/2016
Spettatori: 33.261
Incasso: 2.100.854 euro

 

image.pngJuventus - Olympiacos 27/09/2017

Spettatori: 33.460

Incasso: 1.747.650 euro

 

 

image.pngJuventus - Bayer Leverkusen 01/10/2019

Spettatori: 34.525

Incasso: 2.570.100 euro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Machiavelli ha scritto:

Guarda esistono i dati ufficiali ci sta pure il topic su questo forum che puoi consultare.

 

Nelle partite non di cartello della coppa italia nonostante i prezzi bassi lo stadio non si è mai riempito.

 

Per quelle di campionato devi considerare i numeri al netto degli abbonati (spesso assenti contro il "benevento qualunque") e comunque restavano sempre biglietti invenduti.

 

 

 

 

Stai dicendo il falso.
I primi anni di stadium, la prima di coppa Italia era compresa in abbonamento.
Contro Bologna, Avellino e Cagliari lo stadio non era fisicamente pieno, ma era sold out. Anche perchè all'epoca, di abbonati ce n'erano 26-27k e togliendo i 2000 crica del settopre ospiti, di biglietti in vendita libera ne restavano pochi.  
Te lo assicuro perchè ricordo di un'amica venuta da fuori, col Bologna non riuscì ad entrare con noi abbonati perchè non le vendevano il biglietto.

Le partite successive, con prezzi popolari, si fece quasi sempre sold out. C'era un periodo che faceva addirittura specie: nel resto d'Italia il deserto, qui per un quarto o una semi di CI era tutto esaurito.

Poi se vogliamo parlare di Delle Alpi, quello è tutto un altro discorso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

Stai dicendo il falso.
I primi anni di stadium, la prima di coppa Italia era compresa in abbonamento.
Contro Bologna, Avellino e Cagliari lo stadio non era fisicamente pieno, ma era sold out. Anche perchè all'epoca, di abbonati ce n'erano 26-27k e togliendo i 2000 crica del settopre ospiti, di biglietti in vendita libera ne restavano pochi.  
Te lo assicuro perchè ricordo di un'amica venuta da fuori, col Bologna non riuscì ad entrare con noi abbonati perchè non le vendevano il biglietto.

Le partite successive, con prezzi popolari, si fece quasi sempre sold out. C'era un periodo che faceva addirittura specie: nel resto d'Italia il deserto, qui per un quarto o una semi di CI era tutto esaurito.

Poi se vogliamo parlare di Delle Alpi, quello è tutto un altro discorso.

 

Questa è stata la mia ultima allo Stadium, prima che scoppiasse il Covid 

 

Ottavi di Coppa, tutto lo stadio a 30 euro, tutto esaurito 

 

Quando il calcio divertiva ancora

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Machiavelli ha scritto:

La Juventus nelle partite non di cartello della Champions League non ha mai fatto sold out per non parlare di quelle di coppa italia.

I dati del campionato sono "drogati" dal numero di abbonati degli anni passati ma i biglietti per partite non di cartello finivano solo per alcuni settori. 

 

image.pngJuventus - Nordsjælland (Champions League - fase a gironi) 08/11/2012
Spettatori 31.366
Incasso 1.307.661 euro

 

image.pngJuventus - Shakhtar Donetsk (Champions League - fase a gironi) 02/10/2012
Spettatori 29.368
Incasso 1.515.836 euro

 

image.pngJuventus - Malmö (Gironi) 16/09/2014
Spettatori 31.218
Incasso 1.103.115 euro;
 

image.png Juventus - Siviglia (Gironi) 14/09/2016
Spettatori: 33.261
Incasso: 2.100.854 euro

 

image.pngJuventus - Olympiacos 27/09/2017

Spettatori: 33.460

Incasso: 1.747.650 euro

 

 

image.pngJuventus - Bayer Leverkusen 01/10/2019

Spettatori: 34.525

Incasso: 2.570.100 euro

Questi dati, così come quelli delle ultime partite, evidenziano come le politiche di prezzo siano sballate da anni.
Le curve si riempiono sempre. 
Le tribune no. Secondo te perchè?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, stewie B e W said:

E chi lo ha nominato Conte? Che c’entra?

C’entra perché il bel giuoco viene confuso con quello che ha fatto il ManU nel Derbi prendendone 6. Se giocassimo come professano gli esperti da poltrona ci esporremo a quelle figure.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, uampy said:

Invece le teorie del fantino quando funzionano? Solo quando ha la squadra 3 volte più forte del resto del campionato o sbaglio?

La verità è che in media vince la squadra più forte, e attualmente con Chiesa e Pogba fuori e Di Maria col contagocce non eravamo noi. Poi si può vincere o perdere 1-0 o 6-3 questione di gusti. Ma Capello ha vinto più di Sacchi che con una squadra di alieni ha vinto uno scudetto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Daniele B. ha scritto:

C’entra perché il bel giuoco viene confuso con quello che ha fatto il ManU nel Derbi prendendone 6. Se giocassimo come professano gli esperti da poltrona ci esporremo a quelle figure.

Quelli sono i discorsi di chi vuole iperbolizzare l'argomentazione avversaria per ridicolizzarla 

 

Bel gioco per me significa non sbagliare i passaggi, sapere cosa fare in campo e soprattutto creare occasioni in proporzione al tuo valore di squadra e a quello avversario 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Daniele B. ha scritto:

C’entra perché il bel giuoco viene confuso con quello che ha fatto il ManU nel Derbi prendendone 6. Se giocassimo come professano gli esperti da poltrona ci esporremo a quelle figure.

C’entra Conte perché? Per il derby di Manchester? Che confusione .ghgh 

Magari sei tu che pensi che se provi a proporre qualcosa di diverso poi ne prendi 6, non so. Non capisco dove stia scritta questa regola .boh.uah 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Machiavelli ha scritto:

La Juventus nelle partite non di cartello della Champions League non ha mai fatto sold out per non parlare di quelle di coppa italia.

I dati del campionato sono "drogati" dal numero di abbonati degli anni passati ma i biglietti per partite non di cartello finivano solo per alcuni settori. 

 

image.pngJuventus - Nordsjælland (Champions League - fase a gironi) 08/11/2012
Spettatori 31.366
Incasso 1.307.661 euro

 

image.pngJuventus - Shakhtar Donetsk (Champions League - fase a gironi) 02/10/2012
Spettatori 29.368
Incasso 1.515.836 euro

 

image.pngJuventus - Malmö (Gironi) 16/09/2014
Spettatori 31.218
Incasso 1.103.115 euro;
 

image.png Juventus - Siviglia (Gironi) 14/09/2016
Spettatori: 33.261
Incasso: 2.100.854 euro

 

image.pngJuventus - Olympiacos 27/09/2017

Spettatori: 33.460

Incasso: 1.747.650 euro

 

 

image.pngJuventus - Bayer Leverkusen 01/10/2019

Spettatori: 34.525

Incasso: 2.570.100 euro

Per quelle di campionato: io avevo esordito così, tu mi rispondi con tutt'altro. Siamo nel campo dell'italiano, credo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, Doktor Flake said:

Quelli sono i discorsi di chi vuole iperbolizzare l'argomentazione avversaria per ridicolizzarla 

 

Bel gioco per me significa non sbagliare i passaggi, sapere cosa fare in campo e soprattutto creare occasioni in proporzione al tuo valore di squadra e a quello avversario 

Su questo non ci piove, ma da inizio anno abbiamo giocato con la squadra in permanente emergenza. Ci è rientrato uno dei 3 giocatori piu importanti da una partita, e abbiamo visto che differenza fa. Ne abbiamo due fuori. Abbiamo giocato senza un regista fino ala sesta di campionato, con titolatissimo un ragazzo che per quanto bravo si affaccia per la prima volta alla serie A. 
 

E nonostante tutto senza i furti con Salernitana e Roma saremmo a 3 punti dalla vetta.

 

Capisco l’insoddisfazione dopo che si viene da 9 anni di scudetti consecutivi, ma questa isteria collettiva è da ricovero.

5 minutes ago, stewie B e W said:

C’entra Conte perché? Per il derby di Manchester? Che confusione .ghgh 

Magari sei tu che pensi che se provi a proporre qualcosa di diverso poi ne prendi 6, non so. Non capisco dove stia scritta questa regola .boh.uah 

Quello che capisci o no è un problema tuo…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

No, ma qui sul forum c'è cicciobianconero92 che allo stadio ci è venuto una volta nel 2016 e ti assicura che non è un problema di prezzi.

Ah, allora prendiamone atto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, canescioltocurvasud ha scritto:

Per quelle di campionato: io avevo esordito così, tu mi rispondi con tutt'altro. Siamo nel campo dell'italiano, credo.

"I dati del campionato sono "drogati" dal numero di abbonati degli anni passati ma i biglietti per partite non di cartello finivano solo per alcuni settori."

Se solo avessi letto prima di rispondere...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Machiavelli ha scritto:

"I dati del campionato sono "drogati" dal numero di abbonati degli anni passati ma i biglietti per partite non di cartello finivano solo per alcuni settori."

Se solo avessi letto prima di rispondere...

 

e io ti ribadisco che, per quello che riguarda il campionato, da settembre 2011 a febbraio 2020 credo che ci saranno state un paio di partite in cui non si è raggiunto il sold out, quindi non è vero che c'erano settori con biglietti disponibili.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, pablito77! ha scritto:

Il prezzo del biglietto è inversamente proporzionale allo spettacolo offerto. 

Il prezzo del biglietto è vergognoso anche se giocassimo bene

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Agnelli e la Juve  si rivolgono a tifosi-spettatori. Se i prezzi sono alti e lo spettacolo non è all’altezza il risultato è scontato e sotto gli occhi di tutti, perché il tifoso-spettatore vuole anche lo spettacolo, per definizione. Facendo fuori lo zoccolo duro della tifoseria come il tifo organizzato (scelta condivisibile o meno), è normale che le presenze allo stadio siano proporzionali a quello che si vede in campo e all’andamento della stagione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, canescioltocurvasud ha scritto:

e io ti ribadisco che, per quello che riguarda il campionato, da settembre 2011 a febbraio 2020 credo che ci saranno state un paio di partite in cui non si è raggiunto il sold out, quindi non è vero che c'erano settori con biglietti disponibili.

Ti ripeto che con 30.000 abbonati e pochi spiccioli di posti in vendita in ogni caso si trovavano biglietti per partite come chievo, frosinone, cesena, bologna e simili.

Ad esempio:

image.png.fc5c18748aa9e8e10bb591e24feef17d.png

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La cosa importante e' la crescita del brand, le generazioni Z e Alpha ( ?!? ) e chi se ne frega quando vendi piu' magliette in Polinesia che a Torino.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Caro AA gli stakeholders ti fanno ciao ciao con la manina. I motivi sono comprensibili anche ad un bambino:

 

-prezzi fuori da qualsiasi logica e che minimamente tengono conto di quello che succede in Italia 

-una gestione stadio che imita il modello Camposanto, con una delle atmosfere più brutte d'Europa. Motivo principale che ha allontanato quello zoccolo duro che andava allo stadio a prescindere da prezzi elevati e periodi di vacche magre. 

-infine il devastante allegriball schifato soprattutto dalle tanto care generazioni Z e milennials. 

 

Se non si pone rimedio ai primi due punti torneremo ai tempi del Delle Alpi e sarà necessario ragionare ad un nuovo stadio di 25-30 mila posti per evitare i vuoti costanti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Fe. ha scritto:

Attualmente dovrebbe adottare la soluzione B, perché la A è impraticabile 😂

di conseguenza una media di prezzi non maggiore a 30 euro per i biglietti, anzi credo che in relazione allo spettacolo offerto forse sono anche troppi 

Il problema è che poi, dovessero abbassare i prezzi, giustamente gli abbonati si ribellerebbero per la presa in giro , visto che la singola partita verrebbe in media a costare più a loro che ai tifosi occasionali … certo, fessi anche loro ad abbonarsi a quelle condizioni, io non lo avrei mai fatto, però li capisco 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, MATTEO1973 ha scritto:

Quanti tifosi c'erano al delle Alpi o comunale o Olimpico nelle stagioni di magra?

Ben pochi e sovente anche in quelle non di magra... ...

Però a quel tempo il problema era lo stadio ecc ecc...

Il tifoso juventino è questo e in media non si affanna x andare allo stadio, peccato 🥲

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.