Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

davjuve

FINALE COPPA DEL MONDO FIFA 2022 • ARGENTINA-FRANCIA 3-3 (4-2 dcr). ARGENTINA CAMPIONE DEL MONDO PER LA TERZA VOLTA!

Post in rilievo

1 ora fa, The italian socc'mel ha scritto:

Però le giocate di Maradona restano inarrivabili anche per Messi. 

Maradona è il calcio. 

Guardatevi il gol su punizione in area che segnò contro di noi.... Quel gol lo fa solo Maradona. 

Per fare un paragone, Messi sta ad Hamilton come Maradona sta a Senna. 

Fortissimo Hamilton, record su record, ma le cose che faceva Senna in macchina non le faceva nessuno. 

 

Qualche post fa un utente faceva il paragone con Borg e Djokovic e penso che sia un altro confronto calzante
Borg è una vera leggenda del tennis ma Djokovic ha vinto quasi il doppio degli slam, in un'epoca pure agguerritissima contro altri 2 mostri sacri

Secondo me incide anche il fatto che si paragoni uno entrato nel mito ormai da 40/50 anni con uno che ancora gioca

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ventinove ha scritto:

Perfetto.

Guarda lo Schimacher sceso dalla Ferrari e salito due anni dopo sulla Mercedes (anzianotto, ceŕto) stravolta dai regolamenti moderni, come prendeva la paga dal giovane Rosberg.

A parità di età Schumacher si mangiava Rosberg a colazione, pranzo e cena.

Quando è rientrato nel 2010 aveva gia 41 anni e ha pagato tanto più che altro i 3 anni di inattività dalla F1.

E cmq nel 2012 a quasi 44 anni, pole position a Montecarlo (pista dove il pilota conta tantissimo) davanti ai vari campioni più giovani come Hamilton, Vettel, Alonso, Button e Raikkonen.

Altra categoria Michael !!

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, ventinove ha scritto:

Infatti l'Italia del 2021 a maggio nella Finalissima l'Argentina l'ha contrastata colpo su colpo.

Facevi prima a scrivere che stai rosicchiando come un roditore perché ti sta sulle scatole l'Argentina.

sai leggere? ho scritto l'Italia dell'Europeo 2021, poi delle amichevoli non frega nulla a nessuno. l'Italia della partita con la Svizzera ad Euro 2021 non ha nulla da invidiare all'Argentina. Per me hanno vinto perché si sono trovati al posto giusto al momento giusto e fine. ho diritto alle mie opinioni 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, The italian socc'mel ha scritto:

Vero, però anche il contesto conta. 

Il gol di Maradona con l'Inghilterra, lo fece pure Weah per dire, ma quello di Diego resterà probabilmente la miglior giocata di un mondiale di sempre, lo riguarderanno anche tra 100 anni. 

I gol di Messi ai mondiali saranno "dimenticati". 

Il fatto che l argentina abbia vinto il mondiale ricordera a tutti in automatico le 7 reti di messi...e scommetto che tra 50 anni se continuerai a rosicare tu stesso ricorderai benissimo a tutti che 4 furono  rigori

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, The italian socc'mel ha scritto:

Vero, sottovalutatissimo anche da molti Juventini, che spesso gli preferiscono Zidane. 

E mica sbaglino, anche Zizou fa parte di quella famiglia. Migliore al mondo, con Ronaldo e Ronaldinho, degli anni ‘00, con in più due finali mondiali rispetto a Michel.

E Del Piero, senza l’infortunio, si sarebbe accodato su quella stessa strada.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Raxen ha scritto:

Argentina che ha affrontato sempre l'avversario più abbordabile in ogni singolo turno: ai gironi sfidava squadre mediocri e senza un gioco, specialmente la Polonia. agli ottavi trovano la più scarsa delle 16, l'Australia. ai quarti trovano i Paesi Bassi dopo che hanno passato i gironi giocando un calcio inguardabile e sono passati solo perché erano finiti nel girone più scarso del torneo. In semifinale trovano una Croazia stanchissima e passiva, in finale una Francia con problemi interni nello spogliatoio, una rosa cortissima, a causa degli infortuni, come dimostra la presenza di Kolo Muani. In sostanza non c'è mai stato  un mondiale più immeritato di questo. l'Italia dell'europeo 2021, questa Argentina l'avrebbe battuta. Grazie Jorginho, grazie Immobile, grazie Verratti, grazie Bonucci, grazie Palmieri, grazie Belotti. grazie per averci tolto un sogno 

Abbiamo vista nella finalissima tra campioni d'Europa e campioni del Sudamerica come gli abbiamo fatto girare la testa sefz

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Osservatore Torinese ha scritto:

Abbiamo vista nella finalissima tra campioni d'Europa e campioni del Sudamerica come gli abbiamo fatto girare la testa sefz

 

 

quando mai l'Italia si è impegnata nelle amichevoli 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Raxen ha scritto:

quando mai l'Italia si è impegnata nelle amichevoli 

Non possiamo stare qui a cercare scuse in tutto e per tutto pero sefz

 

Nel giro di due anni l'argentina ha battuto i vecchi campioni del Sudamerica (Brasile), i campioni d'Europa (Italia) e i campioni del mondo (Francia). 

 

E tu vuoi far passare il concetto che sono scarsi da morire maddai fai prima a dire che rosichi e non sai come giustificare tale vittoria .asd

 

Detto questo io sono il primo a considerare l'argentina una squadra normale con un fuoriclasse assoluto. Basta vedere i titoari dell'albiceleste da dove provengono (Benfica, Brighton, aston villa, betis, Siviglia e atletico Madrid). 

 

Ma da qui a farli passare come gli scarsoni di turno c'è ne passa. Sono una squadra UNITA, e l'ha confermato pure deschamps "l'unica differenza tra loro e noi è che loro stanno giocando una finale dei mondiali noi invece no" (frase che ha detto negli spogliatoi all'intervallo). 

 

Vogliamo parlare del percorso della Francia allora? Australia (che hai criticato) , Danimarca (che non si è qualificata), Tunisia, Polonia (che hai criticato), Inghilterra e Marocco.

 

Non mi sembra tanto meglio, due grosse sfide sia per l'argentina che per la Francia. 

 

A me pare solo che non ti vada giù la vittoria e cerchi in tutte le maniere di trovare una spiegazione logica sefz

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se guardiamo ai gol su punizione Messi col Liverpool per me non è da meno di quella di Maradona con la Juve... posizioni diverse ma difficoltà analoga

se poi vogliamo parlare di leggi della fisica allora, oltre a quella celebre di Roberto Carlos alla Francia (forse la madre di tutte le punizioni impossibili) cercate su youtube la punizione di tale Faiz Subri nel campionato malese 2016...roba da shaolin soccer

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Osservatore Torinese ha scritto:

Ma come si fa a confrontare una finalina ad una finale dei mondiali sefz

 

Cioè tu citi statistiche che manco capisci e la colpa è mia?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, lundici ha scritto:

Il fatto che l argentina abbia vinto il mondiale ricordera a tutti in automatico le 7 reti di messi...e scommetto che tra 50 anni se continuerai a rosicare tu stesso ricorderai benissimo a tutti che 4 furono  rigori

Perdonami, ma non hai capito nulla. 

Tra 100 anni quando faranno vedere i gol  più belli ed ionici dei mondiali quel gol di Maradona ci sarà sempre. 

In quel contesto, quale di quelli di Messi di quest'anno dovrebbe essere ricordato? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, The italian socc'mel ha scritto:

Maradona è il calcio. 

Guardatevi il gol su punizione in area che segnò contro di noi.... Quel gol lo fa solo Maradona. 

E poi si scopre che lo fece anche Platini...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Juvecentus84 ha scritto:

Qualche post fa un utente faceva il paragone con Borg e Djokovic e penso che sia un altro confronto calzante
Borg è una vera leggenda del tennis ma Djokovic ha vinto quasi il doppio degli slam, in un'epoca pure agguerritissima contro altri 2 mostri sacri

Secondo me incide anche il fatto che si paragoni uno entrato nel mito ormai da 40/50 anni con uno che ancora gioca

Non ho visto Borg giocare quindi non mi esprimo, ma secondo me un'altro paragone calzante potrebbe essere Pantani e Nibali. 

Palmares infinitamente superiore quello di Nibali, ma se dici ciclismo dici Pantani, perché quello che faceva lui in salita non lo faceva nessun'altro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, lundici ha scritto:

In termini di assist e gol i numeri di messi in nazionale sono da sempre ottimi...il suo lo ha sempre fatto..lo si diceva con ronaldo quando era da noi e con lui in campo non si vinceva..il suo lo fa..la colpa era sempre delle capre...non vedo perche con messi non si arrivi a pensare cosi

Per il semplice motivo che tolti gli ultimi 2 anni,in nazionale pur avendo complessivamente fatto

 bene,rendeva meno di quello che avrebbe potuto rendere.

È una severità di giudizio che va adottata perché si parlava se doveva essere considerato il più grande di sempre,che fosse un fuoriclasse nessuno lo ha mai negato e ci mancherebbe ancora...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, The italian socc'mel ha scritto:

Perdonami, ma non hai capito nulla. 

Tra 100 anni quando faranno vedere i gol  più belli ed ionici dei mondiali quel gol di Maradona ci sarà sempre. 

In quel contesto, quale di quelli di Messi di quest'anno dovrebbe essere ricordato? 

Ah...quindi ragionando cosi chiunque abbia segnato un gran gol in un mondiale potrebbe essere ricordato...basta solo far coincidere la prodezza in quel mese di partite.

Molti ricorderanno pure il gol di mano di maradona tra 100 anni...ma un gol cosi lo possiamo fare pure io e te

Il fatto che la serpentina l abbia fatta nel mondiale oltre ad essere un gran gol e' una pura coincidenza...poteva benissimo farla in campionato contro l ascoli e con l inghilterra segnare su punizione...non credo sarebbe cambiato il giudizio ne sul calciatore ne su come gioco quel mondiale

Comunque non ci vuole un genio a capire da come scrivi che qualsiasi cosa scrivi e' scritta per sminuire messi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Roland Deschain ha scritto:

Cioè tu citi statistiche che manco capisci e la colpa è mia?

Messi è il primo giocatore della storia a segnare dagli ottavi alla finale per poi vincerla.

 

Che statistica dovrei capire? Sei te che hai citato schillaci come per dire: "è una cosa già vista ". 

Ma un conto è segnare dagli ottavi alla finale e vincerla un altro è segnare dagli ottavi alla finalina ed arrivare al terzo posto in un mondiale. O cosa intendevi dire con "l'ha fatto schillaci"?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, ronny80 ha scritto:

A parità di età Schumacher si mangiava Rosberg a colazione, pranzo e cena.

Quando è rientrato nel 2010 aveva gia 41 anni e ha pagato tanto più che altro i 3 anni di inattività dalla F1.

E cmq nel 2012 a quasi 44 anni, pole position a Montecarlo (pista dove il pilota conta tantissimo) davanti ai vari campioni più giovani come Hamilton, Vettel, Alonso, Button e Raikkonen.

Altra categoria Michael !!

Va beh non ci vuole ovviamente la controprova dell'epoca per affermare che Schumacher sia stato più forte di Rosberg.

Però in realtà, è proprio il pilota tedesco che è la prova lampante che un certo modo di guidare è cambiato con l'evoluzione delle auto.

Perché alcune robe che faceva con la Benetton, con le ultime Ferrari mica guidava allo stesso modo.

Non era diverso lui, era diversa la maniera di guidare l'auto.

Per questo dire che Senna faceva cose che Hamilton non ha mai fatto, significa poco.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Gabriel84 ha scritto:

 

Non era diverso lui, era diversa la maniera di guidare l'auto.

 

Si ok, ma se il regolamento fosse cambiato quando era al Top della carriera (soprattutto nel periodo 94-2000) non avrebbe di certo avuto problema alcuno ad adeguarsi.

Lo stesso Rosberg ha iniziato nel 2006 quando c'era sempre il primo Schumacher e non ha avuto problemi ad adattarsi ai cambi di regolamento così come tutti gli altri.

Uno che ho visto un po in difficoltà col cambio dei regolamenti nel 2014 (quando è iniziata l'era turbo-ibrida) è stato invece Vettel, anche se ha continuato a vincere delle gare.

Il problema di Schumacher sono stati i 3 anni di inattività oltre all'età avanzata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, lundici ha scritto:

Ah...quindi ragionando cosi chiunque abbia segnato un gran gol in un mondiale potrebbe essere ricordato...basta solo far coincidere la prodezza in quel mese di partite.

Molti ricorderanno pure il gol di mano di maradona tra 100 anni...ma un gol cosi lo possiamo fare pure io e te

Il fatto che la serpentina l abbia fatta nel mondiale oltre ad essere un gran gol e' una pura coincidenza...poteva benissimo farla in campionato contro l ascoli e con l inghilterra segnare su punizione...non credo sarebbe cambiato il giudizio ne sul calciatore ne su come gioco quel mondiale

Comunque non ci vuole un genio a capire da come scrivi che qualsiasi cosa scrivi e' scritta per sminuire messi

Non è coincidenza, è quella che gli americani chiamano clutchness. 

Anche "the shot" di Michael Jordan poteva farlo in qualsiasi partita di regular season, ma guarda caso l'ha fatto in finale NBA. 

Ed è per quello che resterà nella storia. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, The italian socc'mel ha scritto:

Non è coincidenza, è quella che gli americani chiamano clutchness. 

Anche "the shot" di Michael Jordan poteva farlo in qualsiasi partita di regular season, ma guarda caso l'ha fatto in finale NBA. 

Ed è per quello che resterà nella storia. 

Hai la mente nel fango e fai comparazioni a casaccio.Quel tiro jordan l ha messo piu volte in carriera...maradona quel gol partendo da casa sua l ha fatto una volta sola e perdipiu in un quarto di finale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, The italian socc'mel ha scritto:

Ripeto, guardati quella punizione. 

Li non c'entra nulla il calcio di ieri e di oggi, li è una cosa ai limiti delle leggi della fisica, e poteva farla solo Maradona. 

E da quando il valore di un calciatore si misura da un unico gesto tecnico?

Per giunta un piazzato, che corrisponde ad una precisa dote tecnica (quella del tiro da fermo, nella fattispecie)

Anche dando per buono che quel gol potesse farlo Maradona e lui soltanto, questo lo porrebbe al vertice dei migliori calciatori di punizione dalla breve distanza.

Niente di più, niente di meno.

Mijalovic calciava le punizioni indubbiamente meglio del Ronaldo Brasiliano, ma mica per questo gli era superiore sul piano tecnico.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, ronny80 ha scritto:

Si ok, ma se il regolamento fosse cambiato quando era al Top della carriera (soprattutto nel periodo 94-2000) non avrebbe di certo avuto problema alcuno ad adeguarsi.

Lo stesso Rosberg ha iniziato nel 2006 quando c'era sempre il primo Schumacher e non ha avuto problemi ad adattarsi ai cambi di regolamento così come tutti gli altri.

Uno che ho visto un po in difficoltà col cambio dei regolamenti nel 2014 (quando è iniziata l'era turbo-ibrida) è stato invece Vettel, anche se ha continuato a vincere delle gare.

Il problema di Schumacher sono stati i 3 anni di inattività oltre all'età avanzata.

Guarda forse non ci siamo capiti.

Il mio intervento era volto a sottolineare che non è possibile paragonare lo stile di guida di senna a quello di hamilton sostenendo che "faceva cosa che l'inglese non ha mai fatto".

L'inglese non le ha mai fatte, perché guida auto che non lo permettono.

Esattamente come Schumacher che alla Benetton guidava "di manico" in maniera molto più fenomenale (da vedere) rispetto alla guida molto più pulita e "robotica" delle ferrari del 2000.

 

E la stessa cosa è avvenuta nel calcio.

Non vediamo più le giocate di Platini e Maradona perché loro stessi, probabilmente, nel calcio moderno, non potrebbero replicarle.

 

10 ore fa, Juvecentus84 ha scritto:

io iniziavo a pensare che Messi e Mondiale erano destinati a rimanere eterni incompiuti, come Buffon e la Champions, Maradona e il pallone d'oro o Ronaldo e pure lui la Champions... invece questa favola per una volta si è completata ed è giustissimo così

Va beh però Maradona per il pallone d'oro non ci concorreva proprio, non è che non lo ha mai vinto XD

È un po' diverso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, SuperEagle ha scritto:

Resto sempre stupefatto del perché non si parli mai di Platini come del migliore di ogni epoca. Un centrocampista che segnava PIÙ dei migliori attaccanti dell’epoca (e se si fossero conteggiati anche gli assist, come si fa oggi….).

Può mai essere così determinante l’alzare o meno la Coppa del Mondo, in una valutazione individuale nell’ambito di uno sport che è pur sempre di squadra?

Platini resta il calciatore che in una manifestazione internazionale ha esercitato un reale dominio assoluto.

Tradotto: quel concetto tanto caro ai sostenitori della frase "vinceva le partite da solo", che ovviamente é un concetto senza senso.

Euro 84: 9 gol, segnò in tutte le partite, sempre gol decisivi e due tripletta (destro, sinistro, testa).

Uno score senza precedenti e mai più ripetuto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, ronny80 ha scritto:

A parità di età Schumacher si mangiava Rosberg a colazione, pranzo e cena.

Quando è rientrato nel 2010 aveva gia 41 anni e ha pagato tanto più che altro i 3 anni di inattività dalla F1.

E cmq nel 2012 a quasi 44 anni, pole position a Montecarlo (pista dove il pilota conta tantissimo) davanti ai vari campioni più giovani come Hamilton, Vettel, Alonso, Button e Raikkonen.

Altra categoria Michael !!

Ma sono d'accordo con te.

Il senso del post voleva rimarcare che un pilota preso da un contesto e messo in una macchina diversa rispetto a quella lasciata può non trovarcisi, specie in tempi moderni con l'esasperazione estrema che la tecnologia ha apportato.

Lauda dopo il ritiro post Brabham salì sulla McLaren contro un compagno non semplice (il Professor Prost) e ne ebbe la meglio.

Ma allora le monoposto, per quanto migliorabili di anno in anno (unica soluzione innovativa: il turbo) rimanevano sostanzialmente identiche.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.