Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Phyllis

Disdette a Sky/DAZN: Comunicati congiunti di vari Juventus club d'Italia. Il Giornale: 500.000 disdette, tsunami sul valore del campionato

Post in rilievo

49 minuti fa, 12r56 ha scritto:

Inutile dire che colpire sky e dazn sia essenziale.

Anche per quelli che vivono fuori dai confini italici, dove la questione abbonamenti a pay tv (esteri) o (similar) è diversa, per la prossima stagione (per quella in corso i contratti sono gia stati stipulati e pagati) occorrerà trovare il sistema per non far arrivare soldi all fgci nemmeno dall'estero.

Detto cio anche e soprattutto presso la RAI, Mediaset e tutti quei media che hanno utenza a livello nazionale ed internazionale, che vengono pagati dal canone, dalle tasse etc...etc...e che tutti possono vedere piu o meno liberamente, bisognerebbe fare qualcosa.

Si potrebbe provare a farsi sentire sui siti degli sponsor che mandano in onda subito prima, durante e subito dopo le partite facendo presente che la loro reputazione associando il loro nome a questi media perde valore presso noi tifosi che li reputiamo faziosi e che non adempiono al loro ruolo di buona informazione.

Se a loro va bene che se ne parli possono seguitare a sponsorizzare, ma se preferiscono che noi tifosi si prenda minimamente in considerazione i loro prodotti o si devono dissociare non sponsorizzando più o si devono lamentare efficacemente a tal punto da vedere un chiaro cambio di rotta, altrimenti si possono scordare che si comprino i loro prodotti.

Sarebbe buono usare un format unico, magari anche visualizzato e approvato da qualche avvocato in modo che non si rischi nulla di nulla anche verso la legge (non dovrebbe essere difficile), in modo che questi si accorgano che siamo comunque tanti e in qualche modo coordinati (che vuol dire che il numero potrebbe poi più facilmente crescere) e che potrebbe essere solo l'inizio.. già lo facessero i 6000 ( ;-) ) delle disdette sarebbe un bel colpo  

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 9/4/2023 Alle 09:43, Gianco ha scritto:

Bisogna disdire ma non per far male alla Federazione.

Perché non lo fai,  ma a tutte le squadre.

 

Pregevole ragionamento. 

Far fallire questa Serie A deve essere il nostro scopo e la nostra missione, fratelli. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, emmepi54 ha scritto:

Non capirò mai gli Juventini che fanno finta che non sia successo nulla e che continuano a foraggiare questa schifezza. Ci stanno danneggiando anche sul campo.  

NON sono juventini. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Carlitosp ha scritto:

Il contratto con Dazn è valido anche per la prossima stagione o scade al termine della stagione in corso ?

Valido anche la prossima 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Icarius ha scritto:

Pregevole ragionamento. 

Far fallire questa Serie A deve essere il nostro scopo e la nostra missione, fratelli. 

Il problema è che la Federazione vende i diritti toglie le sue spese e poi ripartisce quello che resta.

A loro frega poco...

Sono passati, vado a memoria, da  1,5mld, 1,1mld, a 850 mln. Più o meno.

Se il valore scende di molto poi voglio vedere cosa si impegna al banco dei pugni l'Inter per non fallire..

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, Carlitosp ha scritto:

Peccato sefz

 

Perché?

Dazn dovrà gestire anche il prossimo anno e con le nostre disdette potrà spingere la lega al ribasso anche sul contratto in essere.

Inoltre il bando sui diritti per il prossimo triennio dovrebbe chiudersi in questi mesi per cui anche i potenziali nuovi dovranno fare i conti coi 6000 ( ;-) ) disdettatari. 

Le tempistiche d la situazione ci sono favorevoli mi sembra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Z@@M ha scritto:

Si potrebbe provare a farsi sentire sui siti degli sponsor che mandano in onda subito prima, durante e subito dopo le partite facendo presente che la loro reputazione associando il loro nome a questi media perde valore presso noi tifosi che li reputiamo faziosi e che non adempiono al loro ruolo di buona informazione.

Se a loro va bene che se ne parli possono seguitare a sponsorizzare, ma se preferiscono che noi tifosi si prenda minimamente in considerazione i loro prodotti o si devono dissociare non sponsorizzando più o si devono lamentare efficacemente a tal punto da vedere un chiaro cambio di rotta, altrimenti si possono scordare che si comprino i loro prodotti.

Sarebbe buono usare un format unico, magari anche visualizzato e approvato da qualche avvocato in modo che non si rischi nulla di nulla anche verso la legge (non dovrebbe essere difficile), in modo che questi si accorgano che siamo comunque tanti e in qualche modo coordinati (che vuol dire che il numero potrebbe poi più facilmente crescere) e che potrebbe essere solo l'inizio.. già lo facessero i 6000 ( ;-) ) delle disdette sarebbe un bel colpo  

potrebbe essere un'idea

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Carlitosp ha scritto:

Peccato sefz

 

Ho sbagliato a citarti, chiedo venia.

2 ore fa, GIUMBIBABIO ha scritto:

NON sono juventini. 

 Già fornivano un servizio che faceva schifo,  pensa come potrebbe essere quello della prossima stagione e 😄

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, Platini85 ha scritto:

Io aspetto il 19 aprile. Vediamo quel che succede… 

abbiamo capito che SE ci ridanno il maltolto tu continuerai a foraggiare questo sistema,MARCIO,MAFIOSO,COLLUSO ED ANTIJUVENTINO.

che dire,OTTIMO.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, emmepi54 ha scritto:

Aggiungiamoci anche Gravina che è diventato vice presidente dell' Uefa, non certo per meriti sportivi,  ed appare chiaro il motivo di questo attacco a 360°.  Delle 3 che si fanno portavoce della SL, stanno colpendo la società politicamente più debole.  La nostra dirigenza e proprietà, sarà impegnata a difendersi su più fronti e questo creerà danni economici e di immagine, qualunque siano gli esiti finali.  Nel 2006 si inventarono calciopoli ma il tutto restò nei confini italici. Gli attuali fatti hanno oltrepassato i confini.  

La SL ha generato un bel po' di odio verso le tre che sostengono ancora il progetto, dando visibilità internazionale, in pratica il giocattolo calcio potrebbe cambiare definitivamente se andasse in porto.

 

Tutti sostengono che ci sia necessità di un cambio radicale per la sostenibilità del calcio stesso, però prima della SL nessuno ha mai provato a farlo per davvero, anzi, si limitano a inserire sempre più partite, più competizioni, calendario sempre più fitto.

 

In sostanza c'è una "guerra" in atto, ogni mezzo, lecito o meno, è buono per togliere l'avversario di torno.

Questo è quello che succede negli ambienti dove girano un bel po' di soldi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Gianco ha scritto:

Il problema è che la Federazione vende i diritti toglie le sue spese e poi ripartisce quello che resta.

A loro frega poco...

Sono passati, vado a memoria, da  1,5mld, 1,1mld, a 850 mln. Più o meno.

Se il valore scende di molto poi voglio vedere cosa si impegna al banco dei pugni l'Inter per non fallire..

 

Venderà i giocatori, come ha già fatto, ma solo quei pochi che hanno mercato, se nel mercato stesso ci sono ancora soldi che girano...

 

Ed in questo basta disdire e boicottare, in pratica vedremo se ci sarà il "miracolo della papera che galleggia senz'acqua".

.uah

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Gianco ha scritto:

Il problema è che la Federazione vende i diritti toglie le sue spese e poi ripartisce quello che resta.

A loro frega poco...

Sono passati, vado a memoria, da  1,5mld, 1,1mld, a 850 mln. Più o meno.

Se il valore scende di molto poi voglio vedere cosa si impegna al banco dei pugni l'Inter per non fallire..

 

Da tvdigitaldivide.it

 

"Sky Italia si sta sostanzialmente disinteressando, provando a costruirsi un nuovo modello di business più sostenibile: ha rinnovato fino al 2027 i diritti tv della Formula Uno, ha comprato i diritti esclusivi della nuova Champions League di calcio dal 2024 al 2027 (203 partite a stagione), ha i diritti della Premier League (380 partite a stagione) e fa intendere di poter anche fare a meno delle 380 partite della Serie A, tenuto conto del modesto spettacolo in campo.

Secondo ItaliaOggi anche DAZN si muove in modo più cauto: dopo aver versato 840 milioni di euro a stagione, in accordo con il partner TIM in queste ultime tre annate, ora probabilmente non potrà investire più di 500 milioni di euro all’anno per i diritti TV della Serie A, per evitare anche di accumulare un rosso da 300 milioni di euro all’anno. "

 

Saranno azzi per tutti...

 

Lo stesso Napoli "modello", vediamo come farà a trattenere Oshimen e Kvara, quando persino le ultime della Premier potranno offrire stipendi più alti di cosa paga De Laurentiis.. 

 

Sia chiaro che spiaze eh... .the

  • Mi Piace 5
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, SapoMalo (ex Sava) ha scritto:

Da tvdigitaldivide.it

 

"Sky Italia si sta sostanzialmente disinteressando, provando a costruirsi un nuovo modello di business più sostenibile: ha rinnovato fino al 2027 i diritti tv della Formula Uno, ha comprato i diritti esclusivi della nuova Champions League di calcio dal 2024 al 2027 (203 partite a stagione), ha i diritti della Premier League (380 partite a stagione) e fa intendere di poter anche fare a meno delle 380 partite della Serie A, tenuto conto del modesto spettacolo in campo.

Secondo ItaliaOggi anche DAZN si muove in modo più cauto: dopo aver versato 840 milioni di euro a stagione, in accordo con il partner TIM in queste ultime tre annate, ora probabilmente non potrà investire più di 500 milioni di euro all’anno per i diritti TV della Serie A, per evitare anche di accumulare un rosso da 300 milioni di euro all’anno. "

 

Sarannoa azzi per tutti...

Spiaze...

godo! a loro frega nulla, ma a club come le milanesi, napoli e romane sarà una mazzata devastante

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minutes ago, SapoMalo (ex Sava) said:

Da tvdigitaldivide.it

 

"Sky Italia si sta sostanzialmente disinteressando, provando a costruirsi un nuovo modello di business più sostenibile: ha rinnovato fino al 2027 i diritti tv della Formula Uno, ha comprato i diritti esclusivi della nuova Champions League di calcio dal 2024 al 2027 (203 partite a stagione), ha i diritti della Premier League (380 partite a stagione) e fa intendere di poter anche fare a meno delle 380 partite della Serie A, tenuto conto del modesto spettacolo in campo.

Secondo ItaliaOggi anche DAZN si muove in modo più cauto: dopo aver versato 840 milioni di euro a stagione, in accordo con il partner TIM in queste ultime tre annate, ora probabilmente non potrà investire più di 500 milioni di euro all’anno per i diritti TV della Serie A, per evitare anche di accumulare un rosso da 300 milioni di euro all’anno. "

 

Saranno azzi per tutti...

 

Lo stesso Napoli "modello", vediamo come farà a trattenere Oshimen e Kvara, quando persino le ultime della Premier potranno offrire stipendi più alti di cosa paga De Laurentiis.. 

 

Sia chiaro che spiaze eh... .the

L'avevamo detto in tanti qui dentro. La pacchia è finita per tutti. Superlega o morte del Sistema Calcio Italia. Aggiungo solo che DAZN non vuole pagare 840 milioni per il prossimo Campionato, non rispettando l'accordo in essere.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, SapoMalo (ex Sava) ha scritto:

Da tvdigitaldivide.it

 

"Sky Italia si sta sostanzialmente disinteressando, provando a costruirsi un nuovo modello di business più sostenibile: ha rinnovato fino al 2027 i diritti tv della Formula Uno, ha comprato i diritti esclusivi della nuova Champions League di calcio dal 2024 al 2027 (203 partite a stagione), ha i diritti della Premier League (380 partite a stagione) e fa intendere di poter anche fare a meno delle 380 partite della Serie A, tenuto conto del modesto spettacolo in campo.

Secondo ItaliaOggi anche DAZN si muove in modo più cauto: dopo aver versato 840 milioni di euro a stagione, in accordo con il partner TIM in queste ultime tre annate, ora probabilmente non potrà investire più di 500 milioni di euro all’anno per i diritti TV della Serie A, per evitare anche di accumulare un rosso da 300 milioni di euro all’anno. "

 

Sarannoa azzi per tutti...

Spiaze...

Faremo la fine dell'Olanda  appena 100 mln.

Comunque aspettiamo lofferte perché prevedo che non saranno nemmeno 500 mln, se la Juve continua ad essere trattata in questo modo.

Altro che 39,90, si ritorna a 19,90 in due.

sefz

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ecco fatto. Benvenuto il Calcio comandato da degli ignoranti bulli di quartiere come Gravina e Lotito. Calcio in bancarotta e senza stadi. La Juventus, cosa che non dirà mai nessun media, rappresenta l'eccellenza ed è una eccezione. Gli altri sono destinati alla mediocrità. Ci vogliono distruggere per impedire altri anni di dominio. Leggendo notizie come quella postata poco fa altro non faccio che godere. Se le cifre sono quelle ipotizzate, 18 Club di Serie A sono destinati ad una mediocrità perenne.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, RamaruSeVen ha scritto:

La SL ha generato un bel po' di odio verso le tre che sostengono ancora il progetto, dando visibilità internazionale, in pratica il giocattolo calcio potrebbe cambiare definitivamente se andasse in porto.

 

Tutti sostengono che ci sia necessità di un cambio radicale per la sostenibilità del calcio stesso, però prima della SL nessuno ha mai provato a farlo per davvero, anzi, si limitano a inserire sempre più partite, più competizioni, calendario sempre più fitto.

 

In sostanza c'è una "guerra" in atto, ogni mezzo, lecito o meno, è buono per togliere l'avversario di torno.

Questo è quello che succede negli ambienti dove girano un bel po' di soldi...

Mi sembra Agnelli quando era all'ECA aveva provato a dare un po' più di stabilità alla CL per tutelare squadre che potevano rischiare per una stagione sbagliata di venir tagliate fuori dal giro con gravi conseguenze economiche. Poi la Uefa ha necessità di avere tutte le federazioni nazionali minori a suo favore per cui non si è andati oltre a quanto dici (più partecipanti, tramite più tornei, ma nessun supporto a chi traina veramente il movimento): si capisce bene anche dalla recente intervista di Agnelli al giornale olandese.

Per me basterebbe poco anche all'Uefa per tirarsi fuori dalla bega della SL (potrebbero fare loro una competizione che sia un mix tra l'attuale CL e la formula usata per le nazionali della Nation League in modo da avere comunque tutti i grandi club sempre e lasciare comunque a chi vince il campionato una chance di entrare, come per altro avviene già oggi per chi vince i campionati minori e deve fare i playoff di CL), ma suppongo attendano la sentenza europea, anche se poi forse potrebbe essere per loro troppo tardi. Vediamo.. non conosciamo tutti i contorni della vicenda ed è difficile fare troppe considerazioni in merito. Mi scuso se sono andato OT.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, FreddieM ha scritto:

Ecco fatto. Benvenuto il Calcio comandato da degli ignoranti bulli di quartiere come Gravina e Lotito. Calcio in bancarotta e senza stadi. La Juventus, cosa che non dirà mai nessun media, rappresenta l'eccellenza ed è una eccezione. Gli altri sono destinati alla mediocrità. Ci vogliono distruggere per impedire altri anni di dominio. Leggendo notizie come quella postata poco fa altro non faccio che godere. Se le cifre sono quelle ipotizzate, 18 Club di Serie A sono destinati ad una mediocrità perenne.

Tu pensi che poi non troveranno un sistema per spartirsi il poco che rimane per avere loro il male minore ai danni indovina un po' di chi?

Già oggi che l'affluenza allo stadio è tra i parametri presi in esame per la redistribuzione degli introiti dei diritti tv (così ho capito da qualche post letto qui nel forum) siamo quasi al ridicolo.. chissà cosa si inventeranno domani..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minutes ago, Z@@M said:

Tu pensi che poi non troveranno un sistema per spartirsi il poco che rimane per avere loro il male minore ai danni indovina un po' di chi?

Già oggi che l'affluenza allo stadio è tra i parametri presi in esame per la redistribuzione degli introiti dei diritti tv (così ho capito da qualche post letto qui nel forum) siamo quasi al ridicolo.. chissà cosa si inventeranno domani..

Il problema non è quello: se da 900 passi alla metà, è ovvio che tutti si impoveriranno. Figurati quelli che non possiedono stadio ed Proprietà immobiliari.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, SapoMalo (ex Sava) ha scritto:

Da tvdigitaldivide.it

 

"Sky Italia si sta sostanzialmente disinteressando, provando a costruirsi un nuovo modello di business più sostenibile: ha rinnovato fino al 2027 i diritti tv della Formula Uno, ha comprato i diritti esclusivi della nuova Champions League di calcio dal 2024 al 2027 (203 partite a stagione), ha i diritti della Premier League (380 partite a stagione) e fa intendere di poter anche fare a meno delle 380 partite della Serie A, tenuto conto del modesto spettacolo in campo.

Secondo ItaliaOggi anche DAZN si muove in modo più cauto: dopo aver versato 840 milioni di euro a stagione, in accordo con il partner TIM in queste ultime tre annate, ora probabilmente non potrà investire più di 500 milioni di euro all’anno per i diritti TV della Serie A, per evitare anche di accumulare un rosso da 300 milioni di euro all’anno. "

 

Saranno azzi per tutti...

 

Lo stesso Napoli "modello", vediamo come farà a trattenere Oshimen e Kvara, quando persino le ultime della Premier potranno offrire stipendi più alti di cosa paga De Laurentiis.. 

 

Sia chiaro che spiaze eh... .the

Chi mai si sarebbe immaginato che 6000 insoddisfatti avrebbero potuto creare un "danno" da oltre 300 ml....

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.