Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

davjuve

Le motivazioni della CAF sul caso plusvalenze: "Illecito grave, violato l'art.4"

Recommended Posts

46 minuti fa, ventinove ha scritto:

Hanno intercettato per la vicenda Suarez, inventandosi un'indagine sull'Università di Perugia. Cosa vuoi che gliene freghi a questa gente delle regole.😊

indagine che guarda caso non e mai venuta fuori....Suarez a parte 

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, Amadir ha scritto:

I calciatori sono considerati mi pare generalmente beni immateriali perché tu non puoi comprare una persona, ne compri le prestazioni sportive per tot tempo.

ma le prestazioni del calciatore non possono essere vendute come fossero solo un costo secco e quindi sogette ad un fair value che si identifica come il costo rimanente a bilancio.

i calciatori forti valgono milioni, pure se li produci nelle giovanili e quindi ti sono costati zero.

ci arrivano tutti. quanto sono forti? spetta alle due società che fanno lo scambio stabilirlo. 

tutto qua.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, DennyBoy ha scritto:

Quindi non ho capito...un'altra eventuale richiesta di penalizzazione andrebbe ad influire il prossimo campionato e non questo? 

Se gli articoli contestati rimangono questi, si...

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, DennyBoy ha scritto:

Quindi non ho capito...un'altra eventuale richiesta di penalizzazione andrebbe ad influire il prossimo campionato e non questo? 

Dipende 

probabilmente l’ultimo grado ci sarà a campionato finito.

bisogna vedere la distanza dalla terzultima 

per questo é importante fare più punti possibili 

altro che amichevoli

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ragazzi non sentite nessuno. Anche perchè tolta la competenza al TAR sulla possibilità di giudicare sulle sentenze della giustizia sportiva, da una legge promulgata, mi pare sotto uno dei governi Berlusconi, gli organi della suddetta si sentono intoccabili e quindi sono capace di commettere qualsiasi porcata tanto non rischiano nulla e non pagheranno mai nulla.

Aspetto questo collegio di garanzia presieduto da tale Sandulli che credo sia la figlia di quel genio che dichiarò di averci mandato in serie B per non andare contro il sentimento popolare..

E vi rammento che il collegio di Garanzia è quello dove fu annullata la sentenza giusta della sconfitta a tavolino del Napoli che non si presentò a Torino cercando le pezze d'appoggio con le scuse della ASL e del COVID, palesemente violando il protocollo che era stato sottoscrittto prima dell'inizio del campionato..

Per cui sforzarsi a commentare la sentenza, che in quanto a motivazione sembra scritta da un GOT fra i più ignoranti che io abbia mai conosciuto in un Tribunale, è lavoro inutile.

E' tutta una questione politica.

Se i padroni della Juventus faranno la voce grossa allora la sentenza potrebbe essere annullata..

Se non lo faranno ci teniamo la penalizzazione e sono capaci anche di infliggerne un'altra per il caso del falso in bilacio e delle false comunicazioni alla Consob.

Ecco perchè mi preoccupa il fatto che la squadra faccia male.

Messi come siamo se la Salernitana ci batte domenica ci scavalca in classifica.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, MassiPace73 ha scritto:

ma le prestazioni del calciatore non possono essere vendute come fossero solo un costo secco e quindi sogette ad un fair value che si identifica come il costo rimanente a bilancio.

i calciatori forti valgono milioni, pure se li produce nelle giovanili e quindi ti sono costati zero.

tutto qua.

Credo, e ripeto credo, che il Fair Value debba essere applicato solo se vendi giocatori in compensazione, quindi scambiandoli. Se invece gli scambi, ma versando anche un conguaglio, puoi iscriverli a bilancio al valore di vendita. 

 

La Procura Penale contesta tutti gli scambi a quanto ho capito, e la Federale ci marcia. 

 

Però , al di là di tutto, trovo triste che, come tifosi, stiamo smettendo, per colpa di altri, di parlare di calcio e dover diventare esperti di contabilità, poi di immigrazione, poi di medicina, ovviamente sempre al bisogno. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Quoto

Lo IAS 38 stabilisce che dopo la rilevazione iniziale occorre valutare le attività immateriali utilizzando il metodo del costo (cost model) o il metodo della rideterminazione del valore (revaluation model). Secondo il modello del costo un’attività immateriale dopo la sua iscrizione iniziale va rilevata al costo al netto degli ammortamenti e delle perdite di valore, mentre secondo il modello della rideterminazione, dopo la rilevazione iniziale un’attività immateriale deve essere iscritta al suo fair value (valore di mercato) al netto di ammortamenti e perdite di valore. 

 

il valore di mercato viene deciso quando si fa la plusvalenza. sono le due società a deciderlo.

e fine del discorso.

 

chi altro può deciderlo?

nessuna società di calcio farà mai un baratto di calciatori.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, [email protected] ha scritto:

Dipende 

probabilmente l’ultimo grado ci sarà a campionato finito.

bisogna vedere la distanza dalla terzultima 

per questo é importante fare più punti possibili 

altro che amichevoli

Concordo in toto, l'ho scritto ieri.

E il lavoro, dal punto di vista del potere dietro le quinte, è riuscire a fare in modo che le penalizzazioni, o la penalizzazioni se questa verrà cancellata, siano tutte e due in questo campionato, non siano tali da farci andare in B e si possa cominciare liberi la prossima stagione. Questo è il lavoro di accordo che devono fare con la FIGC: è interesse di tutti, Juve, FIGC, TV, giornali ecc.

Poi c'è il lavoro diplomatico da fare con la UEFA, vera mandante della situazione.

Basta vedere Gravina probabile vice presidente.

Share this post


Link to post
Share on other sites

essendo sportiva...questa sentenza è tutto e il contrario di tutto.

 

come dimostrano anche tutti i penalisti interpellati...ognuno dice il contrario dell'altro. Eppure dovrebbe essere tutta gente esperta...al netto del tifo.

 

quando non si può puntare su un processo ordinario in punto di diritto si decide a seconda di chi analizza il ricorso che appunto può pensarla in un modo o nell'altro.

 

dobbiamo solo sperare che si trovi un vizio di forma conclamato...che annulli questa porcheria 

 

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, Roby76MJ ha scritto:

Concordo in toto, l'ho scritto ieri.

E il lavoro, dal punto di vista del potere dietro le quinte, è riuscire a fare in modo che le penalizzazioni, o la penalizzazioni se questa verrà cancellata, siano tutte e due in questo campionato, non siano tali da farci andare in B e si possa cominciare liberi la prossima stagione. Questo è il lavoro di accordo che devono fare con la FIGC: è interesse di tutti, Juve, FIGC, TV, giornali ecc.

Poi c'è il lavoro diplomatico da fare con la UEFA, vera mandante della situazione.

Basta vedere Gravina probabile vice presidente.

Si ma l’esclusione dalle coppe é automatica in caso di violazione e penalizzazione del codice di giustizia sportiva.

devono solo fare una presa d’atto.

bisogna vedere se 1 o 2 anni.

comunque abbastanza ininfluente, a meno di vittoria di una coppa, nella prossima stagione.

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

essendo sportiva...questa sentenza è tutto e il contrario di tutto.

 

come dimostrano anche tutti i penalisti interpellati...ognuno dice il contrario dell'altro. Eppure dovrebbe essere tutta gente esperta...al netto del tifo.

 

quando non si può puntare su un processo ordinario in punto di diritto si decide a seconda di chi analizza il ricorso che appunto può pensarla in un modo o nell'altro.

 

dobbiamo solo sperare che si trovi un vizio di forma conclamato...che annulli questa porcheria 

 

 

 

Ripeto da quando una legge di stato tolse la competenza al TAR di giudicare sulle sentenze della giustizia sportiva questa è stata capace di fare porcate di ogni genere..

Ivi compresa la porcata Napoli fatta proprio dal Collegio di Garanzia lo scorso anno ai nostri danni.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, [email protected] ha scritto:

Si ma l’esclusione dalle coppe é automatica in caso di violazione e penalizzazione del codice di giustizia sportiva.

devono solo fare una presa d’atto.

bisogna vedere se 1 o 2 anni.

comunque abbastanza ininfluente, a meno di vittoria di una coppa, nella prossima stagione.

l'obiettivo ragionevole dovrebbe essere mantenere la A e partire senza penalizzazioni e capestri il prossimo anno.

purtroppo questa porcata a tradimento l'hanno fatta, o il CONI dimostra coraggio e annulla, o questo è lo scenario migliore.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, lupit ha scritto:

l'obiettivo ragionevole dovrebbe essere mantenere la A e partire senza penalizzazioni e capestri il prossimo anno.

purtroppo questa porcata a tradimento l'hanno fatta, o il CONI dimostra coraggio e annulla, o questo è lo scenario migliore.

 

Ad oggi, ed a malincuore, firmerei.

senza coppe, senza penalizzazioni e con animo sereno, il prossimo anno si potrebbe ambire già allo scudetto.

Share this post


Link to post
Share on other sites
28 minuti fa, [email protected] ha scritto:

Si per esperienza personale.

 

2006 sull’altro forum ero tra quelli che giuridicamente metteva tutti in guardia sull’esito finale.

esistevano alcuni utenti che attaccavano noi più smaliziati.

alla sentenza scomparvero (erano utenti con moltissimi msg).

alla fine si seppe che alcuni di questi utenti erano proprio persone della società.

ma é normale questo è il forum più grande d’Italia ed uno dei più grandi in Europa 

 

Molto bene allora. Sono completamente d'accordo con @marianox che lo ha scritto prima, facciamo capire con forza ai nostri che leggono che il processo che riguarda la Juve non è in senso giuridico perché abbiamo tutti capito che è una porcata (e chi non l'ha capito o ha interessi a non capirlo o è un tifoso avversario), ma MEDIATICO. Le pene sono inflitte in base al "sentimento popolare", con la paura di generare indignazione se non ci puniscono. Quindi occorre combatterlo sui media, colpo su colpo. Creare NOI un sentimento popolare avverso che CONDIZIONI IL GIUDIZIO, così come è stato finora condizionato dalla parte avversa.

Siamo tanti e compatti e lo abbiamo dimostrato con le disdette ed oltre ad esigerlo dalla società dovremmo mettere noi in moto un movimento di opinione. Qualcuno che ne capisca suggerisca se comprare delle pagine di giornali, se fare campagne commerciali su Facebook ed instagram, insomma agiamo direttamente sulla comunicazione e facciamo pressione perché venga fatto dalla Società. Diversamente imho non abbiamo alcuna speranza. Vedi dichiarazioni di Gravina di ieri che sembrano già tombali.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, [email protected] ha scritto:

Si ma l’esclusione dalle coppe é automatica in caso di violazione e penalizzazione del codice di giustizia sportiva.

devono solo fare una presa d’atto.

bisogna vedere se 1 o 2 anni.

comunque abbastanza ininfluente, a meno di vittoria di una coppa, nella prossima stagione.

Non penso sia automatica, penso sia una scelta loro.

Però sei sicuramente più informato di me.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, Roby76MJ ha scritto:

Non penso sia automatica, penso sia una scelta loro.

Però sei sicuramente più informato di me.

É automatica dopo il caso Milan…

in quel momento é stato cambiato il regolamento 

Share this post


Link to post
Share on other sites
12 minuti fa, Mr. Bluff ha scritto:

Ragazzi non sentite nessuno. Anche perchè tolta la competenza al TAR sulla possibilità di giudicare sulle sentenze della giustizia sportiva, da una legge promulgata, mi pare sotto uno dei governi Berlusconi, gli organi della suddetta si sentono intoccabili e quindi sono capace di commettere qualsiasi porcata tanto non rischiano nulla e non pagheranno mai nulla.

Aspetto questo collegio di garanzia presieduto da tale Sandulli che credo sia la figlia di quel genio che dichiarò di averci mandato in serie B per non andare contro il sentimento popolare..

E vi rammento che il collegio di Garanzia è quello dove fu annullata la sentenza giusta della sconfitta a tavolino del Napoli che non si presentò a Torino cercando le pezze d'appoggio con le scuse della ASL e del COVID, palesemente violando il protocollo che era stato sottoscrittto prima dell'inizio del campionato..

Per cui sforzarsi a commentare la sentenza, che in quanto a motivazione sembra scritta da un GOT fra i più ignoranti che io abbia mai conosciuto in un Tribunale, è lavoro inutile.

E' tutta una questione politica.

Se i padroni della Juventus faranno la voce grossa allora la sentenza potrebbe essere annullata..

Se non lo faranno ci teniamo la penalizzazione e sono capaci anche di infliggerne un'altra per il caso del falso in bilacio e delle false comunicazioni alla Consob.

Ecco perchè mi preoccupa il fatto che la squadra faccia male.

Messi come siamo se la Salernitana ci batte domenica ci scavalca in classifica.

Non è la figlia e sembra non sia manco parente, però è napoletana

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 minuti fa, joe1967 ha scritto:

Non è la figlia e sembra non sia manco parente, però è napoletana

Come il Sandulli del 2006.

Per caso presiedeva il Collegio di Garanzia anche quando fu annullata la sentenza della sconfitta a tavolino del Napoli?

Adesso faccio una ricerca.

Fatta la ricerca. Il presidente del collegio di garanzia per la porcata Napoli era Franco Frattini, ex ministro del governo Berlusconi.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Roby76MJ ha scritto:

Ma che ti devi difendere principalmente nelle sedi opportune è palese.

Che, però, ad oggi io, parlo personalmente, non sappia i nomi degli avvocati che ci stanno difendendo e non li abbia mai visti in faccia ad una trasmissione sportiva, in una realtà mediatica come quella attuale, lo trovo assurdo.

E a cosa ti serve conoscerli? E perche mai dovrebbero andare in tv che potrebbe essere un'arma a doppio taglio? E comunque dovresti stare attento anche alle virgole.

Share this post


Link to post
Share on other sites
17 minutes ago, Mr. Bluff said:

Ragazzi non sentite nessuno. Anche perchè tolta la competenza al TAR sulla possibilità di giudicare sulle sentenze della giustizia sportiva, da una legge promulgata, mi pare sotto uno dei governi Berlusconi, gli organi della suddetta si sentono intoccabili e quindi sono capace di commettere qualsiasi porcata tanto non rischiano nulla e non pagheranno mai nulla.

Aspetto questo collegio di garanzia presieduto da tale Sandulli che credo sia la figlia di quel genio che dichiarò di averci mandato in serie B per non andare contro il sentimento popolare..

E vi rammento che il collegio di Garanzia è quello dove fu annullata la sentenza giusta della sconfitta a tavolino del Napoli che non si presentò a Torino cercando le pezze d'appoggio con le scuse della ASL e del COVID, palesemente violando il protocollo che era stato sottoscrittto prima dell'inizio del campionato..

Per cui sforzarsi a commentare la sentenza, che in quanto a motivazione sembra scritta da un GOT fra i più ignoranti che io abbia mai conosciuto in un Tribunale, è lavoro inutile.

E' tutta una questione politica.

Se i padroni della Juventus faranno la voce grossa allora la sentenza potrebbe essere annullata..

Se non lo faranno ci teniamo la penalizzazione e sono capaci anche di infliggerne un'altra per il caso del falso in bilacio e delle false comunicazioni alla Consob.

Ecco perchè mi preoccupa il fatto che la squadra faccia male.

Messi come siamo se la Salernitana ci batte domenica ci scavalca in classifica.

Ma la questione del TAR è più complicata, ci sono casi in cui si può ricorrere al tar senza violare le clausole, bisogna capre se questo è il caso non essendo una questione puramente sportiva, di campo diciamo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
29 minuti fa, Minor threat ha scritto:

Secondo me no. In questo campionato una ulteriore penalizzazione in punti non potrebbe essere afflittiva, a meno che non venga considerata la serie B (e non penso sia possibile, perché dovrebbero dimostrare che le violazioni hanno permesso di iscriverci al campionato). Quindi, secondo me (ma ho letto anche altri utenti), il rischio più grande è che ci mandino a puttane almeno 2 o 3 stagioni, chiedendo punti di penalità nella prossima e una forte multa. Se invece il CONI dovesse annullare il - 15, potrebbero chiedere una pena afflittiva in questo campionato per gli stipendi... 

Questi si possono inventare di tutto e se vogliono farci retrocedere lo fanno. Nel 2006 ci relegarono all'ultimo posto in classifica senza dire bah, e tu credi che avrebbero timore a darci 20 punti per la questione stipendi in questo campionato facendoci arrivare terzultimi? 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, rjd ha scritto:

Ma la questione del TAR è più complicata, ci sono casi in cui si può ricorrere al tar senza violare le clausole, bisogna capre se questo è il caso non essendo una questione puramente sportiva, di campo diciamo.

In ogni ricorso avverso le decisioni dell Giustiza Sportiva il TAR di Roma si è dichiarato incompetente..

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, rjd ha scritto:

Ma la questione del TAR è più complicata, ci sono casi in cui si può ricorrere al tar senza violare le clausole, bisogna capre se questo è il caso non essendo una questione puramente sportiva, di campo diciamo.

La clausola compromissoria non esiste più perciò non vedo il motivo per cui non adirlo. Unica cosa: potrebbe dichiararsi non competente nel merito

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Roby76MJ ha scritto:

Ma che ti devi difendere principalmente nelle sedi opportune è palese.

Che, però, ad oggi io, parlo personalmente, non sappia i nomi degli avvocati che ci stanno difendendo e non li abbia mai visti in faccia ad una trasmissione sportiva, in una realtà mediatica come quella attuale, lo trovo assurdo.

Il fatto che tu non sappia i nomi dei tre avvocati che ci stanno difendendo è una tua manchevolezza. Questi, all'indomani della sentenza, hanno fatto un comunicato congiunto, appena dopo quello fatto dalla società, dove hanno rimarcato l'assurdità della vicenda. Ripeto, dopo la sentenza, non dopo la pubblicazione delle motivazioni. In quel periodo forse non seguivi la vicenda.

 

Eccola, datata 20 gennaio 2023

La nota degli avvocati della Juventus Maurizio Bellacosa, Davide Sangiorgio e Nicola Apa: "L’odierno accoglimento del ricorso per revocazione da parte delle Corte d’Appello Federale ci pare costituisca una palese disparità di trattamento ai danni della Juventus e dei suoi dirigenti rispetto a qualsiasi altra società o tesserato. Attendiamo di leggere con attenzione le motivazioni per presentare il ricorso davanti al Collegio di Garanzia dello Sport, tuttavia evidenziamo, fin da ora, che alla sola Juventus e ai suoi dirigenti viene attribuita la violazione di una regola, che la stessa giustizia sportiva aveva ripetutamente riconosciuto non esistere. Riteniamo che si tratti di una palese ingiustizia anche nei confronti di milioni di appassionati, che confidiamo sia presto sanata nel prossimo grado di giudizio".

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.