Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

davjuve

Le motivazioni della CAF sul caso plusvalenze: "Illecito grave, violato l'art.4"

Recommended Posts

11 minuti fa, onekiddu ha scritto:

Ci hanno dato 15 punti per aver accarezzato il cane dieci volte invece che una volta sola,fai te

secondo la Juve, i nostri giocatori hanno effettivamente rinunciato ad alcun compensi, accettando il rischio di non raggiungere gli obiettivi necessari a ottenerne il reintegro nell’esercizio di bilancio successivo. gli inquirenti sospettano e ci "accusano" di aver patteggiato un semplice rinvio coi calciatori, sostenendo che si sia trattato di un differimento di pagamento, quindi da iscrivere come debito a bilancio, o quanto meno con un accantonamento.

ma se così fosse, che senso avrebbe avuto per la Juve la possibilità data dalla FIGC, di contrattare singolarmente con i calciatori per gli stipendi?

se li dovevamo mettere a bilancio comunque, che beneficio ne avremmo avuto dalla manovra stipendi?

in tutto ciò, il reato contestato dalla procura è quello di false comunicazioni al mercato. tutto qua.

che slealtà sportiva sarebbe? li abbiamo pagati. tutti.

ci tolgono 50 punti?

sarebbe uno scandalo cento volte peggiore di quello scatenato dalla sentenza plusvalenze, che è imbarazzante.

 

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, MassiPace73 ha scritto:

secondo la Juve, i nostri giocatori hanno effettivamente rinunciato ad alcun compensi, accettando il rischio di non raggiungere gli obiettivi necessari a ottenerne il reintegro nell’esercizio di bilancio successivo. gli inquirenti sospettano e ci "accusano" di aver patteggiato un semplice rinvio coi calciatori, sostenendo che si sia trattato di un differimento di pagamento, quindi da iscrivere come debito a bilancio, o quanto meno con un accantonamento.

ma se così fosse, che senso avrebbe avuto per la Juve la possibilità data dalla FIGC, di contrattare singolarmente con i calciatori per gli stipendi?

se li dovevamo mettere a bilancio comunque, che beneficio ne avremmo avuto?

in tutto ciò, il reato contestato dalla procura è quello di false comunicazioni al mercato. 

che slealtà sportiva sarebbe?

ci tolgono 50 punti?

 

 

 

Ma infatti è la slealtà che ci hanno contestato, per reati contabili. Ma fate una multa, che cavolo c'entra la parte sportiva? E non mi si venga a dire che non potevamo permetterci certi acquisti...

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
24 minutes ago, Zaniolo1076 said:

invece lo sono perchè sapendo quanto era il debito tramite quelle lettere lo dovevi mettere nel vecchio bilancio visto che era quantificabile...secondo me su questa vicenda non abbiamo maniera di scamparla e oltretutto verremo penalizzati di quanto gli serve per mandarci giù visto che aspettano anche il risultato del coni...mica sono fessi...se ti cancellano i 15 ti daranno anche 40-50 punti di penalità sti zozzi

Ma smettila. Di per se è una cosa tecnica che riguarda un vero Tribunale, con periti ed esperti. Per il resto non cambia nulla sui bilanci, nulla è stato truccato. Ma questi cercano l’appiglio.

Share this post


Link to post
Share on other sites
28 minuti fa, Zaniolo1076 ha scritto:

invece lo sono perchè sapendo quanto era il debito tramite quelle lettere lo dovevi mettere nel vecchio bilancio visto che era quantificabile...secondo me su questa vicenda non abbiamo maniera di scamparla e oltretutto verremo penalizzati di quanto gli serve per mandarci giù visto che aspettano anche il risultato del coni...mica sono fessi...se ti cancellano i 15 ti daranno anche 40-50 punti di penalità sti zozzi

Sono cose tecniche che non può decidere la giustizia sportiva, nel complesso dei 3 anni presi in esame le cose non cambiano perchè gli stipendi li hai pagati comunque e se non ti pesavano in un anno ti sono pesati in quello successivo

Share this post


Link to post
Share on other sites
19 minuti fa, BEPPE75 ha scritto:

Ragazzi una osservazione che forse l'avrete già fatta.Forse vi è sfuggito la nuova norma che il governo sta varando per le plusvalenze nel decreto milleproroghe.
L'importanza di questo decreto secondo me va ad incidere pesantemente nella sentenza.
Studiando il meccanismo del decreto capisci che la plusvalenza fittizia non era vietata perché non è vietata nemmeno ora!!!!!!!!!! Se non intervieni con una legge che le rende illegali...vuol dire che non lo erano..infatti ora  gli cambi il regime fiscale. Vuol dire che chi le faceva poteva farle...e lo ha stabilito il governo.

La legge non è retroattiva: non può essere retroattiva purtroppo. Entra in vigore dalla data di pubblicazione sulla GU

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, FreddieM ha scritto:

Eh ma non c’è nulla di irregolare. Le side letter (termine che odio, usiamo l’Italiano) sono documenti privati che non vanno comunicati, o meglio la Juventus lo ha fatto dicendo che se tutto fosse ripartito avrebbe poi pagato gli stipendi tramite accordi. Quelli ufficiali sono stati TUTTI depositati in Lega. Stanno semplicemente cercando l’appiglio.

Sì ma stai parlando con un utente che parla per approssimazioni e che ha scritto che dovremmo difenderci scaricando le colpe sui dirigenti, in pratica ammettendo responsabilità.

Insomma oltreché una vera bastardata (i dirigenti specialmente nella fase dell'imputazione degli stipendi in primis hanno agito sulla base di un parere di esperto indipendente e in secundis in un periodo di piena emergenza per tutti) di certo non una strategia geniale.

Ma già leggendolo parlare o meglio "sparlare" in tema di S. lega in passato mi sono fatto un'idea.

Share this post


Link to post
Share on other sites
46 minuti fa, Josef.k ha scritto:
"Collegio di Garanzia del Coni
PRESIDENTE: Gabriella Palmieri Sandulli ( NAPOLI)
II SEZIONE ( Competente in materia di questioni disciplinari FIGC )
PRESIDENTE: ATTILIO ZIMATORE (Catanzaro)
Vice Presidente : Emanuela Loria ( Roma)
Vicario: Piero Sandulli (NAPOLI)
COMPONENTI:
GIUSEPPE ALBENZIO (BARI)
ENRICO DEL PRATO (ROMA)
ALESSANDRO DI MAJO (ROMA)
ORESTE MICHELE FASANO ( ROMA)
RENATO GRILLO (PALERMO)
ERMANNO DE FRANCISCO ( ROMA)
SILVIO MARTUCCELLI ( ROMA)
ANTONIO POLI ( LATINA)
RAFFAELE TUCCILLO (ROMA)"
Ma al nord non studiano diritto? 😰

Stamm inguaiat

Share this post


Link to post
Share on other sites
46 minuti fa, Josef.k ha scritto:
"Collegio di Garanzia del Coni
PRESIDENTE: Gabriella Palmieri Sandulli ( NAPOLI)
II SEZIONE ( Competente in materia di questioni disciplinari FIGC )
PRESIDENTE: ATTILIO ZIMATORE (Catanzaro)
Vice Presidente : Emanuela Loria ( Roma)
Vicario: Piero Sandulli (NAPOLI)
COMPONENTI:
GIUSEPPE ALBENZIO (BARI)
ENRICO DEL PRATO (ROMA)
ALESSANDRO DI MAJO (ROMA)
ORESTE MICHELE FASANO ( ROMA)
RENATO GRILLO (PALERMO)
ERMANNO DE FRANCISCO ( ROMA)
SILVIO MARTUCCELLI ( ROMA)
ANTONIO POLI ( LATINA)
RAFFAELE TUCCILLO (ROMA)"
Ma al nord non studiano diritto? 😰

Davvero super partes .doh

 

Complimenti

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 minuti fa, Rocchio ha scritto:

 

condividiamolo continuamente: nel 2006 la  "nostra" passività fu fondamentale per far filtrare le emozioni di un giudice nelle varie sentenze. Ma un giudice che oggi giudicasse condizionato dalla squadra che tifa, avrebbe il timore che venisse contestata la sua professionalità se emettesse una sentenza discutibile. La nostra esposta indignazione deve soprattutto servire a questo... 

Share this post


Link to post
Share on other sites
25 minuti fa, Marco Massa ha scritto:

lo scandalo più grosso è che stiamo parlando del periodo COVID

si esatto, manco fosse una cosa pensata per imbrogliare ecc....

È una manovra che nasce solo ed esclusivamente nel periodo covid dove tutto il mondo era nel panico praticamente, ci devono essere mille attenuanti, altro che -20 punti serie b e * del genere.

Share this post


Link to post
Share on other sites
52 minuti fa, Josef.k ha scritto:
"Collegio di Garanzia del Coni
PRESIDENTE: Gabriella Palmieri Sandulli ( NAPOLI)
II SEZIONE ( Competente in materia di questioni disciplinari FIGC )
PRESIDENTE: ATTILIO ZIMATORE (Catanzaro)
Vice Presidente : Emanuela Loria ( Roma)
Vicario: Piero Sandulli (NAPOLI)
COMPONENTI:
GIUSEPPE ALBENZIO (BARI)
ENRICO DEL PRATO (ROMA)
ALESSANDRO DI MAJO (ROMA)
ORESTE MICHELE FASANO ( ROMA)
RENATO GRILLO (PALERMO)
ERMANNO DE FRANCISCO ( ROMA)
SILVIO MARTUCCELLI ( ROMA)
ANTONIO POLI ( LATINA)
RAFFAELE TUCCILLO (ROMA)"
Ma al nord non studiano diritto? 😰

Il vento der nord, il palazzo.

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, -Anton10- ha scritto:

Il vento der nord, il palazzo.

Ma poi provengono tutti dalla giustizia amministrativa, quindi quando ricorri al Tar, o al Coniglio di Stato, ti giudicano sempre loro. Credo che ai giudici della magistratura ordinaria sia vietato un tribunale sportivo

Share this post


Link to post
Share on other sites

A prescindere da quel che sarà, siete d'accordo che la Juve non può più stare in Serie A? A livello istituzionale è una barzelletta, economicamente con le pezze al sedere, e cosa fondamentale ma ampiamente

 contraccambiata, non vuole una Juventus competitiva che sminuisca la pochezza dei restanti. La SL è la cosa che ci farebbe bene

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, davik ha scritto:

si esatto, manco fosse una cosa pensata per imbrogliare ecc....

È una manovra che nasce solo ed esclusivamente nel periodo covid dove tutto il mondo era nel panico praticamente, ci devono essere mille attenuanti, altro che -20 punti serie b e * del genere.

Ma non é solo questione di attenuanti.

Se mi accusi di slealtà sportiva devi anche dirmi il vantaggio sportivo CONCRETO che ho raggiunto imputando stipendi dopo il giugno 2020.

Non potevo iscrivermi al campionato ? No, potevo, avevo tutti i requisiti;

Ho violato il Fair Play? No ed era comunque sospeso, in pieno periodo covid.

Mi sono procurato un vantaggio indebito sul mercato? No, i giocatori che volevo acquistare li dovevo pagare comunque, un bilancio meno gravoso non mi aiutava affatto, anche eprché in concreto non ho risparmiato nulla avendo regolarmente pagato gli stipendi dopo il giugno 2020.

 

Ora, se la Procura di Torino, per fare i fenomeni, mi accusano di "falso in bilancio" perché per i loro mega esperti quegli stipendi andavano imputati prima, lo posso anche accettare, andiamo davanti ad un Giudice e, col giusto dibattimento, si decide.

Che invece 4 scappati di casa dei Tribunali sportivi che fanno fatic aa capire come funziona una fattura elettronica debbano valutare queste cose, decidere che sono stato "sleale" e darmi pure punti di penalizzazione mai dati a NESSUNO, manco a chi non ha pagato PER MESI stipendi e contributi ai giocatori, questo é inaccettabile (soecie se viene dopo la questione delle plusvalenze e le sgangherate motivazioni).

  • Mi Piace 5

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Josef.k ha scritto:
"Collegio di Garanzia del Coni
PRESIDENTE: Gabriella Palmieri Sandulli ( NAPOLI)
II SEZIONE ( Competente in materia di questioni disciplinari FIGC )
PRESIDENTE: ATTILIO ZIMATORE (Catanzaro)
Vice Presidente : Emanuela Loria ( Roma)
Vicario: Piero Sandulli (NAPOLI)
COMPONENTI:
GIUSEPPE ALBENZIO (BARI)
ENRICO DEL PRATO (ROMA)
ALESSANDRO DI MAJO (ROMA)
ORESTE MICHELE FASANO ( ROMA)
RENATO GRILLO (PALERMO)
ERMANNO DE FRANCISCO ( ROMA)
SILVIO MARTUCCELLI ( ROMA)
ANTONIO POLI ( LATINA)
RAFFAELE TUCCILLO (ROMA)"
Ma al nord non studiano diritto? 😰

E poi a Napoli si lamentano del vento del nord XD

Ma sono consapevoli che ci stanno napoletani ovunque nelle magistrature e nelle procure?

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, SpiritCrusher ha scritto:

A prescindere da quel che sarà, siete d'accordo che la Juve non può più stare in Serie A? A livello istituzionale è una barzelletta, economicamente con le pezze al sedere, e cosa fondamentale ma ampiamente

 contraccambiata, non vuole una Juventus competitiva che sminuisca la pochezza dei restanti. La SL è la cosa che ci farebbe bene

Infatti Agnelli ci sta provando ma ovviamente tocchi interessi enormi, in tutta Europa non solo in Italia.

Anche in questo comunque non ha certo avuto un gran sostegno dai tifosi juventini molti dei quali anche qui scrivono "Ma che palle 'sta Superlega".

Alla fine molti si meritano davvero la Juve in B.

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 minuti fa, DennyBoy ha scritto:

E poi a Napoli si lamentano del vento del nord XD

Ma sono consapevoli che ci stanno napoletani ovunque nelle magistrature e nelle procure?

i magistrati servono maggiormente in contesti criminali ;) 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il procuratore della FIGC Giuseppe Chiné ha aperto un'inchiesta su Luciano Moggi che, lo scorso 14 gennaio, era a bordocampo ad assistere alla sfida tra Napoli e Juve Primavera. Lo riporta La Gazzetta dello Sport, spiegando che mercoledì è stato ascoltato Gianluca Pessotto, coordinatore degli staff tecnici bianconeri, che come evidenziato dalle immagini quel giorno sul campo di Cercola si è intrattenuto a lungo con Moggi.

 

 
Ora ho capito chi è Mastro Chine’… L’occhio di Sauron.
Il signore degli Agnelli!
  • Haha 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
21 minuti fa, -Anton10- ha scritto:

Il vento der nord, il palazzo.

Una vita che sentiamo questa cosa del vento del nord, poi vai a vedere in ogni poltrona, sede, grado ect. Sono tutti e dico tutti di Napoli e Roma. .ghgh

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, -Anton10- ha scritto:

Il procuratore della FIGC Giuseppe Chiné ha aperto un'inchiesta su Luciano Moggi che, lo scorso 14 gennaio, era a bordocampo ad assistere alla sfida tra Napoli e Juve Primavera. Lo riporta La Gazzetta dello Sport, spiegando che mercoledì è stato ascoltato Gianluca Pessotto, coordinatore degli staff tecnici bianconeri, che come evidenziato dalle immagini quel giorno sul campo di Cercola si è intrattenuto a lungo con Moggi.

 

 
Ora ho capito chi è Mastro Chine’… L’occhio di Sauron.
Il signore degli Agnelli!

moggi sarebbe anche ex napoli eh...

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, -Anton10- ha scritto:

Il procuratore della FIGC Giuseppe Chiné ha aperto un'inchiesta su Luciano Moggi che, lo scorso 14 gennaio, era a bordocampo ad assistere alla sfida tra Napoli e Juve Primavera. Lo riporta La Gazzetta dello Sport, spiegando che mercoledì è stato ascoltato Gianluca Pessotto, coordinatore degli staff tecnici bianconeri, che come evidenziato dalle immagini quel giorno sul campo di Cercola si è intrattenuto a lungo con Moggi.

 

 
Ora ho capito chi è Mastro Chine’… L’occhio di Sauron.

Quale sarebbe il reato?

O si indaga tanto per vedere se troviamo qualcosa a cui appigliarci?

Coi nostri soldi poi

maledetti

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, -Anton10- ha scritto:

Il procuratore della FIGC Giuseppe Chiné ha aperto un'inchiesta su Luciano Moggi che, lo scorso 14 gennaio, era a bordocampo ad assistere alla sfida tra Napoli e Juve Primavera. Lo riporta La Gazzetta dello Sport, spiegando che mercoledì è stato ascoltato Gianluca Pessotto, coordinatore degli staff tecnici bianconeri, che come evidenziato dalle immagini quel giorno sul campo di Cercola si è intrattenuto a lungo con Moggi.

 

 
Ora ho capito chi è Mastro Chine’… L’occhio di Sauron.
Il signore degli Agnelli!

cosa rischia la juve?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.