Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

centrattacco

Eliminazione ed onestà intellettuale

Recommended Posts

Adesso, Dastan85 ha scritto:

Tu parti dal presupposto che la nostra sia una "squadra mediocre".

Io, come già detto, non lo credo assolutamente.

 

Ti posso dire che con questo Mister in 2 anni non siamo andati da nessuna parte.

Non si tratta di "non vincere trofei" (ormai il nostro motto lo abbiamo completamente sconfessato).

Ma di non vedere nessun progetto, nessuna crescita.

Piuttosto abbiamo collezionato numerose umiliazioni da squadre (loro sì) veramente mediocri.

Pagando tutto questo una fortuna!

 

 

Prendiamone atto e voltiamo pagina.

Mi dici un giocatore forte che abbiamo? Forte nel senso che giocherebbe nelle prime 10 squadre in europa. Non la figurina del calciatore però eh. In base alle prestazioni e quello che fa in campo. 

 

  • Grazie 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Signori a me dispiace tanto ma inutile trovare le colpe in uno piuttosto che in altri e viceversa. Intanto una cosa c'e' da dire, vincere non e' mai semplice o scontato, non vinci solo perche sei la juve, devi dimostrarlo di esserlo. Le colpe sono di tutti, EX DIRIGENZA che per quanto a mio avviso innocente rispetto a quello che le contestano dovevano evitare di esporsi e mettere la squadra e noi tifosi in questa situazione, I GIOCATORI perche' quando giochi all'oratorio ti puoi permettere di non passare la palla e cercare di dribblare pure la porta, locatelli pessimo, ogno stop e ogni passaggio fatto con insufficienza, cuadrado nervoso, chiesa deve imparare a  giocare  anche sulle distanze corte o indovinerà una partita su dieci, rabiot anche ieri sera sotto tono, come tutta la squadra che non corre, non si propone tra gli spazi, L' ALLENATORE  perche' cmq vada sei tu che devi riuscire a far uscire la fame ai tuoi giocatori, c'e' poco da dire , allegri ci ha salvato in questa annata, con tutto quello  che e' successo e sta succedendo avremmo potuto avere un cal psicologico devastante  a livello di classifica,il gioco invece e' quello che e' ma le colpe sono di tutti, allegri che nn cambia visione, giocatori sotto rendimento personale, dirigenza all'arrembaggio.

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Mi dici un giocatore forte che abbiamo? Forte nel senso che giocherebbe nelle prime 10 squadre in europa. Non la figurina del calciatore però eh. In base alle prestazioni e quello che fa in campo. 

 

Bremer, Rabiot, Pogba, Di Maria, Szcesny, come Chiesa e Vlahovic se riportati a una condizione fisica decente nelle prime 10 squadre possono tranquillamente giocarci.

 

Purtroppo alla Juve c'è sta cosa di trattare i nostri giocatori come i più scarsi del globo l'anno scorso dopo la finale di Coppa Italia con l'Inda De Ligt era una sciagura di cui ci dovevamo liberare ed era già tanto se qualcuno ci dava 20/30 milioni visto che faceva più danni di Rugani, poi va al Bayern e gioca titolare tutte le partite evidentemente così pippe non sono.

Share this post


Link to post
Share on other sites

in 2 anni il nulla... non c'è un minimo di gioco.. c 'era andanta di lusso gia con lo sporting..in europa siamo lo zimbello in questi ultimi anni...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Abbiamo appurato che

1) la squadra nn abbia un organico profondo come Napoli e Inter; (fixed)

2) che l'organico sia scoperto in piú ruoli (fixed);

3) staff medico e preparatori da spedire su Marte (fixed)

4) assenza di un vero Ds da 4 anni (fixed);

5) organico con molti giocatori anziani, usurati e predisposti all' infortunio (fixed,);

6) Assenza di personalità e schemi in attacco per colpa di Allegri(fixed);

7) assenza di una dirigenza esperta(fixed);

😎 mercato bloccato causa zavorre made in Paratici (fixed);

 

Quindi su 8 punti voi parlate solo di uno?

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 minuti fa, black&whitetiger ha scritto:

Bremer, Rabiot, Pogba, Di Maria, Szcesny, come Chiesa e Vlahovic se riportati a una condizione fisica decente nelle prime 10 squadre possono tranquillamente giocarci.

 

Purtroppo alla Juve c'è sta cosa di trattare i nostri giocatori come i più scarsi del globo l'anno scorso dopo la finale di Coppa Italia con l'Inda De Ligt era una sciagura di cui ci dovevamo liberare ed era già tanto se qualcuno ci dava 20/30 milioni visto che faceva più danni di Rugani, poi va al Bayern e gioca titolare tutte le partite evidentemente così pippe non sono.

Penso che tu non abbia ben seguito la stagione del Bayern Monaco e soprattutto la sua fase difensiva perché altrimenti questo paragone non l'avresti fatto. Ti sei dato la zappa sui piedi con questo paragone!

 

Guarda ti dico due squadre in itali: Napoli ed Inter. Dimmi chi toglieresti in queste due per inserire Vlahovic, Bremer, Rabiot, Pogba (questo Pogba, non la figurina), Di Maria, Szczesny, Chiesa. 

Non parlo di squadre top al mondo come City, Real, Bayern e compagnia perché il paragone sarebbe imbarazzante.

12 minuti fa, messapicoprimitivo ha scritto:

Abbiamo appurato che

1) la squadra nn abbia un organico profondo come Napoli e Inter; (fixed)

2) che l'organico sia scoperto in piú ruoli (fixed);

3) staff medico e preparatori da spedire su Marte (fixed)

4) assenza di un vero Ds da 4 anni (fixed);

5) organico con molti giocatori anziani, usurati e predisposti all' infortunio (fixed,);

6) Assenza di personalità e schemi in attacco per colpa di Allegri(fixed);

7) assenza di una dirigenza esperta(fixed);

😎 mercato bloccato causa zavorre made in Paratici (fixed);

 

Quindi su 8 punti voi parlate solo di uno?

 

Io sto cercando di far passare questo concetto ma è inutile...

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Penso che tu non abbia ben seguito la stagione del Bayern Monaco e soprattutto la sua fase difensiva perché altrimenti questo paragone non l'avresti fatto. Ti sei dato la zappa sui piedi con questo paragone!

 

Guarda ti dico due squadre in itali: Napoli ed Inter. Dimmi chi toglieresti in queste due per inserire Vlahovic, Bremer, Rabiot, Pogba (questo Pogba, non la figurina), Di Maria, Szczesny, Chiesa. 

Non parlo di squadre top al mondo come City, Real, Bayern e compagnia perché il paragone sarebbe imbarazzante.

Ti ripeto facile dileggiare i nostri giocatori quando non c'è un'organizzazione di gioco, sono quasi tutti atleticamente in condizioni penose e underperformano.

 

Perchè te l'anno scorso avresti detto che Lobotka, Acerbi, Mario Rui, Mikhytarian, ecc..... avrebbero fatto faville la stagione successiva dai ma non prendiamoci per i fondelli, è ovvio che se sei in un meccanismo che funziona tipo la Juve di Conte pure giocatori normali come Estigarribia, Peluso, Giaccherini ecc...... sembrano meglio di quelli degli altri anche se tecnicamente non è vero.

 

Poi se mi vuoi dire che Di Maria è meno forte come giocatore di Politano non andiamo manco avanti.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

La lucidità sotto porta non è un fattore innato.

C'è quando i giocatori arrivano sotto porta senza un enorme dispendio di energie grazie una struttura di gioco ben definita, senza parlare della mentalità e della preparazione atletica. Tutte responsabilità dell'allenatore.

Possiamo cantarcela finchè vogliamo che la rosa è inadeguata, ma a me non pare che stiamo perdendo giocando contro delle corazzate che schierano Mbappè e Neymar. E abbiamo giocatori che nelle squadre precedenti facevano faville.

Ovvio che alcuni giocatori vanno rimpiazzati. Alex Sandro centrale non si può vedere, uno dei motivi per cui ci tocca fare i catenaccioni è che il comparto difensivo è inadeguato. Chiellini, che ci metteva sempre una pezza, non c'è più e Bremer non è allo stesso livello. Bonucci è il solito pasticcione dal rendimento incostante, Sandro e Danilo non sono nemmeno centrali di ruolo. Gatti è giovane e non un fenomeno. De Ligt andava tenuto e inserito in un contesto tattico più moderno e a lui più congeniale.

Aggiungiamoci un centrocampo tuttora inadeguato e un Cuadrado a fine corsa.

Per il resto, la mentalità va cambiata. Pirlo era inadeguato, e Sarri non mi ha mai fatto impazzire, ma non stavano proponendo concetti sbagliati, in generale.

Continuo a vedere da parte di alcuni fiducia incondizionata per Allegri anche dopo più stagioni disastrose e mi chiedo come mai la stessa fiducia non fu accordata a Sarri, che pure vinse un campionato.

Si dà fiducia ad un allenatore che continua a perseverare in errori ma ad uno che invece apportava una rivoluzione tattica, che può ragionevolmente richiedere anche 2 o 3 stagioni di magra prima di dare frutti, no. Boh.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io valuto la prestazione sulla doppia sfida. All'andata siamo stati imbarazzanti, l'unica squadra in EL non in grado di battere il Siviglia in casa propria. Una roba disgustosa giocare in quella maniera in casa sapendo che il Siviglia al Pizjuan è difficilmente battibile. Quella sottospecie di giocatori di calcio che rispondono al nome di Bonucci e Alex Sandro in campo all'andata chi ce li ha messi? Chi l'ha preparata la partita dell'andata? E pure quella del ritorno, avremo avuto tante occasioni, ma quelle del Siviglia non valgono mica? Ricordo che il nostro migliore in campo è stato il portiere, ma forse sbaglio...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Vero, si può recriminare che la davanti hanno fallito le occasioni capitate, vero anche che uno che la prepara per difendersi concede ben 28 tiri avversari e 18 angoli con il polacco autore di 4 miracoli e non so quante spazzate di testa e piedi del trio Gatti- Bremer- Danilo.

 

E' statistico, se concedi prima o poi subisci, e noi concediamo a tutti. Ieri ancora di piu.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Commento spesso le partite della Juve con un caro amico che, lavorando nel mondo del calcio, analizza le partite in maniera molto precisa. Vi riporto alcuni dati che mi ha condiviso per renderci conto per bene dell'andamento della partita di ieri sera:

 

- Cross effettuati dal Siviglia: 52 (cinquantadue)

- Angoli battuti dal Siviglia: 18

- Tiri effettuati dal Siviglia: 28, di cui 10 in porta

- Possesso palla dal minuto 65 (gol di Vlahovic) al minuto 90: 80% Siviglia - 20% Juve

- Tiri effettuati dal Siviglia dal minuto 65 (gol di Vlahovic) al minuto 90: 9, di cui 5 in porta

- Andate su Sofascore e controllate le heat map di Cuadrado e Iling con quelle di Navas ed Acuna

 

Parere personale che mi permetto di aggiungere: il tema non è chiudere la stagione con zero titoli, è aver buttato via 2 anni (a mio parere di preciso ne abbiamo buttati 3, ma mi soffermo su questa gestione tecnica) senza aver costruito niente. Noi e la Roma siamo le uniche squadre europee a non avere uno straccio di idea di gioco e di piano gara che non sia chiuderci e poi ripartire a suon di "giochiamo, giochiamo" o "muovi, muovi". Massima gratitudine al mister per i successi incredibili nella sua precedente gestione, ma è ora di adeguarci al modo in cui questo sport è evoluto. Non si tratta di parlare di filosofia, di schemi e di teoria, tutti gli sport evolvono e cambiano nel tempo. Esempio per gli appassionati di basket: ricordate i Lakers campioni nel 2010 con Gasol e Bynum in quintetto? Come vedreste quel quintetto nel basket odierno in cui gli interpreti di quel ruolo oggi tirano da 3 con grande facilità?

 

Nel DNA della Juve c'è il non mollare fino alla fine, la capacità di soffrire e di riprendere partite che sembrano perse, ma non certo il non giocare a calcio. La stagione è stata dura anche per temi extra-campo, ma non scordiamo che anche prima della batosta del -15 la stagione era già stata disastrosa (girone di Champions horror e fuori dal Campionato a Novembre).

 

Torniamo ad investire tempo e lavoro nel proporre calcio come ormai fanno tutti in Europa, in questi 2 anni non abbiamo meritato nulla di meglio di ciò che abbiamo ottenuto.

  • Grazie 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Palo di Kean,occasioni colossali di Di Maria e di Chiesa,credo non ci sia da aggiungere altro,nelle gare ad eliminazione diretta,sono i dettagli a fare la differenza e noi da sempre tranne alcune eccezioni,vuoi per iella(il più delle volte) vuoi per incapacità i momenti decisivi in Europa li toppiamo 

Share this post


Link to post
Share on other sites

NOn sono un antiallegriano, potete andare a controllare tutti i miei post degli ultimi due anni, ma cerco pure di essere obiettivo e distribuire per quanto riesco colpe e meriti un po' a tutti.

Ieri la Juventus ha fatto nel complesso una buona partita e le due squadre alla fine hanno dato vita ad un bello spettacolo.

Il Siviglia ha meritato però, nei 210 minuti ha fatto un po' meglio ed ha meritato. Eppure non c'è un giocatore della loro rosa che lo vedo giocare e sogno di vederlo a Torino, per carità molti buoni elementi che si integrano bene su uno specifico spartito.

La prima domanda che mi faccio è perchè diamine mai dopo ogni vantaggio la Juventus debba mettersi tutta nei suoi ultimi 30 metri. Perché?

Non è una reazione veemente dell'avversario che ci porta a farlo, siamo noi che come scelta o per timore lo facciamo e a quel punto vien da se che automaticamente favorisci la reazione avversaria, la incoraggi. Dallo 0-1 al 2-1 si è giocato ad una porta, anno prodotto una quantità impressionante di cross pericolosi.

Poi per carità abbiamo sprecato ottime occasioni durante tutto il match e alla fine proprio Chiesa è stato l'attore negativo della palla persa stupidamente prima del gol di Suso e delle mancate opportunità di fare il 2-2. Di Maria si è mangiato un gol, l'abbiamo sfiorato da corner, ottime occasioni di Kean e Rabiot.

in verità pure Scesni è stato molto impegnato, alla fine abbiamo pure concesso tiri pericolosi.

 

Allegri ha fatto anche cose egregie in questa stagione, ma questa cosa di difendere così bassi non è più tollerabile. Danilo, Bremer e Gatti non sono lenti, non hanno necessità di difendere su campo corto. E poi quantomeno alleniamoli questi contropiedi

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Eh sì... alla fine sono i giocatori che vanno in campo. La colpa è loro; quindi che ce ne facciamo dell’allenatore... tanto sono i giocatori che segnano o sbagliano un goal.

Invece il coach ha colpe quanto i giocatori forse addirittura di più 

Per onestà intellettuale Della partita di ieri sera non ho niente da dire al Conte Max. MA della stagione SI

Ricordo che...

Io ne ho viste Di Juventus che voi umani non potreste immaginarvi

Giocatori da combattimento in ogni campo da giuoco. Ho visto raggi di luce alle porte di ogni stadio.

E tutti quei momenti sono andati perduti nel tempo come lacrime nella pioggia

È tempo di ricostruire

Share this post


Link to post
Share on other sites

E invece e proprio qui che ti sbagli caro mio, ad una prima occhiata superficiale uno penserebbe, cavoli allegri gliela stava incartando, se solo fossimo stati più precisi sotto porta, difesa organizzata, niente di più sbagliato. Tanto per cominciare il siviglia ieri sera ha corso il doppio se non il triplo di noi, questo è già un dato emblematico. Un altro aspetto che si è visto chiaramente è l'organizzazione che avevano nell'impostazione del gioco, si muovevano molto senza palla, si accentravano, sovrapposizioni continue sulle fasce, insomma non c'è paragone, il nostro gioco era tutti dietro e ripartenze in contropiede, stop. Solito gioco di allegri, prima non prenderle no? e poi te la sei presa nel frac ai supplementari quando dopo il gol di vlahovic bisognava dargli il colpo del ko. Inoltre ieri non era quasi rigore, era rigore, è anche molto netto, l'arbitro ci ha graziati, sinceramente non ci potevo credere che non dessero quel rigore. In sostanza è stata la solita partita di rimessa, aspettando il gioco dell'avversario, sia mai proporre calcio, per carità, e con una differenza di condizione atletica delle due squadre imbarazzante. Detto questo la sconfitta di ieri fa male perchè nonostante tutto ciò ce la siamo giocata e diciamocelo, il siviglia ha una difesa che fa ridere ed è una squadra rognosa ma battibilissima, nulla di trascendentale. Quando competeremo con il manchester city, il psg, il real madrid, che facciamo? ci ritiriamo direttamente? La sfida era alla nostra portata e abbiamo fallito miseramente. Uniche note positive scesny, davvero in gran forma, ha fatto l'impossibile, gatti, danilo, kean e vlahovic. Peccato per fagioli, quell'animale gli ha lussato la clavicola... 

Share this post


Link to post
Share on other sites
16 ore fa, Trezegol96 ha scritto:

Io dico che le responsabilità sono di tutti, lasciarle ad uno solo è nascondersi dietro ad un dito. Ma ovviamente viene preso come un'ode ad Allegri, che non è. A me non interessa se l'allenatore il prossimo anno è Allegri, Palladino o autogestione dei giocatori. A me interessa che la rosa della Juventus sia forte e competitiva, non piena di mezzi giocatori che sanno fare mezza cosa e pure fatta a caso. Che nel calcio è la cosa fondamentale, i calciatori. Altrimenti perché Ancelotti quando va al napoli raccoglie magri risultati poi quando va a Madrid vince la Champions? Oppure come mai Sacchi quando allena il milan dei fenomeni è uno scienziato del calcio poi quando va in altri luoghi fa la figura del perecottaro? 

 

L'allenatore conta (e poi neanche tanto) al sassuolo, al bologna, alla fiorentina. Ma quando arrivi veramente in alto contano i giocatori. L'allenatore può preparare la partita, può dare delle idee, decidere di cambiare degli uomini...ma se continuiamo a dare la colpa agli allenatori se i giocatori in campo fanno pietà il movimento calcio italiano rimarrà dov'è, ovvero a pecora. Perché se Locatelli non fa due passaggi di fila è colpa di Allegri (o chi per lui) che non lo mette nel contesto giusto. Vuoi vedere che se al posto di Locatelli ci metti Kroos due passaggi di fila li fa anche con Allegri?

 

Lui, come lo chiami tu in mussoliniana memoria, è un tuo punto fisso. Non farlo passare per mio punto fisso perché a me chi siede in panchina interessa pochissimo. Di solito guardo quelli che vanno in campo e lo fanno in maniera veramente vomitevole. 

 

Se poi mi vuoi dire che la mediocrità in campo va bene basta che venga un allenatore che sa esaltare la mediocrità va benissimo. Possiamo diventare il Manchester United d'italia. Prendiamo un Ten Hag della situazione, uno abituato a valorizzare i giocatori per poi rivenderli a prezzi assurdi. Con la differenza che lo UTD i soldi li spende quindi prima o poi qualche colpo assestato lo fanno. Noi andiamo avanti con il fenomeno Miretti, miglior centrocampista dell'emisfero boreale.

 

 

concordo al 100%. 

 

  • Grazie 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho letto tantissime cose corrette su questo post.

Mi piace sottolineare una cosa: la completezza della rosa. Sono anni che giochiamo senza 4 terzini decenti in rosa. Possibile che la dirigenza non faccia nulla?????

Share this post


Link to post
Share on other sites

Siamo la quarta squadra in Europa ad aver raggiunto più volte le semifinali nelle varie coppe europee 22 occasioni. 

Davanti a noi solo real Bayern e Barcellona. 

Putroppo non sappiamo mai sfruttare le occasioni che ci sono e c' e' sempre un qualcosa che ci impedisce di alzare i trofei. 

Un vero peccato perché ormai sono passati ben 27 anni dall' ultimo titolo a livello europeo. 

Che dolore!!! 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 19/5/2023 Alle 18:49, black&whitetiger ha scritto:

Ti ripeto facile dileggiare i nostri giocatori quando non c'è un'organizzazione di gioco, sono quasi tutti atleticamente in condizioni penose e underperformano.

 

Perchè te l'anno scorso avresti detto che Lobotka, Acerbi, Mario Rui, Mikhytarian, ecc..... avrebbero fatto faville la stagione successiva dai ma non prendiamoci per i fondelli, è ovvio che se sei in un meccanismo che funziona tipo la Juve di Conte pure giocatori normali come Estigarribia, Peluso, Giaccherini ecc...... sembrano meglio di quelli degli altri anche se tecnicamente non è vero.

 

Poi se mi vuoi dire che Di Maria è meno forte come giocatore di Politano non andiamo manco avanti.

Di Maria è 51esimo in Serie A per dribbling riusciti. Non parliamo di movimenti in campo, posizioni, ecc...parliamo di una statistica prettamente individuale come il dribbling. Non penso che per fare dei dribbling serva un metodo di gioco convenzionato, preciso, funzionale. Davanti a lui come dribbling riusciti ci sono giocatori di Salernitana, Udinese, Empoli, Lecce che non mi sembrano avere una qualità di calcio così eccelsa rispetto alla nostra. 

Di Maria ha perso per 25 volte in pallone quando era in suo pieno possesso (quindi esclusi tentativi di presa di possesso, ovvero quando il pallone è conteso). Rapportato al numero di minuti giocati è uno dei dati più negativi della sua carriera. Anche questa è una statistica che dipende dall'organizzazione di gioco?

 

E, dato che hai citato Politano, ti faccio alcuni esempi che ti fanno capire come si distorcono le realtà.

Qual è il primo capo di imputazione di Allegri riguardo i suoi attaccanti? Giocano sempre tutti in difesa e quando devono arrivare in attacco ci arrivano stanchi. E' per questo che Di Maria, ad esempio, sbaglia un gol fatto contro il siviglia. Sai quanti tocchi nella tre quarti difensiva ha fatto Di Maria? 67. Sai quanti Politano? 103. Politano ha statistiche più numerose in tutte le azioni difensive (contrasti, percentuale di contrasti, avversari fermati, palloni recuperati).

Eppure poi Politano è anche più incisivo in fase di possesso palla. Di Maria (quello che gioca prettamente in difesa e a cui non vengono dati palloni in fase offensiva), ha 71 tentativi di presa possesso palla in dribbling, contro i 55 di Politano. Ma ne vanno a segno 26, contro i 23 di Politano. Per una percentuale di successo del 36.6% di Di Maria contro i 41.8% di Politano. L'italiano si fa fermare dal difensore avversario il 45.5% delle volte, contro il 53.3% di Di Maria. Quindi? Di Maria in stagione ha tentato più volte di Politano di dribblare l'avversario per mantenere il possesso e ci è semplicemente riuscito di meno. Per cui, se a livello di apporto difensivo i numeri possono essere "modificati" dall'approccio di squadra (e una squadra conclatamente offensiva come il napoli fa fare ai suoi esterni offensivi anche un grosso lavoro difensivo e non si preoccupa nessuno di farli partire da 60 metri dalla porta), il numero di dribbling difficilmente dipende da come gioca la squadra. Puoi anche giocare nello Spezia come Agudelo e portare comunque a termine 50 dribbling (il doppio di Di Maria). 

 

Per cui, in questa stagione, Politano è stato più incisivo di Di Maria. Poi che la figurina di Di Maria vale di più è senza ombra di dubbio vero. Ma non è l'album panini...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Proprio perché bisogna essere onesti intellettualmente...un allenatore va valutato nel suo percorso

La "summa" del biennio dell'Allegri-bis è quella gara ridicola con Siviglia che poteva darci l'accesso a una finale europea

È l'apice di un biennio negativo che chiudiamo con 0 trofei e che meriterebbe solo l'esonero

Share this post


Link to post
Share on other sites
58 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Anche questa è una statistica che dipende dall'organizzazione di gioco?

Si. Intanto Di Maria chi l'ha voluto? Per la logica che conta solo l'esperienza e il talento dei singoli? Allegri. Secondo: Di Maria è un fuoriclasse a fine carriera, ha vinto tutto, ultimo la coppa del mondo, ergo è naturale che non abbia più gli stimoli di un tempo, non metta tutto il corpo e l'anima nelle azioni, né nei contrasti (ed era uno che al PSG, con Neymar e Mbappe, alla sua età faceva equilibrio e il lavoro sporco per gli altri), tantomeno nei dribbling. Terzo: è colpa del gioco? Sì, perché dopo quanto detto se il gioco non c'è oppure è deludente (verità infantile: i giocatori si devono anche divertire), limitante, Di Maria e come lui altri renderà meno.

Politano invece pur con tutte le differenze ha solo da guadagnare.

Poi è un falso mito che le squadre offensive non difendano, anzi, lo dimostra anche la Lazio di Sarri al secondo anno: per un gioco offensivo è richiesto maggiore impegno ai giocatori, specialmente per le ali come Politano.

Diverso invece, e da qui cambia anche tutto il resto, avere per schema principale la densità nella propria area, e quando si attacca inventarsi le cose sul momento.

Dare contro a Di Maria per chi ancora difende Allegri è darsi la zappa sulle scarpe.

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 minuti fa, Cipio ha scritto:

Si. Intanto Di Maria chi l'ha voluto? Per la logica che conta solo l'esperienza e il talento dei singoli? Allegri. Secondo: Di Maria è un fuoriclasse a fine carriera, ha vinto tutto, ultimo la coppa del mondo, ergo è naturale che non abbia più gli stimoli di un tempo, non metta tutto il corpo e l'anima nelle azioni, né nei contrasti (ed era uno che al PSG, con Neymar e Mbappe, alla sua età faceva equilibrio e il lavoro sporco per gli altri), tantomeno nei dribbling. Terzo: è colpa del gioco? Sì, perché dopo quanto detto se il gioco non c'è oppure è deludente (verità infantile: i giocatori si devono anche divertire), limitante, Di Maria e come lui altri renderà meno.

Politano invece pur con tutte le differenze ha solo da guadagnare.

Poi è un falso mito che le squadre offensive non difendano, anzi, lo dimostra anche la Lazio di Sarri al secondo anno: per un gioco offensivo è richiesto maggiore impegno ai giocatori, specialmente per le ali come Politano.

Diverso invece, e da qui cambia anche tutto il resto, avere per schema principale la densità nella propria area, e quando si attacca inventarsi le cose sul momento.

Dare contro a Di Maria per chi ancora difende Allegri è darsi la zappa sulle scarpe.

Si certo, in società volevano prendere Mbappe ma Allegri ha voluto per forza Di Maria...ma che vai dicendo? Non avevamo un soldo per fare mercato e dovevamo prendere qualcuno a 0. Gli hanno detto Di Maria e a lui è andato bene. Oppure pensi che faccia tutto Allegri e decida tutto Allegri? Ringrazia iddio che gli va bene qualsiasi monezza gli comprano, a quest'ora Conte se giocava con Fagioli, Miretti e Locatelli avrebbe tirato fuori il discorso del ristorante da 100 euro. E noi cerchiamo di andarci con 10 centesimi. 

 

Non do contro a Di Maria, io non do contro a nessuno della nostra squadra. Ma sono realista e dico che l'apporto di Di Maria a livello di innalzare la qualità della squadra è stato per larghissimi tratti nullo e per cortissimi tratti importante. E lo si vede nei numeri che sta avendo in statistiche personali. Non ti parlo di gioco di squadra o che pensavo che Di Maria facesse di punto in bianco diventare Allegri un allenatore che giocasse un calcio diverso. Però mi aspettavo che Di Maria incidesse di più e venisse fuori in una squadra poverissima di qualità? Bhe direi di si...non superare mai il suo marcato in dribbling dipende da cosa? Dal gioco dell'allenatore? Quindi mi vuoi dire che Neymar o Mbappe che hai citato con Allegri diventerebbero dei calciatori incapaci di superare il proprio marcatore?

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Putroppo per l ennesima volta le Coppe Europee rimangono stregate e sono ormai 27 anni!! 

L unico modo per addolcire questa stagione disgraziata era vincere l' Europa League.. 

Che dolore!!! 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.