Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Trezegol_88

Conferenza stampa Allegri pre Verona-Juventus: “Verona campo difficile. Non ci sarà un cambio tattico. Coppia Chiesa - Vlahovic? Devo valutare”

Post in rilievo

22 ore fa, Ashito Aoi ha scritto:

non è riuscito a valorizzare un calciatore in 3 anni. Da 3 anni non riusciamo a vendere nessuno per cifre considerevoli, e soprattutto non riusciamo a vendere nessuno per cifre nettamente superiori rispetto a quello che abbiamo investito.

 

nemmeno considero i risultati, ma il bologna che magari arrivera 5 6 o settimo, prende zirkee a poco, e in estate lo vende a minimo 40 milioni, l' Atalanta prende un giovane attaccante fiammingo, e lo rivende a peso d'oro...signori è cosi che si crea valore.

 

Nemmeno cito il Milan con Tonali o con i patrimoni Hernandez-Leao che si trova in casa.

 

I soldi della Champions non bastano se non si riesce a creare valore, ed alla lunga non credo sia sostenibile.

 

La Juve sta pagando anche l'incapacità di lavorare con pochi danari sul mercato nel pre-Giuntoli. I Zirkzee, gli Hojlund li devi saper trovare, vedere, prima di valorizzarli. Tu vai a prendere un giovane e peschi Weah, che al netto di Allegri, a me sembra mediocre.

 

Vediamo con Giuntoli. Ovvio però che se si tenta con Alcaraz, lo si paga 4-6 milioni per capire se vale la pena investirci, e l'allenatore non lo schiera, si fa difficile. Qualcuno ha acquisito valore. Gatti, Cambiaso, ma guarda caso gente che parte da zone basse del campo, lui è quella la fase sulla quale si concentra. 

 

Per valorizzare Soulè lo si è dovuto mandare a Frosinone.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, enialis88 ha scritto:

Sì, ma la rosa chi l'ha costruita in questi ultimi 3 anni? 

Prende 9 milioni con i bonus e il suo staff prende altrettanti soldi. 

Gli è stata data carta bianca. 

State sempre a difenderlo che la rosa è scarsa quando è lui in primis che ha contribuito a costruirla.

Chi l'ha fatto il rinnovo a Alex Sandro, De Sciglio, Locatelli negli ultimi 2 anni? 

Quotone. La rosa è scadente dal punto di vista qualitativo un po' per la mancanza di soldi, un po' per la poca competenza, un po' per le idee tecniche con le quali la si costruisce, che prediligono gente con certe caratteristiche, in termini di profilo, ove includo sia le caratteristiche tecniche che anagrafiche. Soulè e (per ora) Alcaraz messi ai margini, Chiesa e Yildiz messi in alternativa. Anche quando il periodo che stiamo attraversando darebbe il tempo di provare soluzioni nuove.

 

Si vuole vincere subito, si dà spazio a usato sicuro, o a gente tignosa, non si vince, e nello stesso tempo non si cresce di valore nei singoli. E' un circolo vizioso

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

Dipende cosa si intende per disatroso perché io ho visto pure una rosa abbastanza più debole e cmq perlomeno siamo nei primi quattro, certo alla juve contano i trofei e non vincere è sempre deludente ma io credo che anche altri allenatori avrebbero fatto risultati simili... poi spero che la juve torni a vincere trofei, poi chi sarà in panchina poco mi importa...

Torno a sottolineare, come fatto in passato e come fatto qui da altri, che una netta distinzione tra rendimento dell'allenatore e qualità della rosa può valere per il primo anno. Lì certo. La rosa quella era, Allegri non aveva avuto tempo di metterci mano, uno allena quello che ha. Poi qualcuno può dire poco, altri tanto, quello è soggettivo. Un po' semplicistico ma ci può stare.

 

Ma nel secondo anno, e nel terzo, ragazzi, un allenatore considerato e pagato come un top, qualcosa, anche più di qualcosa, lo deve mettere. E lo deve mettere a Giugno, nel dare il suo contributo nella direzione sul mercato, sui profili da cercare, per crescere. E lo deve mettere a stagione in corso, nella crescita della qualità di manovra, di equilibrio difensivo-offensivo, nella crescita di qualche singolo, senza puntare a gente fatta e finita, quando non logora, che nel medio-lungo non ti aggiunge nulla. Quanto di ciò si sta vedendo? Oggettivamente poco, matt.

 

Qualche striscia di risultati, ottenuti stringendo le fila in difesa ed a centrocampo. E abbandonando a loro stessi (passami l'iperbole) tutti i profili con prerogative offensive e creative. Come recitano numeri di un attacco arido da due stagioni.

 

Prima c'è una rosa da rinnovare. Poi l'assenza di gente che si doveva sapere a rischio (Pogba, Di Maria). Poi le penalizzazioni. Ora la scarsa esperienza. Un rosario che sembra sempre più assomigliare ad una sequela di alibi. Il tempo stringe. E il piatto piange.  

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per allegri tutte le squadre sono difficili, tutte le partite sono difficili, tutti i giocatori avversari sono pericolosi, e io che credevo che nei 10 anni di dominio potevamo alzare la champions, ma con questa mentalità…..😒

sono proprio un illuso….

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, robros ha scritto:

Torno a sottolineare, come fatto in passato e come fatto qui da altri, che una netta distinzione tra rendimento dell'allenatore e qualità della rosa può valere per il primo anno. Lì certo. La rosa quella era, Allegri non aveva avuto tempo di metterci mano, uno allena quello che ha. Poi qualcuno può dire poco, altri tanto, quello è soggettivo. Un po' semplicistico ma ci può stare.

 

Ma nel secondo anno, e nel terzo, ragazzi, un allenatore considerato e pagato come un top, qualcosa, anche più di qualcosa, lo deve mettere. E lo deve mettere a Giugno, nel dare il suo contributo nella direzione sul mercato, sui profili da cercare, per crescere. E lo deve mettere a stagione in corso, nella crescita della qualità di manovra, di equilibrio difensivo-offensivo, nella crescita di qualche singolo, senza puntare a gente fatta e finita, quando non logora, che nel medio-lungo non ti aggiunge nulla. Quanto di ciò si sta vedendo? Oggettivamente poco, matt.

 

Qualche striscia di risultati, ottenuti stringendo le fila in difesa ed a centrocampo. E abbandonando a loro stessi (passami l'iperbole) tutti i profili con prerogative offensive e creative. Come recitano numeri di un attacco arido da due stagioni.

 

Prima c'è una rosa da rinnovare. Poi l'assenza di gente che si doveva sapere a rischio (Pogba, Di Maria). Poi le penalizzazioni. Ora la scarsa esperienza. Un rosario che sembra sempre più assomigliare ad una sequela di alibi. Il tempo stringe. E il piatto piange.  

❤️

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, cuorebianconero-v2.0 ha scritto:

Per allegri tutte le squadre sono difficili, tutte le partite sono difficili, tutti i giocatori avversari sono pericolosi, e io che credevo che nei 10 anni di dominio potevamo alzare la champions, ma con questa mentalità…..😒

sono proprio un illuso….

Basti pensare che pure con la salernitana abbiamo sofferto 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Finoallafine95 ha scritto:

Basti pensare che pure con la salernitana abbiamo sofferto 

Ogni gara fa storia a sé. Il Milan ci ha pareggiato, per dire. Sarri ci ha perso addirittura.

 

Il problema è quando contro queste squadre ci perdi punti di seguito (Empoli, Udinese) e in casa. 

Aggiungiamoci che col Verona noi abbiamo sempre sofferto, anche nei nostri anni migliori, temo un ennesimo flop. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, robros ha scritto:

Torno a sottolineare, come fatto in passato e come fatto qui da altri, che una netta distinzione tra rendimento dell'allenatore e qualità della rosa può valere per il primo anno. Lì certo. La rosa quella era, Allegri non aveva avuto tempo di metterci mano, uno allena quello che ha. Poi qualcuno può dire poco, altri tanto, quello è soggettivo. Un po' semplicistico ma ci può stare.

 

Ma nel secondo anno, e nel terzo, ragazzi, un allenatore considerato e pagato come un top, qualcosa, anche più di qualcosa, lo deve mettere. E lo deve mettere a Giugno, nel dare il suo contributo nella direzione sul mercato, sui profili da cercare, per crescere. E lo deve mettere a stagione in corso, nella crescita della qualità di manovra, di equilibrio difensivo-offensivo, nella crescita di qualche singolo, senza puntare a gente fatta e finita, quando non logora, che nel medio-lungo non ti aggiunge nulla. Quanto di ciò si sta vedendo? Oggettivamente poco, matt.

 

Qualche striscia di risultati, ottenuti stringendo le fila in difesa ed a centrocampo. E abbandonando a loro stessi (passami l'iperbole) tutti i profili con prerogative offensive e creative. Come recitano numeri di un attacco arido da due stagioni.

 

Prima c'è una rosa da rinnovare. Poi l'assenza di gente che si doveva sapere a rischio (Pogba, Di Maria). Poi le penalizzazioni. Ora la scarsa esperienza. Un rosario che sembra sempre più assomigliare ad una sequela di alibi. Il tempo stringe. E il piatto piange.  

Ma nessuno dice che l'allenatore è esente da responsabilità, dico solo chentutto il contesto che n3l cercare di ricostruire passa da alti e bassi, quest'anno poi mercato praticamente bloccato, pii che alibi sono problemi che tstiamo riscontrano e che se non  si investe avrà anche il prossimo allenatore 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, cuorebianconero-v2.0 ha scritto:

Per allegri tutte le squadre sono difficili, tutte le partite sono difficili, tutti i giocatori avversari sono pericolosi, e io che credevo che nei 10 anni di dominio potevamo alzare la champions, ma con questa mentalità…..😒

sono proprio un illuso….

A dire che sono difficili, fa bene ed è normale che lo dica. Piuttosto mi focalizzerei sulle ultime partite, dall'Empoli in poi e pongo una domanda. L'ha azzeccato qualche cambio o la formazione iniziale? Passi per la partita di Milano ma Empoli ed Udinese, gridano vendetta. A parte il gioco, di cui al momento non m'importa ma perché contro l'Udinese si è giocato solo a sx e con Yildiz basso? Boh, lo saprà Allegri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, emmepi54 ha scritto:

A dire che sono difficili, fa bene ed è normale che lo dica. Piuttosto mi focalizzerei sulle ultime partite, dall'Empoli in poi e pongo una domanda. L'ha azzeccato qualche cambio o la formazione iniziale? Passi per la partita di Milano ma Empoli ed Udinese, gridano vendetta. A parte il gioco, di cui al momento non m'importa ma perché contro l'Udinese si è giocato solo a sx e con Yildiz basso? Boh, lo saprà Allegri

Yildiz lo sta depotenziando, con l’inda e Udinese ha fatto tutto tranne l’attaccante….

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, saxon ha scritto:

Pure il Verona adesso è difficile..

mette le mani avanti contro qualunque avversario (come il 90% degli allenatori) ma é vero che storicamente il Verona, anche ai bei tempi, ci ha sempre messi in difficoltà

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Finoallafine95 ha scritto:

Come dybala lo sta facendo diventare 

Dybala, prima che arretrasse il suo raggio di azione, era un crack, tanto che molte sue giocate mi fecero ricordare Sivori, mio idolo da piccolo, parlo di movenze, corsa, controllo della palla e tiro. Speriamo che non si metta in testa di arretrare Yildiz, sarebbe un'affronto al calcio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Verona è un campo molto ostico. Squadra fisica e tecnica. Servirà un'impresa per avere la meglio sugli scaligeri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, emmepi54 ha scritto:

Dybala, prima che arretrasse il suo raggio di azione, era un crack, tanto che molte sue giocate mi fecero ricordare Sivori, mio idolo da piccolo, parlo di movenze, corsa, controllo della palla e tiro. Speriamo che non si metta in testa di arretrare Yildiz, sarebbe un'affronto al calcio.

Ma pure chiesa con Pirlo era un ira di dio e l infortunio c entra fino a un cero punto perché già stava giocando meno Bene 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

10 minuti fa, _Alex_ ha scritto:

Verona è un campo molto ostico. Squadra fisica e tecnica. Servirà un'impresa per avere la meglio sugli scaligeri.

Praticamente hai ripetuto quello che dice Allegri prima di ogni partita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Finoallafine95 ha scritto:

Ma pure chiesa con Pirlo era un ira di dio e l infortunio c entra fino a un cero punto perché già stava giocando meno Bene 

Che ci vuoi fare, vede il campo in discesa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Manny Calavera ha scritto:

mette le mani avanti contro qualunque avversario (come il 90% degli allenatori) ma é vero che storicamente il Verona, anche ai bei tempi, ci ha sempre messi in difficoltà

Per carità ho visto parecchie sconfitte dal vivo al bentegodi specie ai tempi di bagnoli, ma quest'anno il Verona fa pena e non dovrebbe darci problemi..se facciamo la juve 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, saxon ha scritto:

Per carità ho visto parecchie sconfitte dal vivo al bentegodi specie ai tempi di bagnoli, ma quest'anno il Verona fa pena e non dovrebbe darci problemi..se facciamo la juve 

Ci perdemmo per 3 anni consecutivi all'epoca, 82 83 e 84 (col famoso gol di elkjar senza una scarpa)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

Ci perdemmo per 3 anni consecutivi all'epoca, 82 83 e 84 (col famoso gol di elkjar senza una scarpa)

Me lo ricordo come fosse ieri era inarrestabile quell'anno fece una progressione grandiosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

Ci perdemmo per 3 anni consecutivi all'epoca, 82 83 e 84 (col famoso gol di elkjar senza una scarpa)

Si, ma ci sono partite che non puoi perdere, oggi la Juve deve portare a casa i tre punti, se non lo farà non ci saranno scuse.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, CaioMario73 ha scritto:

Me lo ricordo come fosse ieri era inarrestabile quell'anno fece una progressione grandiosa.

Io mi ricordo che mi era venuta proprio una fobia per quel campo e quella squadra.  Poi a Verona Juventus è legato un altro ricordo tristissimo.  Fu la partita giocata nel giorno della morte di Scirea.  Vincemmo 4 a 1 quel giorno,  poi la sera la tragedia 

1 minuto fa, gianmarco86 ha scritto:

Si, ma ci sono partite che non puoi perdere, oggi la Juve deve portare a casa i tre punti, se non lo farà non ci saranno scuse.

Ma son d'accordo.  In una maniera o nell'altra bisogna tornare a vincere altrimenti altro che quarto posto in cassaforte 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.