Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

VincentJuventus

Continuità aziendale: Jdentità Bianconera scrive a Inter, Procura Figc e Covisoc

Post in rilievo

Come dicono tutti, finché ci sarà Marotta ai prescritti non capiterà mai di nulla di “giudiziario”….  In effetti, deve proprio avere tanti agganci “politici” il nostro ex Beppone…, complimenti…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma figuriamoci se gli succederà qualcosa, sono anni che ne combinano di tutti i colori e non li hanno mai toccati 🤐

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Adesso ci vorrebbe una bella presa di posizione della Juve dove dice che, nel caso venga accertata la mancanza dei requisiti per l'iscrizione dei prescritti e questi non vengano sbattuti dove meritano, spostiamo la squadra in un altro campionato e chiediamo i danni per mancanza di equità di trattamento agli organi sportivi italiani. 

 

Ci vuole qualcosa di clamoroso che abbia risonanza in tutto il mondo calcistico internazionale. È l'unico modo. 

  • Mi Piace 4
  • Grazie 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Davix ha scritto:

Adesso ci vorrebbe una bella presa di posizione della Juve dove dice che, nel caso venga accertata la mancanza dei requisiti per l'iscrizione dei prescritti e questi non vengano sbattuti dove meritano, spostiamo la squadra in un altro campionato e chiediamo i danni per mancanza di equità di trattamento agli organi sportivi italiani. 

 

Ci vuole qualcosa di clamoroso che abbia risonanza in tutto il mondo calcistico internazionale. È l'unico modo. 

ma se molti tifano inter qua e in società e in proprietà che si fa?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo fendente, questa volta ai Professionisti del Collegio Sindacale che rispondono in proprio per le minchiate scritte nelle relazioni ai bilanci dell'Inda.

R I D I C O L I prescritti senza ritegno.

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dovrebbero mandarne una copia ad uno dei tanti magistrati napoletani sparsi per la penisola e al De La ... magari il Napoli sarebbe interessato a partecipare al prossimo mondiale per club .gangster

Gravina e chinotto manco ci spero

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, nubedioort ha scritto:

Secondo fendente, questa volta ai Professionisti del Collegio Sindacale che rispondono in proprio per le minchiate scritte nelle relazioni ai bilanci dell'Inda.

R I D I C O L I prescritti senza ritegno.

 

che funzioni ha il collegio sindacale all interno di una società?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A questo punto pare evidente che la lettera di patronage di Grand Tower sulla continuità aziendale era farlocca e la COVISOC ha una enorme responsabilità in quanto non ha verificato la veridicità di tale documento.

Come può una società garantire per un' altra società quando  lei stessa non è in grado di far fronte ai propri impegni?

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

tutto ok, ma qui ci si fanno illusioni.. se il tentativo è quello di ridicolizzare l'operato covisoc, credo che questo si otterrà.. ma  dal punto di vista pratico, da martedì avranno oaktree a far da garante e pertanto nulla potrà impedire la reiscrizione al campionato. non potevano farlo l'anno scorso? succederà come per la relazione palazzi... andato tutto in prescrizione.. saranno cose del passato

  • Mi Piace 1
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Va be dai possono inviare tutto il materiale integrativo che gli pare… tanto troveranno sicuro un appiglio o qualcosa per far sì che non gli succeda niente.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Birindelli154 ha scritto:

che funzioni ha il collegio sindacale all interno di una società?

vigilanza, controllo, veridicità della contabilità e dei bilanci.

 Da wiki:

Poteri e doveri[modifica | modifica wikitesto]

Il collegio sindacale deve riunirsi almeno ogni novanta giorni. Delle riunioni deve essere redatto un verbale sull'apposito libro delle adunanze e delle deliberazioni del collegio sindacale. Decade il sindaco che non partecipa senza giusta causa a due riunioni in un esercizio. Il collegio può deliberare se sono presenti la maggioranza dei componenti e le delibere sono approvate a maggioranza assoluta (art. 2404 c.c.). I sindaci devono assistere alle riunioni del Consiglio di amministrazione, del comitato esecutivo se esiste e alle assemblee sociali. La non partecipazione all'assemblea o a due riunioni consecutive del consiglio senza giusta causa è motivo di decadenza dall'ufficio (art. 2405 c.c.). I doveri sono fissati dall'art 2403 cc. Il più importante di questi che fa comprendere la funzione di vigilanza è quella di vigilare sull'adeguatezza dell'assetto organizzativo, amministrativo e contabile della società.

I sindaci sono retribuiti secondo quanto stabilisce l'assemblea all'atto della nomina. Possono richiedere informazioni agli amministratori e condurre ispezioni e controlli sui quali però sono tenuti al segreto nei confronti di terzi. Possono in caso di necessità convocare l'assemblea se ritengono necessario riferire su particolari fatti o se non vi provvedono gli amministratori. In caso di danno alla società rispondono in solido con gli amministratori se il danno si poteva evitare se essi avessero vigilato come previsto dalla legge. La società può avviare in tali casi un'azione di responsabilità anche contro i sindaci stessi (art. 2407 c.c.). Nelle società con azioni quotate il collegio sindacale può inoltre, dal 2005, proporre l'azione sociale di responsabilità. La Cassazione ha stabilito[2], che la violazione dei doveri di vigilanza, diligenza, correttezza e buona fede, sussiste anche nella condotta omissiva, quale è la mancata rilevazione di violazioni macroscopiche da parte degli amministratori, ovvero nella mancata reazione a condotte di dubbia legittimità, ad esempio informandone l'assemblea degli azionisti.

Nel settore bancario e finanziario, i sindaci hanno facoltà di rivolgere, anche individualmente, richieste di informazione direttamente agli organi di amministrazione e controllo delle società controllate (TUF, art. 151), facoltà che è prassi diffusa anche in altri settori. Fra gli altri obblighi, il Collegio dei Sindaci vigila: sulle modalità di concreta attuazione delle regole di governo societario previste da codici di comportamento redatti da società di gestione di mercati regolamentati o da associazioni di categoria, cui la società, mediante informativa al pubblico, dichiara di attenersi (art. 149). L'attività di vigilanza non si limita ad un mero controllo documentale e di correttezza formale delle scritture contabili e degli altri atti di amministrazione societaria, ma comprende verifiche "sul campo", anche in presenza di specifiche funzioni di audit e controllo di gestione con competenze "concorrenti", nonostante la complessa articolazione organizzativa dell'azienda[3][4]. Il processo amministrativo segue regole diverse da quello penale. L'onere della prova dell'assenza di nesso causale fra colpa e danno è invertito, ed è posto a carico di sindaci e amministratori (in base all'art. 1218 C.C[5]).

Il Collegio dei Sindaci si differenzia dalla figura del Dirigente Preposto perché i sindaci possono impugnare le delibere e le nomine degli amministratori davanti all'autorità giudiziaria, se difformi da leggi/ regolamenti/ statuti, ma non hanno nessun potere preventivo interno di "veto o di censura" sulle decisioni operative assunte dagli amministratori. In questi aspetti, i sindaci si differenziano dai poteri del Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari, con l. n. 262/2005 introdotto in Italia per tutte le società quotate (aventi l'Italia come Stato di origine), e in misura limitata alle funzioni di controllo sull'informativa contabile e finanziaria (art. 154-bis TUF).

I principi di revisione contabile italiani e internazionali obbligano sindaci e revisori a verificare e ad acquisire elementi di prova relativamente alle giacenze di magazzino soltanto se il valore delle rimanenze è significativo per il bilancio, ad esempio in percentuale al fatturato[6], o come variazione attendibile anno su anno.

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Birindelli154 ha scritto:

che funzioni ha il collegio sindacale all interno di una società?

è un organo interno istituzionale, di controllo, verifica e anche consulenza se vogliamo, che serve a garantire gli interessi dei terzi (azionisti, banche, fornitori, dipendenti...etc etc). Vigila che i comportamenti e gli atti degli amministratori siano conformi alla legge e allo statuto societario. Risponde solidalmente con gli amministratori, nella maggior parte dei casi, per eventuali comportamenti lesivi del CDA che causano danni a terzi o in violazione di norme di legge.

spero di averti aiutato.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Giorgino ha scritto:

No...il nostro ex Beppone non ha nessun aggancio dovuto al fatto di essere chi è...altrimenti li avrebbe avuti anche a Torino...li ha per la carica che ricopre e la società per cui lavora...

Quando stava alla Juve lo inseguivano le telecamere delle Iene...lo accusavano di brigare con gli ultra...ogni 2X3 finiva su qualche titolone...

Da quando è a Milano è diventato intoccabile...innominabile e inaccusabile...ma non perchè lo Spirito Santo abbia posato la sua mano su di lui...semplicemente è entrato nell'organigramma della società più "intrallazzatoria" del globo...

Un pò come Conte....che da noi era dopato...scommettitore e arrogante...mentre da loro diventò il condottiero senza macchia e senza paura...

 

Quindi mettiamola così...finchè Marotta lavorerà per i prescritti non gli capiterà mai nulla di "giudiziario"...dovesse lasciarli perderebbe di colpo l'immunità datagli dalle sacre strisce nerazzurre...

Prendo atto della tua analisi.., quindi è solo questione di .. casacca….

Allora noi bianconeri siamo mal messi…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Giorgino ha scritto:

No...il nostro ex Beppone non ha nessun aggancio dovuto al fatto di essere chi è...altrimenti li avrebbe avuti anche a Torino...li ha per la carica che ricopre e la società per cui lavora...

Quando stava alla Juve lo inseguivano le telecamere delle Iene...lo accusavano di brigare con gli ultra...ogni 2X3 finiva su qualche titolone...

Da quando è a Milano è diventato intoccabile...innominabile e inaccusabile...ma non perchè lo Spirito Santo abbia posato la sua mano su di lui...semplicemente è entrato nell'organigramma della società più "intrallazzatoria" del globo...

Un pò come Conte....che da noi era dopato...scommettitore e arrogante...mentre da loro diventò il condottiero senza macchia e senza paura...

 

Quindi mettiamola così...finchè Marotta lavorerà per i prescritti non gli capiterà mai nulla di "giudiziario"...dovesse lasciarli perderebbe di colpo l'immunità datagli dalle sacre strisce nerazzurre...

vorrei ricordarti che Marotta all'inter c'è da qualche anno...mentre la secolare storia di maleffate impunite è sotto gli occhi di tutti. L'elenco delle cose fatte dall'Atalanta di Milano nel corso della sua storia e rimasto impunito è infinito. Non credo dunque sia Marotta il "protettore". Bisogna andare più in alto. Basti già vedere Gravina e Ceferin come eiaculano ogni volta che li inquadrano a Santo Siro

Adesso, zebra romana ha scritto:

Non vi fate speranze inutili che loro sono sempre stati protetti...anzi, probabile che trovino uno meglio di zhang

non ci vuole molto mi sa...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, 2019-2020 ha scritto:

vorrei ricordarti che Marotta all'inter c'è da qualche anno...mentre la secolare storia di maleffate impunite è sotto gli occhi di tutti. L'elenco delle cose fatte dall'Atalanta di Milano nel corso della sua storia e rimasto impunito è infinito. Non credo dunque sia Marotta il "protettore". Bisogna andare più in alto. Basti già vedere Gravina e Ceferin come eiaculano ogni volta che li inquadrano a Santo Siro

 

Esatto...è quello che dico anche io...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.