Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI

Post in rilievo

9 ore fa, jouvans ha scritto:

Intanto una cosa che di base già sapevamo (e cioè che avremmo dovuto in qualche modo sistemare la corsia sinistra con Cambiaso squalificato), assume ancora maggiore valenza calcolando che Andrea salterà anche le melme e lì bisognerà essere bravi ad avere già impostato qualcosa.
La cosa rilevante è che, come detto da molti, l'assenza di Cambiaso, già di per sè impattante, lo diventa ancora di più: A) in un big match B) in qualunque match, per il fatto che la catena di squadra che al momento funziona certamente meglio e cioè quella di sinistra, perde così uno dei suoi ingranaggi-chiave

Funziona bene la corsia di sinistra...si.

Ma quanto è per "semplice" merito di yildiz? Ed è migliorabile con il rooster attuale?

 

Sono proprio curioso di vederla questa corsia di sinistra con un più disciplinato ed elementare kostic. Non escludo possa giovare ulteriormente al gioco di yildiz.

 

Per due motivi:

 

1- kostic per me dà più quantità rispetto a cambiaso,e potrebbe costringere yildiz a qualche "corsa all'indietro" in meno.

 

2- il serbo "si limita" a starsene largo (CREDO lo preferisca anche tudor come approccio,e

se dovessi sbagliarmi,allora mi aspetto mckennie al posto di cambiaso) e di conseguenza non capiterà che yildiz si ritroverà occupato da cambiaso la mattonella "più centrale". Sarà quindi libero di fare ciò che gli pare.

 

Non è affatto da escludere però che sia un problema mio,quello di non essere in grado di cogliere così tanto i tratti positivi di questo calcio "moderno" (ai miei occhi, a tratti confusionario,seppur efficace) che riescono ad imbastire i 3 a sinistra.

 

P.s. se gioca kostic,per me a destra non ci giocherà kalulu come contro il parma.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, jouvans ha scritto:

Vero. Sono due ipotesi che ho valutato anch'io e di cui nel cafe in effetti si parla.
Certamente Kostic il binario lo occupa, per cui "tatticamente" ci siamo. Il punto semmai è qualitativo. Per cui poi sorge la domanda: meglio uno che è un po' anarchico ma inserito bene nel giochino della catena sinistra e anche bravo tecnicamente come Cambiaso, oppure uno che fa solo il compitino (quando va bene), ma che almeno sta sempre sul binario senza costringere altri a muoversi in maniera diversa, che però al contempo non è così inserito nei medesimi meccanismi di fascia e non ti dà nulla più di un apporto abbastanza basico?
Chiaramente mi tengo Cambiaso, ma "emergenza per emergenza", effettivamente si spera che almeno la presenza di Kostic ispiri Yildiz a svariare più vicino a David..

Quanto al discorso Koop - Loca, effettivamente sì.. è quello che stiamo dicendo in parecchi. Non è avere preferenze (io ad esempio preferisco per molti versi Loca all'attuale Koop), ma una questione meramente tattica di "chi fa cosa nello schema di Tudor" e in questo senso, lo si è visto col Parma, Koop e Joao Mario, in quel contesto tattico, hanno dato un boost notevole. Magari in altro contesto e con altro allenatore sarebbe meglio Loca, ci mancherebbe.. il punto è però questa realtà, perchè in questa viviamo e in questa siamo 3-4-2-1, dove serve uno che vada a fare catena sul centro destra e che si butti dentro piuttosto che un uomo d'ordine.

Penso che Tudor, se non lo sta già facendo, debba cominciare a pensare a delle varianti tattiche su cui lavorare. Perchè sono convinto che dal mercato si aspettava qualcosa di diverso e quindi giusto battere sul suo approccio principale, ma se si dovesse confermare questo tra una settimana tocca considerare che la rosa questa sarà fino a tempo indeterminato e se alcuni non sono adatti al tipo di gioco o non ritenuti all'altezza bisogna comunque cercrare il modo di farli rendere al meglio (o fare meno danni possibili) e affidarsi ai santi in paradiso di preservarci sempre i migliori sefz

Almeno questo mi aspetto da un allenatore/tattico ragionevole. Certo qualcun altro avrebbe sbattuto i piedi e magari anche la porta, ma questa è un'altra sliding door che purtroppo o per fortuna non abbiamo aperto.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, tantra ha scritto:

                                                                                                                  Di Gregorio 

Kalulu Bremer Kelly 

Cambiaso Koopmainers Thuram Gonzalez 

Conceicao Yildiz

David

 

apperò vecchio mio.. hai fatto fuori così "di brutto" Joa Mario? sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, saxon ha scritto:

Ciao a tutti. Due brevi considerazioni. Kelly è odiato a prescindere perché pagato troppo ecc, però tutto sommato, per come lo schiera tudor, è abbastanza positivo, soprattutto ha molta gamba e da un buon contributo sulla fascia.

Mi incuriosisce molto joao Mario che ha mezzi tecnici buoni, chiaramente come a suo tempo cancelo, tende a strafare in difesa

Infine chico: tende a strafare ma è anche vero che avrebbe bisogno di qualcuno con cui dialogare. È comunque un fattore positivo perché può sempre inventare qualcosa

 

Kelly è stato pagato certamente molto e alla fin fine rimane un onesto mestierante o poco più, ma in realtà principalmente è odiato perchè preso dalla precedente gestione. Qua però per fortuna abbiamo la mission di giudicare in base all'aspetto tattico e alle prestazioni e non in base a "chi ha comprato chi" e comunque, come accennavo ieri, vuoi o non vuoi, lui in questo momento ci serve come il pane da quella parte e non sta neanche facendo male, anzi.

Chico invece deve scolarizzarsi e le cose giuste al suo riguardo le ha dette lo stesso Tudor in sala stampa coi giornalisti dopo la partita, ma in questo momento, per come giochiamo tudorianamente, sia lui che Yildiz sono essenziali (e purtroppo non hanno cambi) non solo ovviamente per il talento, ma anche per l'importantissimo ruolo di scarico e ripulitura palla che hanno in uscita.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Bealu ha scritto:

Funziona bene la corsia di sinistra...si.

Ma quanto è per "semplice" merito di yildiz? Ed è migliorabile con il rooster attuale?

 

Sono proprio curioso di vederla questa corsia di sinistra con un più disciplinato ed elementare kostic. Non escludo possa giovare ulteriormente al gioco di yildiz.

 

Per due motivi:

 

1- kostic per me dà più quantità rispetto a cambiaso,e potrebbe costringere yildiz a qualche "corsa all'indietro" in meno.

 

2- il serbo "si limita" a starsene largo (CREDO lo preferisca anche tudor come approccio,e

se dovessi sbagliarmi,allora mi aspetto mckennie al posto di cambiaso) e di conseguenza non capiterà che yildiz si ritroverà occupato da cambiaso la mattonella "più centrale". Sarà quindi libero di fare ciò che gli pare.

 

Non è affatto da escludere però che sia un problema mio,quello di non essere in grado di cogliere così tanto i tratti positivi di questo calcio "moderno" (ai miei occhi, a tratti confusionario,seppur efficace) che riescono ad imbastire i 3 a sinistra.

 

P.s. se gioca kostic,per me a destra non ci giocherà kalulu come contro il parma.

 

Sì il discorso Kostic l'ho fatto giusto stanotte parlando con kaedes e i pro e i contro che ritenevo giusto evidenziare li ho espressi lì.
Su Kalulu a destra come quarto.. beh.. Kostic o non Kostic io il buon PIerre messo lì spero di non vedercelo mai più "a prescindere" 😊

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

partita ben fatta equilibrata con poche occasioni concesse 

tudor sta dimostrando di essere meno impreparato di quello che qui dentro diversi utenti vogliono far credere

 

di certo kalulu in quella posizione è un fatto strano ma credo perchè non vede affatto più gonzales e non vuole bruciarsi JM

mi sembra evidente che un esterno serva che faccia il jolly

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, kaedes ha scritto:

Penso che Tudor, se non lo sta già facendo, debba cominciare a pensare a delle varianti tattiche su cui lavorare. Perchè sono convinto che dal mercato si aspettava qualcosa di diverso e quindi giusto battere sul suo approccio principale, ma se si dovesse confermare questo tra una settimana tocca considerare che la rosa questa sarà fino a tempo indeterminato e se alcuni non sono adatti al tipo di gioco o non ritenuti all'altezza bisogna comunque cercrare il modo di farli rendere al meglio (o fare meno danni possibili) e affidarsi ai santi in paradiso di preservarci sempre i migliori sefz

Almeno questo mi aspetto da un allenatore/tattico ragionevole. Certo qualcun altro avrebbe sbattuto i piedi e magari anche la porta, ma questa è un'altra sliding door che purtroppo o per fortuna non abbiamo aperto.

 

Questo che ho grassettato è poco ma sicuro ed è grave perchè aveva chiesto davvero poco a Comolli, eppure neanche quel poco gli è stato dato.
Un allenatore, se non ti chiede la luna (e Tudor non ha chiesto nessuna luna..) lo devi mettere in condizione di lavorare al meglio per ennemila giusti motivi, anche perchè poi la faccia e la panchina, se le cose non vanno, ce la mette lui per tutti.. quando invece sei tu dirigenza che non gli hai preso neanche quei 2-3 calciatori che lui ti avevo chiesto.
Da allenatore io esprimo massima solidarietà per Igor, che sta cercando, nonostante ciò, di fare comunque le nozze coi fichi secchi. .sisi 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, kaedes ha scritto:

Penso che Tudor, se non lo sta già facendo, debba cominciare a pensare a delle varianti tattiche su cui lavorare. Perchè sono convinto che dal mercato si aspettava qualcosa di diverso e quindi giusto battere sul suo approccio principale, ma se si dovesse confermare questo tra una settimana tocca considerare che la rosa questa sarà fino a tempo indeterminato e se alcuni non sono adatti al tipo di gioco o non ritenuti all'altezza bisogna comunque cercrare il modo di farli rendere al meglio (o fare meno danni possibili) e affidarsi ai santi in paradiso di preservarci sempre i migliori sefz

Almeno questo mi aspetto da un allenatore/tattico ragionevole. Certo qualcun altro avrebbe sbattuto i piedi e magari anche la porta, ma questa è un'altra sliding door che purtroppo o per fortuna non abbiamo aperto.

 

credo che inizi a pensare di mettersi a 4 dietro con gatti bremer centrali kalulu e kelly terzini

non escluderei che opti per un 4321 con koop loca e thuram a centrocampo

1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Questo che ho grassettato è poco ma sicuro ed è grave perchè aveva chiesto davvero poco a Comolli, eppure neanche quel poco gli è stato dato.
Un allenatore, se non ti chiede la luna (e Tudor non ha chiesto nessuna luna..) lo devi mettere in condizione di lavorare al meglio per ennemila giusti motivi, anche perchè poi la faccia e la panchina, se le cose non vanno ce la mette lui per tutti.. quando invece sei tu dirigenza che non gli hai preso neanche quei 2-3 claciatori che lui ti avevo chiesto.
Da allenatore io esprimo massima solidarietà per Igor, che sta cercando, nonostante ciò, di fare comunque le nozze coi fichi secchi. .sisi 

un esterno ed un centrocampista offensivo servono come il pane

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, tiger man ha scritto:

partita ben fatta equilibrata con poche occasioni concesse 

tudor sta dimostrando di essere meno impreparato di quello che qui dentro diversi utenti vogliono far credere

 

di certo kalulu in quella posizione è un fatto strano ma credo perchè non vede affatto più gonzales e non vuole bruciarsi JM

mi sembra evidente che un esterno serva che faccia il jolly

Eh vecchio mio, servono proprio quei famosi 3 calciatori che il buon Tudor aveva chiesto da tempo... non la luna... 3 calciatori soltanto e mica Mbappè e Rodri.. ma niente.. al momento non si vedono..
Siamo anche interessanti negli 11 titolari, ma corti corti corti per tutto il resto...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Domanda: siamo così sicuri che ci serva un certo tipo di esterno tutta fascia a destra piuttosto che un altro? Ho ripensato a tutte le situazioni maturate (e ristagnate) a sinistra con i nostri uomini di qualità e, come variante al dialogo centrale con David, il cross sul secondo palo da quinto a quinto dove Pierino ovviamente non può brillare.

Ho pensato che Savona, oltre ai centimetri, si è distinto all' inizio per questa sua innata rapacità nell' attaccare la palla lì e segnare. Francamente ci serve variare le giocate anche su palla alta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, tiger man ha scritto:

credo che inizi a pensare di mettersi a 4 dietro con gatti bremer centrali kalulu e kelly terzini

non escluderei che opti per un 4321 con koop loca e thuram a centrocampo

Penso anche io. E per come stiamo combinati sugli esterni credo sia ragionevole.

Anche perche il suo 3421 è molto dispendioso, tenere certi ritmi con 3 partite a settimana per 5 o 6 mesi è impensabile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, jouvans ha scritto:

Questo che ho grassettato è poco ma sicuro ed è grave perchè aveva chiesto davvero poco a Comolli, eppure neanche quel poco gli è stato dato.
Un allenatore, se non ti chiede la luna (e Tudor non ha chiesto nessuna luna..) lo devi mettere in condizione di lavorare al meglio per ennemila giusti motivi, anche perchè poi la faccia e la panchina, se le cose non vanno ce la mette lui per tutti.. quando invece sei tu dirigenza che non gli hai preso neanche quei 2-3 claciatori che lui ti avevo chiesto.
Da allenatore io esprimo massima solidarietà per Igor, che sta cercando, nonostante ciò, di fare comunque le nozze coi fichi secchi. .sisi 

È davvero inspiegabile come possa essere lasciato cosi un allenatore che fa di esterni e braccetti praticamente tutto il suo modo di fare calcio .boh

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, gresko ha scritto:

Domanda: siamo così sicuri che ci serva un certo tipo di esterno tutta fascia a destra piuttosto che un altro? Ho ripensato a tutte le situazioni maturate (e ristagnate) a sinistra con i nostri uomini di qualità e, come variante al dialogo centrale con David, il cross sul secondo palo da quinto a quinto dove Pierino ovviamente non può brillare.

Ho pensato che Savona, oltre ai centimetri, si è distinto all' inizio per questa sua innata rapacità nell' attaccare la palla lì e segnare. Francamente ci serve variare le giocate anche su palla alta

Sicuramente da quel che vedo io "da tecnico", Tudor ha lavorato molto su determinate cose che reputava più urgenti ed immediate e dunque: distanze, tempi e altezze di pressione, solidità generale, evitare di prendere dei kamikaze, coltivare il discorso dei braccetti come uomini di spinta, ecc..
Poi è chiaro che per tutta una serie di motivi legati ai singoli e al tempo, non si è ancora lavorato sul calcio offensivamente posizionale che per ora si intravede soltanto, oltre al fatto che lo sviluppo di catena per ora (anche qui per motivi di singoli e di tempo) funziona solo a sinistra, ma chiaramente lo si vorrà implementare su ambe le fasce.
In questo senso, anche una maggiore velocità di palla o l'attacco dei quinti al secondo palo, sono assolutamente cose su cui lavorare, ma proprio concettualmente, anche a prescindere da chi sia quel tal giorno, in quella tal partita, il quinto di turno. Poi, proprio riguardo la velocità di palla negli utlimi 30 metri, ho sentito con le mie orecchie Igor in persona dirlo anche lui dopo il Parma, per cui presumo fortemente che vorrà lavorare (giustamente) anche su quello.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, tiger man ha scritto:

credo che inizi a pensare di mettersi a 4 dietro con gatti bremer centrali kalulu e kelly terzini

non escluderei che opti per un 4321 con koop loca e thuram a centrocampo

un esterno ed un centrocampista offensivo servono come il pane

19 ore fa, kaedes ha scritto:

Penso anche io. E per come stiamo combinati sugli esterni credo sia ragionevole.

Anche perche il suo 3421 è molto dispendioso, tenere certi ritmi con 3 partite a settimana per 5 o 6 mesi è impensabile.

Se avete visto nelle slide di pag. 252, in effetti ho fatto notare come, in qualche frangente, ci si sia effettivamente messi qualche volta a 4 sia in costruzione che in chiusura.
Ma, di base, Tudor in carriera quando ha avuto la panchina da inizio anno potendo lavorare "al suo calcio", pur con qualche normale variante, alla fine ha sempre mantenuto le sue squadre in 3-4-2-1, con le sole varianti del 3-4-1-2 o del 3-5-2 in alcune specifiche circostanze.
Per cui, se non capita qualcosa di radicale o clamoroso, credo che "di base" staremo sempre a tre + qualcos'altro, perchè lui il suo calcio lo concepisce tendenzialmente così.

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, jouvans ha scritto:

Se avete visto nelle slide di pag. 252, in effetti ho fatto notare come, in qualche frangente, ci si sia effettivamente messi qualche volta a 4 sia in costruzione che in chiusura.
Ma, di base, Tudor in carriera quando ha avuto la panchina da inizio anno potendo lavorare "al suo calcio", pur con qualche normale variante, alla fine ha sempre mantenuto le sue squadre in 3-4-2-1, con le sole varianti del 3-4-1-2 o del 3-5-2 in alcune specifiche circostanze.
Per cui, se non capita qualcosa di radicale o clamoroso, credo che "di base" staremo sempre a tre + qualcos'altro, perchè lui il suo calcio lo concepisce tendenzialmente così.

 

Si, anche io penso che al limite ci si schiererà a 4 dietro unicamente in alcuni momenti e solo in fase di possesso consolidato, come contro il Parma.

 

Difficile che lo si faccia come schieramento base, tranne se proprio non sarà un'emergenza, imho. La storia da allenatore di Tudor parla da sé.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Altro tema: io non posso sapere se sono veri i rumors che si sentono in giro, di un McK al posto di Cambiaso in fascia contro il Genoa.
In questo caso, chiaramente avremmo lì un adattato che, per ragioni oltretutto di piede dominante destro, tenderebbe comunque a venire anch'egli dentro al campo e dunque tutti i discorsi fatti su Kostic messo lì come uomo di binario, andando a liberare più centralmente Yildiz, andrebbero a farsi benedire sefz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Altro tema: io non posso sapere se sono veri i rumors che si sentono in giro, di un McK al posto di Cambiaso in fascia contro il Genoa.
In questo caso, chiaramente avremmo lì un adattato che, per ragioni oltretutto di piede dominante destro, tenderebbe comunque a venire anch'egli dentro al campo e dunque tutti i discorsi fatti su Kostic messo lì come uomo di binario, andando a liberare più centralmente Yildiz, andrebbero a farsi benedire sefz 

Io continuo a sponsorizzare Nico da quella parte, almeno contro il Genoa lo proverei .fuma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, onetime ha scritto:

Io continuo a sponsorizzare Nico da quella parte, almeno contro il Genoa lo proverei .fuma

Beh.. in assenza di Cambiaso abbiamo 3 possibili soluzioni, nessuna delle quali particolarmente esaltante: Kostic, McKennie o Nico.
Di buono c'è almeno che ognuno dei 3 ha anche i suoi pro: McKennie è comunque giocatore plug and play (cit sefz ) che dove lo metti sta, Kostic sarebbe forse l'unico di ruolo/binario e Nico è uno che si sbatte e che il ruolo in qualche modo lo ha già fatto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, jouvans ha scritto:

Beh.. in assenza di Cambiaso abbiamo 3 possibili soluzioni, nessuna delle quali particolarmente esaltante: Kostic, McKennie o Nico.
Di buono c'è almeno che ognuno dei 3 ha anche i suoi pro: McKennie è comunque giocatore plug and play (cit sefz ) che dove lo metti sta, Kostic sarebbe forse l'unico di ruolo/binario e Nico è uno che si sbatte e che il ruolo in qualche modo lo ha già fatto

Bisogna andare sull'usato sicuro, io metterei Kostic. Weston può pure starci, ma Nico sarebbe più improvvisato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

Bisogna andare sull'usato sicuro, io metterei Kostic. Weston può pure starci, ma Nico sarebbe più improvvisato.

In realtà fino a un certo punto, visto che lo ha fatto spesso sia in nazionale che alcune volte anche allo Stoccarda (oltre che, di fatto, anche da noi la scorsa stagione) ;-)

 

Poi, sicuramente sarebbe un tentativo eh. Per me quello che dà maggiori garanzie difensive è McKennie, Kostic invece sarebbero l'unico di ruolo ma è carente sia avanti che dietro..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

partendo dall'esempio di kalulu, che probabilmente sarà titolare sulla corsia di destra anche a genova, vorrei proporvi un'interpretazione dei criteri cui comolli e tudor stanno tenendosi nel disegno della rosa.

io ho sostenuto qui che kalulu e savona sono due alternative (o meglio due titolari in senso lato) sulla fascia.

molti dei ragionamenti proposti contro la mia tesi sostenevano, giustamente, che entrambi hanno caratteristiche lontane da quelle di joao mario e ancora di più da quelle dell'idealtipo del quinto.

banalizzando un po', è l'argomento dei giocatori "adattati".

 

ma nel disegno di una squadra c'è spesso una tensione tra l'avere alternative perfettamente intercambiabili o giocatori di livello superiore.

e una squadra con alternative difformi (ad es. davanti ho dusan come riserva di david) deve adattarsi in molte situazioni, ma ha d'altra parte più strumenti per cambiare canovaccio tattico.

 

come ha detto molto bene tudor in conferenza la squadra è un "organismo vivo" che cambia continuamente.

più varietà nelle caratteristiche della rosa significa maggiore potenziale evolutivo.

naturalmente, un eccesso di varietà ha un costo.

 

il punto in sintesi: non è necessariamente vero che il criterio di disegno della rosa "titolare e riserva con caratteristiche identiche" sia il più produttivo.

e non è detto che sia quello che stanno seguendo comolli e tudor.

 

ma più in generale: qualunque mercato porti randal kolo muani è un ottimo mercato!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Se avete visto nelle slide di pag. 252, in effetti ho fatto notare come, in qualche frangente, ci si sia effettivamente messi qualche volta a 4 sia in costruzione che in chiusura.
Ma, di base, Tudor in carriera quando ha avuto la panchina da inizio anno potendo lavorare "al suo calcio", pur con qualche normale variante, alla fine ha sempre mantenuto le sue squadre in 3-4-2-1, con le sole varianti del 3-4-1-2 o del 3-5-2 in alcune specifiche circostanze.
Per cui, se non capita qualcosa di radicale o clamoroso, credo che "di base" staremo sempre a tre + qualcos'altro, perchè lui il suo calcio lo concepisce tendenzialmente così.

 

si è cosi

solo che se non arriva nessun con la panchina corta non escludo che possa lavorare su varianti

per altro è anche giusto insistere su un modulo altrimenti vanno in conclusione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 hours ago, jouvans said:

Beh.. in assenza di Cambiaso abbiamo 3 possibili soluzioni, nessuna delle quali particolarmente esaltante: Kostic, McKennie o Nico.
Di buono c'è almeno che ognuno dei 3 ha anche i suoi pro: McKennie è comunque giocatore plug and play (cit sefz ) che dove lo metti sta, Kostic sarebbe forse l'unico di ruolo/binario e Nico è uno che si sbatte e che il ruolo in qualche modo lo ha già fatto

Kelly tuttafascia ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi,

come molti di voi già sanno, in questo periodo per me è iniziata una nuova fase molto intensa e speciale della vita... da una parte uno nuovo lavoro, dall'altra un cambiamento ancora più importante, ovvero l'arrivo di un piccolo pargoletto in famiglia.

 

Come potete immaginare, le giornate sono belle piene... tra impegni, pannolini, notti insonni e deadline a lavoro... e questo inevitabilmente ha avuto, ha e avrà un impatto sulla mia presenza sul forum. Non sparisco eh, ci tengo a dirlo, ma nei prossimi mesi il tempo che riuscirò a dedicare a VS sarà molto limitato, almeno fino a quando le cose non si stabilizzeranno un po'. Ci proverò, magari riuscirò a passare di tanto in tanto, ma ovviamente le priorità in questo momento sono fortunatamente altre. .ok

 

Detto questo... il VSCafe non si ferma... anzi! Colgo l'occasione per rinnovare lo spazio dedicato a chi ama parlare di campo, di tattica, di moduli, di prestazioni e letture tecnico-tattiche... tutto sempre nello stile che ci contraddistingue: rispetto, passione e voglia di confrontarsi.

 

Il nuovo topic lo trovate qui:

 

Come sempre, sarà uno spazio aperto a tutti: dai più esperti di tattica a chi semplicemente vuole dire la sua su come ha visto la squadra giocare. L'importante è la voglia di discutere in modo costruttivo e civile. Nessuno giudica nessuno: ogni punto di vista arricchisce il confronto.

 

In arrivo anche alcune piccole novità/iniziative nei prossimi mesi (tempo permettendo):

-post-partita "a caldo" per avviare l’analisi subito dopo il fischio finale;

-mini-sondaggi settimanali su temi tattici e scelte di formazione;

-raccolta dei migliori interventi da rilanciare, magari anche sui canali social;

-approfondimenti su moduli, movimenti e varianti usate durante la stagione.

 

Ovviamente chi vuole dare una mano, lanciare spunti o semplicemente tenere viva la discussione, è più che benvenuto!


Sarà bello vedere questo spazio crescere anche se io, per ora, sarò un po’ più defilato.

Grazie mille a tutti per la comprensione e per lo spirito sempre costruttivo che sapete portare ogni settimana!

 

A presto ❤️

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.