Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: CONSIDERAZIONI TATTICHE IN 10 PUNTI SU JUVENTUS-UDINESE

Post in rilievo

5 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

per chi subentra come ranieri o tudor non avendo avuto la possibilità di "scegliere" niente, devono "solo" cercare di mettere ordine e far rendere la rosa cercando di sfruttare le qualità che ci sono anche a costo di non fare il proprio calcio  visto che come dicevo prima non hanno potuto scegliere niente.... 

Non mi pare che Tudor lo stia facendo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Non mi pare che Tudor lo stia facendo.

Il problema in questo caso è che come al solito, si faceva passare chi è stato fatto fuori come il male estremo (male che secondo me è stato come detto altre volte piu gestionale che tattico) e chi arriva come il salvatore della patria...

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Sokol ha scritto:

Ma no peroʻ...si continua a dire che non abbiamo pazienza...non è vero secondo me.

Abbiamo aspettato Motta ma ragazzi, posso capire che i risultati possono venire anche meno, ma se non si vede qualcosa di buono nel gioco, cosa bisogna aspettare?

 

Io credo che per dare fiducia devi vedere che si stia facendo qualcosa di buono, non aspettare miracoli.

Assolutamente d'accordo, però il problema è a monte, in questo caso.

Bisognava che ci fosse unità d'intenti tra tutti quanti, società e staff tecnico, e di fatto non è stato così. Si voleva fare il progetto giovane con tecnico giovane, per poi lasciare comunque il suddetto giovane tecnico a se stesso come fosse un veterano con anni di esperienza alle spalle. Purtroppo su questo è palese che la mancanza di una società forte con parte amministrativa e parte sportiva che remavano verso la stessa direzione ha pesato tanto.

 

Sul fatto di aver dato tempo a Motta, riguardo la società ho scritto, ma spostiamoci un attimo sul tifoso. Gli è stato davvero dato tempo a Motta? Io non ho questa stessa percezione della stagione, visto che già dopo i primi due pareggi stagionali in casa contro Roma e Napoli sono arrivati i primi mugugni. Ovviamente qua mi baso unicamente su VS, come punto di riferimento.

 

È tutto l'ambiente che è restio a dare tempo al tempo.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, velas ha scritto:

il Bologna visto stasera mi è sembrato piuttosto triste. Ben distante dalla squadra che sento così spesso elogiare. 

Poi, confesso che non ho tempo di seguirlo, né mi interessa, ma nemmeno spendo un secondo a invidiare "una roba" così.

Approfitto per rispondere anche a @zebra67 (che saluto) per dire che ieri la Juve è stata molto molto brava a fare la partita che ha fatto.

Io, e tutta la nuvelle vague da cui provengo come formazione sia di match analyst che di allenatore (a giugno ho un altro corso di aggiornamento), magari ha altre idee "più moderne" ma, posto che noi ieri, come detto da Tudor stesso nel post partita, avevamo come obiettivo principale quello di fermare il Bologna, beh.. in quello siamo stati certamente bravi. Specialmente nel disinnescare tantissimo la loro arma "spariglia carte" che è Odgaard.

Ciò detto e premesso che qui sul vscafe nessuno invidia nessuno ( 😀), deve però far riflettere che la Juve (diciamolo ad alta voce, come direbbe Cruciani: la JUVE), ora vada a Bologna con l'intento di fare quello che il Cagliari fa quando va a San Siro... se siamo arrivati che a Bologna tu, Juve, devi fare il Cagliari, allora hai già qualcosa su cui riflettere e Tudor lo ha fatto dicendo a dazn che "è normale perchè questi hanno un progetto di calcio che va avanti da anni". Quindi anche Tudor, in un certo senso, non invidia, ma di certo apprezza. Questo a prescindere che il loro calcio ci piaccia o no. Perchè è uno step micidiale che, al di là dei gusti, hanno oggettivamente compiuto, risultando ormai da due anni di fila in costante lotta Champions con Beukema, il nostro scarto Orsolini e nonno De Silvestri e pur avendo ceduto molti dei loro big come Zirkzee, Calafiori e Saelemaekers.

 

E' questo il punto: non quanto mi/ci piace come giocano, ma il fatto che, con un progetto di calcio moderno e serio, le provinciali stanno dimostrando che le Atalanta possono vincere le coppe Uefa e i Bologna essere costanti competitor per la zona Champions. Senza squadroni, senza spese pazze o altro ma semplicemente con un progetto di calcio diverso da "stiamo a 80 metri dalla porta avversaria e speriamo nell'episodio".

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, DD90 ha scritto:

Aldilà dei risultati che non sono esaltanti nonostante il cambio di panchina, rimango dell’idea che l’approccio di Tudor sia migliore rispetto a quello di Motta, quest’ultimo ha insistito su un tipo di calcio molto più complicato da assimilare e da mettere in pratica con questi giocatori. In questa sfida delicata contro il Bologna non so se con Motta saremmo tornati a casa con un punto, Tudor almeno ha dimostrato di sapersi adattare all’avversario in una situazione di emergenza e di badare al sodo. Questo serve al momento e come traghettatore si sta rivelando ottimo, come allenatore per la prossima stagione invece inizio ad avere dei dubbi… a noi serve proprio quel tipo di allenatore che è in grado di far overperformare la rosa e trasmettere una mentalità vincente, in questo Conte sarebbe perfetto. Invece per quel tipo di calcio che esprimono sia a Bologna che a Bergamo serve una società seria e gente competente che allestisca una rosa sensata, ma a noi lavorare in quella direzione sembra che ci faccia schifo e quindi ritorniamo sempre sulle scelte sicure come Conte.

Ho grassettato questa tua parte di post che ritengo molto giusta, anzi SACROSANTA.

Aggiungo solo che, oltre certamente alla società di cui dicevi tu, servirebbe anche un ambiente (inteso proprio a 360 gradi) per riuscire in certi "progetti" (sì lo so, è una parola che non si può dire sefz ) e noi quell'ambiente non ce l'abbiamo per niente. Per cui, come dici tu, alla fine si torna sempre che o Conte o niente.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ieri la Juve è stata molto molto brava a fare la partita che ha fatto.

Io, e tutta la nuvelle vague da cui provengo come formazione sia di match analyst che di allenatore (a giugno ho un altro corso di aggiornamento), magari ha altre idee "più moderne" ma, posto che noi ieri, come detto da Tudor stesso nel post partita, avevamo come obiettivo principale quello di fermare il Bologna, beh.. in quello siamo stati certamente bravi. Specialmente nel disinnescare tantissimo la loro arma "spariglia carte" che è Odgaard.

Ciò detto e premesso che qui sul vscafe nessuno invidia nessuno ( 😀), deve però far riflettere che la Juve (diciamolo ad alta voce, come direbbe Cruciani: la JUVE), ora vada a Bologna con l'intento di fare quello che il Cagliari fa quando va a San Siro... se siamo arrivati che a Bologna tu, Juve, devi fare il Cagliari, allora hai già qualcosa su cui riflettere e Tudor lo ha fatto dicendo a dazn che "è normale perchè questi hanno un progetto di calcio che va avanti da anni". Quindi anche Tudor, in un certo senso, non invidia, ma di certo apprezza. Questo a prescindere che il loro calcio ci piaccia o no. Perchè è uno step micidiale che, al di là dei gusti, hanno oggettivamente compiuto, risultando ormai da due anni di fila in costante lotta Champions con Beukema, il nostro scarto Orsolini e nonno De Silvestri e pur avendo ceduto molti dei loro big come Zirkzee, Calafiori e Saelemaekers.

 

E' questo il punto: non quanto mi/ci piace come giocano, ma il fatto che, con un progetto di calcio moderno e serio, le provinciali stanno dimostrando che le Atalanta possono vincere le coppe Uefa e i Bologna essere costanti competitor per la zona Champions. Senza squadroni, senza spese pazze o altro ma semplicemnete con un progetto di calcio diverso da "stiamo a 80 metri dalla porta avversaria e speriamo nell'episodio".

Ti seguo sempre con interesse, ma quando vedo all'opera una squadra come il Bologna ieri sera, non vedo alcuna "modernità". E' una squadra di onesti mestieranti, al momento settima in classifica, eliminata al girone di CL... Il primo tempo lo abbiamo fatto meglio noi, fossimo stati un minimo decenti in termini di qualità offensiva potevamo chiuderlo sul 2-0. Il secondo tempo un pochino meglio loro, ma pochino pochino, giusto perché dovevano recuperare. Scarsitudine imperante da entrambe le parti. 

Ora, dirò un'eresia, ma a inizio stagione, la Juve di TM aveva mostrato sprazzi di gioco che sembravano discendere da quell'impronta che da Amsterdam è scesa in Catalogna.

Purtroppo, l'illusione è durata poco. Pochissimo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ieri la Juve è stata molto molto brava a fare la partita che ha fatto.

Io, e tutta la nuvelle vague da cui provengo come formazione sia di match analyst che di allenatore (a giugno ho un altro corso di aggiornamento), magari ha altre idee "più moderne" ma, posto che noi ieri, come detto da Tudor stesso nel post partita, avevamo come obiettivo principale quello di fermare il Bologna, beh.. in quello siamo stati certamente bravi. Specialmente nel disinnescare tantissimo la loro arma "spariglia carte" che è Odgaard.

Ciò detto e premesso che qui sul vscafe nessuno invidia nessuno ( 😀), deve però far riflettere che la Juve (diciamolo ad alta voce, come direbbe Cruciani: la JUVE), ora vada a Bologna con l'intento di fare quello che il Cagliari fa quando va a San Siro... se siamo arrivati che a Bologna tu, Juve, devi fare il Cagliari, allora hai già qualcosa su cui riflettere e Tudor lo ha fatto dicendo a dazn che "è normale perchè questi hanno un progetto di calcio che va avanti da anni". Quindi anche Tudor, in un certo senso, non invidia, ma di certo apprezza. Questo a prescindere che il loro calcio ci piaccia o no. Perchè è uno step micidiale che, al di là dei gusti, hanno oggettivamente compiuto, risultando ormai da due anni di fila in costante lotta Champions con Beukema, il nostro scarto Orsolini e nonno De Silvestri e pur avendo ceduto molti dei loro big come Zirkzee, Calafiori e Saelemaekers.

 

E' questo il punto: non quanto mi/ci piace come giocano, ma il fatto che, con un progetto di calcio moderno e serio, le provinciali stanno dimostrando che le Atalanta possono vincere le coppe Uefa e i Bologna essere costanti competitor per la zona Champions. Senza squadroni, senza spese pazze o altro ma semplicemente con un progetto di calcio diverso da "stiamo a 80 metri dalla porta avversaria e speriamo nell'episodio".

E questo a Torino è impossibile realizzarlo perchè non c’è la pazienza di costruire, ma soprattutto c’è troppa pressione che ti fa lavorare male, oltre al fatto che sul mercato ti sparano tutti prezzi assurdi perchè ti chiami Juventus. Forse dopo Cardiff se avessimo ragionato come a Bergamo e a Bologna a quest’ora eravamo in un’altra situazione… in ogni caso se nel prossimo mercato vai a finanziare ancora la Fiorentina o l’Atalanta di turno, significa che non abbiamo capito niente. Allo stato attuale, in una situazione economica difficile, dobbiamo prendere esempio da realtà come Bologna e Atalanta, costruire con il duro lavoro inserendo gente competente. Ma sappiamo tutti come andrà a finire… la via più facile è AC e chissenefrega se il resto fa schifo 😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, velas ha scritto:

Ti seguo sempre con interesse, ma quando vedo all'opera una squadra come il Bologna ieri sera, non vedo alcuna "modernità". E' una squadra di onesti mestieranti, al momento settima in classifica, eliminata al girone di CL... Il primo tempo lo abbiamo fatto meglio noi, fossimo stati un minimo decenti in termini di qualità offensiva potevamo chiuderlo sul 2-0. Il secondo tempo un pochino meglio loro, ma pochino pochino, giusto perché dovevano recuperare. Scarsitudine imperante da entrambe le parti. 

Ora, dirò un'eresia, ma a inizio stagione, la Juve di TM aveva mostrato sprazzi di gioco che sembravano discendere da quell'impronta che da Amsterdam è scesa in Catalogna.

Purtroppo, l'illusione è durata poco. Pochissimo. 

Ti dirò. Io il Bologna lo seguo con attenzione e ieri ha fatto una delle peggiori partite in stagione.

Ciononostante, calcola che parliamo del Bologna, per altro privo di Ndoye che nel loro gioco è fondamentale per andare a riempire l'area col "movimento diagonale" che è una delle cose più difficili da marcare e che soprattutto è EFFETTIVAMENTE UNA SQUADRA DI MESTIERANTI, come hai detto tu.

E' questa la chiave. Una provinciale piena di mesterianti che batte l'inperd, lotta per la zona Champions e fa dire a Tudor "con questi avversari abbiamo cambiato modo di giocare e per questa partita si è deciso di fare così" (5-3-2 e palla lunga ndr).

E' quello, a mio avviso, il focus. Come può una "provinciale", squadra di mestieranti, fermare il Napoli capolista, battere l'inperd e lottare per la zona Champions?

Giocando un calcio propositivo e moderno. Moderno non nel senso che si siano inventati qualcosa (Italiano non si è inventato proprio niente, ha fatto un ibrido fra il Bologna di Motta e la sua Fiorentina).

Su Motta, nel rispondere a DD90 poco fa, ho in un certo senso già detto. Il nostro ambiente coi giochisti parte sempre bene (vedasi anche Sarri) e così era partito bene pure con Motta. Poi però arriva, appunto, il rigetto dell'ambiente e, nella fattispecie di Motta, anche l'elemento umano (in negativo) che alla fine è stato preponderante (molto in negativo).

 

PS: il fatto che tu mi segua con interesse è per me motivo di soddisfazione personale e te ne ringrazio 🤗 Spendo tante ore (che non ho..) in questo spazio, proprio per curarlo al meglio. Dunque, vedere che ciò viene "apprezzato" anche da utenti storici come te, è un compenso importante per me😊

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jouvans ha scritto:

Il nostro ambiente coi giochisti parte sempre bene (vedasi anche Sarri) e così era partito bene pure con Motta. Poi però arriva, appunto, il rigetto dell'ambiente e, nella fattispecie di Mota, anche l'elemento umano (in negativo) che alla fine è stato preponderante (in negativo).

E qui con me sfondi una porta aperta, perché va bene i principi di gioco ecc, che all'inizio si erano pure visti, però poi... devi sapere guidare una truppa, quindi...  prima di prendere un allenatore, ci parli e vedi di capire che testa abbia. @chigen lo ha capito in una settimana che TM era un "miedo". Giuntoli che si è bevuto? E Paratici prima di lui? Perché TM e Sarri, in modo diverso, sono proprio scarsi dal punto di vista umano... .fuma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

Il problema però è uno, con motta si giocava di più la palla  si faceva possesso ecc ecc però i risultati non sono stati tanto diversi  da quelli di adesso e di prima con giochi diversi, quindi non si tratta della mentalità, del gioco o dall'invidiare le altre, si tratta che sta squadra probabilemente come anche on passato ha dei limiti di qualità, d'esperienza, di carattere e alla fine che giochi chiusa dietro o col possesso i risultati sono sempre simili.... se non ci mettiamo in testa, secondo me, che bisogna costruire una rosa di qualità e che sia funzionale per il mister di turno e viceversa, non se ne esce da questa situazione.... per fare un esempio, se chiami luis enrique e non dai una rosa che sia funzionale  e qualitativa per l suo gioco probabile che non raggiunga quello fatto al barca o al psg e vale anche se prendi un allenatore che gioca un calcio di ripartenza ma non gli dai la rosa "giusta"... 

Infatti il tuo esempio di Luis Enrique non è mica "buttato lì" o ipotetico. E' concreto ed è già successo.

Motta gioca un calcio concettualmente tremendamente simile a quello di Enrique (stessa scuola catalana infatti) e i risultati si sono visti.
In questo senso è chiaro che la rosa conta tantissimo. Sia per qualità (e quella impatta qualunque sia l'allenatore o lo stile di gioco) sia per quanto riguarda (soprattutto nel nostro caso) la aderenza che tale rosa deve avere verso i principi di gioco che si vogliono portare avanti e se i risultati, sostanzialmente modesti, che stiamo vedendo, sono quelli che sono, è proprio perchè la rosa in generale non è granchè ma, in particlolare, non era adatta ai principi di gioco di Motta e non ha proprio manco i ruoli per il calcio di Tudor (a cominciare dai quinti e dai finti trequartisti).

Il risultato? Squadra non adatta a Motta: 1,80 punti medi a partita. Squadra non adatta a Tudor: 1,80 punti medi a partita.
In più, appunto, mancano qualità, profondità, e assemblaggio coerente della rosa (chiunque fosse il mister).

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, DD90 ha scritto:

E questo a Torino è impossibile realizzarlo perchè non c’è la pazienza di costruire, ma soprattutto c’è troppa pressione che ti fa lavorare male, oltre al fatto che sul mercato ti sparano tutti prezzi assurdi perchè ti chiami Juventus. Forse dopo Cardiff se avessimo ragionato come a Bergamo e a Bologna a quest’ora eravamo in un’altra situazione… in ogni caso se nel prossimo mercato vai a finanziare ancora la Fiorentina o l’Atalanta di turno, significa che non abbiamo capito niente. Allo stato attuale, in una situazione economica difficile, dobbiamo prendere esempio da realtà come Bologna e Atalanta, costruire con il duro lavoro inserendo gente competente. Ma sappiamo tutti come andrà a finire… la via più facile è AC e chissenefrega se il resto fa schifo 😂

Le due parti che ho grassettato per me sono verissime e soprattutto sono "ferite ancora aperte".

Sulla prima, c'è poco da fare a meno di non avere la macchina del tempo.. sulla seconda in teoria si potrebbe ancora lavorare, ma non siamo pronti nè a livello dirigenziale nè, appunto, di ambiente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, velas ha scritto:

E qui con me sfondi una porta aperta, perché va bene i principi di gioco ecc, che all'inizio si erano pure visti, però poi... devi sapere guidare una truppa, quindi...  prima di prendere un allenatore, ci parli e vedi di capire che testa abbia. @chigen lo ha capito in una settimana che TM era un "miedo". Giuntoli che si è bevuto? E Paratici prima di lui? Perché TM e Sarri, in modo diverso, sono proprio scarsi dal punto di vista umano... .fuma

Motta ci ha messo molto del suo. Sarri ha pagato uno spogliatoio che non voleva uscire dalla propria comfort zone e infatti anche Pirlo, subito dopo, ha dovuto modificare il suo atteggiamento per non essere "pelato vivo" dai senatori. E Pirlo non è psycho come Guardiola o Motta. Eppure.. anche lui.. Segno che il problema prima era l'ambiente di squadra poi invece, con Motta, più legato al personaggio in sè.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, velas ha scritto:

E qui con me sfondi una porta aperta, perché va bene i principi di gioco ecc, che all'inizio si erano pure visti, però poi... devi sapere guidare una truppa, quindi...  prima di prendere un allenatore, ci parli e vedi di capire che testa abbia. @chigen lo ha capito in una settimana che TM era un "miedo". Giuntoli che si è bevuto? E Paratici prima di lui? Perché TM e Sarri, in modo diverso, sono proprio scarsi dal punto di vista umano... .fuma

Leggendo il messaggio che hai citato, "il nostro ambiente coi giochisti...." Pensavo fosse riferito al nostro topic Giochino :nanana:

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

 Sarri ha pagato uno spogliatoio che non voleva uscire dalla propria comfort zone e...

Guarda, va dato atto a Sarri che alla fine ha portato a casa uno scudo, vuoi anche per una stagione disgraziata, segnata dal covid ecc... Ma che fosse un personaggio "limitato" me ne sono reso conto più volte, prima ancora che arrivasse da noi.

Il famoso scudo perso in albergo... Ma portali al cinema i ragazzi, cosa razzo gli fai vedere la partita della juve?

Ancora di più, la finale (vinta) di EL (dopo aver battuto solo squadrette). Una giornalista inglese girava il campo a fine partita mettendo il microfono sotto il naso dei giocatori del Chelsea. Ce ne fosse stato uno che avesse detto "ci dispiace che il mister va via."

Terzo aneddoto, di nuovo a Napoli, c'era un giocatore che ha vestito quella maglia per anni (il laterale, ex-samp, ora mi sfugge il nome), non ha fatto parte dei tuoi titolari, per età ormai avanzata, ma all'ultima di campionato vuoi dargli una ultima passerella al San Paolo? Niente. Questo a casa mia si chiama str***o.  :siciao:

Poi, come spesso accade, questi pseudo profeti si portano appresso pezzi di stampa, il sarrismo ecc, ma bisogna essere stupid* come Paratici per non capire il livello basso del lato umano. Che non è affatto secondario se vuoi fare l'allenatore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, zebra67 ha scritto:

Bologna di ieri francamente non mi ha impressionato.

Concordo. Mi è sembrata priva di idee, forse perché come diceva giustamente Jiouvans ieri, mancava chi serve per fare girare il Bologna e che inoltre avesse molta paura di perdere e uscire dalla corsa per la Champions 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, velas ha scritto:

Guarda, va dato atto a Sarri che alla fine ha portato a casa uno scudo, vuoi anche per una stagione disgraziata, segnata dal covid ecc... Ma che fosse un personaggio "limitato" me ne sono reso conto più volte, prima ancora che arrivasse da noi.

Il famoso scudo perso in albergo... Ma portali al cinema i ragazzi, cosa razzo gli fai vedere la partita della juve?

Ancora di più, la finale (vinta) di EL (dopo aver battuto solo squadrette). Una giornalista inglese girava il campo a fine partita mettendo il microfono sotto il naso dei giocatori del Chelsea. Ce ne fosse stato uno che avesse detto "ci dispiace che il mister va via."

Terzo aneddoto, di nuovo a Napoli, c'era un giocatore che ha vestito quella maglia per anni (il laterale, ex-samp, ora mi sfugge il nome), non ha fatto parte dei tuoi titolari, per età ormai avanzata, ma all'ultima di campionato vuoi dargli una ultima passerella al San Paolo? Niente. Questo a casa mia si chiama str***o.  :siciao:

Poi, come spesso accade, questi pseudo profeti si portano appresso pezzi di stampa, il sarrismo ecc, ma bisogna essere stupid* come Paratici per non capire il livello basso del lato umano. Che non è affatto secondario se vuoi fare l'allenatore.

Tutto vero.
Ma ci sono stati anche personaggi odiosi come van Gaal (il primo che mi viene in mente) che hanno fatto la storia di questo sport e vinto anche Champions League.

Questo perchè ci sono spogliatoi dove arriva Van Gaal, capiscono che è uno str.... come dici tu, ma si mettono lo stesso a lavorare (com'è giusto che sia). Ci sono poi altri ambienti, come il nostro, dove se l'allenatore non fa battute in sala stampa, lo fanno fuori. Anche qui, si tratta di ambiente e mentalità. Il mister è lì per lavorare non per diventare amico dei calciatori.

Lo stesso Capello, che ha vinto tutto in carriera, era tutt'altro che amato dal 90% dello spogliatoio. Ovunque andasse.

Solo da noi si boicottano gli allenatori e la colpa è comunque dell'allenatore (??) e infatti non cresciamo più dal dopo Cardiff ormai.

Perchè, da che mondo è mondo, in ogni ambiente di lavoro esistono ruoli, compiti e gerarchie. Se da noi il mister lo sceglie lo spogliatotio, (ed è così da Sarri in giù), poi allora qualcosa non va e infatti lo vediamo nei risultati, perchè questo scambio di ruoli è un corto circuito importante e deleterio.

Lo raccontava giusto pochi giorni fa Di Vaio: "Abbiamo capito che personaggio era Motta, ma invece di boicottarlo lo abbiamo messo in condizioni di lavorare". Sembra fantascienza, ma lo è solo da noi. 😉

  • Mi Piace 3
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jouvans ha scritto:

Lo raccontava giusto pochi giorni fa Di Vaio: "Abbiamo capito che personaggio era Motta, ma invece di boicottarlo lo abbiamo messo in condizioni di lavorare". Sembra fantascienza, ma lo è solo da noi. 😉

Temo che il problema sia un altro. A Bologna riempiono le piazze se arrivi quinto in campionato e acciuffi la CL, dopo centordici anni. Alla Juve no.

 

4 minuti fa, jouvans ha scritto:

Van Gaal, capiscono che è uno str.... come dici tu

L'eccezione che conferma la regola. E cmq mai prenderei un Van Gaal. Klopp tutta la vita (parlo di qualità umane)

 

6 minuti fa, jouvans ha scritto:

 

Lo stesso Capello

 

Capello ha avuto il qulo di essere arrivato dopo Sacchi, che era pure più str... di lui. :d

Dopo di che, la "cura" Real lo ha reso ancora più caudillo di sta cippa... ma ha sempre allenato grandi squadre, per altro facendo pena in europa (salvo una CL col Milan).

Gli do atto dello scudo a Roma, che lì è proprio dura vincere. Anche se aveva uno squadrone e noi lo sciagurato Van Der Saar (che decise il campionato)

 

ps

Sacchi... erano i miei primi anni a Roma. Mondiale 94. Signori veniva da una stagione stratosferica. In una forma tale che in quel momento equivaleva a Baggio.

Niente da fare. Panca, perché davanti doveva giocare Massaro (no un marcantonio alla Casiraghi, lo avrei capito, Massaro!)

Non ho MAI più visto tifosi romanisti e laziali UNANIMI nel dare del cogl***e a una stessa persona.  :siciao:

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, velas ha scritto:

E qui con me sfondi una porta aperta, perché va bene i principi di gioco ecc, che all'inizio si erano pure visti, però poi... devi sapere guidare una truppa, quindi...  prima di prendere un allenatore, ci parli e vedi di capire che testa abbia. @chigen lo ha capito in una settimana che TM era un "miedo". Giuntoli che si è bevuto? E Paratici prima di lui? Perché TM e Sarri, in modo diverso, sono proprio scarsi dal punto di vista umano... .fuma

Motta secondo me ha altri problemi.

 

Ha un evidente sindrome di Asperger e questo non può che riflettersi nei rapporti con il team.

 

Ma, secondo me, bastava pranzarci per capirlo.

 

Mica aspetti 8 mesi.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Senza squadroni, senza spese pazze o altro ma semplicemente con un progetto di calcio diverso da "stiamo a 80 metri dalla porta avversaria e speriamo nell'episodio".

Se avessimo iniziato dal dopo Ronaldo, senza gli estremisti del tutto e subito, senza ricercare spasmodicamente l'istant team, oggi saremmo tra le 8 che si giocano la champhions

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

M’immagino chi arriva da noi oggi: tutto molto bello, lo stadio, la storia, le strutture di allenamento, grandi obiettivi da raggiungere, ma poi ?  Quello che conta è la preparazione atletica, la gestione dello spogliatoio, la mentalità, lo schieramento dei giocatori in campo, fuori dal campo invece, una società presente con le idee chiare che ti supporta e motiva nei momenti difficili durante la stagione. Tutto questo ad oggi manca. Questo conta! E chi può metterci una pezza se non Antonio Conte? Già risolverebbe tutti problemi legati al campo facendo da parafulmine davanti ai giornalisti e togliendo pressione ai giocatori senza esperienza, trasmettendo quella mentalità vincente che manca a tutta la squadra, e con un parafulmine come Conte hai tempo per sistemare il resto, rosa e società. Tudor per quanto sia un ottimo allenatore questo non è in grado di farlo, purtroppo la Juventus è una realtà complessa e certe cose non si possono realizzare come a Bologna e Bergamo… proprio per questo anche un Gasperini fallirebbe da noi. Sempre più convinto che il gran ritorno del leccese sia per noi la soluzione più giusta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, DD90 ha scritto:

E questo a Torino è impossibile realizzarlo perchè non c’è la pazienza di costruire, ma soprattutto c’è troppa pressione che ti fa lavorare male, 

Quindi che si fa?

Si cambiano tecnico e giocatori ogni anno nella speranza di beccare quelli giusti, in barba a qualunque programmazione?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Quindi che si fa?

Si cambiano tecnico e giocatori ogni anno nella speranza di beccare quelli giusti, in barba a qualunque programmazione?

Esattamente. Si mischiano le carte ogni anno fino a quando non esce la combinazione giusta, questo siamo. Programmazione? Vade retro per carità, a noi piace il rischio

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

se siamo arrivati che a Bologna tu, Juve, devi fare il Cagliari, allora hai già qualcosa su cui riflettere e Tudor lo ha fatto dicendo a dazn che "è normale perchè questi hanno un progetto di calcio che va avanti da anni". Quindi anche Tudor, in un certo senso, non invidia, ma di certo apprezza. Questo a prescindere che il loro calcio ci piaccia o no. Perchè è uno step micidiale che, al di là dei gusti, hanno oggettivamente compiuto, risultando ormai da due anni di fila in costante lotta Champions con Beukema, il nostro scarto Orsolini e nonno De Silvestri e pur avendo ceduto molti dei loro big come Zirkzee, Calafiori e Saelemaekers.

 

E' questo il punto: non quanto mi/ci piace come giocano, ma il fatto che, con un progetto di calcio moderno e serio, le provinciali stanno dimostrando che le Atalanta possono vincere le coppe Uefa e i Bologna essere costanti competitor per la zona Champions. Senza squadroni, senza spese pazze o altro ma semplicemente con un progetto di calcio diverso da "stiamo a 80 metri dalla porta avversaria e speriamo nell'episodio".

@gianmarco86

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, onetime ha scritto:

Assolutamente d'accordo, però il problema è a monte, in questo caso.

Bisognava che ci fosse unità d'intenti tra tutti quanti, società e staff tecnico, e di fatto non è stato così. Si voleva fare il progetto giovane con tecnico giovane, per poi lasciare comunque il suddetto giovane tecnico a se stesso come fosse un veterano con anni di esperienza alle spalle. Purtroppo su questo è palese che la mancanza di una società forte con parte amministrativa e parte sportiva che remavano verso la stessa direzione ha pesato tanto.

 

Sul fatto di aver dato tempo a Motta, riguardo la società ho scritto, ma spostiamoci un attimo sul tifoso. Gli è stato davvero dato tempo a Motta? Io non ho questa stessa percezione della stagione, visto che già dopo i primi due pareggi stagionali in casa contro Roma e Napoli sono arrivati i primi mugugni. Ovviamente qua mi baso unicamente su VS, come punto di riferimento.

 

È tutto l'ambiente che è restio a dare tempo al tempo.

Ah behhh...che senza una società forte non vai da nessuna parte, e la prima regola in assoluto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Se avessimo iniziato dal dopo Ronaldo, senza gli estremisti del tutto e subito, senza ricercare spasmodicamente l'istant team, oggi saremmo tra le 8 che si giocano la champhions

Io vado ancora più indietro.

Al dopo Cardiff....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.