Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Juventus 2024/25: il grande inganno dell'anno zero

Post in rilievo

Chi pensava che ci potesse essere un'anno zero con Elkan e i sui commercialisti al potere, mi dispiace dirlo, ma era ed è solamente un illuso.

La rinascita può passare solamente dall'inserimento in società di gente a cui importa la Juventus, non solo i suoi conti. 

Finché non ci sarà questo è anche inutile pensare ci possa essere qualcosa di più di quello che stiamo vedendo. Una squadra che si barcamena per entrare in Champions e prendere i soldi che ne conseguono. Senza pensare che andremmo a fare la figura dei dilettanti allo sbaraglio come abbiamo fatto quest'anno.

E tutto ciò perché le altre concorrenti sono di livello pari o peggiore del nostro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ormai ogni anno ci propinano la favoletta dell'anno zero.
L'hanno detta a inizio stagione.
L'hanno detta l'anno prima.

La diranno l'anno prossimo.
E noi tonti che ci crediamo ancora.

 

Non c'è nessun anno zero perché non c'è nessuna volontà di smuoversi dalla condizione di vivacchiare sui quarti posti monetizzando con quel poco che abbiamo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Matthew34 ha scritto:

Con John Elkann la Juventus difficilmente finirà oltre il 4° posto, ci metto la mano sul fuoco.

Capirai che consolazione..un club con 40 scudetti che mirava a vincere la Champions e ora ci tocca al 90 per cento vedersela alzare un faccia dai cartonati falliti!Fino a 5 anni fa comandavamo noi il calcio italiano poi il potere lo hanno fatto passare a Milano.Apposta!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Juventus ha anche sempre voluto dire "potere" ... questa Juventus non si fa mai sentire. E' svuotata di qualsiasi peso. Sul campo gli arbitri oggi hanno paura di sbagliare ma a nostro favore... fuori dal campo la stampa ci massacra (il calcolo è facile. La juventus è la piu' amata ma anche la piu odiata. Meglio avere a favore i 2/3 complessivi che la odiano piuttosto che quel 1/3 che la ama)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Parlare del 1998/99 come se fosse paragonabile a oggi è, onestamente, fuorviante.
Quella fu una stagione sbagliata dentro un ciclo vincente.
Un inciampo in mezzo a tre finali di Champions consecutive, due scudetti, una Supercoppa uefa, un'intercontinentale. Una squadra che lottava stabilmente ai vertici d'Europa, con una dirigenza seria e un'identità fortissima. 
Oggi il fallimento è diventato sistema. La normalità è l'inconsistenza. Sono cinque anni che ci raccontiamo la favola della "ripartenza" e ogni volta crolla tutto alla prima folata di vento.
 

E no, grazie, non accetto di essere catalogato come un tifoso frustrato "senza logica" solo perché provo a guardare le cose con lucidità.
La mia è una critica, forse dura, ma fondata. Se il problema è che non mi accontento del quarto posto o di "qualche buon segnale", allora sì, sono colpevole.. pretendo di vedere una Juventus degna della sua storia. Grazie comunque per l'insulto gratuito. È sempre bello ricevere lezioni di equilibrio da chi liquida il malcontento altrui con psicologismi spicci. .ok

 

Su Bremer, nessuno nega quanto sia stato determinante. Il suo infortunio ha inciso, è vero.
Ma una squadra forte non può dipendere da un solo uomo.
Se perdi un giocatore e ti sciogli, vuol dire che la struttura è debole di suo. Il problema non è il singolo episodio. Il problema è la gestione, è il progetto, è l'assenza di una direzione chiara e decisa.

Ammazza come siamo permalosi sempre... non si può scrivere un cavolo qui dentro. Il tifoso ragiona di pancia e il fatto di essere moderatore non ti toglie di certo l'anima da tifoso. Se per te questi sono insulti agisci di conseguenza. È solo la mia opinione...

 

Bremer in questa rosa era il giocatore più esperto, talentuoso e carismatico. L'anno scorso senza Bremer saremmo stati ridicoli e se Gatti è diventato qualcosa di simile a un giocatore da Juventus lo deve al fatto di essere cresciuto al fianco di Bremer.

 

Oggi per la Juventus Bremer è come Del Piero per la Juventus del 1998. La squadra girava attorno a lui, c'è poco da fare. E dire che quella è stata una Juventus vincente sono considerazioni sempre un po' dettate dall'umore del momento, perché nelle due stagioni successive 1999-2000 e 2000-2001 la Juventus vinse un solo trofeo, ovvero la coppa Intertoto. E la società era sempre quella eh... Quella che ancora oggi descriviamo come una società "ideale". Sono stati complessivamente tre anni senza vittorie a parte l'Intertoto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

quest’anno è stato fatto un mezzo disastro.

ed era l’anno in cui si doveva risistemare tutto e cominciare ad ingranare.

un fallimento su tutta la linea.

io mi aspetto tre possibili esiti:

 

giuntoli subito avvicendato

 

giuntoli messo sotto tutore ed

avvicendato al termine  del prossimo anno

 

gli viene dato un’altro a pieni poteri, con riserva, se fallisce di nuovo allora silurato.

 

vediamo che succede

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ragazzi sono anni che si parla di anno zero... ma la verità è che non esiste un anno zero...noi crediamo che partiamo dall'anno zero e anno dopo anno miglioriamo fino ad arrivare alla vittoria della champions. Il calcio non è cosi, perchè tutte le squadre vorrebbero migliorarsi ogni anno... se analizziamo la storia del calcio, spesso succede che dopo un anno negativo cambi qualcosina e vinci subito...ricordo la juve di Ferrara...arrivammo settimi, poi venne conte e abbiamo vinto 9 scudetti di seguito...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jurgen kohler ha scritto:

Ammazza come siamo permalosi sempre... non si può scrivere un cavolo qui dentro. Il tifoso ragiona di pancia e il fatto di essere moderatore non ti toglie di certo l'anima da tifoso. Se per te questi sono insulti agisci di conseguenza.

 

Bermer in questa rosa era il giocatore più esperto, talentuoso e carismatico. L'anno scorso senza Bremer saremmo stati ridicoli e se Gatti è diventato qualcosa di simile a un giocatore da Juventus lo deve al fatto di essere cresciuto al fianco di Bremer.

 

Oggi per la Juventus Bremer è come Del Piero per la Juventus del 1998. La squadra girava attorno a lui, c'è poco da fare. E dire che quella è stata una Juventus vincente sono considerazioni sempre un po' dettate dall'umore del momento, perché nelle due stagioni successive 1999-2000 e 2000-2001 la Juventus vinse un solo trofeo, ovvero la coppa Intertoto. E la società era sempre quella eh... Quella che ancora oggi descriviamo come una società "ideale". Sono stati complessivamente tre anni senza vittorie a parte l'Intertoto.

Io invece trovo preoccupante che per una squadra che dovrebbe essere grande (perchè la Juventus dovrebbe essere grande per tradizione, poi se la si vuol consegnare alla storia e far diventare un pezzo da museo è altro discorso) abbia il giocatore più carismatico e più forte nel difensore centrale. Senza nulla togliere a Bremer sia chiaro

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

l'anno 0 con presidenza giusta ds giusto e allenatore giusto poteva essere un buon anno zero. chiaro che se sbagli tutte le scelte non puoi pretendere. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Cosa ci aspetta per il futuro? Nessuna rivoluzione, si va avanti con questi giovani e con qualche innesto azzeccato e con molta più convinzione e possibilmente meno infortuni.

 

Se Bremer avesse tenuto le redini della difesa per tutta la stagione non ci saremmo dovuti improvvisare con Kelly e Veiga, avremmo avuto molte più possibilità di successo giocando con la difesa alta anche allenati da un allenatore forse non pronto per grandi palcoscenici come Thiago Motta.

 

 

 

 

L'anno in cui Del Piero si infortunò al crociato la Juventus arrivò settima in campionato e su quattro competizioni vinse ZERO trofei. Società ridicola? Allenatore inadeguato?

 

CHIUSANO

MOGGI

GIRAUDO

BETTEGA

LIPPI

 

C'erano loro, mica Ferrero, Scanavino, Giuntoli e Motta. Avremmo dovuto cacciarli tutti? A seguire questa logica sì.

Un piccolo particolare quell’anno la juventus giocava da campione d’Italia in carica e due anni prima aveva vinto la CDC, quindi la società aveva guadagnato crediti importanti, questi oggi non hanno credibilità , come si può paragonare Moggi e giraudo a scanavino e Ferrero oppure Lippi a Tudor e Motta, vincessero la metà e poi si può discutere 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Pavel85na ha scritto:

ragazzi sono anni che si parla di anno zero... ma la verità è che non esiste un anno zero...noi crediamo che partiamo dall'anno zero e anno dopo anno miglioriamo fino ad arrivare alla vittoria della champions. Il calcio non è cosi, perchè tutte le squadre vorrebbero migliorarsi ogni anno... se analizziamo la storia del calcio, spesso succede che dopo un anno negativo cambi qualcosina e vinci subito...ricordo la juve di Ferrara...arrivammo settimi, poi venne conte e abbiamo vinto 9 scudetti di seguito...

Il 2010-11 fu un anno zero, ovvero un anno di costruzione in modo da vincere nella stagione successiva.

 

Se questo è o non è l'anno zero lo sapremo solo al termine della prossima stagione, qui nessuno ha la palla di vetro ed è in grado di predire il futuro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Avevamo un vantaggio in Italia di almeno un decennio, l'arroganza di AA ha distrutto tutto nel giro di un biennio. Da li solo scelte sbagliate, dalle assurde manovre nel periodo covid, agli allenatori, ai giocatori. Oggi si è intrapreso un percorso virtuoso nei numeri, che potrebbe però crollare in caso di mancata qualificazione alla CL. Inutile dire che le prossime scelte, societarie, di allenatore e giocatori, non si possono sbagliare, ma la fiducia al momento è davvero poca 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come ho scritto svariate volte 

O la proprietà cede 

O mette alla guida gente seria che sa di calcio. 

 

Diversamente se resta tutto com'è adesso, la prossima stagione sarà ancora più drammatica. 

 

Per me la soluzione, l'impulso che potrebbe ridare speranza é prendere conte, e prendere un Dg vero. Ed infine mettere alla presidenza gente con influenza politica, che tifi Juve. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, bonve ha scritto:

quest’anno è stato fatto un mezzo disastro.

ed era l’anno in cui si doveva risistemare tutto e cominciare ad ingranare.

un fallimento su tutta la linea.

io mi aspetto tre possibili esiti:

 

giuntoli subito avvicendato

 

giuntoli messo sotto tutore ed

avvicendato al termine  del prossimo anno

 

gli viene dato un’altro a pieni poteri, con riserva, se fallisce di nuovo allora silurato.

 

vediamo che succede

io dico che la terza opzione è la più probabile. Non penso proprio che Giuntoli finisca quest'anno la sua avventura alla Juventus

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il problema principale è che sono ormai 5 anni che siamo in parabola discendente. 5 anni dove sono successe tante cose sia sul campo che fuori e quasi esclusivamente sono state cose negative. Il calcio è fatto di cicli. E noi in questo momento siamo nella fase negativa.. Unico mio rammarico non averla alzata negli anni dove eravamo uno squadrone. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

Io invece trovo preoccupante che per una squadra che dovrebbe essere grande (perchè la Juventus dovrebbe essere grande per tradizione, poi se la si vuol consegnare alla storia e far diventare un pezo da museo è altro discorso) abbia il giocatore più carismatico e più forte nel difensore centrale. Senza nulla togliere a Bremer sia chiaro

Yildiz ha tutto il potenziale e la forza mentale per prendersi in carico tutta la squadra. Ha già fatto tantissimo ma ha solo 19 anni.

Che questa rosa abbia delle potenzialità per arrivare al livello almeno di Inter e Napoli per me è del tutto evidente. Bremer, Thuram, Yildiz, Cambiaso, c'è chiaramente un'ossatura che può vincere almeno in Italia. Bisogna fare un certo tipo di percorso e per farlo ci vogliono tempo e denaro.

 

La questione è se i tifosi hanno tempo e se la società abbia il denaro, il punto è tutto qua. Per me ci sono le premesse per riaprire un ciclo, poi non sono un indovino e quindi non posso affermarlo con certezza. Per me fare una rivoluzione sarebbe controproducente in questo momento, bisogna solo potenziare. Come nel 2011 si aggiunse Pirlo, Vidal e Lichtsteiner.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jurgen kohler ha scritto:

Yildiz ha tutto il potenziale e la forza mentale per prendersi in carico tutta la squadra. Ha già fatto tantissimo ma ha solo 19 anni.

Che questa rosa abbia delle potenzialità per arrivare al livello almeno di Inter e Napoli per me è del tutto evidente. Bremer, Thuram, Yildiz, Cambiaso, c'è chiaramente un'ossatura che può vincere almeno in Italia. Bisogna fare un certo tipo di percorso e per farlo ci vogliono tempo e denaro.

 

La questione è se i tifosi hanno tempo e la società abbia il denaro, il punto è tutto qua. Per me ci sono le premesse per riaprire un ciclo, poi non sono un indovino e quindi non posso affermarlo con certezza. Per me fare una rivoluzione sarebbe controproducente in questo momento, bisogna solo potenziare. Come nel 2011 si aggiunse Pirlo, Vidal e Lichtsteiner.

su questo punto concordo, rivoluzioni ad ogni pie sospinto non portano a niente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La tragedia è la quantità di gente inadeguata che gira nella juve da quando è stato cacciato marotta. Paratici cherubini arrivabene giuntoli ecc uno peggio dell'altro. Gente che ha dilapidato circa 1 miliardo di euro. Il resto è conseguenza 

Per ripartire servono dirigenti capaci e allenatori di livello. Con i tudor o i motta non vai da nessuna parte 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, bonve ha scritto:

quest’anno è stato fatto un mezzo disastro.

ed era l’anno in cui si doveva risistemare tutto e cominciare ad ingranare.

un fallimento su tutta la linea.

io mi aspetto tre possibili esiti:

 

giuntoli subito avvicendato

 

giuntoli messo sotto tutore ed

avvicendato al termine  del prossimo anno

 

gli viene dato un’altro a pieni poteri, con riserva, se fallisce di nuovo allora silurato.

 

vediamo che succede

Non succederà nulla... nulla di buono 

La Juve è diventata una squadra di medio livello e lo sarà per molto tempo basti pensare che qui su questo forum ci sono persone che vorrebbero la conferma di Tudor

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Innanzitutto ottimo post che condivido appieno, specialmente nella parte del fastidio infinito del dover tifare nelle sfortune altrui anziché nei nostri risultati (che non siamo in grado di ottenere). 
 

Possiamo ancora avere fiducia in questa società? Assolutamente no. Ferrero e Scanavino erano stati scelti frettolosamente in un momento di crisi per portare figure tecniche sul tema del bilancio. Non rappresentano nulla, non parlano mai, non esistono per noi tifosi e penso anche per i nostri giocatori. Giuntoli è un caso a parte, ma è evidente che abbia costruito un vero e proprio disastro quest’anno con alcune scelte assolutamente illogiche (specie nel mercato di Gennaio). 
 

Cosa ci serve per tornare a vincere? La storia ci insegna che tutte le Juve vincenti (ma direi più in generale tutte le squadre vincenti) sono fondate su almeno 2/3 elementi fondamentali: una società forte, un allenatore forte, una squadra forte. Io credo che al momento a noi mancano tutti questi elementi. 

Cosa ci aspetta il futuro? Io voglio sperare che ci aspetti un cambio societario, dive nuove figure preparate e carismatiche vengano inserite per rinforzare gli attuali (i quali dubito fortemente verranno mai cacciati purtroppo, anche se sarebbe oro). Voglio anche sperare che la società abbia ora capito la necessità ASSOLUTA di ingaggiare un allenatore di livello, considerando le difficoltà oggettive del gruppo squadra e della società stessa. Sul mercato spero in una società che farà il minor numero di danni possibili, questo sarebbe già tanta roba. Con ciò intendo: tenere i pochi giocatori di valore, vendere i giocatori inutili (anche di fronte a scelte dire, tipo cedere gente comprata solo qualche mese fa) e comprare pochi ma buoni giocatori di valore e di ESPERIENZA (che manca come l’aria a questa squadra). 


 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, dominio ha scritto:

Un piccolo particolare quell’anno la juventus giocava da campione d’Italia in carica e due anni prima aveva vinto la CDC, quindi la società aveva guadagnato crediti importanti, questi oggi non hanno credibilità , come si può paragonare Moggi e giraudo a scanavino e Ferrero oppure Lippi a Tudor e Motta, vincessero la metà e poi si può discutere 

E seguendo il tuo ragionamento nessuno qui dentro avrebbe dovuto permettersi di dire una sola mezza frase contro Massimiliano Allegri .ok 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Bermer in questa rosa era il giocatore più esperto, talentuoso e carismatico. L'anno scorso senza Bremer saremmo stati ridicoli e se Gatti è diventato qualcosa di simile a un giocatore da Juventus lo deve al fatto di essere cresciuto al fianco di Bremer.

Bremer è sicuramente un giocatore importante per questa squadra, ma a memoria contro la Roma ed il Napoli in casa c'era pure lui.... ad Empoli idem....

Se vogliamo far ricondurre tutto all'infortunio di Bremer, allora smettiamo di giocare a calcio.... gli infortuni ci sono sempre stati, ci sono, e ci saranno....

L'idea che mi sono fatto io, è che le prime partite si sia sfruttata l'onda dell’entusiasmo, per via dall'arrivo del nuovo allenatore.... entusiasmo che è durato poco o nulla....

Chiaro poi, che con l'infortunio di Bremer, le pochissime certezze che si avevano sono andate via via sgretolandosi.
Errori gravi ne sono stati commessi in estate.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Ammazza come siamo permalosi sempre... non si può scrivere un cavolo qui dentro. Il tifoso ragiona di pancia e il fatto di essere moderatore non ti toglie di certo l'anima da tifoso. Se per te questi sono insulti agisci di conseguenza. È solo la mia opinione...

 

Bremer in questa rosa era il giocatore più esperto, talentuoso e carismatico. L'anno scorso senza Bremer saremmo stati ridicoli e se Gatti è diventato qualcosa di simile a un giocatore da Juventus lo deve al fatto di essere cresciuto al fianco di Bremer.

 

Oggi per la Juventus Bremer è come Del Piero per la Juventus del 1998. La squadra girava attorno a lui, c'è poco da fare. E dire che quella è stata una Juventus vincente sono considerazioni sempre un po' dettate dall'umore del momento, perché nelle due stagioni successive 1999-2000 e 2000-2001 la Juventus vinse un solo trofeo, ovvero la coppa Intertoto. E la società era sempre quella eh... Quella che ancora oggi descriviamo come una società "ideale". Sono stati complessivamente tre anni senza vittorie a parte l'Intertoto.

Eh no, comodo tirare fuori la "permalosità" adesso. Magari la prossima volta evita di partire in quarta. Dare del "frustrato" a qualcuno non è esattamente un aggettivo o un'opinione educata. È un modo per etichettare negativamente una persona che sta semplicemente esprimendo una critica. Quindi, come ti dicevo prima, evita di usare certi termini, grazie.

 

Sul discorso di Bremer, ripeto: non nego che sia un giocatore importantissimo per la squadra. Ma non possiamo ridurre questa stagione all'assenza di Bremer, perché Bremer era assente anche a febbraio, quando comunque abbiamo fatto cinque vittorie di fila con soli due gol subiti. Cioè, la squadra ha trovato un equilibrio anche senza di lui. È ovvio che lui sia un punto di riferimento, ma non possiamo guardare solo a questo per giustificare il tracollo di quest'anno. Ci sono altri problemi, che non vanno minimizzati, e che riguardano la gestione complessiva della squadra e della società.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.