Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

3 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Ma manco i tudoriani...

Tudoriani non ce ne sono.

C'è la consapevolezza che è arrivato un allenatore che in 9 partite deve perseguire un obiettivo senza tanti fronzoli. Fra 10-15 giorni vedremo il resto.

Il resto è filosofia spiccia.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Dicono in Olanda che questo VanaArle sia molto promettente

come lo erano de Light e Koop....Mamm ' carmen!

(N.B. non e' una critica a te,ci mancherebbe!)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Jekks ha scritto:

La storiella della media punti è una vaccata, Tudor ha affrontato Roma Bologna e Lazio fuori casa con mille indisponibili nel loro periodo di forma maggiore.. Con Motta c'era bisogno del pallottoliere.. Batte udinese e venezia e supera la media facile .ghgh 

insomma periodo di forma maggiore

la Lazio ha vinto una partita in casa negli ultimi 6 mesi, e quell'unica partita in casa è con il Monza

Tudor non ha vinto una gara fuori casa, un gol nei secondi tempi in tutto

son numeri imbarazzanti e anormali per una squadra di calcio base

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Posso capire l'ambientamento ma un 2006, se davvero promettente, deve passare subito in prima squadra o quanto meno non deve essere una cosa eccezionale che un 18enne venga acquistato per la prima squadra 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Secondo me terzi o quarti, ma il punto non è questo: non ce l'ho con Motta, prima di Empoli il rendimento della squadra era normale, visto il disastro infortuni. Semplicemente il cambio era inevitabile, vista la china presa

quindi secondo te la “china presa” non sarebbe stata ancora più inevitabile con l’olio bollente e le trincee di Tudor fin da Agosto, io credo non sarebbe durato più di due mesi tra ambiente malsano e società assente. Opinioni, nel dubbio mi tengo buona la media-punti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Bob Kelso ha scritto:

insomma periodo di forma maggiore

la Lazio ha vinto una partita in casa negli ultimi 6 mesi, e quell'unica partita in casa è con il Monza

Tudor non ha vinto una gara fuori casa, un gol nei secondi tempi in tutto

son numeri imbarazzanti e anormali per una squadra di calcio base

Sono d'accordo eh, la mia considerazione era una questione media punti.. Poi Bologna e Roma venivano da ottimi risultati e non era scontato fare punti data la situazione attuale.   

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Io sono più vecchio di te e quindi, ovviamente, preferisco la maglia classica; sono cresciuto con quella idea di maglia (e di Juve...); ma devo dire che l'effetto complessivo, almeno dalle immagini, è molto migliore - o meno peggio - delle impressioni che avevo avuto ai primi leaks. 

 

E' ben fatta; poi, ripeto, capisco che possa non piacere; ma non è un patchwork. 

bisognerà vedere cosa riusciranno a combinare quando si tratterà di applicare il doppio sponsor...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

off topic ma c'entra col mercato: 

 

avete visto l'inchiesta delle iene sulla c? apparentemente basta allungare la stecca al direttore sportivo e al mediatore per giocare. e tra quelli che prendevano stecche per mediare con ds amici ci sarebbe niente popo di meno di Salvatore Bagni. xxx

 

https://www.corriere.it/sport/calcio/25_maggio_14/salvatore-bagni-iene-scouting-pagamento-4492af6f-b1c4-437f-a95c-19a0f2ab7xlk.shtml

Non so se sia vero, spero di no.. però vorrei ricordare cosa diceva uno dei più grandi campioni italiani, Roberto Baggio. “A volte vedo calciatori in Serie C o D che hanno un talento incredibile. Gente che da del tu al pallone. Mi soffermo a guardare i loro movimenti, le loro giocate, e dentro di me mi domando: “come può uno del genere giocare in serie minori? Possibile che non lo noti nessuno?” Poi vedo approdare calciatori in Serie A che fanno solo da comparsa. Calciatori presi in campionati sconosciuti, ma che per qualche ragione entrano nel giro giusto e approdano magicamente nella massima serie. Sarà merito dei procuratori, degli sponsor?

 
 
  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

insomma periodo di forma maggiore

la Lazio ha vinto una partita in casa negli ultimi 6 mesi, e quell'unica partita in casa è con il Monza

Tudor non ha vinto una gara fuori casa, un gol nei secondi tempi in tutto

son numeri imbarazzanti e anormali per una squadra di calcio base

Si veniva da un mese con uno 0-3, uno 0-4, l’eliminazione col Psv e quella con l’Empoli, oltre che con lo spogliatoio che avrebbe perso tutte le altre partite, se fosse rimasto Motta.

Esaltare Motta sfruttando i risultati di Tudor è ridicolo, considerando che Tudor è un traghettatore (spero), che ha trovato una situazione difficile e che non ha svolto un filo di preparazione..

5 minuti fa, phoenix ha scritto:

Non so se sia vero, spero di no.. però vorrei ricordare cosa diceva uno dei più grandi campioni italiani, Roberto Baggio. “A volte vedo calciatori in Serie C o D che hanno un talento incredibile. Gente che da del tu al pallone. Mi soffermo a guardare i loro movimenti, le loro giocate, e dentro di me mi domando: “come può uno del genere giocare in serie minori? Possibile che non lo noti nessuno?” Poi vedo approdare calciatori in Serie A che fanno solo da comparsa. Calciatori presi in campionati sconosciuti, ma che per qualche ragione entrano nel giro giusto e approdano magicamente nella massima serie. Sarà merito dei procuratori, degli sponsor?

 
 

Si, credo che molti calciatori, specialmente fra le riserve delle squadre piccole, abbiano agganci importanti tra procuratori e sponsor. Così come credo che, dietro a certi giocatori (portoghesi, brasiliani), ci sia un flusso di denaro abbastanza strano.

Un po’ come i piloti di formula 1 di una volta, che correvano solo se portavano sponsor :d 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Dark Side ha scritto:

beh si, immaginare tutto congelato equivale ad essere in ritardo sulla prossima stagione. Che magari non si finalizzino le trattative ci sta, non sappiamo nemmeno se saremo in cl... ma si lavora giocoforza alla pianificazione.

E' impossibile che stiano facendo già mercato senza sapere l'allenatore dell'anno prossimo. O sanno già chi sarà e si stanno muovendo prima, oppure stanno facendo una cavolata enorme ad agire in autonomia senza sapere a chi affideranno la squadra. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SuperT ha scritto:

Si veniva da un mese con uno 0-3, uno 0-4, l’eliminazione col Psv e quella con l’Empoli, oltre che con lo spogliatoio che avrebbe perso tutte le altre partite, se fosse arrivato Motta.

Esaltare Motta sfruttando i risultati di Tudor è ridicolo, considerando che Tudor è un traghettatore (spero), che ha trovato una situazione difficile e che non ha svolto un filo di preparazione..

Si, credo che molti calciatori, specialmente fra le riserve delle squadre piccole, abbiano agganci importanti.

Un po’ come i piloti di formula 1 di una volta, che correvano solo se portavano sponsor :d 

quindi Motta è un allenatore, Tudor è un traghettatore. Non posso che condividere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, phoenix ha scritto:

Non so se sia vero, spero di no.. però vorrei ricordare cosa diceva uno dei più grandi campioni italiani, Roberto Baggio. “A volte vedo calciatori in Serie C o D che hanno un talento incredibile. Gente che da del tu al pallone. Mi soffermo a guardare i loro movimenti, le loro giocate, e dentro di me mi domando: “come può uno del genere giocare in serie minori? Possibile che non lo noti nessuno?” Poi vedo approdare calciatori in Serie A che fanno solo da comparsa. Calciatori presi in campionati sconosciuti, ma che per qualche ragione entrano nel giro giusto e approdano magicamente nella massima serie. Sarà merito dei procuratori, degli sponsor?

 
 

stessa cosa che capita anche nelle aziende, se sei paraculato fai strada

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me, se imbrocchiamo l'allenatore, il centravanti titolare e recuperiamo Bremer anche solo all'80%, siamo da 2-3 posto già così.
Se grande come una casa, ovviamente.
Ma le 2 scelte che proprio non possiamo sbagliare sono quelle.
Allenatore e centravanti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

off topic ma c'entra col mercato: 

 

avete visto l'inchiesta delle iene sulla c? apparentemente basta allungare la stecca al direttore sportivo e al mediatore per giocare. e tra quelli che prendevano stecche per mediare con ds amici ci sarebbe niente popo di meno di Salvatore Bagni. xxx

 

https://www.corriere.it/sport/calcio/25_maggio_14/salvatore-bagni-iene-scouting-pagamento-4492af6f-b1c4-437f-a95c-19a0f2ab7xlk.shtml

Sono storie risapute, basta conoscere gente che si occupa di Serie C in giù e sono cose ordinarie.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ExHarley68 ha scritto:

E' impossibile che stiano facendo già mercato senza sapere l'allenatore dell'anno prossimo. O sanno già chi sarà e si stanno muovendo prima, oppure stanno facendo una cavolata enorme ad agire in autonomia senza sapere a chi affideranno la squadra. 

più che mercato vero e proprio è probabilmente attività di consolidamento di trattative già avviate e/o nuovi sondaggi. Alla fine ne segui 30 e ne prendi 5 (passami i numeri buttati a caso).

 

Poi detto tra noi, che non sappiano l'allenatore (o la rosa del piano A, b e C) e l'assetto societario è una considerazione che siamo tutti liberi di fare, ci mancherebbe.... io dico che non è così.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Bill Carson ha scritto:

quindi secondo te la “china presa” non sarebbe stata ancora più inevitabile con l’olio bollente e le trincee di Tudor fin da Agosto, io credo non sarebbe durato più di due mesi tra ambiente malsano e società assente. Opinioni, nel dubbio mi tengo buona la media-punti.

Il giochino "Tudor ad agosto" lo hai fatto tu, ti ho dato corda ma a mio avviso non aveva senso. Il punto è un altro e sono stato piuttosto chiaro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, SuperT ha scritto:

Si veniva da un mese con uno 0-3, uno 0-4, l’eliminazione col Psv e quella con l’Empoli, oltre che con lo spogliatoio che avrebbe perso tutte le altre partite, se fosse arrivato Motta.

Esaltare Motta sfruttando i risultati di Tudor è ridicolo, considerando che Tudor è un traghettatore (spero), che ha trovato una situazione difficile e che non ha svolto un filo di preparazione..

Si, credo che molti calciatori, specialmente fra le riserve delle squadre piccole, abbiano agganci importanti.

Un po’ come i piloti di formula 1 di una volta, che correvano solo se portavano sponsor :d 

ripeto, spero non sia vero, ma io ho da anni il sospetto che non ci sia tanta meritocrazia.. poi ci domandiamo perchè non ci sono più talenti come del piero e baggio probabilmente vengono fermati prima? trovano un muro che senza certe amicizie e/o soldi non riescono a superare?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Nepali Me ha scritto:

Per me, se imbrocchiamo l'allenatore, il centravanti titolare e recuperiamo Bremer anche solo all'80%, siamo da 2-3 posto già così.
Se grande come una casa, ovviamente.
Ma le 2 scelte che proprio non possiamo sbagliare sono quelle.
Allenatore e centravanti.

Conte in panchina

Sesko centravanti

un difensore centrale serio da affiancare a Bremer e per me siamo da scudetto

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Interlude

Titolo: Bring the Noise

 

Quote
Spoiler

Post provocatorio non adatto ai deboli di “orecchio”. Chi continuera a leggere capira perche utilizzo questo termine.

 

Con l’eventuale scelta di Conte, si vuol far passare il concetto che la mentalita vincente sia una caratteristica esclusiva dell’ allenatore “esperto”. Mi dispiace, ma non e’cosi, ed e’facilmente smontabile come tesi basta vedere l’eta (ma anche il livello di esperienza) degli allenatori che hanno vinto la loro prima Champions League negli ultimi 35 anni (1990 – 2025):

 

In relazione all’eta (< 45 anni):


1990: Arrigo Sacchi (AC Milan) – 43 anni 
1992: Johan Cruyff (Barcelona) – 45 anni 
1995: Louis van Gaal (Ajax) – 44 anni 
2003: Carlo Ancelotti (AC Milan) – 43 anni

2004: José Mourinho (Porto) – 41 anni
2005: Rafael Benítez (Liverpool) – 45 anni
2006: Frank Rijkaard (Barcelona) – 43 anni
2009: Pep Guardiola (Barcelona) – 38 anni 
2015: Luis Enrique (Barcelona) – 45 anni
2016: Zinedine Zidane (Real Madrid) – 43 anni

 

In relazione all’ esperienza:
Mourinho aveva l’esperienza da assistente (Barca) e del tanto allenante campionato portoghese. Guardiola e Zidane esperienza nelle giovanili. Luis Enrique, giovanili e deriso dal nostro movimento calcistico. Poi, in questa lista si puo aggiungere anche Flick, che era di eta avanzata (sopra i 45 anni) quando ha vinto la sua prima Champions con il Bayern, ma il suo livello di esperienza era limitato in categorie minori in Germania e come assistente.


E posso concludere prendendo esempi odierni (anni < 45 e/o esperienza limitata) da squadre che vincono campionati nazionali e/o competono a livello europeo:

 

Arteta (Arsenal)
Kompany (Bayern)
Maresca (Chelsea)
Slot (Liverpool)
Xabi Alonso (Bayer)
Xavi (Barcelona)

 

Quindi mi dispiace, ma la mentalina vincente non e'una caratteristica esclusiva dell'allenatore "esperto".

 

Ma noi no, siccome siamo in uno stato di panico, non ci interessa minimamente di guardarci bene intorno e capire verso che direzione si sta evolvendo il calcio. No, noi presi dalla frenesia e dalla paura dobbiamo fare una scelta presa dalla nostra piccola bolla, solo perche la “conosciamo” e perche “contraria” a quella precedente, applicando la fallacia logica dove il termine “contraria” significa automaticamente “giusta”.

 

Basta scomesse.
Basta esperimenti.
Basta cose che non conosco e non comprendo.”
Non voglio creare il mio futuro, voglio ri-creare il mio glorioso passato.

 

E invece no. Si a scomesse, si a rischi, si a creare una Juve dominante.


Poi, ci si riempie la bocca di buzzwords come “competenza”, ma vorrei sapere esattamente quali sono i nostri criteri per valutare tale “competenza”? Personalmente un dirigente competente lo valuto da i criteri seguenti:

  • Intenzione: intenzione di creare una Juventus dominante che compete ai livelli di Real, Barca, Bayern. Intenzione di lavorare per la Juventus, non per se stessi.
  • Intuizione: il processo di fissare gli obiettivi a breve, medio e lungo termine e’un processo lineare (obiettivo 1, obiettivo 2, obiettivo 3 etc.). Il processo pero di programmazione, cioe di come si passa da un obiettivo all’altro non e’un processo lineare, ma un processo iterativo. E qui che serve la capacita di intuire i momenti per applicare il GOTO necessario e trasformare eventuali errori in propri vantaggi. Guardatevi un po intorno e troverete esempi pratici di quanto sto scrivendo in varie realta calcistiche (di quelle che funzionano eh).
  • Amore e volonta di prendere rischi.

Noi pero facciamo la scelta dettata dalla paura, tifosi e dirigenti ci nascondiamo dietro l’ombra di Conte, pero fra 2 anni, questa stessa dirigenza sara richiamata a fare la scelta “veramente” giusta. Rimandiamo il problema va che e’meglio. Vero?


Quello pero che mi ha dato trememdamente fastidio e' il fatto che da mesi, no dico da mesi, sono usciti sui vari media i papagallini a stendere il tappeto rosso per il ritorno del "Grande Stratarcha". E il tifoso dell’ego ormai fragile e del provincialismo spinto che ha bisogno di avere le sue orecchie “accarezzate” si lascia sedurre facilmente:

 

Conte juventino Vero...
Si bel papagallino, accarezzami le orecchie,


Conte l’ Unico che puo salvarci...
piu 'n giu papagallino mio, piu 'n giu,


Conte l’ Architetto...
accarezzami il lobo dell’orecchio papagallino, il lobo papagallino kinky,


Conte il Costruttore...
si continua cosi, non fermarti,


CONTE NUOVO ALLENATORE DELLA JUVENTUS!!!
Oh si! Oh si! OH! OH! OH! … Orgasmo.

 

Come accarezzi tu le mie orecchie papagallino, non lo fa nessuno al mondo, proprio nessuno.

 

Siamo ormai a maggio 2025 e dal 2014 stiamo anocra ragionando sui nomi Conte-Allegri. Oh, son passati 11 anni! No, dico 11!! Un decennio+ a ricercare le soluzioni (ma anche le giustificazioni) dei nostri problemi solo ed esclusivamente in questi due nomi. Ci rendiamo conto della quantita di paranoia che e’racchiusa in questo nostro atteggiamento? No dico, ci rendiamo conto?

 

Non ci serve un’allenatore moderno, stare alla larga dai Narcisisti-Modernisti che hanno invaso Coverciano nell’ultimo decennio e dei quali l' unico scopo e' l’ esibizione del proprio metodo.


Non ci serve un’allenatore pragmatico, perso nell’abisso di un tradizionalismo profondo e rigido.


Ci serve un’allenatore contemporaneo, “con + tempo” i termini chiave per una corretta interpretazione.


Fun Fact:
Nel 2022/23 Merriam-Webster dictionary ha aggiunto nel proprio dizionario il termine "enshittification". Ecco, la Juve degli ultimi anni ha subito un processo di enshittification, mentre allo stesso tempo il tifoso juventino sta subendo un processo di "enprovincialization" (da non confondere con "prisencolinensinainciusol").

 

P.S.

Chi vuole confermare che il lobo dell’orecchio sia una zona erogena puo tranquillamente gustarsi il film francese "The Intouchables" (2011) di Olivier Nakache e Éric Toledano.

 

 

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Oggi faccio pure lo scout....asd

 

Olivier Boscagli, difensore centrale, 27 anni, scadenza contratto 2025:

 

 

 

Giocatori da evitare:

Attaccanti che arrivano dal campionato portoghese 

Difensori che arrivano dall Olanda

Questo poi sarà alto 1 metro 50....figurati...

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Della serie, mettiamo gente a caso in ruoli a caso...

In tre giorni Chiellini è stato piazzato in 8 ruoli diversi. Calma, non andiamo dietro a tutte queste finte news

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Tyreke ha scritto:

In tre giorni Chiellini è stato piazzato in 8 ruoli diversi. Calma, non andiamo dietro a tutte queste finte news

strano non sia stato citato come allenatore... già che c'erano.

 

Resta dove sta, a farsi le ossa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.