Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Anubic

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Just now, goleador78 said:

Quindi dopo le parole di Tudor che ieri sera ha detto che non sarebbe corretto per lui fare il Mondiale per Club sapendo di non essere l'allenatore anche l'anno prossimo... che cosa è successo per fargli cambiare idea cosi velocemente?

Forse la conferma?

si sarebbe dovuto dimettere rinunciando al milione di euro che gli spettava in caso di esonero d aparte della Juve dopo il mondiale per club.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, goleador78 ha scritto:

Quindi dopo le parole di Tudor che ieri sera ha detto che non sarebbe corretto per lui fare il Mondiale per Club sapendo di non essere l'allenatore anche l'anno prossimo... che cosa è successo per fargli cambiare idea cosi velocemente?

Forse la conferma?

Balla 1 ml di €.

Se Tudor si dimetti perde quella cifra, se sarà la Juve a rescindere il contratto allora si pappa tutto comodamente dal divano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, davis ha scritto:

Oggi ho messo la lista dei giocatori comprati al totthenam, qualcosa di aberrante

Si aggiungono alla lunga lista degli eder , dei pellè, dei Giaccherini, Moses, Ashley young, Zappacosta ecc

A lui non servono campioni,servono soldatini che eseguano i suoi dettami sputando l’anima in campo. Forse si vincerà,ma come al solito le partite saranno orrende e alla fine La Rosa infarcita di mediocri 

E’ un incubo senza fine 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, goleador78 ha scritto:

Quindi dopo le parole di Tudor che ieri sera ha detto che non sarebbe corretto per lui fare il Mondiale per Club sapendo di non essere l'allenatore anche l'anno prossimo... che cosa è successo per fargli cambiare idea cosi velocemente?

Forse la conferma?

Questione de sghei credo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

A lui non servono campioni,servono soldatini che eseguano i suoi dettami sputando l’anima in campo. Forse si vincerà,ma come al solito le partite saranno orrende e alla fine La Rosa infarcita di mediocri 

E’ un incubo senza fine 

come dicevo ad Ico, se non ci leviamo dalle balle sto conte Bis continueremo in  eterno a vederlo come il salvatore della patria

speriamo che una volta tolti dalle scatole conte e allegri si passi ad un allenatore inernazionale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, El Raco06 ha scritto:

Per dare un giudizio su TUDOR ci sarebbe dovuto essere un mercato di mezzo per vedere come aggiustava la squadra 

La Rosa Juve attuale anche se può ottenere risultati migliori(di poco)  non è allestita per poter giocare meglio di così 

Però ha sistemato bene quello che aveva, ad esempio basta vedere come è salito il livello delle prestazioni di Yildiz cucendogli addosso la posizione migliore dove il turco può esprimere la sua classe. 

E sono convinto che lo stesso avrebbe fatto con Koopmeiners.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sul fronte allenatore e mondiale per club, ennesimo paciugo cosmico di Giuntoli.

Il suo ruolo imporrebbe la capacità di tenere a freno casi pubblici, mentre ieri dirigente e allenatore sono andati in Tv a sputtanarsi a vicenda.

Stamattina hanno provato a sistemare alla bene e meglio e Tudor credo sia stato costretto (o consigliato dall'agente) a ritrattare.

 

Giuntoli comunque non può proseguire in questo ruolo, nella migliore delle ipotesi va affiancato da un amministratore di sostegno.

Dovesse restare sarei estremamente preoccupato dal rapporto con Conte che è un lamentoso e piantagrane di prima categoria.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ecco la risposta di chat Gpt

 

Se fossi direttore generale e direttore sportivo della Juventus, e volessi riportare il club a dominare in Italia ed essere competitivo in Europa, seguirei un piano strutturato su tre pilastri fondamentali: identità sportiva chiara, sostenibilità economica e valorizzazione del talento. Ecco cosa farei:

 

 

 

 

🔧 1. 

Definire un progetto tecnico coerente

 

 

  • Allenatore con una visione moderna, capace di valorizzare giovani e di proporre un gioco propositivo (come Thiago Motta, De Zerbi, Xabi Alonso).
  • Stile di gioco definito, riconoscibile in tutte le categorie: dal vivaio alla prima squadra.
  • Fine del “corto muso”: serve coraggio, pressing alto, gestione del possesso. In Europa, il conservatorismo non paga più.

 

 

 

 

 

💼 2. 

Strategia di mercato intelligente e sostenibile

 

 

 

Entrate:

 

 

  • Acquisti mirati: giovani già pronti + top a parametro zero.
    • Esempi: Koopmeiners, Calafiori, Zirkzee, Di Lorenzo, Sancho (in prestito), Greenwood (a basso costo), David.
  •  
  • Usare l’appeal Juve per convincere talenti a costo contenuto (come fece Marotta con Pogba, Coman, Tevez, Pirlo).
  • Monitorare i mercati emergenti (Portogallo, Olanda, Sud America).

 

 

 

Uscite:

 

 

  • Cedere giocatori con ingaggi fuori scala e rendimento basso.
    • Esempi: Alex Sandro (già in uscita), Kostic, Kean, Rugani, eventualmente Vlahović (se non rientra nel progetto tecnico).
  •  
  • Valorizzare asset: se Chiesa non si adatta, monetizzare ora.

 

 

 

 

 

🌱 3. 

Puntare forte sulla Next Gen

 

 

  • Investire ancora di più nella squadra U23: è un vantaggio unico in Italia.
  • Integrare 2-3 giovani a stagione in prima squadra: Huijsen, Yildiz, Nonge, Turco, Ripani.
  • Sfruttare alleanze strategiche con club satellite (Empoli, Frosinone, Pisa) per far crescere i talenti.

 

 

 

 

 

🧠 4. 

Mentalità e cultura vincente

 

 

  • Rilanciare una dirigenza forte, con ex giocatori vincenti: Chiellini, Del Piero, Marchisio o Buffon nei ruoli chiave (alla Maldini nel Milan).
  • Creare una leadership interna coesa, che trasmetta spirito Juve e senso d’appartenenza.
  • Meno compromessi con giocatori che non reggono la pressione.

 

 

 

 

 

💸 5. 

Controllo finanziario e visione a medio termine

 

 

  • Proseguire il risanamento finanziario iniziato con Giuntoli.
  • Obiettivo: Champions League ogni anno + plusvalenze intelligenti, non speculative.
  • Valutare un nuovo stadio (più grande o rinnovato) e partnership commerciali globali.

 

 

 

 

 

6. 

Competere in Europa

 

 

  • Accettare che la Serie A è un laboratorio, ma l’obiettivo è la Champions.
  • Costruire una rosa con 16-17 titolari intercambiabili.
  • Esperienza + talento: mix tra giovani di prospettiva e giocatori abituati a vincere (es. Kimmich, Gundogan, Bernardo Silva – se fattibile via parametri zero o occasioni).

 

 

 

 

 

📊 Sintesi: modello Juve 2025-2028

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Zatopek ha scritto:

Su Tudor bisogna fare un bilancio onesto 

 

È arrivato in una situazione quasi disperata x le condizioni in cui versava la squadra

 

Non ha mai potuto dare continuità di formazione causa infortuni arrivando alla partita decisiva a giocare con Savona centrale, e gli è mancato il nostro miglior calciatore per 2 partite

 

Ha vinto, anche bene, le partite che doveva vincere in casa e quella a Venezia 

 

Ha giocato alla pari se non di più a Roma e Bologna contro le squadre più in forma nel finale di stagione, con la Lazio gli è stata rubata dal var.

 

Ha toppato a Parma in condizioni particolari, vedi rinvio a causa dei noti eventi e causa della ancora scarsa conoscenza della rosa (kolo e Vlahovic da allora insieme non gli ha più messi)

 

In buona sostanza ho trovato un allenatore pragmatico che xo ha il gusto x il gioco d attacco e a cui piacciono i calciatori di qualità e sa come sfruttarli.

 

Sono state soli una decina di partite ma a me bastano  x dire che Igor è stato il miglior allenatore che si è seduto sulla nostra panchina negli ultimi 6 anni

Concordo.

Aggiungerei che di solito, quando arriva un allenatore, TUTTi dicono che avrà bisogno almeno di 6 mesi per poter lavorare. Tudor ha fatto tutto in pochi giorni e senza aver messo minimamente bocca sulla costruzione della squadra .

E, come hai fatto tu, è clamoroso il numero di infortuni e assenze avute in queste settimane, arrivando addirittura a giocare la partita decisiva senza un difensore centrale.

 

Igor è stato un grande e se dovesse restare lui ne sarei felice.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, TragicBronson ha scritto:

Ma d'altronde tutta la fronda anti allegriana è fondamentalmente la fronda di Antonio Conte il Mio super Eroe per sempre, hanno sofferto per il quinquennio di Allegri e ancora oggi non sono capaci di ammettere che l'anno scorso Allegri ha ottenuto un risultato che quest'anno è stato lontanissimo nonostante gli oltre 100 mln di euro spesi.

e aggiungerei zero cessioni e monte ingaggi paurosamente aumentato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, TheYoungPope ha scritto:

Ecco la risposta di chat Gpt

 

 

 

A thiago motta ho smesso di leggere.ghgh

  • Mi Piace 1
  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, TheYoungPope ha scritto:

Ecco la risposta di chat Gpt

 

Se fossi direttore generale e direttore sportivo della Juventus, e volessi riportare il club a dominare in Italia ed essere competitivo in Europa, seguirei un piano strutturato su tre pilastri fondamentali: identità sportiva chiara, sostenibilità economica e valorizzazione del talento. Ecco cosa farei:

 

 

 

 

🔧 1. 

Definire un progetto tecnico coerente

 

 

  • Allenatore con una visione moderna, capace di valorizzare giovani e di proporre un gioco propositivo (come Thiago Motta, De Zerbi, Xabi Alonso).
  • Stile di gioco definito, riconoscibile in tutte le categorie: dal vivaio alla prima squadra.
  • Fine del “corto muso”: serve coraggio, pressing alto, gestione del possesso. In Europa, il conservatorismo non paga più.

 

 

 

 

 

💼 2. 

Strategia di mercato intelligente e sostenibile

 

 

 

Entrate:

 

 

  • Acquisti mirati: giovani già pronti + top a parametro zero.
    • Esempi: Koopmeiners, Calafiori, Zirkzee, Di Lorenzo, Sancho (in prestito), Greenwood (a basso costo), David.
  •  
  • Usare l’appeal Juve per convincere talenti a costo contenuto (come fece Marotta con Pogba, Coman, Tevez, Pirlo).
  • Monitorare i mercati emergenti (Portogallo, Olanda, Sud America).

 

 

 

Uscite:

 

 

  • Cedere giocatori con ingaggi fuori scala e rendimento basso.
    • Esempi: Alex Sandro (già in uscita), Kostic, Kean, Rugani, eventualmente Vlahović (se non rientra nel progetto tecnico).
  •  
  • Valorizzare asset: se Chiesa non si adatta, monetizzare ora.

 

 

 

 

 

🌱 3. 

Puntare forte sulla Next Gen

 

 

  • Investire ancora di più nella squadra U23: è un vantaggio unico in Italia.
  • Integrare 2-3 giovani a stagione in prima squadra: Huijsen, Yildiz, Nonge, Turco, Ripani.
  • Sfruttare alleanze strategiche con club satellite (Empoli, Frosinone, Pisa) per far crescere i talenti.

 

 

 

 

 

🧠 4. 

Mentalità e cultura vincente

 

 

  • Rilanciare una dirigenza forte, con ex giocatori vincenti: Chiellini, Del Piero, Marchisio o Buffon nei ruoli chiave (alla Maldini nel Milan).
  • Creare una leadership interna coesa, che trasmetta spirito Juve e senso d’appartenenza.
  • Meno compromessi con giocatori che non reggono la pressione.

 

 

 

 

 

💸 5. 

Controllo finanziario e visione a medio termine

 

 

  • Proseguire il risanamento finanziario iniziato con Giuntoli.
  • Obiettivo: Champions League ogni anno + plusvalenze intelligenti, non speculative.
  • Valutare un nuovo stadio (più grande o rinnovato) e partnership commerciali globali.

 

 

 

 

 

6. 

Competere in Europa

 

 

  • Accettare che la Serie A è un laboratorio, ma l’obiettivo è la Champions.
  • Costruire una rosa con 16-17 titolari intercambiabili.
  • Esperienza + talento: mix tra giovani di prospettiva e giocatori abituati a vincere (es. Kimmich, Gundogan, Bernardo Silva – se fattibile via parametri zero o occasioni).

 

 

 

 

 

📊 Sintesi: modello Juve 2025-2028

 

7. Ritorno di Bernardeschi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Gianluigi Bombatomica ha scritto:

Concordo.

Aggiungerei che di solito, quando arriva un allenatore, TUTTi dicono che avrà bisogno almeno di 6 mesi per poter lavorare. Tudor ha fatto tutto in pochi giorni e senza aver messo minimamente bocca sulla costruzione della squadra .

E, come hai fatto tu, è clamoroso il numero di infortuni e assenze avute in queste settimane, arrivando addirittura a giocare la partita decisiva senza un difensore centrale.

 

Igor è stato un grande e se dovesse restare lui ne sarei felice.

Ci sono allenatori che saranno sempre Traghettatori e che sono bravi in queste circostanze. 

Ho il sospetto che Tudor sia di questa categoria,  vedremo. 

Per me che torna Conte è palese. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aggiungo che Romeo ha sottolineato che la scadenza del 30 giugno verso Tudor riguarda solo la comunicazione, non l'effettivo sollevamento dall'incarico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, WiseJoe said:

Evidentemente le premesse non sono esatte:

Ai ferri corti solo con Allegri che non l'ha scelto lui ma non poteva mandarlo via subito, e mercato vergognoso solo a metà: non tutti gli acquisti e le cessioni sono stati sbagliati.

non tutti, ma quelli più importanti. dire che sia una vergogna "a metà" è semplicemente capzioso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Stavrogin ha scritto:

“100 mln di euro spesi”.

 

Veramente i conti sono in miglioramento, quindi vuol dire che stanno tirando la cinghia.

I 100 mln di euro spesi, mal contati, sono stati spesi.

Che gli ammortamenti siano scesi dipende dal fatto che sono scaduti contratti e altri giocatori sono stati ceduti.

Fra l'altro i 100 mln sono al netto delle cessioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Ro-Shi ha scritto:

Un DS, che oltre un mercato vergognoso, va ai ferri corti con due allenatori in due anni non sarebbe da cacciare seduta stante?

Il problema è che non può esserci una società di un uomo solo.

E in entrambi i casi sono convinto che vi siano responsabilità da entrambe le parti - ovviamente con Motta molto più che con Allegri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Tiger Black&white ha scritto:

Ci sono allenatori che saranno sempre Traghettatori e che sono bravi in queste circostanze. 

Ho il sospetto che Tudor sia di questa categoria,  vedremo. 

Per me che torna Conte è palese. 

ma anche secondo me eh... Lo capisco.

pero' preferisco Tudor a tutti gli altri nomi che girano.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, WiseJoe ha scritto:

Evidentemente le premesse non sono esatte:

Ai ferri corti solo con Allegri che non l'ha scelto lui ma non poteva mandarlo via subito, e mercato vergognoso solo a metà: non tutti gli acquisti e le cessioni sono stati sbagliati.

 

Quindi non da cacciare seduta stante.

Per adesso.

Ha sbagliato solo quelli più onerosi, quasi quasi verrebbe da dire a Giuntoli "Tieni questi sono 60 mln compra 3 giocatori" almeno sei sicuro che non sbagli 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, NolanBlack ha scritto:

Chiaro. Un po' come tutti quelli qui dentro.

Però, per capirci, quali di quelli ceduti, oltre ad Huijsen, che personalmente rimpiango, e Soulè, che non so ancora se rimpiangerlo, ha fatto una gran stagione quest'anno altrove?

Sui costi, però, dubito. Ma possiamo toglierci il dubbio facilmente: quali sono i costi della rosa attuale rispetto a quella dell'anno scorso?

No attenzione non possiamo fare i *

A me danno assolutamente fastidio le cessioni di Soule,Fagioli,Hujisen e gli acquisti a quelle cifre di Nico,Koop,Kelly

Luiz io non lo conoscevo,di base un acquisto che mi può interessare per caratteristiche ma avevo paura che rompesse le balle a Fagioli.

in realtà x entrambi il limite era l’allenatore.

E’ chiaro che a spanne Koop costa 20,Nico costa una 15ina,Kelly costa una decina (parlo di costi annui),Luiz sempre 20,i miei pupilli ceduti forse arrivavano a 10mln fra TUTTI

NON andare a considerare le scadenze(Rabiot,Sandro,De Sciglio ecc)che erano già preventivate.

Lo so pure io che i costi grazie ai vecchi in scadenza sono scesi,ma senza i pacchi di Giuntoli e con i giovani sarebbero più bassi di altri 50mln

Io ti invito a considerare questo,guarda La Rosa e vai a vedere cosa puoi recuperare.

Sono quasi tutti da mandare al macero in rapporto ai costi,non hai nemmeno troppo margine per migliorare la squadra.

io giudico su questo il lavoro di Giuntoli,non ha trovato dei punti fermi indiscutibili sul mercato,a parte forse Thuram e ha intasato di nuovo i costi.

unica maniera per intervenire sul mercato è rifare plusvalenze,quindi ricedendo i giovani perché non hai nessuno altro da cedere per migliorare,a parte Vlahovic che non si sa se parte.

Ha rioccupato lo spazio disponibile senza trovare una quadra e La Rosa va decisamente potenziata,senza avere possibilità.

lo scorso anno eravamo messi decisamente meglio

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, WiseJoe ha scritto:

Evidentemente le premesse non sono esatte:

Ai ferri corti solo con Allegri che non l'ha scelto lui ma non poteva mandarlo via subito, e mercato vergognoso solo a metà: non tutti gli acquisti e le cessioni sono stati sbagliati.

 

Quindi non da cacciare seduta stante.

Per adesso.

Giuntoli finora ha fatto *

Non dico a spruzzo ma quasi 

Poi merita il licenziamento? No  ma finora ha fatto * 

Si può riabilitare tranquillamente con le prossime sessioni e nei prossimi anni 

Ma finora ha enormemente deluso le aspettative e la nomea di top manager con cui è arrivato 

E secondo me non c'è problema ad ammetterlo 

Non è da cacciare non tanto perché "non ha fatto poi così male" ma perché ha un contratto e un programma a lungo termine 

Finora però..ha fatto schifo quasi su tutta la linea 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, baggio18 ha scritto:

A me la tua linea di lettura mi sembra molto giustificazionista

Cioè ..non sto a esaminare il singolo 

Però per considerare per esempio kalulu conceicao acquisti ottimi..o abbiamo abbassato le nostre pretese o la Juventus il suo livello..

 

Giuntoli ha fatto un mercato insufficiente proprio per il numero di movimenti fatti.. in relazione a quanto azzeccato e sbagliato 

Cioè ha azzeccato troppo pochi movimenti su quanti ne ha fatti in totale 

 

Tralasciando il problema principale cioè l'impostazione di base della sua gestione.. voler a tutti costi rivoltare la rosa come un calzino..

Kalulu ha fatto una prima parte di stagione ottima, anche tenendo le pretese alte. Certo non parlo di livello Barzagli o Cannavaro o meglio. Parlo di un difensore insieme a Bremer aveva chiuso tutto a doppia mandata. E con l'uscita del brasiliano ha tenuto botta fino al primo infortunio da solo.

 

Su conceicao, ho letteralmente scritto "come super sub." Anche lui inizio di stagione travolgente, non lo teneva NESSUNO. E' un giocatore che, secondo me, in rosa (non titolare) ci poteva stare pure nella Juve di Capello, per intenderci (avevamo Olivera el pollo, per intenderci).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.