Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ampiezzaeprofonditá

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

2 ore fa, Apache8630 ha scritto:

Saresti così gentile da spiegarmi la storia di queste due persone e del loro legame con la Juve? 😁

Ciao carissimo .

Valdimiro Caminiti nato in quel di Palermo, appassionato di calcio e ciclismo è stato uno dei più grandi giornalisti sportivi degli anni  60/70/80 è stato prima alla dipendenze di Ghirelli a Tuttosport e poi ne è diventato direttore fino alla pensione. Ha scritto tanto sulla Juventus. Competente ma mai altezzoso come Brera ma la classe era quella. Lo incontrai una volta al Comunale prima della finale Uefa contro la Viola , personalità che ti sovrastava.

Era la voce degli Agnelli a Tuttosport, detta papale papale, non un lecchino , era uno che se doveva dire, diceva e la famiglia non protestava, credo l'unico all'epoca che potesse.

Questo era Caminiti (dal suo racconto su quella maledetta serata)

"Avrò sempre negli occhi lo sfregio di quella curva inzeppata di scarpe, stracci, camicette imbrattate di sangue, giornali, indumenti, calze; lo stadio Heysel non avrebbe dovuto essere teatro della finale della Coppa Campioni, ma al di là di questo la squadra di Trapattoni è stata grande. Che il coronamento di un traguardo inseguito per trent'anni dovesse arrivare in una sì agghiacciante situazione, chi avrebbe mai potuto prevederlo ? Anche noi giornalisti dovremo ricominciare a percorrere le strade antiche del giornalismo che educa, ammonisce, castiga."

 

Il Damascelli è un buon giornalista cresciuto all'ombra dei grandi, il suo mentore era Italo Cucci del Corriere ma lui ha iniziato presto ad andare a braccetto col Camin( così era soprannominato Caminiti) anche se lavorava al Giornale come inviato  per Montanelli, amico di Moggi al punto da esser coinvolto in calciopoli cosa che ha abbastanza stroncato le sue ambizioni di direzione (Tuttosport per uno che ha raccontato la Juventus degli anni 90 era una meta agognata) . Non è al livello dei grandi giornalisti del passato, mi vengono in mente anche Brera, Tosatti,  Panza, il nostro Pastorin, ma di certo non è Zazzaroni.

Oggi  è abbastanza rancoroso verso chi ha scaricato la vecchia guardia senza troppi pensieri e peli sulla lingua non ne ha mai avuti.

  • Mi Piace 6
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, tantra ha scritto:

L'unico fatto che mi farebbe accettare Conte in questo momento è la statistica.

 

Conte non ha mai vinto la Champions da allenatore ed un allenatore così vincente che non abbia alzato la Maledetta non me lo ricordo.

 

Quindi a lui, statisticamente, deve succedere.

 

Spero che succeda mentre allena noi.

Devi considerare alcune cose però.

Primo anno di Juve niente coppe.

Secondo e terzo fallimento in coppa ma per lui erano le prime esperienze e cmq era più difficile ai tempi la Champions.

Poi l'ha rigiocata solo 2 volte con Inter Chelsea , quindi alla fine solo 4 partecipazioni, la stagione al Tottenham nn la considero visto anche i problemi di salute.

Ed ha un quarto di finale in Champions , una finale e una semifinale di Europa league.

Diciamo che dal prossimo anno in poi si gioca tanto sulla sua reputazione in Europa, venisse da noi , magari non al primo ma dal secondo gli si chiederanno risultati anche in Champions senza scuse stavolta però specie se gli si danno risorse e poteri decisionali su mercato e gestione sportiva.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, silver1981 ha scritto:

se vabbè

 

Sky sembra Internet Explorer

E' che loro devono dare notizie continue ogni giorno, più volte al giorno.

Non é come Romano che scrive solo quando é sicuro (intendiamoci...é il migliore e più informato).

Alla fine devi sempre strascicare la notizia precedente, sino a quando non ci sono vere novità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

Vabbè.... è anche li da parecchi anni ormai....

Normale voglia cambiare aria per mancanza di stimoli.

Fonte?

Fonte il cane Gennarino che ha fatto la pipì alla festa scudetto che ha commosso Antonio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, juventinotorinese ha scritto:

Gasperini per lasciare l'Atalanta ci deve essere sotto Milan, Napoli o noi.

O anche una inglese, secondo me 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, Rocket man said:

Io non vedo proprio il nesso tra i due... perché uno dovrebbe escludere l'altro?

perché Giuntoli è troppo abituato a "prendere per il chiulo": sai ad uno come Conte quanto poco ci vuole per farlo impazzire?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, marianox ha scritto:

Caio carissimo .

Valdimiro Caminiti nato in quel di Palermo, appassionato di calcio e ciclismo è stato uno dei più grandi giornalisti sportivi degli anni  60/70/80 è stato prima alla dipendenze di Ghirelli a Tuttosport e poi ne è diventato direttore fino alla pensione. Ha scritto tanto sulla Juventus. Competente ma mai altezzoso come Brera ma la classe era quella. Lo incontrai una volta al Comunale prima della finale Uefa contro la Viola , personalità che ti sovrastava.

Era la voce degli Agnelli a Tuttosport, detta papale papale, non un lecchino , era uno che se doveva dire, diceva e la famiglia non protestava, credo l'unico all'epoca che potesse.

Questo era Caminiti (dal suo racconto su quella maledetta serata)

"Avrò sempre negli occhi lo sfregio di quella curva inzeppata di scarpe, stracci, camicette imbrattate di sangue, giornali, indumenti, calze; lo stadio Heysel non avrebbe dovuto essere teatro della finale della Coppa Campioni, ma al di là di questo la squadra di Trapattoni è stata grande. Che il coronamento di un traguardo inseguito per trent'anni dovesse arrivare in una sì agghiacciante situazione, chi avrebbe mai potuto prevederlo ? Anche noi giornalisti dovremo ricominciare a percorrere le strade antiche del giornalismo che educa, ammonisce, castiga."

 

Il Damascelli è un buon giornalista cresciuto all'ombra dei grandi, il suo mentore era Italo Cucci del Corriere ma lui ha iniziato presto ad andare a braccetto col Camin( così era soprannominato Caminiti) anche se lavorava al Giornale come inviato  per Montanelli, amico di Moggi al punto da esser coinvolto in calciopoli cosa che ha abbastanza stroncato le sue ambizioni di direzione (Tuttosport per uno che ha raccontato la Juventus degli anni 90 era una meta agognata) . Non è al livello dei grandi giornalisti del passato, mi vengono in mente anche Brera, Tosatti,  Panza, il nostro Pastorin, ma di certo non è Zazzaroni.

Oggi  è abbastanza rancoroso verso chi ha scaricato la vecchia guardia senza troppi pensieri e peli sulla lingua non ne ha mai avuti.

Sono un grande appassionato di giornalismo sportivo: Caminiti era poesia pura. Non descriveva le situazioni: le dipingeva su carta con le parole. Arrivo a pensare che uno così fosse addirittura sprecato per la sola stampa sportiva.

Un altro di cui mi sono innamorato alla prima frase letta è stato Giovanni Arpino (di cui poi sono andato a recuperarmi pure i romanzi, consigliatissimi "L'ombra delle colline" e "Il fratello italiano"). 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Percentuale giuntoli 0 %
 

 

momblano

insomma Momblano gli fa già le valigie , livello esposizione 100% per dirla alla sua maniera

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Verba volant ha scritto:

In effetti Isla andò benissimo .ghgh per non parlare di Ogbonna.

Dai su.

Come quando pretese il ritorno di Giovinco e lo fece giocare molto poco (da centravanti oltretutto...).

O Elia il primo anno, che stava per svincolarsi per i pochi minuti fatti in campo.

Ma il top lo toccò con Anelka, ruppe le balle tutto un mercato di gennaio per farsi comprare qualcuno di scorta, gli presero questo residuato bellico dalla Cina e lui non gli fece fare manco un minuto o quasi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, garrison ha scritto:

Come quando pretese il ritorno di Giovinco e lo fece giocare molto poco (da centravanti oltretutto...).

O Elia il primo anno, che stava per svincolarsi per i pochi minuti fatti in campo.

Ma il top lo toccò con Anelka, ruppe le balle tutto un mercato di gennaio per farsi comprare qualcuno di scorta, gli presero questo residuato bellico dalla Cina e lui non gli fece fare manco un minuto o quasi.

Sì ricordavo Giovinco ma non ero sicuro fosse una sua scelta. Mentre Ogbonna e Isla lo erano.

Su Anelka...che mi hai ricordato .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Aldo Raine ha scritto:

perché Giuntoli è troppo abituato a "prendere per il chiulo": sai ad uno come Conte quanto poco ci vuole per farlo impazzire?

Ah... quindi argomentazione serie...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Dark Side ha scritto:

e convergono anche loro... dai dai che gli astri sono tutti allineati

Per me conte lascia napoli e poi ci sarà silenzio sulla sua nuova squadra, se ne andrà in vacanza e si saprà qualcosa dopo la fine del mondiale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.