Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Montero non fa prigionieri

[Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

Post in rilievo

8 ore fa, jimmyw ha scritto:

Nel  2006 la serie A era l'Eldorado del calcio. La juve nel 2006 fatturava come Real e Barcellona....poi sappiamo cosa è successo.

 

E cmq solo pochi anni fa (non decenni) sempre la Juve portava in serie A i Ronaldo e i Tevez... poi sappiamo cosa è successo (bis).

Il Milan era il terzo top club europeo (per fatturato) insieme a Juve e Real

 

Poi sappiamo cosa è successo. E piano piano si scende. Ora facciamo fatica a tenere in serie A il buon Retegui. Ma possiamo stare tranquilli perchè a 35 anni Retegui tornerà dominare in serie A

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Marco Angeli ha scritto:

Il Milan era il terzo top club europeo (per fatturato) insieme a Juve e Real

 

Poi sappiamo cosa è successo. E piano piano si scende. Ora facciamo fatica a tenere in serie A il buon Retegui. Ma possiamo stare tranquilli perchè a 35 anni Retegui tornerà dominare in serie A

Non è successo solo calciopoli eh.... semplicemente è esplosa la Premier molto meglio organizzata e sono subentrati oligarchi russi e sceicchi, rendendo i ricchi nostrani molto meno ricchi.

La serie A sarebbe "decaduta" comunque.

  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 23/07/2025 Alle 07:03, Ste88 ha scritto:

L'unica possibilità in effetti è immaginare che si faccia una preparazione per correre 90 minuti e non 40 scarsi come lo scorso anno, che non si facciano male giocatori chiave e che magari agli altri vada storto qualcosa. 

Comunque è veramente un mercato povero, vediamo L'Atalanta se decide di muovere un po' le acque dopo aver ceduto Ruggeri e Retegui. 

Hai detto una cosa molto importante: gli infortuni possono cambiare completamente le "griglie" sulla carta.

 

Senza l'infortunio di Bremer e Cabal la scorsa stagione sarebbe stata molto diversa a mio avviso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, garrison ha scritto:

Accettarlo significa non lamentarsi inutilmente.

Una volta le squadre italiane erano le più ricche ora non lo sono più.

Non è che prima altrove non si seguisse il calcio.

Le squadre italiane facevano finta di essere ricche, non lo erano affatto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, garrison ha scritto:

Non è successo solo calciopoli eh.... semplicemente è esplosa la Premier molto meglio organizzata e sono subentrati oligarchi russi e sceicchi, rendendo i ricchi nostrani molto meno ricchi.

La serie A sarebbe "decaduta" comunque.

Bravo!

Tra l’altro, dopo pochi anni di sofferenza, la Juve ha instaurato la sua più lunga dittatura proprio dopo Calciopoli, dittatura che non ha significato solo trofei, ma partecipazioni continuative alla Champions che, fino all’allargamento, erano tutt’altro che scontate (2 posti + uno da preliminare), per cui per paradosso si può sostenere che l’onda lunga del 2006 abbia affossato per anni le milanesi, che viceversa avevano avuto benefici immediati.

Dopo la seconda finale di Champions, inoltre, il fatturato della Juve non era lontanissimo da quello dei top club europei (meno di 300 milioni di differenza, comunque una solida top-10 a livello continentale).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Non è successo solo calciopoli eh.... semplicemente è esplosa la Premier molto meglio organizzata e sono subentrati oligarchi russi e sceicchi, rendendo i ricchi nostrani molto meno ricchi.

La serie A sarebbe "decaduta" comunque.

La Serie A non è mai riuscita a vendere decentemente le proprie partite. Non è mai riuscita a creare un prodotto appetibile. Neanche quando le provinciali ingaggiavano gente come Biheroff, Batistuta e Francescoli.

 

Non è solo questione di sceicchi e oligarchi, (e d'altronde non è che sia un caso se gli investitori più grassi abbiano scelto la Premier), la serie A paga l'ultra decennale incapacità gestionale dei propri dirigenti.

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, bergamo83 ha scritto:

A giocare in 10 ..... Si come no

Dai ha 39 anni e non correva/difendeva nemmeno quando aveva 25 anni.

Sarebbe sicuramente un colpo mediatico importantissimo sia per il Como ma anche per la Serie A, però è una cosa che finisce lì perchè poi in campo inevitabilmente ti vincola tantissimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, petzi ha scritto:

Le squadre italiane facevano finta di essere ricche, non lo erano affatto

Ah su questo sono assolutamente d'accordo.

Tanzi, Cragnotti, lo stesso Berlusconi, Cecchi Gori, Moratti...tutta gente sì ricca ma con patrimoni costruiti con modalità discutibili o chiaramente inadeguati a fare gli imprenditori (infatti messi a gestire - male - una società di calcio come il Moratti scemo). O gente che si é quasi "rovinata" come Sensi.

in ogni caso oggi per dire il Milan o l'inter hanno raddoppiato il fatturato che avevano ad esempio negli anni 2009/2010 (anniin cui vincevano le Champion's....) il problema é che nel frattempo altri in Europa lo hanno quadruplicato...oggi il calcio a livello top richiede investimenti/forza economica che possono permettersi quasi solo fondi di investimento enotmi/stati sovrani/multinazionali

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, VincentJuventus ha scritto:

 

 

 

Ok, ma cosa stracaxxo ci azzecca in questa discussione?

 

Dai ci sono aperti infiniti topic su quelli là, cerca/cercate di evitare di riportare notizie che non c'azzeccano nulla altrimenti esce il solito inutile caos ed inevitabilmente arriva la mannaia del moderatore che deve perdere tempo a cancellare messaggi inutili.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, andreabeppeprato82 ha scritto:

È il nuovo Pinamonti prime, bomber che doveva essere la reincarnazione di Vieri, incedibile per almeno 70Ml...

Magari...é un giocatore davvero forte Pio Esposito (lui e Camarda potrebebro finalmente rilanciare anche negli attaccanti la scuola italiana).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, garrison ha scritto:

Magari...é un giocatore davvero forte Pio Esposito (lui e Camarda potrebebro finalmente rilanciare anche negli attaccanti la scuola italiana).

Per il momento è una giovane promessa, poi quando si confronterà con la serie A vedremo di che pasta è fatto.

 

Anche Ciro Immobile, che aveva fatto caterve di gol nelle giovanili e in serie B, sembrava destinato ad una carriera internazionale e doveva essere il nuovo perno della Nazionale...alla fine si è dimostrato nulla più che un buon attaccante nei confini della serie A.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Non è successo solo calciopoli eh.... semplicemente è esplosa la Premier molto meglio organizzata e sono subentrati oligarchi russi e sceicchi, rendendo i ricchi nostrani molto meno ricchi.

La serie A sarebbe "decaduta" comunque.

La penso diversamente ma vado totalmente off topic.

Brevissima sintesi. La serie A era in mano a manager eccezionali come Giraudo e aveva potere politico. E c'erano anche capitali. La serie A era il top

Eliminato il manager (che faceva da scuola per l'intero sistema calcio) anche il potere politico si è parzialmente defilato. Calcio italiano passa in mano a persone (Cellino, Moratti, ecc...) poco capaci a livello manageriale ma molto bravi nella "gestione all'italiana". La serie A inizia a planare e questa discesa non si ferma più

 

La premier si affida ai manager ed inizia un progetto di crescita costante. Che ancora continua

 

La serie A affidata ai manager avrebbe perso un poco di forza ma non sarebbe planata a livelli di pura mediocrità. Non esistono solo i soldi nell'imprenditoria ma anche capacità, intuizione, visione ...... qualità che Giraudo aveva (a differenza dei Cellino, Zamparini, Moratti, ecc...)

 

Ora mi taccio e chiedo scusa per l'off topic

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SuperEagle ha scritto:

Bravo!

Tra l’altro, dopo pochi anni di sofferenza, la Juve ha instaurato la sua più lunga dittatura proprio dopo Calciopoli, dittatura che non ha significato solo trofei, ma partecipazioni continuative alla Champions che, fino all’allargamento, erano tutt’altro che scontate (2 posti + uno da preliminare), per cui per paradosso si può sostenere che l’onda lunga del 2006 abbia affossato per anni le milanesi, che viceversa avevano avuto benefici immediati.

Dopo la seconda finale di Champions, inoltre, il fatturato della Juve non era lontanissimo da quello dei top club europei (meno di 300 milioni di differenza, comunque una solida top-10 a livello continentale).

Andrea Agnelli ottimo manager, era l'allievo di Giraudo ed ha realizzato (ovviamente in ritardo) quello che il manager aveva progettato molti anni prima. Quindi il progetto è cresciuto a dismisura nonostante l'handicap della serie A gestita da certi personaggi

Ed infatti poi hanno eliminato anche Agnelli perchè continuava a comportarsi da manager creando un divario enorme con le società gestite da incapaci

Ora il calcio italiano è totalmente in mano a degli incapaci ..... così ai mondiali di calcio non ci andiamo quasi più e negli ultimi 20 anni avremo vinto (si fa per dire, ricordo ancora gli arbitraggi del 2010) una misera Champions

Fino al 2006 vincevamo i Mondiali ed eravamo i favoriti per vincere la Champions. Eravamo capaci anche di mandare 3 squadre contemporaneamente in semifinale di Champions

 

Ora con un sistema calcio gestito come peggio non si può fare eccoci a commentare un calciomercato italiano che deve fare miracoli per attirare giocatori sulla via del pensionamento e giovani che vengono in Italia per mettersi in mostra e sperare di essere acquistati dai top club europei

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Marco Angeli ha scritto:

La penso diversamente ma vado totalmente off topic.

Brevissima sintesi. La serie A era in mano a manager eccezionali come Giraudo e aveva potere politico. E c'erano anche capitali. La serie A era il top

Eliminato il manager (che faceva da scuola per l'intero sistema calcio) anche il potere politico si è parzialmente defilato. Calcio italiano passa in mano a persone (Cellino, Moratti, ecc...) poco capaci a livello manageriale ma molto bravi nella "gestione all'italiana". La serie A inizia a planare e questa discesa non si ferma più

 

La premier si affida ai manager ed inizia un progetto di crescita costante. Che ancora continua

 

La serie A affidata ai manager avrebbe perso un poco di forza ma non sarebbe planata a livelli di pura mediocrità. Non esistono solo i soldi nell'imprenditoria ma anche capacità, intuizione, visione ...... qualità che Giraudo aveva (a differenza dei Cellino, Zamparini, Moratti, ecc...)

 

Ora mi taccio e chiedo scusa per l'off topic

Mi sembra una visione molto Juve-centrica del mondo del calcio e un po' ingenua.

Giraudo era bravo, non era il Messia inviato dagli Dei ad insegnare il calcio...tra l'altro pure lui era inserito in quel sistema clientelare folle che era diventato il calcio italiano post 2000 (una guerra tra bande...).

La Premier stava già crescendo indipendentemente, sopratutto come strutture. Ma sopratuto hanno reinventato un moello di calcio (che già avevano eh...) molto inamco e spettacolae, mentre noi siamo semrpe convinti che prima cosa é "meglio non penderle".

Non é che in altri paesi, come Spagna, Germania, Francia, fuori dall'Inghilterra stia andando molto meglio...pochissimi club pompati da risorse esogene top, il resto solo club poveri e succubi, anche senza calciopoli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, garrison ha scritto:

Mi sembra una visione molto Juve-centrica del mondo del calcio e un po' ingenua.

Giraudo era bravo, non era il Messia inviato dagli Dei ad insegnare il calcio...tra l'altro pure lui era inserito in quel sistema clientelare folle che era diventato il calcio italiano post 2000 (una guerra tra bande...).

La Premier stava già crescendo indipendentemente, sopratutto come strutture. Ma sopratuto hanno reinventato un moello di calcio (che già avevano eh...) molto inamco e spettacolae, mentre noi siamo semrpe convinti che prima cosa é "meglio non penderle".

Non é che in altri paesi, come Spagna, Germania, Francia, fuori dall'Inghilterra stia andando molto meglio...pochissimi club pompati da risorse esogene top, il resto solo club poveri e succubi, anche senza calciopoli.

Ma infatti il calcio italiano non è inferiore a quello tedesco, spagnolo e francese.

Solo che ci sono quattro squadre (due “sostenute” dal sistema, come Real e Barcellona, una drogata di soldi di un fondo sovrano come i campioni d’Europa, e l’altra avvantaggiata da una scarsissima concorrenza interna, come il Bayern) che si stagliano nettamente sopra i nostri club. Aggiunte le 4/5 inglesi, appare chiaro come vincere le Champions sia (non impossibile, ma) sempre più in salita, anno dopo anno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si apre un mondo su questo argomento e forse dovremmo aprire una discussione a parte

Accenno che, secondo me, Garrison non considera abbastanza i benefici che possono portare i manager veri (quelli alla Giraudo, Agnelli, della Premier, ecc..). Le capacità manageriali portano a progetti di spessore (ad esempio l'Atalanta) ben oltre le possibilità economiche della società. Giraudo era un gigante ma non era da sottovalutare l'appoggio di personaggi come Galliani e Berlusconi

 

La Spagna ha creato un progetto basato sul "creare 2 super società in grado di attirare interesse e capitali da tutto il mondo". Il loro ragionamento è che questo fiume di denaro sarebbe indirettamente ricaduto sull'intero sistema calcio spagnolo. Ed infatti anche le teoriche piccole hanno vinto una marea di Europa League. E' stata una strategia manageriale che può piacere o meno. Io sarei stato felice di vedere un sistema calcio italiano capace di tutelare le 3 big italiane in modo di farne beneficiare tutti quanti. Fino al 2006 questo accadeva. Poi è scoppiato il far west

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Fino alla fine… ha scritto:

Dai ha 39 anni e non correva/difendeva nemmeno quando aveva 25 anni.

Sarebbe sicuramente un colpo mediatico importantissimo sia per il Como ma anche per la Serie A, però è una cosa che finisce lì perchè poi in campo inevitabilmente ti vincola tantissimo.

Nella top11 del mondiale per club, per media voto , non dai cronisti e gente a caso , ma dal computer e dati e schede , ci stava lui in attacco ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

Nella top11 del mondiale per club, per media voto , non dai cronisti e gente a caso , ma dal computer e dati e schede , ci stava lui in attacco ...

Saranno stati probabilmente ubriachi e sotto effetto di sostanze stupefacenti per metterlo nella top11 visto che ha fatto un solo goal (casualmente da fermo).

 

Non si discute il fatto che sia stato un fenomeno ed uno dei giocatori migliori nella storia, ma a 39 anni ha può "contro" che "pro", e lo sappiamo benissimo anche (epoca Ronaldo 33enne) noi cosa vuol dire giocare con quella tipologia di giocatore che ti vincola a "giocare" in 10 perchè ha (legittimi) atteggiamenti da prima donna e corre solamente quando hai palla e cammina quando hanno palla gli altri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Formazione tipo Roma del Gasp

 

Dovbyk

Baldanzi Dybala

Angelino El Aynaoui Konè Wesley

Ndicka Mancini Ghilardi

Svilar

 

El Aynaoui giocatore interessante, sia nel recuperare palloni che nell'inserirsi

Wesley mai visto

Ghilardi non sembra male ma Coppola mi aveva impressionato di più

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, pistacchio81 ha scritto:

Il nostro campionato paga l'assenza completa di calciatori italiani di livello.

 

Verissimo, posto che in generale il movimento calcio dovrebbe avere un’attenzione diversa rispetto ai vivai e in tema di valutazione dei giovani 

5 ore fa, andreabeppeprato82 ha scritto:

È il nuovo Pinamonti prime, bomber che doveva essere la reincarnazione di Vieri, incedibile per almeno 70Ml...

Esposito, che probabilmente oggi non vale certo 50 milioni, è forte. Tutt’altra pasta rispetto a Pinamonti ed altri 

5 ore fa, garrison ha scritto:

Ah su questo sono assolutamente d'accordo.

Tanzi, Cragnotti, lo stesso Berlusconi, Cecchi Gori, Moratti...tutta gente sì ricca ma con patrimoni costruiti con modalità discutibili o chiaramente inadeguati a fare gli imprenditori 

Beh, oddio, passi per i primi ma Berlusconi, al di là di come la si pensi politicamente o sulla sua prima fase imprenditoriale, inadeguato a fare l’imprenditore proprio no 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, house20 ha scritto:

Beh, oddio, passo per i primi ma Berlusconi, al di là di come la si pensi politicamente o sulla sua prima fase imprenditoriale, inadeguato a fare l’imprenditore proprio no  

Onestamente quel passaggio si riferiva solo a Moratti jr., isolato all'inter per non fare danni all'azienda familiare, forse dovevo precisarlo meglio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.