Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, aguero21 ha scritto:

Sisi ma non si parlerebbe di cessione, ma di prestito

Secondo me è quello che intende Albanese.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, AlexYildiz10 ha scritto:

Ipotesi a sorpresa per Douglas Luiz: 
Piace al Como, e potrebbe dunque rimanere in Serie A. 
La Juventus é pronta a cederlo ma vuole quantomeno risparmiare l’intero costo annuale del calciatore.
[Giovanni Albanese]

 

Cioè questi spendono spendono e fanno i tirchi con noi

 Notare che i fratelli Hartono potrebbero assumere elkann come tuttofare e metterlo in giardino a tagliare le siepe a livello di patrimonio,per fortuna sono tirchi,sennò sarebbero avversari in Italia di livello berlusconi anni d’oro 

 

I miliardari del calcio

Oltre ai fratelli Hartono, nel panorama calcistico non mancano altre proprietà facoltose, anche in Italia. Tra gli imprenditori con un patrimonio di almeno un miliardo di dollari troviamo Commisso, Friedkin, Saputo, Rosso, Elkann, Berlusconi, Arvedi, Percassi, Squinzi e Iervolino. Ecco la classifica aggiornata dei proprietari più ricchi del calcio mondiale, secondo l’ultima graduatoria di Forbes:

  1. Carlos Slim (Real Oviedo, Spagna) – 93 miliardi di dollari
  2. Francois Pinault (Rennes, Francia) – 40,4 miliardi di dollari
  3. Dietrich Mateschitz (RB Lipsia, Germania) – 34,7 miliardi di dollari
  4. Robert Hartono (Como, Italia) – 24,2 miliardi di dollari
  5. Michael Hartono (Como, Italia) – 23,1 miliardi di dollari
  6. James Ratcliffe (Nizza e Losanna, Francia e Svizzera) – 22,9 miliardi di dollari
  7. Stanley Kroenke (Arsenal, Inghilterra) – 12,9 miliardi di dollari
  8. Shahid Khan (Fulham, Inghilterra) – 12,1 miliardi di dollari
  9. Ricardo Salinas Pliego (Mazatlan FC, Messico) – 10,9 miliardi di dollari
  10. Philip Anschutz (LA Galaxy, Stati Uniti) – 10,9 miliardi di dollari
  11. Rocco Commisso (Fiorentina, Italia) – 8 miliardi di dollari
  12. Dan Friedkin (Roma, Italia) – 6,4 miliardi di dollari
  13. Dmitry Rybolovlev (AS Monaco, Francia) – 6,4 miliardi di dollari
  14. Todd Boehly (Chelsea, Inghilterra) – 6,1 miliardi di dollari
  15. John Henry (Liverpool, Inghilterra) – 5,1 miliardi di dollari
  16. Famiglia Saputo (Bologna, Italia) – 4,3 miliardi di dollari
  17. Renzo Rosso (Vicenza, Italia) – 3,7 miliardi di dollari
  18. Florentino Perez (Real Madrid, Spagna) – 2,8 miliardi di dollari
  19. Farhad Moshiri (Everton, Inghilterra) – 2,7 miliardi di dollari
  20. John Elkann (Juventus, Italia) – 2,6 miliardi di dollari
  21. Pier Silvio e Marina Berlusconi (Monza, Italia) – 2,1 miliardi di dollari ciascuno
  22. Peter Lim (Valencia, Spagna) – 1,9 miliardi di dollari
  23. Giovanni Arvedi (Cremonese, Italia) – 1,8 miliardi di dollari
  24. Famiglia Percassi (Atalanta, Italia) – 1,6 miliardi di dollari
  25. Marco e Veronica Squinzi e Simona Giorgetta (Sassuolo, Italia) – 1,1 miliardi di dollari ciascuno
  26. Danilo Iervolino (Salernitana, Italia) – 1 miliardo di dollari

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Powerslave ha scritto:

Sono successe troppe cose strane negli ultimi anni, dirigenti che impazziscono con operazioni senza senso, sia in entrata che in uscita

Non sono impazziti.....semplicemente non erano capaci.

Arrivabene uno su tutti, il contratto di Vlahovic è al limite della circuizione di incapace.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Non ti è bastato vederlo in Lazio-Juve al 93esimo completamente solo lanciare la palla verso il portiere?

Non ti è bastato vederlo in Venezia-Juve al 94esimo passare il pallone al portiere quando il compagno era dalla parte opposta?

A me personalmente stop 🛑 con Vlahovic per mille motivi. Meglio perdere 20 mln e girare pagina. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, non dire Gatti ha scritto:

 Notare che i fratelli Hartono potrebbero assumere elkann come tuttofare e metterlo in giardino a tagliare le siepe a livello di patrimonio,per fortuna sono tirchi,sennò sarebbero avversari in Italia di livello berlusconi anni d’oro 

 

 

I miliardari del calcio

Oltre ai fratelli Hartono, nel panorama calcistico non mancano altre proprietà facoltose, anche in Italia. Tra gli imprenditori con un patrimonio di almeno un miliardo di dollari troviamo Commisso, Friedkin, Saputo, Rosso, Elkann, Berlusconi, Arvedi, Percassi, Squinzi e Iervolino. Ecco la classifica aggiornata dei proprietari più ricchi del calcio mondiale, secondo l’ultima graduatoria di Forbes:

  1. Carlos Slim (Real Oviedo, Spagna) – 93 miliardi di dollari
  2. Francois Pinault (Rennes, Francia) – 40,4 miliardi di dollari
  3. Dietrich Mateschitz (RB Lipsia, Germania) – 34,7 miliardi di dollari
  4. Robert Hartono (Como, Italia) – 24,2 miliardi di dollari
  5. Michael Hartono (Como, Italia) – 23,1 miliardi di dollari
  6. James Ratcliffe (Nizza e Losanna, Francia e Svizzera) – 22,9 miliardi di dollari
  7. Stanley Kroenke (Arsenal, Inghilterra) – 12,9 miliardi di dollari
  8. Shahid Khan (Fulham, Inghilterra) – 12,1 miliardi di dollari
  9. Ricardo Salinas Pliego (Mazatlan FC, Messico) – 10,9 miliardi di dollari
  10. Philip Anschutz (LA Galaxy, Stati Uniti) – 10,9 miliardi di dollari
  11. Rocco Commisso (Fiorentina, Italia) – 8 miliardi di dollari
  12. Dan Friedkin (Roma, Italia) – 6,4 miliardi di dollari
  13. Dmitry Rybolovlev (AS Monaco, Francia) – 6,4 miliardi di dollari
  14. Todd Boehly (Chelsea, Inghilterra) – 6,1 miliardi di dollari
  15. John Henry (Liverpool, Inghilterra) – 5,1 miliardi di dollari
  16. Famiglia Saputo (Bologna, Italia) – 4,3 miliardi di dollari
  17. Renzo Rosso (Vicenza, Italia) – 3,7 miliardi di dollari
  18. Florentino Perez (Real Madrid, Spagna) – 2,8 miliardi di dollari
  19. Farhad Moshiri (Everton, Inghilterra) – 2,7 miliardi di dollari
  20. John Elkann (Juventus, Italia) – 2,6 miliardi di dollari
  21. Pier Silvio e Marina Berlusconi (Monza, Italia) – 2,1 miliardi di dollari ciascuno
  22. Peter Lim (Valencia, Spagna) – 1,9 miliardi di dollari
  23. Giovanni Arvedi (Cremonese, Italia) – 1,8 miliardi di dollari
  24. Famiglia Percassi (Atalanta, Italia) – 1,6 miliardi di dollari
  25. Marco e Veronica Squinzi e Simona Giorgetta (Sassuolo, Italia) – 1,1 miliardi di dollari ciascuno
  26. Danilo Iervolino (Salernitana, Italia) – 1 miliardo di dollari

 

Ma come Commisso 8 miliardi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Tenente Colombo ha scritto:

Io la vedo in altra maniera, se Vlahovic gioca non si impegna e ruba il posto a qualcun altro e noi non saremmo vincenti, questo ci ha mostrato il giocatore ultimamente 

A me non sembra che non si impegni.

Ha dei limiti ma l'impegno mi sembra l'ultimo dei problemi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, marko77 ha scritto:

se il calciatore non pensasse di essere un giocatore da quelle cifre smetterebbe di giocare oggi,

stai scherzando spero ? vedi che l'obbiettivo del calciatore è il contrattone, che lo meriti o meno, questi sono ventenni e giocano a calcio, si divertono, mica lavorano in miniera, è ovvio che il contrattone è meglio del contattino,  un infortunio domani ti fa finire la carriera, guadagnare subito il più possibile è il mantra. Vedi Musiala.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, AlexYildiz10 ha scritto:

Ipotesi a sorpresa per Douglas Luiz: 
Piace al Como, e potrebbe dunque rimanere in Serie A. 
La Juventus é pronta a cederlo ma vuole quantomeno risparmiare l’intero costo annuale del calciatore.
[Giovanni Albanese]

 

Cioè questi spendono spendono e fanno i tirchi con noi

No a prestiti per Luiz sennò fa la fine di Arthur, servono soldi per noi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

La Juventus da quando è andato via Dybala in attacco è stata pietosa. Il miglior Vlahovic alla Juventus è stato quello con la regia offensiva di Dybala. Anche dalla cessione di Vidal chi ci ha perso è stata la Juventus e anche tanto. Ma il discorso con Vlahovic è compromesso dal contratto che gli ha fatto firmare quel beota di Arrivabene (osannato da tanti qui dentro). Vlahovic non può restare alla Juventus a causa del suo contratto. Vlahovic non può essere venduto a causa del suo contratto. Chi è il responsabile? Arrivabene, nessun altro. Ed è la stessa persona che ha cacciato via Dybala. Arrivabene è certamente il peggior dirigente della storia della Juventus. 

La Juve è stata pietosa perché ha sbagliato le scelte. 

 

 

Dybala si è rovinato la carriera non giocando più i . Champions e prendendosi il primo anno quasi metà di quanto prende alla Juve 

 

 

La Juve c'è stata c'è e ci sarà sempre a prescindere da ogni giocatore. Figurati da duan Vlahovic. Fra un anno questo finisce a prendere la percentuale in meno che ha preso Dybala e questo lo farà impazzire col senno del poi se la Juve non gli farà fare un minuto in stagione ...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Michi07 ha scritto:

Ma come Commisso 8 miliardi

Glieli abbiamo dati noi tra i vari chiesa, Berna e Dusan .sisi

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ★Kimi85★ ha scritto:

A Como troverebbe un buon ambiente, un buon allenatore, una Società seria e potrebbe davvero sentirsi al centro del progetto, facendo da chioccia ai tanti giovani in rosa

si ma ha 27 anni, non credo che sia ancora arrivato il momento di fare da chioccia ai giovani in una squadra che, seppur piena di soldi, lotta comunque per non retrocedere in serie A

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La soluzione migliore che potrebbe verificarsi sarebbe questa:

 

Vlahovic in Arabia 

Douglas allo United 

Koopmeiners scambio alla pari con Osimhen 

Nico Gonzalez al Como 

 

Avremmo la possibilità di intervenire anche in altri reparti con il cash risparmiato per la punta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, non dire Gatti ha scritto:

 Notare che i fratelli Hartono potrebbero assumere elkann come tuttofare e metterlo in giardino a tagliare le siepe a livello di patrimonio,per fortuna sono tirchi,sennò sarebbero avversari in Italia di livello berlusconi anni d’oro 

 

 

I miliardari del calcio

Oltre ai fratelli Hartono, nel panorama calcistico non mancano altre proprietà facoltose, anche in Italia. Tra gli imprenditori con un patrimonio di almeno un miliardo di dollari troviamo Commisso, Friedkin, Saputo, Rosso, Elkann, Berlusconi, Arvedi, Percassi, Squinzi e Iervolino. Ecco la classifica aggiornata dei proprietari più ricchi del calcio mondiale, secondo l’ultima graduatoria di Forbes:

  1. Carlos Slim (Real Oviedo, Spagna) – 93 miliardi di dollari
  2. Francois Pinault (Rennes, Francia) – 40,4 miliardi di dollari
  3. Dietrich Mateschitz (RB Lipsia, Germania) – 34,7 miliardi di dollari
  4. Robert Hartono (Como, Italia) – 24,2 miliardi di dollari
  5. Michael Hartono (Como, Italia) – 23,1 miliardi di dollari
  6. James Ratcliffe (Nizza e Losanna, Francia e Svizzera) – 22,9 miliardi di dollari
  7. Stanley Kroenke (Arsenal, Inghilterra) – 12,9 miliardi di dollari
  8. Shahid Khan (Fulham, Inghilterra) – 12,1 miliardi di dollari
  9. Ricardo Salinas Pliego (Mazatlan FC, Messico) – 10,9 miliardi di dollari
  10. Philip Anschutz (LA Galaxy, Stati Uniti) – 10,9 miliardi di dollari
  11. Rocco Commisso (Fiorentina, Italia) – 8 miliardi di dollari
  12. Dan Friedkin (Roma, Italia) – 6,4 miliardi di dollari
  13. Dmitry Rybolovlev (AS Monaco, Francia) – 6,4 miliardi di dollari
  14. Todd Boehly (Chelsea, Inghilterra) – 6,1 miliardi di dollari
  15. John Henry (Liverpool, Inghilterra) – 5,1 miliardi di dollari
  16. Famiglia Saputo (Bologna, Italia) – 4,3 miliardi di dollari
  17. Renzo Rosso (Vicenza, Italia) – 3,7 miliardi di dollari
  18. Florentino Perez (Real Madrid, Spagna) – 2,8 miliardi di dollari
  19. Farhad Moshiri (Everton, Inghilterra) – 2,7 miliardi di dollari
  20. John Elkann (Juventus, Italia) – 2,6 miliardi di dollari
  21. Pier Silvio e Marina Berlusconi (Monza, Italia) – 2,1 miliardi di dollari ciascuno
  22. Peter Lim (Valencia, Spagna) – 1,9 miliardi di dollari
  23. Giovanni Arvedi (Cremonese, Italia) – 1,8 miliardi di dollari
  24. Famiglia Percassi (Atalanta, Italia) – 1,6 miliardi di dollari
  25. Marco e Veronica Squinzi e Simona Giorgetta (Sassuolo, Italia) – 1,1 miliardi di dollari ciascuno
  26. Danilo Iervolino (Salernitana, Italia) – 1 miliardo di dollari

 

Notare che stai parlando di patrimonio PERSONALE di John Elkann.

Quando si parla di Juve si deve parlare di Exor, non di JE

  • Mi Piace 12

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, non dire Gatti ha scritto:

 Notare che i fratelli Hartono potrebbero assumere elkann come tuttofare e metterlo in giardino a tagliare le siepe a livello di patrimonio,per fortuna sono tirchi,sennò sarebbero avversari in Italia di livello berlusconi anni d’oro 

 

 

I miliardari del calcio

Oltre ai fratelli Hartono, nel panorama calcistico non mancano altre proprietà facoltose, anche in Italia. Tra gli imprenditori con un patrimonio di almeno un miliardo di dollari troviamo Commisso, Friedkin, Saputo, Rosso, Elkann, Berlusconi, Arvedi, Percassi, Squinzi e Iervolino. Ecco la classifica aggiornata dei proprietari più ricchi del calcio mondiale, secondo l’ultima graduatoria di Forbes:

  1. Carlos Slim (Real Oviedo, Spagna) – 93 miliardi di dollari
  2. Francois Pinault (Rennes, Francia) – 40,4 miliardi di dollari
  3. Dietrich Mateschitz (RB Lipsia, Germania) – 34,7 miliardi di dollari
  4. Robert Hartono (Como, Italia) – 24,2 miliardi di dollari
  5. Michael Hartono (Como, Italia) – 23,1 miliardi di dollari
  6. James Ratcliffe (Nizza e Losanna, Francia e Svizzera) – 22,9 miliardi di dollari
  7. Stanley Kroenke (Arsenal, Inghilterra) – 12,9 miliardi di dollari
  8. Shahid Khan (Fulham, Inghilterra) – 12,1 miliardi di dollari
  9. Ricardo Salinas Pliego (Mazatlan FC, Messico) – 10,9 miliardi di dollari
  10. Philip Anschutz (LA Galaxy, Stati Uniti) – 10,9 miliardi di dollari
  11. Rocco Commisso (Fiorentina, Italia) – 8 miliardi di dollari
  12. Dan Friedkin (Roma, Italia) – 6,4 miliardi di dollari
  13. Dmitry Rybolovlev (AS Monaco, Francia) – 6,4 miliardi di dollari
  14. Todd Boehly (Chelsea, Inghilterra) – 6,1 miliardi di dollari
  15. John Henry (Liverpool, Inghilterra) – 5,1 miliardi di dollari
  16. Famiglia Saputo (Bologna, Italia) – 4,3 miliardi di dollari
  17. Renzo Rosso (Vicenza, Italia) – 3,7 miliardi di dollari
  18. Florentino Perez (Real Madrid, Spagna) – 2,8 miliardi di dollari
  19. Farhad Moshiri (Everton, Inghilterra) – 2,7 miliardi di dollari
  20. John Elkann (Juventus, Italia) – 2,6 miliardi di dollari
  21. Pier Silvio e Marina Berlusconi (Monza, Italia) – 2,1 miliardi di dollari ciascuno
  22. Peter Lim (Valencia, Spagna) – 1,9 miliardi di dollari
  23. Giovanni Arvedi (Cremonese, Italia) – 1,8 miliardi di dollari
  24. Famiglia Percassi (Atalanta, Italia) – 1,6 miliardi di dollari
  25. Marco e Veronica Squinzi e Simona Giorgetta (Sassuolo, Italia) – 1,1 miliardi di dollari ciascuno
  26. Danilo Iervolino (Salernitana, Italia) – 1 miliardo di dollari

 

Diciamo che questi dati dicono poco a livello di potenzialità vere...Elkann gestisce Exor che solo anno scorso ha fatto 14 miliardi di utili...
Il calcolo del patrimonio personale lascia il tempo che trova per questi personaggi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, golditrezegol ha scritto:

La Juve è stata pietosa perché ha sbagliato le scelte. 

 

 

Dybala si è rovinato la carriera non giocando più i . Champions e prendendosi il primo anno quasi metà di quanto prende alla Juve 

 

 

La Juve c'è stata c'è e ci sarà sempre a prescindere da ogni giocatore. Figurati da duan Vlahovic. Fra un anno questo finisce a prendere la percentuale in meno che ha preso Dybala e questo lo farà impazzire col senno del poi se la Juve non gli farà fare un minuto in stagione ...

Dybala è stato uno dei più grandi giocatori della storia della Juventus, credo possa essere ben felice della carriera che ha fatto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, non dire Gatti ha scritto:

 Notare che i fratelli Hartono potrebbero assumere elkann come tuttofare e metterlo in giardino a tagliare le siepe a livello di patrimonio,per fortuna sono tirchi,sennò sarebbero avversari in Italia di livello berlusconi anni d’oro 

 

 

I miliardari del calcio

Oltre ai fratelli Hartono, nel panorama calcistico non mancano altre proprietà facoltose, anche in Italia. Tra gli imprenditori con un patrimonio di almeno un miliardo di dollari troviamo Commisso, Friedkin, Saputo, Rosso, Elkann, Berlusconi, Arvedi, Percassi, Squinzi e Iervolino. Ecco la classifica aggiornata dei proprietari più ricchi del calcio mondiale, secondo l’ultima graduatoria di Forbes:

  1. Carlos Slim (Real Oviedo, Spagna) – 93 miliardi di dollari
  2. Francois Pinault (Rennes, Francia) – 40,4 miliardi di dollari
  3. Dietrich Mateschitz (RB Lipsia, Germania) – 34,7 miliardi di dollari
  4. Robert Hartono (Como, Italia) – 24,2 miliardi di dollari
  5. Michael Hartono (Como, Italia) – 23,1 miliardi di dollari
  6. James Ratcliffe (Nizza e Losanna, Francia e Svizzera) – 22,9 miliardi di dollari
  7. Stanley Kroenke (Arsenal, Inghilterra) – 12,9 miliardi di dollari
  8. Shahid Khan (Fulham, Inghilterra) – 12,1 miliardi di dollari
  9. Ricardo Salinas Pliego (Mazatlan FC, Messico) – 10,9 miliardi di dollari
  10. Philip Anschutz (LA Galaxy, Stati Uniti) – 10,9 miliardi di dollari
  11. Rocco Commisso (Fiorentina, Italia) – 8 miliardi di dollari
  12. Dan Friedkin (Roma, Italia) – 6,4 miliardi di dollari
  13. Dmitry Rybolovlev (AS Monaco, Francia) – 6,4 miliardi di dollari
  14. Todd Boehly (Chelsea, Inghilterra) – 6,1 miliardi di dollari
  15. John Henry (Liverpool, Inghilterra) – 5,1 miliardi di dollari
  16. Famiglia Saputo (Bologna, Italia) – 4,3 miliardi di dollari
  17. Renzo Rosso (Vicenza, Italia) – 3,7 miliardi di dollari
  18. Florentino Perez (Real Madrid, Spagna) – 2,8 miliardi di dollari
  19. Farhad Moshiri (Everton, Inghilterra) – 2,7 miliardi di dollari
  20. John Elkann (Juventus, Italia) – 2,6 miliardi di dollari
  21. Pier Silvio e Marina Berlusconi (Monza, Italia) – 2,1 miliardi di dollari ciascuno
  22. Peter Lim (Valencia, Spagna) – 1,9 miliardi di dollari
  23. Giovanni Arvedi (Cremonese, Italia) – 1,8 miliardi di dollari
  24. Famiglia Percassi (Atalanta, Italia) – 1,6 miliardi di dollari
  25. Marco e Veronica Squinzi e Simona Giorgetta (Sassuolo, Italia) – 1,1 miliardi di dollari ciascuno
  26. Danilo Iervolino (Salernitana, Italia) – 1 miliardo di dollari

 

Ma la Juve è controllata dalla holding exor.. non è proprietà solo di Elkann ..quindi non ha senso il patrimonio personale

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jurgen kohler ha scritto:

Dybala è stato uno dei più grandi giocatori della storia della Juventus, credo possa essere ben felice della carriera che ha fatto.

Parlo del Dybala post Juve, non ho giudicato il Dybala della Juve 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Berico ha scritto:

stai scherzando spero ? vedi che l'obbiettivo del calciatore è il contrattone, che lo meriti o meno, questi sono ventenni e giocano a calcio, si divertono, mica lavorano in miniera, è ovvio che il contrattone è meglio del contattino,  un infortunio domani ti fa finire la carriera, guadagnare subito il più possibile è il mantra. Vedi Musiala.

e una tua opinone io ne ho un altra, 

pensi che un calciatore svolga la sua carriera pensado che se oggi mi succede un inforuno che faccio? non credo sia cosi, l'ego di un calciaotre e l'unca cosa che lo spinge, e qeusto e direttamete proporzionale a quanto sei diventato importante.

semplice e lineare.

ma e giusto che ognuno rimanga della propria opinione ci mancherebbe.

io sono sicuro, come dicevo prima, che se tu OGGI chiedessi a dusan il perche la juventus non gli sta proponendo uno straccio di rinnovo sicuramene lui ti risponderebbe " che ne so, sorpatutto se vedo chi sta arrivando"

ecco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, CANE SCIOLTO ha scritto:

La soluzione migliore che potrebbe verificarsi sarebbe questa:

 

Vlahovic in Arabia 

Douglas allo United 

Koopmeiners scambio alla pari con Osimhen 

Nico Gonzalez al Como 

 

Avremmo la possibilità di intervenire anche in altri reparti con il cash risparmiato per la punta

Beh se Dusan ha rifiutato l Al Hilal allora non ci va in Arabia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, GusFring ha scritto:

Notare che stai parlando di patrimonio PERSONALE di John Elkann.

Quando si parla di Juve si deve parlare di Exor, non di JE

che  poi come lo hanno stimato ? sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Vincent Pericard ha scritto:

Secondo me Vlahovic in next gen sarebbe la cosa migliore, ci porta la squadra in B e di colpo aumenta il valore degli altri membri, ripagando così il suo stipendio,  già me lo vedo a fare le belle trasferte a Giugliano in Campania o Cerignola. 

Non penso che lo possiamo mandare in C

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Slevin ha scritto:

Concordo e mi aspetto anche che si provi a confermare Muani in prestito se non esce Vlahovic, quindi lui farebbe il terzo dietro David e Muani. 
Se esce invece mi aspetto che si vada davvero su Osimhen...

Per andarsene dovrebbe capire il suo reale valore e che dovrebbe già ora mettersi in gioco, ma siccome non mi sembra abbia mai brillato per intelligenza o comunque è mal consigliato purtroppo per noi temo che finirà come appunto con Dybala Rabiot Chiesa etc etc 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, GusFring ha scritto:

Notare che stai parlando di patrimonio PERSONALE di John Elkann.

Quando si parla di Juve si deve parlare di Exor, non di JE

Tanto sono discorsi che lasciano il tempo che trovano, anche avendo exor 38 miliardi di patrimonio c'è il limite economico finanziario, se sbagli dirigenti e acquisti stai messo come noi, noi dobbiamo invece trovare un modo per aumentare i ricavi annuali 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Senza farsi inutili castelli, semplicemente al 07/07 non ha nessuna fretta di cambiare squadra soprattutto se lo cercano sono Turchi ed Arabi.

Legittimamente (e direi giustamente) vuole vedere se si aprono improvvise strade a fine Agosto (Liverpool? Newcastle? Atletico Madrid?)

Newcastle e atletico sono a posto con la punta. Il Manchester è la soluzione logica

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.