Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Gds) "Juventus all'attacco: a Torino da anni statistiche negative in zona goal, Tudor vuole cambiare marcia"

Post in rilievo

1 ora fa, jurgen kohler ha scritto:

Quando la Juventus vinceva i campionati si viaggiava a medie di 75-77 gol fatti, mentre dalla stagione 2021-22 non riusciamo mai ad arrivare ai 60 gol a campionato. Abbiamo perso circa 20 gol a stagione in serie A. Il problema non è solo l'atteggiamento tattico ma gli interpreti. Prendere un Sancho qualsiasi non servirà a nulla.

Sancho dovrebbe avere all’attivo un 80ina fra gol e assist, su circa 300 partite giocate, ha ancora 25 anni, nonostante le ultime stagioni non ha avuto momenti facili. Non è una punta. 
 

capisco i dubbi sulla scommessa eventualmente da fare, però non sull’apporto tecnico che potrebbe portare come tipologia di giocatore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I problemi della prossima stagione saranno principalmente nella fase difensiva e di transizione difensiva che si è già visto essere sono di un livello drammatico.

 

Giocando cosi, anche con Bremer prenderemo acqua da tutte le parti.

 

L'attacco mi preoccupa di meno quest'anno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Marcoj ha scritto:

Sancho dovrebbe avere all’attivo un 80ina fra gol e assist, su circa 300 partite giocate, ha ancora 25 anni, nonostante le ultime stagioni non ha avuto momenti facili. Non è una punta. 
 

capisco i dubbi sulla scommessa eventualmente da fare, però non sull’apporto tecnico che potrebbe portare come tipologia di giocatore.

Comprendo il discorso, ma per me le scommesse si fanno sui Conceicao, sui Kephren Thuram, sui Nico Paz, sui Mastantuono...

non sui giocatori che prendono 6 netti e che non trovano pace vagando per anni da un club all'altro alla ricerca della stagione della svolta.

 

Sancho giocava bene quando la Juventus ancora vinceva gli scudetti (2019-21), è passata un'eternità da quel momento. Il fatto che sia ancora giovane per me è una discreta aggravante... Mettiamola così, ha l'età di Vlahovic e ha un rendimento inferiore rispetto al giocatore più discusso della Juventus.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Comprendo il discorso, ma per me le scommesse si fanno sui Conceicao, sui Kephren Thuram, sui Nico Paz, sui Mastantuono...

2 le hai probabilmente in squadra, considerato che su Conceicao sembra procedere, i Mastantuono non siamo nella condizione di poterci permettere queste scommesse, 17 anni e 45 mln di acquisto per noi non sono alla portata, come lo è stato per i baby acquisti sempre del Real.

2 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

non sui giocatori che prendono 6 netti e che non trovano pace vagando per anni da un club all'altro alla ricerca della stagione della svolta.

che sia una scommessa è pacifico, però devi anche dare un contesto a questo “vagare”, perché schiavo di un costo di cartellino e ingaggi altissimi, diventa complicato risolvere il rebus.

2 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

 

Sancho giocava bene quando la Juventus ancora vinceva gli scudetti (2019-21), è passata un'eternità da quel momento. Il fatto che sia ancora giovane per me è una discreta aggravante... Mettiamola così, ha l'età di Vlahovic e ha un rendimento inferiore rispetto al giocatore più discusso della Juventus.

Ma continui a fare paragoni con ruoli diversi, cosa significano? Allora paragoniamo quanti assist ha fatto Vlahovic con quanti ne ha fatti Sancho? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Marcoj ha scritto:

che sia una scommessa è pacifico, però devi anche dare un contesto a questo “vagare”, perché schiavo di un costo di cartellino e ingaggi altissimi, diventa complicato risolvere il rebus.

Perdona l'intromissione.

Non ho capito bene questo concetto.

 

Il problema, secondo me, è che lui ha cambiato spesso "contesto".

È addirittura tornato a Dortmund - e ambiente migliore, per ritrovarsi, era difficile immaginarlo.

Ma non ha lasciato traccia.

 

Dici che è "schiavo" di costo alto di cartellino e ingaggio.

Ora, 20 milioni non sono 90, ovvio.

E ci mancherebbe pure dato il rendimento degli ultimi anni.

 

Ma 6 milioni di ingaggio?

Continuerebbe ad essere "schiavo", non ti pare?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Con questo mercato scintillante che stiamo facendo risolveremo anche questo problema .sisi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Magari un buon inizio sarebbe quello di tirare in porta invece di vedere sempre gente che allarga il gioco e crossare alto per la testa di nessuno.

Mancano inoltre i gol dei centrocampisti a parte Thuram.

In attacco vedremo David ma anche Yldiz e Chico devono segnare di più.

Abbiamo completamente perso i gol su punizione dai tempi di Dybala.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Mettiamola così, ha l'età di Vlahovic e ha un rendimento inferiore rispetto al giocatore più discusso della Juventus.

Inferiore non direi se per rendimento si intende la prestazione. Se si parla di gol è logico che un attaccante segni di più, anche sbagliando mille occasioni come fa il serbo. 

Inoltre Sancho è un talento, l' altro ha una tecnica indecente. 

Sancho è calcisticamente intelligente e sa sfruttare il talento, l' altro sbaglia spesso i movimenti, non solo le giocate.

Lo stipendio è normale per un calciatore con grande esperienza internazionale e qualità. 

Essendo un talento indiscusso avrà mercato fra un anno anche se non dovesse fare bene.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

Perdona l'intromissione.

Non ho capito bene questo concetto.

 

Il problema, secondo me, è che lui ha cambiato spesso "contesto".

È addirittura tornato a Dortmund - e ambiente migliore, per ritrovarsi, era difficile immaginarlo.

Ma non ha lasciato traccia.

 

Dici che è "schiavo" di costo alto di cartellino e ingaggio.

Ora, 20 milioni non sono 90, ovvio.

E ci mancherebbe pure dato il rendimento degli ultimi anni.

 

Ma 6 milioni di ingaggio?

Continuerebbe ad essere "schiavo", non ti pare?

Ciao Dastan, il contesto non è riferito al cambiamento di squadra ma alla situazione contrattuale, cartellino e ingaggio che ovviamente crea appunto un contesto in cui il Borussia seppur voleva tenerlo avrebbe dovuto sopportare dei costi che non rientrano nei propri parametri.

 

come non ha lasciato traccia? Guarda che al Borussia è stato mezza stagione dopo la prima metà in panchina a Manchester. È arrivato in finale di champions da titolare, cosa doveva fare? Non è mica Cr7 eh😁

 

si sta parlando di 10mln +5 bonus che spalmati su 4 anni sono una cifra irrisoria a livello di ammortamento, rimane l’ingaggio che comunque non è faraonico, eventualmente non sarà impossibile (stile Vlahovic) trovare una soluzione per la cessione. 
 

Si ragiona per ipotesi ovviamente.

 

se poi si vogliono i potenziali crack stile Real che acquista 17enni a 40/50/60 etc… beh siamo fuori strada perché noi quel tipo di “scommesse “ non siamo nelle condizioni di poterle fare. 
 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, zoff70 ha scritto:

Ma non è solo per gli attaccanti,anche un centrocampo di qualità e più propositivo fa aumentare il numero di gol e noi negli ultimi anni abbiamo avuto un centrocampo mediocre .sisi

amen! La Messa è finita andate pure in pace...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Nedved11! ha scritto:

Inferiore non direi se per rendimento si intende la prestazione. Se si parla di gol è logico che un attaccante segni di più, anche sbagliando mille occasioni come fa il serbo. 

Inoltre Sancho è un talento, l' altro ha una tecnica indecente. 

Sancho è calcisticamente intelligente e sa sfruttare il talento, l' altro sbaglia spesso i movimenti, non solo le giocate.

Lo stipendio è normale per un calciatore con grande esperienza internazionale e qualità. 

Essendo un talento indiscusso avrà mercato fra un anno anche se non dovesse fare bene.

 

Si vede come ha mercato, fanno tutti a pugni pur di accaparrarselo. Ma come si fa a scrivere certe falsità?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Marcoj ha scritto:

se poi si vogliono i potenziali crack stile Real che acquista 17enni a 40/50/60 etc… beh siamo fuori strada perché noi quel tipo di “scommesse “ non siamo nelle condizioni di poterle fare. 

Quindi con Yildiz cosa abbiamo fatto esattamente? Un giocatore giovane è una scommessa solo se lo paghi 60 milioni mentre se lo porti in prima squadra a 18 anni e poi gli metti sulle spalle la numero 10 della Juventus così non è una scommessa? Tutto molto logico .sisi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me negli ultimi anni abbiamo pagato la mancanza di una grande punta capace di fare 20 gol e di aiutare la manovra offensiva, purtroppo Vlahovic ha fallito in entrambe le cose....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Marcoj ha scritto:

Sancho dovrebbe avere all’attivo un 80ina fra gol e assist, su circa 300 partite giocate, ha ancora 25 anni, nonostante le ultime stagioni non ha avuto momenti facili. Non è una punta. 
 

capisco i dubbi sulla scommessa eventualmente da fare, però non sull’apporto tecnico che potrebbe portare come tipologia di giocatore.

Ciao Marcoj.
Se uno sa giocare al calcio, difficilmente disimpara.
Credo pertanto che il problema, nel caso di Sancho, sia basato su stimoli, comportamenti, voglia di riscatto, disponibilità a mettersi al servizio del nuovo club, etc.
Bisognerebbe quindi agire sulla testa del giocatore, più che fare un ripasso dei fondamentali tecnici...

Dal punto di vista economico la vedo come una scommessa abbastanza rischiosa se non dovessimo vincerla.
Sarebbe come un cerino che passa di mano...finora il cerino era nelle mani dello United, detentore del cartellino, che, visto l'ingaggio non propriamente modico del giocatore, è stato costretto a prestarlo ad altri club, deprezzando il giocatore (che difatti anni fa valeva cifre vicine ai 100 mln e adesso con 20 lo porti a casa).
Rilevando il cartellino (come scritto poco sopra, a prezzo più che accettabile) il cerino però passa in mano nostra, e, come dicevo, in caso di scommessa persa (il giocatore non torna ai suoi livelli iniziali), rischiamo un altro caso Vlahovic, cioè un giocatore schiavo del suo ingaggio e pertanto sostanzialmente incollocabile.
Saremmo costretti anche noi a una lunga trafila di prestiti (magari in qualche caso con compartecipazione all'ingaggio...), perché, nonostante il basso valore del cartellino, non ci sarebbero chissà quanti club disposti a pagare 6 netti a un giocatore che non si è risollevato nemmeno alla Juve.

Ultima riflessione: è pensabile che avendo David, avendo acquistato Conceicao a titolo definitivo, avendo il talento Yildiz,  in caso di acquisto di Sancho Tudor mandi in campo tutti insieme "The Fab Four"?
La vedo dura...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Senza un bomber vero la vedo dura, visto che i nostri centrocampisti e tornanti segnano pochissimo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, bilbao77 ha scritto:

Secondo me negli ultimi anni abbiamo pagato la mancanza di una grande punta capace di fare 20 gol e di aiutare la manovra offensiva, purtroppo Vlahovic ha fallito in entrambe le cose....

Secondo me abbiamo carenze a livello di costruzione della manovra.
Con David, il potenziale di gol ci sarebbe pure (15-18 David, 10 Kolo Muani se resta, 8 Yildiz, 5-6 Conceicao, 5-6 Koopmeiners, 4-5 Thuram etc.), ma se non sai articolare una manovra veloce e ficcante che ci consenta di  non trovarci contro 10 uomini schierati negli ultimi 20-25 metri e di costruire parecchie palle gol, il potenziale realizzativo resta tale e non si concretizza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Ciao Marcoj.
Se uno sa giocare al calcio, difficilmente disimpara.
Credo pertanto che il problema, nel caso di Sancho, sia basato su stimoli, comportamenti, voglia di riscatto, disponibilità a mettersi al servizio del nuovo club, etc.
Bisognerebbe quindi agire sulla testa del giocatore, più che fare un ripasso dei fondamentali tecnici...

D’accordo e qui dovremmo fidarci della valutazione fatta da chi lo acquisterebbe

3 minuti fa, zebra67 ha scritto:


Dal punto di vista economico la vedo come una scommessa abbastanza rischiosa se non dovessimo vincerla.
Sarebbe come un cerino che passa di mano...finora il cerino era nelle mani dello United, detentore del cartellino, che, visto l'ingaggio non propriamente modico del giocatore, è stato costretto a prestarlo ad altri club, deprezzando il giocatore (che difatti anni fa valeva cifre vicine ai 100 mln e adesso con 20 lo porti a casa).
Rilevando il cartellino (come scritto poco sopra, a prezzo più che accettabile) il cerino però passa in mano nostra, e, come dicevo, in caso di scommessa persa (il giocatore non torna ai suoi livelli iniziali), rischiamo un altro caso Vlahovic, cioè un giocatore schiavo del suo ingaggio e pertanto sostanzialmente incollocabile.
Saremmo costretti anche noi a una lunga trafila di prestiti (magari in qualche caso con compartecipazione all'ingaggio...), perché, nonostante il basso valore del cartellino, non ci sarebbero chissà quanti club disposti a pagare 6 netti a un giocatore che non si è risollevato nemmeno alla Juve.

sono d’accordo che sia una scommessa che ha un profilo rischioso, il tutto sta nel valutare se questo rischio è percorribile o meno, in un equazione costi eventuale rendimento.

 

non sono d’accordo invece sul paragone con Vlahovic dove invece trova ben più similitudine con l’acquisto  di Sancho da parte del Manchester Utd, costo di cartellino altissimo e ingaggio altrettanto fuori mercato. 
 

con un acquisto da 10/15 mln su 4anni e un ingaggio fra i 5 e 6 mln per me anche in caso malaugurato vada male una soluzione è ben più facile da trovare che per Vlahovic.

3 minuti fa, zebra67 ha scritto:



Ultima riflessione: è pensabile che avendo David, avendo acquistato Conceicao a titolo definitivo, avendo il talento Yildiz,  in caso di acquisto di Sancho Tudor mandi in campo tutti insieme "The Fab Four"?
La vedo dura...

No non credo, penso che si alterneranno dietro la punta, di questo non mi preoccuperei perché ci sono troppe partite e lo spazio c’è per tutti, soprattutto con i 5 cambi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Quindi con Yildiz cosa abbiamo fatto esattamente? Un giocatore giovane è una scommessa solo se lo paghi 60 milioni mentre se lo porti in prima squadra a 18 anni e poi gli metti sulle spalle la numero 10 della Juventus così non è una scommessa? Tutto molto logico .sisi 

No è la tua logica che diventa forzata, di Yildiz quanti ne escono? Mentre quanti invece arrivano alle condizioni del Mastantuono di turno? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Marcoj ha scritto:

No è la tua logica che diventa forzata, di Yildiz quanti ne escono? Mentre quanti invece arrivano alle condizioni del Mastantuono di turno? 

Boh... Huijsen quanto lo avevamo pagato?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jurgen kohler ha scritto:

Boh... Huijsen quanto lo avevamo pagato?

Ok sono 2, anche se Huijsen fa più parte della schiera di quelli che “prende il real”, vuoi che ti faccio una lista lunghissima di tutti gli altri talenti in erba e relativi costi. 
 

me la risparmio perché non ho tempo, devo tornare a lavoro ma sono sicuro che conosci benissimo questo aspetto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Marcoj ha scritto:

non sono d’accordo invece sul paragone con Vlahovic dove invece trova ben più similitudine con l’acquisto  di Sancho da parte del Manchester Utd, costo di cartellino altissimo e ingaggio altrettanto fuori mercato. 
 

con un acquisto da 10/15 mln su 4anni e un ingaggio fra i 5 e 6 mln per me anche in caso malaugurato vada male una soluzione è ben più facile da trovare che per Vlahovic.

La similitudine è unicamente nell'ingaggio.
In fondo anche Vlahovic ha un costo di cartellino abbordabile, la Juve si accontenterebbe di ricevere poco più di quanto dovrebbe sborsare per Sancho. Pur di togliersi di torno il serbo la Juve accetterebbe anche 25 milioni.
Quindi il nodo è l'ingaggio proibitivo, a meno che il giocatore non moderi le sue pretese, come potrebbe fare nel caso di passaggio al Milan.

Per Sancho il ragionamento è analogo: nel malaugurato caso che il giocatore fallisse anche a Torino, non sarebbe facile trovare club disposti a pagare un sostanzioso ingaggio.
Nel caso di Sancho, leggo che comunque a Torino percepirebbe 6+ premi e che riceverebbe una buonuscita dal Man Utd che compenserebbe la decurtazione di ingaggio che ha accettato. Quindi in caso di delusione e conseguente necessità di ricollocarlo, credo che la base di partenza per il potenziale acquirente sarebbe la stessa, con rischio che anche la Juve debba contribuire con una buonuscita.

Comunque come dicevi nella parte del tuo post che non ho quotato, per noi tifosi si tratta di un atto di fede e ci si augura che chi è più competente di noi faccia tutte le valutazioni del caso sulle chances di recupero dal punto di vista mentale e sul rapporto costi-rischio.
Essendo reduci da 2-3 investimenti finora non fruttuosi nello scorso mercato, con esborso complessivo di circa 150 milioni + ingaggi, penso che un pò di scetticismo sia comprensibile.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, zebra67 ha scritto:

La similitudine è unicamente nell'ingaggio.
In fondo anche Vlahovic ha un costo di cartellino abbordabile, la Juve si accontenterebbe di ricevere poco più di quanto dovrebbe sborsare per Sancho. Pur di togliersi di torno il serbo la Juve accetterebbe anche 25 milioni.
Quindi il nodo è l'ingaggio proibitivo, a meno che il giocatore non moderi le sue pretese, come potrebbe fare nel caso di passaggio al Milan.

Per Sancho il ragionamento è analogo: nel malaugurato caso che il giocatore fallisse anche a Torino, non sarebbe facile trovare club disposti a pagare un sostanzioso ingaggio.
Nel caso di Sancho, leggo che comunque a Torino percepirebbe 6+ premi e che riceverebbe una buonuscita dal Man Utd che compenserebbe la decurtazione di ingaggio che ha accettato. Quindi in caso di delusione e conseguente necessità di ricollocarlo, credo che la base di partenza per il potenziale acquirente sarebbe la stessa, con rischio che anche la Juve debba contribuire con una buonuscita.

Comunque come dicevi nella parte del tuo post che non ho quotato, per noi tifosi si tratta di un atto di fede e ci si augura che chi è più competente di noi faccia tutte le valutazioni del caso sulle chances di recupero dal punto di vista mentale e sul rapporto costi-rischio.
Essendo reduci da 2-3 investimenti finora non fruttuosi nello scorso mercato, con esborso complessivo di circa 150 milioni + ingaggi, penso che un pò di scetticismo sia comprensibile.

Considerazione importante e va sottolineato il fatto che questi tre giocatori erano reduci tutti e tre da un'annata eccezionale prima di arrivare alla Juventus. Mi sembra naturale che prendendo uno che viene da diverse stagioni deludenti il rischio aumenti esponenzialmente, ma evidentemente noi non siamo capaci di questi atti di fede irrazionale...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, zebra67 ha scritto:

La similitudine è unicamente nell'ingaggio.
In fondo anche Vlahovic ha un costo di cartellino abbordabile, la Juve si accontenterebbe di ricevere poco più di quanto dovrebbe sborsare per Sancho. Pur di togliersi di torno il serbo la Juve accetterebbe anche 25 milioni.

 

a oggi però, al quarto anno di contratto(se non sbaglio), eventualmente Sancho al 3/4 anno avrà un residuo quasi vicino allo 0, di ingaggio ne prenderebbe 5/6 e avrebbe comunque ancora 28 anni circa, non sarà una passeggiata di salute ma neanche una cosa impossibile come il serbo oggi.

2 minuti fa, zebra67 ha scritto:


Quindi il nodo è l'ingaggio proibitivo, a meno che il giocatore non moderi le sue pretese, come potrebbe fare nel caso di passaggio al Milan.

 

oltre 10 con la metà fra i due, parliamo sempre per ipotesi ovviamente 

2 minuti fa, zebra67 ha scritto:


Per Sancho il ragionamento è analogo: nel malaugurato caso che il giocatore fallisse anche a Torino, non sarebbe facile trovare club disposti a pagare un sostanzioso ingaggio.
Nel caso di Sancho, leggo che comunque a Torino percepirebbe 6+ premi e che riceverebbe una buonuscita dal Man Utd che compenserebbe la decurtazione di ingaggio che ha accettato. Quindi in caso di delusione e conseguente necessità di ricollocarlo, credo che la base di partenza per il potenziale acquirente sarebbe la stessa, con rischio che anche la Juve debba contribuire con una buonuscita.

 

qui credo valga quanto ho scritto poco più su

2 minuti fa, zebra67 ha scritto:


Comunque come dicevi nella parte del tuo post che non ho quotato, per noi tifosi si tratta di un atto di fede e ci si augura che chi è più competente di noi faccia tutte le valutazioni del caso sulle chances di recupero dal punto di vista mentale e sul rapporto costi-rischio.
Essendo reduci da 2-3 investimenti finora non fruttuosi nello scorso mercato, con esborso complessivo di circa 150 milioni + ingaggi, penso che un pò di scetticismo sia comprensibile.

Comprensibilissimo, però se ragionassimo così su ogni tipo di operazione, non dovremmo più comprare nessuno o solo profili a bassissimo investimento. No? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zebra67 ha scritto:

Il gol è il frutto di un lavoro collettivo, a meno che non si abbia in squadra Mark Lenders, che, ricevuta la palla a 100 metri dalla porta, avanza travolgendo gli avversari con spallate e, giunto a 50 metri dalla porta, tira un bolide che sfonda la rete.

Importante quindi prendere finalizzatori, importante acquisire esterni offensivi a titolo definitivo come Chico Conceicao, ma serve anche che il centrocampo abbia idee e faccia girare velocemente la palla. Quindi mi aspetto un acquisto anche in mezzo al campo.

Aivoglia a spendere 80 milioni per il bomberone se poi a centrocampo continuiamo ad avere gente con i piedi quadrati 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.