Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Jsr

Giallo Douglas Luiz: non si presenta in ritiro, raggiungerà i compagni la prossima settimana

Post in rilievo

13 ore fa, berna79 ha scritto:

la tua fortuna caro ragazzino viziato e' che non ci sono piu' i dirigenti di una volta.

Perche' ci fosse stato ancora Lucianone Moggi potevi dire addio al calcio e prendere una zappa perche' il tuo lavoro sarebbe diventato quello.

 

Esatto...ai tempi fece un paiolo così ad un certo Camoranesi per un ritardo all' allenamento..

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

l'Aston Villa non vedeva l'ora di sbolognarlo al primo che passava ma era difficile...fortuna per loro che ha trovato la Juve.
Avesse lasciato un buon ricordo adesso starebbero parlando di riprenderselo indietro visto che si trova male alla Juve ed invece...nulla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ha letteralmente cazzeggiato per tutta la stagione, per quelle rare volte che l’abbiamo visto in campo, e chissà perchè 2 allenatori diversi hanno deciso di tenerlo fuori. Generazione ormai di viziati

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, TheOzma2 ha scritto:

Esatto...ai tempi fece un paiolo così ad un certo Camoranesi per un ritardo all' allenamento..

 

Vero. Mi ricordo che in conferenza stampa disse che Camoranesi o si dava una regolata o poteva cercarsi una nuova squadra il giorno dopo.

Da allora non fece più un minuto di ritardo.

Le sanzioni a miliardari servono poco, l'umiliazione pubblica è più importante, ma la dirigenza attuale manca di nerbo, sono passivi e indolenti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, Gidan73 ha scritto:

l'Aston Villa non vedeva l'ora di sbolognarlo al primo che passava ma era difficile...fortuna per loro che ha trovato la Juve.
Avesse lasciato un buon ricordo adesso starebbero parlando di riprenderselo indietro visto che si trova male alla Juve ed invece...nulla.

Questo fa la fine di Arthur, ci resta sul groppone fino a scadenza.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, Sugar75 ha scritto:

Mi ricordo un ritardo di Camoranesi ad un raduno....cercando su Google mi fa capire cos'eravamo e cosa siamo diventati (ovvero la nuova Inter degli Adriano e compagnia cantante)

 

Nel giorno del raduno della Juventus, Mauro Camoranesi arrivò con cinque ore di ritardo, suscitando la disapprovazione di Luciano Moggi e di Marcello Lippi. Questo episodio fu considerato un affronto alla disciplina della squadra e portò a una reazione severa da parte della dirigenza, con Camoranesi costretto a raggiungere il luogo del raduno a piedi, trascinando il suo bagaglio, e passando davanti ai compagni che si stavano allenando. Questo episodio segnò un punto di svolta nel rapporto tra il giocatore e il club, ma alla fine Camoranesi si riscattò, diventando un giocatore importante per la Juventus

Ricordo la successiva conferenza stampa, con Moggi che lo umiliò pubblicamente davanti alla stampa.

Adesso abbiamo paura a dire qualsiasi cosa perchè temiamo che ci facciano poi storie, vedi i like di Vlahovic passati totalmente in sordina.

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, Davids ha scritto:

Da anni abbiamo perso l'abitudine di acquistare calciatori. Acquistiamo professionisti che si comportano come tale. Per loro la Juventus è un cliente, e se il cliente non gli piace lo mollano a meno che non riescano a spellarlo. 

Purtroppo i pochi calciatori in rosa non sono all'altezza della titolarità ma possono esser dei buoni panchinari. Vedi locatelli, Miretti, rugani. 

Bisogna acquistare calciatori titolari e soprattutto italiani. Perché è la base forte italuana che poi fa da tutor con gli stranieri facendoli calare nella parte.

Altro purtroppo...non vedo molta gente in Itala che possa fare il titolare alla Juventus. 

Ma anche no. Un professionista si comporta professionalmente.

Noi compriamo ragazzetti viziati. E pure mezze cartucce.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, saturnz70 ha scritto:

Purtroppo questa non è più questione di "errori".

Questa pare diventata una consuetudine, dovuta ad un approccio finanziario votato al cosiddetto "player trading".

Ciò porta a comportamenti apparentemente incomprensibili, e persino dannosi, ma, che, in realtà, hanno una logica puramente votata al bilancio.

Non è più sport. Non è più una politica volta a rinforzare la rosa, pensando ad un progetto tecnico. Ma è puramente l'arte di far quadrare i conti.

L'ho detto prima e lo ribadisco, l'errore più grave è stato pensare che i successi dei 9 scudetti siano arrivati perchè la situazione economica della Juve era diventata florida. Hanno confuso causa ed effetto, pensando che una squadra solida economicamente diventi automaticamente anche vincente, quando invece è l'esatto contrario.

Questi imbrattacarte non sono dirigenti sportivi, sono contabili, che non capiscono che un club calcistico è un'azienda anomala, in cui il risultato sportivo è imprescindibile.

È giusto dare importanza al lato economico, ma va fatto semplicemente investendo in modo oculato, su occasioni e giovani a buon prezzo, non facendo finanza creativa e smantellando il reparto giovanile per fare plusvalenze utili al bilancio.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, Lucio1982 ha scritto:

è stata un'operazione più di marketing/finanziaria che sportiva, sicuramente.

Marketing soprattutto per la fidanzata e per l'immagine della Juventus (cose di cui a noi interessa 0 ma che, purtroppo, ad oggi contano);

finanziaria tra noi e l'Aston Villa per fare delle plusvalenze reciproche.

Di sportivo c'è molto poco (e si è visto)

Contano talmente tanto che a forza di inseguirle abbiamo le pezze al didietro.

Nel calcio conta solo il campo, tutto il resto è fuffa.

Se fai risultati il marketing segue a ruota.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, Lucio1982 ha scritto:

è stata un'operazione più di marketing/finanziaria che sportiva, sicuramente.

Marketing soprattutto per la fidanzata e per l'immagine della Juventus (cose di cui a noi interessa 0 ma che, purtroppo, ad oggi contano);

finanziaria tra noi e l'Aston Villa per fare delle plusvalenze reciproche.

Di sportivo c'è molto poco (e si è visto)

Ok tutto torna, ma come può un giocatore arrivare alla Juve e decidere di giocare in ciabatte e non presentarsi al ritiro? Quanto sei bambino viziato da 1 a 10?

 

E pure stupido, visto che adesso in fase di trattativa sarà più difficile piazzarlo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Tranfolanti ha scritto:

Come no? Sottoscrivono un contratto di lavoro dipendente e versano i contributi all'Inps. Saranno dipendenti "particolari" ma di certo non sono lavoratori autonomi, almeno in Italia.

E guadagnano più dei dirigenti, non sono a tempo indeterminato, le società se li vendono,  ecc ecc

 

ma quali dipendenti, non diciamo fesserie 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Roger Keith Barret ha scritto:

Ma veramente che?

Tu pensi che ogni lavoratore dipendente viene cercato dal datore giorni prima del rientro dalle ferie?

 

Mah

 

Vabbè...eppure basterebbe leggere quello che scrivo. 
Mi sembra evidente che è uno sforzo improbo, davanti a una tesi preconcetta. 
No problem, ognuno resterà della propria idea. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, berna79 ha scritto:

la tua fortuna caro ragazzino viziato e' che non ci sono piu' i dirigenti di una volta.

Perche' ci fosse stato ancora Lucianone Moggi potevi dire addio al calcio e prendere una zappa perche' il tuo lavoro sarebbe diventato quello.

 

Secondo me con i calciatori di oggi anche uno come Moggi avrebbe potuto fare ben poco lo spaccone. Questo hanno degli entourage di gente così agguerrita che se li fai incavolare ti mandano gambe all’aria, altro che storie. Moggi fa ancora lo spaccone sulla storia di Zidane ma la verità è che il francese voleva andare al Real Madrid e ci andò. La ricostruzione di Luciano mi è sempre sembrata un po’ fasulla…

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Forrest Bondurant ha scritto:

Moggi fa ancora lo spaccone sulla storia di Zidane ma la verità è che il francese voleva andare al Real Madrid e ci andò

Al tempo lo disse anche lui. Ora fa solo delle battute. Zidane voleva il Real a tutti i costi. La Juve massimizzo' il ritorno di una cessione inevitabile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Eymerich ha scritto:

L'ho detto prima e lo ribadisco, l'errore più grave è stato pensare che i successi dei 9 scudetti siano arrivati perchè la situazione economica della Juve era diventata florida. Hanno confuso causa ed effetto, pensando che una squadra solida economicamente diventi automaticamente anche vincente, quando invece è l'esatto contrario.

Questi imbrattacarte non sono dirigenti sportivi, sono contabili, che non capiscono che un club calcistico è un'azienda anomala, in cui il risultato sportivo è imprescindibile.

È giusto dare importanza al lato economico, ma va fatto semplicemente investendo in modo oculato, su occasioni e giovani a buon prezzo, non facendo finanza creativa e smantellando il reparto giovanile per fare plusvalenze utili al bilancio.

Tutto vero ma sembra che la Juve non sia affatto solida economicamente e che nemmeno la gestione Giuntoli abbia cambiato questo trend, infatti per prendere David a zero hanno dovuto fare un aumento di capitale nella notte per pagare le commissioni 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Skylinker ha scritto:

I giocatori sono dipendenti. È a Torino? Lo hanno cercato prima? Manca da giorni? È ovvio che se non hanno sue notizie (che devono avere visto che sono letteralmente assett patrimoniali) devono attivarsi prima. Mica lo possono scoprire la mattina del raduno! Ma che è...la longobarda?! 
sono sorpreso che tu mi faccia queste domande onestamente. 
Sono società iper professionistiche. Seriamente pensi che assett da 50 milioni di euro (come DL) siano liberi di andarsene senza dare notizie per un mese? Ma veramente?

Ti sbagli Skylinker. C'è una questione di privacy che vale per qualsiasi lavoratore, indipendentemente dal fatto che guadagni 800 euro o 100 milioni di euro. Nessun datore di lavoro ha diritto di indagare dove sia o cosa faccia un proprio dipendente durante un periodo di assenza per ferie concordate. Luiz ha tutto diritto ad essere anche in Polinesia sino alla sera prima del ritiro ma ha il dovere di presentarsi all'ora stabilita per il ritrovo in condizioni fisiche idonee alla sua attività di sportivo. Come, sono fatti suoi. Se una società indaga su un giocatore nel suo privato, tipo denti gialli con Vieri, commette un reato.

 

Quando si dice che la Juve è diventata un circo si intende un'altra cosa. Si intende che non ha gestito, in un modo o in un altro, una situazione di cattivo rapporto con un suo giocatore, sino a lasciare che si potesse arrivare a questo punto. Perchè il comportamento di Luiz è evidente sia effetto di un disagio esistente da tempo, la punta d'iceberg di una situazione non o mal gestita che potrebbe condurre a pagare a vuoto un giocatore e a deprezzarne il valore, senza sfruttarne le prestazioni (come già avviene nella pratica da un anno) chissà per quanto tempo ancora    

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minutes ago, Forrest Bondurant said:

Secondo me con i calciatori di oggi anche uno come Moggi avrebbe potuto fare ben poco lo spaccone. Questo hanno degli entourage di gente così agguerrita che se li fai incavolare ti mandano gambe all’aria, altro che storie. Moggi fa ancora lo spaccone sulla storia di Zidane ma la verità è che il francese voleva andare al Real Madrid e ci andò. La ricostruzione di Luciano mi è sempre sembrata un po’ fasulla…

Ci andò ma alle condizioni della Juve.

Il Real lo pago' 150 miliardi di lire,una cifra mai vista nella storia del calcio fino a quel momento.

Aveva il favore del giocatore,poteva tirare sul prezzo invece pago' e senza contropartite.

Parliamo proprio di altri dirigenti e altri giocatori. Se a Moggi lo minacciavi di andartene a zero ti faceva fare tribuna per due anni.

Se stavi a casa col certificato ti mandava i controlli ogni giorno.

Ma era proprio lo spogliatoio ad essere formato da gente che ci teneva e le mele marce venivano isolate.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque situazione simile a quella di Arthur,nonostante la differenza tecnica fra i due giocatori.

Non voleva venire,e' stato convinto a suon di milioni,scambio fatto esclusivamente per fini di bilancio e giocatore fuori dal progetto tecnico con stipendio e ammortamento alto.

Un altro capolavoro dunque di una dirigenza che deve tappare continuamente buchi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 hours ago, Gion Gis Kann said:

Io sto con Luiz..

e anzi ne chiederei la cessione immediata a titolo gratuito..altrimenti me ne sto a casa mia seduto in poltrona anziché in panchina a suon di certificati medici.

 

Addirittura.

Però lo stipendio lo vuoi vero?

Stai ragionando come il peggior dipendente statale.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, BlackFinger ha scritto:

Ci andò ma alle condizioni della Juve.

Il Real lo pago' 150 miliardi di lire,una cifra mai vista nella storia del calcio fino a quel momento.

Aveva il favore del giocatore,poteva tirare sul prezzo invece pago' e senza contropartite.

Parliamo proprio di altri dirigenti e altri giocatori. Se a Moggi lo minacciavi di andartene a zero ti faceva fare tribuna per due anni.

Se stavi a casa col certificato ti mandava i controlli ogni giorno.

Ma era proprio lo spogliatoio ad essere formato da gente che ci teneva e le mele marce venivano isolate.

Perfetto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, BlackFinger said:

Addirittura.

Però lo stipendio lo vuoi vero?

Stai ragionando come il peggior dipendente statale.

Con l' aggravante che questo prende vagonate di milioni.

Incredible come ragioni certa gente

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.