Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

alexpremium89

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Adesso, Final88 ha scritto:

Non è del tutto corretto in quanto da quanto scritto dal giornalista (??) si desume che i soldi per i riscatti vengano dati tutti e subito...e invece i soldi veri usciti sono solo la quota parte. 

Esempio per Conceição paghiamo 8 mil quest'anno non 32 come scrivono...

 

Il concetto comunque è che abbiamo tanti acquisti da pagare e che la potenza di fuoco è per buona parte impegnata per pagare questi acquisti che non ti cambiano la squadra.

 

c'è poco da fare se non vendiamo (ma ci vogliono i compratori) non possiamo fare molto in entrata (praticamente nulla) anche se le idee magari ce le abbiamo per sistemare la rosa...


https://www.torinotoday.it/sport/calciomercato/conceicao-e-tutto-della-juv 

altra * storica i 10 mil. per il prestito di Chico che avrebbe "obbligato" la società a acquistarlo: dentro c'era lo stipendio del giocatore, pagato poi effettivamente dal porto, e una quota che ti permetteva di valutarlo un anno e poi eventualmente riscattarlo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Volitans ha scritto:

beh so comunque un bel po di soldi

Voli con tutta questa empasse nel nostro mercato quest'anno mi sa che non stai guadagnando molte dentiere da rifare...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@Ampiezzaeprofonditácosa pensi di Deni Duka 2011 che abbiamo appena preso dal Padova?

 

Io credo che sui 2010/11/12 iniziamo a muoverci con criterio, basti vedere che abbiamo preso anche Alessandro Gridel.

 

Anche se io sto rosicando per il 2008 preso dall'Inter, Mattia Marello, profilo top.

 

Ma Sbravati lavora ancora nel nostro scouting?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Bepi_ ha scritto:

Tudor che panchina anche solo uno dei nuovi costosi acquisti, e prima ancora di iniziare la stagione, sarebbe ben piu' temerario del suo 3421 banzai con tikitaka dietro fra Kelly e McKennie. 

Moreira ( 30/40 milioni?) in panchina quando stiamo a contare i centesimi .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Final88 ha scritto:

Non è del tutto corretto in quanto da quanto scritto dal giornalista (??) si desume che i soldi per i riscatti vengano dati tutti e subito...e invece i soldi veri usciti sono solo la quota parte. 

Esempio per Conceição paghiamo 8 mil quest'anno non 32 come scrivono...

 

Il concetto comunque è che abbiamo tanti acquisti da pagare e che la potenza di fuoco è per buona parte impegnata per pagare questi acquisti che non ti cambiano la squadra.

 

c'è poco da fare se non vendiamo (ma ci vogliono i compratori) non possiamo fare molto in entrata (praticamente nulla) anche se le idee magari ce le abbiamo per sistemare la rosa...


https://www.torinotoday.it/sport/calciomercato/conceicao-e-tutto-della-juv 

Il succo è che come dici tu, anche avendo i soldi li dobbiamo usare per pagare i pagherò di quelli che ci stavano prima. 

Quindi o smamma qualcuno o non possiamo fare una beata fava

è inutile prendersela con Comolli, anzi al momento sembra uno con le balle che non si mette a 90 con certi clown di procuratori

 

Quando mai si è visto un procuratore dire: il mio assistito costa di meno di quello che gli altri lo valutano. Ma non si rende conto che sta svalutando un suo assistito? mah

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Kyary Pamyu Pamyu ha scritto:

E se il nuovo acquisto top fosse Douglas Luiz stesso?

Ti piace sognare.. Luiz è fuori rosa e soprattutto non c'è con la testa ormai 

.. E tra l'altro non piace neanche a tudor quindi impossibile 

Modificato da Kratos921901

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Volitans ha scritto:

beh so comunque un bel po di soldi

No ma infatti, per me il giocatore è stato consigliato male dal suo agente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, scaracolis ha scritto:

altra * storica i 10 mil. per il prestito di Chico che avrebbe "obbligato" la società a acquistarlo: dentro c'era lo stipendio del giocatore, pagato poi effettivamente dal porto, e una quota che ti permetteva di valutarlo un anno e poi eventualmente riscattarlo

palese che non hai capito quale è il succo del discorso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, armenobianconera ha scritto:

io mi baso sui punti ottenuti in passato...70 punti non danno nessuna sicurezza, può capitare anche l'anno che resti fuori a 77 come il Napoli nell'anno di Pirlo

 

una squadra che è arrivata ottava e che vende Theo e Reijnders deve indovinare parecchio bene per essere sicura di fare quei dieci punti in più che servono pe un tranquillo quarto posto

é una squadra che vorrebbe il nostro attaccante che viene schifato e deriso da tutti qui dentro....giusto per avere una visione della situazione

 

comunque tornando al discorso iniziale...io Vlahovic farei di tutto per non darglielo 

 

I 70 punti contano fino ad un certo punto...conta la posizione.

Perché magari fai 70 punti in un campionato livellato in cui le medio-piccole portano via le vittorie alle grandi.

Storicamente lui non ha mai avuto difficoltà a raggiungere quella posizione minima...poi può ovviamente accadere di tutto.

 

Theo negli ultimi due anni è stato più un problema che una risorsa...ovviamente la partenza dell'olandese è un bel passo indietro.

 

Togliere i 40 mln di Vlahovic dal bilancio è imperativo...va mandato letteralmente da chiunque lo chieda.

Inter, Napoli, Milan...chiunque.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, signos77 ha scritto:

Voli con tutta questa empasse nel nostro mercato quest'anno mi sa che non stai guadagnando molte dentiere da rifare...

sbagli invece, meno si prende,più notizie farlocche escono più la gente batte i denti e più guadagno :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Anubic ha scritto:

Sull'edizione odierna di Libero si parla della difficile estate della Juventus complicata dalle scelte scellerate di Cristiano Giuntoli: "Il mercato della Juventus non era quello che si pensava fosse. È una sessione quasi del tutto anonima, di aggiustamenti al disastro tecnico ed economico lasciato dalla triade di direttori (Paratici-Arrivabene-Giuntoli) che si è susseguita nell’ultimo lustro, provando invano a rimediare ai guai combinati dal predecessore. Ecco perché la Juventus si muove e si muoverà poco. Non può impegnarsi ulteriormente a livello economico e finanziario e non vuole nemmeno farlo dato che sta ancora pagando il mercato precedente. Eh già. Conceicao andava comprato per non buttare all’aria il folle prestito secco pagato 10 (10!) milioni, quindi è costato altri 32 più bonus. C’era il riscatto di Nico Gonzalez da onorare nonostante il flop: 28 milioni (dopo gli 8 spesi per il prestito). C’erano i 14 milioni del riscatto di Kalulu e altri 14 per Di Gregorio. E c’erano i 17 per Kelly, altra folle “giuntolata”.
Fanno 105 milioni per acquistare cartellini di giocatori che c’erano già. Non è che la Juventus non compra, è che sta spendendo soldi che il direttore sportivo precedente aveva già impegnato. Questa è la patata bollente che Comolli si è trovato tra le mani. Logico che non possa muoversi e debba rimandare gli investimenti alla prossima estate. Può farlo solo per occasioni, come lo è stata David, trattativa complessa ma sapientemente chiusa, o come lo è stata Joao Mario soltanto perché con il Porto si stava già parlando di Conceicao e si è potuto contemporaneamente cedere Alberto Costa, evitando esborso. In più c’è la questione Vlahovic che è un enorme macigno: 40 milioni di costo rosa (tra ammortamento e ingaggio) sono impegnati per un giocatore fuori dal progetto e che, andando via la prossima estate, non porterà nemmeno un euro nelle casse del club. Per tutti questi motivi il mercato della Juventus, di fatto, non esiste. Quindi non è nemmeno giudicabile".

Articolo di Libero

 

 

Direi di metterlo in prima pagina, almeno cosi qualcuno comincia a capire in che situazione siamo 😒

Concettualmente ci sta pure questo discorso ma Conceicao che è stato acquistato perchè erano già stati spesi 10 mln lo scorso anno, non si può leggere. Se il giocatore non ti piace, non è che vai a spendere altri 30 e passa mln per lui. Ti disperi dei 10 già spesi, peraltro comprensivi di stipendio, e quei 30 mln li vai a spendere per uno che ti interessa.

In ogni caso il pagare a rate lo si fa da sempre e certi casi, vedi ad esempio Di Gregorio, ottimo acquisto, possono essere visti come tali. Idem Kalulu. Se ti pago 3-4 mln subito e poi 14 in altri 3 anni, in pratica ti ho pagato i 18-20 mln in 4-5 anni, a 4 mln circa di rate all'anno.

Inoltre la Juve ha anche ricavato dei soldi da prestiti fatti in passato ed ora riscattati. Rovella, Pellegrini e Fagioli, sono i casi più noti, oltre i soldi arrivati dalle varie percentuali che avevamo sulla rivendita di alcuni giocatori.

Quindi tutto questo era già programmato e Giuntoli aveva nella testa comunque una campagna acquisti importante per questa estate e già dall'anno scorso (ripeteva sempre che avremmo fatto alcuni acquisti di qualità per diventare competitivi per lo scudetto) ed attenzione, non ancora si parlava dell'ultimo aumento di capitale che, verosimilmente, sarà completato per gli ulteriori 80 mln, a fine mercato.

Il problema della Juve è che le cose sono andate male per alcuni giocatori. Nico Gonzalez veniva da una stagione da assoluto protagonista  a Firenze e non parliamo di Koopmeiners. Giocatori che potevano fare la differenza e che per forza di cose costavano tanto.

Inoltre ci sono altri giocatori che sono fuori dal progetto e che pesano come stipendi.

Questo ci tiene bloccati, più che i 105 mln già spesi per i riscatti.

Se iniziamo a piazzare D. Luiz, Arthur, Vlahovic, N. Gonzalez, Weah e qualche altro, con ampio risparmio di stipendi, possiamo spendere ancora un po' di soldi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Kyary Pamyu Pamyu ha scritto:

E se il nuovo acquisto top fosse Douglas Luiz stesso?

Beh ma pare chiaro voglia assolutamente andarsene.

Spero prima possibile e alle nostre condizioni.

Non credo farà nulla x rimanere.

Conta anche che la ex è ben integrata a Torino e magari anche x questo vuole cambiare aria.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Anubic ha scritto:

Sull'edizione odierna di Libero si parla della difficile estate della Juventus complicata dalle scelte scellerate di Cristiano Giuntoli: "Il mercato della Juventus non era quello che si pensava fosse. È una sessione quasi del tutto anonima, di aggiustamenti al disastro tecnico ed economico lasciato dalla triade di direttori (Paratici-Arrivabene-Giuntoli) che si è susseguita nell’ultimo lustro, provando invano a rimediare ai guai combinati dal predecessore. Ecco perché la Juventus si muove e si muoverà poco. Non può impegnarsi ulteriormente a livello economico e finanziario e non vuole nemmeno farlo dato che sta ancora pagando il mercato precedente. Eh già. Conceicao andava comprato per non buttare all’aria il folle prestito secco pagato 10 (10!) milioni, quindi è costato altri 32 più bonus. C’era il riscatto di Nico Gonzalez da onorare nonostante il flop: 28 milioni (dopo gli 8 spesi per il prestito). C’erano i 14 milioni del riscatto di Kalulu e altri 14 per Di Gregorio. E c’erano i 17 per Kelly, altra folle “giuntolata”.
Fanno 105 milioni per acquistare cartellini di giocatori che c’erano già. Non è che la Juventus non compra, è che sta spendendo soldi che il direttore sportivo precedente aveva già impegnato. Questa è la patata bollente che Comolli si è trovato tra le mani. Logico che non possa muoversi e debba rimandare gli investimenti alla prossima estate. Può farlo solo per occasioni, come lo è stata David, trattativa complessa ma sapientemente chiusa, o come lo è stata Joao Mario soltanto perché con il Porto si stava già parlando di Conceicao e si è potuto contemporaneamente cedere Alberto Costa, evitando esborso. In più c’è la questione Vlahovic che è un enorme macigno: 40 milioni di costo rosa (tra ammortamento e ingaggio) sono impegnati per un giocatore fuori dal progetto e che, andando via la prossima estate, non porterà nemmeno un euro nelle casse del club. Per tutti questi motivi il mercato della Juventus, di fatto, non esiste. Quindi non è nemmeno giudicabile".

Articolo di Libero

 

 

Direi di metterlo in prima pagina, almeno cosi qualcuno comincia a capire in che situazione siamo 😒

Ecco almeno è la verità

Però mi chiedo se non si sarebbe potuto fare come fanno in  molti e NON RISCATTARE NESSUNO

il buco c'era ma era molto più piccolo

poi è sempre la prossima STAGIONE....

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Lorell ha scritto:

No ma infatti, per me il giocatore è stato consigliato male dal suo agente 

non saprei, sicuramente gli è stato comunicato di trovarsi una nuova sistemazione o nell'anno del mondiale se ne sta a casa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Anubic ha scritto:

Sull'edizione odierna di Libero si parla della difficile estate della Juventus complicata dalle scelte scellerate di Cristiano Giuntoli: "Il mercato della Juventus non era quello che si pensava fosse. È una sessione quasi del tutto anonima, di aggiustamenti al disastro tecnico ed economico lasciato dalla triade di direttori (Paratici-Arrivabene-Giuntoli) che si è susseguita nell’ultimo lustro, provando invano a rimediare ai guai combinati dal predecessore. Ecco perché la Juventus si muove e si muoverà poco. Non può impegnarsi ulteriormente a livello economico e finanziario e non vuole nemmeno farlo dato che sta ancora pagando il mercato precedente. Eh già. Conceicao andava comprato per non buttare all’aria il folle prestito secco pagato 10 (10!) milioni, quindi è costato altri 32 più bonus. C’era il riscatto di Nico Gonzalez da onorare nonostante il flop: 28 milioni (dopo gli 8 spesi per il prestito). C’erano i 14 milioni del riscatto di Kalulu e altri 14 per Di Gregorio. E c’erano i 17 per Kelly, altra folle “giuntolata”.
Fanno 105 milioni per acquistare cartellini di giocatori che c’erano già. Non è che la Juventus non compra, è che sta spendendo soldi che il direttore sportivo precedente aveva già impegnato. Questa è la patata bollente che Comolli si è trovato tra le mani. Logico che non possa muoversi e debba rimandare gli investimenti alla prossima estate. Può farlo solo per occasioni, come lo è stata David, trattativa complessa ma sapientemente chiusa, o come lo è stata Joao Mario soltanto perché con il Porto si stava già parlando di Conceicao e si è potuto contemporaneamente cedere Alberto Costa, evitando esborso. In più c’è la questione Vlahovic che è un enorme macigno: 40 milioni di costo rosa (tra ammortamento e ingaggio) sono impegnati per un giocatore fuori dal progetto e che, andando via la prossima estate, non porterà nemmeno un euro nelle casse del club. Per tutti questi motivi il mercato della Juventus, di fatto, non esiste. Quindi non è nemmeno giudicabile".

Articolo di Libero

 

 

Direi di metterlo in prima pagina, almeno cosi qualcuno comincia a capire in che situazione siamo 😒

io mi sono fermato al prestito da 10 milioni per Conceicao.....non penso sia una buona idea mettere in prima pagina un articolo di un ignorante che nemmeno si informa prima di scrivere su qualcosa che dovrebbe riguardare il suo lavoro

 

e per Kelly io riscatto è di 14,5....e non vado a spulciare oltre perchè troverei qualche altra stupidaggine

 

si si continuiamo ad andare dietro a sta gente....e mettiamola in prima pagina

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Anubic ha scritto:

Sull'edizione odierna di Libero si parla della difficile estate della Juventus complicata dalle scelte scellerate di Cristiano Giuntoli: "Il mercato della Juventus non era quello che si pensava fosse. È una sessione quasi del tutto anonima, di aggiustamenti al disastro tecnico ed economico lasciato dalla triade di direttori (Paratici-Arrivabene-Giuntoli) che si è susseguita nell’ultimo lustro, provando invano a rimediare ai guai combinati dal predecessore. Ecco perché la Juventus si muove e si muoverà poco. Non può impegnarsi ulteriormente a livello economico e finanziario e non vuole nemmeno farlo dato che sta ancora pagando il mercato precedente. Eh già. Conceicao andava comprato per non buttare all’aria il folle prestito secco pagato 10 (10!) milioni, quindi è costato altri 32 più bonus. C’era il riscatto di Nico Gonzalez da onorare nonostante il flop: 28 milioni (dopo gli 8 spesi per il prestito). C’erano i 14 milioni del riscatto di Kalulu e altri 14 per Di Gregorio. E c’erano i 17 per Kelly, altra folle “giuntolata”.
Fanno 105 milioni per acquistare cartellini di giocatori che c’erano già. Non è che la Juventus non compra, è che sta spendendo soldi che il direttore sportivo precedente aveva già impegnato. Questa è la patata bollente che Comolli si è trovato tra le mani. Logico che non possa muoversi e debba rimandare gli investimenti alla prossima estate. Può farlo solo per occasioni, come lo è stata David, trattativa complessa ma sapientemente chiusa, o come lo è stata Joao Mario soltanto perché con il Porto si stava già parlando di Conceicao e si è potuto contemporaneamente cedere Alberto Costa, evitando esborso. In più c’è la questione Vlahovic che è un enorme macigno: 40 milioni di costo rosa (tra ammortamento e ingaggio) sono impegnati per un giocatore fuori dal progetto e che, andando via la prossima estate, non porterà nemmeno un euro nelle casse del club. Per tutti questi motivi il mercato della Juventus, di fatto, non esiste. Quindi non è nemmeno giudicabile".

Articolo di Libero

 

 

Direi di metterlo in prima pagina, almeno cosi qualcuno comincia a capire in che situazione siamo 😒

Da come è scritto si evince che Giuntoli ha dato anticipo lo scorso anno e garantito il saldo quest’anno. Non ci credo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Anubic ha scritto:

Sull'edizione odierna di Libero si parla della difficile estate della Juventus complicata dalle scelte scellerate di Cristiano Giuntoli: "Il mercato della Juventus non era quello che si pensava fosse. È una sessione quasi del tutto anonima, di aggiustamenti al disastro tecnico ed economico lasciato dalla triade di direttori (Paratici-Arrivabene-Giuntoli) che si è susseguita nell’ultimo lustro, provando invano a rimediare ai guai combinati dal predecessore. Ecco perché la Juventus si muove e si muoverà poco. Non può impegnarsi ulteriormente a livello economico e finanziario e non vuole nemmeno farlo dato che sta ancora pagando il mercato precedente. Eh già. Conceicao andava comprato per non buttare all’aria il folle prestito secco pagato 10 (10!) milioni, quindi è costato altri 32 più bonus. C’era il riscatto di Nico Gonzalez da onorare nonostante il flop: 28 milioni (dopo gli 8 spesi per il prestito). C’erano i 14 milioni del riscatto di Kalulu e altri 14 per Di Gregorio. E c’erano i 17 per Kelly, altra folle “giuntolata”.
Fanno 105 milioni per acquistare cartellini di giocatori che c’erano già. Non è che la Juventus non compra, è che sta spendendo soldi che il direttore sportivo precedente aveva già impegnato. Questa è la patata bollente che Comolli si è trovato tra le mani. Logico che non possa muoversi e debba rimandare gli investimenti alla prossima estate. Può farlo solo per occasioni, come lo è stata David, trattativa complessa ma sapientemente chiusa, o come lo è stata Joao Mario soltanto perché con il Porto si stava già parlando di Conceicao e si è potuto contemporaneamente cedere Alberto Costa, evitando esborso. In più c’è la questione Vlahovic che è un enorme macigno: 40 milioni di costo rosa (tra ammortamento e ingaggio) sono impegnati per un giocatore fuori dal progetto e che, andando via la prossima estate, non porterà nemmeno un euro nelle casse del club. Per tutti questi motivi il mercato della Juventus, di fatto, non esiste. Quindi non è nemmeno giudicabile".

Articolo di Libero

 

 

Direi di metterlo in prima pagina, almeno cosi qualcuno comincia a capire in che situazione siamo 😒

Mi sono fermato a Libero

  • Mi Piace 6

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, corazonb&w ha scritto:

@Ampiezzaeprofonditácosa pensi di Deni Duka 2011 che abbiamo appena preso dal Padova?

 

Io credo che sui 2010/11/12 iniziamo a muoverci con criterio, basti vedere che abbiamo preso anche Alessandro Gridel.

 

Ma Sbravati lavora ancora nel nostro scouting?

Alla fine l'abbiamo preso?

Parli di 3 annate in cui abbiamo tanti ragazzi promettenti. In verità anche nei 2009 e nei 2013 siamo messi molto bene

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma provare a imbastire direttamente uno scambio Nico + soldi per Lookman? Sulla trequarti sarebbe perfetto per ruotare con Yildiz e Conceicao e aggiungerebbe non poco potenziale offensivo... D'altronde se è vero che l'Inter sta offrendo cifre inferiori ai 50 mln, è veramente così fuori portata?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Davy Jones ha scritto:

Grazie.

 

Sono il primo che ignorava quanta fossimo nella melma in questa sessione. 

 

Spero che Comolli si reputi essere all'altezza. Sinceramente, posso anche non vincere per i prossimi 5 anni, ma voglio gente competente, un progetto chiaro da seguire, scelte fatte con largo anticipo. Non mi sembra di chiedere la luna, soprattutto a gente che dovrebbe occuparsi solo di questo. 

Si continua a non citare le somme che riceveremo per i vari Soule', Hujsen, Illing  Barrenechea, Kean, Fagioli ecc. Giuntoli non ha solo speso , ma anche incassato. La realtà è che non riuscendo a vendere certi giocatori non si vuole appesantire il bilancio comprandone altri. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Anubic ha scritto:

Sull'edizione odierna di Libero si parla della difficile estate della Juventus complicata dalle scelte scellerate di Cristiano Giuntoli: "Il mercato della Juventus non era quello che si pensava fosse. È una sessione quasi del tutto anonima, di aggiustamenti al disastro tecnico ed economico lasciato dalla triade di direttori (Paratici-Arrivabene-Giuntoli) che si è susseguita nell’ultimo lustro, provando invano a rimediare ai guai combinati dal predecessore. Ecco perché la Juventus si muove e si muoverà poco. Non può impegnarsi ulteriormente a livello economico e finanziario e non vuole nemmeno farlo dato che sta ancora pagando il mercato precedente. Eh già. Conceicao andava comprato per non buttare all’aria il folle prestito secco pagato 10 (10!) milioni, quindi è costato altri 32 più bonus. C’era il riscatto di Nico Gonzalez da onorare nonostante il flop: 28 milioni (dopo gli 8 spesi per il prestito). C’erano i 14 milioni del riscatto di Kalulu e altri 14 per Di Gregorio. E c’erano i 17 per Kelly, altra folle “giuntolata”.
Fanno 105 milioni per acquistare cartellini di giocatori che c’erano già. Non è che la Juventus non compra, è che sta spendendo soldi che il direttore sportivo precedente aveva già impegnato. Questa è la patata bollente che Comolli si è trovato tra le mani. Logico che non possa muoversi e debba rimandare gli investimenti alla prossima estate. Può farlo solo per occasioni, come lo è stata David, trattativa complessa ma sapientemente chiusa, o come lo è stata Joao Mario soltanto perché con il Porto si stava già parlando di Conceicao e si è potuto contemporaneamente cedere Alberto Costa, evitando esborso. In più c’è la questione Vlahovic che è un enorme macigno: 40 milioni di costo rosa (tra ammortamento e ingaggio) sono impegnati per un giocatore fuori dal progetto e che, andando via la prossima estate, non porterà nemmeno un euro nelle casse del club. Per tutti questi motivi il mercato della Juventus, di fatto, non esiste. Quindi non è nemmeno giudicabile".

Articolo di Libero

 

 

Direi di metterlo in prima pagina, almeno cosi qualcuno comincia a capire in che situazione siamo 😒

a questo punto rimandiamo al prossimo anno anche i nostri soldi da spendere per tv e abbonamento..

non ha senso buttare soldi per una squadra che ha deciso di rimandare tutto al prossimo anno

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Moeller73 ha scritto:

Si continua a non citare le somme che riceveremo per i vari Soule', Hujsen, Illing  Barrenechea, Kean, Fagioli ecc. Giuntoli non ha solo speso , ma anche incassato. La realtà è che non riuscendo a vendere certi giocatori non si vuole appesantire il bilancio comprandone altri. 

 

quei soldi li hai usati per buttare 150M con Nico, Koop, Luiz, Kelly e compagnia cantante

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.