Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperT

(TS) Chiellini: "L’obbiettivo è creare un nuovo ciclo vincente. Comolli? Non solo dati, la società si completerà in autunno”

Post in rilievo

2 ore fa, Third stone from the sun ha scritto:

Certamente Chiellini sa più di me che cosa significa essere Juventus, il fatto di essere stato un giocatore importante per la nostra storia recente e di essere ora comunque nel gruppo dirigenziale dovrebbe essere di per se un fattore positivo per noi.

Tuttavia il concetto dei cicli che si sono alternati nella nostra storia secondo me non è sufficiente a rappresentare il periodo che stiamo vivendo, ovvero quello successivo ad uno strapotere a livello nazionale che non ha avuto precedenti, una differenza abissale scavata con i concorrenti.

Tale differenza è stata in poco tempo spazzata via e ci ha messo in poco tempo difronte a una realtà che può giustificare come obiettivo stagionale un terzo-quarto posto.

Difficile uscirne.

non dimentichiamo che le procure hanno avuto un peso determinante nel determinare il periodo che stiamo vivendo

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, AlexLeStrange ha scritto:

La storia del DNA è del catenaccio è veramente una stupidaggine colossale. A volte Chiello ne dice purtroppo 

Chiellini ha detto che la Juve ha il dna catenacciaro? 

Mah

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, juventinofinoallamorte2 ha scritto:

In realtà ha parlato di passo falso con city per stanchezza (e riserve aggiungo io) e di una partita dignitosa con il real dove non siamo manco stati fortunati. Poi se pensate che con quelli che abbiamo dalla sera alla mattina si batte real city e psg per me siete fuori dal mondo. Sono 5 anni che perdiamo giocatori forti e mettiamo dentro schiappe, se la smettiamo e invertiamo il trend forse qualche risultato si vede 

Partita dignitosa col Real perché siamo durati una mezz'oretta? .doh

Al mondiale per club abbiamo fatto la figura di una squadretta, ma lo stiamo facendo passare come buon mondiale.

Io non voglio essere preso per i fondelli, molto semplice.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, hawanaghana ha scritto:

Dr House Non Dica Cazzate GIF - Dr House Non Dica Cazzate Cazzate -  Discover & Share GIFs

 

 

Non c'è nessun ciclo vincente che stanno cercando di aprire. La priorità della proprietà è contenere i costi, stop, del ciclo vincente gli interessa nulla. Se arriva bene, se non arriva va benissimo lo stesso.

L'obiettivo primario deve necessariamente essere quello di creare una società sostenibile nei costi in un contesto, come quello italiano, pieno di difficoltà.

 

In questo contesto è oggi impossibile anche solo ipotizzare società che fatturino cifre vicine a quelle dei top club internazionali.

 

Il Real supera il miliardo di fatturato, la prescrittese, nell'anno in cui ha potuto beneficiare del massimo di introiti da diritti internazionali e biglietteria con l'accesso alla finale di champions, raggiungerà, si dice, i 520 mio.

 

La forbice che iniziò ad aprirsi anni fa con l'ingresso degli sceicchi e con i super introiti delle squadre inglesi, si apre sempre più ogni anno e non ci sono margini per accorciare il divario.

 

Agnelli ci provò con la Superlega e sappiamo tutto com'è finito ma attenzione la Superlega non avrebbe consentito di recuperare il divario con gli altri club iscritti se mai avrebbe accentuato il divario con quelli esclusi.

 

Per ciclo vincente ovviamente, ci si riferisce alla possibilità di tornare, entro i confini italici, ad avere una posizione da leader, non certo si può ipotizzare in questa situazione contingente, di immaginare alcun ciclo vincente in ambito internazionale.

 

Piaccia o meno il calcio italiano, come sistema, è un calcio di seconda fascia in Europa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, saturnz70 ha scritto:

Dopo aver provato a fare l'instant team con l'Allegri II (Vlahovic, Bremer, Di Maria, Paredes, Pogba, Kostic, Milik), con un mix di giovani in rampa di lancio, anziani campioni, e giocatori maturi e pronti, che ha fallito miseramente, si è scelto di azzerare, sfoltendo i rami secchi, e ripartendo dai giovani di prospettiva.

 

Non dobbiamo dimenticare infatti che siamo una delle rose con l'età media più bassa.

Ciò vuol dire che abbiamo investito con lo sguardo sul futuro, sacrificando i risultati a breve termine, cercando di portare comunque a casa la qualificazione Champions, che porta soldi.

Posto che il tuo discorso nel complesso e nella sostanza è stra-condivisibile, tanto è vero che a diverse riprese ho scritto cose analoghe. Mi concentro sulla frase in neretto. Che fa riferimento alla campagna acquisti dello scorso anno, giusto? Secondo te è quello che si è cercato di fare e che si sta facendo?

 

L'azzeramento e i rami secchi tagliati, ok, ma tra di essi non c'erano anche quei giovani che dovevano costituire un possibile blocco per il futuro (Barrenechea, Caviglia, Soulè, Hujsen, Fagioli, Iling, potrei dire anche Kean)? E quelli presi come Gonzalez, Koop, Luiz, sono acquisti fatti secondo quella strategia? O acquisti fatti per dare un colpo al cerchio (pazienza, ringiovanimento, gruppo) ed uno alla botte (giocatori pronti subito, costosi, competitività immediata)? In un tentativo, ancora una volta, di fare l'instant team?

 

Quello su cui pongo dubbi è: siamo sicuri l'anno scorso, e quest'anno, la strategia sia quella che giustamente descrivi tu, e che ci siano le capacità e le competenze ed in ultimo le possibilità per perseguirla? Perchè è questo secondo me il grosso punto interrogativo che più o meno tra le righe serpeggia tra molti di noi. In un altro modo, se tu non vuoi fare minus con Vlahovic e Luiz (o peggio con Koopmeiners) nonostante siano (magari) considerati tecnicamente inadeguati, e allora per motivi economici li tieni, giustificando a parole la cosa come 'dare continuità', e cedi (magari) gli Mbangula, gli Weah ecc., stai perseguendo la strategia che dici tu? O stai navigando a vista, cercando di salvaguardare il bilancio, e con mere speranze poco convinte che le cose migliorino?

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anticiclo è un neologismo meraviglioso.

Ah, se solo lo avessero avuto le mie ex quando ero giovane… quanti meno periodi senza vittorie avrei dovuto sopportare!

 

scherzi a parte, Chiello ha centrato il punto: la Juve non è immune ai momenti difficili, ma a differenza di altri... noi abbiamo anticicli corti e scudetti doppi. Tradotto: mentre gli altri restano in crisi per un decennio, noi ce ne usciamo con 9 scudetti consecutivi. Una “pausa” in stile Juventus, insomma.

 

E adesso? VOGLIO ESSERE FIDUCIOSO: si riparte, si ricostruisce, e con gente come Comolli (che non è solo “l’uomo dell’algoritmo”, ma scopriamo che è uno che si siede a tavola e ti fa pure ridere) e Chiellini stesso, il nuovo ciclo vincente sembra più una questione di tempo che di fortuna.

 

Forza Juve

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, ciumbia ha scritto:

non dimentichiamo che le procure hanno avuto un peso determinante nel determinare il periodo che stiamo vivendo

Provo a fare un'analisi onesta (che ovviamente è solo un'opinione personale e non la Verità Assoluta).

Nel post Marotta avevamo già preso una china discendente. Già verso la fine del ciclo di Allegri, era evidente che il ciclo andava esaurendosi, e sarebbe stata necessaria una sorta di rivoluzione. Non parlo solo della necessità di cambiare diversi giocatori spremuti (cosa senz'altro vera) ma anche di una nuova spinta propulsiva a livello di progettualità. Si punta forte su Cristiano Ronaldo (forse troppo forte), si cominciano a lasciar partire i giovani, a volte a prezzo modesto, arriva lo svincolato Ramsey (se vogliamo la prima palla al piede di cui sarà difficile disfarsi, visto l'ingaggio sproporzionato). Agnelli è sempre più distratto dalla riforma del sistema calcio (vedi Superlega) e meno coinvolto nelle vicende quotidiane della Juve. Vuole la Superlega anche per il bene della Juve (per renderla più ricca) ma trascura un pò il quotidiano, cioè farla tornare ai livelli avuti fino al 2017, e non si rende conto che Paratici non può fare il one man show, non può fare quello che prima faceva assieme a un dirigente esperto e ammanicato come Marotta.

E poi, certamente, AA, con la sua ambizione, si attira la vendetta di Ceferin, che gliela fa pagare e di conseguenza ce la fa pagare, per cui, oltre alle lacune "interne", c'è l'enorme peso degli interventi della giustizia ordinaria e sportiva che finisce per sfaldare definitivamente la vecchia Juve e depotenziarla sia a livello di immagine sia a livello economico.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cicli e anticicicli. Sempre stati in casa Juve

Quello che sorprende oggi è la perdita di identità, che garantiva autenticità specialmente dal punto di vista dirigenziale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Parole equilibrate e sensate ma …

stiamo costruendo una base credo e spero si riferisca alla costruzione societaria , all organigramma perché se invece parliamo di rosa di giocatori non si intravede nessuna progettualità : alla Juve hanno montato tornelli entrata/uscita per i calciatori .. quali sarebbero i punti fermi in rosa ? Quali giocatori sono imprescindibili per la dirigenza ? La base da quali giocatori sarebbe composta ?

a voler essere magnanimi si potrebbe pensare che i punti fermi possano essere. Di Gregorio ( dai più schifato fino a qualche mese fa ), Locatelli ( non certo il prototipo di giocatore che sposta equilibrio ) , Cambiaso ( che stava per essere venduto a gennaio ) , thuram ( ma appena arriva sceicco lo salutano senza tanti salamelecchi ) Yldiz ( vedasi Thuram !) … e dove sarebbe il senso di appartenenza ? Giusto o sbagliato , forti o meno forse c’è L ha Locatelli , Miretti e Savona ( e mi fermo solo a nominarli senza entrare in giudizi  critici ) .. l epoca e’ cambiata , non esisteranno più o Totti e i del Piero o i Maldini ma se vuoi costruire devi avere uno zocvolo duro con senso di appartenenza persino l inter ce l ha ! 
chiellini sicuramente conosce benissimo il valore dell appartenenza a un club , per adesso non c è alcuna costruzione in quella direzione .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto Comolli non ha risolto neanche uno dei problemi che avevamo , anzi ne ha creato uno in più Weah!

Vlahovic 

Luiz

Arthur

Mkennie

Gonzales 

Muani

Tutti ancora irrisolti dopo 2 mesi di lavoro a 24 giorni dalla prima di campionato.

Ha preso David che era svincolato e riscattato Conceicaoad una cifra spropositata

E manca ancora un direttore nell organigramma

Per adesso male male .....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ciumbia ha scritto:

non dimentichiamo che le procure hanno avuto un peso determinante nel determinare il periodo che stiamo vivendo

Si certo, sono pienamente consapevole di ciò che tu hai giustamente sottolineato.

Speriamo che gradualmente si riesca a rinforzare la squadra cercando di mantenere la continuità nei giocatori che hanno avuto un impatto positivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Come ho detto in altra discussione i risultati di questo nuovo ciclo dirigenziale, a mio avviso, si potranno valutare solo a fine del prossimo mercato estivo.

 

Premesso che non condivido il pessimismo cosmico di questo periodo, peraltro a mercato in corso, secondo me i risultati dovranno essere valutati già a fine stagione. Già la conferma dell’allenatore, che io avrei evitato, è un qualcosa che richiederà una verifica a fine anno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minutes ago, robros said:

che ci siano le capacità e le competenze ed in ultimo le possibilità per perseguirla?

Ah beh... questo è il grosso problema che abbiamo dal post-Marotta.

 

Fino allo scorso anno abbiamo visto che le competenze non c'erano.

Da quest'anno abbiamo l'ennesimo nuovo assetto societario e vedremo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, house20 ha scritto:

Premesso che non condivido il pessimismo cosmico di questo periodo, peraltro a mercato in corso, secondo me i risultati dovranno essere valutati già a fine stagione. Già la conferma dell’allenatore, che io avrei evitato, è un qualcosa che richiederà una verifica a fine anno.

Si certo, ma un conto è la verifica un conto sono i risultati. L'allenatore sappiamo tutti com'è stato confermato ma nemmeno su quello, considerando i tempi a disposizione ed il peso che zavorra il mercato e che non ha permesso di fare alcuna promessa per quanto concerne la campagna acquisti (con conseguente perdita di appeal della nostra panchina) possono essere imputati a questa dirigenza (secondo me). Poi che ci sia bisogno di verifica dei risultati è evidente ma il concetto di base, per me, resta valido 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

il peso che zavorra il mercato e che non ha permesso di fare alcuna promessa per quanto concerne la campagna acquisti (con conseguente perdita di appeal della nostra panchina) possono essere imputati a questa dirigenza (secondo me). Poi che ci sia bisogno di verifica dei risultati è evidente ma il concetto di base, per me, resta valido 

Senza dubbio .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Ilbiancoedilnero ha scritto:

Intanto Comolli non ha risolto neanche uno dei problemi che avevamo , anzi ne ha creato uno in più Weah!

Vlahovic 

Luiz

Arthur

Mkennie

Gonzales 

Muani

Tutti ancora irrisolti dopo 2 mesi di lavoro a 24 giorni dalla prima di campionato.

Ha preso David che era svincolato e riscattato Conceicaoad una cifra spropositata

E manca ancora un direttore nell organigramma

Per adesso male male .....

Per adesso senza dubbio. Ma valutiamo a fine mercato. Aggiungo che immagino che le basi per la trattativa con David fossero già state gettate prima del suo arrivo, visto che di David se ne parla almeno dal Gennaio scorso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, robros ha scritto:

Per adesso senza dubbio. Ma valutiamo a fine mercato. Aggiungo che immagino che le basi per la trattativa con David fossero già state gettate prima del suo arrivo, visto che di David se ne parla almeno dal Gennaio scorso

Lo stesso si può dire di Coincecao e Kolo Muani, la cui intenzione di proseguire con loro trapelava fin dai tempi in cui nessuno poteva immaginare la cacciata di Giuntoli.

A ben vedere l'unica trattativa di Comolli è stata A.Costa-J.Mario, su cui è meglio che mi taccio (e non di certo perché mi rammarico della perdita di Costa).

Dunque stiamo seguendo la strada tracciata da un DS cacciato per inadeguatezza al ruolo, anche perché si è deciso di scegliere il DS con calma e quando sarà il momento.

E questa situazione la fanno passare per normale, si è deciso di buttare la seconda estate su tre, ma va tutto bene.disorientato

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.