Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

28 minuti fa, Anubic ha scritto:

È già arrivato Anton a dire che la cessione di Miretti va bene? 🤣

Certo che va bene, mo staremmo cedendo pogba? .ghgh eterno incompiuto da anni 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Zatchbell99 ha scritto:

Ma infatti qua non ci lamentiamo del prezzo (che comunque dovrebbe essere sempre di 20 milioni almeko per un 2003 con 100 presenze in A), ma a chi lo vendiamo.

Fra poco le presenze saranno 300

Sono una 80ina è molte solo pochi minuti 

Vi state strappando le vesti per un mediocre che non eccelle in nulla 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Yazid_21 ha scritto:

Se vendi giovani che costano zero e metti in rosa calciatori che costano per ammortamento e ingaggio, segni un grosso più nel bilancio X ma tanti meno nei bilanci X+1..X+n.

una strategia suicida che ti fa entrare in un circolo vizioso da cui non si esce.

come con la droga, ogni anno ne serve di più 

Secondo me la plusvalenza non serve per caricare un costo ma per coprire i - che abbiamo a bilancio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Non c'è fretta ha scritto:

Miretti con Conte ti diventa un Mctominay 2.0, in mano a quell'allenatore non darei nessuno dei nostri giovani, Conte è bravo nel trasformarti anche il peggior giocatore in un  buon calciatore funzionale alla squadra.

Secondo me con Conte diventa un misto tra Platini e Maradona, ma con più corsa. 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, golditrezegol ha scritto:

Soule'?? Pagato quanto Conceicao quasi e non vale Conceicao...  

L'unica vaccata in uscita è stata Huijsen. 

Infatti vale di piu

vedremo le carriere dei 2 come dice il mio vecchio,”all’alzar dei Chuli”

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, golditrezegol ha scritto:

Soule'?? Pagato quanto Conceicao quasi e non vale Conceicao...  

L'unica vaccata in uscita è stata Huijsen. 

No dovevi tenerlo e basta, così avresti evitato Nico che ora è invendibile. Lui anche se avesse avuto una stagione poco buona a 20 milioni per l’ingaggio che prende lo avresti venduto easy.

 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, golditrezegol ha scritto:

Quindi se non arrivano offerte per Nico Gonzalez, Douglas Luiz, Nico Gonzalez, non vendiamo Miretti per fare mercato e restiamo così. Poi però voglio vedere se arrivano le lagne sul mercato fermo (la colpa non è di Comolli)

ma perché, se tieni i citati (peraltro con Nico ripetuto due volte), pensi che faremo mercato?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, RyomaNagare78 ha scritto:

Vendere un giocatore al Napoli è da cambiare squadra per cui tifare. Dopo tutto lo schifo che il loro presidente di * fa ogni volta che si tratta di parlare o fare affari con noi, bisogna essere davvero stupidi per avere a che fare con loro. E per essere chiari, non è Miretti nello specifico che mi fa rabbia, io a loro non venderei manco le mutande sporche di Rugani. Mi sento preso per il * come mai nella mia vita di tifoso. 

E se fosse che a Torino non se li ca.gano di striscio i napolesi , Adl In testa? Tutta sta rivalità e’ stata fomentata da Napoli, non certo A Torino lato Juve. Ho l’impressione che per Comolli/Elkann/Tudor la rivalità con il Napoli conti come quella con la Fiorentina, col Bologna , col Torino, ossia 0 assoluto.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, Momoebasta96 said:

Mah, insomma, post Calciopoli 2006 e ‘l’acqua passata’ post processo farsa plusvalenze sono state ben altro…

Ormai non mi sconvolge nulla, o quasi

ps: in mezzo, la lunga parentesi di AA, pur tra tanti errori ma con 9 scudetti di fila e a testa alta

Lui ha fatto errori ma voleva solo il bene Della Juve .

La next gen lo ha construito lui.E il cugino lo ha distruto 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, golditrezegol ha scritto:

Miretti a 20 lo dai a chiunque. È chi ci prendi coi soldi di Miretti a fare il giudizio 

Ma chi vuoi prenderci? Chiunque ci prendi è una riserva. Perche tanto lo sanno anche i muri che Locatelli e Thuram da li nessuno li sposta. E se devi prendere na riserva aggiungendo costi a costi, perche non ti tieni Miretti? A volte mi sembra che altri club ci mandino persone a smantellarci dall'interno e noi li facciamo allegramente banchettare sulle nostre luride spoglie.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, M83forever ha scritto:

Tra questi anche la Juventus, che ha concordato con la Federcalcio europea un settlement agreement della durata di tre anni. Contestualmente, il club bianconero ha subito una multa di 3,5 milioni, con una sanzione per ulteriori 19,5 milioni subordinata al rispetto degli accordi.

Il settlement agreement è stato stipulato tenendo conto dell’impatto della pandemia sulla salute finanziaria dei club per i periodi di rendicontazione terminati nel 2020, 2021 e 2022. L’accordo siglato con la UEFA copre nell’ordine:

I quattro periodi di rendicontazione che terminano nel 2022, 2023, 2024 e 2025;

Le quattro stagioni 2022/23, 2023/24, 2024/25 e 2025/26.

Lo scopo principale dell’accordo consiste nel garantire che il club soddisfi la nuova regola legata ai “football earnings” nel periodo di monitoraggio che si chiuderà con la stagione 2025/26. In altre parole, per il periodo considerato il club potrà fare registrare un deficit di bilancio aggregato di massimo 60 milioni di euro in tre anni. Questo scostamento può essere ulteriormente aumentato oltre i 60 milioni di euro fino a un massimo di 10 milioni di euro per ciascun periodo di riferimento nel periodo di monitoraggio per i club che mostrano una buona salute finanziaria

Tramite questo accordo, la Juventus ha accettato che venga trattenuto dalla UEFA un contributo finanziario totale fino a 23 milioni di euro, sottratto dai ricavi derivanti dalla partecipazione alle competizioni europee come di seguito:

Un contributo finanziario incondizionato equivalente al 15% del totale. Il contributo – 3,5 milioni di euro nel caso della Juve – è trattenuto dalla UEFA da qualsiasi premio in denaro dovuto al club. La UEFA tratterrà gli importi in questione nella stagione 2022/23;

Un contributo finanziario condizionato fino all’85% del contributo totale – ulteriori 19,5 milioni – che sarà trattenuto se gli obiettivi 2022, 2023 e/o 2024 non verranno raggiunti.

Inoltre, con l’accordo la Juventus ha accettato che in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi, potrà essere applicata una delle seguenti sanzioni sportive:

Limitazione del numero di giocatori: il club non potrà iscrivere più di 23 giocatori nella sua Lista A per le competizioni UEFA per club rispetto al massimo di 25 giocatori previsto dal regolamento delle competizioni UEFA per club. Tale restrizione non deve diminuire il numero dei posti riservati esclusivamente ai “calciatori cresciuti nel vivaio”;

Divieto di iscrizione di nuovi calciatori: Il club non potrà iscrivere nessun nuovo giocatore nella sua Lista A per le competizioni UEFA per club, a meno che il bilancio della Lista A non sia positivo. Il saldo in questione è definito come la differenza tra i costi dei giocatori in uscita (risparmio sui costi) e i costi dei giocatori in entrata (nuovi costi);

Esclusione dalla prossima competizione UEFA per club a cui la Juventus altrimenti si qualificherebbe nelle prossime tre stagioni. Tale provvedimento si applica con condizionale alla stagione 2024/25, 2025/26 e/o 2026/27.

Laddove la Juventus non adempia allo scopo principale del settlement agrement, il club bianconero potrebbe essere passibile di una delle seguenti sanzioni, a seconda dell’entità della violazione:

Multa;

Limitazione del numero di giocatori nella stagione 2026/27;

Divieto di tesseramento di nuovi calciatori nella stagione 2026/27;

Esclusione dalla prossima competizione UEFA per club a cui altrimenti si qualificherebbe nelle tre stagioni successive a partire dalla stagione 2026/27;

 

 

Giusto a titolo informativo

La Juve è uscita dal settlement agreement nel momento in cui è stata esclusa dalle coppe.

se continui a fare plusvalenza coi giocatori che costano zero e metti in rosa giocatori che costano x, entri in un circolo vizioso da cui non esci più. Ed è sempre peggio.

ogni barranechea è una dose di metadone

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, FelittoBianconero ha scritto:

Fra poco le presenze saranno 300

Sono una 80ina è molte solo pochi minuti 

Vi state strappando le vesti per un mediocre che non eccelle in nulla 

NON è per la cessione di Miretti, MA a chi lo stiamo vendendo.

 

ci stiamo lamentando TUTTI di questo.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, M83forever said:

Tra questi anche la Juventus, che ha concordato con la Federcalcio europea un settlement agreement della durata di tre anni. Contestualmente, il club bianconero ha subito una multa di 3,5 milioni, con una sanzione per ulteriori 19,5 milioni subordinata al rispetto degli accordi.

Il settlement agreement è stato stipulato tenendo conto dell’impatto della pandemia sulla salute finanziaria dei club per i periodi di rendicontazione terminati nel 2020, 2021 e 2022. L’accordo siglato con la UEFA copre nell’ordine:

I quattro periodi di rendicontazione che terminano nel 2022, 2023, 2024 e 2025;

Le quattro stagioni 2022/23, 2023/24, 2024/25 e 2025/26.

Lo scopo principale dell’accordo consiste nel garantire che il club soddisfi la nuova regola legata ai “football earnings” nel periodo di monitoraggio che si chiuderà con la stagione 2025/26. In altre parole, per il periodo considerato il club potrà fare registrare un deficit di bilancio aggregato di massimo 60 milioni di euro in tre anni. Questo scostamento può essere ulteriormente aumentato oltre i 60 milioni di euro fino a un massimo di 10 milioni di euro per ciascun periodo di riferimento nel periodo di monitoraggio per i club che mostrano una buona salute finanziaria

Tramite questo accordo, la Juventus ha accettato che venga trattenuto dalla UEFA un contributo finanziario totale fino a 23 milioni di euro, sottratto dai ricavi derivanti dalla partecipazione alle competizioni europee come di seguito:

Un contributo finanziario incondizionato equivalente al 15% del totale. Il contributo – 3,5 milioni di euro nel caso della Juve – è trattenuto dalla UEFA da qualsiasi premio in denaro dovuto al club. La UEFA tratterrà gli importi in questione nella stagione 2022/23;

Un contributo finanziario condizionato fino all’85% del contributo totale – ulteriori 19,5 milioni – che sarà trattenuto se gli obiettivi 2022, 2023 e/o 2024 non verranno raggiunti.

Inoltre, con l’accordo la Juventus ha accettato che in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi, potrà essere applicata una delle seguenti sanzioni sportive:

Limitazione del numero di giocatori: il club non potrà iscrivere più di 23 giocatori nella sua Lista A per le competizioni UEFA per club rispetto al massimo di 25 giocatori previsto dal regolamento delle competizioni UEFA per club. Tale restrizione non deve diminuire il numero dei posti riservati esclusivamente ai “calciatori cresciuti nel vivaio”;

Divieto di iscrizione di nuovi calciatori: Il club non potrà iscrivere nessun nuovo giocatore nella sua Lista A per le competizioni UEFA per club, a meno che il bilancio della Lista A non sia positivo. Il saldo in questione è definito come la differenza tra i costi dei giocatori in uscita (risparmio sui costi) e i costi dei giocatori in entrata (nuovi costi);

Esclusione dalla prossima competizione UEFA per club a cui la Juventus altrimenti si qualificherebbe nelle prossime tre stagioni. Tale provvedimento si applica con condizionale alla stagione 2024/25, 2025/26 e/o 2026/27.

Laddove la Juventus non adempia allo scopo principale del settlement agrement, il club bianconero potrebbe essere passibile di una delle seguenti sanzioni, a seconda dell’entità della violazione:

Multa;

Limitazione del numero di giocatori nella stagione 2026/27;

Divieto di tesseramento di nuovi calciatori nella stagione 2026/27;

Esclusione dalla prossima competizione UEFA per club a cui altrimenti si qualificherebbe nelle tre stagioni successive a partire dalla stagione 2026/27;

 

 

Giusto a titolo informativo

Grazie! Avevo letto di questa situazione ma non riuscivo a trovarlo scritto cosi chiaramente. Anche se si parla della stagione 26/27 immagino che sarebbe solo la punizione per non rispettare i termini fimo alla stagione attuale 25/26 no? Questo aiuta a capire perche siamo cosi bloccati durante questo calciomercato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Non c'è fretta ha scritto:

Miretti con Conte ti diventa un Mctominay 2.0, in mano a quell'allenatore non darei nessuno dei nostri giovani, Conte è bravo nel trasformarti anche il peggior giocatore in un  buon calciatore funzionale alla squadra.

Beh adesso non esageriamo, ha lasciato a marcire in panchina una marea di giocatori negli anni. Concordo comunque che non gli darei nulla

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Robben90 ha scritto:

Certo che va bene, mo staremmo cedendo pogba? .ghgh eterno incompiuto da anni 

ha compiuto 22 anni ieri, perchè dire eterno incompiuto? tolto che con noi ha avuto pochissime possibilità e poca continuità e col Genoa invece stava andando bene con Vierira prima che gli arrivasse l'infortunio.

I giocatori possono maturare anche un po' più tardi magri a 24-25 anni ti diventa un buonissimo calciatore e per questo dico che se lo devi cedere lo devi fare per cifre seriamente irrinunciabili e non per spiccioli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Zatchbell99 ha scritto:

NON è per la cessione di Miretti, MA a chi lo stiamo vendendo.

 

ci stiamo lamentando TUTTI di questo.

E ti sembra un ragionamento sensato, se tutti siete d'accordo che è scarso meglio se lo prendono loro, gli molliamo un pacco

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Arsenio Juven ha scritto:

ok nessuno poteva prevedere il futuro

ma io penso una cosa

non si sarebbe giocato il posto con Barzagli,Bonucci e Chiellini

la Juve aveva Gatti,Kalulu,Cabal,Danilo...Insomma il posto poteva pure giocarselo anche se non si fossero verificati infortuni

per me la Juve lo ha ceduto perché sbava per le plusvalenze e perché lui si era rotto le palle della Juve probabilmente

non ci voleva un mago per capire che la squadra inglese avesse fatto un affare

affare che poi si è puntualmente verificato

io non dico di criticare ogni cosa, di errori se ne fanno, la Juve ha avuto una sfiga pazzesca (chi poteva pensare ch tutti e 3 gli acquisti top della passata stagione si sarebbero rivelate delle chiaviche assurde)

però bisogna ammettere le cose

Hujisen fu una cessione scriteriata e fatta col qulo per qualità prezzo

amplificata dal fatto che poi la Juve è corsa a sperperare soldi su Kelly

 

la Juve,per alcuni utenti, ha fatto parecchi errori sul mercato, per altri ne ha fatti pochi

per me pure Soulé fu una vaccata cederlo, per molti no, etc...

ma Hujisen credo che non si possa difendere come operazione

Manca Bremer

 

Nessuno “difende” l’operazione, ho solo detto che con davanti Bremer Kalulu Gatti e Danilo difficilmente avrebbe raggiunto 60 milioni come li ha raggiunti in Inghilterra. Tutto qui

 

Non riconoscere il talento é stato un grave errore 

 

Bisognerebbe anche smetterla, e non parlo solo di te, se uno ha un’opinione smussata rispetto la nostra di dare dei “difensori” manco fossero miei parenti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Bianconero Sannita ha scritto:

?

Leggi sopra è tutto spiegato.

Nel 2026 presentiamo l'ultima rendicontazione del bilancio Juve alla Uefa e finisce il monitoraggio. Chiaramente nel 2026 però analizzano tutto per vedere se rispettiamo gli accordi presi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, FelittoBianconero ha scritto:

La cosa importante è che lo venda 

Giocatore che non ha nulla, solo qua dentro sembra il nuovo tuttocampista 

Io l'ho visto bene in amichevole, solo che fa la riserva di Yildiz , se ci danno 20 mln mi piglio Sancho

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Brucia perché lo cerca il Napoli diciamo la verità, ma se il Genoa offriva 15-20 milioni per miretti si sparava il miglior don perignon

Sinceramente stappo se vendo le cariatidi inutili che ci affossano il bilancio, ma per un giovane che cresce da te e che magari può portare anche un minimo di senso di appartenenza e aiutare a costruire una squadra, perché dovrei stappare? Tra l'altro giocatori che ti occupano pochissime risorse a bilancio, cosa ci guadagnano?

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, khedira610 ha scritto:

 

su huijsen la cosa inaccettabile è che i 60 milioni li abbia presi il bornemouth e non noi perchè non abbiamo saputo valutare il talento e una sua cessione quest'anno ti avrebbe risolto una marea di problemi.

Problemi che non si risolveranno cedendo miretti al napoli 

Se ci pensiamo è lo stesso identico errore che fa tudor a farsi vendere i vari mbangula e miretti.

Questi allenatori sperano con mestieranti più anziani di mantenere la panchina, quando invece sono proprio questi che ti fanno affondare.

Vincere con dei ragazzini sarebbe una goduria tripla w ti permetterebbe di ripartire subito...

Ma siccome anche gli allenatori che  scelgono sono purtroppo solo degli onesti mestieranti, non ne usciremo più dal loop di svendere ragazzi per comprare mediocri mezzi bolliti tipo i sancho di turno che manco ci arrivi a prendere perchè il padrone è un avaro.

Vendere!

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La questione dei giovani del vivaio per me è molto semplice.

Te ne tieni in rosa 2/3 "fissi", ne porti 1/2 nei ruoli in cui sei più scoperto, possibilmente quelli più forti.

Dire "pinco pallino non costa niente a bilancio" non è che ti fa vincere trofei, avere meno costi a bilancio possibile ma avere in campo gente "normale" è il vero ridimensionamento, non cercare di sostituire i giovani con gente che si ritiene più forte.

 

Che poi in questi anni si sia sbagliato a scegliere i rinforzi è un altro discorso ancora, ma la vera mediocrità per me sta nel non provare nemmeno a cambiare la situazione tenendoti quello che hai perché "tanto costa poco"

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.