Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

3 minuti fa, TerzaDivisa ha scritto:

Ma poi tolto l’exploit iniziale poi ha combinato ben poco, un goal al Milan deviato nettamente e uno in Champions a un metro dalla porta solo da spingere dentro

 

Fosse andato in prestito comunque mettevi d’accordo tutti

Ma io sono contrario al prestito se il giocatore non viene ritenuto valido. Il giovane se non ti piace ed ha un po' di mercato è l'occasione per tirare un pacco. L'esempio perfetto è il Milan con Cutrone o la stessa Juve con Caldara. I giri di prestiti di giovani mediocri fanno sì che non ci sia valorizzazione ed il giocatore faccia poi il giro delle sette chiese a titolo gratuito in Italia (questo dai tempi di Ariaudo e Buchel). Il discorso cambia se si ritiene il ragazzo un prospetto almeno da medio alta Serie A, come potevano essere Marchisio, Giovinco, Rugani, Barrenechea, Soulè, lo stesso Fagioli alla Cremonese, Miretti lo scorso anno. Lì allora il prestito è utile per preparare il calciatore ed in ogni caso valorizzarlo. Ma se tecnicamente bocci il giocatore, meglio venderlo definitivo piuttosto che prestare a destra e manca.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Scarface Tevez ha scritto:

Ma queste cose si sapevano gia’ e non le scopriamo ora. Si sapevano gia’ a giugno. Si sapevano già con il licenziamento di Giuntoli che non aveva recepito il messaggio della proprietà. Detto questo però gli obiettivi per questo mercato erano fare le cessioni dei giocatori fuori progetto e prendere più o meno 3-4 giocatori compreso Kolo per il quale il nostro attuale Dg si e’ espresso pubblicamente. Se non si riesce a fare questo la scusa della sostenibilità si può utilizzare fino ad un certo punto perché la situazione si conosceva dapprima e nessuno ha costretto Comolli ad andare d’avanti alle telecamere e dire che vogliamo riportare Kolo. Tra l’altro la scelta di fare 2 mesi di trattativa su Kolo e’ una scelta di strategia e non forzata perché se non sei certo di vendere Vlahovic ci si poteva anche concentrare su altri ruoli. Invece hai puntato su Kolo, nonostante Vlahovic e nonostante David, trattando con una società notoriamente scorbutica senza fare passi avanti. Se Kolo non arriva, la responsabilità e’ di questa dirigenza, non di quella passata.

E poi, ogni anno è sempre colpa della dirigenza passata. 

Si dicevano le stesse cose l'anno scorso con Giuntoli: "colpa di quelli prima se dobbiamo vendere Hujisen per fare mercato".

Nel frattempo però in molti difendevano le varie dirigenze che si sono susseguite. Per poi scaricarle senza pietà non appena fatte fuori e dargli tutte le colpe. 

Dovessero mandare via Comolli l'anno prossimo (ragioniamo per assurdo, non auguriamocelo mai), chi ora li sta difendendo direbbe: "hai visto che mercato e che danni ha fatto?"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, finoallafine1996 ha scritto:

Magari mi sbaglio, ma secondo me è un giocatore scarsino. Non era infrequente vedergli fare errori davvero inusuali per il livello, l'ingresso contro il Psv all'andata, gol a parte, era stato davvero imbarazzante. Stessa cosa penso di Savona (a mio modo di vedere materiale da metà classifica), mentre condivido a pieno la valutazione di Tudor su Miretti. Se migliora in diversi aspetti (qui sta a lui, al momento è troppo leggero e poco concreto) può diventare un giocatore serio, dove per serio intendo da Juve. Ha buona proprietà tecnica, una gestione del pallone non banale, vede bene il gioco ed ha un buon tempo di inserimento. Chiaramente non ho mai visto il potenziale per essere un giocatore epocale alla Pirlo o con caratteristiche diverse Davids, Vidal o primo Pogba, ma un ottimo elemento del livello di Marchisio o Conte sì.

Mbangula sarà l’ennesimo giocatore rimpianto a gran voce di cui si perderanno le tracce, come il 90% dei giocatori giovani venduti dalla Juve negli anni, sempre accompagnati da pianti rumorosi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Mr. November ha scritto:

E poi, ogni anno è sempre colpa della dirigenza passata. 

Si dicevano le stesse cose l'anno scorso con Giuntoli: "colpa di quelli prima se dobbiamo vendere Hujisen per fare mercato".

Nel frattempo però in molti difendevano le varie dirigenze che si sono susseguite. Per poi scaricarle senza pietà non appena fatte fuori e dargli tutte le colpe. 

Dovessero mandare via Comolli l'anno prossimo (ragioniamo per assurdo, non auguriamocelo mai), chi ora li sta difendendo direbbe: "hai visto che mercato e che danni ha fatto?"

Difficile criticarlo, perché non ha messo nessuna zavorra in rosa. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, finoallafine1996 ha scritto:

Ma io sono contrario al prestito se il giocatore non viene ritenuto valido. Il giovane se non ti piace ed ha un po' di mercato è l'occasione per tirare un pacco. L'esempio perfetto è il Milan con Cutrone o la stessa Juve con Caldara. I giri di prestiti di giovani mediocri fanno sì che non ci sia valorizzazione ed il giocatore faccia poi il giro delle sette chiese a titolo gratuito in Italia (questo dai tempi di Ariaudo e Buchel). Il discorso cambia se si ritiene il ragazzo un prospetto almeno da medio alta Serie A, come potevano essere Marchisio, Giovinco, Rugani, Barrenechea, Soulè, lo stesso Fagioli alla Cremonese, Miretti lo scorso anno. Lì allora il prestito è utile per preparare il calciatore ed in ogni caso valorizzarlo. Ma se tecnicamente bocci il giocatore, meglio venderlo definitivo piuttosto che prestare a destra e manca.

Peró se andava in una piccola e andava in doppia cifra tra goal e assist ne facevi di più 

 

Ma in linea di massima sono d’accordo con te

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Mr. November ha scritto:

E poi, ogni anno è sempre colpa della dirigenza passata. 

Si dicevano le stesse cose l'anno scorso con Giuntoli: "colpa di quelli prima se dobbiamo vendere Hujisen per fare mercato".

Nel frattempo però in molti difendevano le varie dirigenze che si sono susseguite. Per poi scaricarle senza pietà non appena fatte fuori e dargli tutte le colpe. 

Dovessero mandare via Comolli l'anno prossimo (ragioniamo per assurdo, non auguriamocelo mai), chi ora li sta difendendo direbbe: "hai visto che mercato e che danni ha fatto?"

Come puoi dirlo?

Non mi pare stia sperperando come i predecessori. Anche se non dovessero funzionare gli acquisti il danno sarebbe minimo. Ecco perchè è ora di smetterla con lo shopping compulsivo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Sentite Tacchinardi

 

tacchinardi era critico vs la juve l'anno scorso, vist al asituazione, mi fa piacere che i suoi dubbi iniziali anche a questo giro si siano un po fugati.. significa che  questi nuovi son sul pezzo e speriamo arrivi un DS buono, il portoghese non mi dispiacerebbe...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Scarface Tevez ha scritto:

Ma queste cose si sapevano gia’ e non le scopriamo ora. Si sapevano gia’ a giugno. Si sapevano già con il licenziamento di Giuntoli che non aveva recepito il messaggio della proprietà. Detto questo però gli obiettivi per questo mercato erano fare le cessioni dei giocatori fuori progetto e prendere più o meno 3-4 giocatori compreso Kolo per il quale il nostro attuale Dg si e’ espresso pubblicamente. Se non si riesce a fare questo la scusa della sostenibilità si può utilizzare fino ad un certo punto perché la situazione si conosceva dapprima e nessuno ha costretto Comolli ad andare d’avanti alle telecamere e dire che vogliamo riportare Kolo. Tra l’altro la scelta di fare 2 mesi di trattativa su Kolo e’ una scelta di strategia e non forzata perché se non sei certo di vendere Vlahovic ci si poteva anche concentrare su altri ruoli. Invece hai puntato su Kolo, nonostante Vlahovic e nonostante David, trattando con una società notoriamente scorbutica senza fare passi avanti. Se Kolo non arriva, la responsabilità e’ di questa dirigenza, non di quella passata.

tutti sapevano tutti al corrente, ma qui dentro c'è una frantumazione di pall.e dai lamenti a livelli pazzeschi. se tutti sapevano che straciufolo si lamentano a fare?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Vuol dire che non ha scelto per le presenze, ma si è basato su altro.

Credo si sia basato sulla leadership che questi giocatori hanno bel gruppo 

 

Loca è il capitano riconosciuto da tutti

Bremer leader tecnico e di personalità 

Yildiz leader tecnico offensivo

Thuram faro del centrocampo 

Gatti giocatore di temperamento e Garra

 

Per me ci stanno tutti

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, finoallafine1996 ha scritto:

Mi è piaciuta molto, i ragazzi devono essere responsabilizzati. La Juve negli ultimi anni non ha saputo responsabilizzare i giocatori, fino ai 27 anni trattavano Dybala come un cucciolo. Il risultato è stato che dopo i vari Buffon, Chiellini e, a onor del vero molto a modo suo, Bonucci, ci siamo ritrovati con una carenza di leadership imbarazzante.

I tre che hai citato peraltro molto vicini alla presidenza.

Troppo.

Chiellini ha usato gli ultimi anni di carriera per preparare gli impegni con la Nazionale.

Bonucci fa a botte col tecnico, sgabello, cova rancore e se ne va. Dopo 2 mesi decide di tornare e chiama l'amico Giorgio che intercede e torna.

Buffon va a Parigi, chiede di tornare e torna.

Chissà come la prendevano gli altri.

Ora facciamo un paragone: avete mai visto Moggi o Galliani fare gli amiconi con i calciatori?

Neanche Maldini, Tassotti e Baresi che c'erano prima di lui il milanista, figuriamoci Moggi e Giraudo.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, finoallafine1996 ha scritto:

Magari mi sbaglio, ma secondo me è un giocatore scarsino. Non era infrequente vedergli fare errori davvero inusuali per il livello, l'ingresso contro il Psv all'andata, gol a parte, era stato davvero imbarazzante. Stessa cosa penso di Savona (a mio modo di vedere materiale da metà classifica), mentre condivido a pieno la valutazione di Tudor su Miretti. Se migliora in diversi aspetti (qui sta a lui, al momento è troppo leggero e poco concreto) può diventare un giocatore serio, dove per serio intendo da Juve. Ha buona proprietà tecnica, una gestione del pallone non banale, vede bene il gioco ed ha un buon tempo di inserimento. Chiaramente non ho mai visto il potenziale per essere un giocatore epocale alla Pirlo o con caratteristiche diverse Davids, Vidal o primo Pogba, ma un ottimo elemento del livello di Marchisio o Conte sì.

Non è scarso, è molto bravo. È attualmente però un attaccante esterno puro, secondo me faceva già fatica nel 4-2-3-1 dove devi avere una certa gamba sulla fascia in ripiegamento e completamente fuori dagli schemi dietro la punta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Loz ha scritto:

Mbangula sarà l’ennesimo giocatore rimpianto a gran voce di cui si perderanno le tracce, come il 90% dei giocatori giovani venduti dalla Juve negli anni, sempre accompagnati da pianti rumorosi. 

Qui pero' bisogna fare una distinzione: i giovani provenienti dalla next gen dovrebbero servirti non per fare cassa ma per avere un nucleo di 7/8 riserve decenti e a costi bassi. Ci sono giocatori venduti negli anni passati che magari non avrebbero giocato titolari ne' oggi ne' mai...ma avrebbero potuto fare comodo per riempire la rosa ed investire meglio e di piu' nei 15/16 titolari.

Detto questo Mbangula non rientrava nei piani dell'allenatore per motivi tattici...quindi non sarebbe comunque servito...pero' l'ideale, in futuro, dovrebbe essere quello.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, ColpaDiAlfredo ha scritto:

Se prende un raffreddore a uno di quei due?

lobotka anguissa de bruyne/mct

 

io penserei a noi che nemmeno i titolari abbiamo di livello 

Per me il napoli come rosa non è costruito benissimo, certo se de bruyne è al suo livello cambia tutto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Soldi out domani

 

 

il bianconero 

aumento di capitale... 🤑🤑

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

forse era sold out, tutto esaurito uhuh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, iSem ha scritto:

Per me il napoli come rosa non è costruito benissimo, certo se de bruyne è al suo livello cambia tutto.

Difesa e attacco sono d’accordo

 la differenza purtroppo la fa il centrocampo, e lì sono fortissimi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minutes ago, Loz said:

Mbangula sarà l’ennesimo giocatore rimpianto a gran voce di cui si perderanno le tracce, come il 90% dei giocatori giovani venduti dalla Juve negli anni, sempre accompagnati da pianti rumorosi. 

il problema e' che voi giudicate questi ragazzi pensando a chi avevamo in rosa 10 anni fa, non rispetto a chi abbiamo in rosa adesso (o lo scorso anno), e non considerate che questi ragazzi fanno si che abbassi i costi in modo tale da poter comprare qualche giocatore forte, mentre qua a volte si vive nel mondo dei sogni e si immaginano 25 giocatori figurina

 

se lo scorso anno avessimo fatto questa squadra per assurdo 

 

acquisti = cabal, kalulu, thuram

 

 

perin

kalulu bremer gatti cambiaso

savona danilo huijsen cabal

 

locatelli thuram fagioli

miretti barrenachea mckennie

 

chiesa vlahovic yildiz

soule kean mbangula 

 

e c'e' anche weah (e milik sefz )

 

questa squadra era costruita molto meglio, e avrebbe potuto fare decisamente meglio di quella dello scorso anno. con un altra grande differenza, sarebbe costata molto ma molto ma molto di meno. 

non spendevi, li testavi, chi faceva bene era promosso, chi faceva male lo vendevi e ne prendevi un altro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ColpaDiAlfredo ha scritto:

Difesa e attacco sono d’accordo

 la differenza purtroppo la fa il centrocampo, e lì sono fortissimi 

fortissimi SE kdb gioca ai suoi livelli e se mctominay gioca come l'anno scorso (stagione migliore dellla vita).

 

vedremo, di certo conte è una garanzia in quel senso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, MONGIO ha scritto:

Giusto.

Mi spiace non vedere Cambiaso, spero torni quello che conosciamo, da Nazionale.

 

Cambiaso ha ampiamente dimostrato di non essere materiale da "Capitano". Come ho sempre sostenuto, può essere un utile comprimario in un contesto di giocatori vincenti, ma era stato coperto di elogi assurdi e di responsabilità eccessive per il livello. È un buon giocatore, ma leggerino mentalmente, il capitano deve avere una solidità mentale diversa per rappresentare un punto di riferimento per gli altri. A prescindere dagli atteggiamenti post mercato, anche tatticamente non sa leggere la partita ed i contesti: ricordiamoci di Lecce ad esempio. Come fa ad essere un esempio positivo uno che al 93' con una squadra che schierava Pugno e 2 ragazzetti cerca una giocata senza senso e spezza in 2 la squadra quando bisognava badare al sodo e portare a casa una vittoria sporca ma fondamentale. Ritengo scontata la nomina di Bremer come vice, è il riferimento tecnico di un reparto ed ha una mentalità che si sposa bene con il DNA. Apprezzo molto la scelta di responsabilizzare i 2 giovani più promettenti, nonché, oltre a Bremer, i due più forti della squadra. Dobbiamo costruire leader e giocatori di spessore, non semplicemente ragazzini carini che "Si limitano solo a trattare bene il pallone".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.