Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sergione

Dopo il caos di Carpi-Juve Next Gen cambiano le regole del FVS: non sarà più possibile fare richieste di review contro la propria squadra

Post in rilievo

5 minuti fa, Batik ha scritto:

Ah, ecco. Però continua a sfuggirmi il motivo per cui sia stato il Carpi a richiedere il FVS, cosa ci ha guadagnato?

Probabilmente ha fatto la furbata di chiederlo per farsi dare il rosso diretto. 
Se è così, l’errore è dell’arbitro che, constatando che la chiamata della panchina non era corretta (ossia non c’era rosso diretto), si restava con la situazione precedente, ossia il giallo. 
sbagliato? Amen…

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, Batik ha scritto:

Mi imbarazza ammetterlo ma, non ci ho capito un caxxo 🤔

Mi pare molto semplice.

In serie C, da quest'anno, è partita la sperimentazione per il "VAR a chiamata" (chiamato FVS).

In pratica le panchine possono chiedere di visionare il VAR in alcune situazioni (è una cosa che già esiste da anni in altri sport).

Da regolamento, però, non si può chiamare il VAR per ribaltare una decisione su una seconda ammonizione.

Così l'allenatore del Carpi ha furbamente trovato un escamotage per costringere l'arbitro a riguardare l'azione al VAR. Siccome non poteva chiederlo per annullare la seconda ammonizione, lo ha invece chiamato per chiedere L'ESPULSIONE DEL PROPRIO GIOCATORE, sostenendo che il fallo fosse da espulsione diretta e non da ammonizione. Ovviamente è assurdo chiamare il VAR CONTRO un proprio giocatore, ma il regolamento non lo vieta, per cui l'arbitro ha dovuto guardare il VAR, ha visto che il fallo non c'era e ha quindi annullato il secondo giallo.

 

Personalmente non vedo questo scandalo. Se il fallo non c'era, non c'era.

Quello che trovo assurdo non è che l'allenatore del Carpi abbia usato questo sotterfugio, quanto piuttosto che sia stato costretto a farlo a causa degli stupidi e arbitrari limiti di quando si può o non si può usare il VAR.

A noi è già capitato in passato di venire penalizzati proprio perchè da regolamento non si poteva andare a rivedere il VAR in specifici episodi e l'ho sempre trovata un'idiozia.

Il VAR o lo usi o non lo usi, punto.

Nel momento in cui decidi di usarlo, non ha senso che non possa intervenire su alcuni tipi di chiamate.

Per me dovrebbero togliere questi stupidi paletti e utilizzarlo su qualsiasi chiamata arbitrale dubbia, punto.

Detto questo, mi auguro che a parti invertite, se e quando capiterà, si agirà allo stesso modo.

Quello che infastidisce me è infatti il doppiopesismo che spesso vediamo quando si tratta di valutare delle situazioni che potrebbero avvantaggiarci.

  • Mi Piace 9

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Moonlitknight ha scritto:

Il primo intervento del Var nella storia della serie A fu per assegnare un rigore contro la Juve (Juventus Cagliari 2017 - ero allo Stadium).... giusto esordire pure in Next Gen...non fa una piega !!

Fallo di Rugani e primo intervento var. Ma non era il Genoa?

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Eymerich ha scritto:

Mi pare molto semplice.

In serie C, da quest'anno, è partita la sperimentazione per il "VAR a chiamata" (chiamato FVS).

In pratica le panchine possono chiedere di visionare il VAR in alcune situazioni (è una cosa che già esiste da anni in altri sport).

Da regolamento, però, non si può chiamare il VAR per ribaltare una decisione su una seconda ammonizione.

Così l'allenatore del Carpi ha furbamente trovato un'escamotage per costringere l'arbitro a rifuardare l'azione al VAR. Siccome non poteva chiederlo per annullare la seconda ammonizione, lo ha invece chiamato per chiedere L'ESPULSIONE DEL PROPRIO GIOCATORE, sostenendo che il fallo fosse da espulsione diretta e non da ammonizione. Ovviamente è assurdo chiamare il VAR CONTRO un proprio giocatore, ma il regolamento non lo vieta, per cui l'arbitro ha dovuto guardare il VAR, ha visto che il fallo non c'era e ha quindi annullato il secondo giallo.

 

Personalmente non vedo questo scandalo. Se il fallo non c'era, non c'era.

Quello che trovo assurdo non è che l'allenatore del Carpi abbia usato questo sotterfugio, quanto piuttosto che sia stato costretto a farlo a causa degli stupidi e arbitrari limiti di quando si può o non si può usare il VAR.

A noi è già capitato in passato di venire penalizzati proprio perchè da regolamento non si poteva andare a rivedere il VAR in specifici episodi e l'ho sempre trovata un'idiozia.

Il VAR o lo usi o non lo usi, punto.

Nel momento in cui decidi di usarlo, non ha senso che non possa intervenire su alcuni tipi di chiamate.

Per me dovrebbero togliere questi stupidi paletti e utilizzarlo su qualsiasi chiamata arbitrale dubbia, punto.

Detto questo, mi suguro che a parti invertite, se e quando capiterà, si agirà allo stesso modo.

Quello che infastidisce me è infatti il doppiopesismo che spesso vediamo quando si tratta di valutare delle situazioni che potrebbero avvantaggiarci.

Se la chiamata è sbagliata, rimani come avevi deciso, mica cambi (anche se hai fatto un errore di valutazione)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, The_Rock ha scritto:

Infatti.

Ma poi alla fine questo fallo di mano, c'era o non c'era?

Pare di no, se ho ben capito. In conclusione, si è fatta "giustizia" ma aggirando il regolamento. Che va cambiato. Ma si può fare solo a livello internazionale, credo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Eymerich ha scritto:

Mi pare molto semplice.

In serie C, da quest'anno, è partita la sperimentazione per il "VAR a chiamata" (chiamato FVS).

In pratica le panchine possono chiedere di visionare il VAR in alcune situazioni (è una cosa che già esiste da anni in altri sport).

Da regolamento, però, non si può chiamare il VAR per ribaltare una decisione su una seconda ammonizione.

Così l'allenatore del Carpi ha furbamente trovato un'escamotage per costringere l'arbitro a riguardare l'azione al VAR. Siccome non poteva chiederlo per annullare la seconda ammonizione, lo ha invece chiamato per chiedere L'ESPULSIONE DEL PROPRIO GIOCATORE, sostenendo che il fallo fosse da espulsione diretta e non da ammonizione. Ovviamente è assurdo chiamare il VAR CONTRO un proprio giocatore, ma il regolamento non lo vieta, per cui l'arbitro ha dovuto guardare il VAR, ha visto che il fallo non c'era e ha quindi annullato il secondo giallo.

 

 

Ottima spiegazione 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, velas ha scritto:

Cmq, detto che l'errore c'è stato, il regolamento è una schifezza. Un secondo giallo che porta al rosso, perché mai non dovrebbe essere rivisto al monitor?

Si veramente, non capisco perché ci si deve complicare la vita ogni volta, regole al limite dell'assurdo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, CurvaConi ha scritto:

Perché dovresti andare a vedere retroattivamente anche se sul primo giallo c'è l'errore o no. 
E quindi rivedere al var anche tutte le ammonizioni

Good point. Resta il fatto che si debba mettere mano al regolamento e qui torniamo al vecchio "problema" che nasce dal protocollo del var, che non ha mai stabilito in modo sufficientemente chiaro la differenza tra falli oggettivi e soggettivi. Ne abbiamo parlato a iosa qui sul forum. Non mi va di ripetermi per l'ennesima volta 🤓

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, The_Rock ha scritto:

Infatti.

Ma poi alla fine questo fallo di mano, c'era o non c'era?

non si capiva niente dalle immagini, il tipo diceva di averla presa di petto ma l'altezza del pallone tutto mi pareva tranne che da petto, al limite fianco. Comunque anche sul gol hanno passato al replay tutta l'azione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Loz ha scritto:

Probabilmente ha fatto la furbata di chiederlo per farsi dare il rosso diretto…
 

 

3 minuti fa, Eymerich ha scritto:

Mi pare molto semplice.

 

Grazie infinite, sono troppo ingenuo e non c’ero arrivato.

 Sono d’accordissimo con le considerazioni di @Eymerich. In conclusione, per ottenere giustizia l’allenatore del Carpi è stato costretto  a questa tortuosa soluzione: perché complicare le cose?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Basterebbe cambiare il regolamento, con il var che può intervenire/ esser chiamato in qualsiasi situazione di gioco , ci sarebbero meno polemiche , meno confusione e più oggettività 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, velas ha scritto:

Pare di no, se ho ben capito. In conclusione, si è fatta "giustizia" ma aggirando il regolamento. Che va cambiato. Ma si può fare solo a livello internazionale, credo.

Bah, non mi sembra lo scandalo dell'anno allora. A patto ovviamente che sia sempre possibile usare questo FVS sulle seconde ammonizioni, come sarebbe giusto che sia.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, Moonlitknight ha scritto:

Il primo intervento del Var nella storia della serie A fu per assegnare un rigore contro la Juve (Juventus Cagliari 2017 - ero allo Stadium).... giusto esordire pure in Next Gen...non fa una piega !!

Stavolta arriviamo secondi: il primo utilizzo c'è stato in Livorno - Ternana 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, The_Rock ha scritto:

Bah, non mi sembra lo scandalo dell'anno allora. A patto ovviamente che sia sempre possibile usare questo FVS sulle seconde ammonizioni, come sarebbe giusto che sia.

 

"Scandaletto", diciamo. Visto che il regolamento, giusto o no, andrebbe applicato. Probabile che l'arbitro in questione si faccia qualche giornata di vacanza. 🤓

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ora, lasciamo stare che l’episodio fa ridere per quanto è surreale… ma siamo sicuri che, se una cosa del genere capitasse alla Juventus, la reazione sarebbe la stessa? Io già me li vedo: paginate di giornali, titoloni, accuse di “trucchetto juventino”, sospetti di complotto, processi televisivi a non finire. Quando succede altrove, invece, tutto passa come “genialata dell’allenatore”. Quando c’è di mezzo la Juve, ogni cavillo di regolamento diventa un’arma contro. Quando sono gli altri, invece, è folklore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, velas ha scritto:

"Scandaletto", diciamo. Visto che il regolamento, giusto o no, andrebbe applicato. Probabile che l'arbitro in questione si faccia qualche giornata di vacanza. 🤓

Da quello che ho capito, se avesse applicato il regolamento alla lettera, il Carpi si sarebbe ritrovato con un espulso per un fallo di mano pare inesistente, e mezza italia avrebbe gridato allo scandalo.

In qualunque caso non se ne esce .ghgh

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, simo26 ha scritto:

Fallo di Rugani e primo intervento var. Ma non era il Genoa?

Quello di Rugani è  il rigore contro di noi a Genova, con l' attaccante in fuorigioco di rientro non segnalato. 

Quello contro il Cagliari fu il primo intervento del var in serie A

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo alla nostra società piace prenderlo nel pertugio nel silenzio più totale. 

 

Se fossi nei nostri nemici, farei anche di peggio onestamente. Meritiamo il peggio. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, JuveAscoli 7 a 0 ha scritto:

Quello di Rugani è  il rigore contro di noi a Genova, con l' attaccante in fuorigioco di rientro non segnalato. 

Quello contro il Cagliari fu il primo intervento del var in serie A

Si giusto, magari mi sbaglio ma mi sembra che intervenne il var anche in quel caso e fu il primo anche perché fu la prima partita di campionato. Ripeto forse ricordo male 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prima giornata, iniziano bene 🤣🤣🤣🤣🤣🤣

l’allenatore del carpi si è dimostrato molto furbo, mai successo di vedere un allenatore chiedere un espulsione per il proprio giocatore solo per usufruire della chiamata del VAR.

e’ surreale ….

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.