Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sergione

Dopo il caos di Carpi-Juve Next Gen cambiano le regole del FVS: non sarà più possibile fare richieste di review contro la propria squadra

Post in rilievo

2 minuti fa, area.51 ha scritto:

I carpigiani hanno semplicemente trovato un glitch nel sistema, un “trucco” intelligente, e invece di ammettere l’evidenza, c’è chi qui su forum fa i salti mortali per giustificare tutto. Tipo: “Eh, ma non è errore tecnico…” Sì, certo, come se fosse normale chiamare il VAR contro il proprio giocatore per salvargli il giallo.

Diciamolo: il calcio a volte è assurdo, ma certe difese strampalate dei “da juventino vi dico che" lo rendono ancora più ridicolo.

Ma mi fate leggere da qualche parte che l'allenatore ha chiamato la review per far dare il rosso diretto al proprio giocatore?

Questa cosa l'ho letta solo su questo forum. Ci sarà un referto arbitrale che contenga esplicitamente questa richiesta?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A proposito di arbitri VAR e vaghe interpretazioni: primo favore stagionale al Napoli, l'espulsione del giocatore del Sassuolo è semplicemente assurda e mirata a penalizzare gli Emiliani; il giocatore va direttamente sul pallone e lo allontana dal giocatore del Napoli, poi sulla scivolata forse lo tocca appena e quest'ultimo accentua la caduta.

Negli altri campionati Europei nemmeno protestano per una cosa del genere, in quanto gli arbitri verrebbe da ridere; solamente in Italia si continua ad assistere a queste pagliacciate e alla perniciosa mediocrità degli arbitri e per giunta pure falsi nelle loro vedute, dal momento che quando arbitrano all'estero cambiano completamente il modo di interpretare i falli e le scorrettezze in genere.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Totik ha scritto:

Ma mi fate leggere da qualche parte che l'allenatore ha chiamato la review per far dare il rosso diretto al proprio giocatore?

Questa cosa l'ho letta solo su questo forum. Ci sarà un referto arbitrale che contenga esplicitamente questa richiesta?

Be', non fosse così vorrebbe dire che il var a chiamata si può chiamare per qualsiasi cosa. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, messapicoprimitivo ha scritto:

Per me ci sta l'errore tecnico, l'arbitro non può rimangiarsi una ammonizione data

A noi avrebbero dato 10 punti di penalizzazione per slealtà sportiva, altro che niente di fraudolento. Avete trovato una falla nel regolamento e ne avete approfittato? Slealtà sportiva. 😁😁😁

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, PlatiniMichel ha scritto:

si però non si capisce dove vuoi arrivare,  perdonami...  io sono stato tra i primi a sostenere che si tratti di una "furbata" che sfrutta una falla nel protocollo challenge, ma non è un "errore tecnico"

 

o è una cosa o è un'altra

 

deciditi  :) 

Ah, beh, allora siamo d’accordo sulla “furbata” che sfrutta il glitch nel protocollo… ma capisco il tuo punto: non è un errore tecnico, non è truffa, è solo ingegno

Quello che davvero non capisco è un’altra cosa: che tipo di tifoso è quello sempre pronto a dare ragione a chi ci critica e ci fa danni?  È un po’ come fare il tifo per chi ti complica la vita invece di proteggere la tua squadra.

Meglio ammettere l’evidenza e riderci sopra, che stare a difendere l’indifendibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Street Spirit ha scritto:

Be', non fosse così vorrebbe dire che il var a chiamata si può chiamare per qualsiasi cosa. 

 

Secondo questo protocollo sì, può diventare così se non ci mettono mano. Stavolta con un escamotage è come se avessero chiesto la review su una ammonizione. L'ho scritto in un altro commento. La si potrà chiedere anche su un fallo laterale non chiamato. Termina l'azione? Chiamo l'espulsione diretta di un mio giocatore poco dopo il fallo laterale. L'espulsione non c'e ma l'arbitro ravvisa, come può succedere prima di un rigore, che la palla è uscita. Risultato. Fallo laterale a favore mio.

 

Più semplicemente tutte le ammonizioni possono diventare oggetto di review. Chiedo l'espulsione diretta e l'arbitro va a vedere. Se non c'era l'ammonizione, la toglie. Quindi è come se fosse data la possibilità di review su qualsiasi episodio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, area.51 ha scritto:

Ah, beh, allora siamo d’accordo sulla “furbata” che sfrutta il glitch nel protocollo… ma capisco il tuo punto: non è un errore tecnico, non è truffa, è solo ingegno

Quello che davvero non capisco è un’altra cosa: che tipo di tifoso è quello sempre pronto a dare ragione a chi ci critica e ci fa danni?  È un po’ come fare il tifo per chi ti complica la vita invece di proteggere la tua squadra.

Meglio ammettere l’evidenza e riderci sopra, che stare a difendere l’indifendibile.

io cerco di dare spiegazioni tecniche sul singolo episodio,  poi ovvio che noi tifosi  bianconeri abbiamo motivo di lamentarci per tante cose, stampa,tv, giustizia sportiva ecc

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È una barzelletta..

Quando conviene, ha fatto bene ad andare a guardare cosi ha sanato l'errore, quando non conviene rispetta il protocollo non va a vedere e così palloni usciti dal campo diventano gol e placcaggi in area restano impuniti.

Ma per favore.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

lo ripeto fino alla noia e a caratteri cubitali: IL VAR E' UNA PORCATA/HAGATA...COSI' TUTTE LE SUE DERIVAZIONI FUTURE. Vorrei ritornare al 1980

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Continuate pure voi a pagare un abbonamento alle pay tv per farvi prendere per i fondelli una domenica sì e l'altra pure per guardare la farsa che è oggi il calcio italiano. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Totik ha scritto:

A noi avrebbero dato 10 punti di penalizzazione per slealtà sportiva, altro che niente di fraudolento. Avete trovato una falla nel regolamento e ne avete approfittato? Slealtà sportiva. 😁😁😁

Glitch o slealtà? Dipende da chi lo fa

nel frattempo ci sonio quelli che invece di incazzarsi vanno contro quella che dovrebbe essere la squadra per cui dicono di tifare

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non serve un avvocato per vincere questo ricorso ma basterebbe un praticante appena uscito dall' università.

Il problema è che dobbiamo essere simpatici e chissà quanti intrallazzi tra proprietà e Palazzo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, Totik ha scritto:

Ma mi fate leggere da qualche parte che l'allenatore ha chiamato la review per far dare il rosso diretto al proprio giocatore?

Questa cosa l'ho letta solo su questo forum. Ci sarà un referto arbitrale che contenga esplicitamente questa richiesta?

Articolo sulla Gazzetta. "Revisione e secondo giallo tolto, perché il tocco era effettivamente stato di petto. Ma si può? Secondo il protocollo no (vanno rivisti solo i cartellini rossi diretti), ma pare che il tecnico emiliano Cassani abbia trovato il modo di aggirarlo appellandosi alla revisione per un paradossale rosso diretto al suo stesso giocatore. Situazione insidiosa su cui sarà utile qualche direttiva da Collina, Irrati e Orsato." 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Beijing ha scritto:

Articolo sulla Gazzetta. "Revisione e secondo giallo tolto, perché il tocco era effettivamente stato di petto. Ma si può? Secondo il protocollo no (vanno rivisti solo i cartellini rossi diretti), ma pare che il tecnico emiliano Cassani abbia trovato il modo di aggirarlo appellandosi alla revisione per un paradossale rosso diretto al suo stesso giocatore. Situazione insidiosa su cui sarà utile qualche direttiva da Collina, Irrati e Orsato." 

Chiamala insidiosa! O diranno chiaramente che si è trattato di un errore evidente di applicazione del protocollo...oppure i tecnici sulla panchina potranno sbizzarrirsi.

Ad esempio per gli (innumerevoli) casi di secondo giallo non dato, basterà chiedere la revisione per espulsione diretta. Se l'arbitro vede che il fallo è chiaramente da ammonizione che fa, non lo ammonisce poi?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Platini'70 ha scritto:

Però potrebbero fare ricorso? Ma tanto a noi nel caso ci sta bene tutto 

Il vero problema è proprio questo, ci piace essere fxttuti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
:

Cos’è e come funziona il Football Video Support
Il Football Video Support (FVS) è la nuova tecnologia introdotta in Serie C per ridurre gli errori arbitrali. Funziona in maniera simile al VAR, ma con una differenza sostanziale: gli allenatori possono chiedere fino a due challenge durante la partita per episodi legati a gol, rigori, espulsioni dirette o scambio di identità. Non rientrano, invece, i cartellini gialli. In caso di chiamata corretta, il challenge non viene scalato.

Nel caso di Carpi–Juve Next Gen, però, la chiamata di Cassani è stata formalmente respinta: pur avendo ottenuto la revisione e l’annullamento del rosso, il challenge è stato considerato “sprecato”. Un paradosso che ha già acceso il dibattito tra tifosi e addetti ai lavori.


Attese spiegazioni da AIA e Can C
L’episodio ha aperto un cortocircuito regolamentare e ora si attende una presa di posizione ufficiale da parte di AIA e Can C. Il match si è comunque concluso con un altro finale thrilling: la Juve Next Gen ha pareggiato al 95’ con Vacca, rete convalidata solo dopo un lungo check, fissando il risultato sull’1-1 al minuto 102.

Il Football Video Support è appena nato ma ha già fatto discutere: l’episodio di Carpi potrebbe segnare un precedente importante per il futuro della tecnologia in Serie C.


AGGIORNAMENTO: PRESA DI POSIZIONE DEGLI ORGANI ARBITRALI
Il caso esploso durante Carpi–Juventus Next Gen, con l’allenatore degli emiliani che ha usato un challenge contro un proprio giocatore per forzare la revisione al monitor, ha portato la Lega Pro e l’AIA a intervenire con una precisazione immediata del regolamento.

D’ora in avanti non sarà più possibile per gli arbitri accettare richieste di review presentate contro la propria squadra: una pratica ritenuta contraria allo spirito del Football Video Support, introdotto quest’anno in Serie C per ridurre gli errori arbitrali e aumentare la trasparenza delle decisioni.

La modifica sarà effettiva già dalle restanti gare della prima giornata di campionato. Il designatore della C.A.N. C, Daniele Orsato, ha infatti inviato disposizioni chiare agli arbitri: nessun via libera a questo tipo di utilizzo del challenge.

Nei prossimi giorni è attesa anche una nota ufficiale della FIFA, che andrà a chiarire e integrare il protocollo dell’FVS. Lo riporta Sky Sport.

Ecco qua

Abbiamo fatto da cavie, e ora tutto sistemato

Nessuno si è fatto male, nessuno ha sbagliato

Solita routine

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me è errore tecnico dell'arbitro e dunque partita da rigiocare.

La chiamata del tecnico era per rosso diretto e solo sul rosso diretto l'arbitro avrebbe dovuto giudicare. Non era rosso diretto? Punto...si rimaneva con l'ultima decisione presa anche se sbagliata.

Adesso un allenatore potrebbe fare così:

C'è un rigore per la Juve poiché viene atterrato Vlahovic ma l'arbitro non lo concede.

Tudor chiede l'intervento dell'arbitro per espellere per rosso diretto Vlahovic...l'arbitro rivede l'azione, vede che non c'è nessun rosso per Vlahovic ma si accorge che il rigore per la Juve c'è. Rigore assegnato.

 

PS:ho letto che hanno cambiato regolamento. Non si potrà più chiedere il var contro la propria squadra... vorrà dire che chiederanno un favore all'allenatore avversario qualora ci fossero dei casi in cui certe decisioni convengono ad entrambi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo con questa dirigenza sarà sempre peggio. È già tanto che non non ci fanno partire tutte le partite sotto 1-0 da regolamento.

 

Fossi stato un dirigente sarei sceso e avrei fatto un casino da farmi arrestare. Ma ovviamente alla ns dirigenza tutto ok.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, lungavia ha scritto:
32 minuti fa, lord yupa ha scritto:

 


AGGIORNAMENTO: PRESA DI POSIZIONE DEGLI ORGANI ARBITRALI
Il caso esploso durante Carpi–Juventus Next Gen, con l’allenatore degli emiliani che ha usato un challenge contro un proprio giocatore per forzare la revisione al monitor, ha portato la Lega Pro e l’AIA a intervenire con una precisazione immediata del regolamento.

D’ora in avanti non sarà più possibile per gli arbitri accettare richieste di review presentate contro la propria squadra: una pratica ritenuta contraria allo spirito del Football Video Support, introdotto quest’anno in Serie C per ridurre gli errori arbitrali e aumentare la trasparenza delle decisioni.

La modifica sarà effettiva già dalle restanti gare della prima giornata di campionato. Il designatore della C.A.N. C, Daniele Orsato, ha infatti inviato disposizioni chiare agli arbitri: nessun via libera a questo tipo di utilizzo del challenge.

Nei prossimi giorni è attesa anche una nota ufficiale della FIFA, che andrà a chiarire e integrare il protocollo dell’FVS. Lo riporta Sky Sport.

Ironia della sorte: gli organi di giustizia sportiva si sono dimostrati più corretti di certi “tifosi da forum” pronti a giustificare tutto pur di non ammettere l’evidenza, cioè che è stata fatta una 💩 ai nostri danni

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tutti che festeggiavano la grande novità del FVS. Casualmente "sbagliano" contro la Juve, come già successo con l'arrivo del VAR in serie A.

La Juve ovviamente non dirà nulla e si proseguirà con queste pagliacciate fino a giugno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Sugarleonard ha scritto:

Te lo spiego in poche parole: in dubium contrum juventus.

“Mi raccomando, va bene tutto purché non si favorisca la Juve! “
cit. storica

 

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma dico io nessuno dei calciatori o dirigenti di campo ha fatto notare all'arbitro che non potesse consultare il var in caso di doppia ammonizione?

Mah 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.