Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - MEGA ANALISI TATTICO-FOTOGRAFICA DI COMO-JUVENTUS CON SLIDE E COMMENTO (pag.164)

Post in rilievo

15 ore fa, Karma Cop ha scritto:

Anche io ci capisco poco, visto che farei sempre un 4-3-3 il più lineare possibile, senza fronzoli e complicazioni cervellotiche. Partirei con...

Kalulu Gatti Kelly Cambiaso

Koop Loca Thuram

Chico David Yildiz

...anche per dargli continuità, poi cambi lineari tipo Zhegrova per Chico, Dusan per David... cose così, niente di complesso. Il fatto che si sia perso a Como non significa che la strada è quella sbagliata, oppure continuiamo a cambiare sempre confondendo tutti, giocatori in primis.

Per me è chiaro che a Como ha schierato la difesa a 4 sotto "minaccia".

 

Dopo tutto il casino che è scoppiato per la sconfitta, con la dirigenza che non si è degnata neanche di andare davanti alle telecamere per confermargli fiducia, lui si gioca quello che gli rimane con le sue idee e soprattutto evidenziando le mancanze della dirigenza nei suoi confronti.

 

Ecco perchè stasera 352 senza nessun nuovo acquisto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, tantra ha scritto:

Per me è chiaro che a Como ha schierato la difesa a 4 sotto "minaccia".

 

Dopo tutto il casino che è scoppiato per la sconfitta, con la dirigenza che non si è degnata neanche di andare davanti alle telecamere per confermargli fiducia, lui si gioca quello che gli rimane con le sue idee e soprattutto evidenziando le mancanze della dirigenza nei suoi confronti.

 

Ecco perchè stasera 352 senza nessun nuovo acquisto

Beh però, se così fosse, facciamo come in quella storiella del marito che si taglia gli zebedei per far dispetto alla moglie...
Perchè non è che sabotandosi a vicenda fra lui e Comolli poi ci sia un vincitore. Di fatto ci va solo di mezzo la Juve e la stagione appena iniziata.
Io non sono per l'esonero di Tudor, lo sapete, ma se siamo arrivati "umanamente" a questi livelli che ipotizzavi tu, allora tanto vale staccare la spina e ricominciare con uno che sia in sintonia con la dirigenza e che non entri in un giochino di dispettini e dispettucci reciproci con le alte sfere..
 

Peccato, perchè come ho scritto nella pagina dietro, secondo me il Real in difesa stasera è/sarebbe attaccabilissimo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, ExHarley68 ha scritto:

L'analisi di Como - Juve è veramente di alto livello tattico e di dettaglio. Tanto bella quanto crudele ad indicare i limiti operativi di un allenatore molto pane e salame ma che non trova il modo di curare le uscite dal basso, il posizionamento dei giocatori, le preventive...insomma troppi limiti per essere l'allenatore della Juve.. Rilevante che Cambiaso sbagli per l'80% della gara la sua posizione utile. Dovrebbe parlargli seriamente oppure in modo drastico accantonarlo  e vedere se Kostic risulta piu' affine al ruolo di esterno, essendo piu' soldatino forse potrebbe essere piu "ubbidiente".

Ti ringrazio molto dell'apprezzamento. E' stato un lavorone proprio dal punto di vista pratico per poterla rendere ampia e leggibile a tutti e soprattutto mi è costata il sacrificio di doverla rivedere integralmente sefz 

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, jouvans ha scritto:

E' stato un lavorone

Sono le cose che vale la pena leggere. Grazie. Domanda ingenua: ma Tudor ha pure uno staff che cura con lui la tattica: tra tutte queste teste che presumo siano uscite da Coverciano o luoghi simili e che allenano da anni, possibile che non riescano a porre rimedio ai disastri tattici da te evidenziati?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, tantra ha scritto:

Per me è chiaro che a Como ha schierato la difesa a 4 sotto "minaccia".

 

Dopo tutto il casino che è scoppiato per la sconfitta, con la dirigenza che non si è degnata neanche di andare davanti alle telecamere per confermargli fiducia, lui si gioca quello che gli rimane con le sue idee e soprattutto evidenziando le mancanze della dirigenza nei suoi confronti.

 

Ecco perchè stasera 352 senza nessun nuovo acquisto

Tudor, sin qui, ha avuto un solo merito: rinsaldare il gruppo. 
Se perde lo spogliatoio e litiga con la società, va esonerato domani. Altrimenti è un disastro completo. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Bercegol ha scritto:

Sono le cose che vale la pena leggere. Grazie. Domanda ingenua: ma Tudor ha pure uno staff che cura con lui la tattica: tra tutte queste teste che presumo siano uscite da Coverciano o luoghi simili e che allenano da anni, possibile che non riescano a porre rimedio ai disastri tattici da te evidenziati?

Grazie!!
Che poi mi vien da fare una battuta del tipo che stasera uno scriverà "Tudor dimettiti" e farà più like e risposte di me che ho impiegato 4 ore e mezza a fare e pubblicare le slide sefz 

Battute a parte, credo che, come spesso accade, dall'interno le cose si vedano meno bene che dall'esterno e che ci siano ruoli e situazioni a rendere più complesso il tutto. Per dire.. non è che il figlio di Scirea, capo dei match analyst, può andare da Igor e dire che sta sbagliando ennemila cose.. così come il suo staff è composto da gente che è a libro paga Juve, ma che di fatto è messa lì da Igor stesso (è, appunto, il suo staff..) e magari non si hanno le balls per dirgli in faccia certe cose che lui, da dentro, non vede, in primis la situazione Cambiaso.
Se poi aggiungiamo dispettini e dispettucci con la società, il fatto che ognuno di noi ha le sue idee, o che Tudor è pronto a morire per il suo 3-4-2-1 e dunque, quando mette un modulo diverso come successo a Como, ne ha meno "il polso" rispetto ad altre strategie che padroneggia meglio, ecco che succedono cose di questo tipo.

Senza contare che magari, molte delle cose che ho mostrato nelle slide, in realtà le vedono tutti ma un conto è vedere quello che non va, un conto è riuscire a porvi rimedio nel concreto...

  • Grazie 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque un po' tutti danno il 3-5-2 con gli 8 fabbri ferrai in campo.
Interessante notare invece che pare che il Real giocherà con Bellingham e Arda Guler mezzali, più il tridente Vinicious - Mbappè - Rodrygo.

 

Ora.. il dito indica i super nomi che il Real si può permettere davanti, ma nessuno nota "la Luna".. ovvero che una squadra così offensiva e con la difesa decimata che ho evidenziato ieri sera andrebbe anche attaccata e che invece, loro stessi in primis, se ne catafottono di questo problema e mettono dentro quell'11 lì.

 

Perchè se il Real è una grande squadra, non è solo perchè ha questi nomi (il dito). Ma anche perchè invece di dire "ah l'equilibrio, quindi metto Kalulu quinto a tuttafascia", quelli bravi che ha li mette in campo e poi sono 'azzi dell'avversario tenerli a bada, non viceversa (e questa è la Luna..).

Per cui il Real è certamente una grande squadra perchè ha i cosiddetti "top player", certo. Ovvio. Che te lo dico affà? Ma è una grande squadra anche perchè quelli poi li mette in campo e perchè ha come primo pensiero: "io metto anche Bellingham e Arda Guler mezzali, oltre ai 3 davanti" e non ha come primo pensiero: "ehhhh ma poi chi copre? Ehhh ma l'equilibrio"...
Se ragionassimo così anche noi, pur senza avere i Bellingham o gli Mbappè che, per carità, quelli di sicuro non ce li abbiamo.. ma almeno gente in grado di preoccupare il duo Militao-Asencio (??!!) quella ce l'avremmo (eccome) anche noi, eh?

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, tantra ha scritto:

Per me è chiaro che a Como ha schierato la difesa a 4 sotto "minaccia".

 

Dopo tutto il casino che è scoppiato per la sconfitta, con la dirigenza che non si è degnata neanche di andare davanti alle telecamere per confermargli fiducia, lui si gioca quello che gli rimane con le sue idee e soprattutto evidenziando le mancanze della dirigenza nei suoi confronti.

 

Ecco perchè stasera 352 senza nessun nuovo acquisto

Per evidenziare le mancanze della dirigenza, dovrebbe invece proprio schierare tutti i nuovi.

In caso di sconfitta rispondere "Che volete da me? Questi mi avete comprato e abbiamo perso".

Così è andare a muso duro contro la società e toglierle ogni remora nel cacciarti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@jouvans ma tu hai capito, o perlomeno hai una vaga idea, del razionale con cui Tudor schiera la prima punta? A me sfugge completamente anzi mi pare quasi una rotazione non dico casuale ma unicamente dettata dal dare minutaggio un po' a questo un po' a quello senza un senso calcistico chiaro e soprattutto senza convinzione. Ad esempio stasera sembra che giochi Vlahovic, ma non sarebbe un match più adatto alla velocità di Openda, visto che (dati i probabili11) agiremo solo ed esclusivamente di rimessa, e ci saranno tanti spazi da attaccare alle spalle della linea del real? Tu hai capito in base a cosa Tudor sceglie la prima punta da schierare? A me sembra ogni volta un terno al lotto, ma probabilmente non ci arrivo io...

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, jouvans ha scritto:

 

Mmm... sono curioso... Vorrei un parere del cafe sui 6 minuti esatti da "one man show" di Tudor, da 4:08 a 10:08...

 

 

Quando Igor Tudor è stato convocato in sede per discutere della sua permanenza alla Juventus, avrebbe dovuto presentarsi con un’impostazione chiara e professionale: delineare innanzitutto la propria valutazione dell’organico a disposizione, illustrare gli obiettivi tecnico-tattici che intendeva realizzare e, soprattutto, indicare con precisione i profili funzionali necessari per raggiungerli. A quel punto, avrebbe dovuto porre una condizione altrettanto netta: “Avete la mia piena fiducia, ma se al termine del mercato non dovessi ritrovare in rosa i profili richiesti, procederemo con una risoluzione consensuale del contratto, con relativa buonuscita per il sottoscritto. Prendere o lasciare.”

Invece, Tudor ha accettato in toto la squadra che la società gli ha messo a disposizione, avallando di fatto le scelte della dirigenza. Oggi, però, attraverso una serie di dichiarazioni ambigue e allusioni più o meno velate, sembra voler prendere le distanze da un progetto tecnico che lui stesso ha implicitamente condiviso. Un atteggiamento che appare più finalizzato a salvaguardare la propria immagine agli occhi di tifosi e media, piuttosto che ad assumersi fino in fondo la responsabilità del lavoro svolto sul campo.

Tudor mi sembra più preoccupato di tutelare se stesso che di difendere la propria idea di calcio o la propria dignità. Ha accettato compromessi, restando in panchina anche quando la società ha palesemente ignorato il suo progetto, e poi ,a risultati deludenti, si sta affrettando a prendere le distanze.
Il problema è che, così facendo, perde credibilità: perché se davvero non condividi un progetto, lo lasci. Punto.

Il fatto è che il calcio moderno, con i suoi contratti milionari e la continua esposizione mediatica, ha reso quasi “normale” vivere di alibi e di rendita, più che di responsabilità.
E da qui nasce proprio quella sensazione che molti tifosi come me percepiscono così bene: quella che li fa sembrare parassiti del sistema, figure che si aggrappano al posto più per convenienza che per convinzione. E da un ex bianconero non me lo aspettavo. 

Perchè prima del professionista viene l' uomo. 

 

 


 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Beh però, se così fosse, facciamo come in quella storiella del marito che si taglia gli zebedei per far dispetto alla moglie...
Perchè non è che sabotandosi a vicenda fra lui e Comolli poi ci sia un vincitore. Di fatto ci va solo di mezzo la Juve e la stagione appena iniziata.
Io non sono per l'esonero di Tudor, lo sapete, ma se siamo arrivati "umanamente" a questi livelli che ipotizzavi tu, allora tanto vale staccare la spina e ricominciare con uno che sia in sintonia con la dirigenza e che non entri in un giochino di dispettini e dispettucci reciproci con le alte sfere..
 

Peccato, perchè come ho scritto nella pagina dietro, secondo me il Real in difesa stasera è/sarebbe attaccabilissimo.

film già visto nelle ultime stagioni......di norma nemmeno io sono per i cambi di allenatore, anche per non buttare il bambino con l'acqua sporca, però negli ultimi anni alla fine mi arrendo all'evidenza dopo mesi di maledizioni, quest'anno vorrei non arrivare a tanto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, Bercegol said:

Sono le cose che vale la pena leggere. Grazie. Domanda ingenua: ma Tudor ha pure uno staff che cura con lui la tattica: tra tutte queste teste che presumo siano uscite da Coverciano o luoghi simili e che allenano da anni, possibile che non riescano a porre rimedio ai disastri tattici da te evidenziati?

https://assoanalisti.it/analisi-tattica-come-gioca-il-sudtirol-match-analysis-di-ivan-javorcic/

 

Javorcic il vice Tudor 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Con il 3-5-2 proposto stasera sarei esterrefatto se ci ritrovassimo meno di 2-0 per loro e con più di 1 tiro in porta nostro alla fine del primo tempo

 

Formazione veramente demenziale se confermata. Ok che il materiale umano è quello che è, ma se abbandoni il 3-4-3 per lasciar spazio ad un 3-5-2 allora almeno 3 cose devono essere capisaldi assoluti: Openda titolare (è letteralmente l’unico modulo a lui congeniale, quello con due punte, in più in contropiede contro il real potrebbe essere veramente una partita a lui favorevole), Locatelli in mediana ad impostare il gioco, Joao Mario sulla fascia.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dalia91 ha scritto:

Quando Igor Tudor è stato convocato in sede per discutere della sua permanenza alla Juventus, avrebbe dovuto presentarsi con un’impostazione chiara e professionale: delineare innanzitutto la propria valutazione dell’organico a disposizione, illustrare gli obiettivi tecnico-tattici che intendeva realizzare e, soprattutto, indicare con precisione i profili funzionali necessari per raggiungerli. A quel punto, avrebbe dovuto porre una condizione altrettanto netta: “Avete la mia piena fiducia, ma se al termine del mercato non dovessi ritrovare in rosa i profili richiesti, procederemo con una risoluzione consensuale del contratto, con relativa buonuscita per il sottoscritto. Prendere o lasciare.”

Invece, Tudor ha accettato in toto la squadra che la società gli ha messo a disposizione, avallando di fatto le scelte della dirigenza. Oggi, però, attraverso una serie di dichiarazioni ambigue e allusioni più o meno velate, sembra voler prendere le distanze da un progetto tecnico che lui stesso ha implicitamente condiviso. Un atteggiamento che appare più finalizzato a salvaguardare la propria immagine agli occhi di tifosi e media, piuttosto che ad assumersi fino in fondo la responsabilità del lavoro svolto sul campo.

Tudor mi sembra più preoccupato di tutelare se stesso che di difendere la propria idea di calcio o la propria dignità. Ha accettato compromessi, restando in panchina anche quando la società ha palesemente ignorato il suo progetto, e poi ,a risultati deludenti, si sta affrettando a prendere le distanze.
Il problema è che, così facendo, perde credibilità: perché se davvero non condividi un progetto, lo lasci. Punto.

Il fatto è che il calcio moderno, con i suoi contratti milionari e la continua esposizione mediatica, ha reso quasi “normale” vivere di alibi e di rendita, più che di responsabilità.
E da qui nasce proprio quella sensazione che molti tifosi come me percepiscono così bene: quella che li fa sembrare parassiti del sistema, figure che si aggrappano al posto più per convenienza che per convinzione. E da un ex bianconero non me lo aspettavo. 

Perchè prima del professionista viene l' uomo. 

 

 


 

Io voglio bene a quest'uomo. Ma siamo a due mesi dalla fine del mercato, e anche basta lamentarsi, la squadra è questa, gli uomini sono questi, che trovi la quadra per vincere qualche partita e arrivare all'obiettivo che gli hanno dato: quarto posto, senza troppo girarci intorno. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, 8Fabuloso ha scritto:

Con il 3-5-2 proposto stasera sarei esterrefatto se ci ritrovassimo meno di 2-0 per loro e con più di 1 tiro in porta nostro alla fine del primo tempo

 

Formazione veramente demenziale se confermata. Ok che il materiale umano è quello che è, ma se abbandoni il 3-4-3 per lasciar spazio ad un 3-5-2 allora almeno 3 cose devono essere capisaldi assoluti: Openda titolare (è letteralmente l’unico modulo a lui congeniale, quello con due punte, in più in contropiede contro il real potrebbe essere veramente una partita a lui favorevole), Locatelli in mediana ad impostare il gioco, Joao Mario sulla fascia.

Nella gara di oggi siamo sfavoriti, quello che arriva arriva, credo che tutti qua dentro si aspettino una sconfitta, magari i piu' fiduciosi uno sculato pareggio. Forse anche lui ne è cosciente...e quindi pare giusto "sperimentare" in ottica gara con la Lazio....io andrei avanti con quanto ha fatto a Como, dove a sprazzi qualche buona cosa si è vista....poi se ne prendiamo 2, 4, 6....vedremo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Comunque un po' tutti danno il 3-5-2 con gli 8 fabbri ferrai in campo.
Interessante notare invece che pare che il Real giocherà con Bellingham e Arda Guler mezzali, più il tridente Vinicious - Mbappè - Rodrygo.

 

Ora.. il dito indica i super nomi che il Real si può permettere davanti, ma nessuno nota "la Luna".. ovvero che una squadra così offensiva e con la difesa decimata che ho evidenziato ieri sera andrebbe anche attaccata e che invece, loro stessi in primis, se ne catafottono di questo problema e mettono dentro quell'11 lì.

 

Perchè se il Real è una grande squadra, non è solo perchè ha questi nomi (il dito). Ma anche perchè invece di dire "ah l'equilibrio, quindi metto Kalulu quinto a tuttafascia", quelli bravi che ha li mette in campo e poi sono 'azzi dell'avversario tenerli a bada, non viceversa (e questa è la Luna..).

Per cui il Real è certamente una grande squadra perchè ha i cosiddetti "top player", certo. Ovvio. Che te lo dico affà? Ma è una grande squadra anche perchè quelli poi li mette in campo e perchè ha come primo pensiero: "io metto anche Bellingham e Arda Guler mezzali, oltre ai 3 davanti" e non ha come primo pensiero: "ehhhh ma poi chi copre? Ehhh ma l'equilibrio"...
Se ragionassimo così anche noi, pur senza avere i Bellingham o gli Mbappè che, per carità, quelli di sicuro non ce li abbiamo.. ma almeno gente in grado di preoccupare il duo Militao-Asencio (??!!) quella ce l'avremmo (eccome) anche noi, eh?

Premesso che per me questa è la partita che piu' puoi permetterti di perdere in tutta la stagione, che senso ha tornare ad una difesa a 3 dopo aver giocato a 4 domenica?

Se ci credi resti a 4 ed insisti...tanto piu' che se perdi non ti puo' crocifiggere nessuno (tranne i 4 soliti fenomeni) ..ma almeno provi ulteriormente la squadra in vista della Lazio.

Se puoi invece funziona subito tanto meglio.

 

Perchè altrimenti che senso ha avuto giocare a 4 domenica? Solo per dimostrare ai critici che tanto a 3 o a 4 è uguale?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dalia91 ha scritto:

Quando Igor Tudor è stato convocato in sede per discutere della sua permanenza alla Juventus, avrebbe dovuto presentarsi con un’impostazione chiara e professionale: delineare innanzitutto la propria valutazione dell’organico a disposizione, illustrare gli obiettivi tecnico-tattici che intendeva realizzare e, soprattutto, indicare con precisione i profili funzionali necessari per raggiungerli. A quel punto, avrebbe dovuto porre una condizione altrettanto netta: “Avete la mia piena fiducia, ma se al termine del mercato non dovessi ritrovare in rosa i profili richiesti, procederemo con una risoluzione consensuale del contratto, con relativa buonuscita per il sottoscritto. Prendere o lasciare.”

Invece, Tudor ha accettato in toto la squadra che la società gli ha messo a disposizione, avallando di fatto le scelte della dirigenza. Oggi, però, attraverso una serie di dichiarazioni ambigue e allusioni più o meno velate, sembra voler prendere le distanze da un progetto tecnico che lui stesso ha implicitamente condiviso. Un atteggiamento che appare più finalizzato a salvaguardare la propria immagine agli occhi di tifosi e media, piuttosto che ad assumersi fino in fondo la responsabilità del lavoro svolto sul campo.

Tudor mi sembra più preoccupato di tutelare se stesso che di difendere la propria idea di calcio o la propria dignità. Ha accettato compromessi, restando in panchina anche quando la società ha palesemente ignorato il suo progetto, e poi ,a risultati deludenti, si sta affrettando a prendere le distanze.
Il problema è che, così facendo, perde credibilità: perché se davvero non condividi un progetto, lo lasci. Punto.

Il fatto è che il calcio moderno, con i suoi contratti milionari e la continua esposizione mediatica, ha reso quasi “normale” vivere di alibi e di rendita, più che di responsabilità.
E da qui nasce proprio quella sensazione che molti tifosi come me percepiscono così bene: quella che li fa sembrare parassiti del sistema, figure che si aggrappano al posto più per convenienza che per convinzione. E da un ex bianconero non me lo aspettavo. 

Perchè prima del professionista viene l' uomo. 

 

 


 

Anche se sembra assurdo io credo che lui valuti veramente le scusanti che ha portato in conferenza per i risultai dell ultime 5/6 partite come valide..il fatto è che le porta prima di una partita contro il Real dove la probabilità di essere sconfitti è alta e la possibilità di uscire da questa spirale di risultati bassa, il che suona come un mettere le mani avanti e dare alibi preventivi alla squadra. Quindi non si èpuò nenanche dire  : bene vediamo se ha ragione lui...

sempre che non facciamo risultato il che trattandosi di calcio è anche nelle cose per quanto strano possa sembrare...e per quanto tutto faccia presagire che non possa andare bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, Dalia91 said:

Quando Igor Tudor è stato convocato in sede per discutere della sua permanenza alla Juventus, avrebbe dovuto presentarsi con un’impostazione chiara e professionale: delineare innanzitutto la propria valutazione dell’organico a disposizione, illustrare gli obiettivi tecnico-tattici che intendeva realizzare e, soprattutto, indicare con precisione i profili funzionali necessari per raggiungerli. A quel punto, avrebbe dovuto porre una condizione altrettanto netta: “Avete la mia piena fiducia, ma se al termine del mercato non dovessi ritrovare in rosa i profili richiesti, procederemo con una risoluzione consensuale del contratto, con relativa buonuscita per il sottoscritto. Prendere o lasciare.”

Invece, Tudor ha accettato in toto la squadra che la società gli ha messo a disposizione, avallando di fatto le scelte della dirigenza. Oggi, però, attraverso una serie di dichiarazioni ambigue e allusioni più o meno velate, sembra voler prendere le distanze da un progetto tecnico che lui stesso ha implicitamente condiviso. Un atteggiamento che appare più finalizzato a salvaguardare la propria immagine agli occhi di tifosi e media, piuttosto che ad assumersi fino in fondo la responsabilità del lavoro svolto sul campo.

Tudor mi sembra più preoccupato di tutelare se stesso che di difendere la propria idea di calcio o la propria dignità. Ha accettato compromessi, restando in panchina anche quando la società ha palesemente ignorato il suo progetto, e poi ,a risultati deludenti, si sta affrettando a prendere le distanze.
Il problema è che, così facendo, perde credibilità: perché se davvero non condividi un progetto, lo lasci. Punto.

Il fatto è che il calcio moderno, con i suoi contratti milionari e la continua esposizione mediatica, ha reso quasi “normale” vivere di alibi e di rendita, più che di responsabilità.
E da qui nasce proprio quella sensazione che molti tifosi come me percepiscono così bene: quella che li fa sembrare parassiti del sistema, figure che si aggrappano al posto più per convenienza che per convinzione. E da un ex bianconero non me lo aspettavo. 

Perchè prima del professionista viene l' uomo. 

 

 


 

Non credo a questo scenario. Secondo me, se avesse finito il mercato prima della preparazione, Tudor si sarebbe dimesso. 

Dopo prime due partite lui crede ancora di ottenere un centrocampista e un tutta 

fascia di ruolo. 

Poi arrivano Openda e Zhegrova,.

Perché avrebbe dovuto smettere un giorno dopo il chiusura del mercato a campionato in corso ?

Ha cercato di continuare con quello che ha senza lasciare la squadra da sola. 

Ora che non funziona, è tempo di cambiare... 

Ha ripetuto fin l'ultimo giorno di mercato di credere nei rinforzi e nella dirigenza perché sanno ciò di cui ha bisogno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ExHarley68 ha scritto:

Nella gara di oggi siamo sfavoriti, quello che arriva arriva, credo che tutti qua dentro si aspettino una sconfitta, magari i piu' fiduciosi uno sculato pareggio. Forse anche lui ne è cosciente...e quindi pare giusto "sperimentare" in ottica gara con la Lazio....io andrei avanti con quanto ha fatto a Como, dove a sprazzi qualche buona cosa si è vista....poi se ne prendiamo 2, 4, 6....vedremo.

Non concordo. Un conto è sperimentare un altro è presentare una formazione imbarazzante. Se l formazione è quella che gira, direi che partiamo senza speranze. Se la aggiustasse un po’, almeno ci rimane la speranza 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 hours ago, jouvans said:

Ringrazio chi mi ha risposto su quei 6 minuti "clou" di Tudor. Aspetto ancora qualche commento per chi vorrà aggiungersi, prima di dire anch'io la mia.

Allora? Siamo curiosi... sefz

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Premesso che per me questa è la partita che piu' puoi permetterti di perdere in tutta la stagione, che senso ha tornare ad una difesa a 3 dopo aver giocato a 4 domenica?

Se ci credi resti a 4 ed insisti...tanto piu' che se perdi non ti puo' crocifiggere nessuno (tranne i 4 soliti fenomeni) ..ma almeno provi ulteriormente la squadra in vista della Lazio.

Se puoi invece funziona subito tanto meglio.

 

Perchè altrimenti che senso ha avuto giocare a 4 domenica? Solo per dimostrare ai critici che tanto a 3 o a 4 è uguale?

Concordo che anch'io avrei proseguito su questa strada (quella della difesa a 4). Non so se la sua idea sia di raddoppiare su Vinicious e Rodrygo esternamente usando Kalulu e Cambiaso in aiuto dei due braccetti, anche perchè effettivamente lasciare Vinicious in 1 vs 1 con Gatti è follia, a meno che non giochi bassissimo. Ma allora, in questa logica, andava bene anche il 4-4-2 alle brutte..

Ciò detto, il dubbio che sia vera la parte che ho grassettato mi rimane. Perchè poi, nel post partita, la prima cosa che ha detto è stata proprio che cambia zero giocare a tre o a quattro e anche ieri in conferenza ha detto che non conta pure se giochiamo 8-2-1 (quindi in 12 presumo sefz ).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, IvanN ha scritto:

Non credo a questo scenario. Secondo me, se avesse finito il mercato prima della preparazione, Tudor si sarebbe dimesso. 

Dopo prime due partite lui crede ancora di ottenere un centrocampista e un tutta 

fascia di ruolo. 

Poi arrivano Openda e Zhegrova,.

Perché avrebbe dovuto smettere un giorno dopo il chiusura del mercato a campionato in corso ?

Ha cercato di continuare con quello che ha senza lasciare la squadra da sola. 

Ora che non funziona, è tempo di cambiare... 

Ha ripetuto fin l'ultimo giorno di mercato di credere nei rinforzi e nella dirigenza perché sanno ciò di cui ha bisogno.

Si, ma io non mi riferivo alle tempistiche o alla logistica del mercato.
Il mio discorso era di natura diversa: riguardava la coerenza e la responsabilità personale di un allenatore, non le circostanze pratiche.

Se davvero un tecnico crede in un progetto e vuole essere credibile agli occhi dei giocatori, della società e dei tifosi, deve porsi con chiarezza prima, non dopo.
Può anche accettare dei compromessi, succede a tutti, ma se poi il progetto cambia radicalmente e non lo rappresenta più, allora il gesto coerente è farsi da parte, non restare e poi prendere le distanze in corso d' opera.

Non sto dicendo che Tudor dovesse dimettersi il giorno dopo il mercato; sto dicendo che, nel momento in cui ha accettato di restare, ha anche implicitamente condiviso le scelte della società.
E a quel punto, se i risultati non arrivano, non può spostare la responsabilità altrove.
Non è una questione di tattica o di mercato: è una questione di credibilità umana e professionale.

Mi servono due quinti e un centrocampista forte e tu mi prendi un terzino e 27 alternative a Vlahovic? Me ne vado! Soprattutto perchè eri stato avvisato a giugno. 

Oppure se decido di restare, abbandono le mie convinzioni e, soprattutto, non cerco alibi. E lui non sta facendo nessuna delle due.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

Allora? Siamo curiosi... sefz

Ehi ehi niente plurale.. "siamo"... .ghgh 
Alla fine, sei l'unico che me lo ha chiesto sefz  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, jouvans ha scritto:

Concordo che anch'io avrei proseguito su questa strada (quella della difesa a 4). Non so se la sua idea sia di raddoppiare su Vinicious e Rodrygo esternamente usando Kalulu e Cambiaso in aiuto dei due braccetti, anche perchè effettivamente lasciare Vinicious in 1 vs 1 con Gatti è follia, a meno che non giochi bassissimo. Ma allora, in questa logica, andava bene anche il 4-4-2 alle brutte..

Ciò detto, il dubbio che sia vera la parte che ho grassettato mi rimane. Perchè poi, nel post partita, la prima coasa che ha detto è stata proprio che cambia zero giocare a tre o a quattro e anche ieri in conferenza ha detto che non conta pure se giochiamo 8-2-1 (quindi in 12 presumo sefz ).

..e se fosse un 433 con Cambiaso ala dx?

Forse avrebbe quasi piu' senso uum

 

3 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ehi ehi niente plurale.. "siamo"... .ghgh 
Alla fine, sei l'unico che me lo ha chiesto sefz  

...e dilla! sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.