Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - PUBBLICATA LA MAXI ANALISI TATTICO-FOTOGRAFICA DEL DERBY

Post in rilievo

5 ore fa, Frenchconnection77 ha scritto:

Buonasera.Dovremo fare un 4 3 3.

Il problema è che manca un Regista veloce di testa e di piede....servirebbe un vithina.

Con una mezzala che può essere thuram e l'altra l'avevamo: Rabiot...

 

Quindi il 4 3 3 nn è proponibile con quelli che abbiamo.il centrocampo è cruciale...ci siamo concentrati su openda david e zhegrova....ma a metà campo siamo mediocri.....quindi nn so cosa possa inventarsi spallettone....Ha Miretti e adzic,vediamo se gli viene qualcosa di buono....ma è  dura...

Io, tolta giusto l'inperd, vedo in giro uno standard medio piuttosto basso, o quanto meno molto livellato fra squadra e squadra nel nostro campionato di quest'anno. Per cui, anche con tutti i nostri evidenti limiti di rosa, credo che possiamo tranquillamente giocarcela per stare nelle prime 4 della classifica o perfino per "rompere le scatole" alle primissime.

Siamo palesemente imperfetti, carenti in determinati ruoli e posizioni, oltre che deboli caratterialmente ma, ribadisco, tolta l'inperd, credo che a livello di organico siamo competitivi per tutto il resto. Il problema è che oltre ai limiti, di cui spesso parliamo, avremmo anche delle potenzialità, che però sin qui sono rimaste largamente inespresse per tutta una serie di ragioni.

Il 4-3-3 potrebbe essere un modo per ripartire: perchè innanzitutto è un modulo che Spalletti padroneggia bene e che gli ha portato anche risultati importanti in carriera; poi perchè ci consentirebbe non solo di giocare con 3 offensivi, ma con 3 offensivi non eccessivamente sacrificati, rendendo anche un pochino più folto il centrocampo dove, mettendoci a tre, magari si trova spazio anche per uno di qualità da affiancare a Loca e Thuram, come potrebbe essere Adzic o lo stesso Miretti, sopperire così con un uomo in più in mezzo e magari anche di palleggio a certi limiti, il che non ci farà certamente tornare ai fasti della mediana di una tempo, ma almeno potrebbe essere uno step migliorativo rispetto ad ora.

 

Chiaro che abbiamo dei limiti, che Spalletti deve decidere e poi lavorare duramente e con coerenza sulla strada che desidererà intraprendere, fermo restando che nè lui nè il modulo renderanno mai questa rosa "una rosa completa", equilibrata in tutti i reparti ed altamente qualitativa (perchè quello non si può), ma abbastanza, lo ribadisco, per competere in una serie A di questo livello. Livello talmente basso che noi, pur avendo vinto solo due partite fra il 14 settembre e oggi (cioè solo due in oltre 60 giorni..), siamo comunque a solo -2 dalla Champions e -5 dal primo posto.. chissà se nel frattempo avessimo perfino giocato un po' a calcio dove saremmo, adesso, in QUESTA serie A qui..

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

Ho la rubrica imgflip pronta non preoccuparti .nono 

Comunque, scherzi a parte, noi con i miei ragazzi non abbiamo nessuna sosta e giochiamo regolarmente, ma il tempo per il cafe, come ben noto, lo trovo sempre (eccome..) per cui ho qualche idea anche per la sosta, tanto più che non è una sosta qualunque, ma la sosta che potrebbe (almeno spero..) portare alla "rivoluzione spallettiana" e dunque vorrei sfruttare questo nostro spazio tattico, già a partire dai prossimi giorni, per analizzare disposizione, meccaniche, uomini, pro e contro dei vari moduli possibili su cui abbiamo a questo punto tutto il tempo per arrovellarci bellamente.
Dunque un giorno un approfondimento sul possibile 3-1-4-2.. un altro sul 4-2-3-1.. un altro sul 4-3-3, ecc..
Così che facciamo passare un po' anche 'sta benedetta pausa, ipotizziamo tutto l'ipotizzabile e svisceriamo il tutto in ottica "nuovo possibile modulo di Spalletti" e poi Spalletti ci fotte tutti alla grandissima e si ripresenta in 3-4-2-1 pure a Firenze sefz 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io ho i miei dubbi circa la probabilità di vedere un 433 quest'anno. 

In ogni caso, domando: ipotizzando un 433, quale collocazione troverebbe Cambiaso? 

Intendo in campo, non in panchina! 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, MARTIN34 ha scritto:

Però l' anno scorso giocavamo con il 433 e niente da fare 

Ma non direi... era piu' che altro un 4231/4141

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Troy McClure ha scritto:

Io ho i miei dubbi circa la probabilità di vedere un 433 quest'anno. 

In ogni caso, domando: ipotizzando un 433, quale collocazione troverebbe Cambiaso? 

Intendo in campo, non in panchina! 😁

In teoria Cambiaso è il terzino sinistro.. io lo vedo bene come panchinaro centrale , magari leggermente spostato sul centro destra più verso Pinsoglio, ma so che sono in netta minoranza e soprattutto che Spalletti e la Juve lo considerano un asset, per cui posso solo sperare che lo si metta terzino e che lui davvero faccia il terzino. In fondo, prima di tanti deragliamenti tattici ed esprimenti tattici, lui nasce ed esplode come terzino sinistro, per cui un positivo ritorno alle origini è sempre auspicabile.

Detto questo, non so se giocheremo davvero 4-3-3 quest'anno in tempi più o meno stretti.
A me basterebbe non vedere mai più niente di neanche vagamente simile al modulo (e ancor più ai compiti), visti contro le mucche.
Come dico spesso, se proprio quest'anno il medico ci ha ordinato di stare a tre dietro, allora vorrei rivedere il 3-1-4-2 di Cremona, piuttosto che l'ennesima improduttiva riproposizione del modulo tudoriano.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, onetime ha scritto:

comunque faccio notare che in questa foto possiamo vedere in alto a sinistra un pezzetto di @Trezegol_88  .sisi

Sì, un pezzo di dito.

Come vedi sono un fotografo professionista. :d

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, jouvans ha scritto:

Come dico spesso, se proprio quest'anno il medico ci ha ordinato di stare a tre dietro, allora vorrei rivedere il 3-1-4-2 di Cremona, piuttosto che l'ennesima improduttiva riproposizione del modulo tudoriano.

Invece a me è piaciuto molto il 3-1-4-2 con l'Udinese con le due punte e Yildiz e McKennie mezzali.

 

Penso che Lucio, in caso di difesa a 4, lavori su un 4-2-3-1 con McKennie nel ruolo di Perrotta a rimorchio del centravanti, ruolo che rosa potrebbe fare anche Adzic, con un livello qualitativo ben diverso.

 

Non so quale potrebbe essere la linea a 4 migliore, cioè per 3/4 è quasi obbligata Kalulu - Bremer - x -Cambiaso.

 

Non so se per la X lui voglia veramente insistere su Koopmainers o voglia mettere uno di ruolo che potrebbe essere Kelly ma non so quanto possa performare nei due invece che nei tre.

 

Di Gregorio

Kalulu Bremer Koopmeiners Cambiaso 

Locatelli Thuram 

Conceicao McKennie Yildiz 

Vlahovic 

 

Perin

J.Mario Gatti Kelly Cabal

Miretti Faticanti

Zhegrova Adzic Openda 

David

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, jouvans ha scritto:

Benvenuti su VS Meme, il topic specialistico per tifosi juventini (e non) in cui dare libero sfogo, preferibilmente trash, alle vostre inclinazioni spiritose.
Il Cafe riaprirà regolarmente dopo la pausa nazionali.
Stay tuned .ok 

abpto7.jpg

 

Buongiorno così .the

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque mentre vi scervellavate per trovare il modo di far passare la lunga pausa qui nel caffè, Luciano ha pronto il regista a costo zero, come le direttive della Casa Reale imporrebbero.

koopirlo.png

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, zatarrra ha scritto:

Scherzi ma un Freuler con qualche giorno di meno sul groppone a noi in questo momento ci avrebbe fatto parecchio comodo perché non è un giocatore molto appariscente ma dannatamente solido ed applicato tatticamente che ha un pregio non da poco fa giocare meglio tutti i suoi compagni spendendosi sia in possesso che  in non possesso

Sì, ma è uno che non segna mai. E ci ha fatto 4 gol .asd 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Avevamo il precedente della Roma (prima in classifica) che ha perso con il Toro proprio giocando con lo stesso modulo nostro (3-4-2-1) e senza creando quasi nulla. Non riesco veramente a capire perché Spalletti, dopo l’ottimo inizio a Cremona, abbia deciso di cambiare tutto e giocare in quel modo che finora non c’ha portato nulla 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, 8Fabuloso ha scritto:

Avevamo il precedente della Roma (prima in classifica) che ha perso con il Toro proprio giocando con lo stesso modulo nostro (3-4-2-1) e senza creando quasi nulla. Non riesco veramente a capire perché Spalletti, dopo l’ottimo inizio a Cremona, abbia deciso di cambiare tutto e giocare in quel modo che finora non c’ha portato nulla 

Ragazzi ci sono anche gli avversari in campo... purtroppo abbiamo beccato i bovini in un periodo di forma e sappiamo tutti che danno comunque il 150% , complice la champions di martedì sicuramente noi siamo arrivati più stanchi... resto comunque basito da un calendario indecente per noi che ad inizio girone di ritorno sarà anche peggiore... è pazzesco come negli ultimi anni anche su questo ci stiano scientemente danneggiando per quanto possibile... chiaro che poi il resto lo fa il livello non eccelso della rosa... pero' casualmente dopo la champions si becca sempre squadre che non hanno le coppe e con gare anticipate al sabato... con partite difficili in serie... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 09/11/2025 Alle 18:16, ZizouZidane ha scritto:

Spalletti ha detto che Yildiz gli ricorda Kvara. Visto che, quando aveva Kvara alle dipendenze, giocava con il 433, si regoli di conseguenza. 
 

Formazione facile.

 

Di Gregorio

 

Kalulu     Bremer     Koop     Cambiaso

 

Locatelli

Miretti              Thuram

 

Zhegrova           Vlahovic               Yildiz 

Kvara è molto più forte complessivamente di Yldiz .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 09/11/2025 Alle 18:16, ZizouZidane ha scritto:

Spalletti ha detto che Yildiz gli ricorda Kvara. Visto che, quando aveva Kvara alle dipendenze, giocava con il 433, si regoli di conseguenza. 
 

Formazione facile.

 

Di Gregorio

 

Kalulu     Bremer     Koop     Cambiaso

 

Locatelli

Miretti              Thuram

 

Zhegrova           Vlahovic               Yildiz 

Però osimhen gioca in maniera molto diversa da Vlahovic. Non si possono ripresentare gli stessi principi di gioco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, gottama ha scritto:

Comunque mentre vi scervellavate per trovare il modo di far passare la lunga pausa qui nel caffè, Luciano ha pronto il regista a costo zero, come le direttive della Casa Reale imporrebbero.

koopirlo.png

Anch'io ho avuto l'impressione che Spalletti, in assenza del suo Lobotka-Pizarro, lo voglia mettere lì in caso di passaggio al 4-3-3.
Bisogna capire se assieme a Locatelli o se come sua alternativa. Spero non mezzala per il semplice motivo che da mezzali nell'ipotetico 4-3-3 preferirei vedere Thuram da una parte e uno più tecnico dall'altra (tipo Miretti o Adzic).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Però osimhen gioca in maniera molto diversa da Vlahovic. Non si possono ripresentare gli stessi principi di gioco

No aspè.. i principi di gioco del 4-3-3, se non si vogliono fare guardiolate e restare sul "manuale di Coverciano", sono quelli.
Poi è chiaro che a seconda dei singoli giochi più sul corto piuttosto che sul lungo, con mezzali che si aprono oppure che preferiscono inserirsi, ecc.. ad esempio: nella primissima Juve di Conte, Vidal si apriva spesso, mentre Marchisio faceva più l'incursore. Poi, siccome era un 4-3-3 fatto bene, comunque entrambe le mezzali davano (come deve essere) anche il loro importante contributo in zona gol.

In sostanza il tipo di catene, la disposizione generale, le uscite sui riferimenti avversari, ecc, quelli sono.
Quel che cambia e con cui devi fare i conti è se il tuo esterno offensivo è più di binario o ama rientrare, se la tua punta va servita così piuttosto che colà.. ma quelli sono singoli schemi e specifiche situazioni di gioco che studi (e che devi studiare), ma che non intaccano i principi di base del modulo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

Anch'io ho avuto l'impressione che Spalletti, in assenza del suo Lobotka-Pizarro, lo voglia mettere lì in caso di passaggio al 4-3-3.
Bisogna capire se assieme a Locatelli o se come sua alternativa. Spero non mezzala per il semplice motivo che da mezzali nell'ipotetico 4-3-3 preferirei vedere Thuram da una parte e uno più tecnico dall'altra (tipo Miretti o Adzic).

Io voto per Thuram-Koop-MK con il centrale che resta basso e le mezze ali che si inseriscono con continuità

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, 8Fabuloso ha scritto:

Avevamo il precedente della Roma (prima in classifica) che ha perso con il Toro proprio giocando con lo stesso modulo nostro (3-4-2-1) e senza creando quasi nulla. Non riesco veramente a capire perché Spalletti, dopo l’ottimo inizio a Cremona, abbia deciso di cambiare tutto e giocare in quel modo che finora non c’ha portato nulla 

Capisco perfettamente perchè Spalletti non abbia potuto portare certi suoi principi o il suo 4-3-3 in queste prime partite. Su questo non ho nulla da imputargli.

Il perchè sia passato dal 3-1-4-2 che aveva così ben funzionato con Udinese e Cremonese, per tornare al modulo Tudor, è qualcosa che invece francamente non mi spiego proprio e che dunque rende a questo punto più urgente il cambio di modulo.
Ho anche messo una slide nell'analisi post derby, dove si vede come ad esempio, in determinate (e ripetibili) situazioni di gioco, Dusan avesse a Cremona due soluzioni ogni volta che prendeva palla e invece ne avesse zero contro le mucche, senza contare che infatti siamo passati da due vittorie convincenti a due pareggi insoddisfacenti non appena siamo tornati al 3-4-2-1. Più chiaro di così..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, signos77 ha scritto:

Ragazzi ci sono anche gli avversari in campo... purtroppo abbiamo beccato i bovini in un periodo di forma e sappiamo tutti che danno comunque il 150% , complice la champions di martedì sicuramente noi siamo arrivati più stanchi... resto comunque basito da un calendario indecente per noi che ad inizio girone di ritorno sarà anche peggiore... è pazzesco come negli ultimi anni anche su questo ci stiano scientemente danneggiando per quanto possibile... chiaro che poi il resto lo fa il livello non eccelso della rosa... pero' casualmente dopo la champions si becca sempre squadre che non hanno le coppe e con gare anticipate al sabato... con partite difficili in serie... 

Beh sì.. per dirla alla Tudor, noi un bel filotto tipo Pisa, Lecce e Cagliari non lo abbiamo avuto.
Ma è anche vero che abbiamo campato parecchio sul fatto che nelle prima 4 giornate avevamo avuto Parma, Genoa e Verona, con solo i cartonati come big match di campionato e la cosa ci ha fruttato 10 punti pesanti.
Poi oh.. per stare sul recente.. ci siamo complicati anche le cose da soli quando un filotto fattibile lo abbiamo avuto anche in queste ultime giornate (Udinese-Cremonse-Torino), andando a ritirare fuori in 3-4-2-1 tudoriano proprio nel derby, abbandonando così il 3-1-4-2 con cui avevamo appena vinto le altre due e di fare una cosa del genere per ricomplicarci la vita  da soli, non è che ce lo avesse ordinato il dottore..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, bergamo83 ha scritto:

Kvara è molto più forte complessivamente di Yldiz .

Concordo. O meglio, concordo che oggi, 11 novembre 2025 sia così. Senza dubbio.

Poi c'è da dire che Kvara è già un calciatore "fatto e finito" mentre Kenan ha solo 20 anni. Inoltre anche Kvara, come tutti i singoli della storia del calcio, tolto solo Maradona, rende meglio quando ha compagni, squadra, mister, ruolo, ecc.. che lo aiutano e infatti Kvara, arrivato da sconosciuto in Italia, ha avuto prima un Napoli spallettiano e giochista che lo ha sfruttato al 200% e che era una squadra da scudetto e poi è andato direttamente in uno squadrone con un grande allenatore giochista come Enrique. Senno, nemmeno lui nel Napoli del decimo posto faceva poi granchè, eh?
 

Kenan da noi ha compagni (contrariamente a Kvara) non del suo livello tecnico con cui scambiare, trovarsi, creare determinate connessioni, ecc.. come si vede anche dalle slide che ho messo post derby qui nel cafe, gli tocca fare il quinto al posto di Cambiaso, in una squadra molto meno performante del Napoli Spallettiano o, peggio, dell'inarrivabile PSG di Enrique e, infine, Kenan ha solo 20 anni, Kvara 24.. e 4 anni fanno tanto a questi livelli come maturità, scaltrezza in campo, confidenza nelle proprie capacità, ecc..
Guarda anche solo il Del Piero del 94 (ventenne) che muoveva i primi passi con Lippi da vice-Baggio e poi, anche solo tre anni dopo, a 23 anni, cos'era il del Piero clamoroso, ormai top player mondiale, della stagione 97/98

 

A Kenan va data una squadra decente, un allenatore che lo valorizzi senza fargli fare il terzino, e almeno un paio d'anni perchè maturi veramente.
Fino ad allora, è chiaro che il Kvara attuale è già un vero top player e Yildiz è solo "un progetto di possibile top player", che dovrà fare o non fare il salto entro i prossimi 2 anni, ma in questo deve avere anche un contesto quanto meno "decente" (sia tatticamente che tecnicamente) in cui potersi esprimere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Anch'io ho avuto l'impressione che Spalletti, in assenza del suo Lobotka-Pizarro, lo voglia mettere lì in caso di passaggio al 4-3-3.
Bisogna capire se assieme a Locatelli o se come sua alternativa. Spero non mezzala per il semplice motivo che da mezzali nell'ipotetico 4-3-3 preferirei vedere Thuram da una parte e uno più tecnico dall'altra (tipo Miretti o Adzic).

Ecco, approfitto di questo suo post, caro mega moderatore galattico (un santo, un apostolo!), per chiederle una disamina di cosa dovrebbero ipoteticamente fare le mezz'ali se ci mettessimo in 4-3-3. In linea generale, intendo.

 

E quindi, perché la sua scelta per quei ruoli ricade sui nomi che ha scritto nel post che sto citando.

 

"Ossequi" (cit. per veri cultori di serialità televisiva) .sisi

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.