Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

3 minuti fa, Rux ha scritto:

Con me sfondi una porta aperta guarda.. soprattutto in premier, ste operazioni stramilionarie per onesti giocatori mi puzzano da sempre..
 

  

ma puzzano anche quelle in uscita...verso mercati arabi...il chelsea ha tipo il filo diretto...o prendi Roma e Milan che fanno continuo player trading perdendoci sempre pochissimo...poi guarda caso sono in mano a fondi o multiproprietà...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

Tudor cambia gli esterni a partita in corso. Ha bisogno di ricambi di buon livello. 
 

Kostic non è scarso come si dice qui dentro…

Come non è scarso Rabiot e come non è scarso Kelly. Il problema è che se le cose false le ripeti 50 volte possono anche passare per verità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

Tudor cambia gli esterni a partita in corso. Ha bisogno di ricambi di buon livello. 
 

Kostic non è scarso come si dice qui dentro…

 

2 minuti fa, Rocket man ha scritto:

Si ma cerchiamo di inquadrare Kostic e le sue alternative in modo sensato... perché non è che vendendo Kostic avremmo preso Alphonso Davies. 

Magari Tudor piuttosto che ritrovarsi un mestierante dalle mille incognite ha preferito andare sul sicuro (nel bene e nel male) con Kostic

 

Poi parliamo pur sempre di una singola partita... in cui comunque Kostic ha giocato

non ho contestato nulla, ho solo scritto che non ho capito perchè non abbia giocato. Solo questo.

Kostic non è scarso ma dipende da cosa uno cerca. Il buon Filippo è diventato super affidabile nella fase difensiva ma davanti è uno dei giocatori più prevedibili che abbia mai visto. Nel gioco di Tudor dove gli esterni devono attaccare e creare gioco, kostic non c'entra nulla. 

Nulla contro di lui, per me come riserva ci sta. Ma per quanto ci costa, o gioca o dovevano farlo andare. Questo perchè abbiamo problemi di bilancio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, adrian85 ha scritto:

Nel gioco di Tudor dove gli esterni devono attaccare e creare gioco, kostic non c'entra nulla

a me sembra una affermazione azzardata... visto che in quel ruolo nelle prime 2 partite ha schierato Kalulu

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Zizou1967 ha scritto:

Come non è scarso Rabiot e come non è scarso Kelly. Il problema è che se le cose false le ripeti 50 volte possono anche passare per verità.

la parola scarso non significa nulla perchè ognuno ha una scala valutativa diversa. C'è chi ha solo scarso o fenomeno. In quel contesto Kostic o Kelly sono scarsi.

Quindi non vedo il senso di dire certe affermazioni come se tutti le ripetessero.

Il tema, senza estremizzare, è sul rapporto qualità/prezzo. Kelly ha un rapporto qualità prezzo pessimo e credo che sia ampiamente dimostrato che non possa essere un titolare nella juve. é scarso? No, è un onesto giocatore che viene pagato come un giocatore forte e che gioca in una che dovrebbe essere una squadra d'elite europea. 

Poi ognuno può vedere quello che vuole....ma Kelly principalmente è un difensore e in quanto tale va in bambola ogni qual volta viene attaccatto con 1vs1. Va meglio in fase offensiva che difensiva. 

 

Adesso, Zizou1967 ha scritto:

a me sembra una affermazione azzardata... visto che in quel ruolo nelle prime 2 partite ha schierato Kalulu

perchè non ha altri. prova a vedere come giocano le squadre di tudor. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

Tudor cambia gli esterni a partita in corso. Ha bisogno di ricambi di buon livello. 
 

Kostic non è scarso come si dice qui dentro…

Non è scarso, è semplicemente un giocatore che va messo nel contesto giusto per fare il suo.

Se viene lasciato al suo destino è un giocatore che incide poco perché è un giocatore di gamba e non di tecnica.

Giocatori come Cambiaso o Joao Mario sono abili tecnicamente e se la sanno cavare da soli con la palla.

Il problema è che noi non abbiamo ad oggi giocatori abili, forse solo Cambiaso e ogni tanto Locatelli, che sanno servire i giocatori sulla corsa.

Poi per il resto Kostic è alla Juve perché è in scadenza piu che altro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, BonZ ha scritto:

Sono l’unico che ha notato che nelle ultime 3 sessioni di mercato abbiamo acquistato solo under 26-25?

Beh si infatti abbiamo una rosa giovane rispetto ad esempio l'Inter 

Adesso, Juventino 22 ha scritto:

Non è scarso, è semplicemente un giocatore che va messo nel contesto giusto per fare il suo.

Se va lasciato al suo destino è un giocatore che incide poco perché è un giocatore di gamba e non di tecnica.

Giocatori come Cambiaso o Joao Mario sono abili tecnicamente e se la sanno cavare da soli con la palla.

Il problema è che noi non abbiamo ad oggi giocatori abili, forse solo Cambiaso e ogni tanto Locatelli, che sanno servire i giocatori sulla corsa.

Poi per il resto Kostic è alla Juve perché è in scadenza piu che altro.

Avendo Yildiz davanti a sé, per me si trova meglio, rispetto a quando era schierato nel 352 e doveva fare tutta la fascia, poi comunque mette sempre dentro dei bei cross

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, Tricarico10 ha scritto:

60 gol con la nostra maglia @@  

Dusan @@ 

Vediamo quante ne fa il nuovo fenomeno David, quello che non fa questi errori come nel video di Dusan ma che ha gia sbagliato a porta vuota un gol facilissimo. 

Vi prego, lasciamo i #Team alle regazzine dei #TeamEdward o #TeamJacob. Io spero che, ora che è rimasto Vlahovic segni valanghe di gol, così come David, Yildiz, Openda, Zhegrova e Conceicao. E pure Milik. Vorrebbe dire che la Juventus va alla grande nelle competizioni in cui partecipa

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Rux ha scritto:

Con me sfondi una porta aperta guarda.. soprattutto in premier, ste operazioni stramilionarie per onesti giocatori mi puzzano da sempre..

Guarda, c'é poco da sospettare, basta conoscere un po' i dati.

L'altro giorno leggevo che la serie A, facendo un accordo peraltro molto più vantaggioso del precedente, ha venduto i diritti TV per la zona del Medio Oriente/nord Africa per circa 30 milioni di € (totali se ho capito bene) sino al 2028.

La Premier ha venduto agli stessi paesi i suoi diritti per circa 650 milioni, per lo stesso periodo (non ho trovato il dato per le coppe europee ma dubito sia superiore alla Premier).

Non son bravo in matematica ma é oltre venti volte il relativo valore.

E questi soldi vanno a realtà già ricche di loro, perché ovviamente i proprietari dei club non sono Lotito o Giulini ma sceicchi o fondi multi-miliardari.

Questi soldi (non tutti perché spendono tanto anche nelle infrastrutture come è noto) li rimettono in circolo e, tutto sommato, é anche un bene che la Premier vada a saccheggiare gli altri campionati (peraltro quest'anno la serie A poco) in modo da permettere anche a noi/loro di godere dei soldi che entrano.

Prima dei sospetti per me dovrebbe venire la presa d'atto che tutto il retso d'Europa, Italia inclusa, nel calcio per gli introiti se non é serie B rispetto alla premier é al massimo una A2.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Zizou1967 ha scritto:

Come non è scarso Rabiot e come non è scarso Kelly. Il problema è che se le cose false le ripeti 50 volte possono anche passare per verità.

Tra questi rabiot è l'unico che non è scarso, poi magari non è un fenomeno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minutes ago, garrison said:

Guarda, c'é poco da sospettare, basta conoscere un po' i dati.

L'altro giorno leggevo che la serie A, facendo un accordo peraltro molto più vantaggioso del precedente, ha venduto i diritti TV per la zona del Medio Oriente/nord Africa per circa 30 milioni di € (totali se ho capito bene) sino al 2028.

La Premier ha venduto agli stessi paesi i suoi diritti per circa 650 milioni, per lo stesso periodo (non ho trovato il dato per le coppe europee ma dubito sia superiore alla Premier).

Non son bravo in matematica ma é oltre venti volte il relativo valore.

E questi soldi vanno a realtà già ricche di loro, perché ovviamente i proprietari dei club non sono Lotito o Giulini ma sceicchi o fondi multi-miliardari.

Questi soldi (non tutti perché spendono tanto anche nelle infrastrutture come è noto) li rimettono in circolo e, tutto sommato, é anche un bene che la Premier vada a saccheggiare gli altri campionati (peraltro quest'anno la serie A poco) in modo da permettere anche a noi/loro di godere dei soldi che entrano.

Prima dei sospetti per me dovrebbe venire la presa d'atto che tutto il retso d'Europa, Italia inclusa, nel calcio per gli introiti se non é serie B rispetto alla premier é al massimo una A2.

E ringrazia la Roma, sennò manco quei 30 (in tutto) prendeva la serie A...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Juventino 22 ha scritto:

Poi per il resto Kostic è alla Juve perché è in scadenza piu che altro.

Concordo.

Comolli mi sembra avere un approccio molto concreto: anche per le seconde linee fa un prezzo, se nessuno lo paga, il giocatore resta e si sfrutta per quello che può dare.
Kostic ha già fatto un assist decisivo e si é quasi già ripagato il suo non elevato ingaggio.

Poi a me suscita perplessità nella fase di chiusura, mi sembra ormai non avere più il passo per affrontare gente più giovane, anche col Genoa benché più fresco si è fatto saltare un paio di volte come un birillo. Ma in panchina ce lo teniamo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

‼️🔴 Retroscena #FabrizioRomano su #Gundogan offerto a zero alla #Juventus e su #ORiley, bloccato per un mese ma la #Juve non voleva solo un prestito secco ma anche il diritto di riscatto, #Comolli irriducibile! 👇

Fabrizio Romano su YT: "Cosa è accaduto invece con Matt O'Riley? Tanti tifosi della #Juventus ci chiedono di questa questione perché Matt O'Riley è andato al Marsiglia in prestito, 2 milioni di euro di prestito più bonus per arrivare intorno ai 3/4 per quanto riguarda Matt O'Riley. Pagheranno l'intero stipendio, non c'è un'opzione di acquisto. Quindi questi prestiti, ragazzi, non sempre i club vogliono farli. Per esempio la Juventus su #KoloMuani, prestito secco, su O'Riley prestito secco, vai a valorizzare un giocatore di un'altra squadra. L'idea della Juventus era fare un prestito con diritto di riscatto. Non c'è stato l'accordo sulle cifre.
Il #Brighton non voleva neanche inserire, insomma, questo tipo di condizione, preferiva fare un prestito secco perché crede in Matt O'Riley in futuro di non trovare lo spazio necessario. Il Marsiglia ha accettato queste condizioni, pagare l'ingaggio, pagare un loan free, la Juventus ci ha pensato a lungo e la Juventus ha avuto un accordo con Matt O'Riley. Diciamo che è stato un po' a livello mediatico meno perché chiaramente Kolo Muani è un altro tipo di giocatore, un altro tipo di impatto, è un attaccante, quindi mediaticamente ha anche più forza, ma è stato un po' il Kolo Muani del centrocampo della Juventus per quest'estate di mercato. La Juve ci ha pensato, lo ha trattato, ha parlato col Brighton, ha raggiunto un accordo col ragazzo che è rimasto bloccato, diciamo, dal 10 luglio al 10 agosto O'Riley è stato bloccato dalla Juventus. Molto volentieri, nel senso che O'Riely sarebbe andato a piedi alla Juve e questo posso garantirlo, ma la Juventus poi ha fatto una scelta diversa, a livello di formula non era convinta da quello che proponeva il Brighton e la Juve ha scelto di investire poi su #Openda, su #Zhegrova, su tutti gli altri discorsi che vi abbiamo raccontato. Quindi questa è la storia che riguarda O'Riley.

#Comolli ve l'ho raccontato per tutte l'estate, o procede con le trattative in entrata, ma anche in uscita a livello di condizioni, alle sue condizioni, oppure i giocatori restano dove sono oppure la Juventus li abbandona, come è stato nel caso di Kolo Muani o come è stato nel caso di O'Riley. Quindi per la Juve è molto chiara l'impostazione Comolli, può piacere o non piacere, ma per la Juve funziona così. O si fa come dice la Juventus in entrata, in uscita, sui prezzi, sulle formule, oppure la Juventus è più che contenta di andare su un altro giocatore.

Ilkay #Gundogan, nuovo centrocampista del #Galatasaray, trasferitosi a parametro zero dal Manchester City, quindi era un'opportunità di mercato. Beh, posso raccontarvi che nelle ultime settimane di mercato Gundogan è stato offerto come opportunità a zero, quindi da parametro zero, sia all'Inter che alla Juventus, durante diverse conversazioni che ci sono state con gli agenti di Gundogan, una delle agenzie più importanti in Europa che rappresenta diversi giocatori, quindi non erano dei meeting necessariamente per Gundogan, ma è stato trattato l'argomento, la possibilità di poter procedere con Gundogan a parametro zero. Considerato un giocatore in uscita dal Manchester City, considerato come un'opportunità perché Gundogan aveva una forte voglia di insomma firmare per un club che giocasse la Champions League. Gundogan crede, da quello che mi risulta fermamente, di poter ancora essere assolutamente competitivo.
Vuol giocare con continuità per mantenere la sua forma, ma anche perché ama il gioco del calcio, insomma, vuole mantenere questo tipo di di condizione ed è stato offerto sia all'Inter che ha declinato dopo aver preso Diouf, sia la Juventus che invece in quel reparto ha scelto di non intervenire. Nonostante fosse stata offerta questa opportunità, ripeto, a costo zero, senza pagare il cartellino, dopo l'uscita di #DouglasLuiz, la Juventus ha scelto di non procedere".

#calciomercato #Jupensiero

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Screenshot_2025-09-05-10-01-18-70_0311c9f6806a66343c45622522faa000.jpg

Se i quattro campionati maggiori, Spagna, Italia, Germania e Francia non si mettono assieme, per formare una sorta di Superlega, magari non in alternativa, ma in aggiunta alla Champions, il calcio professionistico europeo ai massimi livelli è destinato ad implodere; di fatto, stanno sopravvivendo solo il Real, il Barca (con enormi difficoltà) per loro enorme bacino d'utenza in America e la storia, il Bayern per la forza economica della Germania e il PSG perché gli Emiri hanno deciso di fare di Parigi la loro vetrina. 

 

Il campionato tedesco e quello francese sono decisi prima di iniziare; una noia mortale; quello spagnolo è un'eterna diarchia; quello italiano fa eccezione solo perché le big storicamente sono tre, con una che prevaleva sulle altre due, ma comunque era reduce da NOVE scudetti consecutivi della stessa squadra. 

 

La Champions, al di fuori delle succitate Barca e Real, Bayern e PSG, possono vincerla solo le inglesi; per TUTTE le altre, è off-limits; e non mi si venga a parlare di sorprese, perché al massimo la sorpresa può esser una tantum e comunque mai fino all'alzata del trofeo. 

 

A chi piace una struttura del genere? Solo a chi vive di rendite di posizione e di privilegi feudali; tipo i politicanti di terzo grado che hanno in mano e infestano le federazioni nazionali, e quindi un peso nell'uefa. 

 

Per me è uno schifo, ma viene fatto spacciare per calcio del popolo, e quindi, così è se vi pare. 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

E ringrazia la Roma, sennò manco quei 30 (in tutto) prendeva la serie A...

Questa non la ho capita.

È stato friedkin?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, ddedo ha scritto:

Si però non è possibile che quello da prendere sia sempre quello che non abbiamo preso...

 

Caratteristiche di openda aspettiamo di vederlo per 4-5 partite intere e poi possiamo iniziare a farci una nostra idea, perchè dai video sul tubo e dagli spezzoni di highlights in nazionale non credo sia il modo migliore di giudicare.

 

Inoltre RKM ci costava di cartellini quanto gli altri due, e di stipendio pure.

Quindi il confronto non va fatto tra openda e kolomuani, ma tra zeghrova+openda e kolomuani.

Sì ovviamente bisogna vederlo prima sul campo, però da quello che ho visto non mi entusiasma come tipologia d'attaccante, Tudor gioca in modo classico con la punta, non è Luis Enrique o Guardiola che preferisce un gioco veloce, poi tralasciamo il discorso economico, bisogna vedere innanzitutto le caratteristiche del giocatore altrimenti hai fatto un'acquisto sbagliato e ci perdi molto di più di quello che hai risparmiato 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Screenshot_2025-09-05-10-01-18-70_0311c9f6806a66343c45622522faa000.jpg

Alla luce di sti numeri, mi sembra davvero un miracolo che nelle coppe europee non ci siano sistematicamente dai quarti in poi solo squadre inglesi..
Dobbiamo ringraziare le dirigenze delle squadre inglesi perché a parte qualche eccezione ad ogni sessione di mercato bruciano miliardi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Screenshot_2025-09-05-10-01-18-70_0311c9f6806a66343c45622522faa000.jpg

Questo specchietto comunque é significativo, quando si scrive "la serie A ormai vale il campionato turco".

Eppure é il secondo campionato al mondo per investimenti...tutt'oggi il doppio della Saudi league.

E ci sarebeb da chiedersi cosa valgono la Liga (provate a scremare da quel monte di acquisti - 582 milioni...la metà della serie A - quello che han speso le sole Real e Atletico madrid e dividetelo per le restanti 18 squadre Barcellona compreso...) e la Bundesliga, che esporta molto più di quanto importa (e anche qui basterebbe scremare il dato del Bayern e dividere il resto per le altre 17 squadre per accorgersi di dati inquietanti sulla capacità di spesa delle squadre tedesche).

Per questo spesso quando leggo, in generale su internet, gente che si lamenta ferocemente della serie A, mi pare gente che quando parla di calcio estero ha in mente solo la Premier e al massimo il Clasico in Spagna, ma che non ha voglia di alzare gli occhietti per rendersi conto della situazione (di generale subordine alla premier) europea generale.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Felipe Melo 88 ha scritto:

Anche secondo me..motivo per il quale, quando hanno visto Vlahovic che non andava e comunque forniva discrete garanzie sul campo, hanno mollato Kolo Muani e hanno preso Openda che può agire nei 2 dietro.

Ma avete visto la posizione media di Openda rispetto al resto della squadra? :d 

 

A meno che non vogliamo ri-inventarlo, tra i 2 dietro non ci andrà proprio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, garrison ha scritto:

Guarda, c'é poco da sospettare, basta conoscere un po' i dati.

L'altro giorno leggevo che la serie A, facendo un accordo peraltro molto più vantaggioso del precedente, ha venduto i diritti TV per la zona del Medio Oriente/nord Africa per circa 30 milioni di € (totali se ho capito bene) sino al 2028.

La Premier ha venduto agli stessi paesi i suoi diritti per circa 650 milioni, per lo stesso periodo (non ho trovato il dato per le coppe europee ma dubito sia superiore alla Premier).

Non son bravo in matematica ma é oltre venti volte il relativo valore.

E questi soldi vanno a realtà già ricche di loro, perché ovviamente i proprietari dei club non sono Lotito o Giulini ma sceicchi o fondi multi-miliardari.

Questi soldi (non tutti perché spendono tanto anche nelle infrastrutture come è noto) li rimettono in circolo e, tutto sommato, é anche un bene che la Premier vada a saccheggiare gli altri campionati (peraltro quest'anno la serie A poco) in modo da permettere anche a noi/loro di godere dei soldi che entrano.

Prima dei sospetti per me dovrebbe venire la presa d'atto che tutto il retso d'Europa, Italia inclusa, nel calcio per gli introiti se non é serie B rispetto alla premier é al massimo una A2.

No garr, l'oggetto del contendere nel mio messaggio non era relativo alla fonte di queste risorse, che formalmente si spiega anche solo, come hai scritto tu, sui ricavi da diritti tv che sono fuori scala - anche lì si puo discutere eh, facendo qualche considerazione sulle proprietà in premier e i rapporti che hanno in certe zone del globo, ma è un tema molto complesso 
E' il come queste risorse vengono spese, non lo dico solo io o qualche altro utente su sto forum o al bar eh
Molte operazioni interne o sistematiche con i club esteri sono perlomeno strane.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questa squadra contro il Genoa ha cambiato faccia solo con l'ingresso di Vlahovic, prima punta, altrimenti non avrebbe mai segnato, David ha fatto molti errori sottoporta e soffre le squadre che si chiudono, Openda da quello che ho visto ha delle caratteristiche simili, quindi in definitiva per me Vlahovic sarà fondamentale in attacco, peccato che guadagna troppo per il rinnovo e andrà via a parametro zero, pagare un giocatore 90 mln e darne 12 al giocatore è follia se non ti chiami Liverpool o PSG

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

Questo specchietto comunque é significativo, quando si scrive "la serie A ormai vale il campionato turco".

Eppure é il secondo campionato al mondo per investimenti...tutt'oggi il doppio della Saudi league.

E ci sarebeb da chiedersi cosa valgono la Liga (provate a scremare da quel monte di acquisti - 582 milioni...la metà della serie A - quello che han speso le sole Real e Atletico madrid e dividetelo per le restanti 18 squadre Barcellona compreso...) e la Bundesliga, che esporta molto più di quanto importa (e anche qui basterebbe scremare il dato del Bayern e dividere il resto per le altre 17 squadre per accorgersi di dati inquietanti sulla capacità di spesa delle squadre tedesche).

Per questo spesso quando leggo, in generale su internet, gente che si lamenta ferocemente della serie A, mi pare gente che quando parla di calcio estero ha in mente solo la Premier e al massimo il Clasico in Spagna, ma che non ha voglia di alzare gli occhietti per rendersi conto della situazione (di generale subordine alla premier) europea generale.

Sottoscrivo. Il mercato 2025 è stato un primo segnale importante in questo senso.Tonnellate di trattative bloccate o arenate o mai sviluppate, mentre in Premieri si richiamano indietro giocatori prestati poche ore prima o squadre non tra le primissime corrono a spendere i 30/40 milioni per vari profili. Quelli che nomini tu, fanno bene ai dirigenti calcistici che vogliono mantenere lo status quo e che si infiammano con gli slogan populisti e demagogici a paravento di un immobilismo che permette a chi è comodo sul suo scranno di restare ben saldo in sella e riempirsi le tasche. Inqueitante parallelismo con la situazione geopolitca mi viene da dire...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Zizou1967 ha scritto:

a me sembra una affermazione azzardata... visto che in quel ruolo nelle prime 2 partite ha schierato Kalulu

Contando che poi davanti abbiamo 3 giocatori offensivi, non è che gli esterni del cc a 4 per forza debbano fare le ali

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minutes ago, garrison said:

Questo specchietto comunque é significativo, quando si scrive "la serie A ormai vale il campionato turco".

Eppure é il secondo campionato al mondo per investimenti...tutt'oggi il doppio della Saudi league.

E ci sarebeb da chiedersi cosa valgono la Liga (provate a scremare da quel monte di acquisti - 582 milioni...la metà della serie A - quello che han speso le sole Real e Atletico madrid e dividetelo per le restanti 18 squadre Barcellona compreso...) e la Bundesliga, che esporta molto più di quanto importa (e anche qui basterebbe scremare il dato del Bayern e dividere il resto per le altre 17 squadre per accorgersi di dati inquietanti sulla capacità di spesa delle squadre tedesche).

Per questo spesso quando leggo, in generale su internet, gente che si lamenta ferocemente della serie A, mi pare gente che quando parla di calcio estero ha in mente solo la Premier e al massimo il Clasico in Spagna, ma che non ha voglia di alzare gli occhietti per rendersi conto della situazione (di generale subordine alla premier) europea generale.

Vero ma considera anche altri fattori: per cultura e modello di business alcuni campionati (Ligue 1 in primis tra le big) puntano molto di più sui vivai. La naturale conseguenza è che portano in prima squadra più giovani per poi fare plusvalenze in giro. Da noi i vivai sono cosa morta da un pezzo, almeno se confrontati con questi qua. E quindi si va di più sul mercato, con le piccole che pescano principalmente dall'estero proprio per quanto scritto sopra.

 

Insomma, colgo il tuo spunto e lo approvo ma vorrei che questo dato incorporasse almeno due altri fattori (spese per infrastrutture e per settori giovanili) per sentirmi in grado di dire che è una metrica della salute della Serie A.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.