Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 ora fa, adrian85 ha scritto:

la prossima stagione, quella della potenziale vendita, andrà ad avere 30 anni. é vecchio. Nessuno della premier spende grosse cifre per i 30enni.

Non vedo dove sia l'errore nella mia affermazione.

 

Purtroppo nelle contrattazioni odierne, sopra i 28 anni si è diventati fuori mercato o quasi. A meno tu non sia un top vero. Le big vanno sui giocatori dai 20 ai 24 anni massimo. 

 

Poi se vuoi contraddirmi, fa un nome di un trentenne preso a plusvalenze enormi dall'estero. Non top ovviamente.

però la riserva significa che se manca il titolare giochi. Altrimenti che riserva sei? 

Poi onestamente...avrebbe fatto peggio di Joao Mario lì? 

Lukaku è stato preso nella stagione in cui ne avrebbe fatti 29 a cifre folli. Il Bayern ha preso Luis Diaz a 70 e va per i 29. Entrambi giocatori forti ma non super top, soprattutto McTom ha una storia di carriera molto simile a Lukaku (Grande promessa presa e rovinata dallo Utd, venduto in Italia, miglior giocatore del campionato). 

 

Poi per me non lo vendono a queste cifre, è sicuramente l'eccezione e non la regola, ma non si sa mai. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, AndrewGD ha scritto:

Off topic clamoroso pero ho appena letto che un multimillionario in Brasile é morto ed ha lasciato circa 750 millioni di dollari come hereditá a Neymar (che non conosceva in persona)... ma non poteva essere tifoso della Juve e lasciare tutto a noi?

Che schifo però...con tanta gente che ha bisogno di quei soldi, con tante cose che si potrebbero costruire per le comunità...le vai a dare ad uno già stramilionario...

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Rux ha scritto:

No garr, l'oggetto del contendere nel mio messaggio non era relativo alla fonte di queste risorse, che formalmente si spiega anche solo, come hai scritto tu, sui ricavi da diritti tv che sono fuori scala - anche lì si puo discutere eh, facendo qualche considerazione sulle proprietà in premier e i rapporti che hanno in certe zone del globo, ma è un tema molto complesso 
E' il come queste risorse vengono spese, non lo dico solo io o qualche altro utente su sto forum o al bar eh
Molte operazioni interne o sistematiche con i club esteri sono perlomeno strane.

Garrison spara a salve. I fondi - soprattutto quelli speculativi americani - si scambiano "favori" tra loro, perché mirano alla performance finanziaria; i fondi arabi hanno tutt'altri obiettivi, ma sempre incentrati sul denaro; la City di Londra è storicamente la piazza mondiale del money-washing. 

 

Non è complottismo, che ho sempre detestato, e considerato degli idioti i complottisti; si tratta di FATTI conclamati. Basta avere un minimo di esperienza o di nozioni di economia, ma proprio da biennio. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, AlexJuventus3 ha scritto:

Ma avete visto la posizione media di Openda rispetto al resto della squadra? :d 

 

A meno che non vogliamo ri-inventarlo, tra i 2 dietro non ci andrà proprio

Giocherà "al posto di uno dei 2 dietro"... che non vuol dire debba giocare esattamente come fanno loro. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Se i quattro campionati maggiori, Spagna, Italia, Germania e Francia non si mettono assieme, per formare una sorta di Superlega, magari non in alternativa, ma in aggiunta alla Champions, il calcio professionistico europeo ai massimi livelli è destinato ad implodere; di fatto, stanno sopravvivendo solo il Real, il Barca (con enormi difficoltà) per loro enorme bacino d'utenza in America e la storia, il Bayern per la forza economica della Germania e il PSG perché gli Emiri hanno deciso di fare di Parigi la loro vetrina. 

 

Il campionato tedesco e quello francese sono decisi prima di iniziare; una noia mortale; quello spagnolo è un'eterna diarchia; quello italiano fa eccezione solo perché le big storicamente sono tre, con una che prevaleva sulle altre due, ma comunque era reduce da NOVE scudetti consecutivi della stessa squadra. 

 

La Champions, al di fuori delle succitate Barca e Real, Bayern e PSG, possono vincerla solo le inglesi; per TUTTE le altre, è off-limits; e non mi si venga a parlare di sorprese, perché al massimo la sorpresa può esser una tantum e comunque mai fino all'alzata del trofeo. 

 

A chi piace una struttura del genere? Solo a chi vive di rendite di posizione e di privilegi feudali; tipo i politicanti di terzo grado che hanno in mano e infestano le federazioni nazionali, e quindi un peso nell'uefa. 

 

Per me è uno schifo, ma viene fatto spacciare per calcio del popolo, e quindi, così è se vi pare. 

C'é da dire che negli anni '90/'00 una situazione in parte simile era a vantaggio delle italiane ed allora non é che ci preoccupavamo tanto (o almeno non io...) della competitvità generale.

E diciamo che comunque il fatto che la Ch. League la possano vincere di fatto 8 squadre (4 inglesi e Real/Barca PSG Bayern) un po' di competitività la regala, tenuto comunque conto che in finale negliultimi 3 anni sono arrivate 2 volte l'inter e una volta il Dortmund (e prima l'aveva vinta il Chelsea se non sbaglio che non era all'epoca tra le super top). Non é granché ma non é proprio una competizione già scritta, consuderata anche la formula.

Anni fa ormai avevo postato un'idea di quello che per me potrebeb essere l'unica vera salvezza, cioé di fatto quello che scrivi anche tu, cioé un campionato europeo a 3 leghe con promo/retrocessioni...coinvolgnedo però anche le inglesi.
E' vero che però chi glielo fa fare a quelli di rinunciare al loro primato per favorire gli altri campionati (considerato anche come gli inglesi considerano il resto d'Europa...).

E' una situazione molto complessa, perché le leghe nazionali sono molto gelose delle loro prerogative e non é solo la cancerosa FIGC...i tedeschi ad esempio sono chiusissimi su questi concetti...a loro sembra andare bene questa Bundesliga in tono minore, già decisa a monte, non vogliono proprietà estere, figuriamoci se son disponibili a rinunciarci per un super campionato ultra nazionale.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, SuperT ha scritto:

Comunque io Openda lo vedo come mezza punta/ala e non come punta..

No, il ruolo di Yildiz e Conceicao non lo può fare.

 

Quando gioca lui, un centravanti, Openda e un trequartista 3-4-1-2

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minutes ago, ddedo said:

Questa non la ho capita.

È stato friedkin?

A capo del dipartimento degli investimenti sauditi nello sport hanno messo lo scorso gennaio Fienga, che ha ricoperto il ruolo di Ad nella Roma e ha ancora vari contatti ovviamente nella capitale (soprattutto extra calcio)..

 

L'offerta iniziale di bein era poco più della metà, alla fine "grazie" ad alcuni contatti di Fienga è saltato fuori starzplay che ha proposto 30 (praticamente confermando l'accordo per il periodo precedente)..

 

Cmq il settore mena è estremamente affascinante perché ha regole tutte sue...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Rocket man ha scritto:

Giocherà "al posto di uno dei 2 dietro"... che non vuol dire debba giocare esattamente come fanno loro. 

 

Ha detto "può agire nei due dietro". Io dico che no, quella roba non può farla (a meno che non tentiamo di fargli fare qualcosa di diverso rispetto a quello che ha sempre fatto). 

 

Per me ha senso come unica punta o in un attacco a 2 con David, perché la sua qualità migliore è attaccare costantemente la profondità, mentre è scarsino nel dialogare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

C'é da dire che negli anni '90/'00 una situazione in parte simile era a vantaggio delle italiane ed allora non é che ci preoccupavamo tanto (o almeno non io...) della competitvità generale.

E diciamo che comunque il fatto che la Ch. League la possano vincere di fatto 8 squadre (4 inglesi e Real/Barca PSG Bayern) un po' di competitività la regala, tenuto comunque conto che in finale negliultimi 3 anni sono arrivate 2 volte l'inter e una volta il Dortmund (e prima l'aveva vinta il Chelsea se non sbaglio che non era all'epoca tra le super top). Non é granché ma non é proprio una competizione già scritta, consuderata anche la formula.

Anni fa ormai avevo postato un'idea di quello che per me potrebeb essere l'unica vera salvezza, cioé di fatto quello che scrivi anche tu, cioé un campionato europeo a 3 leghe con promo/retrocessioni...coinvolgnedo però anche le inglesi.
E' vero che però chi glielo fa fare a quelli di rinunciare al loro primato per favorire gli altri campionati (considerato anche come gli inglesi considerano il resto d'Europa...).

E' una situazione molto complessa, perché le leghe nazionali sono molto gelose delle loro prerogative e non é solo la cancerosa FIGC...i tedeschi ad esempio sono chiusissimi su questi concetti...a loro sembra andare bene questa Bundesliga in tono minore, già decisa a monte, non vogliono proprietà estere, figuriamoci se son disponibili a rinunciarci per un super campionato ultra nazionale.

Tranquillo.

Basta solo aspettare che la premier releghi in premrship il City, come dissi tu mesi fa.

.ghgh

Aspetta,  aspetta .ghgh

 

Il calcio italiano dopo ciò che è stato fatto nel 2006 merita di sparire, perché l'ha scelto lui stesso come destino.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, tantra ha scritto:

No, il ruolo di Yildiz e Conceicao non lo può fare.

 

Quando gioca lui, un centravanti, Openda e un trequartista 3-4-1-2

Invece credo proprio che per caratteristiche possa farlo ed anzi il meglio lo dia proprio puntando frontalmente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Garrison spara a salve. I fondi - soprattutto quelli speculativi americani - si scambiano "favori" tra loro, perché mirano alla performance finanziaria; i fondi arabi hanno tutt'altri obiettivi, ma sempre incentrati sul denaro; la City di Londra è storicamente la piazza mondiale del money-washing. 

 

Non è complottismo, che ho sempre detestato, e considerato degli idioti i complottisti; si tratta di FATTI conclamati. Basta avere un minimo di esperienza o di nozioni di economia, ma proprio a biennio. 

Infatti abbiamo visto come proprietà come il Napoli abbia dovuto alzare l'asticella degli investimenti per "stare nel giro". In Italia ci sono Milan, Inter, Atalanta, Como e Palermo che sul lungo periodo, premettendo che questo trend continui (e non ne vedo onestamente soluzione), possono stabilmente essere in prima linea. Noi siamo un esempio molto strano, direi sui generis, essendo comunque costola di un gruppo estremamente grande e diversificato che ha ampi e svariati interessi anche economico/finanziari con queste realtà. Ma, semplificando,  questo è il calcio oggi. E, visto lo scandalo Kawhi Leonard, non è messa meglio manco la NBA

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, garrison ha scritto:

C'é da dire che negli anni '90/'00 una situazione in parte simile era a vantaggio delle italiane ed allora non é che ci preoccupavamo tanto (o almeno non io...) della competitvità generale.

E diciamo che comunque il fatto che la Ch. League la possano vincere di fatto 8 squadre (4 inglesi e Real/Barca PSG Bayern) un po' di competitività la regala, tenuto comunque conto che in finale negliultimi 3 anni sono arrivate 2 volte l'inter e una volta il Dortmund (e prima l'aveva vinta il Chelsea se non sbaglio che non era all'epoca tra le super top). Non é granché ma non é proprio una competizione già scritta, consuderata anche la formula.

Anni fa ormai avevo postato un'idea di quello che per me potrebeb essere l'unica vera salvezza, cioé di fatto quello che scrivi anche tu, cioé un campionato europeo a 3 leghe con promo/retrocessioni...coinvolgnedo però anche le inglesi.
E' vero che però chi glielo fa fare a quelli di rinunciare al loro primato per favorire gli altri campionati (considerato anche come gli inglesi considerano il resto d'Europa...).

E' una situazione molto complessa, perché le leghe nazionali sono molto gelose delle loro prerogative e non é solo la cancerosa FIGC...i tedeschi ad esempio sono chiusissimi su questi concetti...a loro sembra andare bene questa Bundesliga in tono minore, già decisa a monte, non vogliono proprietà estere, figuriamoci se son disponibili a rinunciarci per un super campionato ultra nazionale.

Ah che ci siano delle resistenze fortissime e illogiche per mero gattopardismo è indubbio; ma se le big, che muovono i denari, forzano la mano ci si può arrivare. E' un fatto di sopravvivenza del sistema. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, F. Torres ha scritto:

Vero ma considera anche altri fattori: per cultura e modello di business alcuni campionati (Ligue 1 in primis tra le big) puntano molto di più sui vivai. La naturale conseguenza è che portano in prima squadra più giovani per poi fare plusvalenze in giro. Da noi i vivai sono cosa morta da un pezzo, almeno se confrontati con questi qua. E quindi si va di più sul mercato, con le piccole che pescano principalmente dall'estero proprio per quanto scritto sopra.

 

Insomma, colgo il tuo spunto e lo approvo ma vorrei che questo dato incorporasse almeno due altri fattori (spese per infrastrutture e per settori giovanili) per sentirmi in grado di dire che è una metrica della salute della Serie A.

La serie A per me gode di PESSIMA salute.

Quel dato, di spesa, é legato solo ad un fatto: l'Italia per il suo, innegabile, fashion/glamour, attira investitori stranieri (magari italo americani come Commisso o Saputo) sfondati di denaro che ci stanno mettendo tanti soldi.

Evidentemente si rpeferisce spendere per essere proprietari di squadre di città meravgliose ed iconiche come Roma, Firenze, Como, Pisa...piuttosto che di certe città sconosciute (al netto che certi campionati come la Bundes non li vogliono per ragioni loro).

Poi in Italia, malgrado quello che si dice, il calcio é ancora religione, quindi i presidenti/proprietari, i soldi ce li devono mettere, altrimenti si beccano contestazioni eterne come Cairo al Torino (che é un po' gioppino ma che sta dando risultati più che discreti per la realtà del Toro eppure é visto come il male - uguale a Lotito alla Lazio... -).

Quello che sostengo é che la serie A é in buona compagnia e Liga e Bundes stanno pure peggio, sotto certi profili (anche se come stadi ci danno ovviamente le piste).

La Ligue 1 punta sui giovani per me per disperazione ed esigenza, nient'altro.

Tralasciando le mie utopie di campionato europeo, penso che l'unica possibile salvezza della serie A, per mantenere uno status di 2° campionato più interessante d'Europa, sia lasciar spazio ai progetti dei vari prorpietari stranieri, evitando mille paletti burocatici a stadi e centri sportivi (ad esempio il balletto su sansiro é deprimente).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Ah che ci siano delle resistenze fortissime e illogiche per mero gattopardismo è indubbio; ma se le big, che muovono i denari, forzano la mano ci si può arrivare. E' un fatto di sopravvivenza del sistema. 

E' un atto che sta diventando necessario e sempre meno procrastinabile

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Jimmy McGill ha scritto:

Invece credo proprio che per caratteristiche possa farlo ed anzi il meglio lo dia proprio puntando frontalmente

Si ma non l'esterno. Openda non fa l'esterno dai tempi del Vitesse e lo faceva pure poche volte.

Ha sempre fatto la seconda punta o la punta unica.  E' a tutti gli effetti una seconda punta con senso gol.

A mio avviso il suo compagno di reparto migliore sarebbe David che gli apre spazi per attaccare la porta.

Un po quello che faceva Benzema per Ronaldo e Lukaku per Lautaro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, E Kolo Muani Ciao Ciao ha scritto:

Che schifo però...con tanta gente che ha bisogno di quei soldi, con tante cose che si potrebbero costruire per le comunità...le vai a dare ad uno già stramilionario...

Sai che hai ragione? Vero che ognuno con i propri soldi fa quello che vuole, ma a Neymar cosa cambia? Lavoro anche in Brasile, e con 750 milioni di bambini ne aiuti parecchi. Fuori dal Brasile (In Africa ad esempio) non ne parliamo. Poteva fare la differenza per tante persone. Mah.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Rux ha scritto:

Alla luce di sti numeri, mi sembra davvero un miracolo che nelle coppe europee non ci siano sistematicamente dai quarti in poi solo squadre inglesi..
Dobbiamo ringraziare le dirigenze delle squadre inglesi perché a parte qualche eccezione ad ogni sessione di mercato bruciano miliardi 

Quando hai troppi soldi, spesso sei più superficiale nelle decisioni.
E' capitato anche alla Juventus.

Se penso a quanti soldi ha buttato lo United negli ultimi 10 anni...
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Groucho Marx ha scritto:

E' un atto che sta diventando necessario e sempre meno procrastinabile

E' un cosa che ci diciamo tra di noi, per me, in realtà.

Tra l'altro quando appunto aprrii (4 anni fa...) un topic apposito, molti erano perplessi, preferendo i campionati nazionali, tra semplici utenti/tifosi., quindi non é una cosa che abbia di partenza un consenso unanime.

Non si legge nulla in merito a possibili progetti in tal senso, non é una cosa che si improvvisa (salvo poi fare la fine della Superlega), ci vorrebbero anni e anni per preparare un campionato sovranazionale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, SuperT ha scritto:

Comunque io Openda lo vedo come mezza punta/ala e non come punta..

ma in base a cosa?

 

Ha sempre giocato punta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

La serie A per me gode di PESSIMA salute.

Quel dato, di spesa, é legato solo ad un fatto: l'Italia per il suo, innegabile, fashion/glamour, attira investitori stranieri (magari italo americani come Commisso o Saputo) sfondati di denaro che ci stanno mettendo tanti soldi.

Evidentemente si rpeferisce spendere per essere proprietari di squadre di città meravgliose ed iconiche come Roma, Firenze, Como, Pisa...piuttosto che di certe città sconosciute (al netto che certi campionati come la Bundes non li vogliono per ragioni loro).

Poi in Italia, malgrado quello che si dice, il calcio é ancora religione, quindi i presidenti/proprietari, i soldi ce li devono mettere, altrimenti si beccano contestazioni eterne come Cairo al Torino (che é un po' gioppino ma che sta dando risultati più che discreti per la realtà del Toro eppure é visto come il male - uguale a Lotito alla Lazio... -).

Quello che sostengo é che la serie A é in buona compagnia e Liga e Bundes stanno pure peggio, sotto certi profili (anche se come stadi ci danno ovviamente le piste).

La Ligue 1 punta sui giovani per me per disperazione ed esigenza, nient'altro.

Tralasciando le mie utopie di campionato europeo, penso che l'unica possibile salvezza della serie A, per mantenere uno status di 2° campionato più interessante d'Europa, sia lasciar spazio ai progetti dei vari prorpietari stranieri, evitando mille paletti burocatici a stadi e centri sportivi (ad esempio il balletto su sansiro é deprimente).

Il problema è che nei suoi vertici, la Lega, o meglio, i suoi dirigenti, pensano di spennare gli investitori esteri per mantenere attva una macchina di favori in pieno stile anni 80, senza considerare che questi imprenditori non sono degli idioti totali. Quando, e se, potremo avere una dirigenza lungimirante che accogliendo tali investitori, riesca a far confluire il movimento di denaro nel SISTEMA calcio e non nelle cariche, anche la serie A potrà iniziare la sua fase di risalita. 

La visione di Andrea Angelli non era sbagliata, investire nel calcio italiano per sollevare il movimento era pure corretta. Il problema è che hanno pensato di prendere i soldi del gruppo Exor e poi dare un calcio nel didietro a chi li aveva investiti per spartirsi la torta. Abbiamo un grave problema dirigenziale. E vedendo che dietro le quinte ci sono ancora personaggi come Carraro ed Abete, inizio ad avere poca speranza per un futuro salubre per il calcio in italia nel breve periodo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Jimmy McGill ha scritto:

Invece credo proprio che per caratteristiche possa farlo ed anzi il meglio lo dia proprio puntando frontalmente

E' un giocatore che la fase difensiva di Yildiz e Conceicao non la puo fare.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Zizou1967 ha scritto:

Come non è scarso Rabiot e come non è scarso Kelly. Il problema è che se le cose false le ripeti 50 volte possono anche passare per verità.

Non è scarso ma Rabiot e Kelly sono molto più forti e sani atleticamente. 

Kostic avesse 3 anni in meno sarebbe ancora un buon giocatore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Jimmy McGill ha scritto:

Invece credo proprio che per caratteristiche possa farlo ed anzi il meglio lo dia proprio puntando frontalmente

ma non l'ha mai fatto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, garrison ha scritto:

E' un cosa che ci diciamo tra di noi, per me, in realtà.

Tra l'altro quando appunto aprrii (4 anni fa...) un topic apposito, molti erano perplessi, preferendo i campionati nazionali, tra semplici utenti/tifosi., quindi non é una cosa che abbia di partenza un consenso unanime.

Non si legge nulla in merito a possibili progetti in tal senso, non é una cosa che si improvvisa (salvo poi fare la fine della Superlega), ci vorrebbero anni e anni per preparare un campionato sovranazionale.

Tristemente vero. La domanda autentica è: viste le già palesi difficoltà del 2025, quanto tempo resta al calcio europeo prima di implodere? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.