Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Adesso, Albert Einstein ha scritto:

ma alle mexrdacce non si rompe mai nessuno?

Da loro i 36 enni sono più sani dei nostri 23 enni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, SuperT ha scritto:

Mah, io non vorrei che ci siano accordi con Qualcuno. Giocatore discreto ma viene da una stagione con 5 gol e ha uno storico di infortuni ripetuti.

Mendes probabilmente anzi sicuramente..che ti ha aiutato a fare loperazione Joao Mario - costa con plusvalenza + 3 milioni cash, che non è il procuratore di bari so che puoi sfancularlo non accettando le condizioni da lui imposte.. e magari per altri giri che non sappiamo.. comunque anche l'operazione con sé sao non è a livello di Kelly, Ma lascia qualche dubbio

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E’ la volta buona

                            Di Gregorio

       Gatti               Bremer             Kelly

kalulu       Thuram       Locatelli    Mckennie

                               Yldiz

                   David              Vlahovic 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Anna200 ha scritto:

E’ la volta buona

                            Di Gregorio

       Gatti               Bremer             Kelly

kalulu       Thuram       Locatelli    Mckennie

                               Yldiz

                   David              Vlahovic 

presentarsi alla fine di un mercato con kalulu e mckennie esterni alla seconda di campionato è davvero raccapricciante 😄

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Anna200 ha scritto:

E’ la volta buona

                            Di Gregorio

       Gatti               Bremer             Kelly

kalulu       Thuram       Locatelli    Mckennie

                               Yldiz

                   David              Vlahovic 

Non credo ci saranno esperimenti tattici con l'Inter... Più facile vedere gli stessi interpreti, ma col solito modulo, con David al posto di Conceicao, oppure Kop al posto di Chico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minutes ago, tantra said:

Se manca Conceicao serve uno che faccia l'ampiezza a destra: Joao Mario.

 

A sinistra due opzioni: o mette Kalulu braccetto e Kostic esterno o Kelly McKennie come hai detto tu 

 

Io andrei su Kalulu Kostic: quando gioca un esterno che fa ampiezza a sx, braccetto può giocare pure Kalulu perché non deve arrivare fino al fondo come fa Kelly quando gioca Cambiaso 

 

Anche se visti i tanti saltatori dei cinqueperisti lasciare fuori Kelly è un po' un rischio

Devi partecipare al giochino caro...secondo me puoi battere facilmente @velas

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, adrian85 ha scritto:

non uso nessun tono aggressivo, semplicemente mi fa specie che continui a non capire e fare il maestrino. Tra l'altro le contraddizioni le vedi solo tu perchè vivi in un mondo tuo.

 

Sei riuscito a contraddirti in neanche due righe...

 

E ti faccio l'ennesimo esempio: "Giuntoli qualcosa ha dimostrato in carriera (nel calcio...), trattarlo come fosse l'ultimo degli amministratori condominiali"

Giuntoli non ma hai fatto il direttore dell'area sportiva. Ha sempre fatto il direttore sportivo. Sono due lavori completamente diversi. Nella tua mentalità semplicistica sono la stessa cosa ma nel mondo manageriale non è così. Alla juve ha preso un ruolo e poteri non adeguati alle sue capacità. 

L'emblema è Paratici che da DS è stato un top player, molto meglio di Giuntoli, e nel momento di fare il passo in alto è caduto come Cristiano.
Quindi come vedi, parli di cose che non sai e le semplifichi per avere ragione quando non ce l'hai.

 

Quindi mi stai dicendo che, non Garrison che é un sempliciotto che scrive banalità da terza elementare su internet ma Andrea Agnelli, presidente della Juve dei 9 scudetti e figlio di Umberto, e John Elkann, scelto dall'Avv. Agnelli come suo erede e presidente di Exor, non hanno colto queste differenze fondamentali???

Perché sino a prova contraria sono stati Agnelli a mettere Paratici al posto di marotta (roba che in pochissimi all'epoca criticavamo) e Elkann a mettere Giuntoli a capo della Juve (forse su consiglio di Calvo che é un altro che lavora nel calcio da vent'anni), non io eh.

Non ci si sono messi da soli, neanche.

Mentre sarebbero state robe evidenti e comprensibili a chunque "nel mondo managerale". Mah forse sei tei che semplifichi, a questo punto.

Che poi a me fa sempre ridere questa prosopopea (e non sei l'unico...) del "Ma io faccio il dirigente aziendale e gestisco mille dipendenti, ma cosa vuoi saperne te che sei un pinco pallino qualunque e non ha mai letto un bilancio?"

Ma se sei un mega dirigente che deve parlare solo con gente del tuo rango ma fatti un forum privato, qui c'é gente normale.

E io non pretendo di dare lezioni a nessuno, però le opinioni altrui si rispettano (poi il confronto può essere acceso ma le risposte "Te non sai chi sono io" le lascerei perdere parlando di calcio)

 

La fortuna non esiste. Esiste la bravura. il caso e la fortuna sono le scuse per gli incapaci e i falliti. 

 

Comolli non ha bisogno di fortuna, ha fatto delle scelte. ponderate. e ne pagherà le conseguenze nel caso.

Ha bisogno, come tutti, anche di fortuna. Se si fa male uno dei due centrocampisti titolari sabato sera per dire, a mercato chiuso, speriamo di no, come Bremer l'anno scorso, voglio vedere come affronti 4 mesi con 2 giocatori disponibili (uno pure adattato come Koop).

 

9 minuti fa, adrian85 ha scritto:

Comprendere cosa significa allenatori di personalità è molto semplice. Sono allenatori che sono più potenti, più mediatici e più in vista. Motta si è rivelato un intransigente, non un allenatore di personalità. Avere personalità ed essere intransigente sono due cose diverse. la personalità è un fattore positivo, l'essere ottusi e fermi sulle proprie posizioni è sintomo di inadeguatezza. 

Conte o Allegri sono mediaticamente molto impattanti. Con una personalità e un ruolo ben definito nel calcio italiano. In caso di successo, è conte a vincere il campionato. Quanto il Napoli ha vinto il campionato, si parlava di miracolo di Spalletti, non di Giuntoli.

 

ma non so neanche che ti rispondo a fare...banalizzerai anche queste cose. Stando ai tuoi concetti Maradona doveva essere un top coach visto che ha dimostrato qualcosa nel calcio...peccato che esistano ruoli diversi...

Allegri e Conte nelle loro prime esperienze non avevano certo particolari capacità mediatiche o "potenza" particolare, che acquisti solo coi risultati.

Se vuoi un allenatore giovane, ed io penso che per partire con un un nuovo progetto alla Juve l'anno scorso un allenatore giovane fosse la scelta più logica (anche per i costi), non potevi certo scegliere un allenatore "potente".

Del resto manco Comolli lo ha cercato (intelligentemente per me), ma ha avvallato la scelta di Giuntoli con Tudor, che é un allenatore non "potente".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tantra ha scritto:

Se manca Conceicao serve uno che faccia l'ampiezza a destra: Joao Mario.

 

A sinistra due opzioni: o mette Kalulu braccetto e Kostic esterno o Kelly McKennie come hai detto tu 

 

Io andrei su Kalulu Kostic: quando gioca un esterno che fa ampiezza a sx, braccetto può giocare pure Kalulu perché non deve arrivare fino al fondo come fa Kelly quando gioca Cambiaso 

 

Anche se visti i tanti saltatori dei cinqueperisti lasciare fuori Kelly è un po' un rischio

Secondo me Koop giocherà da mezzala a sostegno del centrocampo dato che l'inda gioca a tre, meno in avanti, a dare profondità secondo me ci sarà Kalalu che sa crossare molto bene e non a caso secondo me potrebbe partire con Vlahovic in avanti, perderà sul lato dx l'ampiezza a favore del nostro lato sn dove giocherà un quasi incontenibile Dumfries.

 

Non credo che Tudor dia entrambi i binari all'inda.

 

La mia peroni al baretto...:d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, garrison ha scritto:

Ha bisogno, come tutti, anche di fortuna. Se si fa male uno dei due centrocampisti titolari sabato sera per dire, a mercato chiuso, speriamo di no, come Bremer l'anno scorso, voglio vedere come affronti 4 mesi con 2 giocatori disponibili (uno pure adattato come Koop).

 

Allegri e Conte nelle loro prime esperienze non avevano certo particolari capacità mediatiche o "potenza" particolare, che acquisti solo coi risultati.

 Se vuoi un allenatore giovane, ed io penso che per partire con un un nuovo progetto alla Juve l'anno scorso un allenatore giovane fosse la scelta più logica (anche per i costi), non potevi certo scegliere un allenatore "potente".

Del resto manco Comolli lo ha cercato (intelligentemente per me), ma ha avvallato la scelta di Giuntoli con Tudor, che é un allenatore non "potente".

Se prendi dei giocatori che si rompono spesso, non ti puoi lamentare se si rompono. Se sai che Milik è sempre rotto, non puoi lamentarti se la scorsa stagione non gioca. Non è sfortuna ma programmazione. Se prendi conceicao, lo sai che salta diverse partite per noie muscolare. Se si rompe non è sfortuna. Idem Nico lo scorso anno.

L'unica sfortuna è stato l'infortunio di Bremer. Punto. Ma l'incapacità è stato di non aver trovato un sostituto in mesi e mesi e di essere partito già con pochi difensori facendo affidamento numericamente a Savona e Rouhi. 

E il problema lo scorso anno non sono stati gli infortunati ma la gestione della rosa, dello spogliatoio, la preparazione e la scelta di giocatori sbagliati. Quindi la sfortuna c'entra 0. 

 

Non esiste un ciclo che parte con un allenatore giovane senza una società forte. Concetto ripetuto da tanti anche quell'anno. Solo chi non vuol capire certi concetti basici poteva pensare che ci volesse un allenatore giovane per partire con un nuovo progetto. Giovane non vuol dire bello, profumato e futuristico. Significa altro. Come incompleto, da costruire, da supportare e da aiutare. Se un allenatore si pone come Motta, e ti assicuro che era così anche a Bologna, sai già che non vorrà essere aiutato e che non poteva che fallire. Alla juve non c'era società e dirigenza, serviva un allenatore che facesse tutto. Serviva Conte. o qualcuno con quel pelo sullo stomaco.

Poi anche io avrei preferito avere un allenatore fresco ma soprattutto avrei voluto una dirigenza seria. Peccato che quando io altri, (vero @Dio Zigo?), facevamo notare i gap di quei dirigenti, le continue lotte clandestine ecc, ci dicevate, E TU LO FAI ANCORA, che si parlava per antipatia e pre concetti. Perchè si era allegriani...ecc ecc

Se volevi un allenatore giovane è perchè , come ti ho detto e ripeto, sei superficiale e semplicistico nelle tue analisi. E critichi chi invece fa un passettino in più di te. Mica le mie sono analisi da nobel eh...sono semplicemente considerazioni di chi conosce un po' di più le realtà manageriali, visto che di dirigenti ne ho visti parecchi. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, garrison ha scritto:

Ha bisogno, come tutti, anche di fortuna. Se si fa male uno dei due centrocampisti titolari sabato sera per dire, a mercato chiuso, speriamo di no, come Bremer l'anno scorso, voglio vedere come affronti 4 mesi con 2 giocatori disponibili (uno pure adattato come Koop).

 

Allegri e Conte nelle loro prime esperienze non avevano certo particolari capacità mediatiche o "potenza" particolare, che acquisti solo coi risultati.

Se vuoi un allenatore giovane, ed io penso che per partire con un un nuovo progetto alla Juve l'anno scorso un allenatore giovane fosse la scelta più logica (anche per i costi), non potevi certo scegliere un allenatore "potente".

Del resto manco Comolli lo ha cercato (intelligentemente per me), ma ha avvallato la scelta di Giuntoli con Tudor, che é un allenatore non "potente".

non avevo letto lo sproloquio pieno di contraddizioni poi....non c'è neanche da risponderti...io scrivo A, tu rispondi B, ti dimostro che sbagli e scrivi C per avere ragione. Come il caso che JE ha scelto GIuntoli...che quarzo c'entra...si sta parlando a consuntivo. E tu vai a ritroso. Classico comportamento tu che non ammetti nulla e vuoi avere ragione a tutti i costi. Ed è il motivo per cui non ho piacere a discutere con te e ti ho già invitato più volte a quotarti.

E siccome non sono l'unico che te l'ha detto, evidentemente il problema non sono io. Forse sei tu a doverti fare un forum tutto tuo.

Prima capisci che il tuo atteggiamento ha rotto più di metà del forum e prima si potrà tornare a discutere anche con te perchè non sei stupido. Sei solo schiavo di un personaggio che ha francamente stancato.

Voi continuare? benissimo. NON QUOTARMI però. please.  E ora non ti rispondo più, e non è un tema di classismo, ci sono persone umili con i quali è un piacere discutere. è un tema di essere aperti alla discussione e di non volere avere sempre ragione. 

buona continuazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, adrian85 ha scritto:

Se prendi dei giocatori che si rompono spesso, non ti puoi lamentare se si rompono. Se sai che Milik è sempre rotto, non puoi lamentarti se la scorsa stagione non gioca. Non è sfortuna ma programmazione. Se prendi conceicao, lo sai che salta diverse partite per noie muscolare. Se si rompe non è sfortuna. Idem Nico lo scorso anno.

L'unica sfortuna è stato l'infortunio di Bremer. Punto. Ma l'incapacità è stato di non aver trovato un sostituto in mesi e mesi e di essere partito già con pochi difensori facendo affidamento numericamente a Savona e Rouhi. 

E il problema lo scorso anno non sono stati gli infortunati ma la gestione della rosa, dello spogliatoio, la preparazione e la scelta di giocatori sbagliati. Quindi la sfortuna c'entra 0. 

 

Non esiste un ciclo che parte con un allenatore giovane senza una società forte. Concetto ripetuto da tanti anche quell'anno. Solo chi non vuol capire certi concetti basici poteva pensare che ci volesse un allenatore giovane per partire con un nuovo progetto. Giovane non vuol dire bello, profumato e futuristico. Significa altro. Come incompleto, da costruire, da supportare e da aiutare. Se un allenatore si pone come Motta, e ti assicuro che era così anche a Bologna, sai già che non vorrà essere aiutato e che non poteva che fallire. Alla juve non c'era società e dirigenza, serviva un allenatore che facesse tutto. Serviva Conte. o qualcuno con quel pelo sullo stomaco.

Poi anche io avrei preferito avere un allenatore fresco ma soprattutto avrei voluto una dirigenza seria. Peccato che quando io altri, (vero @Dio Zigo?), facevamo notare i gap di quei dirigenti, le continue lotte clandestine ecc, ci dicevate, E TU LO FAI ANCORA, che si parlava per antipatia e pre concetti. Perchè si era allegriani...ecc ecc

Se volevi un allenatore giovane è perchè , come ti ho detto e ripeto, sei superficiale e semplicistico nelle tue analisi. E critichi chi invece fa un passettino in più di te. Mica le mie sono analisi da nobel eh...sono semplicemente considerazioni di chi conosce un po' di più le realtà manageriali, visto che di dirigenti ne ho visti parecchi. 

Concordo ma sai anche che essendo un (molto) brevilineo i tempi di recupero sono più corti.

 

Si prendono giocatori perché sono molto forti, altri (molto giovani) perché speri di poterli vendere, non è facile capire tutto e subito nella strategia aziendale di un club di calcio, soprattutto di uno come il nostro che fattura la metà delle vere big (con un divario che tenderà sempre più a crescere) e che quindi si dovrà sostenere fortemente col player trading (non a caso è stato preso uno come Comolli).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, AntonioL ha scritto:

e quale sarebbe stato il problema assai più grande? Puntare su un nuovo allenatore e un nuovo progetto?

 

Allegrismo e Contismo a vita allora.

Il problema piu' grande e' stato rischiare seriamente di non arrivare piu' a fare neppure i risultati minimi che facevamo prima. Risultatismo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Concordo ma sai anche che essendo un (molto) brevilineo i tempi di recupero sono più corti.

  

 Si prendono giocatori perché sono molto forti, altri (molto giovani) perché speri di poterli vendere, non è facile capire tutto e subito nella strategia aziendale di un club di calcio, soprattutto di uno come il nostro che fattura la metà delle vere big (con un divario che tenderà sempre più a crescere) e che quindi si dovrà sostenere fortemente col player trading (non a caso è stato preso uno come Comolli).

indubbiamente. Non sto facendo polemica in merito. Solo di non urlare alla sfortuna. tutto qui. Lo si deve mettere in conto. chiamami fatalista.

 

Sulle strategie aziendali di calcio in realtà è più semplice di quanto sembri, devi vincere. Se non vinci non c'è strategia che regga. Non esistono strategie di medio lungo nel calcio e in particolare alla juve. Senza risultati si cambia. questo perchè i risultati sono un ingrediente fondamentale del fatturato, soprattutto nella nostra dimensione di club come hai scritto. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, adrian85 ha scritto:

non avevo letto lo sproloquio pieno di contraddizioni poi....non c'è neanche da risponderti...io scrivo A, tu rispondi B, ti dimostro che sbagli e scrivi C per avere ragione. Come il caso che JE ha scelto GIuntoli...che quarzo c'entra...si sta parlando a consuntivo. E tu vai a ritroso. Classico comportamento tu che non ammetti nulla e vuoi avere ragione a tutti i costi. Ed è il motivo per cui non ho piacere a discutere con te e ti ho già invitato più volte a quotarti.

E siccome non sono l'unico che te l'ha detto, evidentemente il problema non sono io. Forse sei tu a doverti fare un forum tutto tuo.

Prima capisci che il tuo atteggiamento ha rotto più di metà del forum e prima si potrà tornare a discutere anche con te perchè non sei stupido. Sei solo schiavo di un personaggio che ha francamente stancato.

Voi continuare? benissimo. NON QUOTARMI però. please.  E ora non ti rispondo più, e non è un tema di classismo, ci sono persone umili con i quali è un piacere discutere. è un tema di essere aperti alla discussione e di non volere avere sempre ragione. 

buona continuazione.

La verità , per me, é che non vuoi un confronto, sei TU che vuoi avere ragione a prescindere.

Sei TU che hai scritto che a livello manageriale dei TUOI livelli chiunque capisce che Giuntoli e Paratici non potevano fare i Dirigenti dell'Area Sportiva e che erano solo dei DS e che sono solo io uno che, con la mia mente semplice (o solo per il gusto di fare il bastian contrario), non ci arriva...

Ed allora io ti scrivo, se é come dici tu, ma scusa ma allora com'é che gente di un "certo livello" come Agnelli e Elkann non se n'é accorta se era "semplicissimo"?

Le risposte possibili sono direi: A) Agnelli/Elkann han preso un duplice abbaglio colossale (e ci stà però cavolo...), o B) non era semplicissimo come racconti e c'erano legittimi motivi per pensare che Paratici e Giuntoli potessero essere scelte valide.

La tua risposta é "Cosa c'entra Elkann??? Vuoi avere ragione a prescindere , non mi quotare, gne gne gne".

Io parlo tranquillamente con quasi tutti e non ho problemi con nessuno, tranne certi ossessionati, guarda caso però c'é gente a cui il confronto non piace e allora la butta sempre in caciara.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Fabrizio Romano su YT (https://www.youtube.com/watch?v=vhZbQ9TZj9g):

 

Juventus - Cessione di Rouhi:
    *   Come rivelato in esclusiva, Rouhi, il terzino svedese ventunenne della Juventus, è in procinto di lasciare il club.
    *   Si trasferirà al Westerlo (Belgio) in prestito con diritto di riscatto.
    *   Un dettaglio importante è che la #Juventus ha voluto inserire nel contratto una clausola di rivendita significativa sulla futura cessione del giocatore.
    *   Si stanno definendo gli ultimi documenti relativi a questa clausola prima che il giocatore possa effettuare le visite mediche e firmare. Il Westerlo pagherà l'ingaggio di Rouhi per questa stagione.

 

Contratti in scadenza nel 2026 (Arabia Saudita):
    *   Romano mette in evidenza la situazione dei contratti in scadenza nel 2026 per diversi giocatori che si sono trasferiti in Arabia Saudita 2-3 anni fa.
    *   Un esempio citato è Franck Kessié, la cui situazione verrà monitorata nei prossimi giorni.
    *   Sergej Milinković-Savić: Anche il suo contratto con l'Al Hilal scade nel 2026. Nei prossimi mesi, la nuova presidenza dell'Al Hilal discuterà con il giocatore.

 

Milinković-Savić dovrà fare una scelta: rinnovare con l'Al Hilal (a cifre elevate, ma da capire se saranno le stesse del contratto attuale) o tornare in Europa. Club italiani come #Juventus (anche con Giuntoli un anno fa), Inter e Milan lo hanno sempre corteggiato, ma l'Al Hilal non ha mai voluto trattare. Se non dovesse rinnovare entro dicembre, Milinković-Savić sarà libero di firmare un pre-contratto con qualsiasi squadra a parametro zero per il 2026.

 

Nico Paz - L'offerta del Tottenham e il ruolo del Real Madrid:
    *   Nico Paz non è andato al Tottenham nelle ultime settimane del mercato estivo. L'offerta del Tottenham era di 72 milioni di euro (52 fissi più 20 di bonus).
    *   Romano rivela che il motivo del mancato trasferimento è stato un rifiuto diretto di Nico Paz stesso, che non voleva andare al Tottenham.
    *   Dietro le quinte, il Real Madrid avrebbe pareggiato qualsiasi offerta del Tottenham o di altri club, non volendo perdere il controllo sul giocatore.
    *   Inoltre, il Real Madrid detiene una clausola di riacquisto per Nico Paz nel 2026 per soli 10 milioni di euro.
    *   Il Como (attuale club di Nico Paz) ha perso circa 33-35 milioni di euro (bonus inclusi) rifiutando l'offerta del Tottenham, poiché l'accordo originale con il Real Madrid prevedeva che il Como avrebbe ricevuto il 50% di una futura vendita.
    *   Per mantenere gli ottimi rapporti, il Real Madrid e il Como si incontreranno per trovare una soluzione. L'intenzione è che il Real Madrid ricompensi il Como nel corso del prossimo anno, non solo con i 10 milioni della clausola di riacquisto, ma con qualcosa in più (bonus o una diversa struttura dell'operazione).
    *   Romano si aspetta che Nico Paz diventi un nuovo giocatore del Real Madrid dall'estate 2026.

📍 @jupensieroEssential

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.