Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Kenanshirō  ケンシロウ

Allineamento dei Capitani della Juventus

Post in rilievo

33 minuti fa, Luca Alessandro ha scritto:

Per me Stefano Tacconi era ideale per l'allineamento Caotico-Buono, ancora più di Alex... Un esempio?  Prima della finale Intercontinentale va a spasso in taxi per Tokyo a cercarsi una Geisha e poi si rivela decisivo nella lotteria dei rigori.. Non scordiamoci le sue battute taglienti nel mondo del calcio, che lo portavano a prendere multe su multe... Eppure lui era sempre pronto ad aiutare i nuovi arrivati, da bravo capitano, come gli capitò con Totò Schillaci, che pur essendo un tiro taciturno rimase subito conquistato dal grande cuore di Capitan Fracassa. 

Non sapevo la storia della Geisha! Aneddoto incredibile! Prendo appunti per una nuova versione 🤓

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La foto di Conte abbronzato male non smetterà mai di farmi ridere

Per restare in tema di evil, sembra un super cattivo che trama nell'ombra per distruggere l'universo

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Lewis. ha scritto:

Sono anni che girano meme di questo tipo, ma solo adesso scopro che provengono dalla lore di D&D

 

Comunque è preoccupante che molti non abbiano mai sentito parlare di D&D. Anche per vie traverse (come per il mio caso) o tramite la cultura pop almeno una volta nella vita capita di imbattersi in questo nome.

Cioè parliamo di roba esplosa da qualche decennio, non dell'ultima moda alla Brainrot...

Ho solo sentito il nome di questa serie, ma non so di cosa si tratta, comunque mi preoccuperei di più se uno non conoscesse la " La Divina Commedia" 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, dankos2 ha scritto:

Ho solo sentito il nome di questa serie, ma non so di cosa si tratta, comunque mi preoccuperei di più se uno non conoscesse la " La Divina Commedia" 

Grande idea per un prossimo topic!

 

E se i capitani della Juve fossero in un girone dell'Inferno Dantesco?

 

Bonucci e Conte: Nono Cerchio, Antenora, traditori della patria

 

Buffon: Settimo Cerchio, bestemmiatori

 

Cabrini: Secondo Cerchio, lussuriosi

 

...

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Kenanshirō ケンシロウ ha scritto:

Edit: gli allineamenti suggeriti da voi

 

17571749709162978798772359202800.jpg.d45493e2223c522c5f6643daa6666025.jpg

 

Roberto Baggio: Neutrale Buono

Il Neutrale Buono agisce per il bene degli altri, senza essere vincolato da leggi o dogmi, agendo in base a un profondo senso di altruismo e compassione. Roberto Baggio incarna questo allineamento in modo esemplare.

In campo, Baggio era un genio, un artista del pallone, ma non un leader autoritario o un guerriero che imponeva la sua volontà. La sua figura è stata sempre un po' al di fuori delle gerarchie, agendo più come un faro di luce che come un capitano che urla ai compagni. La sua bontà si manifestava nel suo modo di giocare, con gesti tecnici che facevano sognare, ma anche con la sua umiltà e la sua capacità di rialzarsi dopo ogni caduta. Il famoso errore del rigore in finale al Mondiale '94, e la sua successiva resilienza, non hanno mai intaccato l'affetto del pubblico, che ha sempre percepito in lui un'anima pura e un calciatore che giocava per la passione, non per la gloria personale.

Nella vita privata, Baggio ha sempre cercato un percorso lontano dai riflettori. La sua conversione al buddismo, avvenuta in un periodo di grandi difficoltà fisiche, dimostra la sua ricerca di una via spirituale che trascende le convenzioni e le religioni tradizionali. Il suo allontanamento dal mondo del calcio dopo il ritiro, la sua vita semplice in collina, lontano dai clamori del jet set, rafforza ulteriormente l'immagine di un uomo che ha trovato la sua pace interiore in un mondo che va oltre il calcio. Questi aspetti della sua vita, uniti alla sua profonda generosità, fanno di lui un perfetto Neutrale Buono, un uomo che ha sempre cercato la sua strada, agendo per il bene degli altri e seguendo un percorso che lo ha portato lontano dalle logiche del potere e della fama.

 

17571750623884676319139573126560.jpg.cb9d09cbc4e6c8c6228fe58cf471c06e.jpg

 

Giuseppe Furino: Legale Malvagio

L'interpretazione di Giuseppe Furino come Legale Malvagio si adatta perfettamente alla sua immagine di "Sergente di ferro" della Juventus. Questo allineamento descrive un personaggio che persegue i propri obiettivi (spesso egoistici o crudeli) seguendo un codice, una gerarchia o una legge, convinto che la disciplina e l'ordine siano gli strumenti per il successo.

Furino non era un centrocampista sregolato, ma un giocatore che operava all'interno di un sistema rigoroso. La sua "malvagità" era la sua ferocia agonistica, la sua implacabile determinazione a non far passare nessuno, a volte oltre i limiti del regolamento, un atteggiamento che gli valse il soprannome di "Furia". Il suo era un male pragmatico, non caotico: piegava l'avversario con la forza della disciplina, del posizionamento e di un'aggressività che, per quanto brutale, era sempre al servizio della squadra e del suo "codice" non scritto. Era un capitano che imponeva l'ordine in campo, ma lo faceva per vincere a tutti i costi, un fine che, in ottica D&D, può essere considerato "malvagio".

 

17571751470397836534560855620986.thumb.jpg.ca0e5cc2b790adb96d1d82f2660e87fc.jpg

 

Stefano Tacconi: Caotico Buono

Il Caotico Buono è un personaggio dal cuore d'oro che agisce in base a un'etica personale che va oltre le regole e le convenzioni. Questo allineamento si adatta perfettamente a Stefano Tacconi, un leader per istinto che si muoveva in un mondo tutto suo, senza badare alle etichette o alla rigidità del protocollo.

La sua natura caotica e imprevedibile è magnificamente riassunta da un celebre aneddoto accaduto a Tokyo nel 1985, alla vigilia della finale di Coppa Intercontinentale. Mentre il resto della squadra era in un rigoroso ritiro, l'allora secondo portiere decise che la concentrazione si poteva trovare anche fuori da una stanza d'albergo. Infrangendo ogni regola, uscì in borghese per esplorare la città. La sua "escursione" lo portò in un locale dove, in una scena da film, bevve sakè e conversò con una geisha. Al mattino, tornò di soppiatto in albergo e scese in campo il giorno dopo come se nulla fosse accaduto.

Questo gesto non fu un atto di malizia o di sabotaggio, ma un'espressione della sua indole ribelle e irriverente. Tacconi era un'anima libera, un leader non convenzionale, un "Capitan Fracassa" (come recita il suo celebre soprannome) che non aveva bisogno di seguire le regole scritte, ma di agire secondo la propria bussola morale. La sua "bontà" emerge nel suo rapporto con i compagni, come nel modo in cui spronava, con fare chiassoso ma senza malizia, caratteri schivi come Salvatore Schillaci, per spingerli a uscire dal guscio e a diventare parte integrante del gruppo. Tacconi ha sempre agito per il bene dei suoi compagni, ma lo ha fatto a modo suo, in maniera indubbiamente caotica.

 

Update

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, BaroneBirra87 ha scritto:

Ciao @Kenanshirō ケンシロウ sono un completo profano di D&D ma visto che hai dato descrizioni esaustive mi sentirei di scegliere l'allineamento legale neutrale per il mio Marione Mandžukić se sei d'accordo 

17571787397737591465475087683957.jpg.0450cb7101e67e7cb2f95d2d3d368742.jpg

Mario Mandzukic: Legale Neutrale

Mario Mandzukic incarna perfettamente l'allineamento di Legale Neutrale, un personaggio che si concentra sul dovere, sulla disciplina e sull'ordine sopra ogni altra cosa. La sua figura è stata un punto di riferimento in campo, non per la tecnica sopraffina o i colpi di genio, ma per il suo spirito di sacrificio e la sua incrollabile professionalità.

Il suo modo di giocare non era dettato da una morale, ma da un implacabile pragmatismo. La sua "grinta" e la sua aggressività erano strumenti per un unico obiettivo: la vittoria. L'aneddoto più famoso è forse la sua prestazione nella finale di Champions League contro il Real Madrid, quando fu schierato come terzino sinistro. La sua accettazione del ruolo non fu un gesto di altruismo, ma un'azione dettata dal suo profondo senso del dovere, un'obbedienza totale al sistema. In quell'occasione, Mandzukic non era un eroe, ma un soldato che eseguiva un ordine, un perfetto esempio di un uomo che vive per la sua professione, che non si ferma di fronte a nulla per vincere, ma lo fa sempre nel rispetto delle regole e della gerarchia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Kenanshirō ケンシロウ ha scritto:

Dicci qualcosa in più su questo Evil Furino! 👿

 

17571705763402581042590054379089.thumb.jpg.debc889e52323d0acc1744a494e6845d.jpg

Che poi non capisco totalmente la lore su di lui, era anche parecchio tecnico, il vero falegname era Morini

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chaotic evil sono sivori e bonucci 

 

Del piero true neutral

 

Boniperti  neutral good

 

Conte andasse affan...

 

Da ragazzino ci ho passato delle estati fantastiche con un gruppo di amici.

Avevo ed ho tutti i libri anche alcune espansioni.

Oggi è anacronistico ed impensabilestare ore a giocare con la fantasia, purtroppo per i nostri figli.

 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, cuorebianconero-v2.0 ha scritto:

Non ho mai visto questa serie, non so nemmeno chi siano, quindi non saprei…

8 ore fa, Morglum ha scritto:

Piango c'è chi non conosce D&D, eppure l'utenza media è di quel periodo .asd

Imho nel ruolo di legal evil vedrei meglio Furino

8 ore fa, Morglum ha scritto:

Ma non è una serie è IL RPG amico .sisi

Io ho scoperto della sua esistenza solo con Stranger Things sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Doveroso citare anche il leggendario Gianluca Vialli, il quale era un grande leader amato dai compagni, ma faccio un po' fatica ad inquadrarlo in un allineamento specifico.. Aveva alcune doti tipiche del Neutrale-Buono come Baggio, ma non era mite e silenzioso come il Divin Codino, inoltre aveva lati del carattere che lo rendevano simile a quel guerriero di Marione Mandzukic... Forse il più adatto a lui sarebbe Caotico-Buono come Stefano Tacconi, visto certi suoi atteggiamenti guasconi e l'animo nobile (amava gli scherzi e non aveva peli sulla lingua, ma tutti noi ci ricordiamo delle sue lacrime al funerale dell' indimenticabile Andrea Fortunato). Un trascinatore un po' casinista, ma dal cuore immenso.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.