Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Cds) "Allianz Stadium: la Juventus punta a ricavi da 100 milioni l'anno, intanto l'impianto è l'unico idoneo in Italia per Euro 2032"

Post in rilievo

27 minuti fa, Leppe ha scritto:

Fin troppo facile ... per arrivare a 100 mln i biglietti dovranno costare dal 30 al 40 % in più degli altri impianti italici ! 

 

Metteranno sul ticket certified Euro 2032 .ghgh

il piano, mi pare di aver capito, prevede anche un incremento degli introiti da realizzarsi mediante l'apertura dello stadio anche ad altre tipologie di eventi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Il Demone ha scritto:

Non è una critica, è un dato oggettivo. Per una Juventus, avere uno stadio da 60.000 non era un problema e lo avresti riempito cmq. Conosco diverse persone che allo stadio non ci vanno perchè i biglietti non si trovano.

La storia che i biglietti non si trovano è una balla enorme, non diciamo fesserie...vero però se mi dici che diverse persone non vengono allo stadio perchè i biglietti sono cari, quello si è verissimo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, tantra ha scritto:

Ma voi lo avete visto il nuovo Bernabeu?

 

Ha tipo il manto di gioco retrattile che scorre su se stesso e si nasconde in profondità.

 

In Spagna stanno almeno 30 anni avanti.

 

Su tutto.

Beh, in Giappone avevano già fatto nel 2001 il Sapporo Dome, che è completamente al coperto. All'interno c'è fisso un campo di baseball sintetico, sopra il quale si può portare un campo da calcio che normalmente sta all'esterno per far crescere l'erba. Nel 2007 ci fecero le gare sprint dei mondiali di sci nordico: il campo da calcio fu lasciato all'esterno durante le nevicate (Sapporo è molto a nord e molto fredda) e poi portato dentro per le gare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Foreverbianco&nero ha scritto:

Nel frattempo la figc,stato,istituzioni partenopee italiane  & giustizia sportiva ci affossano ogni 3x2...veramente una BELLA soddisfazione essere parte del circo 🎪 italiano...

Degli zerbini instupiditi

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, pablito77! ha scritto:

 

È fantascienza per noi. 
 

È come esaltarsi per avere un Nintendo 8 bit e poi scopri che il tuo vicino di casa ricco ha una Playstation 5. 

Col sennò di poi comunque, molto meglio il NES che la PS5 .ghgh

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, michele.i ha scritto:

sappiamo tutti della problematica odierna della capienza e tutti (credo tutti) vorrebbero uno stadio a Torino da 58/60.000 posti

Spiace dirlo ma uno stadio da 58/60.000 posti sarebbe stato mezzo vuoto il più del tempo.

 

40.000 posti per me è una capienza corretta

 

 

Mi ricordo il colpo d'occhio indegno che spesso si vedeva al Delle Alpi, in anni sicuramente molto più ricchi di soddisfazioni di quest'ultimi..anche se è impopolare ricordarlo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi fa sempre ridere la gente che critica la capienza dello stadium. 

Secondo voi non hanno fatto uno studio finanziario ed economico per valutare i margini di sostituzione?

Evidentemente allora era la migliore soluzione possibile. Amen.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Mediterraneo. ha scritto:

Spiace dirlo ma uno stadio da 58/60.000 posti sarebbe stato mezzo vuoto il più del tempo.

 

40.000 posti per me è una capienza corretta

 

 

Mi ricordo il colpo d'occhio indegno che spesso si vedeva al Delle Alpi, in anni sicuramente molto più ricchi di soddisfazioni di quest'ultimi..anche se è impopolare ricordarlo

Se hai una squadra competitiva e i prezzi di abbonamenti e biglietti in linea con gli altri allo stadio la gente ci va, è ovvio che se in alcuni settori chiedi il doppio che a San Siro avresti dei vuoti pure in uno stadio da 20.000.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, pablito77! ha scritto:

 

È fantascienza per noi. 
 

È come esaltarsi per avere un Nintendo 8 bit e poi scopri che il tuo vicino di casa ricco ha una Playstation 5. 

Dai facciamo che il nostro stadio è una ps5, mentre il vicino (bernabeu) ha il PC da 5k€ con la 5090 e raffreddamento a liquido 😂

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

col nuovo stadio che realizzerà il Real punta a ricavi per 3/400 mio l'anno...detto così, tanto per capire la voragine che si sta aprendo fra noi del calcio italiano e le big europee.... 

Non capisco. Continui a ripetere sta cosa, ma non mi risulta che il Madrid voglia realizzare un nuovo stadio dopo aver speso un miliardo e mezzo per ristrutturare il Bernabeu... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' uno stadio di cui essere orgogliosi. Ma siamo cosi' sicuri di doverlo prestare alla FIGC, che oltretutto viene e ci cancella lo scudo coi 38 sulla porta d'ingresso ??? ...ma che stiano sul lungotevere 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, Mediterraneo. ha scritto:

Spiace dirlo ma uno stadio da 58/60.000 posti sarebbe stato mezzo vuoto il più del tempo.

 

40.000 posti per me è una capienza corretta

 

 

Mi ricordo il colpo d'occhio indegno che spesso si vedeva al Delle Alpi, in anni sicuramente molto più ricchi di soddisfazioni di quest'ultimi..anche se è impopolare ricordarlo

Fai un discorso senza un minimo di cognizione di causa, tipico di chi legge e ascolta quello che gli raccontano senza farsi domande.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

Non capisco. Continui a ripetere sta cosa, ma non mi risulta che il Madrid voglia realizzare un nuovo stadio dopo aver speso un miliardo e mezzo per ristrutturare il Bernabeu... 

si hai ragione mi sono espresso male io. il nuovo stadio del real è già operativo. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

Fai un discorso senza un minimo di cognizione di causa, tipico di chi legge e ascolta quello che gli raccontano senza farsi domande.

Senza polemica ma esponi le motivazioni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, orestelapeste ha scritto:

Senza polemica ma esponi le motivazioni

Ti riporto un post scritto su altro topic:

Il vero problema è che in realtà ormai vi siete tutti fatti persuadere dai discorsi che faceva Giraudo per giustificare il suo progetto.
Vi attaccate tutti alla media spettatori del Delle Alpi, ma sono certo che in pochi padroneggino i numeri e molti si facciano influenzare dal ricordo delle immegini televisive e dalla campagna stampa che ha ripetuto per anni questo ritornello come un mantra. Però, numeri alla mano, la realtà è che nel periodo 90-2006 il Delle Alpi ha avuto una media di spettatori in linea con la Roma o il Napoli.
Squadre che avevano stadi non per il calcio e di dimensioni paragonabili, pur avendo una situazione molto più favorevole di Torino e la Juventus, vuoi per le maggiori dimensioni delle città e dunque del bacino d'utenza locale in un caso, vuoi per il fatto di essere l'unica squadra cittadina nell'altro.

La scelta di fare lo stadio di 40k non è assolutamente figlia delle medie spettatori come ci hanno raccontato, e molti qui ripetono a pappagallo, ma solo della volontà di rendere lo stadio un luogo esclusivo e di privilegiare il modello "prendine tanti a pochi" rispetto a quello "prendine pochi a tanti". Senza soffermarsi troppo sulle conseguenze che questa scelta avrebbe portato.
Le medie spettatori degli ultimi 2-3 anni al Delle Alpi hanno motivazioni ben precise. Lo stadio è stato SVUOTATO a botte di aumenti di prezzi, "sgarri" agli JC, disprezzo nei confronti dei propri tifosi/clienti. Proprio per poi giustificare una scelta impopolare come lo stadietto bomboniera.

Chi racconta ancora la favoletta di "Torino fredda" o del Delle Alpi "sempre vuoto", come causa delle scelte di Giraudo e compagnia, semplicemente mistifica la realtà.

Se si fosse voluta fare una scelta in linea con le esigenze di tutti, dimensionata al bacino di utenza assoluto e locale della Juventus, si sarebbe potuto tranquillamente osare con uno stadio di almeno 55-60k posti. ALMENO...


E ancora:



Io penso che semplicemente hanno fatto una scelta di convenienza nel breve termine e l'hanno portata avanti. 

Stadi più grandi li hanno fatti ovunque, anche moltissime società che hanno molto meno potere economico della Juventus. 
Avere costi di costruzione più alti avrebbe semplicemente comportato fare un piano di investimenti con un rientro a termine più lungo. Non credo che né l'accesso al credito, né la liquidità in sé siano mai stato un problema per la Juventus e la sua proprietà.

Per quel che riguarda lo riempimento, potete raccontare tutto ciò che volete, ma se anche non ci fosse un solo bianconero in tutta la provincia di Torino (come piace dire a quelli che vivono chissà dove ma poi vengono a spiegarci come funzionano le cose in una città che hanno visto, forse, in cartolina...), si avrebbe comunque un bacino d'utenza sconfinato nel raggio di 2-300 km. Se hai le ambizioni e le competenze, se sei in grado di VENDERE IL TUO PRODOTTO, lo stadio lo riempi a prescindere.
Certo, devi considerare molti fattori, devi trattare bene la tua clientela, devi offrire la possibilità di presenziare a tutte le tasche e non solo a notai, duchi conti e ricche ereditiere... ma la cosa non è mai interessata. Come dicevo prima, è stato proprio scelto un modello di business diverso, che non ha minimamente preso in considerazione le esigenze dei tifosi ed ha dato per scontato che il loro bacino d'utenza fosse così grande da poter prediligere i turisti, meno problematici e più spendaccioni, e sacrificare tranquillamente la base locale ed in generale il pubblico meno abbiente (che però è spesso il più appassionato e fedele).

Resto dell'idea che sia stata una politca che ha portato grandi frutti nell'immediato ma le cui conseguenze si pagheranno nel lungo termine.
Buttare fuori la gente dallo stadio, bistrattare il tuo stesso pubblico, ragionare solo in virtu del fatto che i tuoi clienti si possono spremere all'infinito, perchè tanto via uno ce ne sono 10 in coda... sono tutte cose che hanno fatto o stanno facendo stancare anche i più fedeli dei loro tifosi. 

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, leonokio ha scritto:

L'italia ha un solo stadio pronto per l'europeo.. E credono veramente di ospitarlo? 😂😂

Non mi sorprenderebbe se alla fine venisse tolta la candidatura congiunta, peraltro forzata e insensata, e alla fine gli Europei li ospitasse solo la Turchia, che ha infrastruttura migliori delle nostre 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

Se si fosse voluta fare una scelta in linea con le esigenze di tutti, dimensionata al bacino di utenza assoluto e locale della Juventus, si sarebbe potuto tranquillamente osare con uno stadio di almeno 55-60k posti. ALMENO...

Se lo progettavano da 55.000, a quel punto valeva la pena fare uno sforzetto e portare la capienza a 60.000, così avremmo potuto ospitare una finale di CL (sono tra quelli che ancora si illudono che prima o poi torneremo in finale 😂)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, Machiavelli ha scritto:

Mi fa sempre ridere la gente che critica la capienza dello stadium. 

Secondo voi non hanno fatto uno studio finanziario ed economico per valutare i margini di sostituzione?

Evidentemente allora era la migliore soluzione possibile. Amen.

A me invece fa sempre ridere chi pensa che persone di un certo livello con milioni di euro da gestire non possano sbagliare.

D'altronde pure A.A. e i suoi scagnozzi fecero uno studio finanziario ed economico per valutare i margi per prendere CR7. Studi talmente accurati che hanno affossato un club che andava a gonfie vele, e che ancora oggi stiamo pagando. 

 

Evidentemente allora era la miglior soluzionaaah no. Col senno di poi, proprio no. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

ci sono due facce della medaglia. Il problema dal punto di vista di ogni Società,  non è portare "a prezzi contenuti" 80 mila persone allo stadio ma generare il massimo dei ricavi dallo stadio. Se vai a vedere lo studio UEFA  condotto sul ricavato medio per singolo posto stadio in Europa, la Juventus è al nono posto con circa 60 euro (lo studio finiva nel 2023). Al primo posto il PSG con 160 euro di ricavo medio per posto venduto. Davanti a noi società  come il Real con stadio ben più capiente ma anche prezzi medi più elevati.

 

Quindi il problema dal punto di vista della Società sta nel porsi la giusta misura di investimento per costruire uno stadio e riempirlo a prezzi remunerativi. Lo scopo è generare profitti non "semplicemente" far entrare tifosi. 

Ora, francamente, in un sistema come quello italiano, vedo abbastanza difficile portare ad ogni incontro della Juventus 60/70 mila spettatori con un ricavo medio per biglietto superiore del 30 o 40% rispetto a quelli attuali (giusto per allinearci ai ricavi delle  grandi realtà europee) 

Dato molto interessante. È possibile avere il link? Sai come sono posizionate le altre italiane?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Moonlitknight ha scritto:

E' uno stadio di cui essere orgogliosi. Ma siamo cosi' sicuri di doverlo prestare alla FIGC, che oltretutto viene e ci cancella lo scudo coi 38 sulla porta d'ingresso ??? ...ma che stiano sul lungotevere 

sarebbe ora di finirla con questa bufala 

 

in primis il numero 38 all'ingresso è stato tolto  a gennaio 2023 dalla società

 

ma soprattutto la FIGC non  è che "cancella scudetti". semplicemente quanto "affitta" uno stadio per la nazionale copre tutti i simboli richiamanti alle squadre di club, e lo fa in tutti gli stadi, non soltanto nel nostro.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

 

aggiungo che con la scellerata  politica sul prezzo dei biglietti iniziata da AA e proseguita poi da altri, in città molti giovanissimi si stanno riavvicinando al Bovino FC, che possono andare a vedere in curva a poco prezzo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Uno stadietto da 40.000 posti, solo che fino a qualche stagione fa la squadra vinceva e andava bene così.

 

Ora la squadra fa schifo e magicamente si scopre che la Juventus Stadium vale abbastanza poco come impianto. Un po' come il prodotto Fiat, per rimanere a tema Torino.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.