Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Io vi voglio bene… 

 

Chi ha vinto lo scorso scudetto?

Chi ha l’allenatore fissato e specializzato in scudetto? 
Chi si è rinforzato sul mercato ed ha la rosa completata e soldi da spendere a gennaio?

Chi ha avuto il miglior centrocampista dello scorso hanno?

Chi ha rinforzato il centrocampo?

 

Poi:

 

Chi è arrivato quarto per miracolo?

Chi ha un allenatore acerbo?

Chi ha fatto vedere cose buone e cose drammatiche?

Chi aveva lacune a centrocampo?

Chi ha fatto un buon mercato ma ha ancora lacune grosse? 
 

 

Però se dico che chi ci mette al pari del Napoli non sa di calcio sono folle. 
 

Soggettivamente esprimi una opinione. Ovvero che rispondendo alle domande che ho posto sopra chi ci mette al pari del Napoli non sa di calcio. Magari anche io non so di calcio eh ma chi non vede le differenze idem 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Adzic Juventus: ecco la sorpresa di Tudor per l’Atalanta. Gazzetta apre a questa ipotesi di formazione in vista del big match dell’Allianz Stadium

Un gol per prendersi la Juve. La prodezza che ha deciso il Derby d’Italia ha cambiato lo status di Vasilije Adzic. Il giovane fantasista montenegrino non è più solo una promessa per il futuro, ma una concreta e preziosa realtà per il presente. Come sottolineato da La Gazzetta dello Sport, per la sfida contro l’Atalanta, il suo nome è molto più di una semplice suggestione.

L’eroe del Derby d’Italia

La rete del 4-3 contro l’Inter, un bolide all’incrocio dei pali in pieno recupero, è un’immagine che resterà a lungo nella memoria dei tifosi bianconeri. Un colpo da campione, che ha consacrato il talento del classe 2006.

La variabile per Tudor

Ora, Adzic è diventato la “variabile” di lusso per Igor Tudor, l’arma a sorpresa da poter lanciare per spaccare la partita. Contro l’Atalanta, non è da escludere un suo impiego – anche dal primo minuto -, per sfruttare la sua fantasia e la sua sfrontatezza.

Dopo un’estate in cui sembrava destinato a un prestito per farsi le ossa, la Vecchia Signora ha deciso di puntare su di lui, aggregandolo stabilmente alla prima squadra. Una scelta coraggiosa, che sta già dando i suoi frutti.

Il giovane montenegrino sta bruciando le tappe. La sua crescita è esponenziale e la Juve si gode il suo nuovo gioiello. Contro l’Atalanta, che sia dal primo minuto o a partita in corso, i riflettori saranno di nuovo puntati su di lui. L’eroe del Derby d’Italia è pronto a stupire ancora.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, signos77 ha scritto:

E quali sarebbero queste statistiche sentiamo... perchè anche li si rientra nel soggettivo se si guardano e si sottolineano solo le statistiche che fanno comodo...

Scusa ho risposto postando ma non riesco a citarmi. Comunque puoi vedere il mio post. 
 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Scelus ha scritto:

Forse non mi sono spiegato. 
 

Io dico che ad oggi 24 settembre chi non dice che lo vincerà facilmente non capisce di calcio. Perché stando ad oggi (vedi percorso dello scorso anno ed il mercato) non può che essere così. 
 

Poi ho anche detto che magari arriva 5º perché se in due settimane gli si rompono 4 crociati i giocatori più forti magari va a picco. 
 

Poi ci sono le sensazioni e le opinioni. 
 

Io dico: se prendiamo i numeri, se prendiamo Conte che sappiamo che per fare la doppietta probabilmente si suiciderà in coppa (vedi cosa fece con noi pur di fare il record), se prendo l’ultimo arbitraggio non posso che dire che lo vincerà facilmente. 
 

Non capire nulla di calcio vuol dire rinnegare la storia in questo caso. La storia ci insegna che Conte punta al secondo consecutivo e gli hanno fatto un bel mercato. 

io non dico che non lo vincerà, ma che lotterà fino alle ultime partite

Alcune vittorie del Napoli , tipo con Csgliari e Pisa, sono state vinte in extremis o con degli errori arbitrali a favore...a me non sta entusiasmando (come non mi sta entusiasmando la Juve oppure le mexrde)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Albert Einstein ha scritto:

io non dico che non lo vincerà, ma che lotterà fino alle ultime partite

Alcune vittorie del Napoli , tipo con Csgliari e Pisa, sono state vinte in extremis o con degli errori arbitrali a favore...a me non sta entusiasmando (come non mi sta entusiasmando la Juve oppure le mexrde)

Comunque il mio “vuol dire non sapere di calcio” era riferito a mettere Napoli a pari merito con la Juve nello specifico. 
 

Perdonami ma lì il soggettivo non esiste. Sennò diciamo che Pina Fantozzi è più bella della Canalis. Pure quello è soggettivo. Ma esiste anche l’oggettivo? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Mi riaffaccio sefz 

 

Dico la mia: la Juve rimane con un problema proprio di fondamenta tecnica... prima ancora di parlare di idee, sono proprio i gesti tecnici a non essere abbastanza. Vado ad elencare quello che ho visto in queste poche caotiche partite:

 

-Il primo controllo raramente (molto raramente) orienta l'azione. Guardate i nostri centrocampisti... Ricevono spesso sul piede vicino, restano chiusi, serve SEMPRE un secondo controllo e puntualmente arrivano pressione e raddoppio delgi avversari e il ritmo tecnico si spegne (con il compagno ormai in offside/marcato/ecc...). Per non parlare del fatto che nessuno dei nostri giocatori si guarda intorno prima della ricezione.. pochissime occhiate alle spalle... sono proprio i tempi di gioco che sono reattivi invece che proattivi. Il primo tocco e controllo fa tutta la differenza in area e anche lì abbiamo giocatori che controllano e il pallone resta sotto il corpo (difensore che recupera) oppure il pallone scappa (perdi ritmo/palla).

 

-Nel corto la qualità non c'è. Passaggi molli che invitano il pressing e scarichi tesi ma poco leggibili per il compagno. Chi gioca spalle alla porta controlla, si gira e solo dopo scarica, perdendo il famoso mezzo secondo che fa crollare tutto. Pochissima ricerca del lato opposto.

 

-In uscita bassa i centrali soffrono quando il primo tocco cade sul piede debole o quando manca il micro “passo d’aggiustamento” prima del tocco di 8–12 metri. Il portiere, che oggi è un play aggiunto, alterna giocate corrette a esecuzioni poco varie: volée piatte tutte uguali, pochi chip a cadere per superare la prima linea, preparazioni del controllo non sempre fuori-corpo. Se l’uscita non è affidabile, si finisce per alzare palla in modo forzato oppure per rifugiarsi sul laterale marcato.

 

-La dominanza del piede "forte" rende prevedibili molte ricezioni e molte rifiniture. Nel momento in cui l’esterno o il trequarti devono rientrare sempre sul preferito, si dimezzano le linee, si segnala la giocata all'avversario che nel dunque prepara la diagonale.. Lo stesso discorso vale per i cross: poche traiettorie alternate e pericolose...

 

Il tutto a cosa porta?
 

-Al solito problema -> La squadra aggiunge un tocco quando dovrebbe giocare di prima, e quel tocco extra rompe la sincronia con chi si muove senza palla. E a questo puoi mettere quello che vuoi, ma se la tecnica è questa, che ci vuoi fare? Fai la pastasciutta con il sugo che hai in casa, non vai a cercare di andare in porta con il pallone con gente che deve portarsi prima la palla sul piede di riferimento e poi guardarsi in giro tre volte prima di passarla (delle volte anche male). Non circoliamo.. Siamo impastati.. Non abbiamo quei giocatori a cui puoi posizionare un "metronomo mentale" che dice "ogni x secondi la palla deve viaggiare"... Guardate anche le rimesse laterali, dettaglio che viene giustamente lasciato perdere... ma guardatele... diventano palle perse lasciate all'avversario perché piatte.. se arrivano al giocatore, il controllo subito dopo la rimessa è raramente orientato.. Il tutto mettiamolo anche quando si arriva in zona di rifinitura... il filtrante è spesso leggibile oppure pesato male rispetto al taglio: o troppo forti o troppo deboli... Boh.

 

 

 

Se dovessi riassumere il tutto direi che Tudor deve provare a "fare il tetto" ma oggi il limite sono le fondamenta e il pavimento che non sono ancora pronti... primo controllo orientato, peso del passaggio, varietà e precisione dei cross, uso funzionale del piede debole, qualità del primo passaggio... Dobbiamo tornare ad avere giocatori che abbiamo questi mattoni nei piedi.. Fino a quel momento, hai voglia a costruire il secondo piano se il primo non è pronto... Ci ha provato bene (Inter -> centrocampo nostro appiattito -> noi saltavamo il loro centrocampo -> vedi Bremer che porta il pallone avanti, la passa a Yildiz tra le linee e quest'ultimo segna) e anche male (Verona in primis - zero alternative al loro pressing diretto e poche soluzioni quando siamo venuti a mancare fisicamente) ma non possiamo pensare di creare un gioco qualitativo con gente che gli unici mattoni che ha sono quelli nelle scarpe, dai...

Però l'uscita palla al piede che ho visto lo scorso anno raramente l'ho vista applicata da noi eh e molti giocatori erano gli stessi, lo stesso Thuram per dire che non sa più come comportarsi a centrocampo. Dipende pure dall'usare i giocatori giusti nelle zolle giuste: quest'anno Cambiaso ci pensa 3-4 volte prima di compiere il passaggio (spesso sbagliandolo), non può essere un caso.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io credo sia ancora troppo presto per delineare un quadro di favorite andando oltre le impressioni. 

Per quanto riguarda le mie, di impressioni, beh...non sono particolarmente ottimista; vedo tre squadre che, per motivi differenti ma egualmente sostanziali, a mio avviso ci partono davanti (Napoli, Inter e Milan) e due outsider abbastanza indecifrabili ma potenzialmente pericolose (Roma e Atalanta). 

Noi, ci piaccia o no, siamo ancora un cantiere aperto. 

Vedremo. 

Ci andrei piano con i proclama e con le asserzioni assolutistiche. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bob Kelso ha scritto:

Tudor deve darsi una svegliata e trovare un equilibrio accettabile a cc e sugli esterni, non si può vedere gente schiacciata al limite nei cc o Kalulu esterno 

anche basta

o cambi modulo

la squadra per esser competitivo (non vincere, essere competitivo) c'è in barba alle solite considerazioni pauperistiche di rito

Napoli a parte le altre son li, le mmerde quest'anno son un flop abbastanza chiamato, il resto è lì o sotto

quindi si dia una svegliata

Comunque avevo letto che pensavi fossimo al pari del Napoli. Ahahahhaha tutta sta diatriba perché ho letto male! 
 

Sono d’accordo con te ahahahahah

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Scelus ha scritto:

Io vi voglio bene… 

 

Chi ha vinto lo scorso scudetto?

Chi ha l’allenatore fissato e specializzato in scudetto? 
Chi si è rinforzato sul mercato ed ha la rosa completata e soldi da spendere a gennaio?

Chi ha avuto il miglior centrocampista dello scorso hanno?

Chi ha rinforzato il centrocampo?

 

Poi:

 

Chi è arrivato quarto per miracolo?

Chi ha un allenatore acerbo?

Chi ha fatto vedere cose buone e cose drammatiche?

Chi aveva lacune a centrocampo?

Chi ha fatto un buon mercato ma ha ancora lacune grosse? 
 

 

Però se dico che chi ci mette al pari del Napoli non sa di calcio sono folle. 
 

Soggettivamente esprimi una opinione. Ovvero che rispondendo alle domande che ho posto sopra chi ci mette al pari del Napoli non sa di calcio. Magari anche io non so di calcio eh ma chi non vede le differenze idem 

Io dico una banalità oggettiva, l'anno scorso il Napoli (con il solo campionato, dove tutto è filato liscio e dove la loro unica rivale è arrivata in fondo a tutte le competizioni) ha fatto 82 punti, noi con tutte le problematiche che tutti sappiamo (ne cito solo una, Bremer) ne abbiamo fatti 70.

 

Ovviamente non partiamo alla pari ma secondo me non stiamo parlando di una squadra che asfalterà il campionato (tipo noi all'epoca o l'Inter di Inzaghi o il Napoli di Spalletti), prevedo che a Marzo il campionato sarà ancora apertissimo e ci saranno sicuramente anche le 2 milanesi a giocarselo fino all'ultimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Io credo sia ancora troppo presto per delineare un quadro di favorite andando oltre le impressioni. 

Per quanto riguarda le mie, di impressioni, beh...non sono particolarmente ottimista; vedo tre squadre che, per motivi differenti ma egualmente sostanziali, a mio avviso ci partono davanti (Napoli, Inter e Milan) e due outsider abbastanza indecifrabili ma potenzialmente pericolose (Roma e Atalanta). 

Noi, ci piaccia o no, siamo ancora un cantiere aperto. 

Vedremo. 

Ci andrei piano con i proclama e con le asserzioni assolutistiche. 

Hai ragione. Però i pronostici si fanno prima. 
Se oggi ti dicono come vedi il campionato non puoi non pensare al Napoli favorito. 
 

Ma vogliamo parlare dell’anno in cui lo vincemmo noi con Conte? Il Milan metteva paura. Ora la Juve se la vai a rivedere puoi dire che aveva una gran bella squadra. Ma non vedo oggi squadre come

quella juve. Ed il Napoli ha uno squadrone 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Io dico una banalità oggettiva, l'anno scorso il Napoli (con il solo campionato, dove tutto è filato liscio e dove la loro unica rivale è arrivata in fondo a tutte le competizioni) ha fatto 82 punti, noi con tutte le problematiche che tutti sappiamo (ne cito solo una, Bremer) ne abbiamo fatti 70.

 

Ovviamente non partiamo alla pari ma secondo me non stiamo parlando di una squadra che asfalterà il campionato (tipo noi all'epoca o l'Inter di Inzaghi o il Napoli di Spalletti), prevedo che a Marzo il campionato sarà ancora apertissimo e ci saranno sicuramente anche le 2 milanesi a giocarselo fino all'ultimo.

Sì sì. Io mi ero incagliato perché erroneamente avevo capito che l’utente ci metteva al pari noi e Napoli. Purtroppo ad oggi siamo molto dietro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Scelus ha scritto:

Il tempo è galantuomo. Io vedo le statistiche e parlo di cose oggettive. 
 

Nel soggettivo poi può succedere di tutto. Tra l’altro succede anche che il Leicester vinca lo scudo. 

Con tutto il rispetto, ma se parli di statistiche le devi pure portare a dimostrazione delle tue tesi "oggettive, se no sono parole vuote come ".. se pensi il contrario non ci capisci di calcio" 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Scelus ha scritto:

Sì sì. Io mi ero incagliato perché erroneamente avevo capito che l’utente ci metteva al pari noi e Napoli. Purtroppo ad oggi siamo molto dietro. 

Hanno già pescato un jolly enorme con l'infortunio di Lukaku a mercato aperto, se fosse capitato 2 settimane fa avrebbero subito un contraccolpo grandissimo.

La stagione è comunque lunghissima, vediamo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Scelus ha scritto:

Hai ragione. Però i pronostici si fanno prima. 
Se oggi ti dicono come vedi il campionato non puoi non pensare al Napoli favorito. 
 

Ma vogliamo parlare dell’anno in cui lo vincemmo noi con Conte? Il Milan metteva paura. Ora la Juve se la vai a rivedere puoi dire che aveva una gran bella squadra. Ma non vedo oggi squadre come

quella juve. Ed il Napoli ha uno squadrone 

Sì, i pronostici si fanno prima, ma non mi è mai particolarmente interessato; per dire, fosse per me le agenzie di betting avrebbero già chiuso tutte, o non avrebbero nemmeno aperto, è una cosa trovo di una banalità e di una noia mortale; ma evidentemente per la maggior parte delle persone non è così. 

 

Nello specifico, per me il Napoli NON ha affatto uno squadrone, ha una buona squadra, nulla più, allenata da un grande allenatore (pur coi suoi evidenti limiti e difetti e la sua insopportabile retorica). 

Il problema della altre è che sono " meno buone squadre" del Napoli stesso; regna la mediocrità. L'inter tecnicamente mi pare ancora si faccia preferire a tutte, ma la finale di champions, checché ne dicano, fortunatamente è ancora ben presente nella loro testa, pronta a deflagrare nell'ambiente alla prima vera difficoltà, e il loro allenatore è un'incognita. 

Il milan ha buonissime individualità, un grande allenatore e non gioca le coppe; un vantaggio notevolissimo in chiave campionato. 

 

Noi...beh..io non ho ancora capito cosa siamo; e forse non l'hanno ancora capito nemmeno i dirigenti e l'allenatore. Temo che alcuni problemi strutturali, in primis tecnici, siano rimasti irrisolti. Ma si sapeva. 

Vedremo. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jotun ha scritto:

Motta è stato cacciato per una gestione dello spogliatoio e della preparazione fisica al limite del dilettantismo.

Ma la conferma l'avrete con il livello della prossima squadra che lo metterà sotto contratto.

Questo l'ho saputo anche io ma non riesco ancora a crederci e mi pare inspiegabile, anche perche' parliamo di un allenatore con diversi anni di Serie A alle spalle.

Sarebbe bello sapere nel dettaglio cosa sia successo, perche' a livello di allenamenti pareva invece fossero belli tosti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Io credo sia ancora troppo presto per delineare un quadro di favorite andando oltre le impressioni. 

Per quanto riguarda le mie, di impressioni, beh...non sono particolarmente ottimista; vedo tre squadre che, per motivi differenti ma egualmente sostanziali, a mio avviso ci partono davanti (Napoli, Inter e Milan) e due outsider abbastanza indecifrabili ma potenzialmente pericolose (Roma e Atalanta). 

Noi, ci piaccia o no, siamo ancora un cantiere aperto. 

Vedremo. 

Ci andrei piano con i proclama e con le asserzioni assolutistiche. 

personalmente riguardo  a noi non sono molto ottimista....abbiamo problemi di equilibri mai risolti dallo scorso anno...e una squadra stranamente sulle game troppo facilmente. Davanti e in mezzo, al netto di una rosa colpevolmente incompleta, tudor non mi pare sappia purtroppo come riuscire a piazzare la squadra per sfruttare al meglio delle indubbie qualità dei singoli.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bob Kelso ha scritto:

L'Atalanta è un'incognita, a mio avviso, in quanto deve sostanzialmente rifarsi una vita 

non è mai esistita l'Atalanta competitiva senza Gasperini, è un'incognita vedere se riesce anche con un altro allenatore (che viene da annate molto discutibili) o meno

e hanno certi infortuni che mi sembrano un po' strani (Ederson) ma vediamo

Sì, hanno tanti infortuni.

Ma sono una bella squadra, Juric viene da annate discutibili (e in effetti in alcuni momenti non sembra proprio lucidissimo...poi esteticamente é ababstanza impresentabile ma quello é soggettivo) ma ha anche fatto molto bene in certe piazze.

Occhio, hanno anche tanti ragazzi interessanti, anche quell'Ekator (se non sbaglio il nome) preso dal Genoa, tanta roba.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, El Raco06 ha scritto:

Mi dovete mettere giù una grande squadra,coi nomi che volete voi,col modulo Tudor 

3-4-2-1

Pero non dovete barare,dovete mettere cursori sulla fascia,come vuole lui,non ali pure che non metterà mai

E i 2 mediani di copertura

sono curioso .ghgh

 

Donnarumma

Khushanov Ruben Dias Guardiol

Hakimi Rodri Vitinha A. Davis

Writz Vinicius

Haaland

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Andrea 11 ha scritto:

Fosse solo un problema di difensori...in tutte le stagioni si hanno problemi...e non sto mica dando le colpe solo a Motta, c'entrano anche altri, giocatori compresi...per me il problema di motta e giuntoli è la poca empatia...

PS, quando abbiamo preso a gennaio 2 difensori e un attaccante, le cose sono andate addirittura peggio...

 

È un mix di colpe...ma non diciamo che ha mantenuto la barra dritta 

Mah, può essere.

Però anche sempre dare alibi ai giocatori..ora allenatore e DS devono avere "empatia"?

Ma stiamo parlando di gente che guadagna quando va male 200mila euro al mese, hanno bisogno di essere trattati coi guanti? Se non hanno qualcuno che stimola le corde giuste non riescono a rendere adeguatamente?

Io capisco che allenatore e dirigente sono più facili da cambiare che 20 giocatori, però per me chi va in campo son loro, é anche comodo dare sempre responsabilità più in alto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Scelus ha scritto:

Comunque il mio “vuol dire non sapere di calcio” era riferito a mettere Napoli a pari merito con la Juve nello specifico. 
 

Perdonami ma lì il soggettivo non esiste. Sennò diciamo che Pina Fantozzi è più bella della Canalis. Pure quello è soggettivo. Ma esiste anche l’oggettivo? 

Pina Fantozzi non è più bella della Canalis e non potrà mai cambiare non può essere oggettivamente diverso

Il Napoli oggi più forte della Juve è oggettivo, ma il Napoli che vince con 5/6 giornate di anticipo è una previsione che può non avverarsi per tantissimi motivi 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, garrison said:

Mah, può essere.

Però anche sempre dare alibi ai giocatori..ora allenatore e DS devono avere "empatia"?

Ma stiamo parlando di gente che guadagna quando va male 200mila euro al mese, hanno bisogno di essere trattati coi guanti? Se non hanno qualcuno che stimola le corde giuste non riescono a rendere adeguatamente?

Io capisco che allenatore e dirigente sono più facili da cambiare che 20 giocatori, però per me chi va in campo son loro, é anche comodo dare sempre responsabilità più in alto.

Si però tu hai avuto il miglior giocatore in EL, Kostic, arrivato da noi sembrava una pippa, Koop che all'Atalanta era un trascinatore sembra uno caduto da Marte, Luiz miglior centrocampista in Premier sembrava il centrocampista del Monopoli, ora capisco i calciatori,  ma chi li allena avrà qualche responsabilità o no ? Di contro hai un Conte che pure se allena una sagoma per le punizioni diventa una belva.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Scelus ha scritto:

Hai ragione. Però i pronostici si fanno prima. 
Se oggi ti dicono come vedi il campionato non puoi non pensare al Napoli favorito. 
 

Ma vogliamo parlare dell’anno in cui lo vincemmo noi con Conte? Il Milan metteva paura. Ora la Juve se la vai a rivedere puoi dire che aveva una gran bella squadra. Ma non vedo oggi squadre come

quella juve. Ed il Napoli ha uno squadrone 

Io lascio perdere, l'anno scorso avevo dato il Milan post mercato come quella per me più forte, per far comprendere quanto ne capisco...

Sinceramente io non vedo squadroni in Italia, neanche inter (che é pur sempre la finalista di CL on qualche giovane molto intressante in più) o il Napoli.

E' anche il bello del campionato italiano che si livella senz'altro verso il basso rispetto al livello di (veri) squadroni come Real, bayern, Barcellona, PSG, Lpool, però almeno ha un margine di incertezza in tutte le posizioni.

Che é quello, per me, che rende godibile una competizione, perché campionati come quello tedesco o francese (ma anche lo spagnolo a seconda di chi tra Real e barca si impegna di più in Liga) che é anche inutile disputarli almeno per il primo posto (e tra l'altro speso hanno pochisisma lotta anche in zona retrocessione come la Premier l'anno scorso) sono soporiferi. Certo i campionissimi latitano o arrivano ad età molto giovane o ultra-matura in A oramai

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, El Raco06 ha scritto:

Mi dovete mettere giù una grande squadra,coi nomi che volete voi,col modulo Tudor 

3-4-2-1

Pero non dovete barare,dovete mettere cursori sulla fascia,come vuole lui,non ali pure che non metterà mai

E i 2 mediani di copertura

sono curioso .ghgh

 

Donnarumma

Koundè Van Djik Gvardiol

Hakimi Kimmich Valverde Nuno Mendes

Yamal Bellingham

Mbappè

 

Manca lo "zoccolo duro italiano", ma saremmo abbastanza competitivi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, Scelus ha scritto:

Io vi voglio bene… 

 

Chi ha vinto lo scorso scudetto?

Chi ha l’allenatore fissato e specializzato in scudetto? 
Chi si è rinforzato sul mercato ed ha la rosa completata e soldi da spendere a gennaio?

Chi ha avuto il miglior centrocampista dello scorso hanno?

 Chi ha rinforzato il centrocampo?

 

Poi:

 

Chi è arrivato quarto per miracolo?

Chi ha un allenatore acerbo?

Chi ha fatto vedere cose buone e cose drammatiche?

Chi aveva lacune a centrocampo?

Chi ha fatto un buon mercato ma ha ancora lacune grosse? 
 

 

 Però se dico che chi ci mette al pari del Napoli non sa di calcio sono folle. 
  

 Soggettivamente esprimi una opinione. Ovvero che rispondendo alle domande che ho posto sopra chi ci mette al pari del Napoli non sa di calcio. Magari anche io non so di calcio eh ma chi non vede le differenze idem 

Sì tutto vero, però bisogna anche dire che il calcio non è una scienza esatta. Ci sono mille fattori da tenere in considerazione. Ad esempio l'anno scorso se non si fosse spaccato Bremer la Juve avrebbe fatto sicuramente più di 70 punti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Rick Sanchez ha scritto:

Però l'uscita palla al piede che ho visto lo scorso anno raramente l'ho vista applicata da noi eh e molti giocatori erano gli stessi, lo stesso Thuram per dire che non sa più come comportarsi a centrocampo. Dipende pure dall'usare i giocatori giusti nelle zolle giuste: quest'anno Cambiaso ci pensa 3-4 volte prima di compiere il passaggio (spesso sbagliandolo), non può essere un caso.

Sono però tutte situazioni che ci escono solo quando siamo sulle ali dell'entusiasmo, guarda caso, nella prima parte della stagione, o in alcune singole partite specifiche, in cui giriamo piuttosto bene (è successo l'anno scorso, ma anche negli anni passati, nonostante le stagioni siano state nel complesso negative, ma in questi anni ci è capitato di battere il Barcellona, con Pirlo, per dire o il Manchester City. Questo per dire che momenti positivi ci sono anche stati, ma restano appunto dei "momenti").

Resta il fatto che la squadra ha evidenti lacune tecniche. Non c'è un giocatore capace di dettate i ritmi, alzarli a abbassarli a seconda delle esigenze. Pochi giocatori, dal centrocampo in giù, con visione di gioco, rifinitura e leadership. Funzioniamo solo quando andiamo a 3000, ma appena cala la condizione fisica (nonchè l'energia mentale, l'entusiasmo) escono fuori tutti i limiti

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.