Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

4 minuti fa, il marsigliese ha scritto:

Bravissimo, hai centrato il problema.

Agnelli, per troppo amore verso la juve,  si e' fatto infinocchiare da una bandaccia di manigoldi.

Che l'unico sopravvissuto alla corte dei miracoli sia Chiellini, spero dipenda unicamente dallo spessore umano della persona.

ma sai secondo me non era troppo amore ma un troppo coinvolgimento con persone che son li da tempo, non li vedo come manigoldi 

per esempio la storia Agnelli-Allegri per carità l'amicizia è legittima, ma non può divenire un legame che poi ti condiziona anche nelle decisioni lavorative

non stai gestendo la tua aziendola famigliare (e anche li sarebbe sbagliato) di salumeria

Chiellini mi è parso sempre molto selettivo e orientato verso la Nazionale e chi giocava li, per esempio non ricordo grandi rapporti suoi con i giocatori stranieri mentre con Locatelli appena arrivato ci manca poco che si ingroppavano

Buffon e Barzagli mi sembravano gli unici due con capacità relazionali sane, Bonucci manco lo cito perchè è il classico esempio vivente di leader negativo e trasposizione attuale dei patetici nonnetti da caserma (guardarsi il doc di Amazon su come si rivolge a Chiesa in mensa, ma roba da prenderlo a schiaffi)

il problema è che si erano creati una corte fatta prevalentemente da italiani o senza personalità o con l'ego senza logica (ricordo che lo scoppiato che sta ora a Bologna ha provato in ogni modo a tornare nel gennaio 24 facendo pressioni su chi era rimasto in rosa)

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma nessuno sa l'orario del CDA? nemmeno la Gazzetta che  vive solo per controllare i bilanci della Juve?

38 minuti fa, Vichingo75 ha scritto:

sbagli!.ok

  Nascondi Contenuto

 

 

chiami il presidente, ma è lei il presidente,  è di scary movie

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Sarò per sempre un Crows. Ho sviluppato amicizie, non vedo l'ora di seguire il club e fare grandi cose nei prossimi anni. Come responsabile delle performance, la cosa che mi ha reso orgoglioso è il concetto di resilienza sia fisica che mentale che abbiamo instillato nei giocatori negli ultimi 4 anni.

E' difficile dire addio, ho amato lavorare con questi calciatori e allenatori. Ora sarà un po' diverso, sarà più un ruolo da giacca e cravatta, probabilmente dovrò abbandonare fischietto e tuta. Dovrò supervisionare uno staff per quel che riguarda le performance dell'intero club Juve, dalla squadra maschile a quella femminile fino all'academy e ogni altro aspetto".

 

Darren Burgess

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Può essere sicuramente così,il discorso è che magari i comportamenti di chi gestiva hanno aggravato la situazione 

Voglio dire che se sei un elefante ed entri in una cristalleria è possibile che qualche cosa rompi se non addirittura tutto .

 

Giuntoli/Motta sono arrivati che di quella Juve non c'era più nulla, hanno avuto carta bianca, si sono giocati liberamente le loro carte, è andata male. Giuntoli un po' delirante nella sua gestione aggressiva (mi ha ricordato quella di paratici), Motta completamente in un mondo suo estraniato dal contatto umano coi calciatori. Motta ha perso il gruppo.

 

Tendenzialmente il processo di eradicazione era già stato fatto ,questi avrebbero dovuto ricostruire e probabilmente hanno sbagliato modalità e comportamenti 

 

Questo aldilà delle idee tattiche o dei colpi di mercato

 

 

Giuntoli è arrivato ed ha trovato sicuramente Allegri che in quel momento oltretutto a 7+2 era un problema...( molto ben insediato forte di un contratto super blindato e per niente disposto a rinunciare nemmeno ad un euro) e pronto a rimanere anche a dispetto della società e anche diversi giocatori. Non è un segreto che Giuntoli voleva cambiare allenatore già il primo anno ma non abbia proprio potuto. Quindi in parte il processo di eradicazione lo ha  dovuto fare Giuntoli che però per ragioni appunto di contratti e di gestione di una situazione che ha trovato quell eradicazione l'ha dovuta fare in due anni. E Motta si è trovato in mezzo a questa eradicazione per esempio con la questione Danilo. Questo non per giustificare Giuntoli o Motta ma a  mio avviso per una comprensione dello storico un po' più profonda.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Con una nota la Juventus ha comunicato di aver emesso un bond di 150 milioni di euro: "Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver completato con successo in data odierna l’emissione di un prestito obbligazionario non convertibile della durata di dodici anni, per un ammontare di € 150 milioni, denominato €150,000,000 Senior Secured Fixed-Rate Notes due 26 September 2037”.

”Il prezzo di emissione è pari al 100% dell’ammontare nominale delle obbligazioni e il tasso di interesse fisso è pari al 4,15% annuo; il pagamento delle cedole è su base semestrale posticipata ed il rimborso avverrà a quote costanti, dopo un periodo di due anni di pre-ammortamento Al Prestito – che prevede garanzie reali, covenant e ipotesi di rimborso anticipato in linea con le prassi di mercato è stato assegnato un rating investment grade privato da parte di una primaria società di rating internazionale, a riprova del merito creditizio della Società. L’emissione, avvenuta a condizioni che attestano lo standing e le prospettive della Società, ha la finalità di bilanciare al meglio la struttura dell’indebitamento finanziario, aumentandone sia la durata media sia la quota a tasso fisso, nonché di ridurne, prospetticamente, il costo medio. Le modalità di rimborso sono coerenti con le aspettative di progressiva riduzione dell’indebitamento finanziario nel medio-lungo periodo. Il Prestito è stato integralmente sottoscritto da fondi gestiti da PGIM, uno dei principali asset manager globali con esperienza nei mercati pubblici e privati e un comprovato track record d’investimento in Italia e nel settore sport a livello internazionale. La Società è stata assistita da Citigroup Global Markets Europe AG quale exclusive financial, structuring & rating advisor e placement agent, da PedersoliGattai e Sidley Austin LLP quali consulenti legali per gli aspetti, rispettivamente, di diritto italiano e di diritto inglese e statunitense. I sottoscrittori del Prestito sono stati assistiti da A&O Shearman quali consulenti legali”, conclude la nota.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, WiseJoe ha scritto:

"Sarò per sempre un Crows. Ho sviluppato amicizie e non vedo l'ora di seguire il club fare grandi cose nei prossimi anni. Come responsabile delle performance, la cosa che mi ha reso orgoglioso è il concetto di resilienza sia fisica che mentale che abbiamo instillato nei giocatori negli ultimi 4 anni.

E' difficile dire addio, ho amato lavorare con questi calciatori e allenatori. Ora sarà un po' diverso, sarà più un ruolo da giacca e cravatta, probabilmente dovrò abbandonare fischietto e tuta. Dovrò supervisionare uno staff per quel che riguarda le performance dell'intero club Juve, dalla squadra maschile a quella femminile fino all'academy e ogni altro aspetto".

 

Darren Burgess

Musica per le mie orecchie....@@ 

altro che "siccome non ho dialogo con l'allenatore ho l'alibi per prestazioni scarse"....spetta mo che intanto questo arriva e comincia a far capire anche cosa deve mangiare   un professionista e quanto deve dormire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

12:28 - ALLENAMENTO IN CORSO - La Juventus è in campo e si sta allenando in vista della gara contro l'Atalanta. Ieri, Conceicao ha svolto un lavoro di gestione dei carichi di lavoro ma dovrebbe essere regolarmente a disposizione.

 

Quoto

La conferenza stampa di Ivan Jurić

Ivan Jurić ha iniziato la conferenza stampa affermando: “Domani ci attende una partita contro la Juventus, una squadra con molte soluzioni a disposizione. Sappiamo che sarà un impegno complicato, come già ci aveva fatto intuire l’amichevole estiva. Noi, però, vogliamo dare il massimo.

Ha poi continuato parlando di De Ketelaere e del resto della squadra: “Per la gara sarà a disposizione De Ketelaere, mentre per gli altri giocatori valuteremo se sarà possibile recuperarli in vista di martedì. C’è la possibilità che Ederson torni proprio per quella data.Carnesecchi sta facendo bene e sono convinto che abbia ancora ampi margini di crescita tra i pali. Sono felice, inoltre, che chi è entrato al posto di Zalewski e Hien abbia risposto con prestazioni positive.”

Il punto sui singoli

L’allenatore bianconero ha proseguito dicendo: De Roon ha disputato un’ottima prova contro il Torino: è stato molto attento e dovrà continuare su questa strada. Sono contento di  Samardzic, Krstovic e Sulemana perchè tutti e tre hanno disputato una grande partita: ci garantiscono solidità e qualità, per me rappresentano molto più che semplici alternative. Krstovic deve concentrarsi sul dare il massimo. Ha una grande determinazione, si applica molto e cura i dettagli che possono fare la differenza. È un ragazzo che si impegna sempre: quando commette un errore sa farne tesoro e migliorare. Ha una mentalità vincente, alimentata dalla fame e dal desiderio di fare bene“.

Ha concluso: Lookman, invece, si sta allenando con costanza e, passo dopo passo, cercheremo di portarlo alla migliore condizione. Per Scamacca al momento è complicato stabilire con precisione una data di rientro. Non è una situazione semplice per lui, ma il consiglio che gli do è di continuare a lavorare con serietà: l’auspicio è di riaverlo a disposizione il prima possibile. Per quanto riguarda la gara di domani, avrò a disposizione sia Lookman che De Ketelaere: ora starà a me scegliere la soluzione migliore in attacco, anche perché ho diverse opzioni da valutare. Vedremo.”

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, WiseJoe ha scritto:

"Sarò per sempre un Crows. Ho sviluppato amicizie, non vedo l'ora di seguire il club e fare grandi cose nei prossimi anni. Come responsabile delle performance, la cosa che mi ha reso orgoglioso è il concetto di resilienza sia fisica che mentale che abbiamo instillato nei giocatori negli ultimi 4 anni.

E' difficile dire addio, ho amato lavorare con questi calciatori e allenatori. Ora sarà un po' diverso, sarà più un ruolo da giacca e cravatta, probabilmente dovrò abbandonare fischietto e tuta. Dovrò supervisionare uno staff per quel che riguarda le performance dell'intero club Juve, dalla squadra maschile a quella femminile fino all'academy e ogni altro aspetto".

 

Darren Burgess

Quanto non mi piace.

Se sei universalmente riconosciuto come bravo sul campo, ma perche' devo "provarti" dietro una scrivania.

Capisco l'evoluzione professionale, ma vai a fsrla in una societa'intermedia. O la societa' intermedia siamo noi adesso?

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, il marsigliese ha scritto:

Quanto non mi piace.

Se sei universalmente riconosciuto come bravo sul campo, ma perche' devo "provarti" dietro una scrivania.

Capisco l'evoluzione professionale, ma vai a fsrla in una societa'intermedia. O la societa' intermedia siamo noi adesso?

In poche parole era quello che la Juventus ha proposto a pintus, e ora lo fa a Madrid 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

Secondo me il gruppo Juventus degli ultimi anni, dal 2018 in poi, era un gruppo assai marcio con delle dinamiche malate e malsane nel quale andava posto rimedio in qualche modo e si è provato magari in modo sbagliato o tranciante (vedi Sarri, Motta o lo stesso Giuntoli) ma da esterno ciò che ho percepito è questo, di dinamiche malsane (amicizia tra presidente e giocatori più rappresentativi con questi che poi facevano figli e figliastri)  di gente che andava e tornava quando voleva (e per me l'inizio della fine è la modalità con cui torna Bonucci, non esiste a certi livelli una roba del genere) di figli e figliastri con giocatori che han dato zero che venivano tutelati e mantenuti in rosa a dispetto di altri solo perchè vicini al gruppo senatori ergo presidenziale (ed erano giocatori o con il carattere di un soprammobile o degli autentici scoppiati dal reale come quello che ora sta a Bologna)

c'è a mio avviso stato un problema enorme fino all'anno passato, Motta e Giuntoli hanno a mio avviso provato a eradicare queste dinamiche malate (sulle qali credo che Pirlo e Allegri non avessero la forza perchè troppo coinvolti personalmente ed emotivamente) e son stati rigettati in quanto quando instilli un certo modus operandi e di gestione poi è difficile toglierlo

 

La storia narra che Allegri avesse voluto rivoluzionare l’intera rosa già nel 2018, ma in dirigenza erano convinti invece che sarebbe bastato aggiungere qualche ciliegina, i posteri potranno giudicare chi avesse ragione…..il ritorno di Allegri era solo per porre fine ad una situazione non consona e per rimanere nell’orbita delle prime in classifica senza fare grossi investimenti, anzi riducendo anno dopo anno i costi….ed anche lì il buon Acciuga ci era riuscito. Ma poi arriva Giuntoli ed in un colpo solo brucia 250 milioni. Viva Comolli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Low ha scritto:

Speriamo di vendere Susan a gennaio  e prendere un centrocampista 

A parte che storpiare un nome di un calciatore tesserato sarebbe da sanzione, se poi vendiamo Dusan, dobbiamo sperare che David e Openda facciano bene e non sembrino i fratelli belga/canadese di Koopmeiners.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque l'impatto di Modric sulla Serie A spero faccia riflettere i calciatori su quanto importante la gestione "privata" del proprio fisico. Non colpirà come gli addominali di Ronaldo ma è in queste prime giornata è impressionante quanto stia correndo il croato, a 40 anni è quello che corre di più in campo e questo lo deve sia ad una struttura fisica che lo aiuta in tal senso ma la differenza la fa propria cura personale. 

Un Koopmeiners, del 98, sembra deambulare per il campo e va a rallentatore rispetto al Modric 40enne

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, WiseJoe ha scritto:

"Sarò per sempre un Crows. Ho sviluppato amicizie, non vedo l'ora di seguire il club e fare grandi cose nei prossimi anni. Come responsabile delle performance, la cosa che mi ha reso orgoglioso è il concetto di resilienza sia fisica che mentale che abbiamo instillato nei giocatori negli ultimi 4 anni.

E' difficile dire addio, ho amato lavorare con questi calciatori e allenatori. Ora sarà un po' diverso, sarà più un ruolo da giacca e cravatta, probabilmente dovrò abbandonare fischietto e tuta. Dovrò supervisionare uno staff per quel che riguarda le performance dell'intero club Juve, dalla squadra maschile a quella femminile fino all'academy e ogni altro aspetto".

 

Darren Burgess

Mi piace questa nuova ondata di innovatività.

Non dobbiamo dimenticare chi siamo ma neanche stagnarci sull'idea antiquata della "vecchia signora" che guarda con sospetto al cambiamento e che abbraccia sospettosa l'innovazione 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, Spectreman ha scritto:

La conferenza stampa di Ivan Jurić

Ivan Jurić ha iniziato la conferenza stampa affermando: “Domani ci attende una partita contro la Juventus, una squadra con molte soluzioni a disposizione. Sappiamo che sarà un impegno complicato, come già ci aveva fatto intuire l’amichevole estiva. Noi, però, vogliamo dare il massimo.

Ha poi continuato parlando di De Ketelaere e del resto della squadra: “Per la gara sarà a disposizione De Ketelaere, mentre per gli altri giocatori valuteremo se sarà possibile recuperarli in vista di martedì. C’è la possibilità che Ederson torni proprio per quella data.Carnesecchi sta facendo bene e sono convinto che abbia ancora ampi margini di crescita tra i pali. Sono felice, inoltre, che chi è entrato al posto di Zalewski e Hien abbia risposto con prestazioni positive.”

Il punto sui singoli

L’allenatore bianconero ha proseguito dicendo: De Roon ha disputato un’ottima prova contro il Torino: è stato molto attento e dovrà continuare su questa strada. Sono contento di  Samardzic, Krstovic e Sulemana perchè tutti e tre hanno disputato una grande partita: ci garantiscono solidità e qualità, per me rappresentano molto più che semplici alternative. Krstovic deve concentrarsi sul dare il massimo. Ha una grande determinazione, si applica molto e cura i dettagli che possono fare la differenza. È un ragazzo che si impegna sempre: quando commette un errore sa farne tesoro e migliorare. Ha una mentalità vincente, alimentata dalla fame e dal desiderio di fare bene“.

Ha concluso: Lookman, invece, si sta allenando con costanza e, passo dopo passo, cercheremo di portarlo alla migliore condizione. Per Scamacca al momento è complicato stabilire con precisione una data di rientro. Non è una situazione semplice per lui, ma il consiglio che gli do è di continuare a lavorare con serietà: l’auspicio è di riaverlo a disposizione il prima possibile. Per quanto riguarda la gara di domani, avrò a disposizione sia Lookman che De Ketelaere: ora starà a me scegliere la soluzione migliore in attacco, anche perché ho diverse opzioni da valutare. Vedremo.

:|

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi son piaciute molto le parole di Tudor su Cambiaso...pensavo dicesse le solite cose che il giocatore sta lavorando bene e ... Invece in pratica ha detto che deve darsi una bella svegliata

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, il marsigliese said:

I top mondiali non sono alla nostra portata pwr ovvi motivi.

Ma tra guardiola e tudor c'e'un discreto numero di profili ai quali attingere.

Io ancora non mi spiego xome mai con l'endorsement ricevuto, giuntoli non si sia fiondato sul gasp ed abbia prwferito motta.

Errore strategico o impossibilita'?

Io propendo per l'errore strategico perche' nel dubbio mi sarei tenuto allegri.

Analizzando la vicenda in estrema sintesi, giuntoli si e' legato mani e piedi ad un talebano senza esperienza giocandosi una carriera, un idiota. Piuttosto egoisticamente mi sarei tenuto allengri l'ultimo anno pronto a scaricarlo.

Gasperini è e resta il mio rimpianto e anche io lo avrei preso al posto di Motta. Sinceramente credo ci fosse una mezza idea per questa stagione, data la famosa cena a Gennaio tra Giuntoli e Gasp.

Poi immagino le acque si siano complicate parecchio in società e con Giuntoli in bilico, Gasp si è accordato con la Roma, facendo secondo me una discreta vaccata personale.

 

Allegri no, non lo sopportavo più.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Lajoya95 ha scritto:

Comunque l'impatto di Modric sulla Serie A spero faccia riflettere i calciatori su quanto importante la gestione "privata" del proprio fisico. Non colpirà come gli addominali di Ronaldo ma è in queste prime giornata è impressionante quanto stia correndo il croato, a 40 anni è quello che corre di più in campo e questo lo deve sia ad una struttura fisica che lo aiuta in tal senso ma la differenza la fa propria cura personale. 

Un Koopmeiners, del 98, sembra deambulare per il campo e va a rallentatore rispetto al Modric 40enne

Modric è un alieno al pari di Pirlo...

 

Gente fuori categoria che potrebbe giocare zoppa in qualunque lega perchè semplicemente è di un altro livello...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, FocsMolder ha scritto:

Modric è un alieno al pari di Pirlo...

 

Gente fuori categoria che potrebbe giocare zoppa in qualunque lega perchè semplicemente è di un altro livello...

E su questo non piove, altro cervello e altro calcio...ma più di ciò, su cui non avevo dubbi, mi ha impressionato la sua condizione atletica.

Chiaro che scenderà man mano, ha pur sempre 40 anni, ma è impressionante quanto stia bene e questo è merito in primis della propria cura personale, fondamentale per avere una carriera a lunghissimo termine e prevenire infortuni 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, euroventus ha scritto:

Gasperini è e resta il mio rimpianto e anche io lo avrei preso al posto di Motta. Sinceramente credo ci fosse una mezza idea per questa stagione, data la famosa cena a Gennaio tra Giuntoli e Gasp.

Poi immagino le acque si siano complicate parecchio in società e con Giuntoli in bilico, Gasp si è accordato con la Roma, facendo secondo me una discreta vaccata personale.

 

Allegri no, non lo sopportavo più.

Ha avuto paura di restare senza squadra e inoltre aveva promesso a Ranieri che sarebbe andato da loro

Poi le voci insistenti su Conte hanno complicato tutto. E' sembrata più una seconda scelta della società la sua chiamata

 

Al di la delle frasi di circostanza dopo il suo arrivo a Roma si sarà pentito di non essere vento da noi, sia per le possibilità che avrebbe potuto avere  di vincere trofei rispetto a Roma, sia per la sua storica "vicinanza" col mondo Juventus

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.