Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 ora fa, Maxseven ha scritto:

È stato preso in considerazione Motta.

 

Non vedo perché non Tudor. 

 

Che aveva una carriera migliore e che a Verona ha fatto almeno quanto fece Motta a Bologna , considerando i diversi punto di partenza. 

 

Tudor ha preso il Verona in zona retrocessione e lo ha portato alle porte dell " Europa,  il Verona. 

 

Certe narrazioni non trovano riscontro con la realtà,  soprattutto considerando che i cicli più vincenti degli ultimi anni sono stati aperti prendendo Conte e Lippi.

 

Poi Tudor può piacere o no.

 

Ma dire che a priori è una scelta che non coincide con il blasone , ripeto, non trova riscontro.

Certo….ma se ha un curriculum da brividi!?ha portato a termine un paio di stagioni complete su un decennio.In più,  sta dimostrando di non avere un minimo di elasticità mentale, pur di mettere in campo sempre il 3421 si ostina a mettere giocatori fuori ruolo. In gran parte delle partite c’è solo confusione in campo, sinonimo di scarsa organizzazione. Il solo fatto di accostarlo a Lippi o Conte è una bestemmia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, Maxseven said:

Ah beh se dobbiamo andare dietro agli Hype..

Ripeto che il Tudor di Verona non era diverso da Motta amche negli anni di carriera , e Conte era considerato un inadeguato che faceva un 4 2 4 inapplicabile...

 

In merito a Tudor sono stato il primo a dire che l ordine Tattico mancava e che però si notava più coesione mentale...

 

Non è  una difesa di Tudor. 

 

È una contestazione di certi concetti,  che vogliono un allenatore della Juventus già blasonato, cosa che non coincide con la nostra storia. 

 

 

Io non sto ne attaccando ne difendendo. Ma non vedere le differenze al di la dell'hype di cosa ha fatto un allenatore prima divenirr da noi é un altra cosa. 

Per hype intendo che siamo in un epoca dove niente puo maturare ma tutto deve avvenire subito. Motta avrebbe avuto bisogno di un altro po di tempo forse. Con conte invece se noi non avessimo fatto 2 settimi posti e rimasti senza speranza forse non l'avremmo proprio considerato. 

 

Il tudor di verona era un subentrato. Non sono sicuro abbia mai finito un anno quando iniziato (forse solo marsiglia?), per lo meno recentemente. Questi non sono risultati ne mostrano queste grandi qualitá. Le sue squadre poi mostravano sempre bella grinta, corsa ma poco altro, almeno per il poco visto. Motta, che a me non entusiasmava granché e come idee non piace, ha un idea tattica Ben precisa (troppo rigida) e lo vedevi.  

Dire che sono sulla stesso piano questi 3 esempi per me vuol dire un po convincersi di qualcosa che non esiste. Le differenze ci sono. Che poi per me motta non era l'allenatore da prendere, e tudor non era da confermare. Ma motta sembrava il nuovo allenatore che aveva appena fatto l'exploit, tudor é un allenatore con gia una carriera di quasi 15 anni e nessun risultato ottenuto. Si poteva e si puó sperare che sia uno di quelli che esplode tardi nella situazione giusta, per ora non sembra.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, TheRedDevil ha scritto:

Yildiz deve star AL CENTRO del gioco... il 4-3-3 lo penalizza e per noi deve essere il calciatore centrale!!!

Questo non significa che debba giocare in zona centrale. Ha la struttura fisica e tecnica per giocare nel 433. Anzi, penso che sia la difesa che l'attacco siano idonei per quel modulo. Una leggera carenza c'è nel centrocampo perché ti manca uno che possa giocare centrale al posto di Locatelli, ma penso che fino a gennaio in qualche modo si possa fare, visto che abbiamo comunque 6 centrocampisti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

quella squadra imponeva gioco, anche i pari furono dominanti

questa non lo fa mai

Avrei da ridire anche su questo...tolto il pari con il Bologna (1 1)...a Catania (1 1), Verona (sponda Chievo 0 0) ed in casa con il Genoa (2 2) facemmo delle prestazioni di basso livello dove fummo tutt'altro che dominanti...ed uscimmo dalla pareggite con una vittoria soffertissima in casa con la Fiorentina grazie ad un gol in mischia di Bonucci a 10 minuti dalla fine (dopo un primo tempo ad alto ritmo chiuso 1 1 ed un secondo esattamente come quello di ieri sera)...poi ad inizio anno la pareggite si ripresentò ad inizio anno...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Sì ma ci sono posizioni non consone. Ripeto per consentire alle mezzepunte quando gioca pure Zeghrova o Chico,di allargarsi,manda per vie interne gli esterni. A volte è il braccetto che diventa terzino offensivo oppure mezzapunta,insomma a me pare un turbillon senza ordine né logica. E così la mediana rimane spesso sguarnita perché ognuno va in giro dove vuole e scalando,spesso seguono tutti il compagno.

Alcune zone sono in iperdensita e da quella secondo me non si trae mai nulla di buono,essendo spazi non ristretti ma di più.

cioe se vado io in campo e a memoria sulla mezzala sinistra do palla in fascia,una volta la do a Yildiz,un altra a Cambiaso,una terza a Kelly

Ma secondo te ti chiedo,e’ normale tutto ciò???

Il braccetto è a tutti gli effetti un cc aggiunto. Il discorso è che se lo fai con bastoni è un discorso se lo fai con Gatti un altro . 

 

Kelly è pure piuttosto bravo ad accompagnare e in fase di sostegno,ma gatti è negato, e la catena dx con Kalulu se non è da horror poco ci manca. Sarebbe meglio giocare con kalulu braccetto,che ha una sensibilità tecnica superiore a Gatti. 

 

Inoltre siccome Tudor non è lippi, non chiedo questa elasticità e bravura a cambiare modulo(fermo restando che per me il 3+4 è la cosa più giusta da fare), ma perlomeno sono esigente nel vederlo almeno mettere i migliori giocatori in ogni ruolo. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Tenebra ha scritto:

Conte a Torino non è tornato perchè ha capito l'antifona.

Ha detto: "Andate avanti voi che a me scappa da ridere!" visto l'andazzo confusionario...

Mah...

Conte se gli presentavi un progetto di lunga durata lo mandavi a nozze.

Zero responsabilita' e tutto il resto che veniva era un di piu'.

Ti davvero pensi che sia a napoli perche' la famiglia si trova bene ed il progetto lo convinca?

Comunque ho scritto conte per disperazione non perche' lo vorrei.

Oggi ancora piu' disperatamente mi metterei in mano al "filosofo" da certaldo.

Dove vogliamo arrivare a mazzarri o "al maestro"?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minutes ago, baggio18 said:

Va bè ma Conte è stato chiamato da Agnelli con un'unica esperienza fallimentare in serie A(dimissioni/esonero dall atalanta). I campionati in B li hanno vinti pure Pippo Inzaghi o chi per lui . per me Conte esattamente come Tudor è arrivato alla panchina della Juve essenzialmente per il suo passato da calciatore. 

 

La differenza è che conte ha sfruttato l'occasione e Tudor no, perlomeno non sembra, comunque anche il contesto dell'epoca (spessore dei giocatori, situazione in dirigenza , entusiasmo per il nuovo stadio ecc) ha fatto la differenza in bene per Conte 

Certo sono arrivati per la juve, ma di conte si parlava e l'unica esperienza in serie A era da subentrato. Era anche il come aveva vinto quei due campionati di B, sia tatticamente che mediaticamente.

Tudor ha 15 anni di carriera e l'unica volta che ha finito una stagione da lui jniziata e preparata é stata con il marsiglia. Come fate a mischiare le cose io non lo so.

 

Non é che conte ha sfruttato l'occasione e tudor non la sta sfruttando. Conte é un allenatore di una categoria, tudor é un allenatore di un altra categoria abbastanza inferiore. E a me conte non piace neanche come tipologia sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, The sKiller ha scritto:

Avrei da ridire anche su questo...tolto il pari con il Bologna (1 1)...a Catania (1 1), Verona (sponda Chievo 0 0) ed in casa con il Genoa (2 2) facemmo delle prestazioni di basso livello dove fummo tutt'altro che dominanti...ed uscimmo dalla pareggite con una vittoria soffertissima in casa con la Fiorentina grazie ad un gol in mischia di Bonucci a 10 minuti dalla fine (dopo un primo tempo ad alto ritmo chiuso 1 1 ed un secondo esattamente come quello di ieri sera)...poi ad inizio anno la pareggite si ripresentò ad inizio anno...

con la Fiorentina il 2-1 fu stretto

il gol di Bonucci fu a metà primo tempo, pari di Jovetic a inizio ripresa ma segnammo subito il 2-1 con Matri dopo una percussione di Pepe

prestazioni come ieri o Verona non ne ricordo quell'anno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Il braccetto è a tutti gli effetti un cc aggiunto. Il discorso è che se lo fai con bastoni è un discorso se lo fai con Gatti un altro . 

 

Kelly è pure piuttosto bravo ad accompagnare e in fase di sostegno,ma gatti è negato, e la catena dx con Kalulu se non è da horror poco ci manca. Sarebbe meglio giocare con kalulu braccetto,che ha una sensibilità tecnica superiore a Gatti. 

 

Inoltre siccome Tudor non è lippi, non chiedo questa elasticità e bravura a cambiare modulo(fermo restando che per me il 3+4 è la cosa più giusta da fare), ma perlomeno sono esigente nel vederlo almeno mettere i migliori giocatori in ogni ruolo. 

Di Gregorio

Kalulu-Bremer-Kelly

Joao Mario-Thuram-Koopmeiners-Cambiaso

Zhegrova-Yildiz

David

Se proprio deve essere 3421. Anche se io penso che si potrebbe giocare tranquillamente col 433, anche perché abbiamo gli interpreti per farlo e l'attacco è fatto di gente ideale a questa soluzione, IMHO. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il problema qui siamo noi tifosi che abbiamo delle aspettative del tutto fuori contesto.

Ci mancano cose, dalla società in giù, che non si comprano al mercato del pesce, ma che si costruiscono col tempo.

Comolli è arrivato 3 mesi fa, dico 3 mesi: esattamente cosa avrebbe dovuto fare? Prendere Pioli?

Non è riuscito a vendere praticamente nessuno, infatti stiamo qui a contare le presenze di DL e Nico e lui stesso ha detto chiaramente che abbiamo un grosso problema di FFP con la Uefa.

 

Quindi facciamo tutti pace col cervello e rendiamoci conto che quello che ci manca , tornare ad essere una Juventus vincente,non possiamo andarlo a comprare da nessuna parte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Si ma mentre li lasciamo giocare noi perdiamo punti. Punti che magari non avremmo perso se avessimo preso un centrocampista forte. 

Consideranco che i soldi per fare un colpo non c'erano, penso che in alternativa prendere un giocatore di esperienza, con grande carisma e di qualità, anche se in la con gli anni, ci avrebbe fatto solo che bene..

Poi in certi momenti devi gestirlo, ok, ma noi avevamo bisogno di qualità, leadership ed esperienza, a centrocampo e in difesa, soprattutto. 

Modric non l'avrei preso, ma De Bruyne perchè no? E io avrei fatto un pensiero anche a Xakha, Ceballos, Vazquez per la fascia e Laporte per la difesa 

Xhaka sicuramente anche io.

 

Si, ma era una battuta per dire ok, ma vediamo fra 2/3 mesi come stanno, era ovvio che da freschi erano più forti, sono Modric e De Bruyne sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, dampyr ha scritto:

Certo sono arrivati per la juve, ma di conte si parlava e l'unica esperienza in serie A era da subentrato. Era anche il come aveva vinto quei due campionati di B, sia tatticamente che mediaticamente.

Tudor ha 15 anni di carriera e l'unica volta che ha finito una stagione da lui jniziata e preparata é stata con il marsiglia. Come fate a mischiare le cose io non lo so.

 

Non é che conte ha sfruttato l'occasione e tudor non la sta sfruttando. Conte é un allenatore di una categoria, tudor é un allenatore di un altra categoria abbastanza inferiore. E a me conte non piace neanche come tipologia sefz

 

Ma mischiare de che? Si è solo detto che nessuno dei due ha avuto meriti di carriera da allenatore per arrivare alla Juve,per entrambi è valso il loro passato da giocatore nella Juve.

 

Poi conte è stato più bravo, ha trovato tralaltro una situazione diversa e ben più vantaggiosa da allenare, a prescindere dalla bravura superiore o dal suo livello superiore rispetto a Tudor (cosa che mi sembra talmente ovvia ..)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, il marsigliese ha scritto:

Mah...

Conte se gli presentavi un progetto di lunga durata lo mandavi a nozze.

Zero responsabilita' e tutto il resto che veniva era un di piu'.

Ti davvero pensi che sia a napoli perche' la famiglia si trova bene ed il progetto lo convinca?

Comunque ho scritto conte per disperazione non perche' lo vorrei.

Oggi ancora piu' disperatamente mi metterei in mano al "filosofo" da certaldo.

Dove vogliamo arrivare a mazzarri o "al maestro"?

E' più o meno quello che ho detto. Non si è fidato del projectò e li hai mandati affangala. Gli è venuto da ridere.ghgh (o da piangere...)

Conte sarebbe sulla nostra panca se avesse annusato qualcosa di serio, così non è stato. Non mi sento, al momento, di dargli torto.

Adesso per me è tardi per cambiare mister, non te ne metti a contratto tre fino al 2027. Devi sperare che Motta si trovi una sistemazione ma ieri abbiamo dato a Juric altro ossigeno per cui non mi sembra soluzione a breve.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Di Gregorio

Joao Mario Bremer Kelly Cambiaso

Casadó’

M.Savic Thuram 

Karetsas David Yildiz 


bisogna giungere a questa,che poi nei fatti si parta con Kalulu terzino per essere più difensivi e Zeghrova a destra xche’ più esperto,cambia poco

Il mercato deve essere così fatto:

Casado’ 30mln

M.Savic a 0

Karetsas 30mln

Spertsyan a 0

lo spazio e i 60mln da recuperare con le cessioni di Mckennie,Conceicao,Vlahovic,Koopmeiners 

 

Rosa siffatta:

Di Gregorio-Perin

Joao Mario-Kalulu

Bremer-Gatti

Kelly-Rugani

Cambiaso-Cabal

Casado’-Locatelli

M.Savic-Adzic 

Thuram-Miretti

Zeghrova-Karetsas

Yildiz-Spertsyan 

David-Openda

Squadra tecnica e offensiva 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Il braccetto è a tutti gli effetti un cc aggiunto. Il discorso è che se lo fai con bastoni è un discorso se lo fai con Gatti un altro . 

 

Kelly è pure piuttosto bravo ad accompagnare e in fase di sostegno,ma gatti è negato, e la catena dx con Kalulu se non è da horror poco ci manca. Sarebbe meglio giocare con kalulu braccetto,che ha una sensibilità tecnica superiore a Gatti. 

 

Inoltre siccome Tudor non è lippi, non chiedo questa elasticità e bravura a cambiare modulo(fermo restando che per me il 3+4 è la cosa più giusta da fare), ma perlomeno sono esigente nel vederlo almeno mettere i migliori giocatori in ogni ruolo. 

Sì ma il braccetto non credo frate’ debba essere una volta ala,una volta mezzapunta,una volta mezzala. Accompagna centralmente e basta anche se ripeto,farlo con giocatori tecnicamente normali e aumentare la densità non porta a nulla 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Ma mischiare de che? Si è solo detto che nessuno dei due ha avuto meriti di carriera da allenatore per arrivare alla Juve,per entrambi è valso il loro passato da giocatore nella Juve.

 

Poi conte è stato più bravo, ha trovato tralaltro una situazione diversa e ben più vantaggiosa da allenare, a prescindere dalla bravura superiore o dal suo livello superiore rispetto a Tudor (cosa che mi sembra talmente ovvia ..)

Si però una domanda,ieri per la prima mezz’ora in campo c’è stata solo una squadra,con buone/ottime trame di gioc,poi calati fisicamente,chiuso il sipario,ora al di là di scelte forse discutibili,ma se una squadra tecnicamente normale non ha intensità fisica,oggi non vinci con nessuno…Conte ,Tudor,e pincopalla…

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque, per segnalare la bravura dei pm torinesi, ho letto che han dato oggi un anno e mezzo a uno che ha rubato una lattina di Red Bull da un euro e 50

no, poi non bisogna andare a sprangare quella procura, come minimo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Mr. November ha scritto:

 

Modric non l'avrei preso, ma De Bruyne perchè no? E io avrei fatto un pensiero anche a Xakha, Ceballos, Vazquez per la fascia e Laporte per la difesa 

io concordo, concordo quando non vi sono giocatori forti e medio giovani da poter prendere sul mercato a cifre non astronomiche, dobbiamo mettere in considerazione che i top attuali o futuribili da noi non ci vengono anche perche se li prendono altri top club, pertanto giocatori di assoluto valore come quelli da te citati potevano essere molto ma molto utili, avessimo adesso uno zakha e un ceballos avremmo un cc di tutto rispetto aggiungendo 1 tra locatelli e thuram,  ma niente, la colpa è in primo luogo della societa e in connessione di tudor e del suo modulo, se tudor avesse giocato col cc a 3 il centrocampista arrivava, ma siccome gioca a 2 nessuno è arrivato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Di Gregorio

Joao Mario Bremer Kelly Cambiaso

Casadó’

M.Savic Thuram 

Karetsas David Yildiz 


bisogna giungere a questa,che poi nei fatti si parta con Kalulu terzino per essere più difensivi e Zeghrova a destra xche’ più esperto,cambia poco

Il mercato deve essere così fatto:

Casado’ 30mln

M.Savic a 0

Karetsas 30mln

Spertsyan a 0

lo spazio e i 60mln da recuperare con le cessioni di Mckennie,Conceicao,Vlahovic,Koopmeiners 

 

Rosa siffatta:

Di Gregorio-Perin

Joao Mario-Kalulu

Bremer-Gatti

Kelly-Rugani

Cambiaso-Cabal

Casado’-Locatelli

M.Savic-Adzic 

Thuram-Miretti

Zeghrova-Karetsas

Yildiz-Spertsyan 

David-Openda

Squadra tecnica e offensiva 

 

scusami ma a destra joao mario ci fara prendere una marea di gol, li ci vuole un Kalulu con la difesa a 4 oppure uno alla thuram papi, kelly cambiaso a destra completano l'opera di benvenuto al gol per gli avversari.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Bob Kelso ha scritto:

Comunque, per segnalare la bravura dei pm torinesi, ho letto che han dato oggi un anno e mezzo a uno che ha rubato una lattina di Red Bull da un euro e 50

no, poi non bisogna andare a sprangare quella procura, come minimo

Un furto è sempre un furto, che si tratti di 1 euro o di 1 milione di euro. Di mezzo ci stanno pure attenuanti ed aggravanti e recidività.

Il problema non è la pena in sè, è che nessuno la sconta. Ma sai quanti stranieri (extra e non) mi dicono che nei loro paesi questo non succede e che qui è bengodi?

 

Scusate OT

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Emanuele99 ha scritto:

Si però una domanda,ieri per la prima mezz’ora in campo c’è stata solo una squadra,con buone/ottime trame di gioc,poi calati fisicamente,chiuso il sipario,ora al di là di scelte forse discutibili,ma se una squadra tecnicamente normale non ha intensità fisica,oggi non vinci con nessuno…Conte ,Tudor,e pincopalla…

Beh è anche il modo di giocare. Quello nostro è piuttosto martellante ,alla Gasperini ecco, ma non è che lo puoi fare tutti i 90 minuti e tutti i 9 mesi. Abbiamo giocato bene un tempo ma le partite durano 100 Min.

Bisogna imparare anche a gestire il ritmo. Gasperini per dirti...alla Roma lo sta facendo all estremo ma lo sapeva fare anche l'atalanta.

 

Difendere in modo posizionale è un obbligo per chi punta a vincere trofei... specialmente le competizioni a tappe come un campionato...

Noi non lo sappiamo fare.. gli scudetti li abbiamo vinti (chiunque era alla guida: Sarri conte allegri) perché avevamo gente che in difesa "stava lì" e con la sigaretta in bocca. Potevi giocare 3h e mantenere il clean sheet...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minutes ago, baggio18 said:

Ma mischiare de che? Si è solo detto che nessuno dei due ha avuto meriti di carriera da allenatore per arrivare alla Juve,per entrambi è valso il loro passato da giocatore nella Juve.

 

Poi conte è stato più bravo, ha trovato tralaltro una situazione diversa e ben più vantaggiosa da allenare, a prescindere dalla bravura superiore o dal suo livello superiore rispetto a Tudor (cosa che mi sembra talmente ovvia ..)

E io non sono d'accordo perché conte pre juve aveva tipo 5 anni di carriera in serie b tra alti e bassi 

 

Tudor ha 15 anni di carriera in serie A di diverse nazioni e non ha mai finito una stagione che aveva iniziato (a partr marsiglia)

 

Da un lato hai una scommessa che puo andare bene o male (anche a conte era stato chiesto il quarto posto), dall'altro una costante di rendimento.

 

Senza entrare nei particolari tattici che mi sembra fossero anche evidenti visto che era pieno di articoli sul bari di conte e su come giocasse, cosa molto diversa su tudor che in 15 anni parliamo della sua grinta.

 

A me frega zero, ma secondo me non soni minimamente paragonabili e ne ho spiegato I motivi. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Aldo Raine ha scritto:

Il problema qui siamo noi tifosi che abbiamo delle aspettative del tutto fuori contesto.

Ci mancano cose, dalla società in giù, che non si comprano al mercato del pesce, ma che si costruiscono col tempo.

Comolli è arrivato 3 mesi fa, dico 3 mesi: esattamente cosa avrebbe dovuto fare? Prendere Pioli?

Non è riuscito a vendere praticamente nessuno, infatti stiamo qui a contare le presenze di DL e Nico e lui stesso ha detto chiaramente che abbiamo un grosso problema di FFP con la Uefa.

 

Quindi facciamo tutti pace col cervello e rendiamoci conto che quello che ci manca , tornare ad essere una Juventus vincente,non possiamo andarlo a comprare da nessuna parte.

Non c'è nessuna pace con il cervello da fare. Questa Juve può e non può vincere lo scudetto a seconda dei punti di vista ma un conto è lottare per lo scudetto e un conto e saper allenare una squadra  e saperla mettere in campo. che è quello che non sa fare Tudor e quanto meno non ha saputo fare ultimamente.

Con il Verona c'era la scusa della Champions, a sto giro abbiamo avuto una settimana per prepararla.

Facciamo acqua da tutte le parti in mezzo al campo con l'unico giocatore che sa schermare tenuto in panchina 90 minuti cioè Locatelli.

Un Adzic che a parte il gol con l'Inter ha fatto sempre molto male, pure con l'Inter stessa. Un allenatore normale dopo 45 minuti lo toglie visto che a parte tirare in porta non ha saputo fare altro se non farsi mangiare dagli avversari e sbagliare troppi appoggio da cui uno è arrivato il gol.

Con il Dortmund ha snaturato David, la mediana la riempe di incursorsi che non sanno leggere le partite. Ieri vedevo un analisi di Verona Juve dove si spiegava gli errori della mediana della Juve. Una continua voragine in mezzo al campo con preventive che mancano sempre. 

Il problema non è scudetto o non scudetto ma è il manico e sta in panchina. Ci si augura che possa capire la situazione ed uscire dagli schemi non solo a parole come in conferenza ma anche coi fatti sul campo mettendo in campo come si deve la squadra. Poi se arriva secondo, terzo, quarto e anche quinto non sarà un dramma se la squadra gioca le partite come deve giocare perché chi ha dimestichezza con questo sport sa che ci sono squadra superiori alla Juve.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Mr. November ha scritto:

La pareggite però non è una malattia dell'allenatore. Ma di tutto il gruppo, semmai. 

L'allenatore ha le sue colpe, i suoi limiti, esattamente come tutta la squadra. 

 

io vedo la situazione molto chiara, il gruppo c'è ma l'organizzazione e il modo di stare in campo proprio no, queste sono le colpe di tudor e non sono poche anche perche ha dichiarato che difficilmente giochera differente del suo 3-4-3, o meglio 6-3-1

le colpe della societa inizieranno quando non cambiera tudor e non interverra a cc cosi come in difesa. nel frattempo si è tentato di non buttare subito investimento d 60mln koop, ma credo pure che in questo contesto ci sia poco da fare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Tenebra ha scritto:

Un furto è sempre un furto, che si tratti di 1 euro o di 1 milione di euro. Di mezzo ci stanno pure attenuanti ed aggravanti e recidività.

Il problema non è la pena in sè, è che nessuno la sconta. Ma sai quanti stranieri (extra e non) mi dicono che nei loro paesi questo non succede e che qui è bengodi?

 

Scusate OT

incensurato comunque procura che va chiusa totalmente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.