Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

e comunque anche ieri sul gol subito abbiamo un difensore, Bremer, che rincula oltre il consentito ed impalla l’incolpevole DiGre che finisce poi col fare la solita figura del baccalà.

Sta diventando un’incredibile costante, segno di una difesa che tende in maniera troppo naturale ad abbassarsi a protezione della porta per paura ed insicurezze varie.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minutes ago, baggio18 said:

Il punto è chi sarebbe questo CC in più: si parla di Adzic, che è oggettivamente un talento ma ieri hai effettivamente pareggiato per un suo errore: difetto di base in cui devi migliorare, l'avversario l'ha capito e ci ha giocato sopra. Allora so che oggi nn posso chiedere ad adzic di prendere il cc in mano e gestire palloni sotto pressione. Poi è bravo e crescerà 

Ma se vuoi vincere le partite...

Altro papabile è koopmeiners voglio dire la scelta è su di loro.

 

Poi il mio discorso è esattamente come il tuo perché il problema è proprio gatti+kalulu sulla stessa fascia secondo me. Va messo un centrocampista in più, se è quello il punto, ma secondo me va messo un cc di fascia in luogo di Gatti(e mettendo kalulu al posto di quest'ultimo) 

Parlando di Adzic: in pochi ci chiediamo che faceva davanti alla difesa quando ha perso la palla che ha portato al gol, uno che ieri doveva giocare dietro le punte, e dov'era quello che doveva giocare in quella posizione di campo. Ho visto troppi giocatore girare per il campo senza posizione chiara ieri per tutta la partita. Ma giocare semplice é troppo difficile per allenatori geni come Tudor, Motta o Pirlo?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Adzic ha pagato l' impatto, giocando guardandosi i piedi...

 

Comunque penso sarebbe più adeguata un evoluzione alla Tony Kroos con quel piede e fisico, perché tra le linee mi sembra poco agile.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, ArturoFC93 ha scritto:

In tutto ciò leggo da più parti gente che esalta il ritrovato Nico Gonzalez 

 

Che siamo un buco nero è già stato detto, che siamo come lo United pure, che dire 

allora buon per lui, qui alla juve non vi è organizzazione, quando c'era organizzazione? quando c'era Marotta che sebben avesse iniziato male si è poi rispeso alla grande con delle giuste scelte anche se mancava sempre qualcosina. Comolli lo ritengo un bravo dirigente in grado di poter organizzare, ma gia con tudor ha sbagliato, vediamo da qui a 3-4 mesi se ha la forza di cambiare e di imporsi con allenatore migliore sotto il punto di vista tecnico tattico per essere una bella squadra forte fisicamente ma anche con qualita

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, baggio18 ha scritto:

 

Poi il mio discorso è esattamente come il tuo perché il problema è proprio gatti+kalulu sulla stessa fascia secondo me. Va messo un centrocampista in più, se è quello il punto, ma secondo me va messo un cc di fascia in luogo di Gatti(e mettendo kalulu al posto di quest'ultimo) 

Cambiaso deve giocare a destra e cabal a sinistra, visto che Joao Mario non viene considerato un titolare.

 

Con Cambiaso a destra si libera la zona di yildiz mettendogli dietro un giocatore più lineare che fa più sovrapposizioni e meno incursioni centrali. 

E poi zeghrova / conceicao mi sembra una fascia destra Abbastanza devastante da alternare. Avere 2 calciatori che subentrano l'uno al altro che ti puntano per 90 minuti è un'arma importante.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, AndrewGD ha scritto:

Parlando di Adzic: in pochi ci chiediamo che faceva davanti alla difesa quando ha perso la palla che ha portato al gol, uno che ieri doveva giocare dietro le punte, e dov'era quello che doveva giocare in quella posizione di campo. Ho visto troppi giocatore girare per il campo senza posizione chiara ieri per tutta la partita. Ma giocare semplice é troppo difficile per allenatori geni come Tudor, Motta o Pirlo?

Però più giochi avanzato più è importante saper giocare di spalle. Quindi paradossalmente più avanti sei,più devi sapere giocare faccia alla tua porta, perché il tempo che sei di spalle aumenta 

Quindi è una questione tecnica,deve migliorare lì. Dybala appena arrivato non sapeva che significava giocare spalle alla porta,con allegri poi,ci ha messo 4/5 mesi per imparare.

Ma correggo il tiro: non basta il gioco spalle alla porta, ma il gioco spalle alla porta sotto pressione,con l'avversario che ti morde alle spalle. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, The Natural ha scritto:

Adzic ha pagato l' impatto, giocando guardandosi i piedi...

 

Comunque penso sarebbe più adeguata un evoluzione alla Tony Kroos con quel piede e fisico, perché tra le linee mi sembra poco agile.

Adzic fu provato l'anno scorso e non rese perche si diceva dovesse ambientarsi e perche veniva da infortunio, troppo bravo per giocare nella next gen, poco per la prima squadra, adzic è lento e poco dinamico e non regge botta in fase difensiva. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Juventino 22 ha scritto:

A noi non manca qualità, poi possiamo non essere la squadra piu qualitativa della serie A. A noi manca equilibrio nelle due fasi.

Sviluppiamo pure delle buone trame a fase alternate, che si possa fare piu fatica con squadra arroccate in difesa questo è un altro discorso ma il problema è che subiamo sempre troppo. Abbiamo preso nove gol in quattro partite , e non potevamo subire pure di piu, e  abbiamo segnati  10 gol. E' tutto tranne un problema di qualità.

L'inter comunuqe ha qualità,  l'ha sempre avuta ed è ancora oggi la squadra piu attrezzata pure piu del Napoli. Il Napoli ad esempio tiene tutti gli esterni offensivi in panchina e si schiera con quattro centrocampisti in campo con un nove e un esterno (Politano) che è un faticatore piu che altro.

Se quello che fa Conte al Napoli lo facesse alla Juve ci sarebbero critiche perché l'attuale Napoli è un ibrido simile a quello che schierava Allegri con noi con Matuidi esterno ma intanto il Napoli è una squadra che sa stare in campo sia quando attacca che quando difende.

 

Per carità infatti conte

a noi secondo me mancano caratteristiche 

règia,costruzione,rifinitura 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, finoallafine1996 ha scritto:

Non sono d'accordo su tanti punti. Il primo tra tutti è il confronto con la squadra di Conte. In primis, Vucinic non era assolutamente una pippa ma un giocatore che con la Roma aveva vinto da solo partite europee contro Chelsea e Real Madrid. Poi è una visione molto parziale concentrarsi sul reparto offensivo, quando in mezzo avevi appena acquistato il regista più forte degli ultimi 30 anni, per giunta pure avvelenato perchè trattato a pesci in faccia. Non solo, dietro avevamo comprato Licht, che da un paio d'anni dopo Maicon era il migliore interprete della fascia destra in Italia, c'era la scommessa Vidal (giocatore paragonabile all'attuale Thuram come livello quando era arrivato da noi) e una base dietro costituita da uno dei migliori centrali (Chiellini valeva l'attuale Bremer) ed un fuoriclasse del ruolo in porta da recuperare solo mentalmente (ora c'è Di Gregorio). Nota bene che non faccio nomi di giocatori valorizzati da Conte, come Marchisio che sembrava essersi un po'perso, Bonucci che non sembrava da Juve, Barzagli che avevamo preso a due lire dalla Germania con Delneri perchè pareva un ex calciatore. Enormi meriti a Conte, ma si giocava 1 volta a settimana e chiudiemmo comunque a 84 punti, non a 95. Alla quinta giornata di campionato avevamo pareggiato contro Genoa e Catania, giocando così e così contro il Siena e facendo due superprestazioni contro il Parma all'esordio e contro il Milan. Occhio a mitizzare il passato perchè di quell'anno ricordo tutto... Ieri ad esempio Adzic non ha giocato mediano, ma sulla trequarti, ieri non abbiamo affatto giocato sui nervi, nei primi 30 abbiamo avuto un netto predominio e la colpa è stata proprio nel non aver saputo concretizzarlo. I nervi anzi si sono troppo spenti una volta preso gol, abbiamo fatto 20 minuti di nulla prima di trovare il gol abbastanza casuale e fare altri 15 di netto predominio, anch'essi non concretizzati (esempio l'enorme occasione di McKennie). Sono il primo a dire che ci sono problemi di natura tattica e che la squadra è troppo lunga, ciò non toglie che tra avere Koop o Pirlo cambia il mondo. Dai Pirlo a questa squadra e gestiresti molto meglio la palla, avresti delle giocate sul lungo che non ha nessuno, imbucate quando ti trovi negli ultimi 30 metri e fatichiamo a superare i blocchi bassi, calceresti molto meglio i piazzati, avresti un leader... Il paragone con la prima Juve di Conte non è sensato a mio modo di vedere.

Alla fine se da quello che ho scritto l'unica cosa  che resta e' la critica, capisco ma non era lo spirito.

Io non parlavo di confronto tra allenatori, ma di quanto un allenatore incide.

Il resto e' narrazione ed ognuno ha la sua, pero' conte ( e non voglio incensarlo) ha dato un senso ed una direzione a tanti buoni giocatori che tra loro non si "parlavano".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Il punto è chi sarebbe questo CC in più: si parla di Adzic, che è oggettivamente un talento ma ieri hai effettivamente pareggiato per un suo errore: difetto di base in cui devi migliorare, l'avversario l'ha capito e ci ha giocato sopra. Allora so che oggi nn posso chiedere ad adzic di prendere il cc in mano e gestire palloni sotto pressione. Poi è bravo e crescerà 

Ma se vuoi vincere le partite...

Altro papabile è koopmeiners voglio dire la scelta è su di loro.

 

Poi il mio discorso è esattamente come il tuo perché il problema è proprio gatti+kalulu sulla stessa fascia secondo me. Va messo un centrocampista in più, se è quello il punto, ma secondo me va messo un cc di fascia in luogo di Gatti(e mettendo kalulu al posto di quest'ultimo) 

Può essere McKennie, ad esempio. 

Poi una volta l'americano, una volta Koopmeiners, una volta Miretti e provi a sfangarla in questo modo. Quantomeno fino a gennaio, quando, se hanno un minimo di intelligenza e capacità di lettura della realtà, potranno intervenire sul mercato e prendere un altro centrocampista, forte, si spera. Cosa che avrebbero dovuto fare in estate in realtà. 

 

Tanto ripeto, facendo un gioco dei paragoni centrocampista-difensore: Miretti, McKennie, Koopmeiners sono quello che sono, ma tatticamente viste le lacune evidenziate dalla squadra potrebbero darci una mano, e con molta probabilità non fare tanto peggio di Gatti e compagnia. Perché se non gioca McKennie, gioca Gatti (che non ci da nulla in più nè in fase difensiva nè in quella di costruzione) non Maldini. 

 

 

Sull'esterno concordo con te. Ma è vero anche che: 1, non so quanto un Joao Mario risolverebbe quel problema della fase di non possesso di cui stiamo parlando. 2 Hanno venduto Nico Gonzalez e non l'hanno sostituito. Il che significa che o gioca il già citato Joao Mario o è difficile immaginare chi possa sostituirlo. 

E infatti, alla luce di queste lacune, il non considerare un cambio di modulo per me è deleterio. 

Poi che il problema principale sia la poca qualità e la squadra costruita alla cacchio di cane, io sono il primo a dirlo e più volte durante questo mercato e quello dello scorso anno sono stato etichettato come "pessimista, critico, troll", tanto per dire.

Però insomma, pure l'allenatore può essere un minimo meno inflessibile e studiare le caratteristiche della rosa e applicare un modulo idoneo, e non viceversa. Se ho capito io che la squadra centralmente è senza schermi quando ci recuperano pallaz e che quindi, serve cambiare qualcosa, come può non vederlo l'allenatore? Perciò credo che serva studiare le lacune e i punti di forza dei giocatori a disposizione e poi immaginare un modulo, uno schema e degli equilibri adatti. Che è quello che faceva Allegri in sostanza 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, svexvii ha scritto:

Cambiaso deve giocare a destra e cabal a sinistra, visto che Joao Mario non viene considerato un titolare.

 

Con Cambiaso a destra si libera la zona di yildiz mettendogli dietro un giocatore più lineare che fa più sovrapposizioni e meno incursioni centrali. 

E poi zeghrova / conceicao mi sembra una fascia destra Abbastanza devastante da alternare. Avere 2 calciatori che subentrano l'uno al altro che ti puntano per 90 minuti è un'arma importante.

su cabal concordo per cio che hai detto, su cambiaso no, lui lascia sempre troppi spazi e non sa marcare ne la zona ne l'uomo. io cambiaso lo venderei per farci 40mln e mi compro un cc regista metodista e una mezz'ala destra e 1 difensore centrale che sappia difendere. 

prima di tutto ferrara e montero

thuram e cannavaro

e non kelly solo perchè e' discreto col piede e poi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Tenente Colombo ha scritto:

Adzic fu provato l'anno scorso e non rese perche si diceva dovesse ambientarsi e perche veniva da infortunio, troppo bravo per giocare nella next gen, poco per la prima squadra, adzic è lento e poco dinamico e non regge botta in fase difensiva. 

Ma adzic deve essere inserito gradualmente, lo stiamo valutando e giudicando come fosse un titolare mentre dovrebbe essere uno che entra 15 minuti a partita a farsi le ossa e a trovare i suoi tempi e ritmi. Anche qui l'errore è dell allenatore che lo lancia titolare contro una squadra aggressiva come l'Atalanta 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, ArturoFC93 ha scritto:

In tutto ciò leggo da più parti gente che esalta il ritrovato Nico Gonzalez 

 

Che siamo un buco nero è già stato detto, che siamo come lo United pure, che dire 

Nico Gonzalez lo potevi anche vendere, ma dovevi sostituirlo. Invece non mi pare che sia stato comprato un esterno tutta fascia. 

Quindi, se devo dare Nico Gonzalez in prestito all'Atletico e giocare con Joao Mario, sinceramente mi tengo l'argentino. 

Ma noi siamo speciali e facciamo sempre le cose in modo particolare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Tenente Colombo ha scritto:

su cabal concordo per cio che hai detto, su cambiaso no, lui lascia sempre troppi spazi e non sa marcare ne la zona ne l'uomo. io cambiaso lo venderei per farci 40mln e mi compro un cc regista metodista e una mezz'ala destra e 1 difensore centrale che sappia difendere. 

prima di tutto ferrara e montero

thuram e cannavaro

e non kelly solo perchè e' discreto col piede e poi?

Io sto parlando di soluzioni da applicare dalla prossima partita a Villareal, non sto facendo il fantacalcio.

 

Ad oggi hai questi e cambiaso è un titolare a tutti gli effetti  anche con tutte le lacune che può avere. Ma di sicuro non è peggio di Kalulu come quinto.

1 minuto fa, Mr. November ha scritto:

Nico Gonzalez lo potevi anche vendere, ma dovevi sostituirlo. Invece non mi pare che sia stato comprato un esterno tutta fascia. 

Quindi, se devo dare Nico Gonzalez in prestito all'Atletico e giocare con Joao Mario, sinceramente mi tengo l'argentino. 

Ma noi siamo speciali e facciamo sempre le cose in modo particolare 

Eh sì perché anche Nico Gonzalez rendeva bene....dei partenti non rimpiango nessuno.

Se c'è una cosa che rimpiango è il rinnovo a Tudor.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, svexvii ha scritto:

Io sto parlando di soluzioni da applicare dalla prossima partita a Villareal, non sto facendo il fantacalcio.

 

Ad oggi hai questi e cambiaso è un titolare a tutti gli effetti  anche con tutte le lacune che può avere. Ma di sicuro non è peggio di Kalulu come quinto.

Eh sì perché anche Nico Gonzalez rendeva bene....dei partenti non rimpiango nessuno.

Se c'è una cosa che rimpiango è il rinnovo a Tudor.

Infatti Nico non era di certo una soluzione ideale. Ma sicuramente migliore di quelle che abbiamo a disposizione.

Se lo vendi - e puoi venderlo ci mancherebbe - è per migliorarti. Non per peggiorare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Il punto è chi sarebbe questo CC in più: si parla di Adzic, che è oggettivamente un talento ma ieri hai effettivamente pareggiato per un suo errore: difetto di base in cui devi migliorare, l'avversario l'ha capito e ci ha giocato sopra. Allora so che oggi nn posso chiedere ad adzic di prendere il cc in mano e gestire palloni sotto pressione. Poi è bravo e crescerà 

Ma se vuoi vincere le partite...

Altro papabile è koopmeiners voglio dire la scelta è su di loro.

 

Poi il mio discorso è esattamente come il tuo perché il problema è proprio gatti+kalulu sulla stessa fascia secondo me. Va messo un centrocampista in più, se è quello il punto, ma secondo me va messo un cc di fascia in luogo di Gatti(e mettendo kalulu al posto di quest'ultimo) 

Ti do ragione Baggio, vediamo come tornerà Miretti e se per la seconda parte di stagione lui e Adzic saranno papabili
(anche qui, non si vuole criticare sempre però perché era molto chiaro come l'ultimo insetto necessario fosse un centrocampista di qualità e non il terzo attaccante - e in dirigenza no?)

Comunque per ovviare a questo problema di recezione spalle la porta, l'unica soluzione che vedo è far passare tutto sulle catene laterali e svuotare il centro

Alla fine tutta la fantasia la hai sugli esterni, che si giochi li.
Ne beneficerebbero pure i centrocampisti, impacciati nell'essere il punto nevralgico del gioco

Vuoi mettere Openda seconda punta/esterno destro? bene solo con Conceiacao tornante
 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Bill Carson ha scritto:

e comunque anche ieri sul gol subito abbiamo un difensore, Bremer, che rincula oltre il consentito ed impalla l’incolpevole DiGre che finisce poi col fare la solita figura del baccalà.

Sta diventando un’incredibile costante, segno di una difesa che tende in maniera troppo naturale ad abbassarsi a protezione della porta per paura ed insicurezze varie.

La difesa rincula anche perchè è priva di schermi che dovrebbe dare il centrocampo. 

Siamo in costante inferiorità numerica nella zona centrale del campo e le squadre avversarie arrivano con 4,5 giocatori nella nostra trequarti in modo estremamente semplice e senza opposizioni. 

Giocare con questo modulo è anche possibile ma devi avere due centrocampisti coi controkaxxi e idonei. Metti Vieira e Emerson, allora quell'inferiorità numerica, tattica e tecnica non la senti. Ma se giochi con centrocmapisti come Thuram, McKennie e Locatelli il centtocmapo a due non è sostenibile per mille ragioni. 

E paghi sia in fase di costruzione, che in fase difensiva e di riaggressione, perché i centrocampisti attuali non hanno nel loro bagaglio tecnico tattico la capacità di saper posizionarsi e rientrare, di leggere i movimenti avversari in fase di rientro e di posizionarsi in modo adeguato senza dover necessariamente rincorrere fino alla nostra area i giocatori dell'altra squadra 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma si è capito perché Kalulu braccetto, Joao Mario esterno e Zhegrova trequartista di parte su possono vedere solo gli ultimi 30 minuti?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, cortomuso ha scritto:

Ti do ragione Baggio, vediamo come tornerà Miretti e se per la seconda parte di stagione lui e Adzic saranno papabili
(anche qui, non si vuole criticare sempre però perché era molto chiaro come l'ultimo insetto necessario fosse un centrocampista di qualità e non il terzo attaccante - e in dirigenza no?)

Comunque per ovviare a questo problema di recezione spalle la porta, l'unica soluzione che vedo è far passare tutto sulle catene laterali e svuotare il centro

Alla fine tutta la fantasia la hai sugli esterni, che si giochi li.
Ne beneficerebbero pure i centrocampisti, impacciati nell'essere il punto nevralgico del gioco

Vuoi mettere Openda seconda punta/esterno destro? bene solo con Conceiacao tornante
 

Se svuoti totalmente in centro però accade quello chs stiamo vedendo. Che o recuperi la palla immediatamente nella trequarti avversaria o ogni volta devi rincorrerli fino alla nostra area di rigore, consegnando e facilitando le occasioni da gol agli avversari. Che poi, a sua volta, ciò implica il fatto che rincorrere gli avversari significa sprecare energie fisiche e mentali, nonchè perdere certezze e sentirsi più fragili. Perchè se a ogni palla persa gli altri ti creano un'occasione da gol e magari il gol lo subisci pure nonostante la tua mole di gioco superiore, allora poi subentra lo scazzo, la paura, la tensione negativa

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, AndrewGD ha scritto:

Parlando di Adzic: in pochi ci chiediamo che faceva davanti alla difesa quando ha perso la palla che ha portato al gol, uno che ieri doveva giocare dietro le punte, e dov'era quello che doveva giocare in quella posizione di campo. Ho visto troppi giocatore girare per il campo senza posizione chiara ieri per tutta la partita. Ma giocare semplice é troppo difficile per allenatori geni come Tudor, Motta o Pirlo?

In realtà non era davanti la difesa, quando ha perso palla. Era nella sua zona. Il problema è che oltre l'errore tecnico di Adzic c'è stata la totale passività del centrocampo nell'intercetto e nella fase di contrasto e di riaggressione, nonchè una disposizione totalmente sballata dei nostri giocatori. Ma succede sempre, o per lo meno, molto spesso

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Se svuoti totalmente in centro però accade quello chs stiamo vedendo. Che o recuperi la palla immediatamente nella trequarti avversaria o ogni volta devi rincorrerli fino alla nostra area di rigore, consegnando e facilitando le occasioni da gol agli avversari. Che poi, a sua volta, ciò implica il fatto che rincorrere gli avversari significa sprecare energie fisiche e mentali, nonchè perdere certezze e sentirsi più fragili. Perchè se a ogni palla persa gli altri ti creano un'occasione da gol e magari il gol lo subisci pure nonostante la tua mole di gioco superiore, allora poi subentra lo scazzo, la paura, la tensione negativa

in che senso, lo svuoti in fase di possesso palla, i due centrocampisti e i braccetti dovranno essere bravi nelle preventive e in fase di riaggressione.

noi rincorriamo gli avversari perche la squadra è spesso spaccata, perché spesso anche i cc - per creare gioco - vanno sull'esterno e sono disordinati
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, Tenente Colombo ha scritto:

allora buon per lui, qui alla juve non vi è organizzazione, quando c'era organizzazione? quando c'era Marotta che sebben avesse iniziato male si è poi rispeso alla grande con delle giuste scelte anche se mancava sempre qualcosina. Comolli lo ritengo un bravo dirigente in grado di poter organizzare, ma gia con tudor ha sbagliato, vediamo da qui a 3-4 mesi se ha la forza di cambiare e di imporsi con allenatore migliore sotto il punto di vista tecnico tattico per essere una bella squadra forte fisicamente ma anche con qualita

Tudor se lo é ritrovato, gradito alla società  ed ai giocatori, altrimenti Comolli mica avrebbe preso Tudor dai. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, tantra ha scritto:

Ma si è capito perché Kalulu braccetto, Joao Mario esterno e Zhegrova trequartista di parte su possono vedere solo gli ultimi 30 minuti?

Io Joao Mario lo farei giocare sempre , per migliorare.

Soprattutto perché è uno dei pochi dinamico , corsa e nelle ripartenze ribalta fronte come non lo fa nessuno in squadra.

Certo devi bilanciarlo.

Ma a parte Yldiz è uno dei pochi pericoloso.

Può crescere 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Visto che in molti si sono spesi nel mettere al ceppo l'allenatore cerchiamo di fare un'analisi tattica la più cinica possibile.

 

Molti parlano giustamente delle due catene di destra e di sinistra, analizziamole:

 

a) A dx abbiamo un Gatti messo a fare il braccetto, Kalulu messo a fare il tuttafascia (il Mister ha detto che è un terzino e quindi può fare il ruolo) ed infine Adzic che povero viene sballottato dalla posizione mediana fino a fare da trequartista esterno/mezzala. Bene, Gatti a mio avviso è del tutto inutile (ma vallo a dire al Mister...), Kalulu non è un tuttafascia avendo l'impostazione tattica di un Thuram lippiano con la corsa felpata di un Julio Caesar che l'Avvocato ci ricorda giocare a Torino come faceva nelle spiagge di copacabana quindi cosa si potrebbe tentare? Bene, a mio modesto avviso basterebbe togliere Gatti, inserire il francese come braccetto più mobile avendone lui le capacità mettendo un trequartista di ruolo sulla stessa fascia, anche lo stesso Mario andrebbe benino seppur secondo me tatticamente e fisicamente perfetto per fare il ruolo di esterno nel classico 442, meno in un 343. Ovviamente parlo di un match con Conceicao fuori e con uno Zegrova ad un terzo di esercizio.

 

b) A sn abbiamo un Kelly più che perfetto per il ruolo di braccetto (ieri a mio avviso il migliore in campo tecnicamente e tatticamente), un Cambiaso che mal convive con Yildiz trequartista, meglio con il turco schierato come ala con l'italiano che entra dentro al campo potendo dare il suo meglio. Bene, secondo me Cambiaso limita e di molto l'azione del turco perché spesso si trova troppo vicino al trequartista limitandone gli spazi.

 

Per ciò che riguarda invece i due mediani abbiamo un Thuram che non regge tre partite ravvicinate (probabilmente un suo limite fisico intrinseco a livello aerobico/polmonare e un Koopmeiners che ieri ha cercato di trovare spazio mettendosi nella posizione di mediano classico basso a fare da collettore di palloni cercando di smarcarsi il più possibile dal pressing della bergamasca. Buona partita la sua nel complesso. 

 

Perché in fase di transizione negativa prendiamo le imbarcate centrali? Perché Openda, famoso per la sua azione di pressing non faceva forzare la giocata agli avversari che con dei triangoli di inzaghiana memoria prendevano in mezzo Cambiaso (tatticamente molto indisciplinato), Thuram che non riusciva a seguire l'azione se non in verticale, mai in diagonale come un rubapalloni come Kanté insegna ed infine Koop che già a Bergamo non era certo famoso per le sua corse all'indietro repentine.

L'ultimo baluardo era Bremer che si è speso fino a che ne ha avuto la forza. Bravo Kelly in due diagonali difensive fatte bene, molto meno Gatti molto nervoso e falloso, male Kalulu che non brilla per intelligenza tattica quando si tratta di rientrare.

 

Meglio la Juventus con Mario che ha alzato il baricentro portando su la palla, meglio con Zegrova che ha gli attributi per prendersi le sue responsabilità comprimendo la mediana avversaria di venti metri ma quasi sempre da solo, bene Mckennie che il ruolo di pendolo centrale lo sa fare anche meglio dello stesso Thuram fisicamente e mentalmente sotto i suoi standard.

 

Spero che in Spagna Tudor schieri Mario alto, Kalulu basso e magari Cambiaso a fare da tuttafascia destra con Kelly più Cabal a sn e Yildiz a fare da finalizzatore su quella fascia.

David è l'unico attaccante in grado di fare da boa per il gioco sugli esterni per poi magari inserire Vlahovic in caso di bisogno arrembante.

 

La Juve a mio avviso c'è, serve solo che Tudor non si incaponisca in certe sue convinzioni che lo porterebbero a mio modestissimo avviso a fare la fine del suo predecessore Motta, molto male la sua ostinazione nel vedere il bicchiere mezzo pieno perché le bugie notoriamente hanno le gambe corte e portano spesso se non sempre all'esonero.

 

Che Vishnu ci dia una mano...:d

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.