Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

4 minuti fa, fino allafine ha scritto:

Spero non abbiano cannato la preparazione, ma il dubbio c'è.

Come è possibile cannare la preparazione con 3 allenatori e staff diversi consecutivi? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, TheDeid91 ha scritto:

Comunque è il segreto di Pulcinella, nel senso che Tudor la “riconferma” l’ha guadagnata solo perché il primo nome ci ha detto no grazie.

e aggiungo che forse forse Comolli la sua scelta l’ha pure subita, ma ci sta. Ora avrà questo intero anno per pensare al sostituto.

 

Tudor con la filosofia di Comolli non ci azzecca nulla, quindi speriamo che dal prossimo anno si cambi. E vedendo i movimenti societari direi che le premesse sono buone: sarà sempre più una Juventus improntata sulle sue idee. Tocca solo pazientare e turarsi il naso per il momento 

in teoria si può ambiare anche oggi stesso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Maxseven ha scritto:

Con Conte è lippi abbiamo sculato?

Qua stiamo parlando di un 40enne.

 

Non di uno che ha già mostrato tutto un carriera. 

 

Un allenatore non è vincente finché non vince.

 

Conte e Lippi non erano vincenti,  lo sono diventati alla Juventus. 

 

E la mia non è una difesa di Tudor. 

 

Ma la contestazione di un concetto assolutamente errato. 

 

Si può arrivare alla Juventus senza avere vinto e diventare vincenti...

Max, ma lippi e conte si sono formati e sono stati supportati da dirigenti monumentali nel campionato piu' forte e sfidante del pianeta ed in un contesto di squadra d'elite mondiale. Sapevano perfettamente come si vinceva e cosa fare per vincere.

E non a caso hanno vinto e vincono.

Dai, qui siamo a doscutere su chi sia comolli, modesto e pure chiellini dirigente in un campionato di seconda quando non terza fascia manipolato da magheggi ed intrallazzatori.

Tenere un tudor che ers un traghettatore annunciato cosa vuol significare? Che provi a valorizzare un profilo juventino o che dopo che hai preso porte in faccia " sei andato a letto con tua madre"?

Io penso che o ci metti un allenatore top mondiale, anche manager alla inglese, e lo sostieni al 100% o questi siamo e saremo nel futuro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, M83forever ha scritto:

Date troppa importanza all'allenatore.

 

Allegri Thiago Tudor. Per x motivi tutti sono arrivati tra il terzo e il quinto posto. La champions è stata persa dalla Juventus solo da decisioni extracampo della Uefa.

 

Il livello ad oggi del club è questo. Di fatti il bilancio conferma tante criticità. 

Ergo questo sano realismo vi permette di vedere la Juve con una consapevolezza diversa.

Non si risolve tutto con uno schiocco di dita. Dobbiamo migliorare tanto i conti ed eliminare i giocatori dannosi che costano tanto.

Questo è il punto cruciale. Non si può a fine mercato lamentarsi che il centrocampo è corto e poco qualitativo e poi a settembre urlare contro l'allenatore come se quel problema non esistesse. Si può dire che Tudor dovrebbe ottimizzare alcune cose che in questo momento non vanno (troppa distanza tra centrocampisti e difensori, scarsa gestione della palla...), ma attenzione perchè la coperta è corta e se tiri da una parte (meno gol presi) rischi di essere scoperto dall'altra (meno pericolosità offensiva). La base è che per lottare per la vittoria finale avremmo bisogno di altri due elementi come Yildiz e Bremer, che ti spostano i duelli e gli episodi dalla tua nel 90% delle situazioni. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, alex101974 ha scritto:

Io sta roba della squadra stremata però non la capisco, a me sembra che dal punto di vista fisico chiudiamo sempre in crescendo, rimontando e segnando più nei finali che ad inizio partita. A nessuno viene in mente che magari stanno ancora smaltendo i carichi di un lavoro iniziato tardi a causa del mondiale e per questo manca un pò di brillantezza soprattutto nei più "pesanti" (Thuram)?

esatto

a me pare che il momento critico, a parte le prime due di campionato, sia sempre la prima metà del secondo tempo, fino al settantesimo

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il principio di base è che se tudor predilige la difesa a tre  l'unico modo che ha per giocare con i tre centrocampisti è passare al 352 che lo metterebbe in una situazione paradossale dato che la societa ha preso giocatori offensivi per il 3421 0 3412. Tudor che ha compreso le difficoltà in mezzo al campo prova a dare equilibrio inserendo uno dei quarti o quinti che ha caratteristiche difensive(kalulu) oppure inserendo a volte uno dei trequartisti con fisicita( Adzico o koop). Quindi è molto chiaro che ha capito ma è al momento vittima delle scelte iniziali che hanno orientato il mercato. Poi un passaggio che riguarda le catene laterali, a sinistra funziona la catena kelly cambiaso kenan mentre a destra la catena laterale non riesce a germogliare anche perche a destra si cambia spesso. Tutto passa dalla scelta che va fatta prima possibile di passare al 4312 classico senza tante invenzioni da fare e schierare gente funzionale, utilizzando in difesa  cambiaso(kalulu) a destra e cabal a sx, (kelly, cambiaso ) in mezzo  bremer e kelly (gatti kalulu rugani) a centrocampo  interni  adzcic Thuram (miretti koop)  centrale koop (locatelli) trequartista  Kenan ( conceicao, zhegrova)  punte  openda david (dusan, conceicao).....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, fino allafine ha scritto:

Spero non abbiano cannato la preparazione, ma il dubbio c'è.

Non credo sia un problema di preparazione, ma di distanze sbagliate. Siamo spesso lunghi e questo ci porta a correre a vuoto e a stancarci di più. Il modulo scelto da Tudor porta a un dispendio di energie enorme se non applicato nella maniera giusta.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, M83forever ha scritto:

Date troppa importanza all'allenatore.

 

Allegri Thiago Tudor. Per x motivi tutti sono arrivati tra il terzo e il quinto posto. La champions è stata persa dalla Juventus solo da decisioni extracampo della Uefa.

 

Il livello ad oggi del club è questo. Di fatti il bilancio conferma tante criticità. 

Ergo questo sano realismo vi permette di vedere la Juve con una consapevolezza diversa.

Non si risolve tutto con uno schiocco di dita. Dobbiamo migliorare tanto i conti ed eliminare i giocatori dannosi che costano tanto.

L'allenatore non è importante...

E' importantissimo, è fondamentale.
E' la differenza tra avere giocatori infelici che rendono al 50% (e si svalutano) e giocatori felici che rendono al 100% (e si ipervalutano) .
E' la differenza tra successo e fallimento.

42 minuti fa, alex101974 ha scritto:

Io sta roba della squadra stremata però non la capisco, a me sembra che dal punto di vista fisico chiudiamo sempre in crescendo, rimontando e segnando più nei finali che ad inizio partita. A nessuno viene in mente che magari stanno ancora smaltendo i carichi di un lavoro iniziato tardi a causa del mondiale e per questo manca un pò di brillantezza soprattutto nei più "pesanti" (Thuram)?

chiudiamo sempre in disperando...a volte la sfanghiamo, altre volte no.

Ma non va bene.

2 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

Non credo sia un problema di preparazione, ma di distanze sbagliate. Siamo spesso lunghi e questo ci porta a correre a vuoto e a stancarci di più. Il modulo scelto da Tudor porta a un dispendio di energie enorme se non applicato nella maniera giusta.

se metti un centrale in più, poi ne manca uno in mezzo....

Thuram non arriva a Natale

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

Non credo sia un problema di preparazione, ma di distanze sbagliate. Siamo spesso lunghi e questo ci porta a correre a vuoto e a stancarci di più. Il modulo scelto da Tudor porta a un dispendio di energie enorme se non applicato nella maniera giusta.

però finiamo sempre in crescendo se noti come prestazioni 

cioè, a me pare un po' un paradosso sta roba

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, uomonero ha scritto:

L'allenatore non è importante...

E' importantissimo, è fondamentale.
E' la differenza tra avere giocatori infelici che rendono al 50% (e si svalutano) e giocatori felici che rendono al 100% (e si ipervalutano) .
E' la differenza tra successo e fallimento.

Pienamente d’accordo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Credo che la totalità di noi non vorrebbe la testa di Tudor, vorrebbe semplicemente intravedere sul campo sprazzi di lavoro settimanale... oltretutto credo che Igor avrebbe più possibilità di riconferma cambiando ed evolvendosi, magari piazzandosi peggio, potendo dare colpe a limiti di rosa (esterni, mediani, trequarti, ecc), piuttosto che ottenendo un piazzamento solo grazie a garra e attitudine alla battaglia e sofferenza.

Credo che la totalità di noi non vorrebbe la testa di Tudor, vorrebbe semplicemente intravedere sul campo sprazzi di lavoro settimanale... oltretutto credo che Igor avrebbe più possibilità di riconferma cambiando ed evolvendosi, magari piazzandosi peggio, potendo dare colpe a limiti di rosa (esterni, mediani, trequarti, ecc), piuttosto che ottenendo un piazzamento solo grazie a garra e attitudine alla battaglia e sofferenza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ci sono voci di un'offerta dell'Arsenal per Yildiz, 60 mln + Trossard. Spero che nemmeno tengano conto di offerte per il nostro n. 10.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Bepi_ ha scritto:

Ventrone, Agricola e la ricerca della performance che passava attraverso i picchi di carico e la somministrazione coordinata di ricostituenti vari... per chi non aveva le medesime basi nei cicli successivi a Lippi e anche per l'effetto mediatico del processo doping, e' rimasto il dettame dei lavori in palestra invece che su pista e le comseguenze si vedono almeno dal dopo Sarri, perduta la superiorita' tecnica e di esperienza.

mah a me pare che Conte le cose non erano così ma c'era maggior lavoro aerobico

a me pare che la reintroduzione della palestra a prescindere torni da quando arriva LVI con il fido Folletti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

però finiamo sempre in crescendo se noti come prestazioni 

cioè, a me pare un po' un paradosso sta roba

 

Ieri hai finito in crescendo perché Juric si è ritirato in trincea. Con l'Inter e BvB porti a casa perché si sono suicidati loro sennò se ne fai 1 di punto è grasso che cola.

 

Sta squadra da inizio hanno non mai giocato bene una gara.

 

Male con il Parma 

Peggio con il Genoa

Dominati dall"Inter

Benino con il BvB ma hai preso 4 gol

Dominati nel secondo tempo a Verona 

Avulsi ieri

 

 

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, M83forever ha scritto:

Date troppa importanza all'allenatore.

 

Allegri Thiago Tudor. Per x motivi tutti sono arrivati tra il terzo e il quinto posto. La champions è stata persa dalla Juventus solo da decisioni extracampo della Uefa.

 

Il livello ad oggi del club è questo. Di fatti il bilancio conferma tante criticità. 

Ergo questo sano realismo vi permette di vedere la Juve con una consapevolezza diversa.

Non si risolve tutto con uno schiocco di dita. Dobbiamo migliorare tanto i conti ed eliminare i giocatori dannosi che costano tanto.

L'allenatore ha la sua importanza.

Perchè mettere Joao Mario in panchina?

Perchè mettere fuori ruolo i giocatori?

Perchè non dare una base di continuità negli 11 titolari soprattutto in avanti?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, il marsigliese ha scritto:

sono stati supportati da dirigenti monumentali nel campionato piu' forte e sfidante del pianeta ed in un contesto di squadra d'elite mondiale. Sapevano perfettamente come si vinceva e cosa fare per vincere.

Si ecco, su questo concordo.

 

Non si pio ridurre tutto a Tudor. 

 

Le cose vanno viste nel complesso.

 

È inutile ogni anno cercare il salvatore della patria.

 

Mancano giocatori,  manca una dirigenza che va costruendo, una identità da creare...

 

Illudersi che Tudor sia il problema è sbagliato. 

 

Poi si può cambiare pure Tudor. 

 

Ma il risultato è una combinazione di fattori..

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, finoallafine1996 ha scritto:

Questo è il punto cruciale. Non si può a fine mercato lamentarsi che il centrocampo è corto e poco qualitativo e poi a settembre urlare contro l'allenatore come se quel problema non esistesse. Si può dire che Tudor dovrebbe ottimizzare alcune cose che in questo momento non vanno (troppa distanza tra centrocampisti e difensori, scarsa gestione della palla...), ma attenzione perchè la coperta è corta e se tiri da una parte (meno gol presi) rischi di essere scoperto dall'altra (meno pericolosità offensiva). La base è che per lottare per la vittoria finale avremmo bisogno di altri due elementi come Yildiz e Bremer, che ti spostano i duelli e gli episodi dalla tua nel 90% delle situazioni. 

Perdonami, se posso.

Non e' tutto bianco o nero.

Un allenatore bravo incide moltissimo nel capire la giusta disposizione e quindi la resa in campo dei giocatori.

Ieri adzic mediano vuol dire bruciarlo.

Cosi come openda prima punta a spizzare palle alte e basta (fatto egregio lavoro) con il compagno piu' vixino a 20 metri.

Adzic gioca trequarti e openda si deve sercire rasoterra nwgli spazi se ci sono, altrimenti metti david.

Non tutti sono guardiola o hanno il suo budget, ma si puo' chiedere qualcosa di meglio dixquanto fatto ieri?

Noi giochiamo a folate, su spunto dei singoli e di nervi quando siamo sotto nwl punteggio.

Questo significa che non c' e' organizzazione.

Ed infatti se vedi siamo lunghi 60 metri sul campo e prendiamo ripartenze micidiali da chiunque.

E questo prescinde dagli interpreti.

La prima juve di conte, se mai fossi andato allo stadio dove le cose si vedono bene, giocava in 25 30 metri di campo sempre compattaecco perche vincevi con vucinic, matri, giaccherini e pippe varie. 

Ma questi sono concetti basici davvero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, uomonero ha scritto:

L'allenatore non è importante...

E' importantissimo, è fondamentale.
E' la differenza tra avere giocatori infelici che rendono al 50% (e si svalutano) e giocatori felici che rendono al 100% (e si ipervalutano) .
E' la differenza tra successo e fallimento.

L'allenatore che sposta l'asticella di un club lo fa in 10 anni. Oggi come oggi è difficile che un allenatore cambi la mentalità di un club perchè difficilmente rimane per 10 anni.

Ripeto il club oggi come oggi lotta per il 3/4 posti perchè non ha le risorse per fare di più e gli allenatori sono in linea con questi obiettivi.

Non è un caso che abbiamo giocatori medi e non overperformanti a parte due o tre.

Sul mercato non stiamo prendendo il meglio che possiamo prendere, ma quello che possiamo fare.

Addirittura manco abbiamo fatto mercato quest'anno.

Le ultime due operazioni le abbiamo concluse al 31 Agosto. Openda tra l'altro è un pagherò.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo TUDOR continua ad essere uno di quegli allenatori che fa solo un modulo,con difesa a 3

E per me questa squadra per caratteristiche di Cambiaso,Thuram,Zeghrova,Conceicao,Koopmainers,Miretti,Adzic e’ una squadra fatta x giocare col 4-3-3

Inoltre mi pare che per ovviare ad alcune caratteristiche poco consone,TUDOR cambi ruolo ai giocatori mandandoli in zone inusuali x loro

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Maxseven ha scritto:

Si ecco, su questo concordo.

 

Non si pio ridurre tutto a Tudor. 

 

Le cose vanno viste nel complesso.

 

È inutile ogni anno cercare il salvatore della patria.

 

Mancano giocatori,  manca una dirigenza che va costruendo, una identità da creare...

 

Illudersi che Tudor sia il problema è sbagliato. 

 

Poi si può cambiare pure Tudor. 

 

Ma il risultato è una combinazione di fattori..

Ma infatti non e' lui il peoblema, ma chi non vede che tudor ha dei limiti e lo fa allenare.

Una dirigenza competente avrebbe portato conte a forza a torino.

Perche' era l'unico prendibile nella nostra situazione anche economica a poter fare qualcosa.

Con tudor ti esponi al rischio concreto di una stagione fuori dalla champions. Ma questo lo sai ben prima di tenertelo.

Ecco cosa contesto io.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Van Gaal ha scritto:

 

Ieri hai finito in crescendo perché Juric si è ritirato in trincea. Con l'Inter e BvB porti a casa perché si sono suicidati loro sennò se ne fai 1 di punto è grasso che cola.

 

Sta squadra da inizio hanno non mai giocato bene una gara.

 

Male con il Parma 

Peggio con il Genoa

Dominati dall"Inter

Benino con il BvB ma hai preso 4 gol

Dominati nel secondo tempo a Verona 

Avulsi ieri

 

 

le mmerde dopo il 2-3 son scoppiate, loro si, avevano giocatori che non si reggevano in piedi (Dimarco su tutti appena entrato ma non solo) 

io più che sul gioco dicevo la condizione (Juric ieri è stato quasi tutto il tempo in trincea, han giocato di rimessa palesemente) a me pare palese come andamento a livello di condizione

primi tempi ok

prima metà secondo tempo disastro

finale in crescendo

a me pare sia un andamento ormai consolidato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, AlexYildiz10 ha scritto:

L'allenatore ha la sua importanza.

Perchè mettere Joao Mario in panchina?

Perchè mettere fuori ruolo i giocatori?

Perchè non dare una base di continuità negli 11 titolari soprattutto in avanti?

 

Joao Mario sta in panchina ed è l'azione del palo di Kalulu a dimostrarlo.

Se hai tutta una squadra che crea gioco a sinistra con l'asse cambiaso e Yildiz, hai praticamente un vuoto a destra.

Sta mettendo gente che fa tagli a destra e che riempe l'area di rigore senza palla.

Tutti i possessi quando non c'è Chico avvengono a sinistra dalla parte di Yildiz e Cambiaso.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

se dopo una prestazione di squadra più che buona, dove abbiamo tenuto l'atalanta nella sua metà concedendo praticamente zero e abbiamo ripreso il pari dopo un gol regalato, la reazione della "comunità" è questa, tocca sperare che igor riesca a isolare la squadra e a tenerla compatta come ha fatto sinora.

adzic ha pagato lo scotto del debutto da titolare, la palla non voleva entrare.

ma la prestazione, soprattutto nella prima metà del primo e nella seconda metà del secondo tempo, è stata solida.

openda, anche lui all'esordio, ha gestito ogni pallone lungo che ha ricevuto nel primo tempo.

koopmeiners ha fatto vedere la prima prestazione sufficiente da mesi.

cambiaso ha fatto sistematicamente a fette la dea in uscita.

e gran ritorno di cabal!

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, altafini ha scritto:

Tutto passa dalla scelta che va fatta prima possibile di passare al 4312 classico senza tante invenzioni da fare e schierare gente funzionale, 

Tudor se non passa ad altro modulo e quindi posizionamento e densità in mezzo al campo sguarnito, a dicembre va fuori, ma siccome ieri ha già detto che il modulo è il 3-4-3 e difficilmente verrà cambiato, può iniziare a fare il conto alla rovescia. Una considerazione personale, come fa a dire che la Juve fa un 3-4-3 con 18 difensori? 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.