Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra romana

Ufficiale, la Juventus chiude il bilancio 2025 con perdite ridotte a 58 milioni

Post in rilievo

1 ora fa, benjo ha scritto:

Saremmo in positivo al netto di operazioni e ingaggi senza senso....

È pur vero che non si vince da un bel po' di tempo...

 

Saremmo ancora di più in positivo se non ci avessero tolto senza motivo la qualificazione alla champions e tutte le altre nefandezze 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

Ottimo -58 è oro colato rispetti ai 200 e non so quanti milioni di passivo. Vendendo Vlahovic e qualche zavorra si azzerano le perdite. 

Mah. L'anno scorso Giuntoli ha venduto mezza next gen facendo un centinaio di milioni di plusvalenze e abbiamo avuto 27 milioni dal mondiale per club che non ci saranno ogni anno.

 

La realtà è che siamo ancora lontani dal pareggio di bilancio.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

abb bene ma non ancora benissimo: dovete guardare oltre il dato ocmparativo -58mil vs 199mil, ma occorre vedere anche le parti strutturali (sponsor, etc) e quelle congiunturali (es. mondiale per club che è un unatantum), il dato è che i costi non sono dimunuiti di molto e soprattutto son anni che non riusciamo ad ampliare la e sviluppare la base ricavi..

detto questo comolli è un signor manager di caratura internazionale: questo potrebbe essere il vero anno zero in cui gettare le basi solide per il futuro: prosismi tasselli spero siano un Ds otitmo, spero Braz, un presidente juventino ADP o Platini, e poi spero vivamente una profonda riforma dello scouting e in ultimo ciliegina sulla torta un capo della comunicazione e uff stampa coi controcazzi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Al momento l'obiettivo più credibile è il pareggio di bilancio,ma per raggiungerlo serve un buon piazzamento nelle varie competizioni,oltre che una buona gestione dei cartellini dei calciatori (in alcuni casi,come quello di Vlahovic,più difficile).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

siamo saliti a 529 milioni di fatturato per congiunture varie. bisogna fare meglio in europa e trovare altre fonti di entrate tra sponsor e marketing vario. 

tagliare le spese e qui il prossimo anno potrebbero esserci dei risparmi tra estione dei calciatori, legali e attrezzature che ho letto hanno messo dei bei soldi

potremmo arrivare l'anno prossimo vincino al pareggio e riducendo indebitamento. poi a vincere è un altro film, quello dipende dalla parte sportiva e la capacità di prendere buoni giocaotri, allenatori etc nemmeno tanto di soldi a disposizione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, SiPuoFare ha scritto:

Non vedo l'ora arrivi un Zhang o un Jerry Cardinale 😅

non è che siccome le milanesi son finite in mano a strozzini tocca far quella finaccia

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, The_Goat_CR7 ha scritto:

520 mln di fatturato. Restiamo di gran lunga la squadra che guadagna di più in Italia. Con lo sponsor sfioriamo 550 all’anno….

Lo scorso anno il Milan ci aveva superato, ma è stata un'eccezione causata dalla penalizzazione per le plusvalenze e i conseguenti mancati introiti. 

Il problema è l'abisso che ci separa dalle 4-5 top europee, che gravitano (se non superano) il miliardo, cioè il doppio e purtroppo non abbiamo molti margini di miglioramento 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, JuventinoSalentino87 ha scritto:

E quindi? Il max è -780. Ne abbiamo ancora 780-58

Dovessimo fare 780 milioni di perdita porteremmo direttamente i libri in tribunale.

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, SGUB ha scritto:

non è che siccome le milanesi son finite in mano a strozzini tocca far quella finaccia

 

Se mi proponi un Ferrero o un Del Vecchio ti seguo a ruota, un arabo ci penso, un magnate russo no perché sai mai le sanzioni, un americano per l'amor di Dio anche no, resta solo qualche imprenditore miliardario esotico 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SiPuoFare ha scritto:

Se mi proponi un Ferrero o un Del Vecchio ti seguo a ruota, un arabo ci penso, un magnate russo no perché sai mai le sanzioni, un americano per l'amor di Dio anche no, resta solo qualche imprenditore miliardario esotico 😁

Ardoino!!! Semplice no ?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, phoenix ha scritto:

oddio la storia non è questa, la Juve di moggi "campava" sulle cessioni

Per quello che ha vinto purtroppo non l'ho vissuta "dal vivo" ma peggio mi sento, pensavo che nel 2001 stesse bene a livello economico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Pavel magno 65 ha scritto:

No no, se ai cartoni non e' successo non accadrà neanche a noi 😂

L'inter come perdita record ha quella anno 2020/21 di 245 milioni.

 

Con 780 milioni di perdita nessun club sopravviverebbe, magari il Barcellona o il Real Madrid. Non di certo un'italiana.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Zizkov ha scritto:

Lo scorso anno il Milan ci aveva superato, ma è stata un'eccezione causata dalla penalizzazione per le plusvalenze e i conseguenti mancati introiti. 

Il problema è l'abisso che ci separa dalle 4-5 top europee, che gravitano (se non superano) il miliardo, cioè il doppio e purtroppo non abbiamo molti margini di miglioramento 

Il riferimento alla top ten è morto una prima volta con Il Covid nel bel mezzo del nostro piano di sviluppo accelerato che ci aveva portato nella top 5 e definitivamente con la morte della superlega ed il defenestramento di AA.

 

Il destino delle squadre italiane migliori sarà quello di galleggiare tra 15 e 20 posto. Nel giro di 3 anni oltre alle solite 4 big non inglesi anche almeno una dozzina di squadre inglesi ci saranno davanti.

 

E purtroppo la folle ripartizione dei diritti in Italia + le infamanti punizioni degli ultimi 20 anni metteranno a rischio anche la supremazia italiana che con AA era diventata indiscutibile.

14 minuti fa, ArturoFC93 ha scritto:

Per quello che ha vinto purtroppo non l'ho vissuta "dal vivo" ma peggio mi sento, pensavo che nel 2001 stesse bene a livello economico

La Juve pre farsopoli aveva il 3’ fatturato europeo. Potevamo permetterci chi volevamo.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, _Alex_ ha scritto:

L'inter come perdita record ha quella anno 2020/21 di 245 milioni.

 

Con 780 milioni di perdita nessun club sopravviverebbe, magari il Barcellona o il Real Madrid. Non di certo un'italiana.

Fonte Qui Finanza: "Ad oggi, i debiti lordi dell'Inter si attestano intorno ai 734 milioni di euro, come riportato da fonti recenti. Questo dato emerge dall'ultimo bilancio approvato e mostra un calo rispetto agli 807 milioni di euro registrati nel 2023. Questo miglioramento è dovuto in parte all'aumento dei ricavi e a un'operazione di rifinanziamento del debito, con il rimborso anticipato di un obbligazione da 415 milioni di euro."  

Questa è la situazione dei prescritti, ma i libri in tribunale ancora non sono arrivati.....

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, JuventinoSalentino87 ha scritto:

A volte ho questi strani lapsus dove credo che la legge e le norme valgano per tutti....

Io invece a volte ho questi strani pensieri che molta gente confonda perdita con debiti. Due cose completamente differentti.

 

La Juve ha 280 milioni di debiti e ha fatto registrare nell'esercizio 2024/25 una perdita di 58 milioni.

 

(C'è scritto nel topic iniziale).

1 minuto fa, stexons ha scritto:

Fonte Qui Finanza: "Ad oggi, i debiti lordi dell'Inter si attestano intorno ai 734 milioni di euro, come riportato da fonti recenti. Questo dato emerge dall'ultimo bilancio approvato e mostra un calo rispetto agli 807 milioni di euro registrati nel 2023. Questo miglioramento è dovuto in parte all'aumento dei ricavi e a un'operazione di rifinanziamento del debito, con il rimborso anticipato di un obbligazione da 415 milioni di euro."  

Questa è la situazione dei prescritti, ma i libri in tribunale ancora non sono arrivati.....

 

Ecco come volevasi dimostrare ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

sulla buona strada per la parità di bilancio, con buona pace di tanti soloni che scrivono sui social, che si fanno anche pagare, e peggio ancora c'è chi lo fa. Potere dell'antijuventinismo militante. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Grazie ad Allegri alla qualificazione Champions ed al mondiale per club 

Sempre grazie max nonostante quelli che ti hanno dato nulla nonostante una società ostile e nonostante i tifosi del bel giuoco che ti attaccavano

 

Speriamo che la nuova dirigenza E Tudor sappiano capitalizzare

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.