Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra romana

Ufficiale, la Juventus chiude il bilancio 2025 con perdite ridotte a 58 milioni

Post in rilievo

La Juventus ha chiuso il bilancio al 30 giugno 2025 con un rosso di 58 milioni, in miglioramento rispetto al rosso di 199 milioni al 30 giugno 2024. Lo ha comunicato il club bianconero in una nota.

“L’esercizio 2024/2025 chiude con una perdita consolidata di € 58,1 milioni, in miglioramento di € 141,1 milioni rispetto alla perdita di € 199,2 milioni consuntivata nell’esercizio precedente”, spiega la società in una nota.

Juventus bilancio 2025, i ricavi

Il club bianconero ha registrato ricavi per 529,6 milioni di euro, in crescita rispetto ai 394,5 milioni al 30 giugno 2024. La voce maggiore riguarda i diritti tv, pari a 177,4 milioni di euro.

I ricavi e proventi sono in crescita per complessivi € 135,0 milioni, per i seguenti principali effetti:

  • € +77,7 milioni per diritti radiotelevisivi e proventi media. Tale voce include € +67,5 milioni relativi ai ricavi derivanti dal ritorno alle competizioni UEFA e € +27,0 milioni relativi ai ricavi derivanti dalla partecipazione alla FIFA Club World Cup, parzialmente compensati da una riduzione dei proventi da cessione diritti media per € -16,8 milioni, principalmente originata da calo dei diritti audiovisivi della Lega Serie A,
  • € +75,5 milioni per proventi da gestione diritti calciatori,
  • € +26,5 milioni complessivi per gare, proventi delle iniziative commerciali “Membership”, indennizzi assicurativi riconosciuti a fronte di spese legali, nonché proventi derivanti da altre attività extra sportive,
  • calo delle sponsorizzazioni per € -27,0 milioni e delle vendite di prodotti e licenze per € -17,7 milioni (queste ultime, per gli effetti contabili dell’operazione con Fanatics);

Juventus bilancio 2025, i costi

I costi per il club bianconero sono stati pari a 559,6 milioni di euro, in leggero calo rispetto ai 569,7 milioni di euro al 30 giugno 2024.

In particolare, ad incidere sulla differenza per i costi sono stati:

  • € +12,4 milioni relativi a costi sostenuti per acquisizioni temporanee di calciatori, resesi necessarie anche per far fronte all’andamento particolarmente sfavorevole degli infortuni verificatisi nella prima parte della stagione sportiva 2024/2025,
  • € +7,8 milioni riferibili a oneri accessori relativi a diritti pluriennali su calciatori tesserati, il cui aumento è correlato ai maggiori proventi realizzati su cessioni a titolo definitivo,
  • € +13,5 milioni relativi a costi per servizi esterni, derivante in primis – come sopra citato – dai costi correlati alle competizioni UEFA e FIFA, nonché da consulenze legali, che risultano in parte compensati dalla riduzione degli acquisti di prodotti destinati alla vendita, pari a € -12,1 milioni in considerazione degli effetti contabili dell’operazione con Fanatics;
  • ammortamenti e accantonamenti netti in diminuzione per € 16,0 milioni complessivi, grazie ai positivi effetti delle sopra citate azioni di razionalizzazione dei costi del personale tesserato;

 

Juventus bilancio 2025, l’indebitamento

L’indebitamento finanziario netto al 30 giugno 2025 ammonta a € 280,2 milioni, in aumento di € 37,4 milioni rispetto all’esercizio precedente. Tale variazione è principalmente riconducibile all’effetto netto di:

  • € +25,7 milioni riferibili al positivo cash-flow generato dall’attività operativa del periodo, che, pur evidenziando un marcato miglioramento rispetto all’esercizio precedente, risulta inferiore rispetto alle previsioni del Piano Strategico, in ragione di performance sportive e proventi da sponsorizzazioni inferiori alle previsioni;
  • € -91,6 milioni riferiti a esborsi netti per campagne trasferimenti (pregresse e dell’esercizio corrente);
  • € -7,2 milioni riferiti a investimenti in altre attività materiali e immateriali (prevalentemente relativi all’acquisto di hardware per lavori di adeguamento tecnologico dello stadio e software per digital transformation e cybersecurity);
  • € -18,9 milioni riferiti a pagamenti di interessi passivi, in moderata diminuzione rispetto all’esercizio precedente grazie al progressivo abbassamento dell’Euribor.

Ai sopra citati fattori di natura ordinaria si aggiungono gli effetti di:

  • € +30,0 milioni riferibili a versamenti in conto futuro aumento di capitale eseguiti dalla controllante Exor N.V. (“Exor”);
  • € +22,6 milioni riferibili alla riclassifica tra le attività finanziarie correnti delle quote del fondo immobiliare J Village la cui scadenza è prevista al 31 dicembre 2025, in linea con le previsioni originarie
  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se vuoi vendere una società di calcio  che non sia il Real Madrid, azzera i debiti, sono sempre più convinto che alla fine la Juve sarà ceduta come Elkan ha fatto tutti gli altri asset nostrani  alla fine terrà solo la Ferrari 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, benjo ha scritto:

Saremmo in positivo al netto di operazioni e ingaggi senza senso....

È pur vero che non si vince da un bel po' di tempo...

 

E senza vincere un * però...e chissà per quanti anni ancora

Adesso, The_Goat_CR7 ha scritto:

520 mln di fatturato. Restiamo di gran lunga la squadra che guadagna di più in Italia. Con lo sponsor sfioriamo 550 all’anno….

Lo avevo detto e mi prendevano per il *.Chat Gtp è infallibile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

Bene.

 

Ce la facciamo quindi a non vendere Yldiz e Thuram? .ok

Abbiamo venduto Zidane e Pogba quando non c'era il bisogno di cedere

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, The_Goat_CR7 ha scritto:

520 mln di fatturato. Restiamo di gran lunga la squadra che guadagna di più in Italia. Con lo sponsor sfioriamo 550 all’anno….

Il problema è che 6 anni fa fatturavamo più o meno lo stesso, anzi forse pure qualcosina in più (al netto delle plusvalenze). 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, ArturoFC93 ha scritto:

Abbiamo venduto Zidane e Pogba quando non c'era il bisogno di cedere

oddio la storia non è questa, la Juve di moggi "campava" sulle cessioni

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, dominio ha scritto:

Se vuoi vendere una società di calcio  che non sia il Real Madrid, azzera i debiti, sono sempre più convinto che alla fine la Juve sarà ceduta come Elkan ha fatto tutti gli altri asset nostrani  alla fine terrà solo la Ferrari 

non è notizia di oggi l'emissione di un bond/debito da 150 milioni di euro?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.