Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

JuventusFootballClub

Empatia dove sei?

Post in rilievo

Tra tutte le evidenti mancanze che la Juventus oggi ha, quella che avrebbe piu bisogno di sistemare perché se non risolutiva del tutto altamente terapeutica, è l'empatia con la sua gente. Siamo tornati a non avere ambiente, a non essere orgogliosi di lei, a non sentirla dentro, a vivere nella certezza di non poter vincere o competere per nulla. Questo nella vita di tuttii i giorni e allo stadio, che deve essere una bolgia non un teatro che guarda uno spettacolo drammatico. Tutto ciò si costruisce creando un'empatia tra squadra e tifosi che oggi non c'è. Ma non c'è perchè nonostante tudor sia abbastanza identitario (ma nemmeno troppo), ben accolto e ben voluto dal nostro popolo, guida in maniera pessima una rosa priva di fenomeni, a parte Yldiz e forse bremer, e non capace di esprimere credibilita per le competizioni da affrontare. La pochezza tecnica e tattica spinge la gente lontana, o seppur vicina, molto poco coinvolta a causa di quella sensazione latente, nemmeno troppo silente, di non poter vincere nulla.. Prima di parlare di moduli, va ricostruito il 2011, vanno acquistati fuoriclasse nel senso di leaders, non buoni o anche ottimi giocatori fini a se stessi. Poi serve un allenatore che insegni a giocare a calcio non solo a non mollare mai per svegliare la gente e far tornare ambiente e stadio a essere un fattore determinante come nei 9 anni leggendari. Per un esempio, invito a vedere lo spettacolo che i tifosi atletico hanno mandato ieriin onda nel derby di madrid... Hanno reso lo stadio una bolgia, la partita una corrida. E la squadra ha risposto con ferocia agonistica, garra, cattiveria sportiva, ritmo forsennato, frenesia intelligente... tutti elementi che hanno cancellato l'enorme gap tecnico contro real. Risultato 5-2. A Torino invece come si piglia un gol, il silenzio. Si sente la gente chiacchierare. Perché di fatto, quasi disteressata. Sicuramente distaccata. Rassegnata a un altro anno a guardare vincere altri viste lacune. E visto anche un allenatore che in conferenza stampa, parlando di cambiaso, ci racconta di non essere un top club europeo. Bisogna ridare e ridarsi credibilità per costruire empatia. Credibilità prima di tutto dovuta a noi stessi per poi riconquistarla verso gli altri. E non è così che si arriva a questa realtà. L'idea di debolezza avvolge un ambiente conscio di non poter arrivare. E che, diciamocelo paga anni e anni a vedere giocare gli altri per poi risollverla coi suoi fenomeni. 10 anni di non calcio, passaggini. Gioco lentissimo, molto catenaccio e teorie di corti musi e calma contro chiunque. Squadra che, anche quando andava recuperato risultato, non arrembava, non produceva forcing, e affidava tutto alla giocata. Va ritrovato lo stadio prima di tutto. Xke è il simbolo di un'appartenenza che sta morendo a causa della storia recente che ci ha regalato abitudini catenacciare e soporifero, a causa di elementininadeguati tra rosa e panchina che ci hanno regalato la certezza di non poter vincere.

  • Mi Piace 5
  • Grazie 2
  • Haha 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Juve deve avere campioni in campo.

Passaggi scolastici a 1 all’ora tra i brocchi che abbiamo tra difesa e centrocampo, col pallone che rotola con una lentezza esasperante…cosa dovrebbe fare il pubblico? Esaltarsi? Per favore.

  • Mi Piace 5
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

con tutto il rispetto per l'autore del topic, aspetterei quantomeno fino a novembre prima di  recitare il de profundis

Un copia e incolla degli anni passati praticamente.

4 minuti fa, pablito77! ha scritto:

Adesso si predica il “diamogli tempo”. Lo scorso anno già a fine agosto c’era gente coi forconi. 

Qui dentro la simpatia o l'antipatia è il primo metro di valutazione.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Vas2000 ha scritto:

La Juve deve avere campioni in campo.

Passaggi scolastici a 1 all’ora tra i brocchi che abbiamo tra difesa e centrocampo, col pallone che rotola con una lentezza esasperante…cosa dovrebbe fare il pubblico? Esaltarsi? Per favore.

I campioni, le belle case, le belle macchine ed i bei vestiti hanno in comune una cosa ed è il prezzo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma il pubblico della Juve è sempre stato cosi, o comunque da tanto tempo ormai è così. Un po come quello del Real, si va allo stadio quasi come a teatro, abituati a uscire vincitori. Si pretende sempre il massimo perché spesso il massimo abbiamo ottenuto, e non siamo abituati a questi periodi bui. Mettiamoci poi in questi ultimi anni una società di freddi commercialisti, lontana e distaccata che ha contribuito a farci raffreddare, allenatori noiosi o spenti e scelte sempre sbagliate. Anche il tifoso ha bisogno di energia per poterla restituire indietro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

va beh dai cercano di venderti Tudor (preso con un curriculum che è quel che è) come l'incarnazione della maglia della Juventus... mi pare sia detto tutto.

Voglio dire.

Siamo low cost. E quindi siamo fregati.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, pablito77! ha scritto:

Adesso si predica il “diamogli tempo”. Lo scorso anno già a fine agosto c’era gente coi forconi. 

Io personalmente non gli ho mai dato tempo, nel senso che dal momento in cui non abbiamo centrato il nostro obiettivo in panchina e lui è stato confermato in quel modo, si era capito che stagione sarebbe stata...

In più lui non è in grado di allenare una squadra di quel livello e blasone, con tutto il bene che gli voglio...

Stagione già andata se non si rimedia velocemente...

  • Mi Piace 6

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quale empatia può suscitare una società che non ha a cuore la difesa dell’immagine del club ma solo e soltanto una presunta  (perché sbagliata) valutazione di convenienza economica.

 

John è il nostro “re mirda”…

 

nel 2006 e’ riuscito a farci precipitare da top 3 club al mondo a farci stampare il marchio di ladri e a giocare con il Rimini …

 

nel 2023… dall’essere ritornati ad essere un club riconosciuto nel mondo con magliette di Cr7-Juve in ogni dove … a farci stampare il marchio di sleali e di provincialotta fuori dall’Europa …

 

una sciagura … ogni volta che si avvicina ai nostri colori… anzi direi storicamente “la” sciagura più grande ai danni della storia del club Juventus..

 

Tutto il resto è una conseguenza a cascata.

  • Mi Piace 7
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

sono 5 anni che assistiamo allo stesso copione: partite lente, pochi tiri in porta, qualche figuraccia (PSV, Porto, Atalanta, Empoli in coppa Italia, Fiorentina, Stoccarda, city in mondiale per club), partite dove perdiamo la bussola, iniziamo benino poi, alla prima difficoltà, spariamo dal campo. tipo ieri, abbiamo iniziato bene poi l'atalanta ha segnato e la Juve non ha giocato più, dal gol dell'Atalanta al gol di cabal sono passati 34 minuti dove la Juve non ha mai tirato. questo è l'aspetto più preoccupante... sei sotto di un gol e dovresti avere il sangue agli occhi e assediare l'area avversaria ed invece cosa fai? subisci ancora di più l'avversario? l'Atalanta in quei 34 minuti poteva segnare ancora, dobbiamo ringraziare kristovic che ha cliccato quel pallone, oppure Bellano a che di testa ha beccato il giocatore della Juve. stesso copione visto contro il Verona nella giornata procedente e stesso copione visto ampiamente l'anno scorso. ma vi ricordate tutte le rimonte subite l'anno scorso? Lecce, Venezia, Parma, Torino, Lazio, Bologna, Roma,  Napoli, Atalanta).... cioè la Juve se segna esce dal campo, poi viene inevitabilmente rimontata e non reagisce....mi parli di empatia? io credo che il tifoso Juve si è abituato alla mediocrità e sostiene la squadra anche quando sa che lo spettacolo che assisterà sarà scialbo e lento

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, badboy ha scritto:

Un copia e incolla degli anni passati praticamente.

diciamo che quest'anno, rispetto alla "filosofia" del talebano prescritto e cartonato, tiriamo maggiormente in porta. Personalmente aspetto di veder definitivamente all'opera come titolari David e Zhegrova, con loro, al netto delle lapalissiane defaillances che abbiamo a centrocampo, potremmo (forse) trovare una mezza quadra.

Ergo, solo tra 1 mesetto, potremo trarre qualche conclusione mezza seria.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, badboy ha scritto:

I campioni, le belle case, le belle macchine ed i bei vestiti hanno in comune una cosa ed è il prezzo. 

E anche la passione e l’eccitazione dei tifosi di una grande squadra. Non solo la Juve ma qualsiasi squadra storica.


No pagare, no campioni = mugugni.

E fanno bene. 
Comolli e soci ringraziassero il bucio avuto con inter e borussia, altrimenti saremmo già ai fischi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma l'avete visto ferrero ieri quando l'hanno inquadrato?! Le avete sentite le dichiarazioni di tudor su cambiaso? La realtà è che nei nostri cuori pensiamo di essere ancora la juve che puntava al top, nella loro testa siamo una squadra che vivacchia intorno al quarto posto con la speranza ogni anno di arrivare, in qualche modo, in champions. Proprietario assente, dirigenza assente, allenatore che è l'ombra di quello arrivato qualche mese fa, squadra già cotta a fine settembre, come può un tifoso che va allo stadio, dopo tutti i sacrifici fatti (economici e no), a provare empatia?! Io c'ero a juve-parma del primo anno di conte, ragazzi, quella squadra trascinava il pubblico perché andava a mille e non mollava un cm e quello in panchina li assilava per 90 minuti, ecco perché lo stadio diventava una bolgia. Tu puoi andare allo stadio con tutte le più buone intenzioni del mondo, ma è naturale che ti spegni se vedi una squadra che, per l'ennesima volta, dopo 20 minuti inizia il classico sterile e lento possesso palla.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

queste cose le trasmette una società e una proprietà identitaria e orgogliosa della sua Storia, ma Elkan”mette i soldi” Elkan “emette bond” Elkan li Elkan la, Umberto Agnelli di fronte a quello che si vede in campo da 3/4 stagioni avrebbe rovesciato tutto e buttato nell’indifferenziato ma il carisma o ce l’hai o non ce l’hai.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Hai preso come esempio il tifo dell'Atletico, che contro il Real è sempre una bolgia anche se la squadra va male (e l'Atletico, esattamente come la Juve, ha una squadra inadeguata a vincere trofei). Il pubblico del Real, per contro, non è mai una bolgia anche se ha una squadra stellare. 

Se il pubblico è passivo la causa non va ricercata nella squadra, ma nel pubblico stesso. Che fine ha fatto la curva, che è quella che dovrebbe trascinare il resto dello stadio? L'anno scorso era in contrasto con la società, lo è ancora? Perché in trasferta gli ultras si fanno sentire e in casa no? Vorrei che gli utenti curvaioli che bazzicano il forum me lo spiegassero.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Sugarleonard ha scritto:

Penso che sia giunta l'ora di vendere la juventus ad altri con più entusiasmo.

Theather Is coming......fuori dalle palle Elkann

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ricordo il debutto allo Stadium col Parma, la Juve di Conte e Pirlo che grattugia i parmigiani spinta da una Curva che era incontenibile come la squadra.

Sono passati 14 anni, sembrano 140...

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Rassegnazione è la parola giusta. Teniamo conto che il monte ingaggi rimane mostruoso al netto di 2 giocatori di spessore. Assurdo.

21 minuti fa, mirco84 ha scritto:

Ma l'avete visto ferrero ieri quando l'hanno inquadrato?! Le avete sentite le dichiarazioni di tudor su cambiaso? La realtà è che nei nostri cuori pensiamo di essere ancora la juve che puntava al top, nella loro testa siamo una squadra che vivacchia intorno al quarto posto con la speranza ogni anno di arrivare, in qualche modo, in champions. Proprietario assente, dirigenza assente, allenatore che è l'ombra di quello arrivato qualche mese fa, squadra già cotta a fine settembre, come può un tifoso che va allo stadio, dopo tutti i sacrifici fatti (economici e no), a provare empatia?! Io c'ero a juve-parma del primo anno di conte, ragazzi, quella squadra trascinava il pubblico perché andava a mille e non mollava un cm e quello in panchina li assilava per 90 minuti, ecco perché lo stadio diventava una bolgia. Tu puoi andare allo stadio con tutte le più buone intenzioni del mondo, ma è naturale che ti spegni se vedi una squadra che, per l'ennesima volta, dopo 20 minuti inizia il classico sterile e lento possesso palla.

Hai centrato il punto. Una squadra assatanata oggi basterebbe a creare la bolgia allo stadium. È troppo che non di vince e l'effetto sarebbe assicurato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il primo anno di conte la squadra nn aveva tutti questi campioni aldilà di buffon, pirlo e delpiero, e in seconda battuta batzagli, eppure vincemmo lo stesso... Semplicemente conte si adatto', come ha fatto anche a napoli, ai giocatori che aveva..... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, LiamBrady10 ha scritto:

con tutto il rispetto per l'autore del topic, aspetterei quantomeno fino a novembre prima di  recitare il de profundis

quello lo si recita dal rifiuto di conte per poi passare a gasperini....
ora si acclama spalletti che dire....
equilibrio..... parola astratta dal significato sconosciuto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ci vuole un proprietario che abbia passione e che voglia spendere i big money. ormai contiamo zero anche in Italia e di questo passo la Juventus farà la fine dell'ajax

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.