Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

JuventusFootballClub

Empatia dove sei?

Post in rilievo

3 ore fa, pablito77! ha scritto:

Adesso si predica il “diamogli tempo”. Lo scorso anno già a fine agosto c’era gente coi forconi. 

Non c'è un giocatore, eccetto Mbangula, che l'ha salutato con dispiacere... 

Io su Motta ci credevo, peccato che ha gestito il gruppo in maniera pessima. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bisognerebbe avere un portiere che para e non che guarda i palloni entrare piazzato sulla linea.

Bisognerebbe non avere difensori spesso svagati che fanno falli stupidi o passaggi sbagliati.

Basterebbe avere almeno un centrocampista in grado di orchestrare il gioco e fare lanci precisi.

Bisognerebbe avere attaccanti che segnano.

 

Tudor sta già facendo miracoli, pur con qualche errore.

Noi almeno sosteniamoli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, pablito77! ha scritto:

Adesso si predica il “diamogli tempo”. Lo scorso anno già a fine agosto c’era gente coi forconi. 

Veramente il diamogli tempo l'anno scorso è andato oltre la pazienza di giobbe 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, la joya ha scritto:

ci vuole un proprietario che abbia passione e che voglia spendere i big money. ormai contiamo zero anche in Italia e di questo passo la Juventus farà la fine dell'ajax

Per creare empatia in tempi di vacche magre ci vuole un proprietario che abbia passione e carisma, Elkann non ha né uno né l'altro.

Poi se torni a vincere, l'empatia la crei a prescindere

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, pablito77! ha scritto:

Adesso si predica il “diamogli tempo”. Lo scorso anno già a fine agosto c’era gente coi forconi. 

Ma quando mai? Motta é stato sostenuto ben oltre il lecito..

Piuttosto è Tudor che non ha MAI avuto la fiducia di una grande parte di questo forum, fin dal primo giorno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lo stadio è stato sempre sold out, non è questa una grande prova di fiducia e di attaccamento? Hai presente quanto costa un biglietto e che sacrifici si fanno per vedere la Juve? Poi certo che se dopo tutto questo vedi 11 milionari che non corrono ti passano tutte le voglie del mondo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, oetzi ha scritto:

Cioè fammi capire: tutta sta pappina di post con la parola "empatia" nel titolo e poi leggo l'ennesima invettiva contro società, calciatori e allenatore? Sai almeno cosa sia l'empatia?

 

Post di una banalità disarmante che dimostra quanto siamo PESSIMI come tifoseria.. forse é proprio per questo che il nostro stadio sembra un teatro, forse é per questo che da noi calciatori validi ma senza un carattere di ferro falliscono, salvo poi fare molto bene altrove (si possono fare molti esempi), perchè siamo fondamentalmente dei TIFOSI OCCASIONALI che osannano quando tutto va bene e spalano m.erda contro tutti quando le cose vanno meno bene.

 

Forse EMPATIA é quella che dovremmo provare NOI per i nostri giocatori e allenatore, ossia gente arrivata QUARTA lo scorso anno, che non puo inventarsi miracoli, a cui PROPRIO NOI TIFOSI stiamo tra le righe chiedendo di vincere lo scudetto ed essere competitivi per la Champions. E che (tra parentesi) dopo 5 partite con già 2 scontri diretti giocati (uno vinto) hanno 11 punti, quando per esempio IL NAPOLI una partita seria ancora non l'ha giocata manco per sbaglio.

 

Forse siamo noi tifosi a dover fare un bagno di umiltà e realtà e soprattutto farci un esame di coscienza.

La prossima volta cercherò di essere meno banale, ma ti consiglio di concentrarti meglio sul senso del post. Che moltissimi hanno afferrato. Tu forse, non proprio. Magari mi sono spiegato male. Ritento. Non c'è empatia tra squadra e ambiente xke manca fiducia come normale che sia visto il prodotto mostrato. C'è consapevolezza di non poter vincere. E di conseguenza, poca pazienza nel vedere come la Juve manchi di solidità in tutte le fasi, non occupi tempi e spazi in campo nel modo corretto e produca un gioco lento e sconnesso risultando troppo statica ad aspettare la palla che arriva. 
Questo rallenta il gioco, produce errore sistematico perché manca meccanismo. E il clima diventa soporifero per non dire, ostile. Alcuni giocatori talvolta sembrano visitatori dello stadio più che calciatori della Juventus. Entità separate.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per la società questo è l'ambiente ideale. Uno stadio a portata di famiglia, con la curva relegata ad un piccolo spazio, e che seppur colpevole anche ai danni della società stessa, è stata spenta. Alle volte mi sembra uno di quegli stadi inglesi che si infiammano quando attacca la loro squadra, e stanno muti quando subisce. Dovrebbe essere un altra cosa. Probabilmente anche il tifoso juventino oramai vive con normalità questa situazione. Quella partecipazione che c'era ai primi anni di stadium è irripetibile per tanti motivi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, The_Rock ha scritto:

Per creare empatia in tempi di vacche magre ci vuole un proprietario che abbia passione e carisma, Elkann non ha né uno né l'altro.

Poi se torni a vincere, l'empatia la crei a prescindere

 

purtroppo ho capito che le due cose vanno di pari passo. senza un proprietario o cmq un presidente che ci tiene i risultati non arrivano 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, JuventusFootballClub ha scritto:

Ritento. Non c'è empatia tra squadra e ambiente xke manca fiducia come normale che sia visto il prodotto mostrato. C'è consapevolezza di non poter vincere. E di conseguenza, poca pazienza nel vedere come la Juve manchi di solidità in tutte le fasi, non occupi tempi e spazi in campo nel modo corretto e produca un gioco lento e sconnesso risultando troppo statica ad aspettare la palla che arriva. 
Questo rallenta il gioco, produce errore sistematico perché manca meccanismo. E il clima diventa soporifero per non dire, ostile. Alcuni giocatori talvolta sembrano visitatori dello stadio più che calciatori della Juventus. Entità separate.

Ti ringrazio per aver cercato di spiegarti, ma ti invito ad una riflessione: 

sei davvero ma DAVVERO sicuro che se la squadra cercasse di proporre un gioco piu aggressivo, meno soporifero, con i reparti piu corti magari, quindi anche piu dispendioso fisicamente, arriverebbero dei risultati migliori degli attuali? 

 

E sei davvero sicuro che la tifoseria, e questo forum magari, "perdonerebbero" al tecnico e alla squadra dei risultati peggiori degli attuali nel tentativo di proporre un gioco piu divertente? Io credo che questo non avverrebbe, abbiamo gia dimostrato di essere una tifoseria priva di PAZIENZA.

 

Io credo che questo gioco cosi accorto, cosi "noioso", con 4 centrali difensivi spesso schierati assieme (Kalulu, Gatti, Bremer, Kelly) venga proprio dall'intenzione del tecnico prima di tutto di NON PERDERE per non far saltare in aria l'ambiente. Forse si rende conto che alcuni nostri giocatori non sono proprio affidabilissimi se presi in contropiede e cerca di coprirsi di piu, forse si rende conto che la squadra non é brillantissima fisicamente e quindi cerca di proporre un gioco meno dispendioso e speculare sul risultato. 

 

Personalmente anche io vorrei vedere maggiore frizzantezza della squadra, ma mi domando come la prenderei se questo ci portasse a prendere sonore SBERLE.

 

L'unica cosa di cui sono certo é che questa squadra e questo allenatore devono fare un percorso di crescita e per questo ci vuole tempo. Ma anche noi tifosi dobbiamo farlo questo percorso: per ora nulla è compromesso, anzi a dirla tutta penso che dopo 5 partite, di cui 2 sono scontri diretti per le prime 4 posizioni, 11 punti siano un bottino di tutto rispetto, nessun'altra big ha gia avuto un calendario come il nostro, e questo per noi potrebbe diventare un vantaggio. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, re david ha scritto:

Per la società questo è l'ambiente ideale. Uno stadio a portata di famiglia, con la curva relegata ad un piccolo spazio, e che seppur colpevole anche ai danni della società stessa, è stata spenta. Alle volte mi sembra uno di quegli stadi inglesi che si infiammano quando attacca la loro squadra, e stanno muti quando subisce. Dovrebbe essere un altra cosa. Probabilmente anche il tifoso juventino oramai vive con normalità questa situazione. Quella partecipazione che c'era ai primi anni di stadium è irripetibile per tanti motivi. 

ma cosa potremmo fare di concreto? le curve pensano solo a fare casini contro agnelli e Co. fregandosene dei risultati. guarda i laziali che stanno combinando contro lotito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il tifoso ormai è in via d'estinzione.

 

Si è trasformato in tecnico,  commercialista, preparatore fisico, medico e tuttologo. Non è mai contento nemmeno se si vince per 10 anni di fila.

 

Ormai il  tifoso è solo tifoso delle sue idee, non più della sua squadra. Arriva persino ad essere contento se la "sua' squadra fallisce, per poter dire "io l'avevo detto. Avevo ragione io"

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, DaveTO ha scritto:

Lo stadio è stato sempre sold out, non è questa una grande prova di fiducia e di attaccamento? Hai presente quanto costa un biglietto e che sacrifici si fanno per vedere la Juve? Poi certo che se dopo tutto questo vedi 11 milionari che non corrono ti passano tutte le voglie del mondo...

Ecco fate una cosa buona e giùsta , non portate più soldi a chi della Juve non sa che farsene , magari cambia qualcosa

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Il Demone ha scritto:

Il problema è che l'anno scorso hanno avuto ragione quelli dei forconi.

Non era difficile visto che le cose vengono fatte male da anni, la differenza è che prima i forconi non si volevano prendere, poi magicamente puff .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se non iniziano ad esserci risultati sul campo manca tutto il resto. Poi anche quest’anno si cominciano a fare scelte tecniche strane e questa squadra non avrà mai una sua identità. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, la joya ha scritto:

purtroppo ho capito che le due cose vanno di pari passo. senza un proprietario o cmq un presidente che ci tiene i risultati non arrivano 

Dipende, ormai molti club anche di vertice sono di proprietà di fondi vari, e non credo si possa dire che il fondo o chi lo gestisce abbia "passione calcistica".

 

In altri casi invece la cosa va di pari passo, i proprietari hanno passione, competenza e carisma, come Florentino Perez o DeLaurentiis (con i dovuti distinguo)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, oetzi ha scritto:

Ti ringrazio per aver cercato di spiegarti, ma ti invito ad una riflessione: 

sei davvero ma DAVVERO sicuro che se la squadra cercasse di proporre un gioco piu aggressivo, meno soporifero, con i reparti piu corti magari, quindi anche piu dispendioso fisicamente, arriverebbero dei risultati migliori degli attuali? 

 

E sei davvero sicuro che la tifoseria, e questo forum magari, "perdonerebbero" al tecnico e alla squadra dei risultati peggiori degli attuali nel tentativo di proporre un gioco piu divertente? Io credo che questo non avverrebbe, abbiamo gia dimostrato di essere una tifoseria priva di PAZIENZA.

 

Io credo che questo gioco cosi accorto, cosi "noioso", con 4 centrali difensivi spesso schierati assieme (Kalulu, Gatti, Bremer, Kelly) venga proprio dall'intenzione del tecnico prima di tutto di NON PERDERE per non far saltare in aria l'ambiente. Forse si rende conto che alcuni nostri giocatori non sono proprio affidabilissimi se presi in contropiede e cerca di coprirsi di piu, forse si rende conto che la squadra non é brillantissima fisicamente e quindi cerca di proporre un gioco meno dispendioso e speculare sul risultato. 

 

Personalmente anche io vorrei vedere maggiore frizzantezza della squadra, ma mi domando come la prenderei se questo ci portasse a prendere sonore SBERLE.

 

L'unica cosa di cui sono certo é che questa squadra e questo allenatore devono fare un percorso di crescita e per questo ci vuole tempo. Ma anche noi tifosi dobbiamo farlo questo percorso: per ora nulla è compromesso, anzi a dirla tutta penso che dopo 5 partite, di cui 2 sono scontri diretti per le prime 4 posizioni, 11 punti siano un bottino di tutto rispetto, nessun'altra big ha gia avuto un calendario come il nostro, e questo per noi potrebbe diventare un vantaggio. 

La Juventus di lippi mentre disegnava la sua leggenda perdeva in casa contro Padova, Lazio e udinese.   Ma nessuno la fischiava. Perché era la Juve. La Juve di conte al primo anno pareggiava tanto, in casa contro Bologna Siena Chievo... eppure nessuno la fischiava. Perché era la Juve. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, bianconero75 ha scritto:

Quale empatia può suscitare una società che non ha a cuore la difesa dell’immagine del club ma solo e soltanto una presunta  (perché sbagliata) valutazione di convenienza economica.

 

John è il nostro “re mirda”…

 

nel 2006 e’ riuscito a farci precipitare da top 3 club al mondo a farci stampare il marchio di ladri e a giocare con il Rimini …

 

nel 2023… dall’essere ritornati ad essere un club riconosciuto nel mondo con magliette di Cr7-Juve in ogni dove … a farci stampare il marchio di sleali e di provincialotta fuori dall’Europa …

 

una sciagura … ogni volta che si avvicina ai nostri colori… anzi direi storicamente “la” sciagura più grande ai danni della storia del club Juventus..

 

Tutto il resto è una conseguenza a cascata.

Io però chiamerei in causa anche quelli che ci hanno portato sotto processo: Moggi nel 2006 e Agnelli più recentemente. Elkann avrà fatto i suoi errori, non c’è dubbio, ma non è che gli altri non ne abbiano fatti. Moggi e Agnelli hanno fatto lo stesso errore: pensarsi intoccabili. I fatti hanno dimostrato che non lo erano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Succede di non avere empatia se fai acquisti tutti stranieri (anche poco noti e stimolanti) e i pochi italiani titolari sono giocatori come Locatelli, Cambiaso o Di Gregorio

Già se fossero ugualmente pochi ma parlassimo di Buffon, Chiellini e Bonucci credo che il livello di empatia sarebbe ben diverso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, benjo ha scritto:

 

Ferrero quando inquadrato sembrava un vecchietto dell' RSA 

Sembrava....avessi tu 1/100 del cervello che ha quel "vecchietto" probabilmente non saresti qui a perdere tempo scrivendo amenità

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, badboy ha scritto:

I campioni, le belle case, le belle macchine ed i bei vestiti hanno in comune una cosa ed è il prezzo. 

Vlahovic 80 milioni

Koopmeiners 60 milioni

Luiz 50 milioni

Nico Gonzalez 35 milioni

 

Il problema non sono i soldi, ma come si spendono. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Beijing ha scritto:

Sembrava....avessi tu 1/100 del cervello che ha quel "vecchietto" probabilmente non saresti qui a perdere tempo scrivendo amenità

Perdonami ma non si sta parlando di stupidità. A te Ferrero da senso di appartenenza? Uno che quando guarda le partite sembra sonnecchiare? Uno che quando segnamo manco esulta? È di quello che si parlava, empatia e connessione con la Juventus. Questa dirigenza è spenta, poco empatica, distante. Di questo si discute, non del QI di Ferrero.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jimmyw ha scritto:

Il tifoso ormai è in via d'estinzione.

 

Si è trasformato in tecnico,  commercialista, preparatore fisico, medico e tuttologo. Non è mai contento nemmeno se si vince per 10 anni di fila.

 

Ormai il  tifoso è solo tifoso delle sue idee, non più della sua squadra. Arriva persino ad essere contento se la "sua' squadra fallisce, per poter dire "io l'avevo detto. Avevo ragione io"

Cliente, probabilmente Social e dunque follower (di top player) ... lo diceva un lustro fa il nostro Presidente A.A. consapevole di tempi che cambiano e che il Tifoso era un "animale" in via di estinzione. 

 

 

 

 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.