Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

4 minuti fa, garrison ha scritto:

Quest'anno siamo comunque più disorganizzati e squilibrati perché Tudor la squadra la schiera proprio già "spezzata in due" con 2 soli centrocampisti in pratica (anche se poi Cambiaso fa il centrocampista di fatto solo che poi é sfiancato a fare anche la fascia) e molti uomini offensivi (a Verona addirittura...tutti...).

Sinché regge la garra va bene, poi però si va in difficoltà, specie contro squadre che ti ripartono in faccia.
E Villareal e Milan hanno proprio queste caratteristiche, di saper ripartire (oddio il Villareal le aveva non l'ho visto quest'anno ma di solito fanno sempre squadre con attaccanti contropiedisti).

Va aggiunto che Bremer non é ancora Bremer, si vede che dopo un anno fermo ha perso molto smalto ed é tutto da ricostruire.

Ma infatti è quello che sostengo, Tudor non è un allenatore da grande club.

 

È un allenatore bravo a fare leva sull' aspetto mentale dei giocatori, però poi ha una scarsa preparazione tattica su entrambi i fronti, per cui offensivamente diventa palla ai nostri giocatori migliori e s'abbracciamo e difensivamente diventa, speriamo che Bremer ci metta una pezza.

 

Ad oggi i punti ottenuti tra campionato e Champions non sono manco male, il problema è che abbiamo raccolto molto più di quanto seminato sul campo e si è vista una squadra che non ha un' identità precisa, ma che si affida alle giocate dei singoli 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Non posso seguire la live, o avrà litigato o è in uscita(da qualche parte ho letto che il wolves è il west ham so interessate)

Se era in uscita allora poteva andare ni Arabia a prendere i classici 20 milioni o no? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, j101072 ha scritto:

Che bello sentire parlare già di esonero, o di scelta sbagliata dopo solo un pareggio peraltro contro l’Atalanta che ci può stare, perché gli altri 2 pareggi realizzati sono due vittorie cancellate magistralmente dalle terne arbitrali. 
Sicuramente non abbiamo la migliore rosa del campionato, sicuramente a Tudor manca un po’ di esperienza ad alti livelli, ma ad oggi si è fatto non bene ma benissimo. 
I prossimi 2 impegni ravvicinati ci diranno chi saremo in questa stagione ma fasciarsi la testa prima di sbatterla è masochismo puro. 
Forza Igor forza Juve 

Nessuno pensa ad un esonero ora ma sembra che la Juve abbia già problemi sia fisici che in fase di modulo, avendo anche delle riserve inadeguate (e anche dei titolari in qualche caso). 
Avendo visto come son andate le ultime stagioni, la paura di un altro anno buttato è tanta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Robben90 ha scritto:

per me è palese come Tudor sia un buon ottimo allenatore

A me non sembra palese

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gianmarco86 ha scritto:

Il problema (ed è un grosso problema) è che Tudor un Gundogan, o comunque uno con quelle caratteristiche, non lo vuole. È fossilizzato sul suo modulo e in mezzo al campo vuole due mediani di sostanza, se non cambiamo sistema di gioco sarà difficile inserire giocatori di qualità a centrocampo, nonostante ne abbiamo un disperato bisogno. Io spero che abbia il buon senso di cambiare, altrimenti ho paura che lui non durerà troppo alla Juve e che la stagione prenderà una brutta piega.

Il problema è che uno con il curriculum di tudor non può non volere uno come gundogan. Se la società te lo prende tu cerchi il modo di farlo rendere al meglio, se invece non hai l’elasticità mentale e probabilmente la preparazione tattica per provare altro, vuol dire che sei un limitato che non può allenare la Juve.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, SuperT ha scritto:

Nessuno pensa ad un esonero ora ma sembra che la Juve abbia già problemi sia fisici che in fase di modulo, avendo anche delle riserve inadeguate (e anche dei titolari in qualche caso). 
Avendo visto come son andate le ultime stagioni, la paura di un altro anno buttato è tanta.

L’anno buttato è stato quello scorso, ed è stato così disastroso per tanti motivi che ne sta inficiando anche questo di anno. 
La vera ricostruzione è appena partita dalle ceneri del duo Chef/Motta, adesso si che bisogna avere pazienza e supportare. 
A fine anno scadrà la tassa Vlahovic e qualcosa di meglio si potrà fare ma quest’anno è inutile che facciamo proclami o peana, io spero solo di arrivare tra le prime 4 ed andare più avanti possibile in Champion. Se ci sarà di più ben venga ma non mi faccio ne illusioni ne mi fascio la testa oggi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

Sinceramente non mi sembra abbia fatto abbastanza per meritarsi la Juventus

A Monza ha fatto bene e anche a Firenze, nonostante poi sia finita male tra lui e la Fiorentina (ma ora i tifosi se lo rimpiangono già). Poi è chiaro, la Juve è un'altra cosa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, gianmarco86 ha scritto:

A Monza ha fatto bene e anche a Firenze, nonostante poi sia finita male tra lui e la Fiorentina (ma ora i tifosi se lo rimpiangono già). Poi è chiaro, la Juve è un'altra cosa. 

Perché se n'è andato da Firenze dopo un anno?

Non ho seguito la vicenda 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Robben90 ha scritto:

Ma il nome è solo uno, per una congiuntura astrale si è liberato dalla sua squadra, per me è palese come Tudor sia un buon ottimo allenatore ma non mi sembra pronto ancora per competere e vincere, proprio dal punto di vista del temperamento e delle decisioni, lo pensavo lo scorso anno e lo penso ancora.

 

Ritengo che quest'anno sarà importante non perdere punti, perché verosimilmente nel giro di 6/7 punti rischi o di vincere lo scudetto o di arrivare quinto/sesto, Roma Milan ed Atalanta non penso caleranno sul lungo

concordo.

il Milan e  Roma viaggeranno a vele spiegate.

inutile discuterci sopra perchè i loro allenatori, conoscono perfettamente come fare male alle minimo 14 squadrette del campionato e quindi 45 punti sono sicuri.

le altre se le giocano tutte a seconda dello stato di forma e problemi.

l'Atalanta, che onestamente in mano a Juric davo per spacciata, potrebbe essere un cliente difficilissimo perchè anche Juric sa come lottare da provinciale, solo che lui ha gente superiore in tutti i reparti.

aggiungo anche il Bologna, perchè Italiano ha fatto e fa bene, poi magari alla lunga cedono punti, ma bisogna vedere noi cosa combiniamo durante il percorso.

insomma il campionato lo vedo bello combattuto e non so quanto le varie pretendenti, sia al titolo che al piazzamento champions, siano davvero interessate e pronte a sperperare energie nelle coppe, prescritti a parte.

siamo su un terreno molto pericoloso, e la strada non sarà per nulla agevole imho.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una domanda: come si è passati dall'esaltazione per l'acquisto del belga (Openda) alla depressione in meno di un mese? Io lo conosco poco, l'avevo visto giocare un paio di volte e boh mi aveva entusiasmato, pur riconoscendone le indubbie qualità, che sicuramente metterà in mostra anche da noi. Ad esempio nella partita di champions in cui fu nostro avversario a me non esaltò particolarmente. Ma qui ho letto tantissime lodi, immagino quindi che siano utenti che lo conoscono meglio di me. Molti hanno scritto che con Openda avremmo avuto l'attacco migliore della serie A. È stata una valutazione sbagliata, come spesso accade, o cosa? Chiedo davvero per capire

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Rocket man ha scritto:

Secondo me non è più semplice... e non vedo tutte queste mezz'ali in rosa

Locatelli, Thuram e Koop sono i 3 CC di riferimento e nessuno di questi ha il dinamismo da mezz'ala.

Una roba come Thuram-Gundogan-Koopmeiners per conto mio  è impresentabile ad alto livello

Il livello del centrocampo, comunque lo metti, è discutibile, resta il fatto che Koopmeiners, McKennie, Miretti, Thuram e pure Adzic volendo, sono tutte mezz'ali. Di questi l'unico a poter fare il mediano è Thuram.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, il marsigliese ha scritto:

concordo.

il Milan e  Roma viaggeranno a vele spiegate.

inutile discuterci sopra perchè i loro allenatori, conoscono perfettamente come fare male alle 14 squadrette del campionato e quindi 45 punti sono sicuri.

le altre se le giocano tutte a seconda dello stato di forma e problemi.

l'atalanta, che onestamente in mano a Juric davo per spacciate, potrebbe essere un cliente difficilissimo perchè anche Juric sa come lottare da provinciale, solo che lui ha gente superiore in tutti i reparti.

aggiungo anche il bologna, perchè italiano ha fatto e fa bene, poi magari alla lunga cedono punti, ma bisogna vedere noi cosa combiniamo durante il percorso.

insomma il campionato lo vedo bello combattuto e non so quanto le varie pretendenti, sia al titolo che al piazzamento champions, siano davvero interessate e pronte a sperperare energie nelle coppe, prescritti a parte.

siamo su un terreno molto pericoloso, e la strada non sarà per nulla agevole imho.

Ma onestamente la Roma viaggerà a vele spiegate ma col Verona ha avuto una gran dose di c.... il Milan ad oggi sembra quello più quadrato... vedremo non è che Pulisic gli potrà sempre risolvere le partite...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

A me non sembra palese

A me sembra il classico allenatore che serve per ravvivare/tranquillizzare spogliatoi che son una polveriera. Infatti ha spesso fatto bene con squadre che venivano da un esonero.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Una domanda: come si è passati dall'esaltazione per l'acquisto del belga (Openda) alla depressione in meno di un mese? Io lo conosco poco, l'avevo visto giocare un paio di volte e boh mi aveva entusiasmato, pur riconoscendone le indubbie qualità, che sicuramente metterà in mostra anche da noi. Ad esempio nella partita di champions in cui fu nostro avversario a me non esaltò particolarmente. Ma qui ho letto tantissime lodi, immagino quindi che siano utenti che lo conoscono meglio di me. Molti hanno scritto che con Openda avremmo avuto l'attacco migliore della serie A. È stata una valutazione sbagliata, come spesso accade, o cosa? Chiedo davvero per capire

A mio modestissimo parere Openda è più utile e funzionale di Vlahovic, ma diamogli almeno qualche partita per ambientarsi. 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, el titan ha scritto:

Perché se n'è andato da Firenze dopo un anno?

Non ho seguito la vicenda 

Da quel che ho capito non era molto apprezzato dai tifosi, ora però in tanti mi pare che lo rimpiangano, anche perchè aveva comunque ottenuto il miglior piazzamento degli ultimi anni.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Robben90 ha scritto:

Ma il nome è solo uno, per una congiuntura astrale si è liberato dalla sua squadra, per me è palese come Tudor sia un buon ottimo allenatore ma non mi sembra pronto ancora per competere e vincere, proprio dal punto di vista del temperamento e delle decisioni, lo pensavo lo scorso anno e lo penso ancora.

 

Ritengo che quest'anno sarà importante non perdere punti, perché verosimilmente nel giro di 6/7 punti rischi o di vincere lo scudetto o di arrivare quinto/sesto, Roma Milan ed Atalanta non penso caleranno sul lungo

Per tornare ad emergere serve la mentalitá della vittoria e questa te la da o uno come Conte/Gasp oppure un allenatore internazionale. 

 

Abbiamo giá una dirigenza di basso profilo a tutti i livelli, se non spostiamo l'asticella ALMENO sullo staff tecnico siamo davvero destinati all'oblio decennale da anni 80/90.

 

Non se vi ricordate quel periodo storico, ma eravamo finiti nelle paludi melmose e qui oggi siamo su quei livelli.

 

Serve una sterzata violenta soprattutto per lavorare sulla testa dei giocatori che, al di lá di Yildiz e Bremer, appaiono letteralmente piatti e poco allenati atleticamente. 

 

E chi scrive é contrario all'esonero di Tudor, sia chiaro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Strane voci su locatelli

 

momblano

 

 

peccato non posso seguire la live e riportare, chi può mi fa un piacere 

Stamattina radio bianconera parlava di interessamento del West Ham perché il nuovo allenatore dice che bisogna rinforzare il centrocampo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, SENNY MAYULU ha scritto:

Il problema è che uno con il curriculum di tudor non può non volere uno come gundogan. Se la società te lo prende tu cerchi il modo di farlo rendere al meglio, se invece non hai l’elasticità mentale e probabilmente la preparazione tattica per provare altro, vuol dire che sei un limitato che non può allenare la Juve.

Ora in molti si stanno rendendo conto delle lacune del centrocampo e del non avere giocatori con visione di gioco, geometrie, che sappiano dettare i tempi, rifinitura. 

Quando però per tutta l'estate una nutrita schiera di utenti ha ribadito il concetto che con questo modulo non servissero centrocampisti del genere perchè "la qualità ce l'abbiamo in attacco". Ora è chiaro che senza un centrocampo con certe caratteristiche, con un certo tipo di giocatori, con un certo tipo di qualità tecniche e mentali si fa difficoltà? 

Bene, mi fa piacere :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

Ma infatti è quello che sostengo, Tudor non è un allenatore da grande club.

 

È un allenatore bravo a fare leva sull' aspetto mentale dei giocatori, però poi ha una scarsa preparazione tattica su entrambi i fronti, per cui offensivamente diventa palla ai nostri giocatori migliori e s'abbracciamo e difensivamente diventa, speriamo che Bremer ci metta una pezza.

 

Ad oggi i punti ottenuti tra campionato e Champions non sono manco male, il problema è che abbiamo raccolto molto più di quanto seminato sul campo e si è vista una squadra che non ha un' identità precisa, ma che si affida alle giocate dei singoli 

Ma sai, di nuovo, il mito della prestazione (cit.) come se il calcio fosse un gioco a volume tipo basket per cui se tiri col 40% da 3 vinci quasi sempre e nel clutch time ti affidi a Lebron James o Stephen Curry serve solo a nascondere le carenze individuali e di gruppo, mentre al contrario sono gli errori (in negativo) e le giocate (in positivo) dei singoli a determinare il risultato nel calcio se 4/5 delle partite finisce 0-0, 1-1 o 2-1.
 

Voler far passare Tudor per Homer Simpson mentre gli altri oggi davanti sarebbero Godzilla, King Kong e Batman e' offensivo per chi lo scrive: noi in squadra non abbiamo nessuno che in modo costante nei singoli duelli o episodi clou faccia la differenza come la fanno due o tre di Milan, Napoli, Roma e anche Inter. Abbiamo solo Yildiz davanti, che non e' un decatleta, e Bremer dietro che marca ma non gioca.

 

Se noi oggi avessimo in squadra questi Pulisic, McTominay e Svilar, i 10-15 punti che perderemo per le minchiate di uno a turno ogni partita verrebbero compensati dalle giocate + di quei tre, prestazione o non prestazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jets70it ha scritto:

Stamattina radio bianconera parlava di interessamento del West Ham perché il nuovo allenatore dice che bisogna rinforzare il centrocampo 

Sì L ho sentita anche io questa voce , non voglio pensare che le minacce etc sui social hanno creato qualche problema a Manuel

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, j101072 ha scritto:

A mio modestissimo parere Openda è più utile e funzionale di Vlahovic, ma diamogli almeno qualche partita per ambientarsi. 
 

Ah ma certo, per me ha tutto il tempo del mondo. Non è questo il punto.

Semmai mi chiedevo come fosse possibile che l'attacco migliore della serie A, i top player ecc, Openda meglio di Kolo Muani, adesso sia tutto in discussione, parlando della tifoseria. Si era esagerato prima o si sta esagerando adesso? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Una domanda: come si è passati dall'esaltazione per l'acquisto del belga (Openda) alla depressione in meno di un mese? Io lo conosco poco, l'avevo visto giocare un paio di volte e boh mi aveva entusiasmato, pur riconoscendone le indubbie qualità, che sicuramente metterà in mostra anche da noi. Ad esempio nella partita di champions in cui fu nostro avversario a me non esaltò particolarmente. Ma qui ho letto tantissime lodi, immagino quindi che siano utenti che lo conoscono meglio di me. Molti hanno scritto che con Openda avremmo avuto l'attacco migliore della serie A. È stata una valutazione sbagliata, come spesso accade, o cosa? Chiedo davvero per capire

Chi davvero ha visto openda sa che è un prospetto interessante ma particolare.

ha una ottima tecnica e la capacità di spaginare le difese avversarie.

ma è più una seconda punta da lanciare nello spazio che una prima punta spalle alla porta che faccia salire la squadra, quella è david.

io penso che tudor voglia giocare molto sulle ripartenze veloci "stile klopp",  ma noi non abbiamo un'unghia di quella tecnica e\o velocità.

 

openda è seconda punta centrale, punto.

anche in un tridente al largo vale zero, come yldiz.

 

se vuole giocare bene a mio parere tudor può fare un 4321 - 4312 ( se vuole giocare più offensivo)

 

cambiaso bremer  kelly cabal

                   xxx (mediano)

locatelli\mario\zeghrova mezz'ala  thuram mezz'ala

                openda yldiz

                        david

 

oppure se vuole fare il contropiede micidiale deve mettere quelli tecnicamente superiori e veloci tutti insieme:

 

               bremer cabal kelly

zeghrova locatelli thuram cambiaso

                   openda yldiz

                          david

 

 

 

      

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

Per tornare ad emergere serve la mentalitá della vittoria e questa te la da o uno come Conte/Gasp oppure un allenatore internazionale. 

 

Abbiamo giá una dirigenza di basso profilo a tutti i livelli, se non spostiamo l'asticella ALMENO sullo staff tecnico siamo davvero destinati all'oblio decennale da anni 80/90.

 

Non se vi ricordate quel periodo storico, ma eravamo finiti nelle paludi melmose e qui oggi siamo su quei livelli.

 

Serve una sterzata violenta soprattutto per lavorare sulla testa dei giocatori che, al di lá di Yildiz e Bremer, appaiono letteralmente piatti e poco allenati atleticamente. 

 

E chi scrive é contrario all'esonero di Tudor, sia chiaro.

Quello che giustamente scrivi può essere  confermato semplicemente dai risultati.

Come con motta anche con tudor sembriamo affetti da pareggite. 

"Non perdiamo mai", ottimo.

Ma facciamo molta fatica a vincere, perché siamo una squadra senza fame e mentalità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, signos77 ha scritto:

Ma onestamente la Roma viaggerà a vele spiegate ma col Verona ha avuto una gran dose di c.... il Milan ad oggi sembra quello più quadrato... vedremo non è che Pulisic gli potrà sempre risolvere le partite...

sonbo d'accordissimo che la roma ha avuto una fortuna sfacciata, però con 4 tiri in porta ha fatto due gol.

noi abbiamo dovuto farne 15 per un gol sculato.

questa è la vera differenza tra una squadra forte ed una marmaglia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

Serve una sterzata violenta soprattutto per lavorare sulla testa dei giocatori che, al di lá di Yildiz e Bremer, appaiono letteralmente piatti e poco allenati atleticamente. mediocri o sopravalutati. 

La realtà è che, tolti Yildiz e Bremer, siamo pieni di mediocrità. 

 

E forse di questa mediocrità fa parte anche l'allenatore. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.