Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Il 29/09/2025 Alle 10:26, el titan ha scritto:

Sei l'eroe di cui avevamo bisogno

che scalata al successo, da reporter a guru, noi c'eravamo, è cresciuto tra noi

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Tenente Colombo ha scritto:

secondo me si,  ma quanto meno si rinfoltisce il centrocampo, pero conceicao e zhegrova? dove sono 

Entrano nel secondo tempo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Vero, sarà McKennie allora (e Perin per Di Gregorio). 

 

Preciso, anche per i molti che mi hanno quotato, che non sono i miei desiderata, sia chiaro. 

E che sì, concordo, trattasi de facto di 3-5-2; a me fa abbastanza orrore, ma è senza dubbio più sensato del finto 3-4-2-1 vorrei ma non posso, che siccome devo equilibrare il fatto che gioco con Yildiz, un centravanti e un'ala (Conceicao o Zhegrova), per compensare schiero 4 difensori centrali e due mediani, con Kalulu tornante. 

Ripeto, a me non piace e non convince nella maniera più assoluta, ma avrebbe più logica. 

Io sarei per la difesa a quattro, il centrocampo a tre e tre attaccanti (Yildiz, centravanti + Zhegrova/Conceicao), ma sicuramente questo 3-5-2 orripilante avrebbe più senso logico del modulo tattico ti spiezzo in due (la squadra) visto finora. 

 

Vedremo. 

io penso che il 3-5-2 avrebbe un senso se hai i goocatori buoni, pirlo e due mezze ali forti come erano pogba e khedira. 

credo sempre che bisogna avere gli 11 migliori in campo e che conceicao e zhegrova debbano, almeno 1 giocare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

sarei molto più felice se prendessero un allenatore VERO piuttosto di Del Piero presidente, cche tanto sarebbe soltanto una figura nominale, chi comanda sarà cmq Comolli

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Vero, sarà McKennie allora (e Perin per Di Gregorio). 

 

Preciso, anche per i molti che mi hanno quotato, che non sono i miei desiderata, sia chiaro. 

E che sì, concordo, trattasi de facto di 3-5-2; a me fa abbastanza orrore, ma è senza dubbio più sensato del finto 3-4-2-1 vorrei ma non posso, che siccome devo equilibrare il fatto che gioco con Yildiz, un centravanti e un'ala (Conceicao o Zhegrova), per compensare schiero 4 difensori centrali e due mediani, con Kalulu tornante. 

Ripeto, a me non piace e non convince nella maniera più assoluta, ma avrebbe più logica. 

Io sarei per la difesa a quattro, il centrocampo a tre e tre attaccanti (Yildiz, centravanti + Zhegrova/Conceicao), ma sicuramente questo 3-5-2 orripilante avrebbe più senso logico del modulo tattico ti spiezzo in due (la squadra) visto finora. 

 

Vedremo. 

Con me, sfondi una porta aperta. Anche io son d’accordo ma allora credo che il mercato sia stato fatto ad minchiam, tanto per cambiare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

scusate ot ma intanto ho finalmente compreso il motivo per il quale John sceglie solo francesi, il papa si chiamava Alain Elkann ed era un discendente di una delle piu importanti dinastie rabbiniche di francia

2 minuti fa, silver1981 ha scritto:

sarei molto più felice se prendessero un allenatore VERO piuttosto di Del Piero presidente, cche tanto sarebbe soltanto una figura nominale, chi comanda sarà cmq Comolli

concordo, serve solo per vendere le bandierine

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Tenente Colombo ha scritto:

secondo me si,  ma quanto meno si rinfoltisce il centrocampo, pero conceicao e zhegrova? dove sono 

Conceicao viene da un problema, e vale lo stesso per zeghrova...portiamoli al 100%... soprattutto abbiamo il Milan domenica...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, SuperT ha scritto:

Con me, sfondi una porta aperta. Anche io son d’accordo ma allora credo che il mercato sia stato fatto ad minchiam, tanto per cambiare.

Per me il mercato non è fatto ad minchian, ma fatto in base alle occasioni che si propongono, poi un allenatore dovrebbe essere anche più pragmatico e non fare il talebano tattico... bisogna adeguarsi alla Rosa...oggi la miglior cosa è un 442 storto con una mezz'ala da un lato e un ala dall'altro...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Conceicao viene da un problema, e vale lo stesso per zeghrova...portiamoli al 100%... soprattutto abbiamo il Milan domenica...

 

si, però il campionato è lungo....la champions se sbagli 2 partite rischi di essere fuori

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, SuperT ha scritto:

Con me, sfondi una porta aperta. Anche io son d’accordo ma allora credo che il mercato sia stato fatto ad minchiam, tanto per cambiare.

Per quel modulo 3-4-3/3-4-2-1 ci mancano "solo" due tornanti di gamba, un centrale difensivo che abbia piedi tondeggianti, e non quadrati, un centrocampista centrale con senso geometrico e le due fasi. Per il resto abbiamo tutto... .ghgh

 

Ma al di là di ciò: può essere costruire una rosa a prescindere dalle fissazioni tattiche dell'allenatore, e può essere pure avere delle lacune che non riesci economicamente a colmare, ma che senso ha ritrovarsi con tre prime punte - TRE - e altri ruoli scoperti? 

Io questa non l'ho capita, anche posto che a gennaio ci liberiamo di Vlahovic, cosa cui credo quanto al fatto che mi ridurranno le tasse. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Ma perché sono cambiati i tempi di conseguenza anche il materiale/bagaglio genetico. Ecco perché è difficile paragonare sec me 

un Cruijff nato negli anni 2000 sarebbe nato già più predisposto rispetto a quello degli anni 70, probabilmente.. oltre al fatto che avrebbe avuto uno sviluppo superiore durante la crescita..

 

per me sono paragoni impossibili da fare... È come paragonare la Bianchina con l'ultimo modello di utilitaria oggi... Sono cambiati i tempi e il bagaglio "genetico" che si sono evoluti...

Ma direi che i giocatori oggi sono più forti di prima secondo me è eccessivo..o meglio è un esercizio un po' fine a se stesso..troppo cambiate le caratteristiche delle epoche e di conseguenza degli sportivi .

Credo che il discorso sia diverso.. magari paragonare l'impatto che fanno avuto determinati giocatori nella loro epoche allora il paragone avrebbe più senso..

Un Cruijff nato negli anni 2000 probabilmente nemmeno sarebbe stato preso in considerazione perché atleticamente non adeguato al calcio moderno. 

 

Quello che è cambiato rispetto al passato è che oggi sin dalle giovanili viene data grandissima importanza alla parte atletica (abbinata a quella tecnica ovviamente).

I ritmi e l'intensità di gioco sono molto più frenetici oggi che non 40-50 anni fa, la velocità di esecuzione di un gesto tecnico è più elevata  ecc...

I giocatori che riescono ad emergere nel calcio odierno sono il prodotto di una rigida selezione che parte già da quando sono piccoli, dai settori giovanili.

I super atleti , sulla carta, esistevano già decenni fa (almeno potenzialmente) ma in  un calcio d' epoca dai ritmi più blandi l' atletismo e il dinamismo non erano parametri strettamente necessari e richiesti al singolo. 

Ciò che ha sparigliato le carte in tavola è stata l' evoluzione del gioco del calcio e con esso , a catena, sono stati stravolti anche i "parametri di selezione" che oggi sono inevitabilmente diversi rispetto al passato.

L' evoluzione dell' atleta è una diretta conseguenza della progressiva evoluzione del gioco, ma non ne è la causa.

 

Con l' ultima parte del tuo discorso invece concordo, assolutamente.

Fare paragoni stretti tra giocatori di epoche diverse è inutile e fuori da qualunque criterio di oggettività. 

L' unica comparazione sensata è quella che si esprime in termini di grandezza storica in relazione al contesto storico di riferimento 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Per quel modulo 3-4-3/3-4-2-1 ci mancano "solo" due tornanti di gamba, un centrale difensivo che abbia piedi tondeggianti, e non quadrati, un centrocampista centrale con senso geometrico e le due fasi. Per il resto abbiamo tutto... .ghgh

 

Ma al di là di ciò: può essere costruire una rosa a prescindere dalle fissazioni tattiche dell'allenatore, e può essere pure avere delle lacune che non riesci economicamente a colmare, ma che senso ha avere tre prime punte? 

Io questa non l'ho capita, anche posto che a gennaio di liberiamo di Vlahovic, cosa cui credo quanto al fatto che mi ridurranno le tasse. 

l'unica motivazione è che erano convinti che Dusan partisse e ritenessero Openda sia esterno che prima punta, altrimenti non si spiega

io dopo l'arrivo di David avrei preferito RKM (posto che il prestito fosse davvero rinnovato), ma forse così non sarebbe arrivato Zhegrova per il quale io ho un debole da tempo

Anche perchè il riscatto di Openda non è che sia così a buon mercato..vediamo se Tudor riuscirà a farlo rendere al 100% strada facendo e avranno avuto ragione loro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Albert Einstein ha scritto:

si, però il campionato è lungo....la champions se sbagli 2 partite rischi di essere fuori

Ho capito, ma se conceicao e zeghova, ad oggi non hanno molta disponibilità, che ci possiamo fare? Fa bene a tenerseli per la fine a seconda di come va la partita e soprattutto quando le squadre sono stanche 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Johan Liebert ha scritto:

Un Cruijff nato negli anni 2000 probabilmente nemmeno sarebbe stato preso in considerazione perché atleticamente non adeguato al calcio moderno. 

 

Quello che è cambiato rispetto al passato è che oggi sin dalle giovanili viene data grandissima importanza alla parte atletica (abbinata a quella tecnica ovviamente).

I ritmi e l'intensità di gioco sono molto più frenetici oggi che non 40-50 anni fa, la velocità di esecuzione di un gesto tecnico è più elevata  ecc...

I giocatori che riescono ad emergere nel calcio odierno sono il prodotto di una rigida selezione che parte già da quando sono piccoli, dai settori giovanili.

I super atleti , sulla carta, esistevano già decenni fa (almeno potenzialmente) ma in  un calcio d' epoca dai ritmi più blandi l' atletismo e il dinamismo non erano parametri strettamente necessari e richiesti al singolo. 

Ciò che ha sparigliato le carte in tavola è stata l' evoluzione del gioco del calcio e con esso , a catena, sono stati stravolti anche i "parametri di selezione" che oggi sono inevitabilmente diversi rispetto al passato.

L' evoluzione dell' atleta è una diretta conseguenza della progressiva evoluzione del gioco, ma non ne è la causa.

 

Con l' ultima parte del tuo discorso invece concordo, assolutamente.

Fare paragoni stretti tra giocatori di epoche diverse è inutile e fuori da qualunque criterio di oggettività. 

L' unica comparazione sensata è quella che si esprime in termini di grandezza storica in relazione al contesto storico di riferimento 

Un Cruijff nato negli anni 2000 avrebbe avuto un altra genetica, è questo che ti sta dicendo... Cruijff poi anche negli anni 70bera più forte semplicemente perché era un genio dell'epoca, sapeva giocare a calcio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Vero, sarà McKennie allora (e Perin per Di Gregorio). 

 

Preciso, anche per i molti che mi hanno quotato, che non sono i miei desiderata, sia chiaro. 

E che sì, concordo, trattasi de facto di 3-5-2; a me fa abbastanza orrore, ma è senza dubbio più sensato del finto 3-4-2-1 vorrei ma non posso, che siccome devo equilibrare il fatto che gioco con Yildiz, un centravanti e un'ala (Conceicao o Zhegrova), per compensare schiero 4 difensori centrali e due mediani, con Kalulu tornante. 

Ripeto, a me non piace e non convince nella maniera più assoluta, ma avrebbe più logica. 

Io sarei per la difesa a quattro, il centrocampo a tre e tre attaccanti (Yildiz, centravanti + Zhegrova/Conceicao), ma sicuramente questo 3-5-2 orripilante avrebbe più senso logico del modulo tattico ti spiezzo in due (la squadra) visto finora. 

 

Vedremo. 

Lo vado dicendo da tempo che questa squadra deve giocare col 433 visti gli elementi in rosa. Modulo allo stesso tempo offensivo che più quadrato in fase difensiva. Al massimo a gennaio puoi correre ai ripari comprando un centrocampista di qualità che oggettivamente ti manca.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Potrebbe essere...

 

3-4-2-1

Di Gregorio

Kalulu Gatti Kelly 

Cambiaso Locatelli Thuram Cabal 

Koopmeiners Yildiz 

David

Addirittura Cambiaso messo sull'altra fascia e Cabal tornante.

 

Secondo me a Tudor serviva che il campionato iniziasse a Novembre .sisi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, AntonioL ha scritto:

 

Secondo me a Tudor serviva che il campionato iniziasse a Novembre .sisi 

sarebbe già tanto che per lui (e per noi) non finisse a novembre... .ghgh

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Andrea 11 ha scritto:

Un Cruijff nato negli anni 2000 avrebbe avuto un altra genetica, è questo che ti sta dicendo... Cruijff poi anche negli anni 70bera più forte semplicemente perché era un genio dell'epoca, sapeva giocare a calcio 

Questo è un argomento assolutamente privo di costrutto.

La genetica di Cruijff quella era e non è correlata all'anno e dal periodo di nascita (indipendentemente dal fatto che fosse un giocatore degli anni '70  '80 o 2000).

 

È come dire che se Dybala avesse avuto il cambio di passo e la progressione sul lungo sarebbe stato ai livelli di Messi. Eh, grazie...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non avrei bocciato Adzic oggi.

 

Metterlo in campo per me gli darebbe grande iniezione di fiducia, "tanto" mancava comunque Thuram, non dovevi tenere in panchina nessuno.

 

Spero che almeno sia 343 con Conceicao o Zhegrova dall inizio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Per me il mercato non è fatto ad minchian, ma fatto in base alle occasioni che si propongono, poi un allenatore dovrebbe essere anche più pragmatico e non fare il talebano tattico... bisogna adeguarsi alla Rosa...oggi la miglior cosa è un 442 storto con una mezz'ala da un lato e un ala dall'altro...

Beh, se l’allenatore è un talebano, è un mercato ad minchiam sefz 

Son d’accordo, secondo me, con un 433/442, risolveremmo diversi problemi.

16 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Per quel modulo 3-4-3/3-4-2-1 ci mancano "solo" due tornanti di gamba, un centrale difensivo che abbia piedi tondeggianti, e non quadrati, un centrocampista centrale con senso geometrico e le due fasi. Per il resto abbiamo tutto... .ghgh

 

Ma al di là di ciò: può essere costruire una rosa a prescindere dalle fissazioni tattiche dell'allenatore, e può essere pure avere delle lacune che non riesci economicamente a colmare, ma che senso ha ritrovarsi con tre prime punte - TRE - e altri ruoli scoperti? 

Io questa non l'ho capita, anche posto che a gennaio ci liberiamo di Vlahovic, cosa cui credo quanto al fatto che mi ridurranno le tasse. 

Ceder Vlahovic a gennaio è un rischio se David e Openda continuano a tender come ora, tra l’altro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Wick ha scritto:

La vera domanda é a che * serve Joao Mario

La vera domanda è perché uno con i piedi buoni deve stare in panchina per fare giocare Kalulu e Gatti insieme a Bremer e Kelly.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Johan Liebert ha scritto:

Un Cruijff nato negli anni 2000 probabilmente nemmeno sarebbe stato preso in considerazione perché atleticamente non adeguato al calcio moderno

ma scusami, crujff è stato il pilastro dell' olanda che ha rivoluzionato il calcio dagli anni '70 in poi e che propugnava giocatori a tutto campo.

crujff era un atleta straordinario, considerate anche le preparazioni di allora.

 

maradona stesso era geneticamente un atleta incredibile con una forza eccezionale,  ha fatto una carriera da numero 1 mondiale vivendo di eccessi e allenandosi poco e male.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.