Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

5 minuti fa, AndrewGD ha scritto:

Fino a poco fa non si giocava ogni 3 giorni, con partite della nazionale spessissimo e con un mondiale per club inventato.

Va aggiunto che l'intensità del calcio d'oggi é ben superiore a quella anche degli anni duemila, per rendersene conto basta guardare qualche partita "storica" su Youtube.

Anni 80/90 non parliamone proprio, sembra che giochino al rallentatore (da ciò anche l'equivoco che all'epoca erano molto più tecnici...avevano anche più tempo per fare le giocate).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, juve4stelle ha scritto:

Onestamente, seguo il calcio da 30 anni e non ho mai visto un ragazzo ventenne che ha (avuto) bisogno di riposare a fine-settembre. 

 

infatti Yamal ne riposa tante!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Il senso era proprio quello che onestamente parlando,oggi ci tocca pure riconoscere queste inferiorità, inimmaginabili a livello storico 

secondo me a parte le big 6/8 c'è stato un appiattimento verso il basso delle squadre di livello "medio"

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lorell ha scritto:

A me l'Atalanta è sembrata veramente poca roba 

Era senza 6 titolari (De Ketelaere, Lookman, Ederson, Zalewsky, Hien e Scalvini) e senza lo svarione di Kossonou potevamo giocare fino al 150esimo che probabilmente non avremmo mai segnato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, phoenix ha scritto:

del piero è una persona molto intelligente, non viene a fare il comprimario, non si farà usare per coprire comolli e soci..

se viene, avrà un ruolo principale

a De Piero si vuole bene e per me sarebbe un ottimo rappresentatnte istituzionale, una figura rispettata e un ottimo frontman con i media.

Detto questo, non penso possa chiedere di avere un ruolo decisionale per un motivo molto semplice: non ha alcuna esperienza dirigenziale, non lo ha mai fatto. Non si possono affidare ruoli così delicati ad ex calciatori solo perchè rappresentano la storia della società. Bisogna fare esperienza gradualmente per guadagnarsi determinati ruoli.

Ben venga del Piero Presidente di rappresentanza, ma a comandare la società deve essere un manager navigato (Comolli è stato scelto per questo).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, garrison ha scritto:

Va aggiunto che l'intensità del calcio d'oggi é ben superiore a quella anche degli anni duemila, per rendersene conto basta guardare qualche partita "storica" su Youtube.

Anni 80/90 non parliamone proprio, sembra che giochino al rallentatore (da ciò anche l'equivoco che all'epoca erano molto più tecnici...avevano anche più tempo per fare le giocate).

e direi di si..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, AntonioL ha scritto:

Si infatti secondo me questa di Openda centravanti con alle spalle due trquartisti è una fissa di Tudor al pari di Kalulu tornante.

Si, però specifichiamo non è tanto il problema del fare il centravanti o il trequartista, ma il modo in cui interpreta il ruolo che per come lo vuole Tudor non è adatto o comunque deve ancora imparare. Da questo punto di vista David è più pronto per questo deve cominciare a puntare su di lui, almeno in questo periodo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Albert Einstein ha scritto:

secondo me a parte le big 6/8 c'è stato un appiattimento verso il basso delle squadre di livello "medio"

Mah, una volta non c'erano neanche 8 squadre davvero top come oggi, erano 3/4.

Le altre erano buone squadre ma del livello di quelle di oggi.

Questo ad esempio il tabellino di Real/Leverkusen finale CL 2002

 

BAYER LEVERKUSEN (4-3-2-1): Butt; Sebescen (20' st Kirsten) Zivkovic, Lucio (45' st Babic), Placente; Schneider, Ramelow, Ballack; Basturk, Brdaric (38' pt Berbatov); Neuville. A DISP.: Juric, Vranjes, Dzaka, Kleine. ALL.: Toppmoller.

REAL MADRID (4-1-3-2): Cesar (22' st Casillas); Salgado, Helguera, Hierro, Roberto Carlos; Makelele (28' st Flavio Conceicao); Figo (13' st McManaman), Zidane, Solari; Morientes, Raul. A DISP.: Guti, Karanka, Munitis, Pavon. ALL.: Del Bosque. 

 

Nel real c'erano 2 fuoriclasse come Zidane e Figo, pià un campione come Raul e un grande terzino come Roberto Carlos, ma c'erano anche giocatori medi se non addirittura mediocri in panchina.

Nel leverkusen si segnalano giusto Ballack (un fuoco di paglia) e Lucio, il resto quasi degli sconosciuti.

E parliamo comunque di una squadra che nel girone eliminatorio arrivò davanti, il Leverkusen, a Juventus ed Arsenal (che all'epoca dominava in Premier).

Intendiamoci non é che il Dortmund che é arrivato in finale due anni fa (o la stessa inter) passeranno alla storia del calcio. Però il livello é quello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

la storia di Cambiaso e Yildiz che sono in difficoltà perchè sulla stessa fascia e si pestano i piedi è una delle cose + assurde che ho mai letto....

 

Messi + D.Alves sulla fascia destra del Barca hanno fatto i solchi......

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lagavulin84 ha scritto:


Ma non mi pare. Sta cercando la squadra, così come fanno tutti gli allenatori ad inizio stagione. 

 

Anche questo non è vero. Il gioco si è visto. Il vero interrogativo è la tenuta atletica, che a settembre uno si aspetterebbe un po’ migliore. 

ma guarda, ti parlo chiaramente secondo me, come qualunque allenatore di serie A, in particolare di squadre di un certo livello, come noi (aldilà delle facili ironie), Tudor ha sicuramente a sua disposizione una serie di analisti che gli hanno già presentato tutti i giocatori della sua rosa di cui conosce pregi difetti e altro prima ancora della presentazione.

Il nostro mister, ha avuto piu di due mesi trovar eun equilibrio con questi giocatori e da un allenatore della juventus mi aspetto che trovi soluzioni ai problemi su come valorizzare un calciatore, decisamente in fretta. Se dopo due mesi hai problemi a trovare le posizioni in campo e chi far giocare e dove vuole sol odire che che hai limiti e potenzialmente grossi. Unica scusante (che sarebbe pure un'aggravante) provare, sbagliando (temo) finche' non ti rendi conto che forse è necessario un cambio modulo....che forse (guarda cosa ti dico) Motta usava meglio Cambiaso che non pestava i piedi ad Yldiz..... 

Che tanti allenatori ad inizio stagione provino ci sta, che gli allenatori che fanno la differenza trovino subito le soluzioni e gli altri brancolino nel buio di schemi ed empatie varie....è, secondo me, altrettanto vero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, euroventus ha scritto:

Si ma Tudor il modulo non lo sa cambiare. Ha già problemi a trovare la quadra e a gestire le partite con il modulo che conosce a menadito, immaginiamo cosa ne potrebbe venire fuori se si avventurasse in territori che non conosce.

Il problema vero è l' uso degli uomini, che ha, e l'atteggiamento della squadra, oltre che deve trovare una soluzione per non dover correre 80 minuti per portare a casa le partite.

Ma in che senso non lo sa cambiare? Se è un allenatore conoscerà anche gli altri moduli immagino (spero). .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, dampyr ha scritto:

io dissi a suo tempo, che invece di spendere centinaia di milioni dovevamo rivalutare quello che avevamo

 

yildiz, chiesa, soule per me era una bella batteria di esterni. 

del mercato di giuntoli, avessimo preso solo thuram e kalulu, e confermato miretti, fagioli, caviglia, soule, chiesa, huijsen....avremmo avuto una squadra decisamente migliore che costava parecchio meno della nostra. questo sempre per la serie....piu' che i soldi servono le idee, visto che alla fine noi, per lo meno in italia, siamo sempre quelli che spendono di piu'.

 

comunque per me la roma non puo' stare messa meglio di noi in attacco. dybala sempre rotto, l'ucraino discreto ma niente di che, ferguson sembra un buon attaccante ma ancora acerbo. soule piace anche a me....ma yildiz e' categorie superiore. 

il milan ha pulisic, leao a me piace ma e' molto discontinuo...il resto e' mediocre.

l'inter ha l'attacco titolare che e' il migliore della serie A, la panchina e' quella che e'

 

la juve ha un parco attaccanti vasto, dove forse un po tutti hanno valore ma in campo ne vanno solo 3, ma per il momento vengono utilizzati a * di cane, e il nostro unico schema e' palla a yildiz. se c'e' uno tra conceicao e zhegrova variamo con palla a uno dei 2 esterni d'attacco (che poi quello fanno) e preghiamo in dio.

ma in base a cosa?

Ad oggi Chiesa fa panchina al Liverpool dopo un anno in cui non ha praticamente giocato, Fagioli è già finito in panchina dopo 6 mesi superato da Caviglia che non mi sembra stia lasciando i solchi.

Soule è molto bravo ma non mi sembra che le partite della Roma le stia vincendo lui da solo.

Huijsen doveva fare necessariamente esperienza in un'altra squadra più piccola..

Avremmo speso di meno?
Sicuramente, ma l'obiettivo qui mi sembra sia cercare di competere non spendere il meno possibile puntando sui prodotti del settore giovanile.

 

Il Milan che noi ora elogiamo ha mandato al pascolo Camarda e Liberali spendendo su Nkunku e Jashari.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, garrison ha scritto:

Mah, una volta non c'erano neanche 8 squadre davvero top come oggi, erano 3/4.

Le altre erano buone squadre ma del livello di quelle di oggi.

Questo ad esempio il tabellino di Real/Leverkusen finale CL 2002

 

BAYER LEVERKUSEN (4-3-2-1): Butt; Sebescen (20' st Kirsten) Zivkovic, Lucio (45' st Babic), Placente; Schneider, Ramelow, Ballack; Basturk, Brdaric (38' pt Berbatov); Neuville. A DISP.: Juric, Vranjes, Dzaka, Kleine. ALL.: Toppmoller.

REAL MADRID (4-1-3-2): Cesar (22' st Casillas); Salgado, Helguera, Hierro, Roberto Carlos; Makelele (28' st Flavio Conceicao); Figo (13' st McManaman), Zidane, Solari; Morientes, Raul. A DISP.: Guti, Karanka, Munitis, Pavon. ALL.: Del Bosque. 

 

Nel real c'erano 2 fuoriclasse come Zidane e Figo, pià un campione come Raul e un grande terzino come Roberto Carlos, ma c'erano anche giocatori medi se non addirittura mediocri in panchina.

Nel leverkusen si segnalano giusto Ballack (un fuoco di paglia) e Lucio, il resto quasi degli sconosciuti.

E parliamo comunque di una squadra che nel girone eliminatorio arrivò davanti, il Leverkusen, a Juventus ed Arsenal (che all'epoca dominava in Premier).

Intendiamoci non é che il Dortmund che é arrivato in finale due anni fa (o la stessa inter) passeranno alla storia del calcio. Però il livello é quello.

Ballack fuoco di paglia? 

Makelele era un signor mediano, quasi un top nel suo ruolo. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Lorell ha scritto:

Ballack fuoco di paglia? 

Makelele era un signor mediano, quasi un top nel suo ruolo. 

Ballack non ha mai mantenuto le promesse.

Makelele era sicuramente forte, non un centrocampista epocale però.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, ilrouge68 ha scritto:

andando in crescendo di anno in anno..

anche facendo un 6 posto col napoli rimaneva un sig nessuno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Davide5maggio ha scritto:

la storia di Cambiaso e Yildiz che sono in difficoltà perchè sulla stessa fascia e si pestano i piedi è una delle cose + assurde che ho mai letto....

 

Messi + D.Alves sulla fascia destra del Barca hanno fatto i solchi......

 

 

e cosa c'entrano dani alves e messi con cambiaso e yildiz?

a parte che si parla di categorie diverse e quelli sono due marziani,  a parte che alves era destro e dava anche ampiezza, a parte che messi giocava punta e andava dove voleva.....?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, garrison ha scritto:

Mah, una volta non c'erano neanche 8 squadre davvero top come oggi, erano 3/4.

Le altre erano buone squadre ma del livello di quelle di oggi.

Questo ad esempio il tabellino di Real/Leverkusen finale CL 2002

 

BAYER LEVERKUSEN (4-3-2-1): Butt; Sebescen (20' st Kirsten) Zivkovic, Lucio (45' st Babic), Placente; Schneider, Ramelow, Ballack; Basturk, Brdaric (38' pt Berbatov); Neuville. A DISP.: Juric, Vranjes, Dzaka, Kleine. ALL.: Toppmoller.

REAL MADRID (4-1-3-2): Cesar (22' st Casillas); Salgado, Helguera, Hierro, Roberto Carlos; Makelele (28' st Flavio Conceicao); Figo (13' st McManaman), Zidane, Solari; Morientes, Raul. A DISP.: Guti, Karanka, Munitis, Pavon. ALL.: Del Bosque. 

 

Nel real c'erano 2 fuoriclasse come Zidane e Figo, pià un campione come Raul e un grande terzino come Roberto Carlos, ma c'erano anche giocatori medi se non addirittura mediocri in panchina.

Nel leverkusen si segnalano giusto Ballack (un fuoco di paglia) e Lucio, il resto quasi degli sconosciuti.

E parliamo comunque di una squadra che nel girone eliminatorio arrivò davanti, il Leverkusen, a Juventus ed Arsenal (che all'epoca dominava in Premier).

Intendiamoci non é che il Dortmund che é arrivato in finale due anni fa (o la stessa inter) passeranno alla storia del calcio. Però il livello é quello.

Parlando di anni 90/ primi 2000  c'erano le Spagnole e le Italiane in Europa e ogni tanto qualche Inglese. Poi c'era il Bayern Monaco e il Man Utd (ovviamente dipende a quali anni ci riferiamo)

Le squadre di livello medio erano  un po' più vicine alle top e infatti ogni tanto vinceva la UCL qualche outsider...(Marsiglia, Dormund, Ajax, Porto ) e in finale ne arrivavano anche altre..voglio dire che era più probabile di oggi che questo avvenisse

Ora, da qualche anno,  è davvero improbabile che la UCL venga vinta da outsider. Le squadre che arrivano in fondo e poi lottano per la vittoria finale sono sempre le ormai note (ad eccezione delle mexrde che hanno raggiunto una finale con un calendario , chiamiamolo "fortunato" un anno e un secondo anno con suicidio del Barcellona)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, baggio18 ha scritto:

Puoi provare pure Yildiz + una coppia di attaccanti 

 

Tanto Yildiz non è il tipo che non aiuta il centrocampo in NP 

 

Tanto se devo giocare con David/Openda esterni, a quel punto giocassero seconda punta + prima 

Si mister, ma il punto è che yildiz calca per caratteristiche il centrosinistra... cioè per me yildiz è una seconda punta, metterlo con 2 punte lo limiterebbe nel suo raggio di azione...

Per me oggi non è sbagliato nulla, solo che farei stare lontano thuram e cambiaso che giocano sul centro sinistra perché sono 2 mezzali che portano palla... metterei un Mediano ( koop o Locatelli) tra di loro 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, garrison ha scritto:

I giocatori migliori del campionato sinora sono Yldiz e Nico Paz, però, per me, che han vent'anni.

E il giocatore migliore in assoluto sulla carta é Lautaro, uno dei pochissimi che giocherebbe titolare nel real o nel Bayern per dire (lui e probabilmente il miglior Bremer...e forse Svilar per come sta giocando).

Modric é straordinario però penso che lasci di stucco perché fa certe cose a 40 anni, non perché é realmente "il migliore"...ovvio che nel suo prime sarebbe stato il migliroe a mani basse, del resto non si vince il pallone d'oro nell'epoca di Messi/Ronaldo se non si é superiori.

Lo standard della serie A é mediamente buono, senza picchi straordinari e con qualità diffusa e non concentrata in 1/2 squadre, ma buono.

Ma non diciamo fesserie... 

Sul resto, prima e dopo il grassettato, concordo; a parte l'ultima riga: il livello della serie A è mediamente mediocre (quindi dal sufficiente al discreto), non certamente buono. 

Tutto rigorosamente imho, ca va sans dire... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, garrison ha scritto:

Butt

 

Grazie per avermi risvegliato questo incubo.

Ogni volta che lo abbiamo incontrato

a) ci ha segnato su rigore

b) ci ha eliminato

c) entrambe le cose

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, QuandoC'eraCuccureddu ha scritto:

Oppure

Kalulu Bremer Kelly

Cambiaso Locatelli Thuram Cabal

Anche, li è cabal che farebbe il terzino e cambiaso la mezz'ala con Locatelli tra le 2 mezzali 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lautaro titolare al posto di Kane o Mbappe solo se l'allenatore di Real o Bayern è il padre di Lautaro 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, garrison ha scritto:

Ballack non ha mai mantenuto le promesse.

Makelele era sicuramente forte, non un centrocampista epocale però.

Vero, però è stato comunque un campione, da qui a definirlo fuoco di paglia ce ne passa

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, garrison ha scritto:

Va aggiunto che l'intensità del calcio d'oggi é ben superiore a quella anche degli anni duemila, per rendersene conto basta guardare qualche partita "storica" su Youtube.

Anni 80/90 non parliamone proprio, sembra che giochino al rallentatore (da ciò anche l'equivoco che all'epoca erano molto più tecnici...avevano anche più tempo per fare le giocate).

Semplicemente è più elevata perché non c'è tecnica e tattica 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Albert Einstein ha scritto:

Parlando di anni 90/ primi 2000  c'erano le Spagnole e le Italiane in Europa e ogni tanto qualche Inglese. Poi c'era il Bayern Monaco e il Man Utd (ovviamente dipende a quali anni ci riferiamo)

Le squadre di livello medio erano  un po' più vicine alle top e infatti ogni tanto vinceva la UCL qualche outsider...(Marsiglia, Dormund, Ajax, Porto ) e in finale ne arrivavano anche altre..voglio dire che era più probabile di oggi che questo avvenisse

Ora, da qualche anno,  è davvero improbabile che la UCL venga vinta da outsider. Le squadre che arrivano in fondo e poi lottano per la vittoria finale sono sempre le ormai note (ad eccezione delle mexrde che hanno raggiunto una finale con un calendario , chiamiamolo "fortunato" un anno e un secondo anno con suicidio del Barcellona)

Si però per me questo non dipendeva dal livello alto delle outsider ma dal livello un po' più basso delle top.

Allora era raro che una top avesse 20 campioni strapagati, c'erano anche tanti "comprimari" (la Juve che vince nel 1996 aveva campioni affermati ma anche giocatori "normali" come Di Livio; Conte; Ravanelli; Torricelli; Pessotto...grandi juventini impagabili ma nessuno che sia passato alla storia e gente che ha fatto tanta gavetta...l'ultimo PSG che ha vinto la CL una squadra costruita a colpi di acquisti milionari quasi tutti top nei rispettivi ruoli).

Ho postato prima la fomazione del Real...nota bene anche come fosse corta quella squadra a livello di alternative, oggi certe top in panchina hanno giocatori che giocherebbero ovunque (il City sino a 2 anni fa aveva Julian Alvarez che é probabilmente il 3° attaccante più forte al mondo).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.