Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 ora fa, Fino alla fine… ha scritto:

Intanto lui 20-25 goal li ha sempre fatti a differenza dei vari Thuram/Dzeko che giocavano nella stessa squadra e giocavano le stesse partite...

(senza battere rigori perchè non è capace)

Lautaro a Tévez non allaccia manco gli scarpini. 

 

Livelli completamente diversi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minutes ago, iSem said:

 

 

 

 

Dai ragazzi facciamo i seri, capisco l'odio per il giocatore ma non si possono leggere certe cose...

 

se pensate queste cose di Lautaro allora David che è quel tipo di giocatore ma 3 categorie sotto come lo giudicate?

vabbe commenti che fanno ridere e lasciano il tempo che trovano

 

comprato per 10 milioni dall'argentina, non si infortunia quasi mai, da 6 anni segna 20 o piu' goal all'anno (sta da 7 anni all'inter), a bilancio costa tipo 16-17 milioni

 per dire luiz e koop lo scorso anno ci costavano uguale o di piu' (singolarmente, non insieme), e non consideriamo vlahovic. e fanno pure gli schizzinosi sefz 

che poi stia sulle balle e' un altro paio di maniche

 

sono proprio questi gli acquisti che ti permettono di iniziare un ciclo. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Johan Liebert ha scritto:

Lautaro a Tévez non allaccia manco gli scarpini. 

 

Livelli completamente diversi 

Tevez nettamente più forte soprattutto di testa, ma quello era un fuoriclasse

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, dampyr ha scritto:

io non e' che voglio risparmiare, ma se non ho soldi, non mi metto a vendere e fare plusvalenze inutili per comprare della gente che e' forte solo sulla copertina. 

perche' koop a 60 milioni e' un furto per un giocatore che fa del dinamismo, mentre a noi manca la qualita' da anni. luiz che ti devo dire, mica lo conosco tanto, ma fa panchina in brasile e giocava nel villa....e sempre 50. tra nico e chiesa, mi tengo chiesa a mezzo servizio + soule. 

 

quello che volevo dire e' che paradossalmente avremmo avuto una squadra piu' forte perche' tra quei 4 nessuno ha avuto un impatto e quelli che abbiamo dato via, alcuni hanno fatto bene (soule e huijsen), altri hanno fatto male (chiesa che non ha mai giocato) e fagioli ha fatto il fagioli, qualcosa di buono e altre meno buone. 

non si puo' dire che avremmo fatto peggio, perche' e' oggettivo che i 4 acquisti sono stati cattivi acquisti, e tutti molto costosi, mentre almeno 2 talenti li abbiamo persi. 

alla fine se vuoi tornare a vincere autofinanziandoti, devi tornare ad avere una macchina efficiente. per avere una macchina efficiente in italia, visti gli scarsi introiti, devi diminuire i costi, per diminuire i costi devi o puntare ad avere alcuni giocatori della rosa dalla next gen o devi fare scouting per la prima squadra e trovare dei buoni affari (vedi barzagli, vidal etc etc (il napoli si basa quasi esclusivamente su questi tipi di acquisti, l'inter sui parametri 0, il milan su scarti di altre squadre etc etc). qui si continua a ripetere che servono soldi, investimenti, che noi i giovani non li possiamo prendere....alla fine il piu' forte della squadra cosi l'abbiamo preso, a 0 per la next gen. e se prendi i top 20 acquisti costosi della storia della juventus molti sono stati pessimi. 

 

sarei curioso di vedere una classifica punti fatti in serie A/milioni spesi (sia cartellini che stipendi)...secondo me non ne usciamo affatto bene.

 

se avessimo fatto quello scritto, avremmo avuto probabilmente le stesse vittorie (nessuna), un bilancio migliore, e almeno paio di giocatori in piu' su cui costruire quest'anno. perche' cosi devi fare, costruire anno dopo anno e aggiungere pezzi nuovi. 

se poi ogni anno dobbiamo vendere 10 giocatori e prenderne 10, e ogni 5 anni fare un aumento di capitale che copre i buchi....continuiamo cosi e facciamoci del male.

Visto che fai un ragionamento ipotetico allora io ti propongo questo: e se Giuntoli avesse banalmente puntato su Gasperini (o chi per lui) invece che su Motta, facendo lo stesso mercato e avessimo vinto lo scudetto?
Staremmo qui a menarcela su quanto è costato Koop, DL ecc.?

Perchè con la rosa dell'anno scorso si è arrivati in Champions, tu dici che avremmo fatto lo stesso con Chiesa in scadenza, Soule, Miretti ecc. ma è un'ipotesi.. La Juve non è mica il Frosinone o il Bournemouth.

A questo punto io ti posso dire che Giuntoli ha semplicemente sbagliato l'allenatore su cui puntare (a mio parere, il suo unico vero errore) e non il mercato.

 

Tu cosa avresti fatto? Tenuto Allegri e il suo stipendione per un altro anno?
Oppure saresti andato a cercare un qualsiasi allenatore che veniva alla Juve per accontentarsi di quel che offriva la Next Gen..

 

Tu forse, siccome non abbiamo vinto la CL, dirai che non avresti mai preso Ronaldo perchè costato troppo.

Io invece ti dico che CR7 lo avrei preso in questa e in altre mille vite.

Siamo diventati ormai dei ragionieri, i tifosi degli altri top club in Europa però non stanno a guardare i bilanci...

A noi invece questa proprietà ce li fa guardare dagli anni '90.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, dampyr ha scritto:

vabbe commenti che fanno ridere e lasciano il tempo che trovano

 

comprato per 10 milioni dall'argentina, non si infortunia quasi mai, da 6 anni segna 20 o piu' goal all'anno (sta da 7 anni all'inter), a bilancio costa tipo 16-17 milioni

 per dire luiz e koop lo scorso anno ci costavano uguale o di piu' (singolarmente, non insieme), e non consideriamo vlahovic. e fanno pure gli schizzinosi sefz 

che poi stia sulle balle e' un altro paio di maniche

 

sono proprio questi gli acquisti che ti permettono di iniziare un ciclo. 

Solo un appunto.

 

Lautaro fu pagato 25 milioni.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Io la penso esattamente all'opposto; oggi i giocatori, tutti, hanno un bagaglio tecnico mediamente più completo che in passato; solo che, oltre a quello, devono essere anche dotati fisicamente ed evoluti tatticamente, perché si gioca su ritmi e ad intensità doppia. 

 

E per emergere in un contesto del genere devi essere veramente un mostro. Sia a medi livelli, cioè competizioni per professionisti, sia ai massimi livelli, cioè per essere considerato un campione. I fuoriclasse di oggi non hanno nulla da invidiare a quelli mitici e mitologici del passato. Anzi... 

 

Il calcio si è evoluto, non involuto, come tutti gli sport e gli ambiti della vita, è naturale che sia così.  Che poi questa evoluzione piaccia o meno, è soggettivo; ma l'evoluzione è oggettiva. 

 

Sono gli stessi discorsi che si sentono riguardo al tennis, sport che conosco un po' meglio del calcio, visto che ci gioco da quarant'anni (mentre a calcio ho smesso a diciannove); che una volta giocassero meglio è un luogo comune, considerato una caxxata da tutti i tecnici e maestri che conosco, di qualsiasi livello; oggi occorre essere completi, tecnici e atletici, altrimenti ti sbranano. 

Tendo a pensare che nel calcio sia la stessa cosa, al netto che l'evoluzione dei materiali impatta meno che nel tennis.

Ronnie, con te sono molto d'accordo molte volte...ma oggi nel calcio si preferisce il fisico alla tecnica...poi ci sono elementi ( rari) che hanno entrambi...ma oggi davvero vedo Gente che prima non avrebbe giocato...per dirti: davids ad oggi sarebbe un trequartista, prima era un mediano grintoso...e ce ne sono di giocatori così anche prima, anche se non a livello di Davids...ma questi erano pur sempre un modo per difendere gli Zidane del Piero e altri fenomeni dell'epoca...i giocatori di prima erano semplicemente più forti perché tecnicamente e tatticamente superiori ( forse perché molti crescevano in Italia da noi, non a caso chi veniva da fuori trovava difficoltà)...

 

Fatto sta che oggi non si cerca più la tecnica e le poche squadre che la cercano vincono...

 

PS, il calcio si è involuto, nel mio paese vengono presi calciatori forti fisicamente, la tecnica nemmeno la guardano più...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Johan Liebert ha scritto:

Lautaro a Tévez non allaccia manco gli scarpini. 

 

Livelli completamente diversi 

Premessa che se fosse per me farei una formazione con Tevez + altri 10.

 

Parliamo di 2 prime punte dalle caratteristiche simili, Tevez ha giocato in squadre fenomenali vincendo una marea di campionati e soprattutto Libertadores e Champions mentre in nazionale ha vinto "solo" un oro olimpico, Lautaro ha giocato quasi esclusivamente all'Inter vincendo "solo" scudetti (per fortuna!) ma in nazionale ha vinto sia Coppa America e soprattutto mondiale.

 

A livello puramente numerico/goal Lautaro è avanti e per l'attuale serie A, piaccia o meno, è una garanzia da almeno 20 goal a stagione (senza rigori).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, AntonioL ha scritto:

Visto che fai un ragionamento ipotetico allora io ti propongo questo: e se Giuntoli avesse banalmente puntato su Gasperini (o chi per lui) invece che su Motta, facendo lo stesso mercato e avessimo vinto lo scudetto?
Staremmo qui a menarcela su quanto è costato Koop, DL ecc.?

Perchè con la rosa dell'anno scorso si è arrivati in Champions, tu dici che avremmo fatto lo stesso con Chiesa in scadenza, Soule, Miretti ecc. ma è un'ipotesi.. La Juve non è mica il Frosinone o il Bournemouth.

A questo punto io ti posso dire che Giuntoli ha semplicemente sbagliato l'allenatore su cui puntare (a mio parere, il suo unico vero errore) e non il mercato.

 

Tu cosa avresti fatto? Tenuto Allegri e il suo stipendione per un altro anno?
Oppure saresti andato a cercare un qualsiasi allenatore che veniva alla Juve per accontentarsi di quel che offriva la Next Gen..

 

Tu forse, siccome non abbiamo vinto la CL, dirai che non avresti mai preso Ronaldo perchè costato troppo.

Io invece ti dico che CR7 lo avrei preso in questa e in altre mille vite.

Siamo diventati ormai dei ragionieri, i tifosi degli altri top club in Europa però non stanno a guardare i bilanci...

A noi invece questa proprietà ce li fa guardare dagli anni '90.

Gasperini non avrebbe vinto nulla perché quei giocatori non li ha rovinati Motta per quanto scarso,ma sono inadeguati da per loro. Ripeto sempre per prezzo pagato,stipendio e hype perché se avessimo pagato Koop 14mln,Nico 10mln e Luiz 12 ci sarebbero state tante tante meno polemiche. Infatti Joao Mario(che a me piace) se dovesse fallire,a quel prezzo non avrebbe praticamente effetto…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Ronnie, con te sono molto d'accordo molte volte...ma oggi nel calcio si preferisce il fisico alla tecnica...poi ci sono elementi ( rari) che hanno entrambi...ma oggi davvero vedo Gente che prima non avrebbe giocato...per dirti: davids ad oggi sarebbe un trequartista, prima era un mediano grintoso...e ce ne sono di giocatori così anche prima, anche se non a livello di Davids...ma questi erano pur sempre un modo per difendere gli Zidane del Piero e altri fenomeni dell'epoca...i giocatori di prima erano semplicemente più forti perché tecnicamente e tatticamente superiori ( forse perché molti crescevano in Italia da noi, non a caso chi veniva da fuori trovava difficoltà)...

 

Fatto sta che oggi non si cerca più la tecnica e le poche squadre che la cercano vincono...

 

PS, il calcio si è involuto, nel mio paese vengono presi calciatori forti fisicamente, la tecnica nemmeno la guardano più...

Ci mancherebbe che fossi sempre d'accordo con me...nemmeno io sono sempre d'accordo con me stesso...figurati... .ghgh

 

Al di là delle battute, se mi dici che in Italia, a livello giovanile, preferiscono scegliere i ragazzini grandi e grossi tanto male che vada li mettiamo a fare i difensori centrali - frase sentita dal sottoscritto a Vicenza - a dispetto dei mingherlini, ti do ragione; ed è una negazione della scuola italiana; fatta di difesa (tattica) ma anche di tecnica. 

E difatti facciamo schifo da quindici anni e paesi sempre dietro di noi come la Spagna ci hanno sverniciato; e non per una mera questione di cicli, fisiologica; proprio per aver snaturato la nostra scuola storica, involuta, quella sì, non evolutasi. 

 

Ma a livello globale credo che si giochi meglio perché ad un calciatore professionista oggi è richiesto di più. Succede in tutte le discipline. Sono tutti talmente preparati fisicamente, che emerge la tecnica; ovviamente, deve essere una tecnica in velocità. 

Per dire, per me, gente come Yamal, Musiala, Douè, Vitinha, Pedri, Vinicius, Mbappé, Palmer e molti altri, non ha niente da invidiare ai mostri sacri del passato. Ma proprio nulla. 

 

Opinioni, come le palle; ognuno c'ha le sue. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Gasperini non avrebbe vinto nulla perché quei giocatori non li ha rovinati Motta per quanto scarso,ma sono inadeguati da per loro. Ripeto sempre per prezzo pagato,stipendio e hype perché se avessimo pagato Koop 14mln,Nico 10mln e Luiz 12 ci sarebbero state tante tante meno polemiche. Infatti Joao Mario(che a me piace) se dovesse fallire,a quel prezzo non avrebbe praticamente effetto…

vabbè stiamo dicendo cose assurde...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minutes ago, AntonioL said:

Visto che fai un ragionamento ipotetico allora io ti propongo questo: e se Giuntoli avesse banalmente puntato su Gasperini (o chi per lui) invece che su Motta, facendo lo stesso mercato e avessimo vinto lo scudetto?
Staremmo qui a menarcela su quanto è costato Koop, DL ecc.?

Perchè con la rosa dell'anno scorso si è arrivati in Champions, tu dici che avremmo fatto lo stesso con Chiesa in scadenza, Soule, Miretti ecc. ma è un'ipotesi.. La Juve non è mica il Frosinone o il Bournemouth.

A questo punto io ti posso dire che Giuntoli ha semplicemente sbagliato l'allenatore su cui puntare (a mio parere, il suo unico vero errore) e non il mercato.

 

Tu cosa avresti fatto? Tenuto Allegri e il suo stipendione per un altro anno?
Oppure saresti andato a cercare un qualsiasi allenatore che veniva alla Juve per accontentarsi di quel che offriva la Next Gen..

 

Tu forse, siccome non abbiamo vinto la CL, dirai che non avresti mai preso Ronaldo perchè costato troppo.

Io invece ti dico che CR7 lo avrei preso in questa e in altre mille vite.

Siamo diventati ormai dei ragionieri, i tifosi degli altri top club in Europa però non stanno a guardare i bilanci...

A noi invece questa proprietà ce li fa guardare dagli anni '90.

Che giuntoli abbia sbagliato l'allenatore è un fatto

Che koop non valga 60 quasi

Luiz pare sia arrivato rotto (fonte romeo agresti)

Nico di certo non valeva 40 (che poi dopo vlahovic a 80, chiesa a 60....ci mancava gonzales a 40).

 

Il mio non é tanto ipotetico. Perché I giocatori li avevamo gia mentre quelli arrivati sono stati inutili (Luiz e nico) o dannosi (koop). Era praticamente impossible fare peggio, pero spendevi 0. Soldi che poyevi spendere in altre maniere...il concetto teorico é che prima di fare 20 operazioni tra entrate e uscite e avere la compulsione degli acquisti, diamo fiducia a chi abbiamo che ci costa zero, e cerchiamo di aumentare il valore di chi abbiamo. Non abbiamo la forza economica per comprare tutta la squadra.

Oggi senza yildiz eravamo una squadra mediocre e senza speranza. Giocatore preso dalla next gen. Una delle strategie per tornare ad un livello medio alto anche fuori dall'italia é questo, pagare poco resa alta. 

22 minutes ago, AntonioL said:

Solo un appunto.

 

Lautaro fu pagato 25 milioni.

Ricordavo male. Il ragionamento è comunque corretto

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Gasperini non avrebbe vinto nulla perché quei giocatori non li ha rovinati Motta per quanto scarso,ma sono inadeguati da per loro. Ripeto sempre per prezzo pagato,stipendio e hype perché se avessimo pagato Koop 14mln,Nico 10mln e Luiz 12 ci sarebbero state tante tante meno polemiche. Infatti Joao Mario(che a me piace) se dovesse fallire,a quel prezzo non avrebbe praticamente effetto…

Tranne far giocare Kalulu tutto l'anno fuori ruolo.

Ma che vuoi sia buttare un altra stagione per non comprare un esterno vero a Tudor.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, AntonioL ha scritto:

vabbè stiamo dicendo cose assurde...

No è per dire che per il prezzo pagato sono dei pipponi. Costassero come il mio esempio,sarebbero sicuramente discreti giocatori cui magari fai fare da riserva o che rivendi con facilità . Era questo il senso 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, AntonioL ha scritto:

vabbè stiamo dicendo cose assurde...

Antonio pero' abbi pazienza anche tu sefz non e' vero che nello sport i discorsi astratti valgano piu' dei risultati sul campo, se no le partite si giocherebbero a parole nei convegni e non col pallone sul campo. Ad un certo punto, alla spesa va associata una resa, non si tratta di numeri random tipo freeroll o soldi del monopoli... e se noi da anni strapaghiamo pippe, pipponi e mozzarelle cambiando ormai un tecnico all'anno, non vinciamo mai ne' le rivenderemo bene. Guarda Reijnders e guarda Koopmainers, per dire di chi ha fatto una pescata buonissima e chi una cattivissima.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, fjgt ha scritto:

Tranne far giocare Kalulu tutto l'anno fuori ruolo.

Ma che vuoi sia buttare un altra stagione per non comprare un esterno vero a Tudor.

TUDOR non è un allenatore da grande squadra in quanto secondo me se vuoi fare una squadra per difenderti,non puoi esserlo. Joao Mario mi sembra magari non un fuoriclasse,ma un esterno tutta fascia di buona qualità e buona corsa,se lui ci vuole un terzino coi polmoni a mantice,insieme a 3 difensori e 2 mediani,il problema è suo non della dirigenza . Il cui errore principale è rinnovare TUDOR 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Io la penso esattamente all'opposto; oggi i giocatori, tutti, hanno un bagaglio tecnico mediamente più completo che in passato; solo che, oltre a quello, devono essere anche dotati fisicamente ed evoluti tatticamente, perché si gioca su ritmi e ad intensità doppia. 

 

E per emergere in un contesto del genere devi essere veramente un mostro. Sia a medi livelli, cioè competizioni per professionisti, sia ai massimi livelli, cioè per essere considerato un campione. I fuoriclasse di oggi non hanno nulla da invidiare a quelli mitici e mitologici del passato. Anzi... 

 

Il calcio si è evoluto, non involuto, come tutti gli sport e gli ambiti della vita, è naturale che sia così.  Che poi questa evoluzione piaccia o meno, è soggettivo; ma l'evoluzione è oggettiva. 

 

Sono gli stessi discorsi che si sentono riguardo al tennis, sport che conosco un po' meglio del calcio, visto che ci gioco da quarant'anni (mentre a calcio ho smesso a diciannove); che una volta giocassero meglio è un luogo comune, considerato una caxxata da tutti i tecnici e maestri che conosco, di qualsiasi livello; oggi occorre essere completi, tecnici e atletici, altrimenti ti sbranano. 

Tendo a pensare che nel calcio sia la stessa cosa, al netto che l'evoluzione dei materiali impatta meno che nel tennis.

In linea teorica ti do ragione, in linea pratica un po' meno. Se frequentassi i campi di allenamento dei giovanissimi ti renderesti conto che vanno avanti quelli più alti e grossi, quelli aerobicamente più dotati, poi se sei un mostro di tecnica come il giovane Marchisio, Caviglia o Fagioli hai qualche chances in più seppur normodotato fisicamente.

Purtroppo di giovini ne vengono scartati tanti perché fisicamente non in grado di sostenere un gioco, quello imposto dagli allenatori, molto tattico e corto (che richiede quindi grande corsa e polmoni fuori quota a discapito di tecnica di base e controllo palla innato) che vuole mettere più in luce le capacità dei Mister a discapito della crescita dei giovani calciatori.

 

Basta andare a vedere in Masia a Barcellona per capire la differenza sostanziale tra il nostro calcio (ma anche quello tedesco e in generale mittel-europeo) e il loro, forse un po' robotico nell'insegnamento dei movimenti ma sicuramente meno tattico ma molto più tecnico di quello italiano.

 

Sono scuole di pensiero, nessuna critica a riguardo, però dire in generale che i calciatori moderni sono più completi di quelli di diciamo 25-30 anni fa si fa un torto alle vecchie scuole calcio dove si insegnava veramente il gioco del football dalla antica tecnica di base, al palleggio corto, al lancio lungo, al dribbling stretto o più in generale al controllo della palla.

 

Però come sempre chiedo aiuto al nostro Mister di fiducia @baggio18 perché lui ne sa mille volte più di me...:d

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Ci mancherebbe che fossi sempre d'accordo con me...nemmeno io sono sempre d'accordo con me stesso...figurati... .ghgh

 

Al di là delle battute, se mi dici che in Italia, a livello giovanile, preferiscono scegliere i ragazzini grandi e grossi tanto male che vada li mettiamo a fare i difensori centrali - frase sentita dal sottoscritto a Vicenza - a dispetto dei mingherlini, ti do ragione; ed è una negazione della scuola italiana; fatta di difesa (tattica) ma anche di tecnica. 

E difatti facciamo schifo da quindici anni e paesi sempre dietro di noi come la Spagna ci hanno sverniciato; e non per una mera questione di cicli, fisiologica; proprio per aver snaturato la nostra scuola storica, involuta, quella sì, non evolutasi. 

 

Ma a livello globale credo che si giochi meglio perché ad un calciatore professionista oggi è richiesto di più. Succede in tutte le discipline. Sono tutti talmente preparati fisicamente, che emerge la tecnica; ovviamente, deve essere una tecnica in velocità. 

Per dire, per me, gente come Yamal, Musiala, Douè, Vitinha, Pedri, Vinicius, Mbappé, Palmer e molti altri, non ha niente da invidiare ai mostri sacri del passato. Ma proprio nulla. 

 

Opinioni, come le palle; ognuno c'ha le sue. 

Io credo che oggi se non c'è eccellenza tecnica si scelga sempre la fisicità...prima di eccellenze tecniche ce n'erano a bizzeffe...

 

PS: tutto parte dalle giovanili...e i giocatori che tu citi, prima li avevano tutte le squadre del mondo, oggi si contano( parli di eccezioni),prima , un Morfeo non veniva convocato in nazionale mentre oggi un insigne vince un europeo... ripeto non è l'evoluzione è che oggi il calcio sta diventando fisico, si preferisce quello, ma gli allenatori e le squadre forti, vincono per i giocatori tecnici che comprano...mbappe è enne volte inferiore a Henry ( per me) , doue buon giocatore fisicamente forte, ma non vedo eccellenza tecnica...vinicius è il più scarso( tra virgolette) che il Brasile abbia avuto negli ultimi anni...e per me, si, ne avrebbero da invidiare, ma davvero tanto...

Yamal, beh è un giocatore dalla fisicità assurda ( fisicità non vuol dire essere grossi, ma potenti e veloci) che ha una tecnica assurda, ma rimane un eccezione... Verratti era fortissimo, per me più di vitinha oggi, però ripeto, sono opinioni...il calcio per me sta involvendo tecnicamente e evolvendo fisicamente ( e i 5 cambi aiutano)

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, dampyr ha scritto:

vabbe commenti che fanno ridere e lasciano il tempo che trovano

 

comprato per 10 milioni dall'argentina, non si infortunia quasi mai, da 6 anni segna 20 o piu' goal all'anno (sta da 7 anni all'inter), a bilancio costa tipo 16-17 milioni

 per dire luiz e koop lo scorso anno ci costavano uguale o di piu' (singolarmente, non insieme), e non consideriamo vlahovic. e fanno pure gli schizzinosi sefz 

che poi stia sulle balle e' un altro paio di maniche

 

sono proprio questi gli acquisti che ti permettono di iniziare un ciclo. 

sottoscrivo anche gli spazi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

No è per dire che per il prezzo pagato sono dei pipponi. Costassero come il mio esempio,sarebbero sicuramente discreti giocatori cui magari fai fare da riserva o che rivendi con facilità . Era questo il senso 

Ho capito quello che dici, ma il valore di Koop ad esempio è quello che hai visto nella Juve allo sbando o quello visto all'Atalanta?

Un conto è il loro rendimento, che può dipendere da molteplici fattori, un conto è il loro valore assoluto..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Io credo che oggi se non c'è eccellenza tecnica si scelga sempre la fisicità...prima di eccellenze tecniche ce n'erano a bizzeffe...

 

PS: tutto parte dalle giovanili...e i giocatori che tu citi, prima li avevano tutte le squadre del mondo, oggi si contano( parli di eccezioni),prima , un Morfeo non veniva convocato in nazionale mentre oggi un insigne vince un europeo... ripeto non è l'evoluzione è che oggi il calcio sta diventando fisico, si preferisce quello, ma gli allenatori e le squadre forti, vincono per i giocatori tecnici che comprano...mbappe è enne volte inferiore a Henry ( per me) , doue buon giocatore fisicamente forte, ma non vedo eccellenza tecnica...vinicius è il più scarso( tra virgolette) che il Brasile abbia avuto negli ultimi anni...e per me, si, ne avrebbero da invidiare, ma davvero tanto...

Yamal, beh è un giocatore dalla fisicità assurda ( fisicità non vuol dire essere grossi, ma potenti e veloci) che ha una tecnica assurda, ma rimane un eccezione... Verratti era fortissimo, per me più di vitinha oggi, però ripeto, sono opinioni...il calcio per me sta involvendo tecnicamente e evolvendo fisicamente ( e i 5 cambi aiutano)

 

 

Il problema è che oggi i giocatori che hanno una tecnica strepitosa ci sono pure,ma se hanno poco fisico spesso non sono visti come top. Un esempio può essere Dybala,col calcio più veloce e con giocatori più potenti e fisici,pur facendo comunque la differenza perché eccelso tecnicamente,sembrava di un livello inferiore rispetto a giocatori più scarsi tecnicamente ma più potenti atleticamente 

Io comunque il calcio lo guardo per i Dybala,altrimenti il mio tempo lo vado a spendere per altro…

Oggi ad esempio guardo la Juve solo se ci sono Yildiz,Adzic,Miretti e Zeghrova,se mancano tutti questi mi viene facile fare altro,perché vorrei anche vedere un qualcosa che so che altri non possono darmi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, Spectreman ha scritto:

In linea teorica ti do ragione, in linea pratica un po' meno. Se frequentassi i campi di allenamento dei giovanissimi ti renderesti conto che vanno avanti quelli più alti e grossi, quelli aerobicamente più dotati, poi se sei un mostro di tecnica come il giovane Marchisio, Caviglia o Fagioli hai qualche chances in più seppur normodotato fisicamente.

Purtroppo di giovini ne vengono scartati tanti perché fisicamente non in grado di sostenere un gioco, quello imposto dagli allenatori, molto tattico e corto (che richiede quindi grande corsa e polmoni fuori quota a discapito di tecnica di base e controllo palla innato) che vuole mettere più in luce le capacità dei Mister a discapito della crescita dei giovani calciatori.

 

Basta andare a vedere in Masia a Barcellona per capire la differenza sostanziale tra il nostro calcio (ma anche quello tedesco e in generale mittel-europeo) e il loro, forse un po' robotico nell'insegnamento dei movimenti ma sicuramente meno tattico ma molto più tecnico di quello italiano.

 

Sono scuole di pensiero, nessuna critica a riguardo, però dire in generale che i calciatori moderni sono più completi di quelli di diciamo 25-30 anni fa si fa un torto alle vecchie scuole calcio dove si insegnava veramente il gioco del football dalla antica tecnica di base, al palleggio corto, al lancio lungo, al dribbling stretto o più in generale al controllo della palla.

 

Però come sempre chiedo aiuto al nostro Mister di fiducia @baggio18 perché lui ne sa mille volte più di me...:d

 

Penso che il discorso fosse generale, non limitato all'Italia.

In generale anche per me i giocatori di oggi sono molto più completi di quelli di anni addietro, questo specialmente i difensori, che hanno moltissimo migliorato la tecnica, che una volta era appannaggio di pochi campioni tipo Scirea, baresi, Krol (grazie anche alle innovazioni tipo il divieto di retropassaggio che ha costretto loro e i portieri a saper palleggiare).

Sul perché in Italia non escano più talenti offensivi (portieri e difensori ne produciamo a iosa) può darsi sia vera la spiegazione che condanna i settori giovanili, troppo tattici o troppo fisici.

Io resto dell'idea che l'ossessione italiana per il risultato sopra ogni altro criterio di giudizio a tutti i livelli a lungo é stato un plus, perché i nostri ragazzi nascevano già imparati tatticamente, adesso é un minus, perché gli altri fanno le cose a velocità supesoniche e il vantaggio tattico viene meno.

Ma comunque penso che sia un po' anche questione generazionale e il fatto che noi, per adesso, ma nelle nazionali giovanili ormai sta già cambiano, non sfruttiamo molto i talenti di origine africana che, é inutile nasconderlo, sono ben superiori atleticamente e anche tecnicamente sono funambolici, come i due ragazzi "spagnoli" Yamal e Nico Williams (per non citare il 90% della nazionale francese e gran parte della belga).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, AntonioL ha scritto:

Ho capito quello che dici, ma il valore di Koop ad esempio è quello che hai visto nella Juve allo sbando o quello visto all'Atalanta?

Un conto è il loro rendimento, che può dipendere da molteplici fattori, un conto è il loro valore assoluto..

Già detto in fase di acquisto per me Koop considerato anche l’hype e le prestazioni con l’Atalanta,era un giocatore da non pagare più di 30mln

Per me il calcio non è fantacalcio e sé Koopmeiners segna 7/8gol ma facendo il centrocampista gioca come oggi,rimane pessimo. 
Io l’ho seguito poco in passato,giusto 4/5 partite e qualche video,ma ho sempre pensato che fosse un giocatore limitato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, El Raco06 ha scritto:

Il problema è che oggi i giocatori che hanno una tecnica strepitosa ci sono pure,ma se hanno poco fisico spesso non sono visti come top. Un esempio può essere Dybala,col calcio più veloce e con giocatori più potenti e fisici,pur facendo comunque la differenza perché eccelso tecnicamente,sembrava di un livello inferiore rispetto a giocatori più scarsi tecnicamente ma più potenti atleticamente 

Io comunque il calcio lo guardo per i Dybala,altrimenti il mio tempo lo vado a spendere per altro…

Oggi ad esempio guardo la Juve solo se ci sono Yildiz,Adzic,Miretti e Zeghrova,se mancano tutti questi mi viene facile fare altro,perché vorrei anche vedere un qualcosa che so che altri non possono darmi

Va bhé ma ad esempio nell Juve '96 che ha vinto la CH.L. chi erano i giocatori tecnicamente strepitosi e di fantasia? Del Piero, di fatto.

E avevamo ceduto Baggio per rimpiazzarlo con gente più fisica come Jugovic e Lombardo.

E il nuovo giocatore tecnicamente strepitoso che sarebbe arrivato, Zidane, é un cristone di 1,90...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, garrison ha scritto:

Va bhé ma ad esempio nell Juve '96 che ha vinto la CH.L. chi erano i giocatori tecnicamente strepitosi e di fantasia? Del Piero, di fatto.

E avevamo ceduto Baggio per rimpiazzarlo con gente più fisica come Jugovic e Lombardo.

E il nuovo giocatore tecnicamente strepitoso che sarebbe arrivato, Zidane, é un cristone di 1,90...

Vabe’ lì mi piacevano infatti soprattutto Paulo Sousa,Jugovic,Vialli e Del Piero,ma garrison era un altro calcio e nessuno se non il Milan del berlusca osava assommare 4/5 giocatori di tecnica tutti insieme,quasi tutti avevano un Del Piero(più o meno forte) e stop 

Zidane mi convinse pienamente contro il Milan col Bordeaux ma rosicavo anche appieno per Figo,volevo avere insieme Figo Zidane e del Piero sefz 

In pratica come al solito ho anticipato la tendenza sefz ,oggi gli squadroni anche per fini economici(attirare tifosi e sponsor),prendono 2/3 numeri 10 o simili,x  farli giocare insieme,per questo amico mio sono anni che critico la Juve. Pure io volevo fare una cosa simile .uffa 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.