Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

3 ore fa, QuandoC'eraCuccureddu ha scritto:

Comunque questa guerra continua e instancabile a qualsiasi allenatore, giocatore e dirigente della Juve, iniziata quando vincevamo tutto in Italia ed eravamo una delle cinque squadre Top in Europa,  ci colloca a mani basse al vertice della classifica di peggior tifoseria di Europa (e gli intertristi dovranno sudare per riprendersi l'unico primato tradizionalmente a loro appannaggio)

Si può mettere in sovraimpressione fissa nel forum? 

 

siamo veramente scandalosi

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, borghe5 ha scritto:

Cabal fuori un mese e mezzo

Cabal fuori un mese e mezzo

Da come piangeva ieri pensavo peggio, menomale per il ragazzo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, iSem ha scritto:

Ha scapocciato soprattutto allegri che dopo quella partita è diventato un catenacciaro, poi la lite con adani ha fatto il resto.

Allegri è un grande allenatore, che nell’ultimo anno di Juve, è stato vergognosamente boicottato da quel personaggio squallido che fortunatamente è stato sollevato dall’incarico. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La questione è piuttosto semplice: abbiamo vinto (trofei che contavano qualcosa, cioè ottenuti in contesti molto competitivi) nell’era Lippi e Trapattoni, perché costoro avevano giocatori di prim’ordine, fuoriclasse, e, contestualmente, giocavano con tre giocatori (o addirittura quattro nel caso del Trap) che avevano la capacità di incidere nell’ultimo quarto di campo.

 

Oggi come allora bisogna dominare il mercato con i big money e/o avere molta competenza per pescare i migliori talenti in giro per il globo, sbagliare pochissimo e, contemporaneamente, avere una guida tecnica con una proposta di gioco convincente e riconoscibile, flessibile, che valorizzi il talento, il possesso palla e la produzione offensiva in termini di occasioni da rete.

 

Noi, fatta eccezione per Ancelotti e Lippi di ritorno, abbiam passato gli ultimi 25 anni a collezionare allenatori che pensano prima a non prenderle (non che i primi due fossero Zeman, sia chiaro) e giocatori con i piedi fucilati.

Oltre a ciò abbiam perso Giovanni ed Umberto.

Si è creato un vuoto di passione e di potere in cui le iene hanno avuto il sopravvento (da Milano, Napoli e in ogni dove) e i tifosi per caso si son ritrovati a gestire un giocattolo non gradito.

 

Allora mi stavo soffermando un attimo sul post di un utente a pagina 1: “siamo una tifoseria che fa la guerra a questo o quel calciatore, a questo o quell’allenatore”.

Corretto (salvo poi adorare dei provinciali conclamati).

Il punto è che siamo stanchi. Non di perdere, si può anche perdere con dignità, io non ero di certo tra coloro che vollero l’esonero di Ancelotti, per capirci.

Siamo stanchi di vedere una squadra abbandonata al proprio destino, sul campo e fuori dal campo. Una squadra dove forse un paio di giocatori dimostrano di tenerci davvero. I cui dirigenti e lo staff tecnico cambiano come le stagioni e i cui proprietari non ambiscono a riportare la Juve dove merita (addirittura non vedono di buon occhio nuovi investitori).

 

Galleggiamo, ma chi ama la Juventus non può accettare di galleggiare.

Bisogna invertire la rotta su tutto: tipologia di calciatori, investimenti, metodologie, filosofia, dirigenti, allenatori. Tutto.

Altrimenti sì, saremo sempre qui a farci la guerra su chi è meno peggio o, come suggeriscono altri utenti, a cercare una SPA, un foliage, un mercatino di Natale.

 

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, brigatacanfari ha scritto:

Inda, Dortmund, Atalanta e Verona sarebbero state 4 sconfitte meritate.

Se poi vi ostinate a non vedere le cose............................

Sconfitte meritate addirittura???

Sui era praticamente perso col Dortmund (che peraltro aveva fatto 5 tiri e 4 gol) ma nelle altre 3 partite perché meritavamo di perdere??? Non é che non dominare per 90 minuti significa meritare di perdere (il pareggio esiste nel calcio per un motivo....), allora il Milan meritava di perdere domenica sera col Napoli, avendo fatto bene circa 20 minuti e poi difesa (cosa che io assolutamente nion penso).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, signos77 ha scritto:

Un po' come l'anno scorso che le pareggiavamo e dovevamo vincerle... ho imparato che con i se e con i ma non si va da nessuna parte ma proprio da nessuna... che poi dire che le avremmo dovute perdere per che motivo? perchè abbiamo segnato nell'ultimo quarto d'ora? perchè le abbiamo recuperate da situazioni di svantaggio? cioè spiegatemi perchè non vi capisco... non c'è nessun alibi da parte di nessuno... la squadra manca sicuramente di equilibrio e costanza nell'arco delle gare, non da la sensazione di essere ancora una squadra con una certa solidità per l'intero arco della partita(io ci spero sempre che si trovi la quadra) non si sa ancora bene cosa ci si possa aspettare... pero' ripeto al netto del fatto che spesso siamo andati sotto di sicuro recuperare è quantomeno un sintomo positivo, poi vedremo che succederà ma trovo assurdo tutto questo disfattismo e continue litanie sul fatto che a gennaio saremo fuori da tutto... lo trovo quantomeno prematuro

Le avremmo dovute perdere perchè siamo stati inferiori all'avversario, almeno per come ho visto io le partite.

Sinceramente, vedi un trend positivo in queste 7 partite? Io, al momento, vedo solo confusione ed un allenatore isterico che contribuisce a non dare certezze alla squadra.

Spero sempre che la situazione migliori, ma temo che l'evoluzione sarà negativa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, brigatacanfari ha scritto:

Inda, Dortmund, Atalanta e Verona sarebbero state 4 sconfitte meritate.

Se poi vi ostinate a non vedere le cose............................

che poi a me va anche bene vincere non meritando, alla fine contano i 3 punti, se ci fosse un barlume di un miglioramento poco per volta

Io questo non lo vedo

Non è che possiamo sempre sfangarla con i golassi di Yildiz, il tiro della domenica di Adzic o la rovesciata di CR Gatti  o i goal al 98° e 135°

A lungo andare solo la grinta e la voglia di mollare non bastano pe riportare avanti una stagione di un certo livello

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Till Lindemann ha scritto:

non possiamo nemmeno fare gli interisti e mettere gli errori arbitrali davanti a tutto. Ci sono stati ma abbiamo problemi nostri da risolvere prima

ovvio ma neanche esagerare in senso opposto abbiamo i punti che meritiamo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Sconfitte meritate addirittura???

Sui era praticamente perso col Dortmund (che peraltro aveva fatto 5 tiri e 4 gol) ma nelle altre 3 partite perché meritavamo di perdere??? Non é che non dominare per 90 minuti significa meritare di perdere (il pareggio esiste nel calcio per un motivo....), allora il Milan meritava di perdere domenica sera col Napoli, avendo fatto bene circa 20 minuti e poi difesa (cosa che io assolutamente nion penso).

Banalmente perchè gli avversari avevano giocato meglio.

Ed il Milan domenica ha vinto perchè ha giocato meglio del Napoli.

Sempre molto banale la questione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, brigatacanfari ha scritto:

Ma guardare come giochiamo proprio no?

Su 7 partite 4 le avremmo dovute perdere (inclusa quella coi prescritti).

E forse è un peccato averle vinte/pareggiate, perché almeno non ci sarebbe stato l'alibi del "non abbiamo ancora perso"

Le avremmo dovute perdere secondo quale teorema?

 

Quello del possesso palla o dei tiri in porta?

 

Quello dell'estetica o quello del cinismo?

 

E poi sentire da un "tifoso" forse è un peccato averle vinte/pareggiate stona un po'.

 

 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, ico83 ha scritto:

La questione è piuttosto semplice: abbiamo vinto (trofei che contavano qualcosa, cioè ottenuti in contesti molto competitivi) nell’era Lippi e Trapattoni, perché costoro avevano giocatori di prim’ordine, fuoriclasse, e, contestualmente, giocavano con tre giocatori (o addirittura quattro nel caso del Trap) che avevano la capacità di incidere nell’ultimo quarto di campo.

 

Oggi come allora bisogna dominare il mercato con i big money e/o avere molta competenza per pescare i migliori talenti in giro per il globo, sbagliare pochissimo e, contemporaneamente, avere una guida tecnica con una proposta di gioco convincente e riconoscibile, flessibile, che valorizzi il talento, il possesso palla e la produzione offensiva in termini di occasioni da rete.

 

Noi, fatta eccezione per Ancelotti e Lippi di ritorno, abbiam passato gli ultimi 25 anni a collezionare allenatori che pensano prima a non prenderle (non che i primi due fossero Zeman, sia chiaro) e giocatori con i piedi fucilati.

Oltre a ciò abbiam perso Giovanni ed Umberto.

Si è creato un vuoto di passione e di potere in cui le iene hanno avuto il sopravvento (da Milano, Napoli e in ogni dove) e i tifosi per caso si son ritrovati a gestire un giocattolo non gradito.

 

Allora mi stavo soffermando un attimo sul post di un utente a pagina 1: “siamo una tifoseria che fa la guerra a questo o quel calciatore, a questo o quell’allenatore”.

Corretto (salvo poi adorare dei provinciali conclamati).

Il punto è che siamo stanchi. Non di perdere, si può anche perdere con dignità, io non ero di certo tra coloro che vollero l’esonero di Ancelotti, per capirci.

Siamo stanchi di vedere una squadra abbandonata al proprio destino, sul campo e fuori dal campo. Una squadra dove forse un paio di giocatori dimostrano di tenerci davvero. I cui dirigenti e lo staff tecnico cambiano come le stagioni e i cui proprietari non ambiscono a riportare la Juve dove merita (addirittura non vedono di buon occhio nuovi investitori).

 

Galleggiamo, ma chi ama la Juventus non può accettare di galleggiare.

Bisogna invertire la rotta su tutto: tipologia di calciatori, investimenti, metodologie, filosofia, dirigenti, allenatori. Tutto.

Altrimenti sì, saremo sempre qui a farci la guerra su chi è meno peggio o, come suggeriscono altri utenti, a cercare una SPA, un foliage, un mercatino di Natale.

 

Si dimentica l'aspetto fondamentale anche se Elkann avesse una passione smisurata con il nuovo FPF non può intervenire.

I ricavi della Juve non crescono mentre i costi diminuiscono ma troppo lentamente.

 

Siamo messi male. Se dopo quasi 100 mln di plusvalenze non abbiamo un bilancio in pari significa che il risanamento è lontano.

  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, ico83 ha scritto:

La questione è piuttosto semplice: abbiamo vinto (trofei che contavano qualcosa, cioè ottenuti in contesti molto competitivi) nell’era Lippi e Trapattoni, perché costoro avevano giocatori di prim’ordine, fuoriclasse, e, contestualmente, giocavano con tre giocatori (o addirittura quattro nel caso del Trap) che avevano la capacità di incidere nell’ultimo quarto di campo.

 

Oggi come allora bisogna dominare il mercato con i big money e/o avere molta competenza per pescare i migliori talenti in giro per il globo, sbagliare pochissimo e, contemporaneamente, avere una guida tecnica con una proposta di gioco convincente e riconoscibile, flessibile, che valorizzi il talento, il possesso palla e la produzione offensiva in termini di occasioni da rete.

 

Noi, fatta eccezione per Ancelotti e Lippi di ritorno, abbiam passato gli ultimi 25 anni a collezionare allenatori che pensano prima a non prenderle (non che i primi due fossero Zeman, sia chiaro) e giocatori con i piedi fucilati.

Oltre a ciò abbiam perso Giovanni ed Umberto.

Si è creato un vuoto di passione e di potere in cui le iene hanno avuto il sopravvento (da Milano, Napoli e in ogni dove) e i tifosi per caso si son ritrovati a gestire un giocattolo non gradito.

 

Allora mi stavo soffermando un attimo sul post di un utente a pagina 1: “siamo una tifoseria che fa la guerra a questo o quel calciatore, a questo o quell’allenatore”.

Corretto (salvo poi adorare dei provinciali conclamati).

Il punto è che siamo stanchi. Non di perdere, si può anche perdere con dignità, io non ero di certo tra coloro che vollero l’esonero di Ancelotti, per capirci.

Siamo stanchi di vedere una squadra abbandonata al proprio destino, sul campo e fuori dal campo. Una squadra dove forse un paio di giocatori dimostrano di tenerci davvero. I cui dirigenti e lo staff tecnico cambiano come le stagioni e i cui proprietari non ambiscono a riportare la Juve dove merita (addirittura non vedono di buon occhio nuovi investitori).

 

Galleggiamo, ma chi ama la Juventus non può accettare di galleggiare.

Bisogna invertire la rotta su tutto: tipologia di calciatori, investimenti, metodologie, filosofia, dirigenti, allenatori. Tutto.

Altrimenti sì, saremo sempre qui a farci la guerra su chi è meno peggio o, come suggeriscono altri utenti, a cercare una SPA, un foliage, un mercatino di Natale.

 

90 minuti di applausi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Non sto parlando da tifoso bensì da ex giocatore, secondo me se prendiamo la sberla col Real (seppur Juve e Merengues essendo squadre amiche molto difficilmente loro andranno di goleada) aggiungendo una eventuale sconfitta col Milan, ad oggi oggettivamente preventivabile (senza isterie di turno) allora vedremo a mio avviso la rosa allontanarsi dal Mister. Mia opinione personale.

Io penso che quello che si è visto la stagione scorsa non si potrà mai vedere quest'anno.

 

La squadra è molto legata il mister e lo dimostra ogni volta che butta il cuore oltre l'ostacolo quando è sotto.

 

Premesso che per me è molto difficile pensare che si possa perdere col Milan, la partita di Madrid lascia il tempo che trova

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Fortuna e rabbia non sono elementi tattici da esaltare ma sono sempre un sintomo di una rosa che combatte seppur in modo molto confusionario, quelle partite vogliono dire qualcosa, non moltissimo bensì qualcosa. Non le ridimensionerei.

Tudor ha oggettivamente lavorato bene psicologicamente e l'ho sempre riconosciuto. I problemi sono tattici 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, FocsMolder ha scritto:

Si può mettere in sovraimpressione fissa nel forum? 

 

siamo veramente scandalosi

Scandalosi?

 

Siamo degli eroi.

 

Dalla porcata del 2006 abbiamo dovuto sopportare di tutto. Ho perso definitivamente le speranze con l'ultima penalizzazione. Una schifezza italiana della peggior specie, totalmente inventata.

 

Tra giustizia sportiva e management inadeguato con scelte deliranti, abbiamo dovuto sopportare di tutto.

 

Vedere la Juventus gestita peggio dell'Inter di Moratti è qualcosa che il tifoso juventino non meritava. È un miracolo che stiamo ancora tenendo duro con tutto lo schifo che abbiamo visto negli ultimi 6 anni di gestione.

 

È assurdo, non ne azzeccano una

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, signos77 ha scritto:

Certo ricordo ad esempio lo scorso anno il grande Milan di Fonseca vincere a Madrid... non capisco davvero quelli che si augurano o pronosticano due sconfitte che soddisfazione avrebbero a vederlo realizzarsi... onestamente credo che si stia un tantiniello sopravvalutando un pure buon Milan per tirare acqua al proprio mulino per il tiro al piattello su Tudor...

Infatti spero in una super prestazione del tipo Juve-Milan del primo anno di Conte contro Allegri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, ico83 ha scritto:

La questione è piuttosto semplice: abbiamo vinto (trofei che contavano qualcosa, cioè ottenuti in contesti molto competitivi) nell’era Lippi e Trapattoni, perché costoro avevano giocatori di prim’ordine, fuoriclasse, e, contestualmente, giocavano con tre giocatori (o addirittura quattro nel caso del Trap) che avevano la capacità di incidere nell’ultimo quarto di campo.

 

Oggi come allora bisogna dominare il mercato con i big money e/o avere molta competenza per pescare i migliori talenti in giro per il globo, sbagliare pochissimo e, contemporaneamente, avere una guida tecnica con una proposta di gioco convincente e riconoscibile, flessibile, che valorizzi il talento, il possesso palla e la produzione offensiva in termini di occasioni da rete.

 

Noi, fatta eccezione per Ancelotti e Lippi di ritorno, abbiam passato gli ultimi 25 anni a collezionare allenatori che pensano prima a non prenderle (non che i primi due fossero Zeman, sia chiaro) e giocatori con i piedi fucilati.

Oltre a ciò abbiam perso Giovanni ed Umberto.

Si è creato un vuoto di passione e di potere in cui le iene hanno avuto il sopravvento (da Milano, Napoli e in ogni dove) e i tifosi per caso si son ritrovati a gestire un giocattolo non gradito.

 

Allora mi stavo soffermando un attimo sul post di un utente a pagina 1: “siamo una tifoseria che fa la guerra a questo o quel calciatore, a questo o quell’allenatore”.

Corretto (salvo poi adorare dei provinciali conclamati).

Il punto è che siamo stanchi. Non di perdere, si può anche perdere con dignità, io non ero di certo tra coloro che vollero l’esonero di Ancelotti, per capirci.

Siamo stanchi di vedere una squadra abbandonata al proprio destino, sul campo e fuori dal campo. Una squadra dove forse un paio di giocatori dimostrano di tenerci davvero. I cui dirigenti e lo staff tecnico cambiano come le stagioni e i cui proprietari non ambiscono a riportare la Juve dove merita (addirittura non vedono di buon occhio nuovi investitori).

 

Galleggiamo, ma chi ama la Juventus non può accettare di galleggiare.

Bisogna invertire la rotta su tutto: tipologia di calciatori, investimenti, metodologie, filosofia, dirigenti, allenatori. Tutto.

Altrimenti sì, saremo sempre qui a farci la guerra su chi è meno peggio o, come suggeriscono altri utenti, a cercare una SPA, un foliage, un mercatino di Natale.

 

Ottimo e abbondante.

La mancanza di ambizioni unita all'incapacità di scegliere le persone giuste, a tutti i livelli, sta provocando danni sia a livello sportivo che economico.

E l'ultimo dei problemi è l'allenatore (capro espiatorio per eccellenza) o i giocatori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, M83forever ha scritto:

Significa che il prossimo anno saremo costretti a fare altre plusvalenze

Direi che non c'è bisogno che continui a ripeterlo.

Tra l'altro facendo un conto da prima elementare, se hai chiuso a -58, andando via Vlahovic tra ingaggio e amm.to risparmi quasi 40 mln. 

Quindi a parità di rosa, di costi e tutto quanto (ovviamente impossibile, si sta fantasticando come lo fai tu), prossimo anno saresti a una perdita di -18-

 

Quindi direi che puoi fare anche basta a ripetere, dobbiamo fare plusvalenze, dobbiamo vendere Yildiz, dobbiamo vendere lo stadio.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, M83forever ha scritto:

Si dimentica l'aspetto fondamentale anche se Elkann avesse una passione smisurata con il nuovo FPF non può intervenire.

I ricavi della Juve non crescono mentre i costi diminuiscono ma troppo lentamente.

 

Siamo messi male. Se dopo quasi 100 mln di plusvalenze non abbiamo un bilancio in pari significa che il risanamento è lontano.

I ricavi non crescono perché siamo entrati in un buco nero. Il cane che si morde la coda. Quando avevamo la possibilità di investire (tanto) abbiamo sperperato cercando il tutto e subito nel contesto di quartiere, non abbiamo saputo creare un circolo virtuoso. Al contrario, ne abbiamo creato uno vizioso dove le plusvalenze la fanno da padrone.

Ora è difficile risalire la china, chiaro, ma tutto nasce a monte, da chi ha deciso cosa dovessimo diventare.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Till Lindemann ha scritto:

Tudor ha oggettivamente lavorato bene psicologicamente e l'ho sempre riconosciuto. I problemi sono tattici 

vero....e poi che siamo SCARSI!! una squadra SCARSA! per le ambizioni che le si riconoscono da blasone...prima lo comprendiamo meglio è per tutti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Juventus071 ha scritto:

Direi che non c'è bisogno che continui a ripeterlo.

Tra l'altro facendo un conto da prima elementare, se hai chiuso a -58, andando via Vlahovic tra ingaggio e amm.to risparmi quasi 40 mln. 

Quindi a parità di rosa, di costi e tutto quanto (ovviamente impossibile, si sta fantasticando come lo fai tu), prossimo anno saresti a una perdita di -18-

 

Quindi direi che puoi fare anche basta a ripetere, dobbiamo fare plusvalenze, dobbiamo vendere Yildiz, dobbiamo vendere lo stadio.

Allora non hai letto il bilancio. Abbiamo chiuso a -58 con più di 90 mln di plusvalenze...

 

Significa che senza plusvalenze registravi un - molto alto...

Miglioreremo i conti sicuramente magari cediamo anche Luiz e Nico però non riusciamo a coprire tutti quei costi.

È impensabile...

  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Pip77 ha scritto:

vero....e poi che siamo SCARSI!! una squadra SCARSA! per le ambizioni che le si riconoscono da blasone...prima lo comprendiamo meglio è per tutti

Il livello non è sicuramente alto, ma anche una squadra SCARSA! potrebbe essere messa in campo con maggior criterio

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Pip77 ha scritto:

vero....e poi che siamo SCARSI!! una squadra SCARSA! per le ambizioni che le si riconoscono da blasone...prima lo comprendiamo meglio è per tutti

Si ma l'allenatore invece di mascherare le lacune le ingigantisce

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.