Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

2 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

 

Purtroppo noi non siamo il Bayern e purtroppo le milanesi non sono il Borussia/Lipsia di turno.

Fino al 2017 eravamo in proporzione quello che il Bayern è in Italia 

Poi è vero che da noi la concorrenza è maggiore 

Ma non è che le Milanesi sono forti e ci hanno conteso qualche scudetto 

Noi siamo letteralmente spariti 

Dileguati 

Puff 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, el titan ha scritto:

Cioè paragoni entrate e ricavi di una portoghese a una lega italiana?

.ghgh

 

La programmazione vede le squadre più tifate e vincenti di ogni lega sempre in champions league, a prescindere dal fatturato.

Sono semplicemente le più ricche della lega in cui stanno.

Real

Bayern

Psg

Benfica

Galatasaray

..

 

Tranne la Juventus. 

Perché?

 

Si diritti TV nazionali prendiamo 67 milioni, una miseria, non molto meglio del Portogallo. Comunque anche noi siamo sempre entrati in Champions, tranne l'anno in cui ci hanno estromesso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, The Fool ha scritto:

Si però mister, una Juve, seppur non fortissima, che giocasse a pallone decentemente, con un sistema collaudato e automatismi, non scenderebbe in ogni caso dal 3 o 4 posto abbastanza comodamente.

Ma tu hai mai visto una squadra di pyppe giocare bene? E non parlo di un gioco esteticamente appagante, ma di un gioco che funzioni, nelle due fasi. Se hai centrocampisti con scarsa/media capacità di conduzione della palla e poca visione di gioco, esterni (lasciamo stare che rivedo Cambiaso e vomito) e centrocampisti avanzati che non vedono una linea di passaggio, e se la vedono sbagliano, attaccanti monodimensionali (e che, oggi non la buttano dentro neanche con le mani).....quale gioco organizzato vuoi vedere? Puoi organizzare quello che vuoi, da allenatore, ma se la palla gira lenta e "storta" non vai da nesssuna parte.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

Fino al 2017 eravamo in proporzione quello che il Bayern è in Italia 

Poi è vero che da noi la concorrenza è maggiore 

Ma non è che le Milanesi sono forti e ci hanno conteso qualche scudetto 

Noi siamo letteralmente spariti 

Dileguati 

Puff 

 

 

Si ma l'anomalia erano i 9 scudetti di fila, perchè prima di allora (senza andare indietro di 80/90/100 anni) ne avevamo vinti massimo 2 di fila.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Si diritti TV nazionali prendiamo 67 milioni, una miseria, non molto meglio del Portogallo. Comunque anche noi siamo sempre entrati in Champions, tranne l'anno in cui ci hanno estromesso

I diritti TV nazionali sono proporzionali con le altre squadre con cui ti giochi la qualificazione. 

Non è che tu prendi 67 mln e il Lecce 750mln.

E ai fini della qualificazione alla champions league, quanto fatturino le squadre al di fuori dei confini non fa nessuna differenza. 

 

Dovremmo qualificarci sempre in modo agevole e sicuro, non arrivare a dover cambiare tre paia di mutande agli ultimi 20 minuti di campionato in casa di una retrocessa per strappare il quarto posto.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Si ma l'anomalia erano i 9 scudetti di fila, perchè prima di allora (senza andare indietro di 80/90/100 anni) ne avevamo vinti massimo 2 di fila.

Si ma l'anno in cui non vincevi arrivavi secondo o terzo, comunque eri li a giocartela, eri comunque una top del tuo campionato 

Anche nei famosi 9 anni prima di Lippi, arrivavi secondo, vincevi la coppa Uefa

Non è mai successo nella storia della Juve di sparire letteralmente dal palcoscenico per 6 anni 

E ripeto, senza retrocessioni in serie B 

Abbiamo fatto tutto da soli 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, baggio18 said:

la pippa più grande starà pure in panca ma va di pari passo con chi invece va in campo. Fare grandi numeri in Francia tralaltro non significa automaticamente farli in serie A,o che allo Stadium in un Juve Milan ti viene un po' di strizza, scivoli alla prima occasione buona ,o lisci a porta vuota 

 

Sarà pure pippa Tudor io aspetto quello che arriva e che mi trasforma sti giocatori in fuoriclasse, stile Space Jam, una roba così 

 

Aspettiamo a vediamo.

Chissà perché ci capitano i vari Tudor motta , saranno pure pippe, c'è da chiedersi perché magari il conte della situazione non ti viene ad allenare, visto che i giocatori sono tutti forti. Arriverà prima o poi l'allenatore che viene a sacrificarsi qui, visto che il problema sono i giocatori mal allenati?

Aspettiamo Conte guardiola

Hanno tutti voglia di giocare coi nostri fenomeni...

Conte sta dando i numeri con mcTominay Anguissa hojilund De bruyne ..si è permesso di dire che non ha la squadra attrezzata

Qui sarebbe felicissimo con McKennie Locatelli Miretti e koopmeiners 

 

Visto che abbiamo 25 campioni...C'è la fila di allenatori di rilievo che vogliono venire qui...o sbaglio? 

C'è da chiedersi perché infatti ti vengono i Motta ed i Tudor ad allenare 

E Ti rifiuta pure un Gasperini 

 

Chissà perché 

Io però non capisco perché questi estremismi. 

Nessuno parla di fenomeni o campioni, e nessuno parla di vincere il campionato.

Se dici che un allenatore viene e transforma la * in cioccolata e che ci fa vincere stai estremizzando il concetto che mi pare nessuno sta dicendo.

 

Gli allenatori che hai nominato non sono venuti piu per situazioni dirigenziali e magari libertá sul mercato (presumibilmente conte), o perché gia in chiusura con altre squadre (gasperini), non penso perché I giocatori sono da serie C. La roma di gasperini del resto non mi pare abbia sto squadrone, e sinceramente non é migliore di noi in nessun settore del campo. Neanche nel tanto bistrattato centrocampo (cristante é meglio di locatelli?).

 

Penso che qui da anni si é daccordo che la dirigenza ha sempre zoppicato (e siamo alla terza in 4 anni), non ha mai fatto un mercato eccelso, sbagliando spesso colpi e anche allenatori. Da anni si dice che la squadra ha lacune e scarseggia in qualitá, e nessuno chiede all'allenatore di andare a dominare tutte le partite, vincerle tutte e portare trofei. Nessuno.

Ma tutti chiedono un po di identitá, stare messi bene in campo, avere una condizione atletica buona durante l'anno, sudare e lottare e mostrare motivazioni...le cose minime. 

Al momento a parte le motivazioni non si vede granché. Mai come quest'anno si cerca di parlare di contenuti e di come la squadra sta messa in campo oltre I risultati, almeno da parte di molti. 

 

Se tu che sei uno dei primi a portare argumenti tattici interessanti te ne esci con queste cose diciamo che non ci troviamo. Che tudor fosse un allenatore mediocre lo si sospettava, dopo questo primo mese e mezzo, sta dimostrando tutti I suoi limiti. Se I giocatori in campo sembra non si conoscono, l'allenatore ci sta mettendo del suo. Noi abbiamo una rosa per fare tra il terzo e il sesto posto. E ce la si lotta con milan, roma e atalanta. Sulla carta questo é. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quello che voglio dire è che per la nostra dimensione noi dovremmo entrare in Champions con la pipa in bocca 

Gli anni che non vinci lo scudetto arrivare comunque secondi 

Non fare completamente schifo e sudarcela all'ultima giornata 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, FeroceSaladino ha scritto:

Comincio davvero a pensare che l’origine dei mali sia l’allenatore. Sono sempre stato titubante su questa teoria per il fatto che non credevo possibile che ogni volta la scelta dell’allenatore non fosse azzeccata. Però poi penso che forse forse semplicemente abbiamo davvero sempre sbagliato nella scelta: Sarri, Pirlo, Allegri II, Motta e Tudor.

 

Bisogna azzeccare l’allenatore ed evidentemente non è così semplice

E non a caso da 5-6 anni alla Juventus vanno e vengono. Vale per tutte le grandi comunque, anche Bayern, Real, Barcelona e PSG nei ultimi dieci anni hanno avuto periodi in cui cambiavano l`allenatore ogni anno. 

 

Noi non avendo i fenomeni del Real (dove é bastato un gestore come Ancelotti per tornare a vincere) dovremmo prendere come il Bayern (che sembra aver fatto bingo con Kompany) un allenatore costruttore.

La scelta di Allegri quattro anni fa fu assolutamente sbagliata, cosí come lo é stata quella di Tudor quest´estate. La scelta di Motta invece é stata giusta anche se é andata male, bisognava insistere con quel tipo di allenatore.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Doktor Flake ha scritto:

Si ma l'anno in cui non vincevi arrivavi secondo o terzo, comunque eri li a giocartela, eri comunque una top del tuo campionato 

Anche nei famosi 9 anni prima di Lippi, arrivavi secondo, vincevi la coppa Uefa

Non è mai successo nella storia della Juve di sparire letteralmente dal palcoscenico per 6 anni 

E ripeto, senza retrocessioni in serie B 

Abbiamo fatto tutto da soli 

 

 

Non saremo retrocessi in serie B ma a livello economico sono successe una catastrofe naturale (Covid) ed una catastrofe sportiva (SuperLega con la conseguenza di essersi messi un bersaglio sulle spalle che alla prima mezza occasione hanno trovato il modo di beccare).

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Si ma l'anomalia erano i 9 scudetti di fila, perchè prima di allora (senza andare indietro di 80/90/100 anni) ne avevamo vinti massimo 2 di fila.

L'anomalia sono 6 anni di fila senza nemmeno un secondo posto.

 

E si puoi andare indietro di 100/110/120anni.

Dal 1897 non siamo mai stati 5 anni senza almeno un secondo posto (che vuol dire almeno giocarsela).

Ci avviamo per il sesto.

Il periodo peggiore della storia della Juventus per competitività. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, el titan ha scritto:

I diritti TV nazionali sono proporzionali con le altre squadre con cui ti giochi la qualificazione. 

Non è che tu prendi 67 mln e il Lecce 750mln.

E ai fini della qualificazione alla champions league, quanto fatturino le squadre al di fuori dei confini non fa nessuna differenza. 

 

Dovremmo qualificarci sempre in modo agevole e sicuro, non arrivare a dover cambiare tre paia di mutande agli ultimi 20 minuti di campionato in casa di una retrocessa per strappare il quarto posto.

 

Tu fai esempi di altri campionati che però non reggono, la differenza tra la Juventus e una Roma/Napoli è anche economicamente risibile rispetto a quella che c'è tra un Bayern e un Leverkusen o tra un Real e un Villareal.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Non saremo retrocessi in serie B ma a livello economico sono successe una catastrofe naturale (Covid) ed una catastrofe sportiva (SuperLega con la conseguenza di essersi messi un bersaglio sulle spalle che alla prima mezza occasione hanno trovato il modo di beccare).

 

2 minuti fa, el titan ha scritto:

L'anomalia sono 6 anni di fila senza nemmeno un secondo posto.

 

E si puoi andare indietro di 100/110/120anni.

Dal 1897 non siamo mai stati 5 anni senza almeno un secondo posto (che vuol dire almeno giocarsela).

Ci avviamo per il sesto.

Il periodo peggiore della storia della Juventus per competitività. 

Non capisco perche' alcuni utenti molto presenti, acuti e originali ignorino scientemente la verita' fattuale del messaggio precedente al tuo? E' come se la FC Juventus fosse obbligata per statuto a fare bene e vincere sempre e comunque, anche con 150 km/h di vento in faccia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, el titan ha scritto:

L'anomalia sono 6 anni di fila senza nemmeno un secondo posto.

 

E si puoi andare indietro di 100/110/120anni.

Dal 1897 non siamo mai stati 5 anni senza almeno un secondo posto (che vuol dire almeno giocarsela).

Ci avviamo per il sesto.

Il periodo peggiore della storia della Juventus per competitività. 

Purtroppo è vero, è un periodo di vacche magre

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

Si ma l'anno in cui non vincevi arrivavi secondo o terzo, comunque eri li a giocartela, eri comunque una top del tuo campionato 

Anche nei famosi 9 anni prima di Lippi, arrivavi secondo, vincevi la coppa Uefa

Non è mai successo nella storia della Juve di sparire letteralmente dal palcoscenico per 6 anni 

E ripeto, senza retrocessioni in serie B 

Abbiamo fatto tutto da soli 

 

 

Quasi tutto....

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, tantra ha scritto:

Il problema sembra essere più grande di quello che sembra.

 

Infatti del gioco di Tudor al Marsiglia, qui alla Juve non si riconosce niente: i quinti non danno ampiezza, il pressing e la riaggressione vanno man mano scemando.

 

Tudor, come peraltro i suoi predecessori, sono arrivati incendiari per trasformarsi pompieri.

 

I famosi "inallenabili" di Sarri.

 

È come se una forza restauratrice affossasse tutti gli istinti progressisti.

 

È più un problema di ambiente che di allenatore e giocatori.

 

E, forse, il titolo di Manchester United italiano non è tanto lontano dalla realtà.

Certo, è possibile. E' sicuramente visibile una forma di degradazione dopo un inizio tutto sommato entusiasmante, con difetti sicuramente, ma con un killer instinct che dopotutto almeno personalmente ma credo un po' a tutti piaceva.

Probabilmente parte della colpa è anche dei tifosi che, però, come fai a dirgli dopo tanti anni di cose del genere, di essere entusiasti? E' chiaro che si necessita un cambio di passo.

Probabilmente una parte della colpa è nella proprietà che forse noi riteniamo assente, ma magari invece in modo sbagliato e del tutto affaristico (quindi non sportivo) si fa sentire in vari modi. Magari ci sono personaggi tra le pieghe della società, non i Cobolli o i Chiellini, ma in mezzo, che interpretano e trasmettono un'ansia al recupero monetario e una sorta di deviazione che non fa bene nel lungo termine. Almeno alla Ferrari, a cui sta succedendo la stessa identica cosa, sta avvenendo così.

Che entrambe le due società sportive abbiano in questo momento storico lo stesso climax, con una situazione del tutto incomprensibile nonostante gli sforzi economici e umani fatti, non può essere un caso. Perchè l'ipotesi che la società non ci tenga non sta in piedi: è la società che negli ultimi anni ha investito più soldi quasi che tutte le altre società in A insieme, che siano soldi per un bilancio mancato o soldi per coprire futuri mercati è indifferente. E così alla Ferrari. Forse l'errore è li. Ma che cambia?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minutes ago, Kandinskij said:

Ma tu hai mai visto una squadra di pyppe giocare bene? E non parlo di un gioco esteticamente appagante, ma di un gioco che funzioni, nelle due fasi. Se hai centrocampisti con scarsa/media capacità di conduzione della palla e poca visione di gioco, esterni (lasciamo stare che rivedo Cambiaso e vomito) e centrocampisti avanzati che non vedono una linea di passaggio, e se la vedono sbagliano, attaccanti monodimensionali (e che, oggi non la buttano dentro neanche con le mani).....quale gioco organizzato vuoi vedere? Puoi organizzare quello che vuoi, da allenatore, ma se la palla gira lenta e "storta" non vai da nesssuna parte.

quando parliamo di pyppe....di cosa parliamo? 

 

a parte napoli (che comunque gioca con aguissa che non e' un fenomeno e mctominay che allo utd non e' che facesse chissa' che, e politano che mi sembra una mezza pyppa anche lui)

e inter (ne abbiamo parlato per mesi)

 

non mi pare che milan, roma e atalanta abbiano chissa' che giocatoroni da poter dire che i nostri sono delle pyppe e i loro no. 

 

non vorrei che torniamo al discorso di anni fa dove mi si diceva che il centrocampo del chievo era piu' tecnico di pjanic-matuidi-khedira

11 minutes ago, Doktor Flake said:

Quello che voglio dire è che per la nostra dimensione noi dovremmo entrare in Champions con la pipa in bocca 

Gli anni che non vinci lo scudetto arrivare comunque secondi 

Non fare completamente schifo e sudarcela all'ultima giornata 

considerato quanto abbiamo speso e quanto spendiamo tutti gli anni dovrebbe essere scontato.

eppure ogni anno dobbiamo fare il miracolo. e' vero quando ricorda l'inter di moratti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Surreale Magnotranquillo ha scritto:

anche con il 4 3 3 rimane la lacuna dei terzini o esterni e vai ad aver ancora più problemi visto che a centrocampo siamo pochi e scarsi. 

Premesso che Il Problema di questa squadra è quello di avere una rosa tecnicamente mediocre e con scarsa personalità, direi mediocre in maniera deprimente, quel che dici per me non è vero. 

 

Per quanto riguarda i terzini, avresti Kalulu (più difensivo) e Joao Mario (più offensivo) a destra; Cabal (più difensivo) e Cambiaso (più offensivo) a sinistra; non conto Kostic e le varibili, tipo McKennie terzino destro (per me lo potrebbe fare benissimo) o Cambiaso a destra. 

Contemporaneamente avresti la coppia Bremer - Kelly in mezzo, con Gatti e Rugani (e le variabili del caso, tipo Kalulu e Cabal). 

 

A centrocampo avresti Locatelli, Thuram e Koopmeiners, più McKennie, Adzic e Miretti (che se rientra, data la miseria tecnica della rosa, per me diverrà molto importante nelle rotazione, ammesso non si continui con questo aborto di schieramento senza senso). 

 

Sulle ali/sulla trequarti avresti Conceicao e Zhegrova a destra, Yildiz e Openda a sinistra; David e Vlahovic come centravanti. 

 

Di Gregorio

Perin

Kalulu Bremer Kelly Cambiaso

Joao Mario Gatti Rugani Cabal

Thuram Locatellli Koopmeiners

McKennie Miretti Adzic

Conceicao David Yildiz 

Zhegrova Vlahovic Openda

 

Posto che, ripeto, il problema principale è la mediocrità della rosa, con una difesa a quattro e un centrocampo a tre PER ME la rosa stessa verrebbe utilizzata in maniera molto più razionale; a me dei numerini fottesega, ma come stiamo giocando adesso è un insulto alla logica, al di là della denominazione del modulo. 

 

Non è nemmeno vero che, visto che abbiamo un centrocampo scarso, meglio schierare meno centrocampisti possibili; è un ragionamento illogico; proprio perché i centrocampisti sono scarsi, meglio infoltire il reparto, e non riempirci di difensori centrali (schierati persino come tornanti...) per poi ritrovarsi con Gatti e Kalulu in zona rifinitura; uno roba da cavarsi gli occhi. 

Molto meglio un centrocampista in più e un difensore di ruolo in meno; la squadra sarebbe più equilibrata in entrambe le fasi. 

 

Qualcuno mi obietterà che come centromediano abbiamo solo Locatelli; verissimo, e aggiungo che è abbastanza vergognoso che non sia arrivato un centrocampista dal mercato, al netto delle difficoltà economiche; ma l'obiezione è completamente reversibile: quanti giocatori, all'infuori dello stesso Locatelli, sono adatti oggi a giocare nel double pivot? Rispondo io per voi: NESSUNO. McKennie, Adzic, Miretti, Koopmeiners, perfino Thuram, buoni o scarsi che siano, sono tutti MEZZEALI, caxxo. Non serve un neuroscienziato per rendersene conto. 

 

L'allenatore non è il principale dei problemi, assolutamente, e lo dicono le ultime cinque stagioni; ma è altrettanto vero, per me, che Tudor non ci sta capendo nulla, ma proprio zero; con l'aggiunta di una testardaggine che rischia seriamente di portarlo a sbattere; peccato che, con lui, ci finiremmo anche noi. 

Spero ovviamente di sbagliarmi in pieno; ma l'andazzo non mi piace per niente. 

  • Mi Piace 4
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

Mi dite uno/due centrocampista capace di migliorare la rosa e che sia economicamente fattibile? Grazie 

Bella domanda. Per me era Gundogan. Poi andato al Gala. Lui poteva giocare sia a due che a tre, e ti portava tutto quello che manca in quel reparto. Oggi non saprei

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minutes ago, Ronnie O'Sullivan said:

Premesso che Il Problema di questa squadra è quello di avere una rosa tecnicamente mediocre e con scarsa personalità, direi mediocre in maniera deprimente, quel che dici per me non è vero. 

 

Per quanto riguarda i terzini, avresti Kalulu (più difensivo) e Joao Mario (più offensivo) a destra; Cabal (più difensivo) e Camviaso (più offensivo) a sinistra; non conto Kostic e le varibili, tipo McKennie terzino destro (per me lo potrebbe fare benissimo) o Cambiaso a destra. 

Contemporaneamente avresti la coppia Bremer - Kelly in mezzo, con Gatti e Rugani (e le variabili del caso, tipo Kalulu e Cabal). 

 

A centrocampo avresti Locatelli, Thuram e Koopmeiners, più McKennie, Adzic e Miretti (che se rientra, data la miseria tecnica della rosa, per me diverrà molto importante nelle rotazione, ammesso non si continui con questo aborto di schieramento senza senso). 

 

Sulle ali/sulla trequarti avresti Conceicao e Zhegrova a destra, Yildiz e Openda a sinistra; David e Vlahovic come centravanti. 

 

Di Gregorio

(Perin)

Kalulu Bremer Kelly Cambiaso

(JM Gatti Rugani Cabal)

Thuram Locatellli Koopmeiners

(McKennie Miretti Adzic)

Conceicao David Yildiz 

(Zhegrova Vlahovic Openda)

 

Posto che, ripeto, il problema principale è la mediocrità della rosa, con una difesa a quattro e un centrocampo a tre PER ME la rosa stessa verrebbe utilizzata in maniera molto più razionale; a me dei numerini fottesega, ma come stiamo giocando adesso è un insulto alla logica, al di là della denominazione del modulo. 

 

Non è nemmeno vero che, visto che abbiamo un centrocampo scarso, meglio schierare meno centrocampisti possibili; è un ragionamento illogico; proprio perché i centrocampisti sono scarsi, meglio infoltire il reparto, e non riempirci di difensori centrali (schieranti anche come tornanti...) per poi ritrovarsi con Gatti e Kalulu in rifinitura; uno roba da cavarsi gli occhi. 

Molto meglio un centrocampista in più e un difensore di ruolo in meno; la squadra sarebbe più equilibrata in entrambe le fasi. 

 

Qualcuno mi obietterà che come centromediano abbiamo solo Locatelli; verissimo, e aggiungo che è abbastanza vergognoso che non sia arrivato un centrocampista dal mercato, al netto delle difficoltà economiche; ma l'obiezione è completamente reversibile: quanti giocatori, all'infuori dello stesso Locatelli, sono adatti oggi a giocare nel double pivot? Rispondo io per voi: NESSUNO. McKennie, Adzic, Miretti, Koopmeiners, perfino Thuram, buoni o scarsi che siano, sono MEZZEALI, caxxo. Non serve un neuroscienziato per rendersene conto. 

 

L'allenatore non è il principale dei problemi, assolutamente, e lo dicono le ultime cinque stagioni; ma è altrettanto vero, per me, che non ci sta capendo nulla, ma proprio zero; con l'aggiunta di una testardaggine che rischia seriamente di portarlo a sbattere; peccato che, con lui, ci finiremo anche noi. 

Spero ovviamente di sbagliarmi in pieno; ma l'andazzo non mi piace per nulla. 

questo messaggio per me si allinea al terzo allenatore di fila, con tutti i distingui e le differenze

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, BornOnThe5ofMay ha scritto:

Bella domanda. Per me era Gundogan. Poi andato al Gala. Lui poteva giocare sia a due che a tre, e ti portava tutto quello che manca in quel reparto. Oggi non saprei

eh appunto. io non ne vedo economicamente fattibile. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, el titan ha scritto:

I diritti TV nazionali sono proporzionali con le altre squadre con cui ti giochi la qualificazione. 

Non è che tu prendi 67 mln e il Lecce 750mln.

E ai fini della qualificazione alla champions league, quanto fatturino le squadre al di fuori dei confini non fa nessuna differenza. 

 

Dovremmo qualificarci sempre in modo agevole e sicuro, non arrivare a dover cambiare tre paia di mutande agli ultimi 20 minuti di campionato in casa di una retrocessa per strappare il quarto posto.

 

con un rigore aggiungo.paura

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

eh appunto. io non ne vedo economicamente fattibile. 

Vero è che con quello che libera Vlahovic a giugno (e McKennie?) ti puoi permettere un colpo alla Tonali. Per quanto possa sembrare impossibile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dio Zigo ha scritto:

Il paragone con real o Bayern vale nei termini in cui dovresti ugualmente raggiungere con tranquillità il posto Champions dati i ricavi del club in confronto ai competitor italiani...poi se il real o il Bayern cannano arrivano secondi in carrozza o quasi, certo...e magari al contempo arrivano ai quarti di Champions...la differenza poi emerge lì, nell'asticella posizionata più in alto...

Però noi, pur partendo da una posizione di netto vantaggio anni fa, che ci avrebbe permesso di ricambiare con tranquillità la rosa, garantendoci gli introiti Champions, ci siamo arenati in una serie di errori, anche marchiani talvolta...

Cmq a mio avviso, sottostimi di molto l'ambizione di certi ruoli...giuntoli sicuramente ha fatto il passo più lungo della gamba ANCHE perché voleva dimostrare qualcosa...su comolli boh, vediamo... sinceramente non so ancora inquadrarlo..

Veramente i ricavi sono circa come quelli di inter, Milan, Napoli e un po' di più (ma non il doppio o il quintuplo delle rivali come Bayern / Real) di Roma e Atalanta.

Non é più il 2016/17.

E ci sono squadre come il Como che non fatturano chiaramente come le prime ma si fanno pochi problemi a spendere un centinaio di milioni per rinforzarsi (che in Spagna e Germania non trovi).

Il campionato italiano é altamente competitivo con una qualità media alta (e nessun vero top club).

E' abbastanza facile, per me, finire fuori dalle prime 4 se sbagli acquisti o se ti si fanno male i giocatori più forti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.