Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

4 minuti fa, Carlitosp ha scritto:

Ottolini* già "battezzato" sefz

 

a me piacerebbe sapere perchè è stato preferito a Tognozzi che è uno che ha dimostrato da noi di avere numeri, intuito e agganci sui giovani talenti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, TheDeid91 ha scritto:

Il Liverpool che vedi adesso è figlio di Comolli. Ha lasciato un'eredità che nel tempo ha creato questa cultura di club, data driven, ben sfruttata da uno come Klopp 

quindi il liverpool di oggi è figlio di Comolli che ha lasciato il Liverpool 13 anni fa? 

Ma siamo seri o cosa? 

e la cultura data driven ha fatto vincere perchè sfruttata da Klopp? 

no vabbè... siamo a livelli TOP. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, adrian85 ha scritto:

a me piacerebbe sapere perchè è stato preferito a Tognozzi che è uno che ha dimostrato da noi di avere numeri, intuito e agganci sui giovani talenti.

Quoto

20250527_200428.jpg.c305d2e88a7453ae268fd827f0302f72.jpg

:d

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Chiaro che siano tutti commenti su una notizia in periodo di sosta...per cui mi sarei evitato il tuo predicozzo iniziale, chiaro che si valuteranno poi...stiamo tranquilli...

 

Però Marotta e paratici penso che avessero mostrato giusto qualcosina prima, no? Inoltre, in un percorso concreto che portò la Sampdoria dalla B alla Champions...e li hai presi nel loro apice lavorativo...

 

Noi ci stiamo, nuovamente, riempiendo di figure che non hanno dimostrato chissà cosa...questo non significa che sicuramente falliranno o che certamente non potranno portarci sul tetto d'Europa, ma che si posizionano in aspettative dubbie...

 

Inoltre, ed è l'aspetto per me più critico, sono tutte figure che non vengono da apici della propria carriera...si parla di principio di Peter (ricordi @baggio18 ?) in queste dinamiche...

 

Prendi un ds e lo fai ad, prendi un operativo e lo fai manager, prendi un impiegato e lo fai head... aggiungendovi tra l'altro contesti diversi...

 

Secondo te, qual è la probabilità che in tali condizioni fili tutto liscio?

 

Ovviamente, è solo un pour parler di un meriggio ottobrino...manco si sa se sarà davvero tale ottolini (che lavorava già per noi, quindi due domande me le farei sul perché riprenderlo..)..

 

 

 

 

Ma in base a cosa mi parli di principio di Peter, in questo caso? Lui lavora da anni come DS al Genoa e verrebbe a fare il DS. Marotta e Paratici hanno fatto di più in un ambiente e con budget che permettessero di fare di più TRA L'ALTRO (oltre al fatto che parliamo di una coppia di fenomeni nell'ambiente italiano, bisogna dirlo). 

 

Poi io capisco chi parte dall'idea del "certi elementi non possono portarci sul tetto d'Europa" e si arriva fino alla semplificazione "non sono adatti/sono incompetenti", ma questo è dettato, mi ripeto, dagli obiettivi imposti dall'alto.

 

Se il proprietario ha come principale obiettivo quello della stabilità economica e ho un budget da riservare ai dirigenti, io CEO prenderò nomi che stanno nel budget (cercando di fare le scelta migliore) e che so che hanno raggiunto certi obiettivi economici a lungo termine valutandoli in base a questo e ad un'analisi diretta; l'obiettivo sportivo c'è ma è conseguenza di quello economico. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Forse a qualcuno sfugge, a questo punto credo VOLONTARIAMENTE,  che il ds nell'organizzazione societaria impostata da Comolli si occuperà prevalentemente di SCOUTING.

Lo ha detto lo stesso Comolli chiaramente durante la presentazione. 

Perciò è inutile continuare a scrivere "ds fantoccio" o altre amenità. Sono considerazioni del tutto inutili.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Ma infatti come sono andate le Juventus di Ferrara, Del Neri e Allegri bis?

Due settimi posti (il primo esonerato) e quarti posti più risultati orrendi in Champions. 

Siamo un po' meglio di quelle Juventus? Si, probabilmente sì. Ma questo, non ho capito, dovrebbe sollevarci l'umore? Dovrebbe essere un indicatore di cosa?

Se seguiste la conversazione, tutto partiva da una mia battuta fatta su un'affermazione assurda.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, Giampietro Manenti ha scritto:

Leggo solo ora questa gurata.

Sul fatto che Tudor durerà come un gatto in tangenziale penso nessuno abbia dei dubbi.

 

A lasciarmi perplesso, da questa ricostruzione, è l’atteggiamento di Comolli nelle varie fasi.

Il fatto è che noi commentiamo di volta in volta le varie situazioni che si presentano, ma la verità è che c'ha ragione solo chi porta i risultati. Il resto (a torto o a ragione) non conta. Per cui che sia Comolli a sbagliare o Tudor o entrambi, solo il tempo ce lo dirà in base a come andranno le cose.

 

Ad oggi, per me, sbagliano e hanno sbagliato entrambi ed entrambi hanno alibi. Solo che da tifoso poi penso che me so rutt 'o cazz di ste situazioni ambigue ogni anno in cui ci sono piu giustificazioni che soluzioni. Ma che possiamo fare? .boh

 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, RafaNadal ha scritto:

Non è una critica, ma mi ricordate le ultime sessioni di ottolini al Genoa ?

vorrei capire quali colpi ha fatto per meritarsi la juve

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nel 2022 il passaggio al Genoa, club del quale è diventato direttore sportivo ottenendo fin da subito risultati importanti.

Uomo mercato, ma anche elemento fondamentale dell’organigramma dirigenziale, ha contribuito prima al ritorno del club rossoblù in Serie A, poi al consolidamento nel massimo campionato.

In ambito di trasferimenti, ha portato all’ombra della Lanterna, prima sotto la gestione 777 Partners ed oggi quella di Dan Sucu, giocatori come Martinez, De Winter, Dragusin, Retegui e Gudmundsson (solo per citarne alcuni) che hanno garantito un grande rendimento in campo, ma anche importanti plusvalenze per il club.

goal.com

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

 

tu che ne sai—a me sembra che più che i trequartisti, attualmente Yildiz e Conceicao facciano le ali. ma a quel punto perché rinunciare ad un attaccante, visto che ne abbiamo tre abbastanza buoni? perché non fare un classico 4-4-2 dando a Yildiz e Conceicao licenza di accentrarsi? (un po' come Nedved nell'ultimo Lippi)? oppure schiararne direttamente uno come seconda punta, magari valorizzando maggiormente Zhegrova? 

 

@baggio18, non so perché la citazione del tuo post sia sparita, ma chiedevo a te ;) 

Pare che il 442 sia proprio la richiesta che ha fatto Comolli a Tudor.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, adrian85 ha scritto:

chi non è tranquillo sei tu che mi hai scritto che non so quello che scrivo. 

Aver creato una struttura nell'utilizzo di dati non significa creare una struttura di successo sportivo e aziendale. Vuol solo dire che sviluppa determinate aree. Non vuol dire assolutamente nulla.

Quindi ripeto, dimmi cosa ha vinto o in quale squadra ha creato una struttura societaria che ha portato alla vittoria. 

 

Tutto questo perchè non so cosa scrivo. E poi io sono quello non tranquillo. tu lanci il sasso e nascondi il braccio perchè a determinate contestazioni non sai cosa rispondere.

Ma se sto dicendo fin da principio che dipende dagli obiettivi imposti da chi ci mette i soldi ahahah. Mi pare chiaro che attualmente l'obiettivo sia arrivare ad un equilibrio economico (e ci mancherebbe), ma questo non vuol dire che Comolli sia "inadeguato". Tu lo hai scritto, da cui il "non sai di che parli", ma senza nessuna offesa proprio.

 

E comunque Comolli è quello che ha scoperto gente come Modrić eh. Io ribadisco, il "vincere" non dipende (solo) dal dirigente ma dagli obiettivi dall'alto. Poi il dirigente bravo è quello che ti ci porta. In tal senso, da caposcout, Comolli ha contribuito alle vittorie dell'Arsenal. Da direttore, a varie coppie di Tottenham e Liverpool (oltre al miglior piazzamento degli ultimi 20 anni del Saint-Etienne). Al Tolosa da presidente esecutivo ha portato la squadra dalla Ligue 2 a vincere la coppa nazionale in un sistema consolidato ed economicamente forte. 

 

Cioè, È CHIARO che i suoi principali pregi siano quelli di costruire una struttura chiara, forte e pulita economicamente, integrando le giovanili alla prima squadra e costruendo dall'interno un sistema basato sui dati (e mi scuso per l'ennesima ripetizione) per quanto riguarda scouting e performance. La vittoria sportiva "ne decade a cascata" chiaramente: non è il DS che tratta Neymar o Hazard ma quello che cerca di costruire un ambiente nel quale l'Elimoghale di turno può consacrarsi. Ma ti credi non possa farci del bene questa cosa qua? Ripeto: l'hanno fatta gli inglesi a partire da 20 anni fa e guarda dove sono ora, guarda. Siamo terribilmente indietro.

 

Poi se gli mettessero pure in mano la moneta tanto meglio, ma non penso riaccadrà a breve sotto Elkann. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, TheDeid91 ha scritto:

Non bevo caffè, tu invece forse ne bevi troppo. Non c'era bisogno di una risposta così nervosa

 

Detto questo, il potere di firma è confermato, basta andare a riprendersi gli articoli usciti a giugno, ne hanno scritto tutti, incluso Calcio e finanza.

 

Sui ruoli chiari e definiti, posso anche capire il punto di vista, ma resta il fatto che in presentazione Comolli l'ha detto chiaro e tondo: il ds non sarebbe stata una priorità perché il mercato lo avrebbe fatto lui. E tra le sue responsabilità c'è anche il mercato.

 

Ovviamente più figure arriveranno a supporto e più la scelta sarà collegiale, ma l'indirizzo lo deve dare lui. È lui che ha background legato ai dati e se la cultura del club deve cambiare, o almeno è quello che io ho capito di questo nuovo corso, è logico che lui debba essere presente in prima persona nella scelta dei giocatori 

 

 

ok per l'approccio al mercato legato anche ai dati per scovare risorse low cost e funzionali alla squadra.

Poi però ci si deve scontrare con le volontà dei venditori che quando la Juve va a bussare alla loro porta fanno salire le valutazioni rispetto ad una altra squadra storicamente meno rinomata

Da li probabilmente i buchi lasciati nella rosa (out of budget)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Rick Sanchez ha scritto:

Ma se sto dicendo fin da principio che dipende dagli obiettivi imposti da chi ci mette i soldi ahahah. Mi pare chiaro che attualmente l'obiettivo sia arrivare ad un equilibrio economico (e ci mancherebbe), ma questo non vuol dire che Comolli sia "inadeguato". Tu lo hai scritto, da cui il "non sai di che parli", ma senza nessuna offesa proprio.

 

E comunque Comolli è quello che ha scoperto gente come Modrić eh. Io ribadisco, il "vincere" non dipende (solo) dal dirigente ma dagli obiettivi dall'alto. Poi il dirigente bravo è quello che ti ci porta. In tal senso, da caposcout, Comolli ha contribuito alle vittorie dell'Arsenal. Da direttore, a varie coppie di Tottenham e Liverpool (oltre al miglior piazzamento degli ultimi 20 anni del Saint-Etienne). Al Tolosa da presidente esecutivo ha portato la squadra dalla Ligue 2 a vincere la coppa nazionale in un sistema consolidato ed economicamente forte. 

 

Cioè, È CHIARO che i suoi principali pregi siano quelli di costruire una struttura chiara, forte e pulita economicamente, integrando le giovanili alla prima squadra e costruendo dall'interno un sistema basato sui dati (e mi scuso per l'ennesima ripetizione) per quanto riguarda scouting e performance. La vittoria sportiva "ne decade a cascata" chiaramente: non è il DS che tratta Neymar o Hazard ma quello che cerca di costruire un ambiente nel quale l'Elimoghale di turno può consacrarsi. Ma ti credi non possa farci del bene questa cosa qua? Ripeto: l'hanno fatta gli inglesi a partire da 20 anni fa e guarda dove sono ora, guarda. Siamo terribilmente indietro.

 

Poi se gli mettessero pure in mano la moneta tanto meglio, ma non penso riaccadrà a breve sotto Elkann. 

poi ci deve essere anche un allenatore elastico (e non è Tudor) capace di valorizzare i giovani / nuovi acquisti con coraggio (non so se possa essere Tudor)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minutes ago, TheDeid91 said:

Non bevo caffè, tu invece forse ne bevi troppo. Non c'era bisogno di una risposta così nervosa

 

Detto questo, il potere di firma è confermato, basta andare a riprendersi gli articoli usciti a giugno, ne hanno scritto tutti, incluso Calcio e finanza.

 

Sui ruoli chiari e definiti, posso anche capire il punto di vista, ma resta il fatto che in presentazione Comolli l'ha detto chiaro e tondo: il ds non sarebbe stata una priorità perché il mercato lo avrebbe fatto lui. E tra le sue responsabilità c'è anche il mercato.

 

Ovviamente più figure arriveranno a supporto e più la scelta sarà collegiale, ma l'indirizzo lo deve dare lui. È lui che ha background legato ai dati e se la cultura del club deve cambiare, o almeno è quello che io ho capito di questo nuovo corso, è logico che lui debba essere presente in prima persona nella scelta dei giocatori 

 

 

Ma a me va bene che comolli porti le sue idee e il suo progetto...poi si giudicheranno i risultati..

Quello che sostengo però è che non può essere sempre presente in tutto...quindi avere un DS di un certo livello permette anche a lui di essere sgravato di alcune responsabilità...

Sul potere di firma che dici tu occorre attendere prenda totalmente il posto di scanavino...in teoria qualche mese..

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Rick Sanchez ha scritto:

Ma se sto dicendo fin da principio che dipende dagli obiettivi imposti da chi ci mette i soldi ahahah. Mi pare chiaro che attualmente l'obiettivo sia arrivare ad un equilibrio economico (e ci mancherebbe), ma questo non vuol dire che Comolli sia "inadeguato". Tu lo hai scritto, da cui il "non sai di che parli", ma senza nessuna offesa proprio.

 

E comunque Comolli è quello che ha scoperto gente come Modrić eh. Io ribadisco, il "vincere" non dipende (solo) dal dirigente ma dagli obiettivi dall'alto. Poi il dirigente bravo è quello che ti ci porta. In tal senso, da caposcout, Comolli ha contribuito alle vittorie dell'Arsenal. Da direttore, a varie coppie di Tottenham e Liverpool (oltre al miglior piazzamento degli ultimi 20 anni del Saint-Etienne). Al Tolosa da presidente esecutivo ha portato la squadra dalla Ligue 2 a vincere la coppa nazionale in un sistema consolidato ed economicamente forte. 

 

Cioè, È CHIARO che i suoi principali pregi siano quelli di costruire una struttura chiara, forte e pulita economicamente, integrando le giovanili alla prima squadra e costruendo dall'interno un sistema basato sui dati (e mi scuso per l'ennesima ripetizione) per quanto riguarda scouting e performance. La vittoria sportiva "ne decade a cascata" chiaramente: non è il DS che tratta Neymar o Hazard ma quello che cerca di costruire un ambiente nel quale l'Elimoghale di turno può consacrarsi. Ma ti credi non possa farci del bene questa cosa qua? Ripeto: l'hanno fatta gli inglesi a partire da 20 anni fa e guarda dove sono ora, guarda. Siamo terribilmente indietro.

 

Poi se gli mettessero pure in mano la moneta tanto meglio, ma non penso riaccadrà a breve sotto Elkann. 

A me sembra una levata di scudi identica a quelle che si leggevano su Giuntoli fino a 7/8 mesi fa. 

Per me il suo CV non è da juve, e credo che come cosa sia oggettiva e lampante. Tra l'altro è bellissimo leggere la sua apologia quando fino a Giugno nessuno sapeva della sua esistenza....

La verità è che parlerà come al solito il campo. E le prime mosse fatte, scelta allenatore e costruzione rosa (JM per Costa, Openda  e David, Zeghrova rotto mentre non si hanno esterni e centrocampo scoperto, un calciomercato dietro KM ecc ), non sono un bel modo di cominciare. 

Se poi si contraddice anche questo, io alzo le mani. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, adrian85 ha scritto:

d'altronde è andata così bene con Giuntoli dittatore...perchè non replicare cambiandolo con Comolli? 

DG del Tolosa, DT del Monza retrocesso, DS del Genoa, allenatore Tudor. 

Per favore cambia il nome da Juventus a Juvinese come si parlava anni fa ma per altri motivi...

Poi ci si sorprende se le cose vanno male e mi devo sentire i garrison che non si può vincere sempre e che si è avuto sfortuna...

taccio che altrimenti tiro giù un bestemmione

Quando si cita una persona sarebbe educazione forumistica mettere il quote eh....(peraltro io sono uno solo).

Marotta comunque veniva dalla Samp (e Paratici dal Piacenza), Conte aveva allenato solo una volta in A per 10 partite (culminate con un esonero), Lippi aveva massima esperienza in A una stagione da coppa Uefa col Napoli ed era stato esonerato in B dalla Lucchese (!!!), Trapattoni era stato solo un allenatore in seconda ecc. ecc..

Quindi criticare per questi motivi chi oggi c'é (o ci sarà) alla Juve é poco sensato, oltretuto Comolli é stato anche all'Arsenal e al Lpool, mica solo al Tolosa.

Io Ottolini non ho molti elementi per giudicarlo, comunque ha lavorato a lungo alla Juve, era nella squadra di Manna/Tognozzi (molto rimpianti a quanto pare...) che si occupava di giovani e NG, al Genoa non ha fatto un brutto lavoro, considerati i mezzi a disposizione.

Probabilmente i manager del Forum, che sono tutti eccezionali, avrebbero preso il DS del Real Madrid o quello del PSG, però poi esiste la vita reale...

Questo non significa che io sia contento di tante scelte (di sicuro non ero entusiasta di Tudor e Comolli non sapevo chi fosse), ma se proprio non si vuole tifare la "Juvinese" non lo prescrive il medico eh.

Invece di farsi venire l'ulcera basta andarsi a fare dei bei giri nei week end che é ancora bello fuori, anziché seguire la mediocre Juve nella ancora più mediocre serie A e passa la paura. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Ma a me va bene che comolli porti le sue idee e il suo progetto...poi si giudicheranno i risultati..

Quello che sostengo però è che non può essere sempre presente in tutto...quindi avere un DS di un certo livello permette anche a lui di essere sgravato di alcune responsabilità...

Sul potere di firma che dici tu occorre attendere prenda totalmente il posto di scanavino...in teoria qualche mese..

 

 

non so perchè, ma ho un dejavù delle discussioni su Giuntoli....io e tu sempre cercare di portare determinati concetti, zittiti dai super aziendalisti...speriamo non finisca come con il toscano va...

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Quando si cita una persona sarebbe educazione forumistica mettere il quote eh....(peraltro io sono uno solo).

Marotta comunque veniva dalla Samp (e Paratici dal Piacenza), Conte aveva allenato solo una volta in A per 10 partite (culminate con un esonero), Lippi aveva massima esperienza in A una stagione da coppa Uefa col Napoli ed era stato esonerato in B dalla Lucchese (!!!), Trapattoni era stato solo un allenatore in seconda ecc. ecc..

Quindi criticare per questi motivi chi oggi c'é (o ci sarà) alla Juve é poco sensato, oltretuto Comolli é stato anche all'Arsenal e al Lpool, mica solo al Tolosa.

Io Ottolini non ho molti elementi per giudicarlo, comunque ha lavorato a lungo alla Juve, era nella squadra di Manna/Tognozzi (molto rimpianti a quanto pare...) che si occupava di giovani e NG, al Genoa non ha fatto un brutto lavoro, considerati i mezzi a disposizione.

Probabilmente i manager del Forum, che sono tutti eccezionali, avrebbero preso il DS del Real Madrid o quello del PSG, però poi esiste la vita reale...

Questo non significa che io sia contento di tante scelte (di sicuro non ero entusiasta di Tudor e Comolli non sapevo chi fosse), ma se proprio non si vuole tifare la "Juvinese" non lo prescrive il medico eh.

Invece di farsi venire l'ulcera basta andarsi a fare dei bei giri nei week end che é ancora bello fuori, anziché seguire la mediocre Juve nella ancora più mediocre serie A e passa la paura. 

c'è scritto I garrison...ossia gli aziendalisti per cui va bene tutto anche se JE scoreggia. Quindi non mi riferivo a te nello specifico.

 

Per il resto la solita lista di imprecisioni (Marotta veniva dalla Samp dimenticando che l'aveva portata in champions...un miracolo sportivo), eccezioni (Conte e Lippi sono eccezioni in mezzo a tantissimi allenatori che fanno il salto e fanno schifo, Motta come ultimo) e flames più o meno velati con i "manager del forum". 

 

questa volta non mi tirerai in mezzo alle tue solite discussioni inutili. Tanto per te va bene tutto e se non si vince è per sfortuna. La competenza è data dalla fortuna. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Rick Sanchez ha scritto:

Al Tolosa da presidente esecutivo ha portato la squadra dalla Ligue 2 a vincere la coppa nazionale in un sistema consolidato ed economicamente forte. 

Che a dirla tutta penso sia più complicato che vincere la Ch.L. dirigendo il Real Madrid (e lo dico da uno che Comolli davvero non sapeva chi fosse e che non giudica del tutto positivamente le sue prime mosse).

Ma le cose bisogna dirle.

No perché magari se uno pilota la McLaren é più facile che vinca i gran premi, ma anche chi con la Haas (corre ancora la Haas??) arriva tra i primi 6 compie una prodezza.

E' sempre questione di voler dare tempo, che non significa 20 partite o una stagione, ma per me, minimo 3 stagioni, se hai risorse limitate (limitate non in assoluto ma per voler fare il top club da primi due posti in Italia e quarti di finale di CL in potenza).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Albert Einstein ha scritto:

poi ci deve essere anche un allenatore elastico (e non è Tudor) capace di valorizzare i giovani / nuovi acquisti con coraggio (non so se possa essere Tudor)

Ma è ovvio che Tudor sia di passaggio... innanzitutto c'è da dire che qualcosa lo lascia (vedasi Yıldız), ma poi Comolli è arrivato a Giugno: è naturale che questo primo anno gli serva per mettere su la squadra e stabilizzare economicamente il club. Io continuo a pensare che il Giugno prossimo, SE non ci saranno problemi mediatici, va diretto su Marco Silva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, TheDeid91 ha scritto:

Si si chiaro avrei dovuto essere più specifico, però è anche evidenza del fatto che lui sa farlo. Per questo mi spiego un DS dal nome non altisonante, perché almeno per me non avrebbe senso avere due che si pestano i piedi. Chiunque arriverà dovrà essere più una spalla e un supporto a Comolli.

 

.sisi un po' come un paratici, che prima che andasse via marotta non sapevo manco che voce avesse .ghgh 

 

 

13 minuti fa, tantra ha scritto:

Pare che il 442 sia proprio la richiesta che ha fatto Comolli a Tudor.

  

 

da dove emerge?

 

mi sembra che tra l'altro Yldiz e Zhegrova andassero vicino a fare le ali sia con il Lille che con la Turchia. Magari mi sbaglio. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, adrian85 ha scritto:

A me sembra una levata di scudi identica a quelle che si leggevano su Giuntoli fino a 7/8 mesi fa. 

Per me il suo CV non è da juve, e credo che come cosa sia oggettiva e lampante. Tra l'altro è bellissimo leggere la sua apologia quando fino a Giugno nessuno sapeva della sua esistenza....

La verità è che parlerà come al solito il campo. E le prime mosse fatte, scelta allenatore e costruzione rosa (JM per Costa, Openda  e David, Zeghrova rotto mentre non si hanno esterni e centrocampo scoperto, un calciomercato dietro KM ecc ), non sono un bel modo di cominciare. 

Se poi si contraddice anche questo, io alzo le mani. 

Punto primo: graziealcazzo che non sapevo chi fosse, ho cercato di leggere ed informarmi.

Punto secondo: Giuntoli, per quanto SECONDO ME non al livello di Comolli, avrebbe avuto bisogno di più tempo. CREDO che a livello di relazioni interpersonali fosse pessimo e credo questo sia stato il motivo maggiore per cui è stato cacciato (oltre al fatto che non ha mai avuto una preparazione da DG, cosa che era venuta a fare).

 

Appunto, parlerà il campo. Sto dicendo proprio questo... sta qua da un paio di mesi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, adrian85 ha scritto:

c'è scritto I garrison...ossia gli aziendalisti per cui va bene tutto anche se JE scoreggia. Quindi non mi riferivo a te nello specifico.

 

Per il resto la solita lista di imprecisioni (Marotta veniva dalla Samp dimenticando che l'aveva portata in champions...un miracolo sportivo), eccezioni (Conte e Lippi sono eccezioni in mezzo a tantissimi allenatori che fanno il salto e fanno schifo, Motta come ultimo) e flames più o meno velati con i "manager del forum". 

 

questa volta non mi tirerai in mezzo alle tue solite discussioni inutili. Tanto per te va bene tutto e se non si vince è per sfortuna. La competenza è data dalla fortuna. 

Eh bhé, basta fare quelli che criticano tutto a prescindere e loro non sbagliano mai...

E comunque sono diversi anni che dico le cose non vanno bene e non condivido le scelte fatte, da quando esonerarono Sarri senza alcun senso.

E continuo a dire che per me Elkann ha sbagliato tutto nel mandar via Giuntoli dopo neanche 2 anni di lavoro e non é questo il modo con cui la Juve potrà tornare ai vertici, deve dare continuità dirigenziale.

Si può non essere d'accordo ma non é certo "aziendalismo" dire che la proprietà sbaglia.

E spero non sbagli ancora con Comolli, deve dargli tempo e spazio per lavorare, anche se la Juve non arriva nelle prime 4, Roma e Milan non ci sono arrivate e nessuno é morto. Si cederanno dei giocatori e si ricostruirà, nel caso.

P.S. Marotta ha "portato" la samp in CL in 10 anni (ripeto 10 anni...) di lavoro, prendendola in serie B, non dall'oggi al domani. E' l'esempio vivente di quanto é utile tenersi un dirigente competente, anche al netto di alcuni errori che può fare sul mercato (li fanno tutti).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, garrison ha scritto:

Che a dirla tutta penso sia più complicato che vincere la Ch.L. dirigendo il Real Madrid (e lo dico da uno che Comolli davvero non sapeva chi fosse e che non giudica del tutto positivamente le sue prime mosse).

Ma le cose bisogna dirle.

No perché magari se uno pilota la McLaren é più facile che vinca i gran premi, ma anche chi con la Haas (corre ancora la Haas??) arriva tra i primi 6 compie una prodezza.

E' sempre questione di voler dare tempo, che non significa 20 partite o una stagione, ma per me, minimo 3 stagioni, se hai risorse limitate (limitate non in assoluto ma per voler fare il top club da primi due posti in Italia e quarti di finale di CL in potenza).

Prodezza sì, ma si tratta molto probabilmente di capacità richieste differenti. Ambedue restano esempi di "prodezze", una manageriale e l'altra più che altro sportiva. 

 

Il nostro modello penso sia logico debba essere, managerialmente, il mondo inglese. Ed il mondo inglese ha spinto, grazie ai vari Comolli, nell'uso dei dati e dei settori giovanili 25 anni fa. Quindi per me Comolli ha fiducia. Capisco che qui si sogni di fare il calciomercato del Real Madrid (ed io sono il primo) ma è un profilo molto diverso dal nostro, ma per veri e propri limiti fisici oltre che per mancanze strutturali (pure loro ci stanno, ovviamente, avanti).

 

Poi tornando al calcio, bisogna cambiare tanti giocatori, quello sì. Boh vediamo; comunque ci sono tante tante variabili, ma proprio tante.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bianchi40000 ha scritto:

Amici del padrone? Ma non era Agnelli quello che con Paratici, Manna e Allegri teneva in poltrona gli amici?

Ma come ragionate?

Ragioniamo su quello che accade.

Quelli che hai citato cosa pensi fossero?

Insieme ai senatori...

Comolli e' una emanazione di elkann, punto.

Piuttosto che prendere gente competente e del mestiere, meglio spenderli a ca@@o  i soldi.

E' proprio nel dna di questo padrone.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.