Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista

Post in rilievo

46 minuti fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

Stupidaggini.
Una società ambiziosa, capace e con le idee chiare, con il bacino d'utenza che ha la Juventus nel mondo, dovrebbe riempire uno stadio da 80k se non ci fosse anche solo un gobbo in tutto il Piemonte.

Ripeto fino allo sfinimento. La città non c'entra nulla. E' il modello di business che si è scelto che ha determinato la grandezza dello stadio. 
Selezionare la clientela, rendere il prodotto elitario,. guadagnare molto da pochi e non poco da molti come si dovrebbe fare nel contesto di una sport popolare e fenomeno di massa.

Modello di business che si è rivelato limitante, come molti di noi prevedevano.
Ma guai a dirlo. Meglio prendere per buone le storie di Torino fredda, tifoseria assente etc...


 

A guarda, su alcune cose io mi trovo d’accordo con te però non devi far finta di ignorare il discorso principale, a Milano Roma e Napoli lo stadio lo riempiono, da 60.000 posti o da 70.000 posti, a torino Torino no, che i biglietti costino tanto o costi poco,

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, FuoriDalCoro ha scritto:

come ho detto varie volte non sono i soldi che fanno la differenza ma la competenza. I soldi non mancano (e non sono mancati)...la competenza invece .... 

 

Poi se vogliamo imputare ad Elkann di aver preso Giuntoli va tutto bene ma non si può dire che fosse uno sconosciuto o privo di curriculum...Qui nel forum si sono stappate bottoglie a profusione al suo arrivo

concordo su tutto

Non sono d´accordo che i soldi non mancano. Fosse cosí invece di farsi emettere un bond da 150 mln avrebbero ricapitalizzato quei soldi. La veritá é che Exor non vuole spendere altri soldi per la Juve.

 

Ovviamente manca anche competenza (e potere politico) ma se avessimo alle spalle qualcuno che vuole spendere molte cose cambierebbero.

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Godai san ha scritto:

Non sono d´accordo che i soldi non mancano. Fosse cosí invece di farsi emettere un bond da 150 mln avrebbero ricapitalizzato quei soldi. La veritá é che Exor non vuole spendere altro soldi per la Juve.

 

Ovviamente manca anche competenza (e potere politico) ma se avessimo alle spalle qualcuno che vuole spendere molte cose cambierebbero.

 

sono operazioni differenti

Il CdA non può votare una ricapitalizzazione cosa che verrà fatta nel corso della prossima assemblea dei soci

L'aumento di capitale peraltro è già previsto in misura massima di 110 milioni ed è già stato oggetto di anticipazioni da parte di EXOR per 60 milioni

 

 

Il Bond è uno strumento finanziario con il quale o aumenti l'indebitamento o con quella nuova liquidità vai a chiudere altri finanziamenti contratti a condizioni meno vantaggiose risparmiando sugli interessi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

Stupidaggini.
Una società ambiziosa, capace e con le idee chiare, con il bacino d'utenza che ha la Juventus nel mondo, dovrebbe riempire uno stadio da 80k se non ci fosse anche solo un gobbo in tutto il Piemonte.

Ripeto fino allo sfinimento. La città non c'entra nulla. E' il modello di business che si è scelto che ha determinato la grandezza dello stadio. 
Selezionare la clientela, rendere il prodotto elitario,. guadagnare molto da pochi e non poco da molti come si dovrebbe fare nel contesto di una sport popolare e fenomeno di massa.

Modello di business che si è rivelato limitante, come molti di noi prevedevano.
Ma guai a dirlo. Meglio prendere per buone le storie di Torino fredda, tifoseria assente etc...


 

guarda se dobbiamo essere freddi analizzatori di numeri è abbastanza facile

 

Lo stadio è costato 155 milioni con capienza di 40.000 spettatori,. Se fosse stato di 50 mila posti sarebbe costo a cifre di allora, 250 milioni

Se dovessimo realizzare oggi uno stadio da 60 mila posti i costi salirebbero oltre i 600 milioni

 

Se per puro caso oggi qualcuno dovesse immaginare di costruire un nuovo stadio (visto che l'attuale non è ampliabile)  investendo i famosi 600 milioni di euro, considerando il differenziale aggiuntivo dei ricavi (che potremmo stimare molto generosamente in 50 milioni l'anno) ci metterebbe 15 anni per rientrare del costo

 

Dov'è il criterio di congruità? A cosa servirebbe? 

 

Considera che quando è stato fatto lo stadio, quando sono iniziati i lavori, il fatturato della Juventus era di 208 milioni, era l'opera prima in Italia con nessuna storicità di ritorno economico.

 

Facile oggi fare l'analisi alla rovescia.

 

Considera che lo stesso Andrea Agnelli dichiarò che la capienza per lui era perfetta considerando la sua collocazione a Torino, e che se lo avesse dovuto rifare lo avrebbe fatto addirittura più piccolo....

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Amadir ha scritto:

Dipende. Io se avessi i soldi “livello Musk” 1 miliardo l’anno a babbo morto per la mia Juve li butterei senza problemi, tanto me li rifaccio in quanto, 15 giorni?

Ma guarda, quello potrebbe farlo anche JE...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Purtroppo (o per fortuna sua) grazie alle regole dell'FPF, non lo potrebbe fare

E tramite copiosi aumenti di capitale ? 😃

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, Grigorij Rasputin ha scritto:

Da tempo auspico un addio a questi rimasugli di eredi Agnelli verso i quali non nutro alcuna stima.

Se la ventata nuova può arrivare da Tether, ben venga.

Non condivido molto su Andrea, ma purtroppo non ha il pacchetto azionario per comandare. Quindi anche io confermo il mio auspicio del cambiamento di proprietà. Dopo 100 anni sarebbe anche l'ora.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho un’opinione tutt’altro che esaltante sui soggetti dietro a Tether, ma ne ho una anche peggiore su Elkann, per cui porte aperte a qualsiasi tentativo di scalata che ci liberi del trafugatore di quadri.
 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, el titan ha scritto:

C'è una squadra che vince scudetti e fa finali di champions dalle isole vergini. 

Per noi è diversa la legge?

Be..si

I prescritti hanno sempre avuto regolamenti a parte, anzi alcune leggi le improvvisano sul momento (vedi Recoba) 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

guarda se dobbiamo essere freddi analizzatori di numeri è abbastanza facile

 

Lo stadio è costato 155 milioni con capienza di 40.000 spettatori,. Se fosse stato di 50 mila posti sarebbe costo a cifre di allora, 250 milioni

Se dovessimo realizzare oggi uno stadio da 60 mila posti i costi salirebbero oltre i 600 milioni

 

Se per puro caso oggi qualcuno dovesse immaginare di costruire un nuovo stadio (visto che l'attuale non è ampliabile)  investendo i famosi 600 milioni di euro, considerando il differenziale aggiuntivo dei ricavi (che potremmo stimare molto generosamente in 50 milioni l'anno) ci metterebbe 15 anni per rientrare del costo

 

Dov'è il criterio di congruità? A cosa servirebbe? 

 

Considera che quando è stato fatto lo stadio, quando sono iniziati i lavori, il fatturato della Juventus era di 208 milioni, era l'opera prima in Italia con nessuna storicità di ritorno economico.

 

Facile oggi fare l'analisi alla rovescia.

 

Considera che lo stesso Andrea Agnelli dichiarò che la capienza per lui era perfetta considerando la sua collocazione a Torino, e che se lo avesse dovuto rifare lo avrebbe fatto addirittura più piccolo....

 

Si ma sbagliarono completamente. Io avrei cercato di approfittare di Euro 2032 per ampliarlo o rifarlo, ma bisognerebbe non essere in mano ad Elkann.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, PlatiniMichel ha scritto:

questi non mi convincono

Come ho scritto poco tempo fa' farei diventare la Juve di proprietà di Ferrero (non Gianluca ....) o di Barilla. Purtroppo i sogni il più delle volte non si trasformano in realtà.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Moeller73 ha scritto:

Come ho scritto poco tempo fa' farei diventare la Juve di proprietà di Ferrero (non Gianluca ....) o di Barilla. Purtroppo i sogni il più delle volte non si trasformano in realtà.

la famiglia Ferrero non è mai stata interessata al mondo del calcio, sennò potevano comodamente acquisire il Bovino FC

Per fortuna non lo hanno fatto sennò i bovini sarebbero diventati competitivi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, PlatiniMichel ha scritto:

la famiglia Ferrero non è mai stata interessata al mondo del calcio, sennò potevano comodamente acquisire il Bovino FC

Per fortuna non lo hanno fatto sennò i bovini sarebbero diventati competitivi

Lo so, ma sarebbero gli unici che avrebbero i mezzi per farci dormire sonni tranquilli. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Moeller73 ha scritto:

Lo so, ma sarebbero gli unici che avrebbero i mezzi per farci dormire sonni tranquilli. 

i sonni tranquilli dal punto di vista di solidità societaria li dormiamo anche ora. 

in ogni caso parliamo del nulla ;) 

come dicevo, mi accontento del fatto che non abbiano rilevato i bovini :) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, andy_gobbo ha scritto:

E tramite copiosi aumenti di capitale ? 😃

come ho detto più volete l'aumento di capitale si può fare ma non fa mercato...nel senso che solo il fatturato è l'indice che ti permette di operare e, sempre secondo le regole dell'FPF, non puoi fare continui aumenti di capitale per "coprire" nuove perdite.

Il procedimento cui siamo soggetti secondo l'UEFA prevede infatti la non generazione di nuovi debiti, anzi la riduzione di quelli esistenti, quindi tutto quello che possiamo fare è  aumentare il fatturato (su sui l'aumento di capitale non incide) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, corvobianconero ha scritto:

A guarda, su alcune cose io mi trovo d’accordo con te però non devi far finta di ignorare il discorso principale, a Milano Roma e Napoli lo stadio lo riempiono, da 60.000 posti o da 70.000 posti, a torino Torino no, che i biglietti costino tanto o costi poco,

Torino non rappresenta più la centralità del tifo juventino, quando andavo allo stadio era pieno di pullman che provenivano da altre regioni, Lombardia su tutte, aggiungiamoci l'indole sabauda poco incline all'essere caldi, io l'ho detto più volte, bisogna portare la squadra più tifata d'Italia nella capitale d'Italia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Moeller73 ha scritto:

Si ma sbagliarono completamente. Io avrei cercato di approfittare di Euro 2032 per ampliarlo o rifarlo, ma bisognerebbe non essere in mano ad Elkann.

rifarlo da un punto di vista finanziario non ha senso, come ho detto. A voler essere ottimisti ci vorrebbero 15 anni per pareggiare i costi di una nuova edificazione da 60 mila posti, considerando solo la quota di incremento nel ricavato rispetto alla struttura odierna.

 

Euro 2032, che io sappia, non regala soldi a fondo perduto per la realizzazione degli stadi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Moeller73 ha scritto:

Lo so, ma sarebbero gli unici che avrebbero i mezzi per farci dormire sonni tranquilli. 

Troppo signori per entrare in un mondo marcio come questo. 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Moeller73 ha scritto:

Lo so, ma sarebbero gli unici che avrebbero i mezzi per farci dormire sonni tranquilli. 

scusa cosa intendi per "sonno tranquilli"? Exor ha sempre coperto le perdite della società (che è l'unica cosa che peraltro poteva fare) al pari di qualsiasi altra proprietà rispettosa delle regole...

 

Non ci sono più possibilità di intervento da parte delle proprietà come ai tempi di Berlusconi che spendeva e spandeva per poi ripianare le perdite a fine anno....

 

Oggi l'unico indice che conta, alla luce dell'FPF, è il fatturato su cui la ricchezza della proprietà non incide e nemmeno possono incidere (e nemmeno si possono fare di continuo) gli aumenti di capitale.

 

Tieni conto che la nostra società è già soggetta a provvedimento UEFA  per gli aumenti di capitale passati ed è obbligata a ridurre le perdite tramite aumento di fatturato  o riduzione dei costi, per non essere nuovamente e più gravemente sanzionata

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

scusa cosa intendi per "sonno tranquilli"? Exor ha sempre coperto le perdite della società (che è l'unica cosa che peraltro poteva fare) al pari di qualsiasi altra proprietà rispettosa delle regole...

 

Non ci sono più possibilità di intervento da parte delle proprietà come ai tempi di Berlusconi che spendeva e spandeva per poi ripianare le perdite a fine anno....

 

Oggi l'unico indice che conta, alla luce dell'FPF, è il fatturato su cui la ricchezza della proprietà non incide e nemmeno possono incidere (e nemmeno si possono fare di continuo) gli aumenti di capitale.

 

Tieni conto che la nostra società è già soggetta a provvedimento UEFA  per gli aumenti di capitale passati ed è obbligata a ridurre le perdite tramite aumento di fatturato  o riduzione dei costi, per non essere nuovamente e più gravemente sanzionata

Nel senso che renderebbero la Juve più efficiente. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Moeller73 ha scritto:

Nel senso che renderebbero la Juve più efficiente. 

in che senso? pensi che abbiano una competenza specifica maggiore nel mondo del calcio? pensi che ci opererebbero direttamente? 

 

Giovanni Ferrero è milanista

 

I suoi parenti vicini al toro bovino ...

 

Non mi sembrano premesse che diano adito a particolari speranze 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.